Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Abbassamento sella.
3640607
3640607 Inviato: 11 Feb 2008 1:37
 



in effetti la zetina per le manovre da fermo se non sei molto alto fai fatica, io sono 1.82 e faccio un po fatica anche io
 
3754201
3754201 Inviato: 24 Feb 2008 12:06
 

Allora, ho ripreso questo topic per aggiungere qualche considerazione, dopo aver provato su 303km l'abbassamento della sella.
Innanzi tutto visto la riduzione della gommapiuma pensavo di soffrire, invece nulla tutto come prima, e non peso poco 71kg.
Inoltre in precedenza spesso dovevo alzarmi sulle pedane in quanto il "sedere" mi doleva, ieri non è capitato mai.
Inoltre anche se si tratta di pochi centimetri, mi sentivo meglio impostato sul manubrio e le spalle non hanno avuto i soliti problemi di sovraccarico.
Ma la cosa scorcertante è riscontrare un migliore movimento del "sedere" durante l'impostazione delle curve, prima affondavo e facevo "fatica" a spostarmi ieri era uno spettacolo, non sono nessuno in fatto di pieghe, ma per quel poco che riesco a fare la guida era molto, molto ma molto più "fluida".
Ciao icon_asd.gif
 
3754822
3754822 Inviato: 24 Feb 2008 13:45
 

ellobo ha scritto:
Allora, ho ripreso questo topic per aggiungere qualche considerazione, dopo aver provato su 303km l'abbassamento della sella.
Innanzi tutto visto la riduzione della gommapiuma pensavo di soffrire, invece nulla tutto come prima, e non peso poco 71kg.
Inoltre in precedenza spesso dovevo alzarmi sulle pedane in quanto il "sedere" mi doleva, ieri non è capitato mai.
Inoltre anche se si tratta di pochi centimetri, mi sentivo meglio impostato sul manubrio e le spalle non hanno avuto i soliti problemi di sovraccarico.
Ma la cosa scorcertante è riscontrare un migliore movimento del "sedere" durante l'impostazione delle curve, prima affondavo e facevo "fatica" a spostarmi ieri era uno spettacolo, non sono nessuno in fatto di pieghe, ma per quel poco che riesco a fare la guida era molto, molto ma molto più "fluida".
Ciao icon_asd.gif


Sono contento che ti abbia giovato, l'altro giorno ci pensavo...e mi chiedevo come si era sviluppata la cosa...ero anche tentato di mandarti un MP, ma gli innumerevoli impegni mi hanno tenuto impegnato....hai per caso fatto delle foto del prima, del durante e del dopo l'operazione?
Mi interessava sapere coem fosse la sella senza il poliuretano, perchè volevo farla racing con la gomma apposta( di cui mi sfugge il nome).
 
3754855
3754855 Inviato: 24 Feb 2008 13:49
 

The_Crow ha scritto:


Sono contento che ti abbia giovato, l'altro giorno ci pensavo...e mi chiedevo come si era sviluppata la cosa...ero anche tentato di mandarti un MP, ma gli innumerevoli impegni mi hanno tenuto impegnato....hai per caso fatto delle foto del prima, del durante e del dopo l'operazione?
Mi interessava sapere coem fosse la sella senza il poliuretano, perchè volevo farla racing con la gomma apposta( di cui mi sfugge il nome).


Esteticamente la sella è uguale, è solo diminuita l'imbottitura, ma la cosa è invisibile ad occhio nudo, forse nemmeno se la confronti con una sella originale affiancata.
ciao
 
4896135
4896135 Inviato: 25 Giu 2008 14:20
 

io sono alto 1 e 69, ma la moto la tengo su perfetta, non è che hai il precarico dietro al massimo? icon_lol.gif
 
4896276
4896276 Inviato: 25 Giu 2008 14:27
 

detto sinceramente nn so quanto ti convenga... Visto ke avrai sì piu sicurezza nel fare le piccole manovre ma avrai seri problemi quando dovrai percorrere lunghi tratti icon_confused.gif A questo punto bisogna chiedersi se il gioco vale la candela... Magari potresti semplicemente fare le piccole manovre senza stare sulla moto se hai tutta questa difficoltà
 
5148640
5148640 Inviato: 18 Lug 2008 19:58
 

A tutti gli amanti della Z che come me non sono tanto alti di statura e non si sentono sicuri al 100%... forse ho trovato una soluzione.

Stavo guardando il sito internet di un negozio di acessori moto poco lontano da casa mia quando all'improvviso ho trovato un articolo che mi ha fatto illuminare gli occhi, in furia dall'entusiasmo ho preso la macchina e sono andato ad ordinarlo.......

Volete sapere di cosa parlo?

sono due semplici staffe montate sul posteriore che tengono abbassato l'ammortizzatore dietro togliendo 3 cm di altezza dalla sella al terreno, volendo per chi ha il problema contrario al mio ci sono anche quelle che regalano 3 cm in più.

Per chi interessa questo è il link:

Link a pagina di Motomaniashop.com

Dopo aver smembrato la sella e fatta abbassare al massimo vedremo se questa è la soluzione definitiva, vi saprò dire la prossima settimana quando li farò montare.

Ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!!
 
5150890
5150890 Inviato: 19 Lug 2008 2:03
 

interessante soluzione quella dei leveraggi, la terrò a mente.
per adesso mi trovo bene, quando avrò più feeling forse capirò se mi serve alzare la sella. sono alto 182 circa, la sella l'ho fatta imbottire quindi ha guadagnato qualcosina d'altezza ma sopratuttto di comodità.
 
5152124
5152124 Inviato: 19 Lug 2008 12:16
 

Naddi ha scritto:
A tutti gli amanti della Z che come me non sono tanto alti di statura e non si sentono sicuri al 100%... forse ho trovato una soluzione.

Stavo guardando il sito internet di un negozio di acessori moto poco lontano da casa mia quando all'improvviso ho trovato un articolo che mi ha fatto illuminare gli occhi, in furia dall'entusiasmo ho preso la macchina e sono andato ad ordinarlo.......

Volete sapere di cosa parlo?

sono due semplici staffe montate sul posteriore che tengono abbassato l'ammortizzatore dietro togliendo 3 cm di altezza dalla sella al terreno, volendo per chi ha il problema contrario al mio ci sono anche quelle che regalano 3 cm in più.

Per chi interessa questo è il link:

Link a pagina di Motomaniashop.com

Dopo aver smembrato la sella e fatta abbassare al massimo vedremo se questa è la soluzione definitiva, vi saprò dire la prossima settimana quando li farò montare.

Ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!!

Se fai la modifica ricordati di farci sapere come ti trovi, nel senso che il nostro mono non è una "meraviglia", e quindi l'assetto potrebbe peggiorare.
Aspetiamo fiduciosi.
 
5263037
5263037 Inviato: 30 Lug 2008 23:52
 

Ciao a tutti,

proprio oggi mi è arrivato un sms dal mio negozio di fiducia che annunciava l'arrivo del kit assetto ribassato -30mm per la zetina, così al pomeriggio dopo essere passato in negozio a ritirarlo sono corso dal mio meccanico di fiducia e le abbiamo subito montate.

Risultato???

Bhe finalmente ora ci tocco!!!! mi sento sicuro e la zeta si manovra come uno scooter, questo a mio parere, si intende.
Per quanto riguarda la ciclistica non sembra essere cambiata anche se dobbiamo farci ancora un paio di test. l' anteriore è ancora un po alto e purtroppo sono rimasti pochi mm a disposizione da abbassare, però sembra non dare fastidio nonostante si senta la differenza con il posteriore più basso mentre si guida.
In curva non scodona e la frenata si imposta bene.

Morale:
il 1° test (la tangenzile) è andato bene, ora bisogna vedere come si comporta in montagna tra le curve e poi ad alta velocità in pista.

....speriamo in bene o dovrò far rimontare le staffe origiali e ritornare a toccarci a malapena con la punta di un solo piede......

continuerò a tenervi aggiornati.

Ciao a tutti 0510_saluto.gif
 
6370058
6370058 Inviato: 22 Nov 2008 22:22
Oggetto: info leveraggi
 

Ciao , potresti darci le foto e le misure esatte delle staffe così da potercele autocostruire in base alle nostre esigenze ?

Grazie
 
6371416
6371416 Inviato: 23 Nov 2008 10:22
 
 
6372698
6372698 Inviato: 23 Nov 2008 14:31
 

Naddi ha scritto:
Ciao a tutti,

proprio oggi mi è arrivato un sms dal mio negozio di fiducia che annunciava l'arrivo del kit assetto ribassato -30mm per la zetina, così al pomeriggio dopo essere passato in negozio a ritirarlo sono corso dal mio meccanico di fiducia e le abbiamo subito montate.

Risultato???

Bhe finalmente ora ci tocco!!!! mi sento sicuro e la zeta si manovra come uno scooter, questo a mio parere, si intende.
Per quanto riguarda la ciclistica non sembra essere cambiata anche se dobbiamo farci ancora un paio di test. l' anteriore è ancora un po alto e purtroppo sono rimasti pochi mm a disposizione da abbassare, però sembra non dare fastidio nonostante si senta la differenza con il posteriore più basso mentre si guida.
In curva non scodona e la frenata si imposta bene.

Morale:
il 1° test (la tangenzile) è andato bene, ora bisogna vedere come si comporta in montagna tra le curve e poi ad alta velocità in pista.

....speriamo in bene o dovrò far rimontare le staffe origiali e ritornare a toccarci a malapena con la punta di un solo piede......

continuerò a tenervi aggiornati.

Ciao a tutti 0510_saluto.gif


per curiosità quanto ti è costato il tutto icon_eek.gif
 
6372734
6372734 Inviato: 23 Nov 2008 14:36
 

gioacchino72 ha scritto:
Secondo me invece di tirarti i capelli icon_asd.gif icon_asd.gif a pensare come fare per abbassare la sella potevi prndere spunto da questa foto almeno avevi una stabilità ottimale icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Immagine: Link a pagina di Img213.imageshack.us
icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


gioacchino giacchino ma dico io hai perso di vista il tuo obbiettivo principale????il carro funebreeeeeeeeee icon_lol.gif ! che già è finita la battaglia epica tra la vitamina c e il carro funebre di space? icon_asd.gif
 
6373294
6373294 Inviato: 23 Nov 2008 16:07
 

Dopo un pochino ho rivisto questo topic nelle prime "pagine".
Ho letto del primo risultato dopo l'applicazione delle staffe al posteriore, quello che si dice è il dubbio che mi aveva pervaso quando se n'era parlato.
Comunque ritengo di accontentarmi di quello che mi ha dato l'abbassamento della sella.
Rispondo anche a coloro che dicevano che l'averla abbassata poteva incidere sui lunghi tragitti, devo dire che non mi sono mai posto il problema.
La nostra sella non è il massimo della comodità, ma anche con tragitti di 450 - 600 km in un giorno il sedere era ancora intatto.
 
6932950
6932950 Inviato: 9 Feb 2009 11:01
 

Vi volevo chiedere un consiglio.
Sono alto 1.78, non ho problemi di impostazioni con la mia Z.
Ma ne ho con la sella che non risparmia le mie terga.
Appena presa ho avuto subito indolenzimenti al popò, dopo appena 100km mi si ingessava. Così ho deciso, con indicazioni dal forum, di passare alla sella imbottita in Gel. Risultato : non mi sembrava granchè migliorato il confort. Così, consultandomi con il sellatore, abbiamo deciso per un secondo intervento : aggiungere uno strato aggiuntivo di imbottitura. Adesso, per i miei 1.78 per quasi 80kg di peso, il problema è diventato che forse è troppo morbida, ed adesso dopo 100km mi sente il coccige come se mi fosse stato ingessato ... In più per la mia altezza mi sembra aumentato il carico che ho sui polsi, aumentando solo 1 cm di altezza sella (e forse anche meno di 1 cm !)... è possibile?
Potrebbe essere la soluzione abbassare la sella, avrei solo bisogno di sapere con cosa l'hai abbassata, o da chi...
Se qualcuno fosse interessato valuto scambio con sella originale
Aiuto non sò piu a che santo votarmi per un goccio in piu di confort della mia zeta...
 
6989382
6989382 Inviato: 17 Feb 2009 11:47
 

Ciao, ma qualcuno sa che fine ha fatto l'utente che aveva montato il kit di abbassamento?
sono tentato perchè io non ci tocco troppo bene, sono alto 1.74 e tocco con le punte e da fermo non mi sento troppo sicuro...però ho paura per la ciclistica e comunque non ho ben capito dove vadano montate......
 
6990025
6990025 Inviato: 17 Feb 2009 13:39
 

ecco qui le risposte alle tue domande 0509_up.gif

icon_arrow.gif Link a pagina di Motomaniashop.com
credo si monti nelle zone del monoammortizzatore, credo eh, non ne sono sicuro, ma di certo il tuo meccanico di fiducia saprà dove mettere le mani icon_wink.gif
 
6990083
6990083 Inviato: 17 Feb 2009 13:47
 

spacecowboy ha scritto:
ecco qui le risposte alle tue domande 0509_up.gif

icon_arrow.gif Link a pagina di Motomaniashop.com
credo si monti nelle zone del monoammortizzatore, credo eh, non ne sono sicuro, ma di certo il tuo meccanico di fiducia saprà dove mettere le mani icon_wink.gif



quelle sono le biellette del leveraggio

però c'è da fare una premessa.


montandole, si abbassa tutto il posteriore, e si scompensa l'assetto.
di conseguenza si deve intervenire anche sull'altezza dell'anteriore
 
6990131
6990131 Inviato: 17 Feb 2009 13:54
 

Grazie Space, infatti avendole viste li, oltre che aver letto delle stesse sul forum mi è venuto il dubbio.

Però scusate la mia ignoranza ma non so cosa siano di preciso le biellette del leveraggio, comunque no problem, me lo cerco icon_wink.gif

Quindi Cex tu le sconsigli?quali interventi sarebbero necessari per abbassare anche l'anteriore? pensavo fosse una cosa un po' più easy tutto il lavoro...ma se è così continuo a toccare con le punte oppure metto le zeppe!!!
 
6990187
6990187 Inviato: 17 Feb 2009 14:02
 

soluzione alquanto trans, ma sicuramente efficace icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6990266
6990266 Inviato: 17 Feb 2009 14:17
 

Esca ha scritto:
Grazie Space, infatti avendole viste li, oltre che aver letto delle stesse sul forum mi è venuto il dubbio.

Però scusate la mia ignoranza ma non so cosa siano di preciso le biellette del leveraggio, comunque no problem, me lo cerco icon_wink.gif

Quindi Cex tu le sconsigli?quali interventi sarebbero necessari per abbassare anche l'anteriore? pensavo fosse una cosa un po' più easy tutto il lavoro...ma se è così continuo a toccare con le punte oppure metto le zeppe!!!


devi sfilare le forcelle, un lavoro da 2 minuti

però abbasserai il baricentro della moto, le pedane toccherano prima a terra

comunque il costo di quel kit è esagerato
con 10 euro me le faccio da solo
 
6990449
6990449 Inviato: 17 Feb 2009 14:48
 

in realtà ci avevo pensato anche io, avendo un amico che lavora in un officina meccanica e potrebbe fare lavori del genere, ma non sapendo le misure esatte e non sapendo nemmeno di preciso cosa siano icon_mrgreen.gif icon_redface.gif ho lasciato perdere....
 
6990574
6990574 Inviato: 17 Feb 2009 15:07
 

Esca ha scritto:
in realtà ci avevo pensato anche io, avendo un amico che lavora in un officina meccanica e potrebbe fare lavori del genere, ma non sapendo le misure esatte e non sapendo nemmeno di preciso cosa siano icon_mrgreen.gif icon_redface.gif ho lasciato perdere....



chinati sotto la moto, guarda dove c'è il monoammortizzatore
vedrai una specie di mezzaluna e due sbarre come quelle del link

quelle sono da rifare
per le misure, ne puoi far fare di varie lunghezze, per provare con quale ti trovi meglio


ovviamente prima di toccare qualcosa, devi misurare l'altezza del posteriore, in modo da avere un punto di riferimento
 
6990642
6990642 Inviato: 17 Feb 2009 15:17
 

uhm....appena c'ho un po di tempo mi sdraio sotto la moto e cerco!
alla peggio se non le riesco a vedere perchè son scemo mi soffermo ad ammirare i miracoli dell'ingegneria!
 
14154010
14154010 Inviato: 24 Feb 2013 20:40
 

0509_banana.gif o comprato lo z1000 verde e nero ( a de4tta del concessionario 2013...) o ordinato queste staffe. io sono alto 1,61cm icon_sad.gif(((((((.

lo monto prima da prensderla , gia o abbassato la sella... ma ....poco ... fa
 
14444448
14444448 Inviato: 17 Giu 2013 8:34
Oggetto: montato kit abbassamento
 

io alto 1.60 icon_sad.gif montato il kit 140 euri , dietro -3 cm e abbassato forcella davanti 1 cm...

a solo un problema ora che quando prendo le buche anche sugli acooppiamneti dei ponti e anche su strade normali.....sembra che sto facendo IL CROSS..

immagini visibili ai soli utenti registrati



solo questo problemino...
x il resto va da dio!!! ( apparte l'aria oltre i 150km orari.....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©