Leggi il Topic


aiutatemi a volare [molle dure, perchè?]
254712
254712 Inviato: 13 Mar 2006 21:42
Oggetto: aiutatemi a volare [molle dure, perchè?]
 



Cari amici io ho una minimoto con un motore interamente polini da 6,2cv
carburatore 14/14 dellorto con lamelle di carboinio da 0,30
corona 68 denti pignone 6 denti.
O provato a montarci un carburatore dellorto 19/19 ma il risultato è stato
pessimo anzi non sono riuscito nemmeno a metterlo a carburazione la
moto a pieno gas non andava.
Poi per dargli un po di ripresa o dovuto montargli delle molle di frizione
morbide e su questo ci sono riuscito anche se come vedo nel forum
tutti invitano a montare delle molle dure come mai?
Aiutatemi voi grazie
 
257426
257426 Inviato: 15 Mar 2006 22:37
 

Perchè nessuno mi risponde?
aiutatemi almeno sulla frizione.
Grazie
 
257666
257666 Inviato: 16 Mar 2006 9:56
 

La frizione ti serve solo ed esclusivamente in partenza e all'uscita delle curve strette.. La massima resa c'è quando "attacca" al giusto numero di giri ovvero al regime di coppia massima tipico del 2T.
Questo numero di giri quindi dipende dalle caratteristiche del motore.

Se la frizione attacca più basso di tale regime la moto ti risulta fiacca in partenza e si siederà all'uscita delle curve, al contrario se risulta essere tarata al di sopra di tale regime si avrà un eccessivo slittamento che produrrà un eccessivo consumo del ferodo sulle massette e anche in questo caso la coppia motrice si scaricherà sulla frizione invece che a terra facendo perdere parte della spinta con conseguente calo delle prestazioni.

Probabilmente nel tuo caso hai avuto beneficio nel montare molle piu morbide e quindi abbassando il regime di funzionamento perchè prima attaccava troppo in alto rispetto a quanto richiesto dal tuo motore. L'nnalzamento naturale del regime di funzionamento è dovuto all'usura delle massette.

Devi trovare qundi il giusto regime di utilizzo facendo qualche prova:

Parti tarando la frizione bassa poi la privi facendoci un paio di giri, poi provi ad alzarla mano mano fino a quando provandola non trovi il punto giusto che ti permette di avere il motore sempre in coppia. Controlli utilizzando un contagiri a che regime la stai utilizzando e lì saprai sempre che per andare bene quella è la taratura giusta.
La taratura della frizione viene fatta prima di ogni partenza sia per avere la massima prestazione sia per non avere un consumo precoce delle massette.
 
257690
257690 Inviato: 16 Mar 2006 10:29
 

Per quanto riguarda la prestazioni del motore...
Hai il raffreddamento a liquido o ad aria???
Se è al aria fai prima a cambiare il motore completo (con tanto di marmitta) se è un liquido allora poi pensare di montare una termica malossi. Con tanto di marmitta e un 18 di carburatore.
 
257692
257692 Inviato: 16 Mar 2006 10:33
 

Aggiungo anche che hai rapporti abbastanza lunghi per quel motore... prova una corona da 70 e vedrai che aumenterà in accelerazione senza perdere tanto di allungo visto che un motore da 6,2 cv difficilmente riuscirà a tirare tutti i giri con la 68..
 
259885
259885 Inviato: 17 Mar 2006 22:51
 

Sandro grazie dei consigli il mio è un motore raffreddato a aria per adesso
penso che va ancora bene perchè vorrei fare un passo alla volta poi quando sarà il momento di passare ad uno raffreddato a liquido sicuramente chiederò prima consigli a voi.
Per quanto riguarda la corona tu mi consigli di passare a 70 quando io
stavo quasi per provare con 65 perchè adesso con molle morbidi la partenza è abbastanza aggressiva e mi sarebbe piaciuto guadagnare
un pò in allungo tu che ne dici?
grazie
 
262497
262497 Inviato: 20 Mar 2006 9:19
 

I rapporti vanno cambiati in funzione del rendimento del motore e del circuito dove vai a girare.
Generalmente nella scelta del giusto rapporto si parte dal montare una corona o pignone che permetta di prendere tutti i giri nel rettilineo piu lungo senza che il motore arrivi a "imballarsi" e quindi a "murare". Poi successivamente si valuta se quel rapporto favorisce o meno l'utilizzo nelle curve del tracciato.

A mio parere la 65 è un bel po' lunga e montala solo nel caso tu vada a girare in piste con lunghi rettilinei tipo cartodromi o se giri solamente nei piazzali.

Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©