Leggi il Topic


Husqvarna WRE 125 [informazioni su prestazioni]
4047883
4047883 Inviato: 30 Mar 2008 18:42
 

400
 
4048073
4048073 Inviato: 30 Mar 2008 19:15
 

francix93 ha scritto:

mi puoi dire piu o meno i costi di uno scarico hgs?

240 euro icon_wink.gif
 
4055673
4055673 Inviato: 31 Mar 2008 16:36
 

katana89 ha scritto:

240 euro icon_wink.gif

400 o 240???
 
4055702
4055702 Inviato: 31 Mar 2008 16:38
 
 
4068427
4068427 Inviato: 1 Apr 2008 21:20
 

Lo so che non è importante la velocità per le enduro, però vorrei chiedere ai proprietari del wre, quanto fa la loro moto. Grazie
 
4073964
4073964 Inviato: 2 Apr 2008 13:54
 

Piu o meno i 130,dipende molto dai rapporti.
 
4088689
4088689 Inviato: 3 Apr 2008 20:14
 

Ma solo sbloccata, quindi lasciando anche marmitta originale, la moto va bene? e i consumi?
 
4088758
4088758 Inviato: 3 Apr 2008 20:22
 

sisi,solamente sbloccata,fai che sono segnati però,toglici qualcosa.
 
4088900
4088900 Inviato: 3 Apr 2008 20:35
 

e i consumi, solo da sflangiata come sono?
 
4088984
4088984 Inviato: 3 Apr 2008 20:44
 

Dai 14 ai 18 km/l,dipende molto da come vai!
 
4088992
4088992 Inviato: 3 Apr 2008 20:44
 

katana89 ha scritto:
Dai 14 ai 18 km/l,dipende molto da come vai!


Grazie icon_wink.gif
 
4094782
4094782 Inviato: 4 Apr 2008 14:52
 

Un' altra cosa: quando si ripotenzia, pur lasciando la marmitta originale, bisogna cambiare getti del MIN e del MAX o basta ricarburare?
 
4094828
4094828 Inviato: 4 Apr 2008 14:56
 

ricarburare vuol dire cambiare i getti icon_wink.gif
 
4098434
4098434 Inviato: 4 Apr 2008 20:55
 

Bhe... anche dare un giro alla vite dell'aria...

In generale tutto quello che serve per regolare la stechiometria della miscela aria/benzina in base alle condizioni eserne di umidità, temperatura e pressione.
 
4098868
4098868 Inviato: 4 Apr 2008 21:39
 

Ale990 ha scritto:
Bhe... anche dare un giro alla vite dell'aria...

In generale tutto quello che serve per regolare la stechiometria della miscela aria/benzina in base alle condizioni eserne di umidità, temperatura e pressione.


proprio quello che volevo dire icon_wink.gif
ma fare ciò può bastare, quindi senza cambiare getti?
 
4412131
4412131 Inviato: 10 Mag 2008 17:44
 

la diff la vedi xò nn è così bestiale, ricordo che è sempre un 125 2t
il ktm ha sui 38 alla ruota l'husqy ne ha sui 30-32.

ps: il Wr 125 è al livello del ktm anzi x alcune scelte tecniche tipo albero motore ecc il modello 2007 è veramente competitivo in off-road( ricordate che sn moto da motard)
 
4418114
4418114 Inviato: 11 Mag 2008 15:57
 

antkar ha scritto:
la diff la vedi xò nn è così bestiale, ricordo che è sempre un 125 2t
il ktm ha sui 38 alla ruota l'husqy ne ha sui 30-32.

ps: il Wr 125 è al livello del ktm anzi x alcune scelte tecniche tipo albero motore ecc il modello 2007 è veramente competitivo in off-road( ricordate che sn moto da motard)

il k ha 33-35 cavalli alla ruota, non 38.
il WR non ne ho idea ma sarà sui 30-35 anche lui
il wre ne ha 25 ripotenziato
 
4418625
4418625 Inviato: 11 Mag 2008 17:21
 

Veramente il kappa exc 125 2008 ha circa 29 cv,mentre il wr 30-31 icon_wink.gif
 
5188442
5188442 Inviato: 23 Lug 2008 12:19
 

matteo_698 ha scritto:


intanto portiamo rispetto agli altri utenti, poi ti spiego alcune cose:
1-il wre non dara mai via al KTM exc 125, nemmeno elaborando il wre e lasciando originale il K.
2-il WRE depotenziato ha meno di 11 KW/15 Cv per legge, ripotenziato arriva sui 22-25Cv (si parla di cavalli alla ruota) e elaborandolo lo spingi fino ai 28Cv.
3- i 2500 euro in piu del KTM vale spenderli fino all'ultimo centesimo se se ne fa un giusto uso, non è una questione di marca(la Husky è altrettanto prestigiosa)
4-il fatto che parli di velocita max di un enduro fa capire che di enduro capisci poco.
5- sui 10 secondi da 0 a 130, preferisco non dire niente perche non ne sono sicuro, ma mi sembra alquanto improbabile.
6-il WR ha 37-38 cavalli DICHIARATI, effettivi alla ruota stanno sui 30.
7-La KTM per l'exc ne dichiara 42, che si trasformano in 34-35 effettivi alla ruota.
8-Per guidare una moto a 16 anni essa deve avere potenza inferiore a 15 cavalli non a 25, quindi dire che il caso che TU ti dai una ripassata al codice.

Spero di aver chiarito un po di cosette. icon_wink.gif

BRAVOOO!!!!!magari qui dentro fossero tutti kome te!...kmq ho da aggiungere una kosa...il DT di un mio amico(125 ovvio) dice ke ha 28 cv..io nn ne sono sikuro xò lo ha ripotenziato x bn ecc ecc...dice di fargli 140.tirandolo x bene..io nn lo sò xk dietro a lui siamo arrivati a 120-130 max credo...e per fortuna xk nn mi fido molto del mio amiko quando guida icon_asd.gif sopratutto ai semafori..xk ragazzi una kosa fondamentale x queste moto..è l'ALTEZZA!!! quindi pensateci bene (se nn siete molto alti) prima di komprare un enduro...un saluto a tt ciao!
 
5189463
5189463 Inviato: 23 Lug 2008 13:42
 

Per me il WRE così come esce di fabbrica e più simile ad un cinquantino che a un 125, anche sul piano prestazionale. Se lo apri si avvicinerà alle prestazioni di altre racing (KTM, TM ecc.) ma non le raggiungerai mai senza cambiare il gruppo termico! Devi sapere che il WRE è concepito per un uso prevalentemente stradale e di conseguenza è addolcito nell'erogazione, penalizzando coppia e potenza massima. Il basamento non è racing quindi se hai deciso di prenderla e vuoi che vada devi metterci mano! In compenso ha un buonissimo prezzo però e con la differenza potresti apportare qualche modifica...
 
5650765
5650765 Inviato: 12 Set 2008 11:11
 

ciao a tutti vorrei delle informazioni sulla moto che acquistero...vorrei comprarmi un husqvarna wre 125 come stavate parlando prima infatti mi sono rvolto qua...la prima domanda sarebbe:
1:la velocita massima della moto appena comprata
2:quanti km fa con un litro
3:e quando posso togliere le strozzature per aumentare i cavalli??
vi ringrazio tutti delle risposte... icon_razz.gif
 
5654003
5654003 Inviato: 12 Set 2008 14:43
 

se leggi bene tutto il topic la risposta la troveresti comunque velocita max credo 125 e non oltre (effettivi saranno sui 115) al litro fara 12 km scannando 19 km andando tranquilli
 
5656755
5656755 Inviato: 12 Set 2008 17:45
 

derapata_90 ha scritto:
Veramente il kappa exc 125 2008 ha circa 29 cv,mentre il wr 30-31 icon_wink.gif

il kappa ne ha di più, ho visto i grafici... icon_wink.gif
 
5657046
5657046 Inviato: 12 Set 2008 18:11
 

ciao.... sono nuovo di questo sito prima di tutto ciao e molto piacere e secondo
ho da dirvi solo un paio di cose.... magari non ve ne frega niente ma secondo me...
1 prima di togliere strozzi,modificare una moto ecc devi imparare ad andarci..
2 che cavolo ve ne frega di quanto fa un enduro in velocita massima.. è un ENDURO non un R6!!!!
3 ho avuto per le mani un paio di moto il wre come dite voi non supera i 25 cavalli ma se lo sapete usare bene è come ne facesse quasi 30
4 occhio a ripotenziare il wre perche all'inizio è un po "delicato" e su 4 persone che conosco che lo hanno 2 lo hanno grippato il giorno dopo al ripotenziamento....
5 come marmitta consilio la messico anche se un po costosa (specialmente sul motard)
6 attenti al culetto perche per esperienze vi dico che fa male... icon_lol.gif icon_lol.gif
 
5658425
5658425 Inviato: 12 Set 2008 20:29
 

zucchi13 ha scritto:

il kappa ne ha di più, ho visto i grafici... icon_wink.gif


Anch'io e ne aveva 29 icon_smile.gif
 
5662306
5662306 Inviato: 13 Set 2008 11:33
 

grazie per la risposta...pero cavoli sono un po pochi 12 kim con un litro...consumi a balla...anche per un wre che e fatto anche per andare su strada...caspita....comunque e ovvio e un 2 tempi...pero pensavo di piu...
 
5774822
5774822 Inviato: 23 Set 2008 23:05
 

Ciao a tutti mi sono appena registrato... comunque è da un pò ke vedo questa discussione..... vorrei dire alcune cose....
allora anke io possiedo un wre del 2008... appena preso.... appena ho finito il rodaggio , l'ho subito sbloccato infatti come molti dicono giova al motore, altrimenti tenendo la bloccatura ti si lega il motore e appena lo sblocchi gli dai dentro una grippata ke butti via la moto, altra cosa ke mi sembra molto utile è ke una volta sbloccata la miscelazione nn è molto adatta, infatti io ho grippato a causa di questo particolare, consiglio a tutti di versare 3 cucchiai d'olio nella benzina quando si fa il pieno, (sempre tenendo il miscelatore) x avere la sicurezza di una buona lubrificazione. Il mio wre nn ha niente di speciale se nn forse il gruppo di scarico, è completamente da gara, l'ho fatto adattare tagliando il collettore della pancia originale visto ke era di un modello Yamaha Yz da gara.... ottima resa anke se magari sforza un pò di più il motore ma comunque nn si corre nessun rischio, sul fatto di dare via al ktm è una emerita stronzata magari riuscite a stargli dietro se avete una buona conoscenza della moto e della pista ke state percorrendo, ma in quanto a superarlo è un pò dura, a parte forse se ci siete incollati ad una staccata e riuscite a frenare un pò più tardi, ma in quanto a coppia in uscita di curva ne perdete in confronto al k. Qm a me nn piace il k per il mono dietro, infatti essendo direttamente saldato al forcellone, su staccate o comunque dove ci sono cunette in fila la moto saltella ovunque e si riskia di tirarsela in testa, è forse l'unica pecca di quella moto. Onore all'husky e al k
vi saluto
 
6116584
6116584 Inviato: 26 Ott 2008 20:18
 

Citazione:




MessaggioInviato: 25 Set 06 15:57 Rispondi citando Segnala una violazione nel messaggio

<messaggio modificato dal mod Barone: i contenuti offensivi non vengono accettati, cerchiamo di esprimere in modo civile ed educato i nostri pareri, grazie>


1:il wre da via al ktm 125 se esso nn e potenziato a dovere (costa 2500 in + per la marca e il tipo di materiale)
2:io ho il wre a 25 cavalli e nn ci ho speso 1 euro per potenziarlo.
3:la mia moto fa i 130 partendo da fermo in 10 secondi e mezzo
e ho dato via al ktm 125 del mio amico anch\'esso potenziato.
4:il wr ha 37-38 cavalli e se sai la matematica sono un po piu di 6 o 7 cavalli in piu:nn si puo guidare a sedici anni.
ciao e studia.
[/img]

il giorno che un wr avrà 38 cavalli esisterà il motore a un tempo..cioè mai..un 125 raggiunge quella potenza se va bene quando è preparato da gara..ma pesantemente preparato eh..
 
6541934
6541934 Inviato: 15 Dic 2008 13:37
Oggetto: husquarna wre 125
 

finalmente l'ho trovato
è il contro albero staccatelo e avrete + giri
nn è una cosa facile , bisogna togliere la frizione ed eliminare i 2 ruote dentate in ferro e lasciare l'alberino
si trovano sotto le 2 ruote dentate in plastica, quelle del miscelatore e del liquido
0509_doppio_ok.gif icon_twisted.gif

---- eusa_hand.gif eusa_hand.gif ATTENZIONE eusa_hand.gif
una volta tolte nn si possono mettere + così facilmente di come tolte, HANNO UNA FASATURA

ps: husqvarna wre anno 2000[img] 0509_doppio_ok.gif [img][/img]
 
6542546
6542546 Inviato: 15 Dic 2008 15:08
Oggetto: Re: husquarna wre 125
 

mananni ha scritto:
finalmente l'ho trovato
è il contro albero staccatelo e avrete + giri
nn è una cosa facile , bisogna togliere la frizione ed eliminare i 2 ruote dentate in ferro e lasciare l'alberino
si trovano sotto le 2 ruote dentate in plastica, quelle del miscelatore e del liquido
0509_doppio_ok.gif icon_twisted.gif

---- eusa_hand.gif eusa_hand.gif ATTENZIONE eusa_hand.gif
una volta tolte nn si possono mettere + così facilmente di come tolte, HANNO UNA FASATURA

ps: husqvarna wre anno 2000Immagine: 0509_doppio_ok.gif Immagine:
no, guarda che al massimo è l'incontrario... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©