Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
cambiare i paraoli della forcella anteriore
4203996
4203996 Inviato: 16 Apr 2008 21:31
Oggetto: cambiare i paraoli della forcella anteriore
 

è diffcile???

qualcuno ha una guida x farlo???

grazie
 
4204053
4204053 Inviato: 16 Apr 2008 21:36
Oggetto: Re: cambiare i paraoli delle forcelle anteriori
 

fabrymaino ha scritto:
è diffcile???

qualcuno ha una guida x farlo???

grazie


interessato! devo farlo anche io dato che, in zona, se porto le forche a sistemare/preparare da un conce me le sistemano per le feste dato che sono tutti strappini del cavolo!!!

oggi stavo in pista e un amico con il ktm 450sx MY-04, dopo aver fatto la "revisione" alla motina presso conce...sie ritrovato in pista con la moto che scoppiettava...smontando: sorpresa!!!!!

LA CANDELA DELLA Y10!!
icon_eek.gif
roba da matti...fortuna che non era la mia...col cavolo che glie la porto! icon_asd.gif
 
4205564
4205564 Inviato: 17 Apr 2008 0:04
 

non è un lavoro complicatissimo..però è meglio se lo fai fare ad un meccanico..la forcella è una parte delicata..e se toppi qualcosa rischi di fare un bel danno..altra cosa l'olio vecchio va sostituito e misurata una certa e stabilità quantità..piu altri piccoli accorgimenti..che se li fai fare ad un specialista è emglio..per farti un idea costa sui 80 euro qua da me il lavoro..completo per le forcelle,..
 
4208061
4208061 Inviato: 17 Apr 2008 13:16
 

Ciao,
Zanca85 ha scritto:
non è un lavoro complicatissimo..però è meglio se lo fai fare ad un meccanico..la forcella è una parte delicata..e se toppi qualcosa rischi di fare un bel danno..altra cosa l'olio vecchio va sostituito e misurata una certa e stabilità quantità..piu altri piccoli accorgimenti..che se li fai fare ad un specialista è emglio..per farti un idea costa sui 80 euro qua da me il lavoro..completo per le forcelle,..

in questo forum Massimo (max_74) si era cimentato in lungo e in largo ... la moto ora funziona tanto x chiarire icon_wink.gif con lo smontaggio delle forche e revisione totale.

Nel suo caso i problemi sono aumentati x via di un certo modello che richiedeva chiavi particolari, val la pena di capire quanto facile è smontare le proprie forche.
gino
 
4213060
4213060 Inviato: 17 Apr 2008 20:32
 

Link a pagina di Enduristianonimi.it Ragazzi guardate il link, lì è spiegato tutto! inoltre quì( Link a pagina di Enduristianonimi.it )c'è un sacco di roba interessante e fatta molto bene, per farsi la manutenzione da soli.

Però vi dico la verità, io, almeno per ora, le forcelle le faccio rifare da mani esperte, finchè si tratta di cambiare l'olio, cambiare le gomme ok, ma quando ci son di mezzo 1000-1500 euro di forcelle non me la sento di metterci le mani, sento che se ci provo faccio un casino.
comunque sono sicuro che se uno magari ha un pò più di dimestichezza con ste cose può benissimo farle da solo icon_wink.gif .
 
4213104
4213104 Inviato: 17 Apr 2008 20:35
 

ti ringrazio
 
4218206
4218206 Inviato: 18 Apr 2008 13:46
 

Bello, farlo è più difficile che leggerlo...soprattutto perchè le nostre moto (quasi tutte, anche ktm ora) hanno 2 oli da cambiare, visto che contengono la cartuccia interna pressurizzata...non come le enduro! icon_wink.gif
devo andare domattina a riprender la mia che gli ho fatto fare scorrevolezza e taratura da uno specializzato...al primo colpo non l'ha fatta un gran che bene..e non scorreva un cavolo: tanto per dire che è un operazione difficile!
 
4218282
4218282 Inviato: 18 Apr 2008 13:58
 

Gixxerpiccolo ha scritto:
Bello, farlo è più difficile che leggerlo...soprattutto perchè le nostre moto (quasi tutte, anche ktm ora) hanno 2 oli da cambiare, visto che contengono la cartuccia interna pressurizzata...non come le enduro! icon_wink.gif
devo andare domattina a riprender la mia che gli ho fatto fare scorrevolezza e taratura da uno specializzato...al primo colpo non l'ha fatta un gran che bene..e non scorreva un cavolo: tanto per dire che è un operazione difficile!

nono asp la cartuccia e sigillata e non va aperta quando fai olio e paraoli non la aprire la cartuccia... perche alcune le pressurizzano con l azoto...
 
4219621
4219621 Inviato: 18 Apr 2008 15:57
 

Gixxerpiccolo ha scritto:
...ho fatto fare scorrevolezza e taratura da uno specializzato...al primo colpo non l'ha fatta un gran che bene..e non scorreva un cavolo: tanto per dire che è un operazione difficile!


io direi che forse non era molto specializzato... icon_asd.gif icon_lol.gif
 
4219840
4219840 Inviato: 18 Apr 2008 16:25
 

walter86r ha scritto:


io direi che forse non era molto specializzato... icon_asd.gif icon_lol.gif


si infatti lo volevo dire io, Gixxer si può dire chi è?
Io quando sarà ora(spero mai icon_lol.gif ) mi sa che anrò da Avanzolini, ho sentito che non vuole molto e fa un buon lavoro.
 
4219959
4219959 Inviato: 18 Apr 2008 16:42
 

[quote="rive872"#4218282]
Gixxerpiccolo ha scritto:
Bello, farlo è più difficile che leggerlo...soprattutto perchè le nostre moto (quasi tutte, anche ktm ora) hanno 2 oli da cambiare, visto che contengono la cartuccia interna pressurizzata...non come le enduro! icon_wink.gif
devo andare domattina a riprender la mia che gli ho fatto fare scorrevolezza e taratura da uno specializzato...al primo colpo non l'ha fatta un gran che bene..e non scorreva un cavolo: tanto per dire che è un operazione difficile![/quote
nono asp la cartuccia e sigillata e non va aperta quando fai olio e paraoli non la aprire la cartuccia... perche alcune le pressurizzano con l azoto...

come i mono, ma ogni tanto l'olio va cambiato pure lì...poi ti ci rimettono l'azoto se ci va.
Il tipo direi che è abbastanza specializzato e conosciuto, è Lainer Suspension, da noi è considerato un buon preparatore. me l'ha consigliato un amico che ha fatto sempre far le sue... solo che la mia era piena di sabbia nell'olio, tanto che c'ero gli ho fatto cambiare taratura, probabilmente me l'ha indurita troppo..comunque non c'è problema, fin che non è a posto bene gliela riporto... vediamo ora, gli ho lasciato tutta la moto invece che solo le forche..almeno la sente anche lui, che sia equilibrata! Sabato a Ravenna mi son massacrato a girar così...unica cosa positiva sui salti e nel veloce, li potevi prender a manetta!! peccato che atterrando nelle buche in staccata ci fosse da piangere poi!!
Mi han parlato bene di Poletti, difatti Avanzolini, il nipote, Riccardo quello che ha fatto qualche gara nel mondiale MX3 e corre l'italiano col Kawa...le sue sospensioni le fa preparare a Poletti a Imola icon_wink.gif
 
4220199
4220199 Inviato: 18 Apr 2008 17:07
 

Gixxerpiccolo ha scritto:

come i mono, ma ogni tanto l'olio va cambiato pure lì...poi ti ci rimettono l'azoto se ci va.
Il tipo direi che è abbastanza specializzato e conosciuto, è Lainer Suspension, da noi è considerato un buon preparatore. me l'ha consigliato un amico che ha fatto sempre far le sue... solo che la mia era piena di sabbia nell'olio, tanto che c'ero gli ho fatto cambiare taratura, probabilmente me l'ha indurita troppo..comunque non c'è problema, fin che non è a posto bene gliela riporto... vediamo ora, gli ho lasciato tutta la moto invece che solo le forche..almeno la sente anche lui, che sia equilibrata! Sabato a Ravenna mi son massacrato a girar così...unica cosa positiva sui salti e nel veloce, li potevi prender a manetta!! peccato che atterrando nelle buche in staccata ci fosse da piangere poi!!
Mi han parlato bene di Poletti, difatti Avanzolini, il nipote, Riccardo quello che ha fatto qualche gara nel mondiale MX3 e corre l'italiano col Kawa...le sue sospensioni le fa preparare a Poletti a Imola icon_wink.gif

ehi ma sto sabato eri a Ravenna?!?!?
Dai ma c'ero anche io!!! divisa no fear gialla, moto YZ 125 (2006), auto golf verde scura con carrello, ero dietro a un ragazzo con un K 250f 2008, è uno che va abbastanza
 
8788461
8788461 Inviato: 3 Nov 2009 15:47
Oggetto: paraolio forcella e sopensioni
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

riformulo la mia domana..
i paraolio della forcella e delle sospensioni sono la stessa cosa oppure sono 2 cose differenti?
voglio solo una risponsta..
o si o no..
non sto chiedendo molto visto che è un forum di informazione...
 
8788508
8788508 Inviato: 3 Nov 2009 15:53
 

certo sono la stessa cosa. forcella e sospensioni sono sinonimi. icon_wink.gif
 
8788529
8788529 Inviato: 3 Nov 2009 15:56
 

bosss ha scritto:
certo sono la stessa cosa. forcella e sospensioni sono sinonimi. icon_wink.gif

ecco finalmente uno che mi risponde...
grazie mille
solo che avevo qualche dubbio cosi che mi avevano messo in testa..
grazie ancora..
 
8797091
8797091 Inviato: 4 Nov 2009 20:20
 

Chiudo per ripulire.
 
8797101
8797101 Inviato: 4 Nov 2009 20:22
 

Ripulito da OT.
 
9602113
9602113 Inviato: 2 Apr 2010 12:00
Oggetto: smontaggio sospensioni ohlins...di kx 125
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Salve ragazzi, come da titolo posseggo una kx 125 ma devo rifare le sospensioni, ho smontato il tappo superiore e ho visto ke qui e unito alla molla devo riuscire a sfilare la cartuccia x cambiare i paraoli, c'è una vite nel mezzo ma è troppo dura, a alla base dalla sospensioni c'è una chiave esagonale di cui nn ho la misura...come andrebbe effettuato la smontaggio della cartuccia o fodero? e poi ho visto ke nn c'è olio negli ammortizzatori ci va o no? premesso ke la moto è stata ferma 2 anni,
se qulcuno sà lo ringrazio dell'aiuto.
 
9602147
9602147 Inviato: 2 Apr 2010 12:04
 

rocco, ma sono forcelle ohlins o c'è solo l'adesivo sugli steli di serie??
Questo è molto molto importante per suggerirti come fare i lavori.
Che anno è la tua kx 125?
 
9602831
9602831 Inviato: 2 Apr 2010 13:30
 

è del 2004 nn saprei se è solo un adesivo, il colore è oro scuro
 
9603201
9603201 Inviato: 2 Apr 2010 14:08
 

Devi postare una foro per forza.
Poi, nelle ohlins dovrebbe esserci scirtto.
Capisci bene che cambia parecchio con la forcella di serie!!
 
9603291
9603291 Inviato: 2 Apr 2010 14:17
 

mi sa ke è quella di serie xkè ho controlato
 
9603626
9603626 Inviato: 2 Apr 2010 14:56
 
 
9604236
9604236 Inviato: 2 Apr 2010 16:16
 

Resta sempre il problema del tipo e quantità di olio.
E poi, nel video, lui smonta delle Kayaba. la kx non monta mica le showa??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©