Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
848 o 1098 a 18 anni?
5842042
5842042 Inviato: 30 Set 2008 15:28
 

si giusto quello che dici, però appunto la difficoltà poi si basa sulle sensazioni che ogni persona ha.

Ma ti farei pensare ad un piccolo particolare, con una 4 cilindri 1000 o anzi ti faccio l'esempio di due miei amici.
Uno ha cbr 1000 l'altro 1098 (viaggiano forte con il mio 125 ormai defunto gli stavo attaccato solo in brevi tratti e spingendo come un disperato, ginoccio a terra loro no, lo so è da scemi che ci vuoi fare).
comunque quando fanno un passo senti che il 1000 cbr cambia sempre in continuo 2-3, il 1098 sempre in 3 e gestisce solo con il gas proprio con curve strette scala in 2 o in prima se proprio un tornante ma in genre anche li basta la 2.
Il tutto per dire, avrai più coppia disponibile in una 2° marcia di un 1000 4 cilindri o in una 3 a bassi giri di un bicilindrico? più o meno sarà la stessa con un pò di vantaggio per il 4 cilindri ma è la variazione di essa che è importante che è la causa fondamentale di problemi al posteriore nelle uscite di curva o del monoruota ingestibile (perchè per come sono fatte anche con un 636 ad ogni usita di curva sei in monoruota).
 
5843421
5843421 Inviato: 30 Set 2008 17:09
 

bah io sono dell'idea che dovresti provarle prima di giudicarle, magari uno dei tuoi amici ama non cambiare marcia, l'altro ci trova più gusto a scalare in 2^ per affrontare meglio la staccata e l'apertura...

comunque io non ho MAI visto un 600 alzarsi all'uscita di una curva... a meno che non fosse un curvone fatto a 80 km/h in prima...
 
5843481
5843481 Inviato: 30 Set 2008 17:13
 

boh non so per la strada normale o è impedito il mio amico col 636 a tenere la moto ma la ruota davanti si stacca in continuazione e per quello lui non apre di più boh.....comunque ho provato un 636 di un'altra persona e non mi ispira, forse provandone di diversi tipi e per più tempo mi potrebbe piacere.

Si poi ovviamente dipende dai gusti se cambiare molto o poco io preferisco la guida pulita con meno cambiate possibili
 
5843621
5843621 Inviato: 30 Set 2008 17:25
 

morimoto ha scritto:
Non per offenderti, ma mi ci vuole un traduttore per capire che hai scritto! mi disp marghe982 se nn sai leggere l' italiano
comunque i soliti ducatisti spacconi che vanno bene sono nei bar a dire delle cretinate sulle altre moto

ducati depo e ridono x me se la ducati li fa depo è meglio così vende ancora di più
poi ducati il motore è una bomba (è uguale alle altre moto se nn peggio x le rotture e nn dite di no perchè topic con 848 problema 1098 nn va)
poi se devo comprare una moto che costa 3.000 euro più della concorrenza e va uguale
be compro le jappo
leo88 sei un ingeniere nucleare o no? o solamente una persona che pensa prima di parlare grazie x l' appoggio e stra quoto quello che hai detto


OT! io non so leggere ma tu non sai scrivere! le punteggiature sono un'opzione!? vabè la finisco qua!! concordo con ale20!
 
5844039
5844039 Inviato: 30 Set 2008 17:59
 

Leo88 ha scritto:
Ha semplicemente detto che i 34 CV di un 848 depo sono gli stessi di un er-6n e che quindi la differenza di pericolosità non sussiste, quindi chiedeva se vi riferivate all'848 full power sennò diciamo che se la sta riendo da dietro il monitor, più o meno come sto facendo io.

Concordo in pieno.
Citazione:

Perchè credetemi è più pericoloso un 125 2t 34 cv che per sfruttarli devi guidare al limite estremo che non 150 cv che per andare fortino te ne basta sfruttare 80-90 di cv senza guidare al limite.


Qui sinceramente inizio a ridere, se tu parli di sfruttare 34 cv di un 125, quindi il 100%, allora sfrutta anche i 150 cv, il 100% dell'altro mezzo.

Se vuoi fare il gioco della sfruttabilità, come la mettiamo in bicicletta da corsa giu' dai tornanti ad alta velocità? ancora piu' difficile.

Perche' il 125 deve essere sfruttato al 100% mentre un 1000 no? se fai un paragone, fallo corretto.

Citazione:

Allora premesso il fatto che è una moto che costa molto e quindi è per chi se la può permettere (papino o non papino, lavoro o non lavoro).
Non vedo il problema di fondo, un c******e se è un c******e muore sia con 20 cv che con 200 cv.....se uno ha testa il problema non sussiste, anche se a 18 anni si hanno meno freni.


Per il fattore soldi, non commento, ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Per quanto riguarda i CV no, e te lo assicuro.
Io con la mia ho provato ad andare lungo (quando avevo lo Z750) perchè la velocità saliva troppo, piu' in fretta di quanto io ne fossi abituato.
da 20 a 200 cambia, e tanto.
E' l'esperienza che ti permette di capire gli spazi di frenata, la velocità in se, e molti altri fattori.

Citazione:

Ho provato la 1098 e ci ho fattoa anche un giretto abbastanza lungo, la cosa che mi ha impressionato è che è leggera, sembrava di spostare un 125 e non sto scherzando...non so che fisico avete ma sentirvi dire che è pesante boh mi lascia peplesso....poi per chi dice che ti stacca le braccia quando apri....mah mi aspettavo peggio la reggi traquillamente e per le frenate basta un dito con quel impianto frenante che ti cappotti.
L'unico sforzo che posso vedere è reggere le staccate con gli avambracci ma quello non dipende dalla moto ma dalla velocità e da quanto la si vuole variare in poco tempo.(non penso che per la strada molti stacchino da moto gp, quindi anche questo problema non sussiste).

Ho provato un 636 e per me è molto più semplice guidare un 1098, molto più lineare a differenza della ninja che dopo un certo numero di giri parte come un siluro (per me è più pericoloso un 636 di un 848/1098).


Qui ti faccio davvero i miei più sentiti complimenti.

Pero' la prossima volta, fatti dare le chiavi, cosi' puoi anche accenderlo icon_lol.gif
No perchè io con la mia (meno potente) derapo in uscita di curva se apro poco piu' di metà, mi si alza in prima, seconda, se apro tutto mi tira come una bestia, oltre ad essere nervosa.
Ho provato il cbr 600 e mi sembrava di essere su una moto turistica (nell'erogazione) se poi parli di quel picco di coppia agli alti, devi volerlo andare a cercare tu, ma devi andare abbastanza forte (e non ci entri in coppia con un 600 in curva in strada, se non sei un esperto, qui si parla di NEOFITA).


Ma tu pensi che con l'impianto frenante del 1098, se non sei abbastanza esperto...ti esce uno dallo stop e ti accorgi di colpo e inchiodi...pensi ancora di essere sulla moto? (parlo di neofita) ti ribalti e salti la macchina.

Citazione:

L'unica cosa è che si deve stare attenti a non aprire di schianto dai bassi giri che slitta la ruota, ma quello se si sta tirando avviene ache con 636.


Ti dico solo questo:

636
Cilindri: 4
Cilindrata: 636
Cavalli: 118,3 a giri: 13000
KGM: 6,8 a giri: 11000

1098
Cilindri: 2
Cilindrata: 1099
Cavalli: 160 cv a giri: 9750
KGM: 12,5 kgm a giri: 8000

Guarda solo i dati, la differenza.
 
5844214
5844214 Inviato: 30 Set 2008 18:15
 

Virgo ti quoto in toto!!
 
5845373
5845373 Inviato: 30 Set 2008 19:54
 

icon_asd.gif icon_asd.gif

Ultima modifica di morimoto il 1 Ott 2008 17:28, modificato 1 volta in totale
 
5845824
5845824 Inviato: 30 Set 2008 20:27
 

X Virgo:

Non sto tirando in ballo il gioco della sfruttabilità, confrontando i 34 cv di un 125 2t e i 150 cv di un 1000.
Forse mi sono spiegato male, mmmm....allora il ragionamento è questo, se sai di avere meno cv di altre moto, ti dici che per andare più forte devi staccare dopo e entrare più veloce e quindi guidare al limite sfruttando il 100% del 125.
Con 150cv per stare dietro a tante persone con pari cilindrata non ne sfrutti il 100% ma ti serve anche meno del 50%, perchè credimi ce ne sono pochi per la strda normale che vanno come dio comanda.
Il punto è che non si deve sfruttare per forza di cose il 100% della 1098 in moto pr andare forte, ne basta poco, al contrario se te col 1098 stai aprendo di 1/4 la manopola dl gas se un 125 ti sta attaccato al culo vuol dire che sta tirando come un ossesso.
Messa in determinate mani è più pericolosa unamoto con meno cavalli che per andare forte ti obbliga a sfruttarla al massimo che una invece ti permette di andare allo stesso ritmo ma sfruttandone meno le potenzialità, stai più in scurezza.

Riassumendo:
Per la tua domanda perchè il 125 deve essere sfruttato al 100% e il 1000 no? ti rispondo, nessuno me lo vieta, ma sicuramente posso andare più forte del 125 stando in sicurezza sruttando un 40% del 1000, tutto qui.

Per il fatto degli spazi di frenata, dici giusto serve esperienza, ma quella te la fai col tempo, è vero che i cv ci sono e quindi ti portano, forse, più velocemente all'errore.
Ma...devi pensare che a regolare la velocità (e la sua variazione) sei te, quindi ti basta prendere il tuo tempo, quanto tempo per abituartici ci vuole e quello sarà.
Al solito si ritorna al discorso si deve avere testa.

Beh sei libero di non crederci del mio resoconto sulla 1098, sappi comunque che prima di provarla ero spaventato ma quando sono sceso ero stupito dalla sua semplicità di guida, poi non ci credere tranquillo.....

comunque ovviamente che il picco agli alti lo devi andare a cercare tu, ma è proprio quello che devi raggiungere, e anzi oltrepassare per sfruttare la moto e tenerla sempre nel range di coppia massima, e credimi non è questione di essere esperti, solo abituati è un modo di guidare differente dal 2 cilindri che con l'abitudine (se la definisci esperienza va bene ma per gente esperta io reputo i piloti) ti permette di entrarci in curva.

Per quanto riguarda i Neofiti, anche un 1098 se lo metti in mano ad neofita non aprirà mai oltre un certo limite e farà variazioni lente di apertura del gas andando piano, come apopunto non andrà a cercare il punto di coppia massima nel col 1098 ne con un 1000 4 cil.
Al solito, ci vuole testa.

Però da mia esperienza e da altre persone che sono passate a 4 cilindri, se da neofiti raggiungono quel picco massimo rimangono un pò impressionati con il 4 cilindri, se invece provanmo un 2 cilindri non gli fa tanto effetto.

Per l'impianto frenante, ovviamente che se vai di istinto ti ribarti, ma te hai mai provato altri impianti frenanti? no perchè parli come se quelli delle altre moto fossero di pongo.
Con tutte le moto sportive se vai ad inchiodare senza rispetto ti cappotti.

Per il fatto della derapata quello che intendo è che pe come si guidano quste moto, erapi sia con un 600 che con ujn mille.
Può sembrarti strano ma se apri di schianto anche qui senza rispettio in piega, sia che tu abbia un 600 sia che tu abbia un 1000 sei per tera os ei un manico che ti gestisci la derapata, fai te.

Secondo me se uno ha testa può fare tutto nella vita.
 
5846221
5846221 Inviato: 30 Set 2008 21:02
 

Leo88 ha scritto:
X Virgo:

Non sto tirando in ballo il gioco della sfruttabilità, confrontando i 34 cv di un 125 2t e i 150 cv di un 1000.
Forse mi sono spiegato male, mmmm....allora il ragionamento è questo, se sai di avere meno cv di altre moto, ti dici che per andare più forte devi staccare dopo e entrare più veloce e quindi guidare al limite sfruttando il 100% del 125.
Con 150cv per stare dietro a tante persone con pari cilindrata non ne sfrutti il 100% ma ti serve anche meno del 50%, perchè credimi ce ne sono pochi per la strda normale che vanno come dio comanda.
Il punto è che non si deve sfruttare per forza di cose il 100% della 1098 in moto pr andare forte, ne basta poco, al contrario se te col 1098 stai aprendo di 1/4 la manopola dl gas se un 125 ti sta attaccato al culo vuol dire che sta tirando come un ossesso.
Messa in determinate mani è più pericolosa unamoto con meno cavalli che per andare forte ti obbliga a sfruttarla al massimo che una invece ti permette di andare allo stesso ritmo ma sfruttandone meno le potenzialità, stai più in scurezza.

Riassumendo:
Per la tua domanda perchè il 125 deve essere sfruttato al 100% e il 1000 no? ti rispondo, nessuno me lo vieta, ma sicuramente posso andare più forte del 125 stando in sicurezza sruttando un 40% del 1000, tutto qui.

Per il fatto degli spazi di frenata, dici giusto serve esperienza, ma quella te la fai col tempo, è vero che i cv ci sono e quindi ti portano, forse, più velocemente all'errore.
Ma...devi pensare che a regolare la velocità (e la sua variazione) sei te, quindi ti basta prendere il tuo tempo, quanto tempo per abituartici ci vuole e quello sarà.
Al solito si ritorna al discorso si deve avere testa.

Beh sei libero di non crederci del mio resoconto sulla 1098, sappi comunque che prima di provarla ero spaventato ma quando sono sceso ero stupito dalla sua semplicità di guida, poi non ci credere tranquillo.....

comunque ovviamente che il picco agli alti lo devi andare a cercare tu, ma è proprio quello che devi raggiungere, e anzi oltrepassare per sfruttare la moto e tenerla sempre nel range di coppia massima, e credimi non è questione di essere esperti, solo abituati è un modo di guidare differente dal 2 cilindri che con l'abitudine (se la definisci esperienza va bene ma per gente esperta io reputo i piloti) ti permette di entrarci in curva.

Per quanto riguarda i Neofiti, anche un 1098 se lo metti in mano ad neofita non aprirà mai oltre un certo limite e farà variazioni lente di apertura del gas andando piano, come apopunto non andrà a cercare il punto di coppia massima nel col 1098 ne con un 1000 4 cil.
Al solito, ci vuole testa.

Però da mia esperienza e da altre persone che sono passate a 4 cilindri, se da neofiti raggiungono quel picco massimo rimangono un pò impressionati con il 4 cilindri, se invece provanmo un 2 cilindri non gli fa tanto effetto.

Per l'impianto frenante, ovviamente che se vai di istinto ti ribarti, ma te hai mai provato altri impianti frenanti? no perchè parli come se quelli delle altre moto fossero di pongo.
Con tutte le moto sportive se vai ad inchiodare senza rispetto ti cappotti.

Per il fatto della derapata quello che intendo è che pe come si guidano quste moto, erapi sia con un 600 che con ujn mille.
Può sembrarti strano ma se apri di schianto anche qui senza rispettio in piega, sia che tu abbia un 600 sia che tu abbia un 1000 sei per tera os ei un manico che ti gestisci la derapata, fai te.

Secondo me se uno ha testa può fare tutto nella vita.


Leo,

Ti do perfettamente ragione, con la testa tutto puo' essere fatto, e' solo una moto con 2 ruote, 1 motore, un manubrio, uguale alle altre.

Il problema è un altro.

Io ho due auto, una Lancia Ypsilon 1.2 benzina da 60 cv, e una Touran 2.0 TDI 140 CV.

Ora, con la Y, a 130 in autostrada sono già bello sparato (fa si e no 170), accelero a manetta in città, la sfrutto quasi pienamente.

Con la Touran, non mi accorgo delle velocità, mi sono ritrovato a viaggiare a 200 km/h in autostrada senza accorgermene, ad andare anche piu' forte, perche' il suo limite è molto piu' alto.

Il problema è che sia con la Y, che con la Touran, la velocità e' IDENTICA, nel senso, i KM/H sono uguali per tutti e due.

Io quando mi avvicino al limite della Y, vado piu' piano, stessa cosa col touran, solo che è molto + alto.

Se io non so guidare bene, ti assicuro che avere un imprevisto o un problema a 130 e 200, sono due cose diverse.

Io non so che moto hai guidato tu, ma sentirmi dire che un 1098 e' piu' facile di un ninja 636 mi fa ridere, non esiste, vuol dire che non hai girato la manopola del gas del 1098 piu' di 1/5. o l'hai provato in un parcheggio...

Comunque la potenza, l'arco di erogazione, la coppia...forse non ti rendi conto di che cosa siano realmente...

Per quanto riguarda gli impianti frenanti, certo che ne ho provati altri, e ti assicuro che c'e' una netta differenza!
Attenzione, io dico freni con pinze radiali, ormai sono molto professionistici, non tutti le montano (anche se sta diventando moda icon_lol.gif ) e sono strapotenti (i miei sono moolto meglio di quelli del 996 sps), e avevo una Z750 con tubi in treccia e pastiglie brembo sinterizzate e non frenava quasi un cavolo (che poi ci siano manici che ti sverniciano è un altra storia).

Se sei convinto che un 1098 sia piu' facile di un 636, buon per te...ti auguro che tu sia sempre maturo per portare una moto del genere...

Cioe' dal tuo ragionamento, si evince che:

Visto che la panda ai bassi non va niente, e poi arrivati a 100 ti da una forte spinta a 150, allora è meglio dargli in mano una ferrari, perchè cosi' puo' arrivare a 100 prima, essere piu' sicuro perche' ha i freni in ceramica...

si...e con la ferrari a 18 anni non ti viene in mente di sfruttarla no eh icon_lol.gif
 
5846287
5846287 Inviato: 30 Set 2008 21:23
 

Guarda.. se lo leggo tutto faccio prima a fare 4 figli.. solo un'affermazione mi ha lasciato un pò perplesso.. è vero che il 636 è una modo un pò difficile da portare ma rispetto alle altre 600.. il 1098 è un altro pianeta.. una moto molto + cattiva che ti spinge ad andar forte data l'incredibile coppia.. io ho avuto la fortuna di provare il 1098S di un amico e ti posso garantire che finchè nn mi abituavo sono stati i momenti + da tachicardia che abbia mai avuto.. il 1098S è una moto da corsa stop!!!! potente come tale, veloce e chi + ne ha + ne metta. quindi dire che il 636 non è facile da portare ci può stare ma arrivare a dire che è più facile da guidare un 1098 ce ne vuole.. rischi di andare faccia a terra ogni due secondi dato l'impianto frenante da urlo.. rischi di ritrovarti a candela ogni due per tre... con il 636 no dato che nn frena na mazza e nn va un caXXo (rispetto al 1098).. per guidare bene un 1098 ci vuole tanto pelo sullo stomaco.. e comunque è quasi impossibile sfruttare al 100% una moto dal 600cc in su, su strada!!!

moto a 18 anni??? prendi una bella RS 250 2T che comunque va forte ma è già + facile da guidare.. icon_wink.gif

Ultima modifica di shakeman il 30 Set 2008 21:27, modificato 1 volta in totale
 
5846292
5846292 Inviato: 30 Set 2008 21:25
 

Virgo ha scritto:


Se sei convinto che un 1098 sia piu' facile di un 636, buon per te...ti auguro che tu sia sempre maturo per portare una moto del genere...

Cioe' dal tuo ragionamento, si evince che:

Visto che la panda ai bassi non va niente, e poi arrivati a 100 ti da una forte spinta a 150, allora è meglio dargli in mano una ferrari, perchè cosi' puo' arrivare a 100 prima, essere piu' sicuro perche' ha i freni in ceramica...

si...e con la ferrari a 18 anni non ti viene in mente di sfruttarla no eh icon_lol.gif


Diciamo che il ragionamento è più.....Visto che la panda ai bassi non va niente, e poi arrivati a 100 ti da una forte spinta a 150 e già ai 110 salta tutto per l'aria da quanto vibra allora è meglio dargli in mano una ferrari, perchè cosi' puo' arrivare a 100 prima, essere piu' sicuro perche' ha i freni in ceramica e un ottimo assetto...che poi si vadi a schiantare perchè la vuole sfruttare è un altro paio di maniche, ma sicuramente per come è fatta ai 100 allora una ferrari per evitare incidenti è migliopre o comunque per farla andare in sbandata in curva ci vuole un cataclisma.

Ne sono convinto (ovviamente è un mio punto di vista) poichè sono le sensazioni che mi ha dato, guidandola la prima volta non mi rendevo conto delle velocità e gli spazi di frenata ti assicuro non si allungavano e entrare in piega anche se un pelo troppo,forse questione di abitudine, rigida era un piacere tutto veniva da se senza minmamente pensarci, ovviamente sarò andato più lento di altre persone che guidano da mesi e mesi quela moto, ma quello ce mi ha lasciato di sasso era la confidenza la facilità di fare quello che vuoi.
Sinceramente da un 1000 di quela portata mi aspettavo un mostro una cosa che giri la manopola e ti devi arreggere con tutte le tue forze e invece girata al massimo la manopola in 3° via sparato come un razzo ma era lei che mi portava non io che dovevo stare attaccato con le unghie.
Inoltre a parità di velocità di percorrenza curva con il mio defunto 125 è tutta un altra storia anch come stabilità.

Spero comunque di mantenere la maturità per poter guidare quella moto, divertendomi, sono il primo a dirlo.
Però.....se ti dicessi che non ho provato l'848 e che non so come potrebbe essere e che lo vorrei provare? perchè dopo aver provato il 1098 che tutti dite e dicono che è un mostro mi aspetto una bicicletta di 848, ti può sembrare assurdo ma sono rimasto profondamente segnato dopo aver provato il 1098 prima di quel giorno mi diccevo si vabbè il 1098 quando sarò più grande intanto mi prendo il bel cbr 600 rr adesso (e ne ero convinto)....boh...ho un altra opinione.

Per le moto che ho guidato....allora 125 mito ed RS, 250 RS....er6-n, 636,996s,1098,monster 620, 749 poi altre ma poco rilevnti ma ovviamente quella che mi ha spiazzato è stata la 1098 quelle altre che ho provato mi hanno reso l'opinione che avevo, lei no tutto l'opposto mi ha scombinato le idee.
Mi manca un 1000 4 cilindri e provare la 848 per farmi un idea della prossima moto che mi comprerò fra 1 anno o 2.
 
5846318
5846318 Inviato: 30 Set 2008 21:37
 

shakeman ha scritto:

moto a 18 anni??? prendi una bella RS 250 2T che comunque va forte ma è già + facile da guidare.. icon_wink.gif


Che vada forte si, ma facile da guidare,mmmm non direi, è una moto che sicuramente ti insegna molto, ti insegna a fare le curve rimanendo nel range di coppia massima, perchè prova a sbagliare marcia o a non avere coppia in curva con un 2t seppur 250 e sei fermo e acnhe se riscli unamarcia sei sempre fermo non come i 600 4t che se sbagli scali e riparti con una bella spinta.
Per tenere il motore in quel range per la strada arrivi ad imballare anche il motore, il che non è bello per come la penso è pericoloso, ma lo faccio regolarmente sennò sei fermo.
é una moto che ti insegna tantissimo ma che è difficile da guidare, proprio perhè ti fa da maestra.
 
5847531
5847531 Inviato: 1 Ott 2008 9:03
 

Ecco allora Leo prova un 1000 4 cilindri e poi ne riparliamo.

Forse ho capito cosa intendi... dopo tanto scrivere forse ho afferrato il concetto...

quando quest'estate ho provato il 1098S anche io mi son detto che è facile da guidare... il proprietario era davanti a me con la mia moto e faceva lui il ritmo... ti dico la verità non so a quanto andassimo... ero sull'appennino quindi strade da 2^-3^... a guidarla così era anche poco emozionante...
E CI CREDO!! la sfruttavo si e no a l 10%!!!

Quando si è fatto sorpassare e ho fatto io il ritmo ho cercato di forzare un po' di più (sempre con moderazione perchè con una moto da 21.000€ dovevo lasciargli lo stipendio di un anno...)... altro che semplice, gestirla è complesso proprio perchè NON è una moto per tutti!!

Precisa ma durissima, agile e pronta alle correzzioni, un motore che da tutto subito...e anche dopo... non finisce mai di spingere! Una frenata portentosa che a tratti spiazza per potenza... e altre cose ancora che non sto qua a scrivere...

quello che ti voglio dire è che la stessa moto guidata in 2 modi diversi da sensazioni quasi opposte... quindi mi viene da pensare che se tu hai questo ricordo è perchè, come me i primi km, l'hai solo assaggiata... solo un cucchiaino nulla di più... quando invece c'era un pranzo degno di un matrimonio...

Spero di essermi spiegato stavolta...
 
5847689
5847689 Inviato: 1 Ott 2008 9:24
 

ale20 ha scritto:
Ecco allora Leo prova un 1000 4 cilindri e poi ne riparliamo.

Forse ho capito cosa intendi... dopo tanto scrivere forse ho afferrato il concetto...

quando quest'estate ho provato il 1098S anche io mi son detto che è facile da guidare... il proprietario era davanti a me con la mia moto e faceva lui il ritmo... ti dico la verità non so a quanto andassimo... ero sull'appennino quindi strade da 2^-3^... a guidarla così era anche poco emozionante...
E CI CREDO!! la sfruttavo si e no a l 10%!!!

Quando si è fatto sorpassare e ho fatto io il ritmo ho cercato di forzare un po' di più (sempre con moderazione perchè con una moto da 21.000€ dovevo lasciargli lo stipendio di un anno...)... altro che semplice, gestirla è complesso proprio perchè NON è una moto per tutti!!

Precisa ma durissima, agile e pronta alle correzzioni, un motore che da tutto subito...e anche dopo... non finisce mai di spingere! Una frenata portentosa che a tratti spiazza per potenza... e altre cose ancora che non sto qua a scrivere...

quello che ti voglio dire è che la stessa moto guidata in 2 modi diversi da sensazioni quasi opposte... quindi mi viene da pensare che se tu hai questo ricordo è perchè, come me i primi km, l'hai solo assaggiata... solo un cucchiaino nulla di più... quando invece c'era un pranzo degno di un matrimonio...

Spero di essermi spiegato stavolta...


E' una moto, e' ovvio che se ci vai piano, non ti spaventi..che cosa deve fare, apri in prima a 1/4 e ti si impenna?

Non capisco dove sia questa docilità...se hai paura e giri la manopola piano, non è brutale.
Ma è come dire che visto che con la ferrari, se apro piano piano, quando sono a 100, è piu' gestibile di una panda icon_lol.gif

son moto molto impegnative, molto + del 636 (io ho provato l'848 e confermo che è piu' difficile, scomoda da portare di un cbr 600)
 
5847748
5847748 Inviato: 1 Ott 2008 9:32
 

Virgo io sono perfettamente d'accordo con te... quando ho sentito che una 1098 è più facile di un 636 mi sono messo a ridere... però ripensandoci se uno la guida come uno spooter può anche essere semplice!

Visto che Leo continua a dire che è così semplice... mi vien da pensare che l'ha sruttata come uno spooterone... tutto qua
 
5850051
5850051 Inviato: 1 Ott 2008 13:56
 

mah sarà...... lo scooterone lo sfrutto in tutto altro modo.
comunque traquilli aprivo a manetta brutalmente senza ritegno sopratutto in 3° (ovviamente non in curva >.<), e un'altra cosa che mi ha un attimo sorpreso è che andando ad orecchio nelle cambiate e senza quindi guardare il contagiri arrivavo troppo presto al limitatore cosa passata in 2-3 km.

comunque non so se sono riuscito a far capie il mio concetto di facilità, evidentemente no.

Ale20 ho capito il tuo discorso ed effettivamente, sicuramente ci sarà un banchetto degno di un matrimonio nascosto nella 1098 non ne dubito affatto, ma proprio come dici te che assaggiandola al 10% ti è risultata semplice se uno non tira e si prene il suo tempo per imparare anche se è neofita può prenderla, col tempo uno imparerà a sfruttarla infatti a te è risultato difficile guidarla facendo te il ritmo proprio perchè non eri abituato al peso della moto, la distribuzione dei pesi e a tutto quanto.
Ma nonostante tutto l'hai portata e ti sei divertito, come tutte le cose richiede un periodo di abitudine dove si impara a conoscere la moto.
 
5850146
5850146 Inviato: 1 Ott 2008 14:02
 

è vero... nonostante questo non posso ritenerla una moto adatta ad un neofita

Non che lo sia un 1000 4 cilindri per carità... però quando proverai un cbr 1000 sicuramente lo troverai più "amichevole" tutto qua
 
5850394
5850394 Inviato: 1 Ott 2008 14:22
 

infatti prima di comprare qualsiasi moto lo voglio provare un 1000 4cil e anche '848.....però per quello che ho provato mi ha dato molta più confidenza un 1098 di un 636 e comunque ne riproverò uno degli ultimi anni.
 
5850397
5850397 Inviato: 1 Ott 2008 14:22
 

Leo88 ha scritto:
mah sarà...... lo scooterone lo sfrutto in tutto altro modo.
comunque traquilli aprivo a manetta brutalmente senza ritegno sopratutto in 3° (ovviamente non in curva >.<), e un'altra cosa che mi ha un attimo sorpreso è che andando ad orecchio nelle cambiate e senza quindi guardare il contagiri arrivavo troppo presto al limitatore cosa passata in 2-3 km.

comunque non so se sono riuscito a far capie il mio concetto di facilità, evidentemente no.

Ale20 ho capito il tuo discorso ed effettivamente, sicuramente ci sarà un banchetto degno di un matrimonio nascosto nella 1098 non ne dubito affatto, ma proprio come dici te che assaggiandola al 10% ti è risultata semplice se uno non tira e si prene il suo tempo per imparare anche se è neofita può prenderla, col tempo uno imparerà a sfruttarla infatti a te è risultato difficile guidarla facendo te il ritmo proprio perchè non eri abituato al peso della moto, la distribuzione dei pesi e a tutto quanto.
Ma nonostante tutto l'hai portata e ti sei divertito, come tutte le cose richiede un periodo di abitudine dove si impara a conoscere la moto.


Leo, un 125, o una moto FINO A 21 anni deve essere depotenziata, a 34 cv, e puo' fare mi pare fino a 100/120 km/h..

Per me, dare una moto 1200, con piu' cavalli che peso, una coppia da trattore ad un 18enne neopatentato è una idiozia impensabile.

Tanto, notizie come il ragazzo appena patentato col maserati che si è ammazzato con 3 suoi amici a brescia, è solo una delle tante storie...
 
5850474
5850474 Inviato: 1 Ott 2008 14:28
 

ma c'era bisogno di aprire un topic per stabilire se un 848 o un 1098 siano moto per neofiti???
e c'era bisogno di scrivere un'abominio di 4 pagine?!?!? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Perdonali Padre...perchè non sanno quello che scrivono... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Aprire tutto in terza con un 1098 e non restare allibiti??
ah certo...hai provato la versione depotenziata...
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

altrimenti saresti finito su Marte...
alla stessa maniera con un 1000 4cilindri...


Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
5850594
5850594 Inviato: 1 Ott 2008 14:37
 

può essere e è forse una pazzia solo perchè la gente che li guida non ha testa e vuole are lo sborone oltre le sue potenzialità, sennò ragazzi è soltanto una moto l'andamento e il gas lo decidi te con la tua mano.
 
5850625
5850625 Inviato: 1 Ott 2008 14:40
 

Leo88 ha scritto:
può essere e è forse una pazzia solo perchè la gente che li guida non ha testa e vuole are lo sborone oltre le sue potenzialità, sennò ragazzi è soltanto una moto l'andamento e il gas lo decidi te con la tua mano.


e da quando un ragazzo di 18 ha la testa e l'esperienza necessari per gestire un 1098?!?!?


Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
5850767
5850767 Inviato: 1 Ott 2008 14:50
 

ascolta mi puoi dire tutto quelo che vuoi che ha cv e coppia e cilindrata ma se uno apre con calma piano piano, e impara a tirare col dovuto tempo, la 1098 o comunque come qualsiasi altra moto la gestisci.

Se poi uno vuole e intende sfruttala al 100% ma non ne ha l'esperienza queto vuole dire non avere testa, sennò un normale 18enne con testa sulle spalle dice cavolo non la so guidare andiamo con calma e impariamo.

Ovviamente mi dirai che di 18enni così ce ne sono pochi, veramente pochi, e sono d'accordo con te.
 
5850824
5850824 Inviato: 1 Ott 2008 14:54
 

uhm..
al giorno d'oggi, e mi ci metto dentro io per primo, non ci sono nemmeno trentenni e quarantenni con la testa sulle spalle...

figuriamoci 18enni...

e meno male che non possono guidarle moto del genere...

Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
5850850
5850850 Inviato: 1 Ott 2008 14:56
 

Leo88 ha scritto:
ascolta mi puoi dire tutto quelo che vuoi che ha cv e coppia e cilindrata ma se uno apre con calma piano piano, e impara a tirare col dovuto tempo, la 1098 o comunque come qualsiasi altra moto la gestisci.

Se poi uno vuole e intende sfruttala al 100% ma non ne ha l'esperienza queto vuole dire non avere testa, sennò un normale 18enne con testa sulle spalle dice cavolo non la so guidare andiamo con calma e impariamo.

Ovviamente mi dirai che di 18enni così ce ne sono pochi, veramente pochi, e sono d'accordo con te.


alcune moto non perdonano gli errori e senza un minimo di esperienza non le gestisci...quindi puoi avere tutta la testa che vuoi ma se sbagli paghi! icon_wink.gif
 
5850947
5850947 Inviato: 1 Ott 2008 15:02
 

Alex-90 ha scritto:


alcune moto non perdonano gli errori e senza un minimo di esperienza non le gestisci...quindi puoi avere tutta la testa che vuoi ma se sbagli paghi! icon_wink.gif


0510_sorriso.gif 0510_sorriso.gif 0510_sorriso.gif

volevo aggiungerlo...
ma poi ho detto..
ci sarà qualcun altro che lo dirà per me... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
5850974
5850974 Inviato: 1 Ott 2008 15:04
 

io con la mia moto ho fatto oltre 10.000 km, ho alzato parecchio il ritmo, eppure ne sfruttero' si e no a dir tanto il 50%...e quando sbaglio, ti assicuro che perdona moolto meno di altre..
 
5850992
5850992 Inviato: 1 Ott 2008 15:05
 

Alex-90 ha scritto:


alcune moto non perdonano gli errori e senza un minimo di esperienza non le gestisci...quindi puoi avere tutta la testa che vuoi ma se sbagli paghi! icon_wink.gif


saremo in 15 a scriverglielo ma tanto non capisce... fino a 21 anni tanto non le puoi nemmeno guardare... poi forse...

Poi non so gli altri genitori...
ma tolto il fatto che le moto me le sono comprate io per potermele gustare io, senza interferenze esterne...
ma se a 18 anni mi fossi presentato a casa con 160 hp di moto e una spesa non indiffernete probabilmente mi avrebbe ammazzato prima mio padre...

Ultima modifica di ale20 il 1 Ott 2008 15:10, modificato 2 volte in totale
 
5851030
5851030 Inviato: 1 Ott 2008 15:08
 

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

soooooo ragazzziiiiii..... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
5851538
5851538 Inviato: 1 Ott 2008 15:42
 

allora uno non dovrebbe prendere nemmeno un 600 cbr poichè ha 120 cv e quindi sono troppi per iniziare e per iniziare uno dovrebbe prendere una moto tipo naked e forse anche più piccola, a sentire voi.
Invece c'è stata e c'è tant gente che è partita da un 600 o direttamente da un 1000 ed è viva e vegeta.....che centra se sbagli paghi con questa e con tante altre.
Poi gli errori si fanno se uno vuole spingere forte, non se usa la moto ad un 20% o comunque ad una andatura dove si ha il controllo del mezzo.
E da li piano piano sale di ritmo, poi vorrei sapere quali sarebbero gli errori che non vengono perdonati da questa moto, apertura gas? frenata?O.o

Cioè a sentire voi, un mio amico che ha comprato un ninja 636 blu (scusatelo per il colore) passando da un runner avrebbe sputtanato i soldi e aver preso una moto con cui si rischia poichè non ha avuto mai esperienza con moto, invece va piano impara a guidarla e sta al suo ritmo. Di nuovo l'apertura del gas e la frenata la decidete voi.
Poi se uno vuole fare la sparata poichè sembra che a voi interessi solo quanto venga sfruttata sta moto deve essere conscio dei propri lmiti e assumersi la responsabilità se cade, sostanzialmente c***i suoi.
Perchè non è detto che per divertirsi con quella moto per la strada normale si debba sfruttare al 40-50% ma nemmeno al 20-30% forse basta anche il 5-10%.
Se poi uno vuole sfruttarla va in pista. Gli errori si fanno ad alte velocità e non ad andature sostenute.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©