Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
sostituire i contrappesi del 620
4199221
4199221 Inviato: 16 Apr 2008 13:38
Oggetto: Re: ???
 



ivanhls ha scritto:


credo sia così..provabile che il 620 non necessitasse di contrappesi..


...anche perchè di fabbrica esce con dei tappini in plastica... icon_rolleyes.gif
 
4199242
4199242 Inviato: 16 Apr 2008 13:40
 

ivanhls ha scritto:


L'ergal è una lega di alluminio che si contraddistingue per un'ottima resistenza meccanica (la migliore fra tutte le leghe di alluminio convenzionali) ma maggiore suscettibilità agli agenti corrosivi, a causa della presenza dello zinco. Questa debolezza può essere corretta tramite l'aggiunta di piccole dosi di argento o zirconio.

Un tipo di ergal, detto "titanal", caratterizzato dalla presenza di titanio, zirconio e cromo (in percentuali dell'ordine dello 0,1%) raggiunge resistenza allo snervamento di circa 1 200 MPa (per contro, il titanio puro raggiunge appena i 500 MPa). L'ergal è disponibile in una gamma completa di viteria e il suo utilizzo è ampliamente diffuso nel settore aeronautico, nel settore motociclistico agonistico o amatoriale; oppure è utilizzato per pezzi di artiglieria che montano spolette contenenti materiale biologico.

i tratamenti chimici sull'alluminio come dicevi tu..si usano nel caso dell'anodizzazione per colorare il materiale..nel settore aeronautico si usa normalmente l'anodizzazione naturale arc 4015....mentre ed è quello che credo intendessi tu per trattamento chimico è la temparatura dell'alluminio..che non si usa per l'ergal ma per altri tipi di alluminio..cioè il 2024 o il 6061...sono normalmente seguiti da un codice T di durezza e flessibilità,più è alto il T più il materiale è duro ma di contro meno incline alla piegatura..un T1 si può piegare e formare,un T6 se si prova adargli forma piegandolo si spacca.ciao


disse un giorno wikipedia..... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4199321
4199321 Inviato: 16 Apr 2008 13:49
 

Messia_83 ha scritto:


disse un giorno wikipedia..... icon_asd.gif icon_asd.gif


si si..c'è di tutto lì sopra..e spiegato anche bene..sui manuali che abbiamo qua si capisce poco o nulla..riportano un sacco di dati e percentuali di carico e punti flettenti che per capire che cos'è il materiale serve a poco..era inutile postarli..figurati che il manuale che ho qui davanti inizia così:
al-zn-mg(ergal)Al 2700 Kg/m3 e Zn 7140 Kg/m3

dimmi uno cosa capisce..ciao! icon_asd.gif
 
4200341
4200341 Inviato: 16 Apr 2008 15:26
Oggetto: eccolo verniciato
 
 
4200520
4200520 Inviato: 16 Apr 2008 15:42
 

ivanhls ha scritto:


L'ergal è una lega di alluminio che si contraddistingue per un'ottima resistenza meccanica (la migliore fra tutte le leghe di alluminio convenzionali) ma maggiore suscettibilità agli agenti corrosivi, a causa della presenza dello zinco. Questa debolezza può essere corretta tramite l'aggiunta di piccole dosi di argento o zirconio.

Un tipo di ergal, detto "titanal", caratterizzato dalla presenza di titanio, zirconio e cromo (in percentuali dell'ordine dello 0,1%) raggiunge resistenza allo snervamento di circa 1 200 MPa (per contro, il titanio puro raggiunge appena i 500 MPa). L'ergal è disponibile in una gamma completa di viteria e il suo utilizzo è ampliamente diffuso nel settore aeronautico, nel settore motociclistico agonistico o amatoriale; oppure è utilizzato per pezzi di artiglieria che montano spolette contenenti materiale biologico.

i tratamenti chimici sull'alluminio come dicevi tu..si usano nel caso dell'anodizzazione per colorare il materiale..nel settore aeronautico si usa normalmente l'anodizzazione naturale arc 4015....mentre ed è quello che credo intendessi tu per trattamento chimico è la temparatura dell'alluminio..che non si usa per l'ergal ma per altri tipi di alluminio..cioè il 2024 o il 6061...sono normalmente seguiti da un codice T di durezza e flessibilità,più è alto il T più il materiale è duro ma di contro meno incline alla piegatura..un T1 si può piegare e formare,un T6 se si prova adargli forma piegandolo si spacca.ciao



eheh hai mai trasformato l'alluminio in ergal?
anche io ho lavorato nel settore areonautico!;D;D per 1 mese da stagista;D
 
4202574
4202574 Inviato: 16 Apr 2008 19:39
Oggetto: Re: eccolo verniciato
 

AnacletoS4R ha scritto:
rieccomi..
giusto per mostrarvi i miei .. verniciati...
(mentre lo spingidisco è ergal vero, quindi come vedete è molto simile)

ciaooooo

icon_mrgreen.gif

..spero si veda...
Immagine: Link a pagina di Img253.imageshack.us


giuro che li avrei scambiati per ergal...ma l'hai fatto tu quel lavoro??
 
4202620
4202620 Inviato: 16 Apr 2008 19:43
 

Caspita ke belli ke son venuti verniciati...davvero belli..

io ho preferito prenderli in ergal d'orato e con forma leggermente conica...
mi piacciono una cifra e a livello di vibrazioni non mi sembrano aumentate...
 
4203080
4203080 Inviato: 16 Apr 2008 20:23
Oggetto: Re: eccolo verniciato
 

mitico695 ha scritto:


giuro che li avrei scambiati per ergal...ma l'hai fatto tu quel lavoro??


li ha fatto il carozzaio cme dicevo nei post precedenti con una nuova vernice che rende come l'ergal

io ho fatto solo i bilancieri , ma ho un paio di amici che hanno fatto varie parti della moto (anche in plastica) con risultati spettacolari.
..non parliamo dei cerchi oro ergal che sono stupendi.

icon_mrgreen.gif
 
4203159
4203159 Inviato: 16 Apr 2008 20:28
Oggetto: Re: eccolo verniciato
 

AnacletoS4R ha scritto:


li ha fatto il carozzaio cme dicevo nei post precedenti con una nuova vernice che rende come l'ergal

io ho fatto solo i bilancieri , ma ho un paio di amici che hanno fatto varie parti della moto (anche in plastica) con risultati spettacolari.
..non parliamo dei cerchi oro ergal che sono stupendi.

icon_mrgreen.gif



si avevo letto...ma è una vernice che si trova in giro o è solo materiale per carrozzieri?
 
4203191
4203191 Inviato: 16 Apr 2008 20:30
 

Jave ha scritto:



eheh hai mai trasformato l'alluminio in ergal?
anche io ho lavorato nel settore areonautico!;D;D per 1 mese da stagista;D


no,lo compriamo già fatto!!arrivano le lastre spianate..e se hai fatto lo stage dovresti sapere che è una lega!chiaro che la si fa in laboratorio..è un aggregato di componenti in percentuale diversa..hai quali secondo ancora esigenze di utilizzo essendoci una buona percentuale di zn vengono aggiunti altri componenti per evitare l'ossidaz e la corros..ma come ben saprai,tecnicamente vengono definiti processi chimici i trattamenti superficiali dopo lavorazione!
comunque non faciamola lunga,chi se ne frega.. prendiamo per buono che la definizione di ergal sia una lega di alluminio e non un processo chimico..più resistente di altre e che per produrla la ferriera debba utilizzare chiaramente un processo chimico ok?ciao
 
4204945
4204945 Inviato: 16 Apr 2008 22:43
 

eheh comunque si prende l'alluminio e lo si butta in un bagno di agenti chimici che lo trasformano in ergal;D
infatti l'ergal è un trattamento superficiale di indurimento;D
 
4205036
4205036 Inviato: 16 Apr 2008 22:49
Oggetto: Re: eccolo verniciato
 

AnacletoS4R ha scritto:


li ha fatto il carozzaio cme dicevo nei post precedenti con una nuova vernice che rende come l'ergal

io ho fatto solo i bilancieri , ma ho un paio di amici che hanno fatto varie parti della moto (anche in plastica) con risultati spettacolari.
..non parliamo dei cerchi oro ergal che sono stupendi.

icon_mrgreen.gif


belli davvero..chiederò di sta vernice,ma credo di aver capito..sto guardando orail primo dvd di fast&furious..in fondo c'è tutto il back stage e parlano di una vernice simile credo a quella che dici tu..ora scolto bene la descrizione..però avvero bella!!!credo che i cerchi dorati siano fantastici!
 
4205156
4205156 Inviato: 16 Apr 2008 23:02
 

Jave ha scritto:
eheh comunque si prende l'alluminio e lo si butta in un bagno di agenti chimici che lo trasformano in ergal;D
infatti l'ergal è un trattamento superficiale di indurimento;D


.è come dire che l'acciaio se è composto da ferro e carbonio al 2%non è una lega..idem la ghisa o altri..sono leghe,chiaro che queste vengono fatte in fusione.
l'ergal è una lega di alluminio,zinco e magnesio come dici tu messa in bagno a 300 e rotti gradi..per variarne poi le caratteristiche..chiaro che puoi lavorare una lega d'alluminio e poi indurirla per farla arrivare ai parametri di durezza dell'ergal..ma si parte da una lega di alznmag,se no sono altri tipi di alluminio! cioè con una lega di alluminio e rame non produrrai l'ergal...comunque non facciamone una discussione,ciò che importa è che l'ergal è una materiale molto molto bello da vedere e fanno delle anodizzazioni davvero spettacolari..bella anche questa nuova vernice!!sarà un po meno contento chi anodizza l'alluminio ma è davvero bella!!ciao ciao
 
4205334
4205334 Inviato: 16 Apr 2008 23:25
 

eheh non era per farne una questione, era solo così;D per approfondire la mia conoscienza;D

comunque raga come vedete dei contrappesi di alluminio sulla mia s2r?
se ci stanno bene me li faccio io da solo a scuola;D
 
4205365
4205365 Inviato: 16 Apr 2008 23:28
 

scusami,ho variato un pezzo che avevo dimenticato!!io ho preso i contrapesi in ergal della rizoma e sono molto belli!ma puoi farli solo di alluminio normale..tanto cosa cambia..ti fan solo pagare il nome ergal..poi magari è alluminio anodizzato dei più brutti in giro..
 
4212489
4212489 Inviato: 17 Apr 2008 19:42
 

no me li faccio in alluminio bello, e poi lo faccio "ergalizzare";D
 
9399208
9399208 Inviato: 27 Feb 2010 20:12
 

mitico695 ha scritto:
mi aggrego per una domanda:
anche io devo mettere i contrappesi sul manubrio originale del 695,ho trovato su e-bay diversi contrappesi:



ciao a tutti rispolvero questo argomento...aggiungendo altro...
volevo chiedere ai piu' "esperti":

possiedo un M695:
1- è il caso di sostituire i contrappesi originali, dei semlici tappini di plastica, tenendo il manubrio originale, con qualcos'altro ? si avvertirebbero cambiamenti ?
2- se si, dato che il risultato finale dipende dal peso del contrapeso stesso, quale peso è cnsigliabile ?
3- se no, e quindi la sostituzione è puramente per un fatto estetico, quale consigliate ?
4- è il caso di sostituire anche il manubrio originale ? preferibile uno uguale ma in lega leggera oppure a sez. variabile ? piu' largo ? piu' stretto ? pregi e difetti ? oppure è solo un fatto estetico ?

sareste gentilisismi.
grazie
 
9399977
9399977 Inviato: 27 Feb 2010 22:57
 

Io sul mio M695 ho messo dei contrappesi neri Ducati performance (38 euro la coppia). Esteticamente sono molto belli.. utili non so, non mi sono accorto della differenza.
Ma insieme alle manopole rizoma silver stanno molto bene icon_asd.gif
 
9400236
9400236 Inviato: 28 Feb 2010 0:08
 

1- Cambiamenti? ....no!
3- a me piacciono sia i rizoma, sia i barracuda
4- il manubrio originale va benissimo.
 
9403276
9403276 Inviato: 28 Feb 2010 19:03
 

Io ho su rizoma praticamente piatti....differenze???? ma.... eusa_think.gif nessuna eusa_think.gif eusa_shifty.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©