Leggi il Topic


Cambio variatore su Malaguti Password 250
289506
289506 Inviato: 8 Apr 2006 14:29
Oggetto: Cambio variatore su Malaguti Password 250
 



Vorrei cambiare il variatore per aumentare la rispresa, leggendo in questo forum si parla sempre di Malossi e Polini.
Molti dicono che su una marca di scooter ne va bene una, su un' altra marca un altra, sul Malaguti qual' è la migliore??
Mi dite il nome preciso del variatore??
Il mio scooter è completamente originale, ho letto che anche questo incide sulla marca e modello del variatore.
Per la questione rulli confermate di montare sempre quelli dati indotazione se lo scooter è originale.
Ma nn si deve cambiare altro?? tipo cinghia + lunga o molla o mellettine della frizione??
Infine quanto costano??
Grazie.
 
289595
289595 Inviato: 8 Apr 2006 15:38
 

non esistono solo malossi e polini, ma anche pinasco, top performances, bettella che producono ottimi variatori x tutti gli scooteroni. personalmente preferisco il malossi x il solo motivo che funziona a secco, nn ha bisogno del grasso x la lubrificazione delle sue parti (accoppiamento mozzo-bronzina e rulli) e anche xke nella mia zona si trovano facilmente i ricambi contrariamente alle altre marche.

il vaiatore va montato così come esce dalla scatola, soprattutto se lo scooter è completamente originale, raramente necessita di ulteriori regolazioni di spessori dei rasamnti (ove presenti) e peso dei rulli.
la molla di contrasto va cambiata solo se compresa nel kit.

x quanto riguarda le mollette, vanno acquistate a parte ed esistono anche specifiche x la frizione originale. se uno vuole, può metterne un set leggermente piu rigido x ottimizzare un po la partenza, ma se ne può anche fare a meno...

il variatore in media costa (x gli scooteroni) attorno ai 100 euro.
il set delle mollette della malossi x la frizione originale può costare fino a 15 euro.
 
289631
289631 Inviato: 8 Apr 2006 16:08
 

Ok grazie.
Visto che mi consigli Malossi, quale modello?? xchè ho visto che molti parlano di 2 modelli o forse vale sono x i 50cc??

p.s. A suo tempo avrei dovuto seguire il tuo consiglio x il beverly.
 
289638
289638 Inviato: 8 Apr 2006 16:15
 

si, i due modelli esistono solo i 50cc, x gli scoteroni ce ne è solo uno.

son convinto invece che il tuo sia un ottimo scooter.. magari ne sei scontento perchè ti sei abituato alle sue prestazioni...
col variatore dovrebbe migliorare icon_cool.gif
 
290667
290667 Inviato: 9 Apr 2006 14:53
 

Fancendomi un giro sul sito della malossi, ho visto che c'è il variatore che si chiama multivar 2000, ma parla anche di semipuleggia(veltivar) e cinghia(X KEVLAR belt ), se cambio il variatore sono obbligato anche a cambiare queste ultime 2??
 
290787
290787 Inviato: 9 Apr 2006 17:27
 

no, se monti il variatore multivar 2000 non sei obbligato a montare il ventilvar o meglio la semipulegga fissa che è alleggerita e dovrebbe migliorare il raffredamento della trasmissione, non sei obbligato nemmeno a montare la cinghia x kevlar belt che è una cinghia in kevlar rinforzata e sopporta meglio gli "stress" ma funziona bene solo a caldo a freddo ha un funzionamento poco regolare
 
291177
291177 Inviato: 9 Apr 2006 22:02
 

HWARANG ha scritto:
non sei obbligato nemmeno a montare la cinghia x kevlar belt che è una cinghia in kevlar rinforzata e sopporta meglio gli "stress" ma funziona bene solo a caldo a freddo ha un funzionamento poco regolare


Ma che significa? Lo scooter camminando, la cinghia nn si riscalda?
nn ho capito.
 
291195
291195 Inviato: 9 Apr 2006 22:17
 

certo che scalda ma questa in kevlar ci metterà un po di piu e fino a quel momento porebbe slittare piu del dovuto....
cmq, anche con l'originale nn avrai problemi di alcun tipo.
 
291241
291241 Inviato: 9 Apr 2006 22:35
 

Leggendo in un sito si parla di correttore di coppia e di grasso, ma queste cose nn mi servono vero?
 
291248
291248 Inviato: 9 Apr 2006 22:37
 

servono se le vuoi mettere... se metti solo il variatore basta quello, va montato e via....
 
291268
291268 Inviato: 9 Apr 2006 22:43
 

ok grazie.
Ma nella confezione quanti rulli trovo cioè di solo un peso o anche altri??
Sul sito malossi ho visto che c'è anche la molla della frizione è vero??


Con il variatore acquisto solo(ripresa o scatto) opp. anche vel. finale??
 
291468
291468 Inviato: 10 Apr 2006 0:30
 

nella confezione c'è tutto quello che serve: variatore stesso, cursori, rulli e molla di contrasto, piu eventuali distanziali.
dovrai montare tutto così come esce dalla confezione... la taratura dovrebbe essere già la migliore x lo scooter originale.

dovrebbe migliorare tutta l'erogazione, ovvero spunto da fermo, accelerazione piu corposa (è quella che migliora di piu perchè il variatore sfrutta al meglio la curva di coppia e potenza del motore) e grazie ad una maggiore escursione del variatore, la velocità viene raggiunta ad un regime di rotazione leggermente piu basso e quindi a parità di giri motore, potrebbe anche aumentare di qualche punto
 
291589
291589 Inviato: 10 Apr 2006 8:44
 

Perfetto quello che mi interessa è la partenza da fermo e l' accellerazione come dici tu + corposa, la vel. finale nn mi interessa + di tanto.
 
291975
291975 Inviato: 10 Apr 2006 13:36
 

si, anche perchè voglio vedere dove li facciamo 130..... se nn in autostrada....
 
7690686
7690686 Inviato: 27 Mag 2009 10:16
 

Ciao Ragazzi!

La settimana scorsa ho cambiato variatore e cinghia al mio password. Premetto la mia piccola storiella:
Il motore in origine mi andava bene, allungo (oltre 140 km/h; in dicesa ho preso 155! km/h). Poi a 12000 km ho cambiato cinghia e rulli sempre originali ma questa volta con rulli più leggeri. Da quel giorno il motore mi è andato molto meglio. Lo spunto sempre lentuccio ma superati i 20 km/h apriva bene fino a 6400 rpm dando una buona coppia! allungo sempre sui 130 km/h o poco più.
L'altro giorno, a 20000 km ho cambiato variatore (malossi) cinghia e rulli. I rulli erano già associati con l'acquisto del variatore e mi sa tanto che sono gli stessi i termini di peso di quelli originali; cosa è cambiato:
Lo spunto è peggiorato...vi è sempre quel vuoto iniziale.
Poi vi è una netta accellerazione che porta il motore a 6200/6300 rpm, meno strappo ma una progressione bestiale. Diciamo che ho provato con un beverly 250. Inizialmente me le ha date...ma dopo i 40 orari...ciaooooo! Il motore in poco tempo si trova a 60 km/h e ai 100 arriva molto più rapidamente.
Consumi di poco peggiorati...prima 7 litri = 160/170 km, ora 135 km (poco sotto i 20 a litro).
Ho provato seza stirarlo tanto e in piano mi teneva 142 km/h.

Adesso..il mio meccanico mi ha detto che i rulli sono un pò lisci e che per avere il rendimento reale dovrò aspettare 10 giorni.
Ma secondo voi è vero...e come potrei migliorare lo spunto? Sono disposto a spendere!

Grazie a tutti per l'attenzione!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©