Leggi il Topic


Indice del forumForum MinimotoNoi e le nostre Minimoto

   

Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Bl@t@ c1...Teamsr_Avezzano
4386669
4386669 Inviato: 7 Mag 2008 21:51
Oggetto: pacco lamellare modificato
 

SR4EVER ha scritto:
se si imparentano bene potrebbe essere un idea anche se non so di preciso che tipo di plastica è

ragioniamo..se togliamo iltraversino,vuol dire che lo tagliamo,poi lo fondiamo,ma lo fondiamo sullo stesso materiale da dove è stato separato.proverò a fare qualche esperimento. icon_cool.gif
 
4386916
4386916 Inviato: 7 Mag 2008 22:09
 

perchè non andrebbe bene una bipetalo? comunque a questo punto si poteve ingnegnare una soluzione di lamella sovrepposta con spessore differente es.: 25/35 il 50% della valvola viene aperto in accelerazione ed il restante a motore a palla...
 
4387221
4387221 Inviato: 7 Mag 2008 22:30
Oggetto: esperimento di dubbio funzionamento
 

uggi88 ha scritto:
perchè non andrebbe bene una bipetalo? comunque a questo punto si poteve ingnegnare una soluzione di lamella sovrepposta con spessore differente es.: 25/35 il 50% della valvola viene aperto in accelerazione ed il restante a motore a palla...

forse é meglio che ti informi sul funzionamento delle lamelle.
 
4387306
4387306 Inviato: 7 Mag 2008 22:36
 

la conosco hai mai sentito parlare della lamelle boyesen?
è come se il motore entrasse in coppia 2 volte
un mio amico aveva ideato un sistema simile sullo scooter e la seconda lamella si apriva a circa 100km/h con una velocità massima di 160km/h (piaggio nrg)
 
4388131
4388131 Inviato: 7 Mag 2008 23:53
 

ma come fa scusa...2 lamelle sovrapposte?????se apre prima quella che sta sopra la benza non entra.....deve per forza aprire la seconda per liberare le finestre del pacco...... icon_cool.gif
 
4388210
4388210 Inviato: 8 Mag 2008 0:05
 

se non erro le boyesen sono lamelle sovrapposte a scaletta....ma nel caso delle mini non puoi adotrtare un simile sistema.... icon_wink.gif
 
4388415
4388415 Inviato: 8 Mag 2008 0:58
Oggetto: Re: esperimento di dubbio funzionamento
 

rinmbo ha scritto:

forse é meglio che ti informi sul funzionamento delle lamelle.


forse lui intende queste....


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4388456
4388456 Inviato: 8 Mag 2008 1:18
 

uggi88 ha scritto:
la conosco hai mai sentito parlare della lamelle boyesen?
è come se il motore entrasse in coppia 2 volte
un mio amico aveva ideato un sistema simile sullo scooter e la seconda lamella si apriva a circa 100km/h con una velocità massima di 160km/h (piaggio nrg)


il pacco lamellare delle mini moto e sicuramente piu piccolo delle moto cross....il tipo di lamella che ha il tuo amico e sicuramente indicata per motori con alte e altre prestazioni...una modifica inutile su una mini moto,dal momento che a una mini serve molta ripresa e molto scatto...in quel modo non fai altro che ritardare l'apertura del motore al massimo dei suoi giri.... icon_wink.gif
 
4388673
4388673 Inviato: 8 Mag 2008 8:20
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:


il pacco lamellare delle mini moto e sicuramente piu piccolo delle moto cross....il tipo di lamella che ha il tuo amico e sicuramente indicata per motori con alte e altre prestazioni...una modifica inutile su una mini moto,dal momento che a una mini serve molta ripresa e molto scatto...in quel modo non fai altro che ritardare l'apertura del motore al massimo dei suoi giri.... icon_wink.gif

giusto!!
 
4391535
4391535 Inviato: 8 Mag 2008 14:11
 

Ecco gli ultimi lavoretti sulla mia bella .....

Ho abbassato il paraolio da 7 mm a 5mm....in commercio i 18*10*4 sono difficili da reperire,cosi ho montato questi 19*10*7

immagini visibili ai soli utenti registrati



ovviamente ho dovuto allargare la sede di circa un mm per farlo entrare....

immagini visibili ai soli utenti registrati




vari lavoretti per eliminare difetti di accoppiamento di semi carter...

immagini visibili ai soli utenti registrati



lucidature varie.....

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4392677
4392677 Inviato: 8 Mag 2008 15:38
 

wee l' ho vista solo ora !!! grande bella , e davvero bel lavoro continnua cosi !!! non sapevo avessi anche la blata! icon_mrgreen.gif
 
4392692
4392692 Inviato: 8 Mag 2008 15:40
 

NITROO-X90 ha scritto:
wee l' ho vista solo ora !!! grande bella , e davvero bel lavoro continnua cosi !!! non sapevo avessi anche la blata! icon_mrgreen.gif


è arrivata da una settimana!!!! icon_cool.gif icon_cool.gif e tu te ne sei accorto solo ora...... icon_cry.gif icon_cry.gif
 
4392702
4392702 Inviato: 8 Mag 2008 15:41
 

Ascolta ma quando parli di lucidatura che hai fatto esattamente?
 
4392703
4392703 Inviato: 8 Mag 2008 15:41
 

ti consiglio di allargare ancora dove sfocia la valvola lamellare verso il cilindro (l'lalto) così che non trova intoppi la miscela, comunque già hai fatto abbastanza prima c'era uno scalino ora va meglio.
che hai usato per allargare? io ho una moletta metallica a pera da dremel ma per gli angoli non va bene
 
4392775
4392775 Inviato: 8 Mag 2008 15:47
 

NITROO-X90 ha scritto:
Ascolta ma quando parli di lucidatura che hai fatto esattamente?


ho spianato un po l'alluminio grezzo..dentro i carter e pieno di sbavature scalini ecc ecc

...domani o stasera porto il blocco da un meccanico di kart per farmi raccordare i carter(io proprio non lo so fare icon_redface.gif )

@uggi 88 per ora provo cosi eventualmente provero ad allargare anche se non la vedo una buona modifica.....intanto pensiamo a raccordare il cilindro.... icon_wink.gif
 
4392783
4392783 Inviato: 8 Mag 2008 15:48
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:


ho spianato un po l'alluminio grezzo..dentro i carter e pieno di sbavature scalini ecc ecc

...domani o stasera porto il blocco da un meccanico di kart per farmi raccordare i carter(io proprio non lo so fare icon_redface.gif )

@uggi 88 per ora provo cosi eventualmente provero ad allargare anche se non la vedo una buona modifica.....intanto pensiamo a raccordare il cilindro.... icon_wink.gif
spianato con cosa?
 
4392799
4392799 Inviato: 8 Mag 2008 15:49
 

trapeno tipo dremel con un innesto tipo mola smerigliatrice....
 
4392814
4392814 Inviato: 8 Mag 2008 15:50
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:
trapeno tipo dremel con un innesto tipo mola smerigliatrice....
k grazie ..!!(trapeno? icon_lol.gif )
 
4392827
4392827 Inviato: 8 Mag 2008 15:51
 

trapano......madoooooo........ icon_asd.gif
 
4392900
4392900 Inviato: 8 Mag 2008 15:57
 

non toccare il cilindro, se vuoi allargare le luci fallo dalla parte inferiore è meglio che non rischi di toccale la superfice del cilindro se no rischi ri rovinare la cromatura
 
4392949
4392949 Inviato: 8 Mag 2008 16:00
 

uggi88 ha scritto:
non toccare il cilindro, se vuoi allargare le luci fallo dalla parte inferiore è meglio che non rischi di toccale la superfice del cilindro se no rischi ri rovinare la cromatura



la raccordatura si fa nei carter alla base del cilindro..... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif non nel cilindro..... icon_wink.gif

anzi ora che ci penso lo porto a far lucidare il cilindro....qui c'e un centro specializzato..... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
4393207
4393207 Inviato: 8 Mag 2008 16:22
 

non si sa mai per non farti rompere tutto!!!!
quì c'è una giuda per le moto da cross ma la funzione è la stessa valvola lamellare...
Link a pagina di 2tracing.it
 
4393270
4393270 Inviato: 8 Mag 2008 16:28
 

in linea di massimaa si e la stessa.....se non fosse per la qualità dei prodotti....qui si parla di mini caccole cinesi....li inveci di prodotti ben piu affidabili..... icon_wink.gif
 
4427226
4427226 Inviato: 12 Mag 2008 16:47
 

per il pacco lamellare, x riempire quel buchetto che si crea, se usi lo stucco epossidico va benissimo, poi carta vetrata fine alla mano e si pareggiano le superfici...
io personalmente l'ho lasciato bipetalo con lamelle in vetroresina doppie da 0.25 (x doppie intendo una che arriva fino in fondo al pacco e una fino a metà icon_biggrin.gif )

una volta che rimonti tutto prova a verificare lo squish...il mio (con cilindro da 39cc originale) è circa 1,5/2 mm...ed è altissimo!!!! stavo pensando di far abbassare la testa appena risolvo i problemi con il raffreddamento icon_rolleyes.gif
 
4430371
4430371 Inviato: 12 Mag 2008 21:11
 

tornando brevemente al discorso pacco lamellare
per la trasformazione a monopetalo io ho levato il traversino e ho pareggiato i bordi
Link a pagina di Img372.imageshack.us si vede poco in pratica ho limato quei bordi che facevano prendera aria...cosi non va bene rimbo?
 
4432438
4432438 Inviato: 12 Mag 2008 23:20
 

woo credo ke appena prendero la mia rblata c1 avro da lavorare per piu di un mese prima di provarla..... icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif
 
4432569
4432569 Inviato: 12 Mag 2008 23:35
Oggetto: pacco lamellare
 

SR4EVER ha scritto:
tornando brevemente al discorso pacco lamellare
per la trasformazione a monopetalo io ho levato il traversino e ho pareggiato i bordi
si vede poco in pratica ho limato quei bordi che facevano prendera aria...cosi non va bene rimbo?

immagini visibili ai soli utenti registrati


hai fatto un buon lavoro a quel poco icon_lol.gif che si riesce a vedere,l'importante è che le superfici siano regolari e le lamelle chiudano bene.appena posso voglio provare anch'io.. icon_rolleyes.gif ..appena posso,dannatissimo lavoro,nonriesco mai a fare niente.. icon_evil.gif
 
4443114
4443114 Inviato: 13 Mag 2008 21:45
 

3 domande uguali e 3 risposte identiche icon_lol.gif
cosi il concetto è piu chiaro icon_mrgreen.gif
 
4444614
4444614 Inviato: 13 Mag 2008 23:19
 

ma che è il luogo delle chiacchiere???
 
4444892
4444892 Inviato: 14 Mag 2008 0:18
Oggetto: tre x tre trentatre
 

Ibyspeed ha scritto:
3 domande uguali e 3 risposte identiche icon_lol.gif
cosi il concetto è piu chiaro icon_mrgreen.gif

ho cannato..ho messo tre risposte...ho fatto un casino con la tastiera..ho le dita grosse...sai che schiaffozzi che tiro icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoNoi e le nostre Minimoto

Forums ©