Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
"Nero gomme" [E' consigliato oppure crea dei problemi?]
4091327
4091327 Inviato: 4 Apr 2008 7:58
Oggetto: "Nero gomme" [E' consigliato oppure crea dei problemi?]
 

Devo lavare la mia motina e stavo pensando di mettere il nero gomme sulle ruote.
Volevo sapere, mi consigliete di metterlo:
- su tutta la ruota, tanto non crea il rischio di scivolare;
- solo sul bordo delle scritte, perchè potrebbe rendere la gomma scivolosa;
- per niente è meglio non metterlo.
Sarebbe un mezzo sondaggio ma non so fare lo schema.
 
4091347
4091347 Inviato: 4 Apr 2008 8:10
 

ciao, fossi in te lascerei stare.

Il rischio, anche mettendolo solo sul bordo, di scivolare è alto.

Poi, parere personale, il nero gomme è da maranza! icon_asd.gif

Per fare un sondaggio c'è, quando apri il post, una casella con scritto domanda o questione, non ricordo.

Ciao.
 
4091396
4091396 Inviato: 4 Apr 2008 8:25
 

niente nero gomme!!!! solo sulle auto
 
4091398
4091398 Inviato: 4 Apr 2008 8:26
 

lirex ha scritto:
niente nero gomme!!!! solo sulle auto


ecco un maranza!!! icon_rolleyes.gif

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
4091533
4091533 Inviato: 4 Apr 2008 8:53
 

Io sull'auto lo metto.... icon_mrgreen.gif
Sulla moto no, assolutamente!
 
4091582
4091582 Inviato: 4 Apr 2008 9:00
 

Jeanne ha scritto:
Io sull'auto lo metto.... icon_mrgreen.gif
Sulla moto no, assolutamente!


siamo a due maranza. icon_mrgreen.gif
 
4091642
4091642 Inviato: 4 Apr 2008 9:09
 
 
4092993
4092993 Inviato: 4 Apr 2008 11:40
 

Mai mettere il nero gomme ai pneumatici delle moto... ma che scherziamo...
Se poco poco ne cola un po' sotto la spalla te la rischi di brutto...
 
4093640
4093640 Inviato: 4 Apr 2008 12:42
 

io pensavo fosse un topic scherzoso! ma siamo matti?? il nero gomme sulla moto??? vuoi fare sta fine quando parti dall'autolavaggio???

Link a pagina di It.youtube.com

io sull'auto sempre, la gomma sembra meno vecchia! non è da maranza icon_mrgreen.gif
 
4094084
4094084 Inviato: 4 Apr 2008 13:39
 

ok ho recepito il messaggio, allora solo sulla macchina! 0509_up.gif
 
7786158
7786158 Inviato: 8 Giu 2009 12:02
 

dany84_ ha scritto:
io pensavo fosse un topic scherzoso! ma siamo matti?? il nero gomme sulla moto??? vuoi fare sta fine quando parti dall'autolavaggio???

Link a pagina di It.youtube.com

io sull'auto sempre, la gomma sembra meno vecchia! non è da maranza icon_mrgreen.gif

ma che significa maranza??????
 
7787082
7787082 Inviato: 8 Giu 2009 13:42
 

Guyver ha scritto:
Mai mettere il nero gomme ai pneumatici delle moto... ma che scherziamo...
Se poco poco ne cola un po' sotto la spalla te la rischi di brutto...

Q8 appieno 0509_up.gif
 
7787161
7787161 Inviato: 8 Giu 2009 13:48
 

Devi metterlo su tutta la gomma curando bene che entri negli intagli se usi gomme in mescola stradali oppure nei forellini se usi le slick... icon_wink.gif

Funziona..











.... se vuoi fare dalla val nure alla val trebbia in volo.. icon_asd.gif
 
7789334
7789334 Inviato: 8 Giu 2009 16:43
 

Io l'ho messo sulla ZZR (su tutte e due le gomme lavandole completamente). L'ho messa sul cavalletto centrale, telone coprimoto e bigliettino sul cruscotto: "Gomme con cera"

Quando lo usai sul CBR non è che notai nulla di particolare... nessun high side, slittamento o quant'altro. Sarà che ne ho usato poco giusto per "pulirle"?
 
7793731
7793731 Inviato: 8 Giu 2009 23:58
 

Poso aggiungere che è anche difficoltoso togliere quella robaccia dalle gomme, una volta per errore ne misi un po e dovetti sfregare con forza con sgrassatori ecc...e il risultato rimaneva insoddisfacente.
Se leggi le istruzioni in piccolo sulle bombolette o contenitori di questa roba è sconsigliato per i veicoli a due ruote! 0509_si_picchiano.gif
 
7794681
7794681 Inviato: 9 Giu 2009 9:21
 
 
7795236
7795236 Inviato: 9 Giu 2009 10:31
 

il nero gomme su una moto penso che sia la cavolata piu' grande che puoi fare se poi vuoi stenderti alla prima curva fai pure!
 
7795418
7795418 Inviato: 9 Giu 2009 10:51
 

brugio86 ha scritto:
il nero gomme su una moto penso che sia la cavolata piu' grande che puoi fare se poi vuoi stenderti alla prima curva fai pure!


Riassuntivo, sintetico, diretto.
 
7795439
7795439 Inviato: 9 Giu 2009 10:53
 

al massimo un po di olio paglierino (lino) sui lati, ma proprio un goccio...con le strade che ci sono non cambia nulla...comunque è una cosa inutile visto che un pneumatico dura meno di un orgasmo
 
7795585
7795585 Inviato: 9 Giu 2009 11:08
 

DIONEMESIS ha scritto:
al massimo un po di olio paglierino (lino) sui lati, ma proprio un goccio...con le strade che ci sono non cambia nulla...comunque è una cosa inutile visto che un pneumatico dura meno di un orgasmo


la metto in firma questa.. grazie di esistere...
 
7795847
7795847 Inviato: 9 Giu 2009 11:38
 

non voglio essere polemico, ma chi dice di mettere il nero gomme solo sulle auto, l'ha anche provato a mettere sulle moto? SE SI, CHE PROBLEMI HA AVUTO? io nessuno. Nonostante dopo il lavaggio ho fatto la discesa del garage non ho avuto il minimo problema a frenare o a tenere la moto anche su una superfice molto liscia come quella del pavimento del garage. E non erano neppure passati 100m. Questo vuol dire 2 cose: o che il prodotto se ne va dopo il primo giro completo di ruota, oppure che il nero gomme è una cosa puramente estetica. Io penso che sia la seconda. Quello che uso è una sostanza a base acqousa che per di più ho usato con almeno 4-5 litri di acqua sporca. Qual'è la concentrazione del prodotto una volta messo nel solubile? <5cl / 500cl è un rapporto davvero infinitesimo e di questo, quanto ne va a finire sulla gomma? Con una spugna bagnata ho fatto una gomma intera; quanto è rimasto sulla gomma?

Semmai ci dovesse essere una perdita d'attrito, avviene sia sulle auto che sulle moto. Il coefficente tra gomma e asfalto è mediamente lo stesso. Con una moto che ha la cera sulle gomme si rischia di scivolare, con la macchina si rischia di sbandare. La cera che si usa nel processo di fabbricazione delle gomme è diversa da quella in commercio: deve durare divreso tempo e mantenere intatte le proprietà dello pneumatico; quel prodotto che si usa serve solo per pulire.
 
7803861
7803861 Inviato: 10 Giu 2009 0:51
 

...scusa ma io non ho visto mai una macchina a fare le pieghe con le ruote...
è ovvio che quella sostanza va data nella parte esterna alle gomme della macchina, e anche se rimane unta non va ad intaccare la stabilità...se invece la dai alle gomme della moto il discorso cambia.
 
7804091
7804091 Inviato: 10 Giu 2009 2:04
 

nella macchina se anche 1 cm di gomme viene coperto dal nero gomme non c'è problema ne hai altri 20 cm di gomma per ogni ruota che tenngono la macchina in strada nella moto sei appoggiato solo su quel cm di gomma che se è reso sciovoloso dal nero gomme vuol dire stendersi oppure andarci moooolto ma mooolto vicino!! comunque io non lo metterò mai e lo sconsiglio a tutti perchè ho visto dalla gente cadere con i ciao gli scooter e le vespe ai 10 all'ora proprio perchè avevano messo il nero gomme solo sulla spalla , ma poi con in rotolamento del pneumatico la gioccolina è arrivata al battistrada e ciao ciao come si dice a ferrara l'è andà partera!
 
7804764
7804764 Inviato: 10 Giu 2009 9:44
 

Sarà... io l'ho messo su 2 moto, da spalla destra a spalla sinistra, su entrambe le gomme e non mi è mai capitato nulla di tutto questo. Forse ho usato un nero gomme diverso o forse son fortunato dato che ho fatto una discesa, son arrivato a 30km/h, una frenata notevole e ho passeggiato su dei bei mattoni lisci e non son caduto... chissà icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

In ogni caso, giusto per completezza, c'è un famoso problema di fisica che fa (non mi ricordo la traccia letterale ma il concetto è questo): Trovare la velocità massima di una macchina che percorre una curva di raggio x metri. Se la stessa curva la percorre una motocicletta, la velocità cambia?
Tralasciando la velocità con cui la macchina può percorrere la curva, mi ricordo che sbagliai dicendo che la moto per il fatto che può piegare poteva prenderla più velocemente. Giustamente il testo diceva che la velocità deve essere la stessa perchè il coefficente d'attrito tra asfalto e gomma sono gli stessi; non centra "che parte" del battistrada tocca terra. A parità di accelerazioni e di velocità tra auto e moto, il loro comportamento è analogo. Questo per dire che, se fosse vero che il nero gomme fa perdere attirto alle moto, anche le auto dovrebbero quantomeno essere "meno controllabili". Se 1 cm di gomma in più viene coperto da questa fantomatica sostanza, quantomeno la macchina dovrebbe tendere verso la gomma con meno attrito, no?
Poi per quale motivo questo "inconveniente" non viene scritto tra le caratteristiche/funzionalità del prodotto, anzi viene espressamente scritto (come da mia foto sopra) adatto per AUTO E MOTO? Soprattutto, per quale motivo dovrebbero mettere in commercio un prodotto che rende scivolose le gomme più della cera originale, che mette a repentaglio la vita delle persone e lo spacciano per un prodotto utile e sicuro? Se fosse così sarebbe da denuncia, da arresto! Non mi piace volare molto di fantasia.

Concludo, dicendo che quella volta che lavai il CBR anche col nero gomme (qui feci anche il video Link a pagina di Youtube.com notai che la cera ORIGINALE DELLO PNEUMATICO era rimasta sulla spalla più esterna e si vedeva la differenza! Un'occhio attento nota nel video la parte lucida e la parte opaca nonostante il nero gomme. doppio_lamp.gif
 
7813660
7813660 Inviato: 10 Giu 2009 23:55
 

La mia bomboletta mi sembra fosse della Arexon o qualcosa di simile...mi ricordo era scritto espressamente sconsigliato per moto , ti assicuro che al contatto con le dita era veramente untuosa e scivolosa ripeto che non sono riuscito a toglierla neanche con gli sgrassatori...
Probabilmente la tua bomboletta è un nero gomme diverso, hai provato a sentirlo con le dita?
Stiamo parlando forse di due formule chimiche diverse.
Resta il fatto che secondo la mia personale esperienza non esistono sostanze che migliorano, mantengono o preservano il deterioramento di una gomma. Anche se fosse solo innocuo colore potrebbe occultare difetti crepe usura ecc... che sono poi i nostri campanelli di allarme...ne abbiamo solo due di ruote! E la macchina? 5
 
7814139
7814139 Inviato: 11 Giu 2009 1:45
 

ma nella macchina appena parti il nero gomme in eccesso te lo trovi sulla fiancata e se ne va a finire sul battistada alla prima curva viene via... e pure sulla moto viene via solo che sei in terra perchè sulla moto l'ho già spiegato se 1 cm di gomma dell'auto viene coperta dal nero gomme non succede nulla ma se succede in moto quel cm è l'unico dove hai il contatto con l'asfalto diventa estremamente scivoloso.... i casi sono 2 o usi la moto come la macchina ovvero facendo le curva sterzando e quindi piegando pochissimo oppure hai del gran culo...comunque fai come credi continua a metterlo e io ti auguro che ti vada sempre bene
 
7816664
7816664 Inviato: 11 Giu 2009 11:54
 

vanni ha scritto:
La mia bomboletta mi sembra fosse della Arexon o qualcosa di simile...mi ricordo era scritto espressamente sconsigliato per moto , ti assicuro che al contatto con le dita era veramente untuosa e scivolosa ripeto che non sono riuscito a toglierla neanche con gli sgrassatori...
Probabilmente la tua bomboletta è un nero gomme diverso, hai provato a sentirlo con le dita?
Stiamo parlando forse di due formule chimiche diverse.
Resta il fatto che secondo la mia personale esperienza non esistono sostanze che migliorano, mantengono o preservano il deterioramento di una gomma. Anche se fosse solo innocuo colore potrebbe occultare difetti crepe usura ecc... che sono poi i nostri campanelli di allarme...ne abbiamo solo due di ruote! E la macchina? 5


Bene! Questi sono i ragionamenti che volevo sentire.
Il mio è un flacone, non è una bomboletta (vedi foto sopra) contenente del liquido blu profumato. Lo pagai qualche euro dal carrefour appunto perchè andava bene anche con le moto. Sicuramente le due sostanze, quella in bomboletta che usate voi e la mia, sono differenti. La mia si diluisce in acqua (non specifica quanta) anche sporca e poi si passa con una spugna sullo pneumatico. Io noto solamente un effetto di gomma pulita "come nuova" senza nessun residuo una volta asciugato tutto. Nessuna perdita di aderenza, colore diverso o quant'altro: solo gomma bella e pulita. Anche io concordo in pieno col fatto che non aiuta a proteggere e rinvigorire la gomma, infatti la uso solo in caso di estrema sporcizia o per vedere eventualmente se sono rimasti incastrati dei pezzettini di vetro o altro materiale sul battistrada.
 
7822823
7822823 Inviato: 11 Giu 2009 22:55
 

ma tu lo metti su tutto il battisrada??? se è così sei davvero fuori!!!
 
7824487
7824487 Inviato: 12 Giu 2009 8:39
 

Ma perchè diavolo non capisci che sono 2 tipi di prodotti diversi? Prima di scrivere ti consiglio di leggere attentamente tutti post. Poi se non hai provato entrambi i prodotti su una moto che cosa parli a fare? Per sentito dire? Questo è il miglior modo per far accrescere le leggende metropolitane! Hai minimamente letto cosa sta scritto sulla foto che ho postato? Sta scritto che si può anche usare sugli zerbini dove se uno mette il piede scivola e si potrebbe fare male.
Ho ignorato i tuoi ultimi post ma quello che sta fuori sicuramente non sono io.
Non sto cercando di convincere nessuno a comprare il nero gomme; se uno ha le sue convinzioni non me ne frega nulla di far cambiare idea nessuno ma non accetto di essere sindacato da una persona che non sa neppure di cosa stiamo parlando! Tieniti le tue offese per te ed evita di consumare la tastiera per spammare.

Saluti
 
7827779
7827779 Inviato: 12 Giu 2009 14:21
 

fai come ti pare metti quello che vuoi tanto farai le curve ai 20 all'ora per non cadere!!! mi disp ma io la moto me la godo saluti divertiti ciao!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©