Leggi il Topic


Tubi in treccia [636/05]
285088
285088 Inviato: 5 Apr 2006 13:28
Oggetto: Tubi in treccia [636/05]
 



Ciao ragassuoli. Qualcuno di voi ha già montato i tubi in treccia sulla ninjotta del 2005. Se si come li avete scelti (in treccia normali acciaio/acciaio, ergal, kevlar o carbotech) ?
Considerato ke il mostriciattolo verde ha già una frenata paura c'è convenienza a sostituirli ?
Lamps a tutti
 
285103
285103 Inviato: 5 Apr 2006 13:35
 

Ciao Samurai..

Io li ho già sostituiti. Non importa quali scegli, vanno benissimo quelli acciaio/acciaio. Almeno spendi il giusto..
Io prima avevo un monster (che li monta di serie) e sinceramente i tubi originali della verdona sono un pochino osceni.. vedai subito la differenza con quelli in treccia. Anche dopo 300km di curve e staccate non avvertirai mai il famoso "effetto spugna" che quelli originali danno!

Io li ho presi su carpimoto... mi sembra costino sui 70 euri!
ciao
 
285153
285153 Inviato: 5 Apr 2006 14:05
 

Thanks
 
285196
285196 Inviato: 5 Apr 2006 14:33
 

montati sia sull'anteriore che sul posteriore (anche se serve a poco), ti assicuro che la diferrenza si sente eccome! icon_cool.gif
 
285493
285493 Inviato: 5 Apr 2006 17:08
 

ciao,

anch'io ho messo i tubi intreccia..

i miei sono brembo con i raccordi in ergal.

servono eccome 0509_doppio_ok.gif
 
285543
285543 Inviato: 5 Apr 2006 17:39
 

io ho preso dei ferracci in acciaio-acciaio e vanno veramente bene il kit ant. e post. costa circa 80e ed e gia un kit modificato nell'anterire cioe partono 2 tubi separati dalla leva e va uno x pinza invece dell'originale con il riporto da pinza a pinza icon_wink.gif
x il materiale sono tutti ottimi poi dipende da quanti soldi vuoi spendere icon_rolleyes.gif
 
285647
285647 Inviato: 5 Apr 2006 19:14
 

fantastico topic...grazie samurai...avevo davvero bisogno di sentire un po' di pareri sui tubi in treccia...insieme ai tamponi saranno il mio prossimo acquisto... icon_biggrin.gif
allora a quanto pare si sente la differenza!!!!!perchè dopo 200 km di curve si inizia già a sentire l'effetto spugna e ciò non mi và proprio...
 
285710
285710 Inviato: 5 Apr 2006 19:53
 

più che altro in pista la differenza la senti molto... io ho montato i ferracci naturalmente verdi, con raccordi in acciaio e li ho pagati 65€...
sul kawa verde ci stanno da favola!
 
285722
285722 Inviato: 5 Apr 2006 20:00
 

Io ho quelli in CARBOTECH!!!

Costano un pò di +, ma sono molto + morbidi di quelli in treccia metallica ed anche di quelli in kevlar. Riesci a farlgi fare delle curve molto + dolci e poi sono neri. Gli altri a mio parere nn stavano molto bene sul mio kawa VERDE.

ciaooo e buon acquisto
 
285728
285728 Inviato: 5 Apr 2006 20:03
 

Dimenticavo...per quanto riguarda la frenata: SI ne vale la pena.

Io con i tubi originali, notavo un cedimento piuttosto marcato.
Con questi, nessun problema. Li puoi maltrattare per ore, ma loro reggono alla grande 0509_up.gif


ciao
 
286151
286151 Inviato: 5 Apr 2006 22:46
 

Anch'io ho messo i tubi in treccia della valtermoto!!!! icon_wink.gif Neri con raccordi in ergal: tutti e tre li ho pagati 200€ icon_sad.gif , ma fanno e danno il loro effetto, la frenata a lungo percorso è più efficente!!!!
 
286399
286399 Inviato: 6 Apr 2006 8:51
 

Grazie a tutti x i consigli, mi avete convinto!
Ora il dilemma è: spendo un sacco di soldi (mi sembra 160 eurini su carpimoto) e acquisto i carbotech della frentubo o prendo quelli in acciaio/acciaio (i raccordi in ergal me li avevano sconsigliati perchè un po' fragili) e me la cavo con 80 € ? eusa_think.gif icon_question.gif
 
286439
286439 Inviato: 6 Apr 2006 9:35
 

Ti do un consiglio spassionato..

Vai sull'acciaio - acciaio.
Tra questo modello e quelli carbotech c'è minimo 160€ di differenza, ed il risultato è uguale.
Con i 160€ che ti rimangono puoi prenderti altre cose per la tua moto..

Non me ne vogliano chi ha montato i carbotech però eh!! icon_biggrin.gif
 
286670
286670 Inviato: 6 Apr 2006 12:39
 

Concordo per la scelta dei tubi in treccia acciaio-acciaio, la loro efficienza non e da discutere e l'effetto è garantito, per il resto non acquistare tubi in ergal non perchè non siano buoni ma perchè sono molto delicati, e facilmente danneggiabili.
Lamps.
 
286787
286787 Inviato: 6 Apr 2006 13:56
 

Bene .... bene ..... pensavo allora di farmeli arrivare da carpimoto (Frentubo naturalmente).
Nessuno è della zona di PV che sa' di un rivenditore qui attorno ?
CMNQ Grazie a tutti. 0509_up.gif
 
287521
287521 Inviato: 6 Apr 2006 21:07
 

Beh, visto che hai già deciso, forse non ti servirà + il mio parere. Ma io te lo do comunque icon_biggrin.gif

Prendi quelli in carbontech, è vero costano molto di più, ma oltre ad esere più belli (giudizio del tutto personale) li ritengo mooolto più flessibili ed "adattabili" alla moto.

Si, ho detto proprio ADATTABILI, perchè i tubi in treccia non sono mai così perfetti come quelli oroginali. Spesso si è costretti a torcerli e a fargli fare dei giri piuttosto complicati. In questi casi, avere un tubo più morbido, può sirolvere gran parte dei problemi.

ciao e buon acquisto
 
287636
287636 Inviato: 6 Apr 2006 22:15
 

raga ma con un mio amico abbiamo montato i frentubo sulla sua z750. Sono stupidi perchè hanno cambiato lo schema, ossia partono entrambi i tubi dalla pompa invece di andare un tubo alla pompa destra e poi il tubo più corto alla sinistra, ma non hanno fatto il tubo che va a destra più lungo, quindi gli ci arriva per poco e quando gira il manubrio fa un po' di forza. Li abbiamo fatti passare in 1000 modi diversi ma un po' tira quello di sinistra!
Una domanda, ma quelli colorati, non parlo di raccordi ma proprio di tubi, non sono in treccia metallica ma in gomma normale?
ciao
 
287967
287967 Inviato: 7 Apr 2006 8:53
 

X Snake86.
Anke a me i carbotech piacciono da morire ma cacchio costano il doppio.
Cmnq adesso vedo di risparmiare qualche soldino e poi vedo.
Grazie e lampssss
 
288055
288055 Inviato: 7 Apr 2006 11:00
 

Iaco ha scritto:
raga ma con un mio amico abbiamo montato i frentubo sulla sua z750. Sono stupidi perchè hanno cambiato lo schema, ossia partono entrambi i tubi dalla pompa invece di andare un tubo alla pompa destra e poi il tubo più corto alla sinistra, ma non hanno fatto il tubo che va a destra più lungo, quindi gli ci arriva per poco e quando gira il manubrio fa un po' di forza. Li abbiamo fatti passare in 1000 modi diversi ma un po' tira quello di sinistra!
Una domanda, ma quelli colorati, non parlo di raccordi ma proprio di tubi, non sono in treccia metallica ma in gomma normale?
ciao


i fren tubo sono i migliori in commercio... e da quanto ho capito, li hanno fatti diretti pompa-pinza(è molto meglio) non capisco il perchè non ti arrivino bene nella parte destra. Cmq per rispondere alla tua altra domanda, anche i tubi colorati, sono in treccia. invece che avere la gomma esterna trasparente, la hanno colorata, tutto quì
 
288796
288796 Inviato: 7 Apr 2006 20:02
 

si, anche i miei sono 2 tubi diretti (quelli originali avevano il "cavallotto" sopra il parafango).

Così è molto megli. Hai una frenata equamente distribuita su entrambe le pinse e poi li spurghi moooolto più facilmente.

ciaooo
 
289180
289180 Inviato: 8 Apr 2006 1:12
 

Per piacere qualcuno mi puo' dire se con i tubo diretti ( 2 che partono dalla pompa ) del kit ferracci c'è abbastanza spazio per ruotare la pompa del freno ( e quindi la leva ) verso il basso ?
con la posizione originale della leva non mi trovo un granchè bene, è troppo orizzontale, e allora l'ho ruotata il piu' possibile ( poi và a sbattere il raccordo sullo stelo della forcella)
grazie
 
289216
289216 Inviato: 8 Apr 2006 2:01
 

no scusate volevo dire che non arrivava bene alla pinza sinistra, visto che la lunghezza è uguale ma la pompa (e la leva) del freno sta a destra.
A me non sembrano tanto migliori quelli diretti, la pressione è uguale anche se c'è il collegamento (come negli originali), e lo spurgo non avevo problemi a farlo, ci ho messo più tempo a fare questo! Credo che siano uguali a livello di prestazioni
cia'
 
289407
289407 Inviato: 8 Apr 2006 12:40
 

Ti garantisco che sono meglio sia come distribuzione della frenata ( non che in configurazione originale ci fossero problemi. Si stà parlando di differenze minime) e soprattutto come facilità di spurgo.

Quando installi i tibi con il cavallotto, rischi sempre che ti resti una bolla d'aria in prossimità della piega sopra il parafango.
Con i due diretti invece, basta spurgare le due pinze e la pompa, e il lavoro è perfetto.

Per quanto riguarda la possibilità di muovere la leva del freno: la situazione è un pò critica. Anche io ho dovuto regolare la leva + in basso possibile e se non sbaglio, il bullone dei tibi tocca in blocchetto del gas.


ciaooo
 
289994
289994 Inviato: 8 Apr 2006 21:39
 

Certo che i tubi in treccia li potevano pure dare di serie, in fondo la nostra ninjozza non è fatta al risparmio ma al top...sulla nuova triumph ci sono già...
ciao
 
291396
291396 Inviato: 9 Apr 2006 23:48
 

ho montato i tubi
purtroppo la leva si riesce a ruotare di pochissimo, perchè c'è un'interferenza con l'interuttore dello stop...
peccato mi sà che devo tenerla cosi'
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©