Leggi il Topic


La R850R e l'emozione dell'avviamento...
3711019
3711019 Inviato: 18 Feb 2008 23:05
Oggetto: La R850R e l'emozione dell'avviamento...
 

CIAO a tutti! Non avendo trovato situazioni simili in altri topic provo a chiedere a chi sicuramente ne sa di più! icon_smile.gif
Da domenica 10 ho preso ad utilizzare la moto quotidianamente (è stata ferma solo ieri) ma un paio di volte (oggi e mercoledì scorso) mi è successo questo: inserisco la chiave, do il contatto apro lo starter, premo il pulsante di accensione e il motorino di avviamento fa un sussulto ma subito si zittisce. Mi pare che in entrambi i casi la pompa della benzina abbia ronzato appena dato il contatto ma non ne sono sicurissimo! icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
La prima volta che mi è successo ho tolto il contatto un paio di volte e ripetuto la procedura senza che cambiasse nulla, poi agitando lo starter mentre tenevo premuto il pulsante d'avviamento il boxer s'è avviato come nulla fosse e la moto ha girato alla perfezione.
Oggi invece visto che dopo lavata l'ho utilizzata ed ha fatto lo stesso scherzo, ho provato a lasciare il contatto inserito e dopo qualche volta che premevo l'avviamento (e dopo altri cenni di vita subito sopiti, accompagnati da alcuni suoni della pompa benzina come se il contatto lo avessi tolto e rimesso) il motore è partito anche stavolta girando bene!
La moto ha poco più di 28000 km (anno 2001.. la batteria è nuova) e mi sembra assurdo pensare al motorino di avviamento...va detto però che il precedente proprietario l'ha tenuta ferma un sacco di tempo. Pensate che un tagliandone bello approfondito (mi attendono prossima settimana) sia cura sufficiente o c'è da cercare qualche "gabola" in particolare??? icon_eek.gif

Thanks!

CIAO
Luca
 
3717081
3717081 Inviato: 19 Feb 2008 17:36
 

Non ho capito bene:

1- a levetta contatto OFF, quando la metti in ON senti il rumore ZZZZzzzzz delle pompa benzina?

2- la levetta starter la tieni su all'avviamento a freddo? DEVE essere su, altrimenti la vedo dura con il freddo di questi giorni. La devi tenere TUTTA su, poi dopo che si messa in moto aspetti che i giri si stabilizzino e la rilasci nella posizione ON.

3. (stupido ma non si sa mai) Hai abbastanza benzina? Se per esempio è sul laterale può darsi che non peschi bene se ce n'è poca, ma dovrebbe essere accesa la spia gialla.

4. Batteria nuova: ma sei sicuro che sia a posto? E' su di carica?

Se comunque vai per il tagliando dei 30.000 digli di controllare per bene questo fatto.

saluti, Dino
 
3718868
3718868 Inviato: 19 Feb 2008 20:23
Oggetto: Re: La R850R e l´emozione dell´avviamento...
 

luca1179 ha scritto:
CIAO a tutti! Non avendo trovato situazioni simili in altri topic provo a chiedere a chi sicuramente ne sa di più! icon_smile.gif
Da domenica 10 ho preso ad utilizzare la moto quotidianamente (è stata ferma solo ieri) ma un paio di volte (oggi e mercoledì scorso) mi è successo questo: inserisco la chiave, do il contatto apro lo starter, premo il pulsante di accensione e il motorino di avviamento fa un sussulto ma subito si zittisce. Mi pare che in entrambi i casi la pompa della benzina abbia ronzato appena dato il contatto ma non ne sono sicurissimo! icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
La prima volta che mi è successo ho tolto il contatto un paio di volte e ripetuto la procedura senza che cambiasse nulla, poi agitando lo starter mentre tenevo premuto il pulsante d'avviamento il boxer s'è avviato come nulla fosse e la moto ha girato alla perfezione.
Oggi invece visto che dopo lavata l'ho utilizzata ed ha fatto lo stesso scherzo, ho provato a lasciare il contatto inserito e dopo qualche volta che premevo l'avviamento (e dopo altri cenni di vita subito sopiti, accompagnati da alcuni suoni della pompa benzina come se il contatto lo avessi tolto e rimesso) il motore è partito anche stavolta girando bene!
La moto ha poco più di 28000 km (anno 2001.. la batteria è nuova) e mi sembra assurdo pensare al motorino di avviamento...va detto però che il precedente proprietario l'ha tenuta ferma un sacco di tempo. Pensate che un tagliandone bello approfondito (mi attendono prossima settimana) sia cura sufficiente o c'è da cercare qualche "gabola" in particolare??? icon_eek.gif

Thanks!

CIAO
Luca


Una cosa a cui non viene spontaneo pensare subito:
hai verificato la bontà del contatto elettrico in chiusura dell'interruttore del cavalletto laterale?
Dopo tanto fermo mi vien da pensare si possa essere ossidato, eventualmente puoi provare a spruzzare dell'antiossidante per contatti elettrici che trovi facilmente in qualsiasi negozio specializzato!
0510_saluto.gif
 
3720397
3720397 Inviato: 19 Feb 2008 22:30
 

Sul rumore della pompa benzina non sono sicuro... direi di sì ma è un qualcosa che do per ovvio quando giro la chiave per cui non ci faccio troppo caso!
Levetta starter su tutta, anzi è proprio dopo aver messo e tolto un po' di volte l'ultima parte di corsa della leva (il tratto che non sta fisso, per intenderci) che il motorino si risveglia e comincia a girare.
Il serbatoio è pieno in modo assurdo (20 euro messi ad 1 km da casa) e la batteria dovrebbe essere ok, nel senso che è nuova ed ho utilizzato la moto quotidianamente dal 10 (è rimasta ferma solo il 17) e qualche giorno prima di farla girare avevo dato un colpo di carica batterie fino a spia verde.
In effetti la questione del cavalletto laterale può aver senso, perchè sembra non arrivi corrente... però devo far caso al discorso della pompa benzina che giustamente indicava dino_g...
Comunque lunedì la porto a tagliandare e vediamo: faccio sapere gli sviluppi!
Grazie!!!

CIAO
Luca
 
3725818
3725818 Inviato: 20 Feb 2008 16:39
 

MAI dare niente per scontato.

Se è il contatto del laterale basta provare a metterla in moto sul centrale o addirittura senza cavalletto.
Dai contatto con la chiave, poi dai contatto con la levetta a dx, poi tiri tutto su lo starter, poi premi il pulsante...
Vroooommmmmm, qualche secondo e poi rilasci lo starter su on fino a quando il motore è caldo. Parti subito però, si scalda in movimento...

Altra cosa: controlla i cavetti sul manubrio. Ci sono decine di casi di gente con vari problemi a causa delle fascette che serrano i fasci di cavi al manubrio troppo strette, con la conseguenza che i cavetti si sono interrotti, a volte basta girare il manubrio per fare o togliere contatto...
 
3726994
3726994 Inviato: 20 Feb 2008 18:29
 

dino_g ha scritto:
MAI dare niente per scontato.

Se è il contatto del laterale basta provare a metterla in moto sul centrale o addirittura senza cavalletto...

Altra cosa: controlla i cavetti sul manubrio. Ci sono decine di casi di gente con vari problemi a causa delle fascette che serrano i fasci di cavi al manubrio troppo strette, con la conseguenza che i cavetti si sono interrotti, a volte basta girare il manubrio per fare o togliere contatto...


Dino, forse mi son spiegato male: io intendevo dire nel mio precedente intervento che il contatto del laterale, potendo essere ossidato, non chiude il circuito elettrico anche quando viene sollevato (in questo caso non dovrebbe udirsi il rumore della pompa benzina). Se così fosse non si risolve nulla cercando di avviare la moto sul centrale in quanto comunque il circuito di accensione risulterebbe aperto e la moto non parte.
0510_saluto.gif
 
3727462
3727462 Inviato: 20 Feb 2008 19:18
 

Si certo, era chiaro.

Comunque la nostra con il laterale si mette in moto, è che si spenge quando metti la prima con il cavalletto giù...
 
3729654
3729654 Inviato: 20 Feb 2008 22:42
 

Sul niente per scontato non posso che dare ragione... icon_cry.gif Avviando nel corso della chiacchiera ecc. ecc. vabbè niente scuse: fino a ieri la sola due ruote che avevo era la bici da corsa quindi niente scuse! Adesso presterò di certo massima attenzione!
Comunque domattina che sono parzialmente libero do anche un'occhiata ai fusibili interessati! Oggi ho fatto caso al cavalletto e il tic-tac dell'interrutore aprendo e chiudendo lo stand si sente..certo è che se non fa contatto il tic-tac me lo posso mangiare.
Però il mio modello (immatricolazione 2001 ma modello 2000) con il laterale giù non permette l'avviamento nè in prima nè in folle!
Grazie per i preziosi consigli!
CIAO
Luca
 
3731570
3731570 Inviato: 21 Feb 2008 10:10
 

luca1179 ha scritto:
Sul niente per scontato non posso che dare ragione... icon_cry.gif Avviando nel corso della chiacchiera ecc. ecc. vabbè niente scuse: fino a ieri la sola due ruote che avevo era la bici da corsa quindi niente scuse! Adesso presterò di certo massima attenzione!
Comunque domattina che sono parzialmente libero do anche un'occhiata ai fusibili interessati! Oggi ho fatto caso al cavalletto e il tic-tac dell'interrutore aprendo e chiudendo lo stand si sente..certo è che se non fa contatto il tic-tac me lo posso mangiare.
Però il mio modello (immatricolazione 2001 ma modello 2000) con il laterale giù non permette l'avviamento nè in prima nè in folle!
Grazie per i preziosi consigli!
CIAO
Luca


non permette l'avviamento nè in prima nè in folle
Mi stai dicendo che la moto riconosce se ti sei fermato in folle e tirato giu' il cavalletto oppure si spegne?Quindi per scaldare la moto ci devi stare sopra con il cavalletto su?
mumble mumble........
 
3733605
3733605 Inviato: 21 Feb 2008 14:21
 

Mah, alcuni modelli NON permettono l'avviamento con il laterale giu: per esempio il GS1100 di mio fratello non sente ragioni. Infatti rimasi un po' stupito quando ritirai la mia e si mise in moto con il laterale giù. Si spenge non appena metti la prima però o se con la marcia ingranata butti giù il laterale.
Per scaldare la moto si parte: i boxer non si scaldano da fermo, ma in marcia e con lo starter su ON fin quando il motore si è scaldato abbastanza ed è "stabile". Non fa bene al boxer un riscaldamento statico perchè è disomogeneo: muoversi aiuta il flusso dell'aria sulle testate.
Un minuto non fa male, di più potrebbe essere dannoso, anche molto dannoso. Ho visto foto di motori squagliati perchè c'era chi pensava di avere a che fare un liquid cooling invece che una bella mukka....

Facci sapere come procede Luca...

saluti, Dino
 
3736538
3736538 Inviato: 21 Feb 2008 19:21
 

MAURI_BMW ha scritto:


non permette l'avviamento nè in prima nè in folle
Mi stai dicendo che la moto riconosce se ti sei fermato in folle e tirato giu' il cavalletto oppure si spegne?Quindi per scaldare la moto ci devi stare sopra con il cavalletto su?
mumble mumble........


eh ma infatti: con il laterale giù se giro la chiave su "on" non succede nulla, non gira la pompa benzina nè niente! Forse non si accendono nemmeno le mezze luci ma non vorrei dire boiate... Invece con il centrale gira di tutto... a parte qualche volta! icon_mrgreen.gif
Stamattina ho martoriato il mezzo con 18 commissioni in centro città e non ha fatto scherzi! Però da coda di paglia l'ho piazzata tutte le volte sul cavalletto centrale icon_redface.gif
Post-tagliando (ovvero prossima settimana) comunque vi aggiorno. Forse mi diranno che necessito di una mukka nuova? Oppure che il problema è dovuto agli spessori artigianali in carbon-kevlar che ho usato per la piastra del portapacchi??? mah 0510_grattacapo.gif
 
3778534
3778534 Inviato: 26 Feb 2008 23:00
 

Ecco qui, mukka recuperata e diagnosi del mecca che è più o meno così: boh! Comunque mi ha guardato l'interruttore del cavalletto laterale inondandolo di antiossidante e ha detto che forse magari chissà potrebbero anche essere state le vecchie candele non originali e malconce che per qualche strano motivo provocavano qualche sbalzo e facevano staccare la corrente (facevano staccare il releè? mah).. icon_eek.gif Mi sembra un po' tirata come interpretazione ma per quel che ci capisco io ci posso anche credere!
Comunque sia ora ho nuove candele! Oggi l'ho utilizzata solo per il rientro da conce a casa; i prossimi giorni credo di utilizzarla per il lavoro così vediamo un po'! Per il resto viaggiava alla grande! Il tagliandone ci voleva..
CIAO
Luca
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©