Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Batteria, meglio sigillate o non?
3512126
3512126 Inviato: 26 Gen 2008 19:17
Oggetto: Batteria, meglio sigillate o non?
 

allora, ho una gsr che non ha neanche un anno e nonostante avessi comprato un mantenitore ,dopo la prima volta che mi ha lasciato a piedi nonostante l'uso frequente, ho deciso di cambiare la batteria a causa della sua scarsa tenuta (dopo tre giorni fa già una fatica bestia)
ho letto un'articolo ed un pò di topic ma non ho trovato niente a riguardo .
ed ora le domanda:
è meglio una batteria di quelle sigillate o è meglio una batteria vecchio stile con la possibilità di intervento sui livelli del liquido?
 
3512471
3512471 Inviato: 26 Gen 2008 20:04
 

dalla mia esperienza, sigillata o non non cambia nulla... il problema non è solo ne livello del liquido elettrolita... ma nello stato di salute degli elementi...

mi spiego meglio... una batteria ha un numero di cicli di carica scarica limitato... una volta raggiunto tale numero gli elementi iniziano a deteriorarsi, e non sarà l'aggiunta di liquido a restituire loro le capacità elettrochimiche ormai compromesse...

io ho sempre usato batterie sigillate e le ho sistematicamente sostituite ogni 18 mesi... icon_confused.gif

per questo mi sento di consigliare le batterie sigillate, visto che sono prive di manutenzione...
le batterie con i tappetti hanno bisogno di rabocchi periodici, che non garantiscono una vita maggiore... ma sono necessari per mantenerne l'efficienza...
quindi, in soldoni, a parità di vita con una sigillata non devi aggiungere liquido... con una a tappetti si... inoltre, saltando i controlli periodici del livello, la batteria accelererà il suo processo di degrado

ciao icon_wink.gif
 
3512487
3512487 Inviato: 26 Gen 2008 20:06
 

ma allora quali sono le differenze tra una batteria buona ed una scadente?
 
3512772
3512772 Inviato: 26 Gen 2008 20:40
 

gsrteo ha scritto:
ma allora quali sono le differenze tra una batteria buona ed una scadente?


la qualità costruttiva generale... ora non so che batterie monti di primo equipaggiamento il GSR... ma per esperienza sia su honda che su aprilia le Yuasa mi sono sembrate le più longeve...
per un frangente ho utilizzato una bosh... è durata molto meno, richiedendo frequenti cariche intermedie... con la yuasa ormai so che dopo un anno e mezzo è da sostituire... quindi non ci perdo neppure tempo nel tentativo di ricaricarla...
 
3513913
3513913 Inviato: 26 Gen 2008 23:10
 

Strano simeo... un anno e mezzo è molto sotto la vita media di una batteria... ma usi tanto la moto? che moto hai?
 
3514570
3514570 Inviato: 27 Gen 2008 1:25
 

Però effettivamente 18 mesi per una batteria mi sembrano un po' pochini,io sulla mia guzzi monto una fiamm(non di tipo sigillata),e sono ormai cinque anni che ce l'ho,e ultimamente passano anche mesi prima di accenderla icon_redface.gif ,comunque al secondo,massimo terzo tentativo parte senza problemi icon_wink.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
3514662
3514662 Inviato: 27 Gen 2008 1:57
 

Rispondo a urano... ora ho un maxi scooter, ma anche sulla precedente moto non mi spingevo mai oltre... icon_confused.gif

considera che lo uso tutti i giorni (non ho macchina icon_confused.gif) e che non ho un garage... resta fermo tutta la notte fuori!!! questo sicuramente non aiuta... Inoltre anche amici nelle stesse condizioni (senza auto e con moto che dormono fuori) non se la passano molto meglio icon_confused.gif
 
3515511
3515511 Inviato: 27 Gen 2008 12:49
 

forse l'inconveniente maggiore di quelle non sigillate è che il liquido può più facilmente uscire e rovinare qualcosa però che una yuasa duri 18 mesi mi sembra poco.
chiederò spiegazioni al negoziante che visto che tratta solo batterie ed affini sarà un po più ferrato e se mi dice qualcosa di interessante lo posterò quì visto che come funziona si sa ma le reali differenze tra una batteria di qualità o una scadente vedo che non trovano grande risposta al di là delle esperienze diverse con marche diverse(utilissime comunque)
 
3516257
3516257 Inviato: 27 Gen 2008 14:36
 

L'importante è scegliere una batteria di buona qualità. A parer mio i marchi che ti hanno nominato prima, Yuasa e Fiamm, sono proprio i 2 migliori, quelli che garantiscono più affidabilità e durata nel tempo.
Fossi in te sceglierei una senza manutenzione; va bene e una volta montata nn ci pensi più...
 
3516309
3516309 Inviato: 27 Gen 2008 14:42
 

simeo ha scritto:
...
con la yuasa ormai so che dopo un anno e mezzo è da sostituire... quindi non ci perdo neppure tempo nel tentativo di ricaricarla...


eusa_eh.gif eusa_eh.gif eusa_eh.gif

18 mesi?? le Yuasa generalmente arivano a 4-5 anni, e non in casi particolari!
L'importante è mantenerle in carica l'inverno se non si utilizza la moto.
Anche fiamm ha una durata simile.
Aggiungo poi anche Varta, molto buona, ma non si trova da acquistare (almeno qui in giro).
 
3516425
3516425 Inviato: 27 Gen 2008 14:59
 

ildepo ha scritto:


eusa_eh.gif eusa_eh.gif eusa_eh.gif

18 mesi?? le Yuasa generalmente arivano a 4-5 anni, e non in casi particolari!
L'importante è mantenerle in carica l'inverno se non si utilizza la moto.
Anche fiamm ha una durata simile.
Aggiungo poi anche Varta, molto buona, ma non si trova da acquistare (almeno qui in giro).


ora mi fai venire i dubbi sul circuito di carica... icon_confused.gif ma succedeva lo stesso sul CBF... icon_confused.gif non è possibile che il freddo (di inverno di notte scendiamo allegramente sotto lo zero) la deteriori oltremodo???
 
3516443
3516443 Inviato: 27 Gen 2008 15:01
Oggetto: Re: batteria, meglio sigillate o non?
 

gsrteo ha scritto:
allora, ho una gsr che non ha neanche un anno e nonostante avessi comprato un mantenitore ,dopo la prima volta che mi ha lasciato a piedi nonostante l'uso frequente, ho deciso di cambiare la batteria a causa della sua scarsa tenuta (dopo tre giorni fa già una fatica bestia)
ho letto un'articolo ed un pò di topic ma non ho trovato niente a riguardo .
ed ora le domanda:
è meglio una batteria di quelle sigillate o è meglio una batteria vecchio stile con la possibilità di intervento sui livelli del liquido?


Alcune moto necessitano della batteria sigillata per come sono montate..
In base alla mia esperienza su auto e moto io preferisco quelle non sigillate.Avendone curato la manutenzione(stato della carica e rabbocco dell'elettrolito) sono riuscito a far durare la batteria tradizionale di una peugeot 205 per oltre 10 anni... il ricambista quando l'ho riportata per lo smaltimento non ci credeva...
La yuasa tradizionale di serie della mia suzuki gs 500 è durata un paio di anni,ma secondo me non teneva bene il liquido perche andava molto spesso rabboccato.
Quella nuova va per i tre anni , un solo rabbocco..
Uso la moto tutti i giorni da -4° a +40°
 
3516865
3516865 Inviato: 27 Gen 2008 15:57
 

simeo ha scritto:

...
non è possibile che il freddo (di inverno di notte scendiamo allegramente sotto lo zero) la deteriori oltremodo???

Io, come le persone che conosco, tengo la moto in garage e questo influisce molto sulla durata della batteria. In effetti se lasciassi la moto fuori probabilmente durerebbe poco anche a me...
 
3518517
3518517 Inviato: 27 Gen 2008 19:43
 

il problema dello scarso rendimento in inverno della batteria è dato dal fatto che la stessa, durante la reazione chimica che ha quando ricarica, si scalda . se non si scalda non funziona. a chi come me in inverno la usa per brevi tratti il freddo non fa raggiungere la temperatura ideale per far si che si ricarichi e pian piano si scarica.
 
3521950
3521950 Inviato: 28 Gen 2008 9:35
 

Credo che siano diversi fattori che concorrono nella durata di una batteria.
La qualità dei materiali con la quale è costruita, l'utilizzo che uno fa della moto e non ultimo gli sbalzi termici alla quale è sottoposta. La mia al momento è sempre in garage e la uso per lunghi tragitti, ha quattro anni. Credo comunque che quelle con manutenzione siano meglio, ne ho salvate diverse con gli elementi scoperti.
 
3555867
3555867 Inviato: 31 Gen 2008 21:31
 

Io ho un sh 125 dal 2001 comprato nuovo....

la prima batteria l'ho cambiata dopo circa 18 mesi, però mi hanno accettato una sostituzione in garanzia perchè alla honda suonava anomalo che una "loro" batteria durasse così poco. In effetti con la seconda ci ho passato 4 anni e mezzo buoni....la scorsa estate ho montato la terza batteria. Onestamente non ho idea nemmeno di che marca sia perchè sono rimasto a piedi a 20 km da casa e guarda caso li vicino c'era un elettrauto, l'ho fatta montare e via...

Sull'sh ho messo una batteria di tipo sigillato perchè va messa in orizzontale e quindi la scelta è obbligata altrimenti si perderebbe tutto il liquido.

comunque nemmeno io ho trovato grosse differenza tra le sigillate e le classiche.
 
3557683
3557683 Inviato: 1 Feb 2008 0:43
 

Sicuramente è il freddo che ne accorcia la vita ma non solo. Da quanto ne so io le batterie devono essere sempre tenute "alte" perchè altrimenti vanno in uno stadio (non mi ricordo il nome) e si danneggiano.
L'anno scorso lessi il topic per i preparativi dell'Elefante e consigliavano di mettere lo scotch sulla batteria per preservarla dalle basse temperature ed evitare di rimanere a piedi. Forse si riesce anche a farle durare qualcosa di più.
Con la macchina una mi è durata un anno perchè la usavo per fare 2 km a botta 4 volte al giorno per andare al lavoro.

Se dovessi acquistare una batteria nuova io mi orienterei su Exide e Yuasa, di quelle senza manutenzione.
 
3563366
3563366 Inviato: 1 Feb 2008 18:58
 

La vita media di una batteria correttamente manutentata dovrebbe essere minimo di tre/quattro anni. A mio avviso le migliori sono quelle al piombo puro, tipo le Spark e le Odyssey; è utile anche per le moto controllare oltre alla capacità in Ah, anche la corrente di spunto, che è la capacità di erogazione in A al momento dell'avviamento, specialmente in climi freddi.
Ciao a tutti.
 
6969838
6969838 Inviato: 14 Feb 2009 13:44
 

CIAO icon_confused.gif
Giusto oggi ho sostituito la batteria della mia GS500 del luglio 2006 , l'avevo ricaricata una volta in quanto avevo lasciato le luci di posizione accese per l'intera giornata.
Poi me la ero proprio dimenticata, nel senso niente manutenzione.
Uso la moto tutti i giorni o quasi e nei 35 KM di percorrenza mi capita di spegnerla se capito proprio a quel semaforo che so che dovrò attendere minimo 2 minuti, specie d'estate , me lo avevano consigliato per via del raffreddamento ad aria e di di notte sta in box.
Il meccanico mi ha montato oggi una YUASA in fattura (nr 19 ) non ha specificato altro, netto pagato 80,00 €uri.

Onesto ? ? doppio_lamp_naked.gif
 
6970048
6970048 Inviato: 14 Feb 2009 14:18
 

oppioora ha scritto:
Il meccanico mi ha montato oggi una YUASA in fattura (nr 19 ) non ha specificato altro, netto pagato 80,00 €uri.

Onesto ? ? doppio_lamp_naked.gif


Certo, quanto uno rinchiudo a San Vittore.
Però dipende anche dall'amperaggio.
Dovresti leggere un numero preceduto dalla sigla "Ah" che sta per Ampere-ore.
Per esempio:

19Ah

Riportacela
 
6970882
6970882 Inviato: 14 Feb 2009 16:28
 

Kimera84 ha scritto:

Certo, quanto uno rinchiuso a San Vittore.


No, dipende. Alcune Yuasa al gel, magari da 9/10 Ah in su, costano davvero una sassata...
Scrivici la sigla esatta. Ed anzi, puoi verificare tu stesso scrivendo la stessa sigla su eBay.
 
6971065
6971065 Inviato: 14 Feb 2009 17:05
 

oppioora ha scritto:
...
Il meccanico mi ha montato oggi una YUASA in fattura (nr 19 ) non ha specificato altro, netto pagato 80,00 €uri.

Onesto ? ? doppio_lamp_naked.gif

Le yuasa sono le più costose. Il prezzo di 80 euro credo che sia il suo.
 
6973988
6973988 Inviato: 15 Feb 2009 11:26
 

Io stacco la batteria, a novembre, la tengo in casa, quindi un luogo caldo, facendogli evitare enormi sbalzi di temperatura, la carico ogni mese, mese e 1/2,.
L'ultima volta, l'ho caricata a fine dicembre,e l'ho riportata a ricaricare proprio giovedi, e ripresa ieri!
La batteria, mostra una capacita' di carica, come da nuova, e premetto che e' la stessa che montano dalla casa, ce da dire che ogni oggetto e a se, nel senso che magari da nuova , dopo un mesetto, potrebbe dar problemi, ma io comportandomi cosi, non ne ho mai riscontrati, e questo e' il 2° anno che la stacco e la mantengo!
 
6973995
6973995 Inviato: 15 Feb 2009 11:27
 

Comunque scusate ma ritornando al topic postato, io preferisco le gigillate, quelle col gel!
 
6976540
6976540 Inviato: 15 Feb 2009 17:13
 

Paolo558 ha scritto:
Kimera84 ha scritto:

Certo, quanto uno rinchiuso a San Vittore.


No, dipende. Alcune Yuasa al gel, magari da 9/10 Ah in su, costano davvero una sassata...
Scrivici la sigla esatta. Ed anzi, puoi verificare tu stesso scrivendo la stessa sigla su eBay.


Sulla battteria è riportato YB10L-B , non ho trovato/letto l'amperaggio.
 
6979350
6979350 Inviato: 15 Feb 2009 23:06
 

Secondo me è 10 AH
 
6979764
6979764 Inviato: 16 Feb 2009 0:11
 

oppioora ha scritto:
Sulla battteria è riportato YB10L-B, non ho trovato/letto l'amperaggio.

Seguendo il consiglio del buon Paolo (Yuasa YB10L-B cercato in google) non è stato difficile scoprire che costa esattamente 79,27€ di listino, ma acquistandola in internet avresti potuto ottenerla direttamente a casa a meno di 60€.

Avresti potuto ottenere questa informazione in molto meno tempo se avessi provato a cercare da te icon_wink.gif
 
7336217
7336217 Inviato: 7 Apr 2009 16:23
 

bene..dopo quasi cinque anni di onorato servizio la mia Yuasa YT12B-BS mi sta abbandonando..
forse???
ogni tanto fa le bizze..
ora ne ho comprata una nuova...89€!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

oggi dopo che la moto non ne sapeva di voler partire, ahimè, il motorino sforza parecchio per muovere quei due cilindroni icon_rolleyes.gif l'ho messa sotto carica per mezz'ora..
riprovo e ancora niente..

spengo e riaccendo e miracolo parte...

ora..come dicevo la batteria va per i 5 anni tra qualche mese..
ho qui quella nuova... che faccio??
sostituisco subito???

forse è meglio...visto il rischio molto elevato di restare senza .. icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif


Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
7336844
7336844 Inviato: 7 Apr 2009 17:53
 

mi sorprendo a volte di quanto durino poco le batterie... 18 mesi? inconcepibile!!

io ho su la mia da 11 anni... è ancora quella originale...

uso la moto per lunghi tratti, generalmente, e anche d'inverno... mi sa che è questo che fa la differenza.
 
7380039
7380039 Inviato: 15 Apr 2009 10:16
 

In effetti anch'io ho cambiato la batteria sabato mattina, Yuasa YTX14-BS, la mia Varadero del 2002 montava ancora l'originale dopo ben 7 anni di servizio, l'ho cambiata per sicurezza, poteva ancora andare, si era solo un po infiacchita.
Riguardo al topic, sicuramente meglio sigillata, almeno in caso di scivolata non si devono aggiungere i danni dell'acido oltre al resto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©