Leggi il Topic


Verniciare serbatoio [come fare?]
3675975
3675975 Inviato: 14 Feb 2008 19:11
Oggetto: Verniciare serbatoio [come fare?]
 

Quali passaggi eseguire per verniciare un serbatoio originale già riverniciato di nero di una gsx-r 100k6?Devo verniciarlo bianco lucido possibilmente colore ufficiale suzuki.

1)carteggiare con carta 400

2)fondo

3)colore

4)lucido

5)polish

Che ne dite?Va bene?
 
3676100
3676100 Inviato: 14 Feb 2008 19:22
 

Se è solo per quel pezzo e nient'altro io ti consiglio di portarlo in carrozzeria,magari già carteggiato abbordabilmente icon_rolleyes.gif
Tanto la spesa se è solo quello sarà sugli 80 euro ma il risultato sarà certamente migliore!--Calcola che tu spenderesti 50 euro di materiale(scarso),mentre con neanche il doppio in 3 giorni circa lo avresti pronto a casa senza fare neanche la fatica di prepararlo e di fare tutte le passate di vernicie e prodotti!! icon_wink.gif
 
3676148
3676148 Inviato: 14 Feb 2008 19:25
 

se vuoi fare un lavoro fatto veramente bene portalo a ferro troppe mani di vernice non sono il massimo alla prima usura salta fuori il colore sottostante oppure prima di iniziare la tua opera dagli una bella carteggiata e una mano di stucco a spruzzo sul quale la vernice attaccherà meglio
il colore che hai scelto non è dei piu facili si nota ogni imperfezzione il costo per la riverniciatura non è elevato soprratutto se il sebatoio è già smontato hanno l'obbligo di rilasciarti una garanzia
spero di esserti stato utile
massi icon_biggrin.gif
 
3677431
3677431 Inviato: 14 Feb 2008 21:23
 

DallaGPR23 ha scritto:
Se è solo per quel pezzo e nient'altro io ti consiglio di portarlo in carrozzeria,magari già carteggiato abbordabilmente icon_rolleyes.gif
Tanto la spesa se è solo quello sarà sugli 80 euro ma il risultato sarà certamente migliore!--Calcola che tu spenderesti 50 euro di materiale(scarso),mentre con neanche il doppio in 3 giorni circa lo avresti pronto a casa senza fare neanche la fatica di prepararlo e di fare tutte le passate di vernicie e prodotti!! icon_wink.gif


Dovrei restringere i costi visto che la vernice la pagherei pochissimo e poi sicuramente è più bello andare in giro con qualcosa che hai fatto tu se chiaramente vien fuori in certe codizioni e non una totale schifezza.
 
3683587
3683587 Inviato: 15 Feb 2008 16:45
 

0509_doppio_ok.gif sono pienamente daccordo con te...
infatti anch'io sto riverniciando tutta la mia r6...

o perlomeno ci provo...

ti dico i consigli che hanno dato a me:

- per carteggiare comincia con una 220 a secco e una 400 a secco, quando arrivi in prossimità del primo colore passi ad una 600 e 800 ad acqua (non arrivare al ferro, basta che arrivi al colore di base)

- pulisci bene tutto e passi un antisilicone

- dai il primer epossidico di fondo possibilmente bianco

- una volta asciutto e prima di dare la vernice ripassi la vetrata 800 ad acqua e ripulisci con l'antisilicone

- vernice del colore che hai scelto a mani incrociate (la prima orizzontale la seconda verticale e se serve una terza a 45°) e lasci asciugare bene

- di nuovo antisilicone (serve semolicemente x togliere polvere o rimasugli prima di verniciare)

- vernice trasparente

- e se proprio proprio una mano di cera
 
3683885
3683885 Inviato: 15 Feb 2008 17:22
Oggetto: Re: verniciare serbatoio
 

lor-10 ha scritto:
Quali passaggi eseguire per verniciare un serbatoio originale già riverniciato di nero di una gsx-r 100k6?Devo verniciarlo bianco lucido possibilmente colore ufficiale suzuki.

1)carteggiare con carta 400

2)fondo

3)colore

4)lucido

5)polish

Che ne dite?Va bene?


Se la verniciatura è quella originale e non ci sono altre vernici, portare a ferro non serve a niente

Dai una passata di 400 ad acqua

Mano di primer epossidico bicomponente che puoi far colorare di bianco, questo ti serve a coprire il nero ed aver un miglior risultato finale

Carteggi con una 400 ad acqua e fnisci con una 800 sempre ad acqua

Se dando il primer hai fotto troppa buccia d'arancia inizia con una 240

Lavi a fondo con acqua niente sapone

Passi il liquido antisiliconico

Dai la vernice colorata

Dai la vernice trasparente e hai finito

il polish non serve a niente
 
3684061
3684061 Inviato: 15 Feb 2008 17:40
 

Vi ringrazio Ragazzi dei consigli però c'è una precisazione il sebatoio è stato riverniciato di nero da un ragazzo, io l'ho comprato per motarlo sul mio motore.

Devo verniciarlo di bianco cercando di clonare il colore ufficiale suzuki e inoltre voi dite dai il trasparente e basta.

Ma se passo il colore e poi il trasparente lucido e mi putina sono costretto a spazzolarlo, giusto?

Ecco perchà avevo inserito il polish.

Leolino57 tu che mi hai già risp anche nell'altro topic, ti chiedo il procedimento è identico a quello per le carene in vtr gia riverniciate di nero da un ragazzo?
 
3684165
3684165 Inviato: 15 Feb 2008 17:48
 

Cosa intendi dire per......."Ma se passo il colore e poi il trasparente lucido e mi putina sono costretto a spazzolarlo"......

Il procedimento della verniciatura di un pezzo in plastica e di uno in metallo è praticamente identico

Sulla plastica vergine devi dare prima l'aggrappante, poi il resto non si discosta per niente

Primer epossidico

Vernice

Vernice trasparente o lucido

Se per puntinare intendi dire che ti resta la buccia d'arancia......non è con il polish che la elimini
 
3684307
3684307 Inviato: 15 Feb 2008 18:04
 

leolino57 ha scritto:
Cosa intendi dire per......."Ma se passo il colore e poi il trasparente lucido e mi putina sono costretto a spazzolarlo"......

Il procedimento della verniciatura di un pezzo in plastica e di uno in metallo è praticamente identico

Sulla plastica vergine devi dare prima l'aggrappante, poi il resto non si discosta per niente

Primer epossidico

Vernice

Vernice trasparente o lucido

Se per puntinare intendi dire che ti resta la buccia d'arancia......non è con il polish che la elimini






La buccia d'arancia ti rimane perchè ho verniciato male e di certo non rimane in superfice quindi sicuramente il polish non serve.

Intendo polvere che potrebbe posarsi quando spruzzo o lascio ad esiccare o imperfezioni dovute alla troppa grammatura di vernice con conseguente colatura.
 
3688401
3688401 Inviato: 16 Feb 2008 2:49
 

Ragazzi ci sono metodi piu sbrigativi che molta gente ignora... di solito i carrozzieri "opacizzano" il trasparente e ci vanno sopra con la base (vernice) e poi trasparente nn c è bisogno di fare nient altro a meno che nn sia una pezzo rovinato in profondità....Altrimenti quello basta e avanza...per opacizzare vi consiglio questo prodotto -Assilex Lemon-andate in colorifici attrezzati per bene è un prodotto un po particolare e difficile da trovare.... ce ne sono altri per fare lo stesso lavoro...questo al momento è il migliore. - Per il troppo spessore vi posso dire che nn è un problema se il lavoro è fatto correttamente nn c è problema di incontrare la vernice sottostante anche se si graffia il supporto...
 
3688425
3688425 Inviato: 16 Feb 2008 3:00
 

Non avevo letto il problema della buccia d arancia :p........ Allora è un fatto che succede anche ai carrozzieri questo... quasi al 90%.... il rimanente 10% dei carrozzieri ha una mano che vernicia in maniera incredibile ve lo assicuro... in base alla buccia o difetti causati dal verniciatore si decide il metodo riparatorio piu adeguato...esistono i metodi di lucidatura per ogni marca di prodotto... un consiglio...nn comprate MAI polish o paste abrasive dal supermercato sotto casa andate sempre in un colorificio che serve carrozzerie il costo dei prodotti è un po alto ma la professionalità è garantita... e a volte si evitano incidenti di percorso chiedendo direttamente a gente competente... ciao a tutti
 
3690443
3690443 Inviato: 16 Feb 2008 15:09
 

lor-10 ha scritto:






La buccia d'arancia ti rimane perchè ho verniciato male e di certo non rimane in superfice quindi sicuramente il polish non serve.

Intendo polvere che potrebbe posarsi quando spruzzo o lascio ad esiccare o imperfezioni dovute alla troppa grammatura di vernice con conseguente colatura.
per evitare che la polvere si attacchi al serbatoio ti conviene lavare o inumidire il pavimento prima di iniziare il lavoro
 
3691895
3691895 Inviato: 16 Feb 2008 18:08
 

lor-10 ha scritto:


La buccia d'arancia ti rimane perchè ho verniciato male e di certo non rimane in superfice quindi sicuramente il polish non serve.

Intendo polvere che potrebbe posarsi quando spruzzo o lascio ad esiccare o imperfezioni dovute alla troppa grammatura di vernice con conseguente colatura.


la buccia d'arancia rimane in superficie.......la senti al tatto e l'unico modo x eliminarla è carteggiare

per la polvere vagante per l'aria devi bagnare il pavimento e se possibile anche le pareti ed evitare movimenti d'aria all'interno del locale prima che la vernice sia fuori polvere

se per troppa grammatura intendi dire che hai spruzzato troppa vernice, l'unico sistema e ridurre la portata di vernice sulla pistola quando spruzzi e stare un poco + lontano
 
3691933
3691933 Inviato: 16 Feb 2008 18:14
 

Maxisword ha scritto:
Ragazzi ci sono metodi piu sbrigativi che molta gente ignora... di solito i carrozzieri "opacizzano" il trasparente e ci vanno sopra con la base (vernice) e poi trasparente nn c è bisogno di fare nient altro a meno che nn sia una pezzo rovinato in profondità....Altrimenti quello basta e avanza...per opacizzare vi consiglio questo prodotto -Assilex Lemon-andate in colorifici attrezzati per bene è un prodotto un po particolare e difficile da trovare.... ce ne sono altri per fare lo stesso lavoro...questo al momento è il migliore. - Per il troppo spessore vi posso dire che nn è un problema se il lavoro è fatto correttamente nn c è problema di incontrare la vernice sottostante anche se si graffia il supporto...


Opacizzare solo il trasparente è i lclassico laoro che fa chi vuol risparmiare tempo

Se hai un serbatoio on un altro pezzo verniciato con vernice e trasparente e gli vuoi cambiare colore, è buona norma carteggiare fino ad arrivare al colore.............quindi il trasparente lo DEVI eliminare.

Più spessore lasci e più è facile che poi si formino delle spaccature nella vernice

Per quanto riguarda la carteggiatura, inizia usando una 400 a secco e poi finisci con una 800 ad acqua e vernicia
 
3692517
3692517 Inviato: 16 Feb 2008 19:37
 

lor-10 ha scritto:


Dovrei restringere i costi visto che la vernice la pagherei pochissimo e poi sicuramente è più bello andare in giro con qualcosa che hai fatto tu se chiaramente vien fuori in certe codizioni e non una totale schifezza.


Sarebbe bello si, icon_wink.gif ma se il lavoro non viene neanche 1\5 bello come verrebbe per 50$ in più io ci penserei sopra!! icon_rolleyes.gif

Poi convinto tu,nessuno può dire niente;Pensa che anc'io la mia mi ero intestardito che volevo farla da solo..ma ora ringrazio mio padre che mi ha obbligato a spendere bene quei 350$!!Che alla fine mi ha fatto versare a me perchè faccio schifo a scuola!! icon_asd.gif icon_redface.gif
 
3704916
3704916 Inviato: 18 Feb 2008 14:17
 

DallaGPR23 ha scritto:

ma ora ringrazio mio padre che mi ha obbligato a spendere bene quei 350$!!Che alla fine mi ha fatto versare a me perchè faccio schifo a scuola!! icon_asd.gif icon_redface.gif


STUDIATE RAGAZZI STUDIATE

CONVIENE SEMPRE icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
16287269
16287269 Inviato: 2 Giu 2022 22:48
 

devil0840 ha scritto:
0509_doppio_ok.gif sono pienamente daccordo con te...
infatti anch'io sto riverniciando tutta la mia r6...

o perlomeno ci provo...

ti dico i consigli che hanno dato a me:

- per carteggiare comincia con una 220 a secco e una 400 a secco, quando arrivi in prossimità del primo colore passi ad una 600 e 800 ad acqua (non arrivare al ferro, basta che arrivi al colore di base)

- pulisci bene tutto e passi un antisilicone

- dai il primer epossidico di fondo possibilmente bianco

- una volta asciutto e prima di dare la vernice ripassi la vetrata 800 ad acqua e ripulisci con l'antisilicone

- vernice del colore che hai scelto a mani incrociate (la prima orizzontale la seconda verticale e se serve una terza a 45°) e lasci asciugare bene

- di nuovo antisilicone (serve semolicemente x togliere polvere o rimasugli prima di verniciare)

- vernice trasparente

- e se proprio proprio una mano di cera


Scusate se intervengo riaprendo una discussione così vecchia ma sono interessato all'argomento perché voglio cambiare colore ad un serbatoio.

La mia domanda è questa:
Se si carteggia delicatamente senza arrivare al metallo, perché serve il primer?
 
16287427
16287427 Inviato: 3 Giu 2022 15:44
 

Occhio che il serbatoio è ostico da verniciare. Se non si usano le vernici giuste la prima volta che fai il pieno e ti cade la goccia mandi tutto il lavoro a fan***o.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©