Leggi il Topic


Indice del forumForum MinimotoNoi e le nostre Minimoto

   

Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Bl@t@ c1...Teamsr_Avezzano
4448617
4448617 Inviato: 14 Mag 2008 14:19
 



TeamSR_AVEZZANO ha scritto:
ma che è il luogo delle chiacchiere???


dai si scherza icon_lol.gif
 
4461302
4461302 Inviato: 15 Mag 2008 16:08
 

ultimi lavori...

immagini visibili ai soli utenti registrati



carburaore da 18....


immagini visibili ai soli utenti registrati



filtro benzina

immagini visibili ai soli utenti registrati



rubinetto benzina...


immagini visibili ai soli utenti registrati




aria manuale.... icon_rolleyes.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4463396
4463396 Inviato: 15 Mag 2008 18:52
 

bella l' aria manuale icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
4464713
4464713 Inviato: 15 Mag 2008 20:23
 

NITROO-X90 ha scritto:
bella l' aria manuale icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif



mooooolto manuale........ icon_cool.gif è più cooool.......
 
4476869
4476869 Inviato: 16 Mag 2008 21:54
 

cosa è quel filo che collega il cilindro alla bobina?
 
4477869
4477869 Inviato: 16 Mag 2008 23:25
 

SR4EVER ha scritto:
cosa è quel filo che collega il cilindro alla bobina?
q8 cos'è ?
 
4477986
4477986 Inviato: 16 Mag 2008 23:38
 

SR4EVER ha scritto:
cosa è quel filo che collega il cilindro alla bobina?

l'ho messo per sicurezza....siccome non mi fido molto della distribuzione di corrente elettrica sulla mini,ho collegato il negativo della bobina(che e formato dalle lamelle che sfiorano il volano)direttamente sulla cupola,che è a stretto contatto con la candela,in questo modo la corrente viaggia più fluida verso la candela....se ci pensi bene carter e cilindro sono isolati dalle guarnizioni,anche se ci sono i bulloni,invece con un cavo da hi-fi di 19mm di diametro penso di aver ovviato a questo piccolo problema....ma onestamente non so quanto sia utile....però è bello icon_biggrin.gif
 
4503332
4503332 Inviato: 19 Mag 2008 20:14
 

oggi ho montato il contagiri....12,400 rpm max... icon_confused.gif icon_confused.gif però la carburazione non è stat fatta a dovere e manca ancora raccordare i carter....speriamo...... icon_evil.gif
 
4503689
4503689 Inviato: 19 Mag 2008 20:35
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:

l'ho messo per sicurezza....siccome non mi fido molto della distribuzione di corrente elettrica sulla mini,ho collegato il negativo della bobina(che e formato dalle lamelle che sfiorano il volano)direttamente sulla cupola,che è a stretto contatto con la candela,in questo modo la corrente viaggia più fluida verso la candela....se ci pensi bene carter e cilindro sono isolati dalle guarnizioni,anche se ci sono i bulloni,invece con un cavo da hi-fi di 19mm di diametro penso di aver ovviato a questo piccolo problema....ma onestamente non so quanto sia utile....però è bello icon_biggrin.gif
geniale icon_mrgreen.gif
 
4504547
4504547 Inviato: 19 Mag 2008 21:29
Oggetto: brummmm
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:
oggi ho montato il contagiri....12,400 rpm max... icon_confused.gif icon_confused.gif però la carburazione non è stat fatta a dovere e manca ancora raccordare i carter....speriamo...... icon_evil.gif

bene..però ti mancano ancora 5000 rpm... icon_biggrin.gif
e poi il cavalletto và sotto il perno della ruota posteriore..non sulla sella.. icon_asd.gif ...allargalo un pò,non usarlo sotto alle pedane,con le vibrazioni rischi di spezzare le piastre in alluminio. icon_wink.gif
 
4504797
4504797 Inviato: 19 Mag 2008 21:44
Oggetto: Re: brummmm
 

rinmbo ha scritto:

bene..però ti mancano ancora 5000 rpm... icon_biggrin.gif
e poi il cavalletto và sotto il perno della ruota posteriore..non sulla sella.. icon_asd.gif ...allargalo un pò,non usarlo sotto alle pedane,con le vibrazioni rischi di spezzare le piastre in alluminio. icon_wink.gif



mamma mia più fiscale di uno scontrino......... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

scherzo hai ragione però sotto le pedane lo trovo più comodo perche mi alza bene la mini per lavorare....
 
4505033
4505033 Inviato: 19 Mag 2008 21:55
Oggetto: precisione
 

se lo metti sotto il perno della ruota posteriore te la alza poco di meno,e poi é più RACING... icon_biggrin.gif ,ovviamente parlo solo del tempo in cui il motore è avviato,prima mi sono spiegato male,quando ci lavori è meglio sotto il motore,così puoi sollevare anche la ruota anteriore.
 
4759663
4759663 Inviato: 13 Giu 2008 0:51
 

ultimi lavoretti....

sistemazione della vaschetta sotto il codone....

immagini visibili ai soli utenti registrati




tubi in rame per il raffreddamento....

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_cool.gif
 
4764165
4764165 Inviato: 13 Giu 2008 13:00
Oggetto: c1 team
 

bei lavori,senz'altro utili.spero che la guarnizione del cilindro ,all'interno, sia meglio che all'esterno icon_asd.gif ..sembra tagliata con un machete... icon_asd.gif .buona l'idea dei tubi in rame,dissipano bene il calore in eccesso,comunque ti consiglio di cambiare lo scarico,il motore ne guadagnerà parecchio.
 
4764195
4764195 Inviato: 13 Giu 2008 13:02
Oggetto: Re: c1 team
 

rinmbo ha scritto:
bei lavori,senz'altro utili.spero che la guarnizione del cilindro ,all'interno, sia meglio che all'esterno icon_asd.gif ..sembra tagliata con un machete... icon_asd.gif .buona l'idea dei tubi in rame,dissipano bene il calore in eccesso,comunque ti consiglio di cambiare lo scarico,il motore ne guadagnerà parecchio.



all'interno è fatta sin troppo bene...all'esterno mi sonon voluto tenere largo..... icon_cool.gif


lo sacarico artriverà appena le finanze lo permettono....
 
4769526
4769526 Inviato: 13 Giu 2008 19:01
 

Purtroppo io sono un pochino contrario al tubo di rame, anche se dissipa bene sarebbe meglio se fosse in alluminio, perchè i due metalli rame del tubo è l'alluminio dei carter e del radiatore messi vicini e a contatto con l'acqua creano eletrolisi molto dannosa per l'alluminio, ammeno che non utilizzi dei tubi di rame usatissimi dove si è creata una pellicola di sporco che isola il tubo dall'acqua, questa esperienza lò avuta con impianti di termosifoni in alluminio e tubazioni di rame per 4/5 mesi praticamente fino a quando non si è creato questo strato continuano a creare idrogeno e in alcuni casi dove i termo erano molto scadenti si sono forati icon_eek.gif
 
4769700
4769700 Inviato: 13 Giu 2008 19:22
 

TXT ha scritto:
Purtroppo io sono un pochino contrario al tubo di rame, anche se dissipa bene sarebbe meglio se fosse in alluminio, perchè i due metalli rame del tubo è l'alluminio dei carter e del radiatore messi vicini e a contatto con l'acqua creano eletrolisi molto dannosa per l'alluminio, ammeno che non utilizzi dei tubi di rame usatissimi dove si è creata una pellicola di sporco che isola il tubo dall'acqua, questa esperienza lò avuta con impianti di termosifoni in alluminio e tubazioni di rame per 4/5 mesi praticamente fino a quando non si è creato questo strato continuano a creare idrogeno e in alcuni casi dove i termo erano molto scadenti si sono forati icon_eek.gif


e come crei l'elettrolisi????

lo dice la parola stessa...elettro....serve la corrente.....
 
4770068
4770068 Inviato: 13 Giu 2008 19:58
 

TXT ha scritto:
Purtroppo io sono un pochino contrario al tubo di rame, anche se dissipa bene sarebbe meglio se fosse in alluminio, perchè i due metalli rame del tubo è l'alluminio dei carter e del radiatore messi vicini e a contatto con l'acqua creano eletrolisi molto dannosa per l'alluminio, ammeno che non utilizzi dei tubi di rame usatissimi dove si è creata una pellicola di sporco che isola il tubo dall'acqua, questa esperienza lò avuta con impianti di termosifoni in alluminio e tubazioni di rame per 4/5 mesi praticamente fino a quando non si è creato questo strato continuano a creare idrogeno e in alcuni casi dove i termo erano molto scadenti si sono forati icon_eek.gif

visto ke hai messo in mezzo l'esmpio dei termosifoni in alluminio....
se vai in un negozio di idraulica ben fornita vendono un apposito liquido per nn far corredere l'allumunimo
 
4770833
4770833 Inviato: 13 Giu 2008 20:56
 

TXT ha scritto:
Purtroppo io sono un pochino contrario al tubo di rame, anche se dissipa bene sarebbe meglio se fosse in alluminio, perchè i due metalli rame del tubo è l'alluminio dei carter e del radiatore messi vicini e a contatto con l'acqua creano eletrolisi molto dannosa per l'alluminio, ammeno che non utilizzi dei tubi di rame usatissimi dove si è creata una pellicola di sporco che isola il tubo dall'acqua, questa esperienza lò avuta con impianti di termosifoni in alluminio e tubazioni di rame per 4/5 mesi praticamente fino a quando non si è creato questo strato continuano a creare idrogeno e in alcuni casi dove i termo erano molto scadenti si sono forati icon_eek.gif



ma i termosifoni d'alluminio??? icon_eek.gif

di solito sono in ghisa... icon_rolleyes.gif
 
4771180
4771180 Inviato: 13 Giu 2008 21:26
Oggetto: alu
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:
TXT ha scritto:
Purtroppo io sono un pochino contrario al tubo di rame, anche se dissipa bene sarebbe meglio se fosse in alluminio, perchè i due metalli rame del tubo è l'alluminio dei carter e del radiatore messi vicini e a contatto con l'acqua creano eletrolisi molto dannosa per l'alluminio, ammeno che non utilizzi dei tubi di rame usatissimi dove si è creata una pellicola di sporco che isola il tubo dall'acqua, questa esperienza lò avuta con impianti di termosifoni in alluminio e tubazioni di rame per 4/5 mesi praticamente fino a quando non si è creato questo strato continuano a creare idrogeno e in alcuni casi dove i termo erano molto scadenti si sono forati icon_eek.gif



ma i termosifoni d'alluminio??? icon_eek.gif

di solito sono in ghisa... icon_rolleyes.gif

e invece ci sono anche in alluminio...anticooooo.... icon_asd.gif
 
4771267
4771267 Inviato: 13 Giu 2008 21:32
 

ma che senso ha produrre termosifoni in alluminio,quando le tubature sono in rame??????secondo txt(e qualcunaltro... eusa_whistle.gif )alluminio e rame non vanno d'accordo..... icon_confused.gif
 
4772272
4772272 Inviato: 13 Giu 2008 22:50
 

ragazzi sarò scemo ma la vaschetta sulle blatine messa dietro non l' ho mai vista .... come mai questa modifica? icon_rolleyes.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
 
4772286
4772286 Inviato: 13 Giu 2008 22:51
 

NITROO-X90 ha scritto:
ragazzi sarò scemo ma la vaschetta sulle blatine messa dietro non l' ho mai vista .... come mai questa modifica? icon_rolleyes.gif icon_redface.gif icon_redface.gif


perchè nella sua posizione originale on ti permette di sterzare a fondo,ostacolando il manubrio...
 
4772315
4772315 Inviato: 13 Giu 2008 22:54
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:


perchè nella sua posizione originale on ti permette di sterzare a fondo,ostacolando il manubrio...
AH bè giustissimo allora!!!! lavoro difficile spostarla li?
 
4772336
4772336 Inviato: 13 Giu 2008 22:55
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:
NITROO-X90 ha scritto:
ragazzi sarò scemo ma la vaschetta sulle blatine messa dietro non l' ho mai vista .... come mai questa modifica? icon_rolleyes.gif icon_redface.gif icon_redface.gif


perchè nella sua posizione originale on ti permette di sterzare a fondo,ostacolando il manubrio...

è vero é ingombrante,io ho fatto fatica a posizionarla,è una questione di millimetri,ma volendo ci si riesce
 
4772338
4772338 Inviato: 13 Giu 2008 22:55
 

NITROO-X90 ha scritto:
AH bè giustissimo allora!!!! lavoro difficile spostarla li?
no no assolutamente...
 
4773375
4773375 Inviato: 14 Giu 2008 0:03
 

NITROO-X90 ha scritto:
ragazzi sarò scemo ma la vaschetta sulle blatine messa dietro non l' ho mai vista .... come mai questa modifica? icon_rolleyes.gif icon_redface.gif icon_redface.gif


Messaggio #1574991

usa il cerca.... icon_asd.gif
 
4817490
4817490 Inviato: 17 Giu 2008 22:58
 

TeamSR_AVEZZANO ha scritto:
ma che senso ha produrre termosifoni in alluminio,quando le tubature sono in rame??????secondo txt(e qualcunaltro... eusa_whistle.gif )alluminio e rame non vanno d'accordo..... icon_confused.gif


Perchè se per 3/4 mesi mi crea aria in un impanto di radiatori non mi da alcunissimo problema ma solo la scocciatura di toglierla se me lo fa in un motore e l'aria non va via lo faccio arrosto soprattutto in una mini come la Blata che scalda parecchio icon_lol.gif Giusto! e non penso che un radiatore della mini sia spesso come un termosifone (l'esempio dei termo forati è presa da una ditta che è sparita nel nulla e pesavano meno della metà eusa_think.gif )
Ciao 0510_saluto.gif
 
4817776
4817776 Inviato: 17 Giu 2008 23:22
 

salve io non ne capisco nulla, però ho letto il topic ed ho chiesto al mio papy :
e vero che il rame ed alluminio non vanno daccordo? lui mi ha risposto ( vero) ma non solo rame ed alluminio, ma l'unione di due metalli diversi a contatto con acquae con una centrifuga in movimento crea una (corrente galvanica) che va a bucare il materiale più dolce per incombere questo problema mi ha detto basta mettere un pezzettino di zinco puro dentro il circuito, così comunemente chiamato anodo di zinco !! Raga mi ha portato l'esempio delle navi, cioè vicino alle eliche che sono in bronzo e la nave in ferro mettono dei panetti di zinco, WE sono andato a vedere ed è vero !! Mi ha delucidato di tutto !!
 
4819132
4819132 Inviato: 18 Giu 2008 8:25
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoNoi e le nostre Minimoto

Forums ©