Leggi il Topic


Indice del forumGrand Prix e Pistate

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
17 anni, moto solo pista 125 o 250?

Risultati del sondaggio

125
25% [ 5 ]
250
75% [ 15 ]

Voti Totali : 20

4285940
4285940 Inviato: 26 Apr 2008 21:51
Oggetto: 17 anni, moto solo pista 125 o 250?
 

Ho (quasi) 17 anni,non troppa esperienza, non tanto con la potenza ma con il cambio manuale ma sono giovane e imparo presto icon_asd.gif
Mi sta passando per la testa di farmi una moto solo-pista e data la mia età non vorrei troppi cavalli e soprattutto troppo peso..di conseguenza mi sarei orientato su una 2 tempi: il 125 secondo me darebbe parecchie soddisfazioni ma su piste da super-sportive data la ridotta potenza non credo che si adatti al meglio...o altrimenti un 250 il miglior compromesso potenza/peso, sfruttabile in pista e competitivo..
Quale 125 o 250 mi consigliate?
io mi sarei orientato in entrambi i casi su Aprilia RS
 
4285973
4285973 Inviato: 26 Apr 2008 21:55
 

beh devo dire che l'rs 250 è una bestiaccia assurda!!! ti consiglio comunque di prendere il 125 perchè se la elabori un pochettino vola anche quella ma è comunque più trattabile... icon_wink.gif
 
4286076
4286076 Inviato: 26 Apr 2008 22:08
 

se hai la possibilità e soprattuto gli attributi vai col 250 icon_wink.gif altrimenti un rs 125 ripo tocca i 28 cv e va abbastanza bene
 
4286485
4286485 Inviato: 26 Apr 2008 23:24
 

poi c'è da aggiungere che il 125 che comprerei a pochissimo o anche incidentato,dato che cambirei tutto solo di modifiche poer farlo arrivare a circa 40cv se ne va un patrimonio mentre un RS250 usato lo si prende a meno di 2000€, una controllatina al motore e quando se ho soldi a disposizione cambio marmitta e stapposto...oltre all'ordinaria manutenzione che verrebbe a costare meno che sebbene sia un 2tempi "racing" non avrebbe il motore esasperato come un 125 da 40cv
 
4287047
4287047 Inviato: 27 Apr 2008 1:24
 

prendi il 250, con il 125 vai solo nei Kartodromi e stai continuamente a metterci le mani vicino icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
4287107
4287107 Inviato: 27 Apr 2008 1:43
 

il 250 è troppo scorbutico per chi non ha molta esperienza
a franciacorta un ragazzo col 125 girava sugli stessi tempi di uno con il 998
e con la mia a centro curva facevo fatica a stargli dietro
se poi parliamo delle 3 curve strette che dovrebbero esser state eliminate
bè lì non c'era paragone il 125 mi sbriciolava icon_redface.gif
considerato anche che la mia moto era un po' datata e come agilità non spiccava proprio icon_lol.gif icon_lol.gif
 
4287269
4287269 Inviato: 27 Apr 2008 3:04
 

Il 250 è troppo potente se non si ha una buona base di esperienza; l'rs 125 per esempio solo col kit aprilia arriva a 33 cv... se poi ci aggiungi alcune modifiche del challenge e riduci il peso... hai un mezzo con una velocità di punta di circa 210/215 km/h... non mi sembra poco!!!!
I costi di gestione sono più bassi e hai un buon mezzo che ti consente di imparare ad andare in moto con una buona sicurezza; poi magari potrai passare ad un 250 o addirittura ad un 600... però per il momento è meglio se ti orienti su un 125 con qualche modifica... ti darà molte soddisfazioni icon_mrgreen.gif !
 
4287278
4287278 Inviato: 27 Apr 2008 3:19
 

sei in pista quindi se all' inizio non fai troppo l' esagerato la tieni a bada e in caso di caduta non rischi di finire contro qualcosa. il 250 ha più potenza e meno manutenzione di un 125 tirato, se hai testa, vai tranquillo e le prime volte le usi per imparare vai di 250, se nò 125.
 
4287356
4287356 Inviato: 27 Apr 2008 7:27
 

250, per la pista non c'è niente di meglio, inoltre puoi fare piste piu serie senza aver paura di esser passato a 300kmh da moto piu grosse icon_wink.gif in piu il 125 dopo un po ti stanca e vuoi subito qualcosa di piu icon_mrgreen.gif
 
4287485
4287485 Inviato: 27 Apr 2008 9:16
 

fedez86 ha scritto:
Il 250 è troppo potente se non si ha una buona base di esperienza; l'rs 125 per esempio solo col kit aprilia arriva a 33 cv... se poi ci aggiungi alcune modifiche del challenge e riduci il peso... hai un mezzo con una velocità di punta di circa 210/215 km/h... non mi sembra poco!!!!
I costi di gestione sono più bassi e hai un buon mezzo che ti consente di imparare ad andare in moto con una buona sicurezza; poi magari potrai passare ad un 250 o addirittura ad un 600... però per il momento è meglio se ti orienti su un 125 con qualche modifica... ti darà molte soddisfazioni icon_mrgreen.gif !


con il kit aprilia raggiunge i 27-28cv, non di sicuro i 33, come velocità massima si aggira sui 160-170 effettivi (segnati anche 180)

arrivare a 33-34 cv è una bella impresa con cui ti giochi mota affidabilità; a 40 cv la moto passarebbe più tempo in officina che in pista

io ti consiglio il 250, con un po di pazienza imparerai anche con quello, inoltre ti farebbe spendere sicuramente meno rispetto al 125
 
4287917
4287917 Inviato: 27 Apr 2008 10:46
Oggetto: Re: 17 anni, moto solo pista 125 o 250?
 

YamahaAerox91 ha scritto:
Ho (quasi) 17 anni,non troppa esperienza, non tanto con la potenza ma con il cambio manuale ma sono giovane e imparo presto icon_asd.gif
Mi sta passando per la testa di farmi una moto solo-pista e data la mia età non vorrei troppi cavalli e soprattutto troppo peso..di conseguenza mi sarei orientato su una 2 tempi: il 125 secondo me darebbe parecchie soddisfazioni ma su piste da super-sportive data la ridotta potenza non credo che si adatti al meglio...o altrimenti un 250 il miglior compromesso potenza/peso, sfruttabile in pista e competitivo..
Quale 125 o 250 mi consigliate?
io mi sarei orientato in entrambi i casi su Aprilia RS
Se prendi il 125 dopo un pò rischi di sentire il bisogno di avere qualcosa in più a livello di potenza .Per quanto riguarda il cambio, vai tranquillo che è facile e si impara in fretta. icon_wink.gif
 
4287979
4287979 Inviato: 27 Apr 2008 10:58
 

il 250 è una moto per esperti
per imparare a questo punto è meglio un 600



Citazione:
arrivare a 33-34 cv è una bella impresa con cui ti giochi mota affidabilità; a 40 cv la moto passarebbe più tempo in officina che in pista

nel 90-94 tutti i 125 avevano trà i 31 e i 34cv
ed il mio compreso non era mai dal meccanico anzi....
a questo punto trovati una una mito 7speed o una aprilia extrema o af1 replica
moto che facevano prima delle limitazioni dei cv

puoi anche cercare in vendita una 125gp usata
e con quella vai davvero forte
lascia stare il 250 se non hai esperienza
 
4288099
4288099 Inviato: 27 Apr 2008 11:17
 

28 cv??? io ero arrivato a 33 col solo kit....
 
4289402
4289402 Inviato: 27 Apr 2008 14:30
 

dark-fatality ha scritto:
il 250 è una moto per esperti
per imparare a questo punto è meglio un 600




nel 90-94 tutti i 125 avevano trà i 31 e i 34cv
ed il mio compreso non era mai dal meccanico anzi....
a questo punto trovati una una mito 7speed o una aprilia extrema o af1 replica
moto che facevano prima delle limitazioni dei cv

puoi anche cercare in vendita una 125gp usata
e con quella vai davvero forte
lascia stare il 250 se non hai esperienza

Sono daccordo sulla potenza delle 125 di metà anni '90, non sono invece daccordo con te sulla scelta di cosigliargli un 125, addirittura gli proponi di cercarsi una 125 gp, ma hai idea di cosa sia una 125 gp????
Secondo te è più facile di una più panciuta e meno esasperata RS 250???
Con in 125 hai bisogno del meccanico ai box, con il 250 ci fai solo la miscela e daglie de gas!!!!

Il 125 richiede una certa leggerezza ed esilità altrimenti non vai, poi i cavalli sono tutti in alto ed necessaria una certa esperienza per stare dietro a moto più performanti, con il 250 invece ti diverti anche senza esagerare non stai sempre a cercare la zona alta del contagiri...
 
4289476
4289476 Inviato: 27 Apr 2008 14:39
 

dark-fatality ha scritto:
il 250 è una moto per esperti
per imparare a questo punto è meglio un 600



Citazione:
arrivare a 33-34 cv è una bella impresa con cui ti giochi mota affidabilità; a 40 cv la moto passarebbe più tempo in officina che in pista

nel 90-94 tutti i 125 avevano trà i 31 e i 34cv
ed il mio compreso non era mai dal meccanico anzi....
a questo punto trovati una una mito 7speed o una aprilia extrema o af1 replica
moto che facevano prima delle limitazioni dei cv


la 7speed aveva un pistone asso monofascia, un 35 di serie e una testa su misura (tronco conica mi pare) tutte cose che un rs (e una mito) di oggi non ha, per cui i 34 cv non credo li raggiungi con solo il kit aprilia (rave+marmitta)
 
4289581
4289581 Inviato: 27 Apr 2008 14:59
 

EdoMaske ha scritto:
dark-fatality ha scritto:
il 250 è una moto per esperti
per imparare a questo punto è meglio un 600



Citazione:
arrivare a 33-34 cv è una bella impresa con cui ti giochi mota affidabilità; a 40 cv la moto passarebbe più tempo in officina che in pista

nel 90-94 tutti i 125 avevano trà i 31 e i 34cv
ed il mio compreso non era mai dal meccanico anzi....
a questo punto trovati una una mito 7speed o una aprilia extrema o af1 replica
moto che facevano prima delle limitazioni dei cv


la 7speed aveva un pistone asso monofascia, un 35 di serie e una testa su misura (tronco conica mi pare) tutte cose che un rs (e una mito) di oggi non ha, per cui i 34 cv non credo li raggiungi con solo il kit aprilia (rave+marmitta)


quella da te citata era la lawson (comunemente conosciuta come mito 7)
poi passata a mito kocinski mi pare col numero 3
ma mito 7 speed era la normalissima mito in vendita
con pistone bi-fascia carburatore del 28 ecc ecc ecc icon_wink.gif
 
4289827
4289827 Inviato: 27 Apr 2008 16:00
 

dark-fatality ha scritto:
il 250 è una moto per esperti
per imparare a questo punto è meglio un 600

ti ringrazio perchè ogni consiglio è ben accetto icon_wink.gif però sono perplesso su questa affermazione..
Un 600 tranquillo (tipo Naked) non è per la pista,il baricentro alto,la ciclistica e le sospensioni (in generale economiche) lo rendono pericoloso..
Un 600 da pista non penso di poterlo sfruttare e credo anche che anche se in pista sia pericoloso per chi non ha MOLTA esperienza...il 600 (100 cv) non perdona se apri il gas un po' prima,la velocità di punta è elevata, insomma non fa per un 17enne, se non per quelli che corrono da anni..
Il 250 invece ha un motore cattivo,con un erogazione da 2tempi ma ci si fa l'abitudine ..pur con un bel po' di cavalli non ti butta per terra se apri un po' prima il gas come il 600 dato che la potenza non è esagerata e benche non abbia la cavalleria delle 600 o delle 1000 in curva (staccata e percorrenza) è superiore e puo' regalare grandi soddisfazioni...

Il 250 poi rispetto al 125 è più versatile ci vai sia su piste diciamo strette tipo Kartodromi che ho vicino casa (certo non è il suo habitat,ci si va a prendere le bastonate dai motard icon_asd.gif ,ma questo anche con il 125 sportivo)però se si va in piste VERE come Vallelunga dove si esce di curva a 180 un 125 cosa puo' fare?
 
4294166
4294166 Inviato: 28 Apr 2008 0:41
 

YamahaAerox91 ha scritto:

ti ringrazio perchè ogni consiglio è ben accetto icon_wink.gif però sono perplesso su questa affermazione..
Un 600 tranquillo (tipo Naked) non è per la pista,il baricentro alto,la ciclistica e le sospensioni (in generale economiche) lo rendono pericoloso..
Un 600 da pista non penso di poterlo sfruttare e credo anche che anche se in pista sia pericoloso per chi non ha MOLTA esperienza...il 600 (100 cv) non perdona se apri il gas un po' prima,la velocità di punta è elevata, insomma non fa per un 17enne, se non per quelli che corrono da anni..
Il 250 invece ha un motore cattivo,con un erogazione da 2tempi ma ci si fa l'abitudine ..pur con un bel po' di cavalli non ti butta per terra se apri un po' prima il gas come il 600 dato che la potenza non è esagerata e benche non abbia la cavalleria delle 600 o delle 1000 in curva (staccata e percorrenza) è superiore e puo' regalare grandi soddisfazioni...

Il 250 poi rispetto al 125 è più versatile ci vai sia su piste diciamo strette tipo Kartodromi che ho vicino casa (certo non è il suo habitat,ci si va a prendere le bastonate dai motard icon_asd.gif ,ma questo anche con il 125 sportivo)però se si va in piste VERE come Vallelunga dove si esce di curva a 180 un 125 cosa puo' fare?


il 600 è meno pericoloso del 250 a 2 tempi
è più fluido meno brusco e perdona di più (e non parlo di naked ma ss)
il 250 ha un utilizzo di 3000 giri
hai tutto lì o non hai niente se apri troppo presto ti scaraventa più lontano del 600
il 250 è molto più nervoso (se hai presente quando apre la valvola allo scarico un 125 prova a rapportarlo con il doppio della potenza su un peso di poco superiore)
 
4299344
4299344 Inviato: 28 Apr 2008 16:35
 

dark-fatality ha scritto:


il 600 è meno pericoloso del 250 a 2 tempi
è più fluido meno brusco e perdona di più (e non parlo di naked ma ss)
il 250 ha un utilizzo di 3000 giri
hai tutto lì o non hai niente se apri troppo presto ti scaraventa più lontano del 600
il 250 è molto più nervoso (se hai presente quando apre la valvola allo scarico un 125 prova a rapportarlo con il doppio della potenza su un peso di poco superiore)

l'erogazione brusca in genere mette in difficoltà solo su strada, quando si deve tenere a bada la potenza...in pista non dovrebbe essere un problema
poi un 600 ha comunque una potenza esagerata..col 250 arriviamo a 60-65cv..il 600 supera i 100cv...non si puo' iniziare da una moto da 100cv icon_confused.gif
 
4299653
4299653 Inviato: 28 Apr 2008 17:04
 

YamahaAerox91 ha scritto:

l'erogazione brusca in genere mette in difficoltà solo su strada, quando si deve tenere a bada la potenza...in pista non dovrebbe essere un problema
poi un 600 ha comunque una potenza esagerata..col 250 arriviamo a 60-65cv..il 600 supera i 100cv...non si puo' iniziare da una moto da 100cv icon_confused.gif


mah, io quoto darkfatality, sotto questo punto di vista è molto meglio un 600 per l'erogazione piu progressiva, ad esempio se apri in coppia a centro curva con un 250 2t è molto piu facile rischiare l'high side perchè la potenza viene emanata tutta di botto, il 600 è piu gestibile nonostante la potenza elevata...infatti nel corso degli anni se guardi piu che in potenza le moto sono migliorate moltissimo nell'erogazione, prendiamo l'r1 o la ninja 1000 ad esempio, le vecchie erano delle moto pazzesche per come veniva erogata la potenza a sentir parlare i possessori, quelle di oggi invece sono si piu potenti ma molto piu dolci.

questa ipotesi non l'avevo presa in considerazione, puoi cercare un 600 usato di qualche anno fa, si trovano sotto i 3000€ icon_wink.gif
 
4300213
4300213 Inviato: 28 Apr 2008 17:48
 

fossi n te prenderei un 250.... non sono troppo potenti e per andare in pista in teoria dovrebbero essere sufficenti..... tuttavia anche l'ipotesi di un 600 non è male....
 
4302226
4302226 Inviato: 28 Apr 2008 20:38
 

Alex-90 ha scritto:


mah, io quoto darkfatality, sotto questo punto di vista è molto meglio un 600 per l'erogazione piu progressiva, ad esempio se apri in coppia a centro curva con un 250 2t è molto piu facile rischiare l'high side perchè la potenza viene emanata tutta di botto, il 600 è piu gestibile nonostante la potenza elevata...infatti nel corso degli anni se guardi piu che in potenza le moto sono migliorate moltissimo nell'erogazione, prendiamo l'r1 o la ninja 1000 ad esempio, le vecchie erano delle moto pazzesche per come veniva erogata la potenza a sentir parlare i possessori, quelle di oggi invece sono si piu potenti ma molto piu dolci.

questa ipotesi non l'avevo presa in considerazione, puoi cercare un 600 usato di qualche anno fa, si trovano sotto i 3000€ icon_wink.gif

se apri a centro curva cadi con il 250 come tutte le moto..anche con lo scooter elaborato..il problema si pone al momento di aprire il gas all'uscita:una moto da 100cv lascia molto poco margine di errore..

Poi vabbè che un 600 non me lo farebbe prendere mai mio padre..
 
4302592
4302592 Inviato: 28 Apr 2008 21:04
 

YamahaAerox91 ha scritto:

se apri a centro curva cadi con il 250 come tutte le moto..anche con lo scooter elaborato..il problema si pone al momento di aprire il gas all'uscita:una moto da 100cv lascia molto poco margine di errore..

Poi vabbè che un 600 non me lo farebbe prendere mai mio padre..


a centro curva intendo alla corda, o al momento di riaprire il gas, se lo fai con il 250 ti butta su tutti i cv di botto, mentre se lo fai con il 600 no, se dosi il gas la potenza arriva gradualmente
 
4302804
4302804 Inviato: 28 Apr 2008 21:17
 

Alex-90 ha scritto:


a centro curva intendo alla corda, o al momento di riaprire il gas, se lo fai con il 250 ti butta su tutti i cv di botto, mentre se lo fai con il 600 no, se dosi il gas la potenza arriva gradualmente

si ma quei cavalli non sono esagerati...al contrario del 600
cioè non si parla solo di erogazione..si parla di 60cv contro 100-110 cv
sono esagerati
Poi una moto solo pista la preferisco a 2tempi: se si rompe il 600 dove vado a sbatte la testa?
 
4302824
4302824 Inviato: 28 Apr 2008 21:18
 

Il 250 ha dei picchi di potenza notevoli nonostante la minor cavalleria di un 600... specie in uscita di curva, se non si è in grado di contrastare ciò si finisce col sedere x terra....l'ammortizzatore di sterzo in tal caso fa comodo.
 
4303056
4303056 Inviato: 28 Apr 2008 21:32
 

YamahaAerox91 ha scritto:

si ma quei cavalli non sono esagerati...al contrario del 600
cioè non si parla solo di erogazione..si parla di 60cv contro 100-110 cv
sono esagerati
Poi una moto solo pista la preferisco a 2tempi: se si rompe il 600 dove vado a sbatte la testa?


il punto è che una moto non si giudica solo in base ai dati di potenza e coppia, l'erogazione e la ciclistica giocano un ruolo fondamentale... cioè tu dici "solo" 60cv, ma non so se hai idea di quanti siano 60cv su una moto di 140kg in ordine di marcia, bicilindrici 2t in confronto ai 100cv 4t 4cilindrici su 180-200kg...

inoltre un'rs 250 fa 5km/l scannandola, e si spacca il doppio del 600 giappo... se la metti sul punto di vista consumi e manutenzione non c'è confronto.
 
4303692
4303692 Inviato: 28 Apr 2008 22:09
 

Alex-90 ha scritto:


il punto è che una moto non si giudica solo in base ai dati di potenza e coppia, l'erogazione e la ciclistica giocano un ruolo fondamentale... cioè tu dici "solo" 60cv, ma non so se hai idea di quanti siano 60cv su una moto di 140kg in ordine di marcia, bicilindrici 2t in confronto ai 100cv 4t 4cilindrici su 180-200kg...

inoltre un'rs 250 fa 5km/l scannandola, e si spacca il doppio del 600 giappo... se la metti sul punto di vista consumi e manutenzione non c'è confronto.

Appunto il peso non fa che rendere una moto ancor più impegnativa (in curva si intende) e poi quando si scarica a terra 100cv tanto la moto pesa 150kg tanto 300..magari l'attrito della gomma è più forte ma penso sia
trascurabile,se sbagli voli

Per il fatto della manutenzione dipende da dove la guardi...se dovessi fare molti km allora il ragionamento fila..il 2tempi è più fragile,consuma di più e va miscela...ma dovendo utilizzarla in pista il problema del consumo non si pone
Certo ci vuole una certa manutenzione:pulizia filtro,carburatori e cambio fasce periodicamente..proprio la cosa più dispendiosa sarà il cambio pistoni..cose che non devi fare al 600 4t ma basta anche una cazzata che si rompe e c'è da svuotare il portafoglio

magari posso sembrare che ho da ridire su qualunque cosa mi si dica ma ripeto quello che ho detto prima :mi fa piacere che mi si risponda al topic
qualunque sia la vostra opinione e che ci si scambino le idee icon_wink.gif
 
4308757
4308757 Inviato: 29 Apr 2008 14:08
 

Quello che dici non è esatto xo!

Non è il peso che rende la moto più impegnativa; il 250 è più impegnativo xkè ha un tipo di erogazione molto più scorbutica di un 600... il discorso del peso è rilevante in questo caso xkè si stava confrontando una moto con 130 cv x un peso di 170/180 kg a secco... contro una da 60 cv e 120kg; le prestazioni sono certamente superiori x un 600( ma solo dei "giorni nostri" xkè se paragonassimo l'rs 250 ai 600 di quegli anni, non so chi la spunta ! Ma allora xkè il 250 è più difficile ? xkè non ha l'erogazione lineare del 4 cilindri ed è facile che ti disarcioni dalla moto uscendo da una curva stretta.

Per quanto riguarda la manutenzione, un 250 2t a carburatori è un salasso(qualsiasi uso se ne faccia )... i carburatori comportano non pochi accorgimenti, la moto va carburata x un uso esclusivamente pistaiolo ; per contro il 600 ( giapponese x giunta ) è un po' come un orologio svizzero, non ha nessun problema o comunque ne ha ben pochi.... carene in vetroresina, tamponi e il gioco è fatto ! Va detto poi che le rotture meccaniche x un 600 4 tempi sono decisamente più rare e che i pezzi dell'aprilia 250 di certo non costano meno di quelli di un 600, anzi....

0509_si_picchiano.gif ciao a tutti
 
4309056
4309056 Inviato: 29 Apr 2008 14:29
 

se nelle opzioni c'è anche un 600 allora voto quello!può sembrare più impegnativo,ma proprio nn lo è!
e a conti fatti costa meno di un 250!un 250 a comprarlo ora nn si paga meno di 2000 euro,poi dev fargli la manutenzione e se ne vanno altri 500 minimo!
con un 600 anche di qualche anno,che ti frega,tanto devi divertirti,no?lo paghi meno dei 2000 euro del 250 e puoi trovarlo anche più nuovo!come manutenzione è quasi 0!di sicuro nn devi toccare il motore,togli fari,metti le carene in vetroresina o al max lasci le originali tappate,tubi in treccia e sei pronto per andare in pista! icon_wink.gif
 
4312155
4312155 Inviato: 29 Apr 2008 18:46
 

il 600 purtroppo non c'è, il papà non ce lo prende...
Comunque il 600 sarà anche più gestibile ma vuoi mettere il gusto di portare una 250 2 tempi???
E poi il 2 tempi non ha freno motore in staccata e consuma meno le gomme e i freni, rispetto al 600...

Da retta a me, prendi il 250, trattalo come va trattato un mezzo a 2 tempi (controllata scrupolosa della carburazione, candele e olio sempre di prima qualità), prendilo con le pinze, all'inizio potrebbe sembrare una brutta bestia, poi, quando avrai imparato la guida su una moto a 2 tempi e sarai in grado di sfruttare tutto il suo potenziale, allora saprai veramente guidare una moto in pista, dopo di che non ci sarà supersportiva che non riuscirai a gestire... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumGrand Prix e Pistate

Forums ©