Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Costo basso = uguale benzina scadente ?
4672855
4672855 Inviato: 5 Giu 2008 15:37
 



blackhornet ha scritto:
Ciao!! ecco un elenco di "pompe bianche" o per capirci meglio, distributori senza marca!! Come vedrete è diviso per Regioni. Spero che vi faccia comodo!!

icon_arrow.gif Link a pagina di Motori.alice.it


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


grazie 1000 ce nè uno vicinissimo a casa mia icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
4672973
4672973 Inviato: 5 Giu 2008 15:44
 

Alcuni distributori sono privati e possono decidere a loro piacimento i prezzi della benzina rimanendo (credo) in range stabiliti dal cartello petrolifero...ops nn si può dire cartello icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

comunque sia la qualità della benzina (a meno quello che benzineggia non è n'infame) è sempre la stessa.
 
4673061
4673061 Inviato: 5 Giu 2008 15:49
 

del resto le raffinerie sono le stesse per tutti, che si chiamino tizio caio o sempronio, peccato che vicino a me non ci sono distributori indipendenti icon_confused.gif
 
4701850
4701850 Inviato: 8 Giu 2008 12:23
 

105th ha scritto:
non sono sicuro che la benzina sia la stessa per tutti . nel mio paese c'è un distributore con una marca non conosciuta , che ha i carburanti a prezzo inferiore rispetto a gli altri . se faccio il pieno alla moto , ho notato che la resa chilometrica è minore rispetto ai distributori delle compagnie conosciute . e questo avviene anche con l'auto ... perchè ?


Quoto, succedeva anche con la mia vecchia macchina a benzina.
Pieno con benzina del Carrefour, circa una 50 di km in meno con un pieno.
In pratica il risparmio alla pompa veniva rimangiato da una percorrenza inferiore.
Probabilmente il potere detonante delle benzine economiche è inferiore.
 
4702714
4702714 Inviato: 8 Giu 2008 14:02
 

be credo solo che lo faccia per avere piu clienti......
 
4703983
4703983 Inviato: 8 Giu 2008 16:02
 

bardato ha scritto:
105th ha scritto:
non sono sicuro che la benzina sia la stessa per tutti . nel mio paese c'è un distributore con una marca non conosciuta , che ha i carburanti a prezzo inferiore rispetto a gli altri . se faccio il pieno alla moto , ho notato che la resa chilometrica è minore rispetto ai distributori delle compagnie conosciute . e questo avviene anche con l'auto ... perchè ?


Quoto, succedeva anche con la mia vecchia macchina a benzina.
Pieno con benzina del Carrefour, circa una 50 di km in meno con un pieno.
In pratica il risparmio alla pompa veniva rimangiato da una percorrenza inferiore.
Probabilmente il potere detonante delle benzine economiche è inferiore.


vi ripeto che non è vero! è solo impressione... i carburanti escono dalle stesse cisterne, quello dove faccio benzina io carica in una raffineria qui vicino che è Ag@p quindi ha la stessa dei rifornimenti blasonati... cosa cambia? solo il prezzo causa un passaggio in meno....
 
4705595
4705595 Inviato: 8 Giu 2008 19:40
 

bardato ha scritto:

Probabilmente il potere detonante delle benzine economiche è inferiore.

Lo escludo categoricamente.
icon_cool.gif
Le benzine sono perfettamente uguali, per legge devono rispettare standard molto severi.

Escono dalle stesse raffinerie e non è infrequente che le stesse cisterne riforniscano distributori blasonati e non.

Mi capita di rifornirmi presso una pompa Ies e siccome per lavoro controllavo con precisione anche i consumo delle moto che provavo, continuo a farlo per abitudine.
Nessuna differenza degna di nota.
 
4739661
4739661 Inviato: 11 Giu 2008 16:09
 

Non vi fate problemi di benzina più o meno raffinata....Per alleviare i problemi del caro benzina,cercate i distributori che la offrono ad un costo minore.
Io personalmente la metto sempre ad un self service di un distributore privato ed il risparmio è notevole!!!!
 
4745705
4745705 Inviato: 12 Giu 2008 5:50
 

blackhornet ha scritto:
Ciao!! ecco un elenco di "pompe bianche" o per capirci meglio, distributori senza marca!! Come vedrete è diviso per Regioni. Spero che vi faccia comodo!!

icon_arrow.gif Link a pagina di Motori.alice.it


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif



Grazie per la dritta ma evidentemente a torino la regola non vale, sono passato proprio per vedere la differenza di prezzo ed è di ben 3 cent dal piu basso che conosco nella mia zona 1,52 contro 1,49
 
12600553
12600553 Inviato: 26 Ott 2011 17:54
 

Ragazzi qualcuno di voi conosce i distributori oli carb? magari è una domanda stupida ma quell'oli davanti cosa significa? vende gasolio normale a 20 e passa cent in meno delle altre parti o è un gasolio "diverso"?
 
12600833
12600833 Inviato: 26 Ott 2011 19:02
 

no, semplicemente non paga la publicità e può tenere il prezzo più basso
solitamente benzine e gasoli di una stessa zona arrivano tutti dalla stessa raffineria 0509_up.gif
0510_saluto.gif
 
12601007
12601007 Inviato: 26 Ott 2011 19:34
 

Posso dire la mia per quanto riguarda il Ludoil che ha aperto un paio di distributori a Milano, prima di tutto i prezzi non è che siano molto convenienti rispetto alla concorrenza, anzi: l' Eni di fronte ha prezzi più bassi anche di 10 cent rispetto a quest' ultimo... icon_wink.gif

Qualità dei carburanti, almeno per quanto riguarda il gasolio, pessima. Fatto il pieno poco prima di partire per le vacanze: una puzza e un fumo sensibilmente più elevato rispetto ad altri carburanti, motore più "legato" e come se non bastasse quando sono tornato dalle vacanze il livello del carburante era diminuto di un paio di tacche, quindi è evaporato in quanto la macchina è stata ferma, ergo c'era dell' acqua al suo interno... icon_rolleyes.gif
 
12601023
12601023 Inviato: 26 Ott 2011 19:37
 

The_Godfather ha scritto:
Posso dire la mia per quanto riguarda il Ludoil che ha aperto un paio di distributori a Milano, prima di tutto i prezzi non è che siano molto convenienti rispetto alla concorrenza, anzi: l' Eni di fronte ha prezzi più bassi anche di 10 cent rispetto a quest' ultimo... icon_wink.gif

Qualità dei carburanti, almeno per quanto riguarda il gasolio, pessima. Fatto il pieno poco prima di partire per le vacanze: una puzza e un fumo sensibilmente più elevato rispetto ad altri carburanti, motore più "legato" e come se non bastasse quando sono tornato dalle vacanze il livello del carburante era diminuto di un paio di tacche, quindi è evaporato in quanto la macchina è stata ferma, ergo c'era dell' acqua al suo interno... icon_rolleyes.gif

la mia titubanza è nata da una discussione con amici che mi hanno riferito di problemi a filtri e parti del motore dopo aver fatto troppi pieni consecutivi a questi distributori alternativi... e ora che ne hanno aperto uno vicino a me volevo informarmi... anche se restero fedele all'eni...
 
12601046
12601046 Inviato: 26 Ott 2011 19:42
 

Brexxa ha scritto:
The_Godfather ha scritto:
Posso dire la mia per quanto riguarda il Ludoil che ha aperto un paio di distributori a Milano, prima di tutto i prezzi non è che siano molto convenienti rispetto alla concorrenza, anzi: l' Eni di fronte ha prezzi più bassi anche di 10 cent rispetto a quest' ultimo... icon_wink.gif

Qualità dei carburanti, almeno per quanto riguarda il gasolio, pessima. Fatto il pieno poco prima di partire per le vacanze: una puzza e un fumo sensibilmente più elevato rispetto ad altri carburanti, motore più "legato" e come se non bastasse quando sono tornato dalle vacanze il livello del carburante era diminuto di un paio di tacche, quindi è evaporato in quanto la macchina è stata ferma, ergo c'era dell' acqua al suo interno... icon_rolleyes.gif

la mia titubanza è nata da una discussione con amici che mi hanno riferito di problemi a filtri e parti del motore dopo aver fatto troppi pieni consecutivi a questi distributori alternativi... e ora che ne hanno aperto uno vicino a me volevo informarmi... anche se restero fedele all'eni...


Per ora, anche Io fedele all' Eni, dopo che l' hanno ristrutturato quello vicino casa mia ha prezzi molto competitivi soprattutto in orario di chiusura per via della formula "IperSelf"... icon_wink.gif
Ovviamente, il tutto senza rinunciare alla qualità Eni che alla fine la conosciamo tutti... icon_wink.gif
 
12601130
12601130 Inviato: 26 Ott 2011 19:58
 

The_Godfather ha scritto:


Per ora, anche Io fedele all' Eni, dopo che l' hanno ristrutturato quello vicino casa mia ha prezzi molto competitivi soprattutto in orario di chiusura per via della formula "IperSelf"... icon_wink.gif
Ovviamente, il tutto senza rinunciare alla qualità Eni che alla fine la conosciamo tutti... icon_wink.gif

e poi con i punti qualche 20 euro gratis te li metti nel serbatoio 0509_up.gif quindi lunga vita ai filtri e al motore icon_asd.gif per non fare la fine della leggendaria punto testata da quattroruote... per chi non sapesse l'hanno usata solo ed esclusivamente con il fatidico olio di colza al posto del diesel e dopo 7300 km hanno dovuto buttare via il blocco motore rotfl.gif
 
12601406
12601406 Inviato: 26 Ott 2011 20:50
 

The_Godfather ha scritto:
Posso dire la mia per quanto riguarda il Ludoil che ha aperto un paio di distributori a Milano, prima di tutto i prezzi non è che siano molto convenienti rispetto alla concorrenza, anzi: l' Eni di fronte ha prezzi più bassi anche di 10 cent rispetto a quest' ultimo... icon_wink.gif

Qualità dei carburanti, almeno per quanto riguarda il gasolio, pessima. Fatto il pieno poco prima di partire per le vacanze: una puzza e un fumo sensibilmente più elevato rispetto ad altri carburanti, motore più "legato" e come se non bastasse quando sono tornato dalle vacanze il livello del carburante era diminuto di un paio di tacche, quindi è evaporato in quanto la macchina è stata ferma, ergo c'era dell' acqua al suo interno... icon_rolleyes.gif


gasolio non si mischia con l'acqua e poi se andrebbe in camera di scoppio non funzionerebbe
anzi con le macchine nuove come la tua la centralina bloccherebbe tutto

per me al amssimo quei carburanti hanno più nafta
ma tanto io vado ancora la mia punto 1.6 td 60 che funziona con tutto

per la moto dove capita ... ovios e costa tanto metto 5 euro e vado al benzinaio meno caro 0510_inchino.gif
 
12601465
12601465 Inviato: 26 Ott 2011 21:00
 

in effetti anche io non la metto quasi mai nei distributori di marche strane perchè non mi fido troppo icon_rolleyes.gif
anche se il pieno prima dell'ultimo fatto, sarà perchè ha iniziato a fare più freddo, ma il gasolio era proprio pessimo, ho fatto quasi 70 km in meno con 50€ e comunque è la shell quindi anche abbastanza conosciuta icon_rolleyes.gif
 
12604597
12604597 Inviato: 27 Ott 2011 14:55
 

Lucares87 ha scritto:
Ragazzi io sul monster 695 mettevo solo V-power! e notavo la differenza! avevo aperto anche tu topic che ne parlava ma non trovo il link icon_mrgreen.gif
comunque con la v-pover mi faceva quasi 10 km in piu rispetto alle altre benzine, inclusa la stessa shell normale.
adessp ho il 999 e appena finisco di litigare con la strumentazione (manca un tasto icon_evil.gif ) rifaccio il test icon_wink.gif


Ma scusa, quanto km fai con un pieno per ritenere affidabile una differenza di 10 km? 30?

Poi, non confondiamo benzine con diverso numero di ottano con benzina di diverse qualità
 
12604844
12604844 Inviato: 27 Ott 2011 15:43
 

Rux ha scritto:
Lucares87 ha scritto:
Ragazzi io sul monster 695 mettevo solo V-power! e notavo la differenza! avevo aperto anche tu topic che ne parlava ma non trovo il link icon_mrgreen.gif
comunque con la v-pover mi faceva quasi 10 km in piu rispetto alle altre benzine, inclusa la stessa shell normale.
adessp ho il 999 e appena finisco di litigare con la strumentazione (manca un tasto icon_evil.gif ) rifaccio il test icon_wink.gif


Ma scusa, quanto km fai con un pieno per ritenere affidabile una differenza di 10 km? 30?

Poi, non confondiamo benzine con diverso numero di ottano con benzina di diverse qualità


da un posto pubblicato il 30 Apr 08 temo che non otterrai risposta icon_asd.gif una volta mio padre metteva la vpower nella moto poi dopo le solite impennate di prezzi ha detto che ha virato sulla normale icon_asd.gif comunque la differenza di prezzo in eccesso può andare per la differenza di ottani... ma una differenza in difetto cosi marcata (20 cent) da cosa è data? nn credo sia solo questione di pubblicità eusa_think.gif
 
12605830
12605830 Inviato: 27 Ott 2011 19:19
 

Ma scusate, siete davvero convinti che pagando 1,60 euro vi diano benzina migliore e pagando 1,40 ve ne diano di scarsa qualità?

Come è possibile fare prezzi più bassi di 20 cent?La risposta è semplice, il LORO margine di guadagno è comunque altissimo.

Mi stupisco solo che i trust petroliferi permettano questa differenza di prezzo, probabilmente è un marchio talmente poco diffuso da non poter intaccare minimamente i grandi produttori.
 
12606372
12606372 Inviato: 27 Ott 2011 21:08
 

ragazzi troppe seghe mentali i carburanti sono tutti uguali ,non è che se mettete quello che costa meno rompete il motore, risparmiate solo un pò di soldini...
 
12607433
12607433 Inviato: 28 Ott 2011 0:30
 

Ciao, io vorrei provare a prendere la benzina super b, quella che costa di più e che a quanto pare rende meglio di quella normale.
Come risponde la mia moto se mescolo benzina normale con quella elaborata?
 
12607599
12607599 Inviato: 28 Ott 2011 8:22
 

brunowas ha scritto:
Ciao, io vorrei provare a prendere la benzina super b, quella che costa di più e che a quanto pare rende meglio di quella normale.
Come risponde la mia moto se mescolo benzina normale con quella elaborata?


Come prestazioni sicuramente ne avrai un pelo di più, ma giusto un pelo non aspettarti grandissime cose; come problemi nessuno sempre benzina è; poi, ovvio dipende quanta ne hai ancora di "normale" nel serbatoio...
Un consiglio, prima di mettere l'altra cerca di consumarne il più possibile di quella che già hai, così ne mischi meno icon_wink.gif
 
12608310
12608310 Inviato: 28 Ott 2011 12:37
 

mar66 ha scritto:
ragazzi troppe seghe mentali i carburanti sono tutti uguali ,non è che se mettete quello che costa meno rompete il motore, risparmiate solo un pò di soldini...


Concordo, almeno parlando di pari numeor di ottani ovviamente.

I danni alle auto derivano da difetti specifici delle cisterne dei singoli distributori (sporcizia, infiltrazioni d'acqua, ecc.), non dal carbutante che esce dalle raffinerie.

Se non fosse così tutti i distributori di una stessa marca non durerebbero che poche settimene prima di chiudere, visto che tutta la loro benzina, di tutti i distributori, sarebbe "difettosa".

Le benzine sono tutte uguali, sono le cisterne dei benzinai a rovinarle.
0510_confused.gif
 
12608965
12608965 Inviato: 28 Ott 2011 15:20
 

topo ha scritto:
The_Godfather ha scritto:
Posso dire la mia per quanto riguarda il Ludoil che ha aperto un paio di distributori a Milano, prima di tutto i prezzi non è che siano molto convenienti rispetto alla concorrenza, anzi: l' Eni di fronte ha prezzi più bassi anche di 10 cent rispetto a quest' ultimo... icon_wink.gif

Qualità dei carburanti, almeno per quanto riguarda il gasolio, pessima. Fatto il pieno poco prima di partire per le vacanze: una puzza e un fumo sensibilmente più elevato rispetto ad altri carburanti, motore più "legato" e come se non bastasse quando sono tornato dalle vacanze il livello del carburante era diminuto di un paio di tacche, quindi è evaporato in quanto la macchina è stata ferma, ergo c'era dell' acqua al suo interno... icon_rolleyes.gif


gasolio non si mischia con l'acqua e poi se andrebbe in camera di scoppio non funzionerebbe
anzi con le macchine nuove come la tua la centralina bloccherebbe tutto

per me al amssimo quei carburanti hanno più nafta
ma tanto io vado ancora la mia punto 1.6 td 60 che funziona con tutto

per la moto dove capita ... ovios e costa tanto metto 5 euro e vado al benzinaio meno caro 0510_inchino.gif


La mia non è CR, non è sofisticato come motore è un semplice iniettore-pompa di vecchia concezione... icon_wink.gif
 
12609218
12609218 Inviato: 28 Ott 2011 16:11
 

Brexxa ha scritto:


da un posto pubblicato il 30 Apr 08 temo che non otterrai risposta icon_asd.gif una volta mio padre metteva la vpower nella moto poi dopo le solite impennate di prezzi ha detto che ha virato sulla normale icon_asd.gif comunque la differenza di prezzo in eccesso può andare per la differenza di ottani... ma una differenza in difetto cosi marcata (20 cent) da cosa è data? nn credo sia solo questione di pubblicità eusa_think.gif


Proviamo ragionarci... durante la raffinazione non credo possa venire fuori benzina migliore o peggiore il greggio viene solamente frazionato nelle torri, quindi alla peggio potrebbe essere il gasolio ad avere una quantita di schifezze pesanti peggiori, ma non la benzina...


Ma anche il diesel... ci vorrebbe una piccola raffineria per zona che lo faccia apposta peggiore, nzomma, non la vedo una cosa troppo fattibile.

E allora, perche' costa meno? Un po' perche' una pompa '' bianca'' non paga il franchising, un po' perche' spesso hanno personale risicatissimo ( tanto che, qua a Novara, i due distributori che fanno prezzo migliori sonoun q8 completamente automatico, e un agip con solo un'anziana signora alla cassa ). E un po' e' una scelta, dimuinirsi il margine di guadagno per aumentare i volumi
 
12610382
12610382 Inviato: 28 Ott 2011 20:38
 

E' vero che il prodotto ottenuto dalla raffinazione del greggio (benzina base) è uguale per tutte le compagnie, ma alle benzine vengono aggiunti additivi per migliorarne le proprietà; in concentrazione e composizione diversa, l'additivo fà la differenza tra un carburante di una compagnia e l'altro icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©