Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

   

Pagina 5 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
ZZR: tutti i possessori della 250, qualunque anno, qui!
13221145
13221145 Inviato: 10 Apr 2012 11:30
 

antomoto ha scritto:
ciao seraph , avevo anche io una bella zzr 250 e purtroppo l'ho venduta e me ne sono pentito ,adesso ho una gs 500 che non e male ,ma la zzr 250 me la ricompro 0509_up.gif io sono di varese e cè un mio amico edge anche lui ha ancora la zzr 250 e magari si può organizzare un bel girone 0509_doppio_ok.gif



Eccomi Anto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Si si quest'estate bisogna proprio farlo 0509_up.gif
 
13226911
13226911 Inviato: 11 Apr 2012 15:58
 

Ciao sono un nuovo possessore della zzr 250 del 2003. volevo comunicarvi che ho eseguito con modifica fatta con le mie mani l'applicazione dei telaietti laterali con attacco monokey per bauletti laterali givi e liberato le frecce posteriori sulla carena. Visto che non esistono in commercio mi sono impegnato e devo dire che ho fatto un lavoro coi fiocchi con tanto di maniglie per il passeggero. ho semplicemente acquistato i telaietti specifici se non erro il telaietto di un aprilia Z1200 al prezzo non modico di 70 euro e ho fatto tutte le modifiche appropriate. Allego le foto dettagliate per chi volesse prendere spunto. ho voluto appositamente avvicinare i bauletti laterali il piu' possibile alla carena senza che tottchino la carena ovviamente o la rovinano e per far questo ho dovuto togliere le frecce posteriori sporgenti. non trovando in vendita le frecce incastonate alla carena o sverniciato con calma quelli verniciati con una smerigliatrice con disco abrasivo per togliere il grosso e poi a mano con carta vetrata media e poi fine. Con questo lavoro ho scoperto le frecce ma gratteggiando la plastica delle frecce si opaziggia, per risolvere questo problema mi è bastato dargli una spruzzatina con spray trasparente lucido in bomboletta. Inserito il porta lampada e fatto i collegamenti ed è pronta per il lungo viaggio. Adesso mi dedichero al bauletto e porta bauletto posteriore in quanto ho deciso di farmi un viaggio lungo da venezia a siracusa questa estate. ^_^ inserisco le foto qui sotto.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Ecco fatto se avete bisgno di aiuti o dettagli chiedete pure. ciao a tutti da Marco.
dimenticavo: che modifiche posso apporre per farla andare un po di più senza intaccare il motore? grazie.
 
13227005
13227005 Inviato: 11 Apr 2012 16:17
 

Bel lavoro. Per quanto riguarda il bauletto so Di Silqua1955 che l'aveva montato su quella del figlio, prova a sentirlo magari te lo vende o ti dice dove recuperare piastra e tutto quanto 0509_up.gif

Il problema secondo me non è tanto farla andare di più, ma se vuoi farci un viaggio, spostare la coppia più in basso in modo da viaggiare ai 110km/h in sesta a 8.000giri invece che 11.000, con tutto il vantaggio del calo delle vibrazioni. Ma non credo esistano centraline che permettano una cosa di questo tipo sulle moto.

Farla andare di più sarebbe veramente poco sensato vista la ciclistica non certo superba e la frenata non esattamente da premio Oscar..
 
13227084
13227084 Inviato: 11 Apr 2012 16:32
 

grazie edge. Avevo pensato di mettere una corona con un paio di punti in meno per avere più velocità anche se perderei di ripresa e forse scenderebbe anche di giri nello stesso tempo e allungherei le marce. Dico io un miopensiero ma non sono pratico in questo ancora. eusa_wall.gif
 
13227093
13227093 Inviato: 11 Apr 2012 16:35
 

marco69pd ha scritto:
grazie edge. Avevo pensato di mettere una corona con un paio di punti in meno per avere più velocità anche se perderei di ripresa e forse scenderebbe anche di giri nello stesso tempo e allungherei le marce. Dico io un miopensiero ma non sono pratico in questo ancora. eusa_wall.gif


Te lo sconsiglio, primo perchè poi la moto teoricamente non potrebbe più circolare per strada, ma vabbeh.

Secondo, soprattutto perchè già in basso è vuotissima, se ancora le vai ad allungare i rapporti prima di arrivare ai 100km/h ti serve un aeroporto. Non so come ti trovi con la tua, io personalmente se voglio alzare un po' il ritmo, sono sempre impegnato a scalare per tenerla su di giri.. a volte anche due marce se si vuole uscire con brio da una curva in salita.. non oso immaginare allungando i rapporti.. non è una modifica che farei, ecco..
 
13227142
13227142 Inviato: 11 Apr 2012 16:46
 

ho capito, vabbe semmai trovassi una corona anche con un dente in meno farò l'esprimento, non penso mi dovesse morire così tanto per un dente in meno. Tutt'alpiù rimetto la sua originale.
Un'altra cosa ha freddo e dico solo a freddo quando la metto in moto è normale che sento picchiare il motore e poi man mano che va in temperatura svanisce? ti chiedo perchè non la conosco ma vedendo filmati su youtube sembra che sia così.
Io provengo da una zxr400 e devo dire che molto più potente da non paragonare a parte i 4 cilindri.
Ora che sono passato alla zzr250 e molto più comoda e divertente sulle curve e ho notato, ma sarà la mia impressione che sia molto più stabile da quando ho inserito bauletti laterali.
Insomma molta più comoda anche per la mia ragazza.
 
13227194
13227194 Inviato: 11 Apr 2012 16:57
 

marco69pd ha scritto:
ho capito, vabbe semmai trovassi una corona anche con un dente in meno farò l'esprimento, non penso mi dovesse morire così tanto per un dente in meno. Tutt'alpiù rimetto la sua originale.
Un'altra cosa ha freddo e dico solo a freddo quando la metto in moto è normale che sento picchiare il motore e poi man mano che va in temperatura svanisce? ti chiedo perchè non la conosco ma vedendo filmati su youtube sembra che sia così.
Io provengo da una zxr400 e devo dire che molto più potente da non paragonare a parte i 4 cilindri.
Ora che sono passato alla zzr250 e molto più comoda e divertente sulle curve e ho notato, ma sarà la mia impressione che sia molto più stabile da quando ho inserito bauletti laterali.
Insomma molta più comoda anche per la mia ragazza.


Non ho capito cosa intendi per "sento picchiare il motore" eusa_think.gif A me capita che a freddo se parto e mi fermo subito ad esempio ad uno stop si sentano dei colpetti, questo si.. ma non so cosa sia..


Io con la mia non piegavo tantissimo, poi ho indurito quasi tutto il mono e da allora riesco anche chiudere le gomme per quanto non siano certamente gomme eccelse (Sport Demon)
 
13227252
13227252 Inviato: 11 Apr 2012 17:10
 

SI intendo colpetti interni e non riesco a partire subito se non dopo un po di preriscaldamento ad aria tirata. Se parto subito a freddo muore. Poi dopo un po di riscaldamento va liscia come l'olio. con la zxr 400 non avevo questi problemi e non conoscendo questa due cilindri chiedo se sia normale. Comunque avevo pensato anchio di indurire e alzare il mono ammortizzatore per evitare che con il passeggero si abbassi troppo e alleggerisca il davanti.
 
13227834
13227834 Inviato: 11 Apr 2012 19:02
 

ciao marco la tua zzr quanti km ha ? perchè il tickettio che senti potrebbero essere le valvole da registrare ,dopo i 30,000 km vanno registrate !poi aumenta leggermente il minimo ,al massimo un dente in meno alla corona tanto per non sforzare il motore e durante il viaggio fai delle soste vai sui 110 velocità da crociera da non sforzare il motore ..anche io con la mia ex zzr ho tolto le frecce originali e le ho messe nel codino ( in giappone sono di serie )ho tolto la vernice con una spugna abrasiva x piatti imbevuta di acqua raggia delicatamente e mi sono venute benissimo..ho visto zzr 250 con su oltre 100.000 km 0509_up.gif e probabile che con i bauletti montati hai aaumentao il precarico ed e per questo che in curva la senti meglio ..okkio quando viaggi per siracusa a pieno carico con te la tua ragazza e le valigie piene il freno posteriore non e il massimo ti consiglio di cercarti una pinza adattabile migliore di quella originale icon_asd.gif
 
13227850
13227850 Inviato: 11 Apr 2012 19:05
 

Ma che olio usate ? eusa_think.gif
 
13227893
13227893 Inviato: 11 Apr 2012 19:11
 

[quote="marco69pd"#13226911]Ciao sono un nuovo possessore della zzr 250 del 2003. volevo comunicarvi che ho eseguito con modifica fatta con le mie mani l'applicazione dei telaietti laterali con attacco monokey per bauletti laterali givi e liberato le frecce posteriori sulla carena. Visto che non esistono in commercio mi sono impegnato e devo dire che ho fatto un lavoro coi fiocchi con tanto di maniglie per il passeggero. ho semplicemente acquistato i telaietti specifici se non erro il telaietto di un aprilia Z1200 al prezzo non modico di 70 euro e ho fatto tutte le modifiche appropriate. Allego le foto dettagliate per chi volesse prendere spunto. ho voluto appositamente avvicinare i bauletti laterali il piu' possibile alla carena senza che tottchino la carena ovviamente o la rovinano e per far questo ho dovuto togliere le frecce posteriori sporgenti. non trovando in vendita le frecce incastonate alla carena o sverniciato con calma quelli verniciati con una smerigliatrice con disco abrasivo per togliere il grosso e poi a mano con carta vetrata media e poi fine. Con questo lavoro ho scoperto le frecce ma gratteggiando la plastica delle frecce si opaziggia, per risolvere questo problema mi è bastato dargli una spruzzatina con spray trasparente lucido in bomboletta.

Quanto ti durera' il trasparente sulla plastica se non preparato adeguatamente ? eusa_think.gif

Ti do' un consiglio (gia' sperimentato) ho un paio di amici carrozzieri:
Trapano con platorello con velcro,ci applichi carta abrasiva da grana 800,se hai graffi profondi parti da una 600,poi la 800,1000 e 1500,dopo di che pasta abrasiva fine e panno in microfibra 0509_up.gif
Senbra un lavoro complesso ma non lo e' e non solo.....il risultato e come se avessi acquistato le frecce nuove 0509_up.gif naturalmente queste indicazioni sono valide per tutte le superfici in plastica comprese quelle verniciate.
Provare per credere 0510_saluto.gif
 
13227926
13227926 Inviato: 11 Apr 2012 19:17
 

Ciao, praticamente si puo' dire che ancora in rodaggio solo 1700 km ho appena cambiato l'olio Castrol 10/40 ma la moto era ferma da due anni.
 
13229757
13229757 Inviato: 12 Apr 2012 9:03
 

Qualcuno sa il gioco delle valvole esatto per la zzr 250 del 2003? ho trovato un manuale ma non per l'annata della mia moto e tutto in inglese e non ci capisco proprio nulla. Se qualcuno avesse un manuale in italiano o sapesse con certezza mi passa l'informazione? (mi raccomando solo se con certezza) oppure se sa qualche sito dove reperire i dati esatti per la regolazione. grazie
 
13234135
13234135 Inviato: 13 Apr 2012 9:57
 

avevo scaricato da ares un file sulla manutenzione meccanica e tecnica della kawasaki ex 250 ,si chiama proprio così ed e inglese ,la ex e la zzr 250 hanno l'identico motore ,e ce anche di quanto devono essere regolate le valvole ..il il file l'ho cestinato se no te l'ho inviavo..se il rumore te l'fa a freddo mentre riscaldi il motore e normale ma poi deve quasi scomparire un minimo e normale essendo twincam e 4 valvole x cilindro 0509_up.gif
 
13239398
13239398 Inviato: 14 Apr 2012 12:35
 

edge ha scritto:


Ciao e benvenuto 0510_five.gif

Siamo anche coscritti, tra le altre cose icon_asd.gif Non abitiamo molto distanti quindi qualche giro si può fare 0509_up.gif

Hai foto della tua piccola?


Ciao edge e Anto scusate se i ho risposto in ritardo ma mi si è bruciato il com icon_rolleyes.gif , comunque non ho postato le immagini della mia motina perchè poverina è vecchia e ammaccata perchè gli ex proprietari ci sono anche caduti 0510_amici.gif e purtroppo non ho ancora avuto tempo di mettermi a lavorare sull'estetica dato che la meccanica mi ha già dato abbastanza problemi (perlopiù causati dalla manutenzione pressochè assente negli ultimi 5 anni) icon_redface.gif icon_redface.gif
Comunque ora li ho risolti e vi prego di contattarmi quando vorrete organizzare 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13239537
13239537 Inviato: 14 Apr 2012 13:12
 

Ciao a tutti,
sono possessore dello zzr 250 da 2 anni, inizialmente come olio ho usato uno scabroso da auto (mi vergogno da solo 0509_down.gif ) però la frizione non è mai slittata, poi le ho preso il castrol power 1 gps 10 w 40 ed è sempre andata da dio, ho già preso il repsol per il rpossimo cambio olio!

marco69pd ha scritto:
SI intendo colpetti interni e non riesco a partire subito se non dopo un po di preriscaldamento ad aria tirata. Se parto subito a freddo muore. Poi dopo un po di riscaldamento va liscia come l'olio. con la zxr 400 non avevo questi problemi e non conoscendo questa due cilindri chiedo se sia normale. Comunque avevo pensato anchio di indurire e alzare il mono ammortizzatore per evitare che con il passeggero si abbassi troppo e alleggerisca il davanti.


Anche a me mi ha fatto sempre quie colpetti, soprattutto quando da fredda ho l'aria tutta tirata (5.000 giri/min.) se tiri un po meno l'aria non lo fa più 0510_saluto.gif
 
13240527
13240527 Inviato: 14 Apr 2012 17:32
 

ciao dany l'olio x auto va bene x le guzzi e le harley perchè hanno pochi giri motore anche se la gradazione 10w 40 e uguale ma l'olio x moto e fatto per altissimi numeri di giri come le zzr 250 che arrivano a 13.000 minuto ,io prendo il castrol 10w40 all'iper dì e costa circa 8 euro ,un leggero rumorino di ingranagi e valvole e normale,ma se il ticchettio lo fa anche a caldo ed ha anche sui 30.000 km oppure e stata usata sempre a palla icon_asd.gif una registrata ci vuole ! e anche una controllata al pattino dove gira la catena di distribuzione..di che zona sei che con la bella stagione ( speriamo presto 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0510_inchino.gif ) ci si trova per una bella gita 0509_up.gif
 
13241534
13241534 Inviato: 14 Apr 2012 23:01
 

Dany_rr ha scritto:
Ciao a tutti,
sono possessore dello zzr 250 da 2 anni, inizialmente come olio ho usato uno scabroso da auto (mi vergogno da solo 0509_down.gif ) però la frizione non è mai slittata, poi le ho preso il castrol power 1 gps 10 w 40 ed è sempre andata da dio, ho già preso il repsol per il rpossimo cambio olio!



Anche a me mi ha fatto sempre quie colpetti, soprattutto quando da fredda ho l'aria tutta tirata (5.000 giri/min.) se tiri un po meno l'aria non lo fa più 0510_saluto.gif



Usa SOLO olio per moto, l'olio per le auto è principalmente per le frizioni a secco, le moto hanno la frizione a bagno d'olio.
apparte rari casi di motozappe. 0509_si_picchiano.gif
 
13244132
13244132 Inviato: 15 Apr 2012 19:24
 

Wild79 ha scritto:
Dany_rr ha scritto:
Ciao a tutti,
sono possessore dello zzr 250 da 2 anni, inizialmente come olio ho usato uno scabroso da auto (mi vergogno da solo 0509_down.gif ) però la frizione non è mai slittata, poi le ho preso il castrol power 1 gps 10 w 40 ed è sempre andata da dio, ho già preso il repsol per il rpossimo cambio olio!



Anche a me mi ha fatto sempre quie colpetti, soprattutto quando da fredda ho l'aria tutta tirata (5.000 giri/min.) se tiri un po meno l'aria non lo fa più 0510_saluto.gif



Usa SOLO olio per moto, l'olio per le auto è principalmente per le frizioni a secco, le moto hanno la frizione a bagno d'olio.
apparte rari casi di motozappe. 0509_si_picchiano.gif


Eh lo so, però purtroppo quando ho dovuto fare il cambio ero sperduto tra i monti e mi sono fatto abbindolare dal meccanico che aveva solo quello da auto 0509_vergognati.gif Con quell olio ci ho fatto 5.000 km senza alcun problema, poi ci ho sempre messo il castrol 0509_up.gif Ultimamente ho cambito il liquido del refrigerante, perchè mi sa che aveva una decina d'anni, comunque sul libretto riporta 1 l, in realtà tra radiatore e vaschetta d'espansione ce ne stanno circa 1,5 l. Voi l'avete mai cambiato?
doppio_lamp.gif
 
13244159
13244159 Inviato: 15 Apr 2012 19:28
 

Dany_rr ha scritto:


Eh lo so, però purtroppo quando ho dovuto fare il cambio ero sperduto tra i monti e mi sono fatto abbindolare dal meccanico che aveva solo quello da auto 0509_vergognati.gif Con quell olio ci ho fatto 5.000 km senza alcun problema, poi ci ho sempre messo il castrol 0509_up.gif Ultimamente ho cambito il liquido del refrigerante, perchè mi sa che aveva una decina d'anni, comunque sul libretto riporta 1 l, in realtà tra radiatore e vaschetta d'espansione ce ne stanno circa 1,5 l. Voi l'avete mai cambiato?
doppio_lamp.gif


No in compenso quando ho smontato la moto che ho preso incidentata mi sono fatto la doccia con il liquido refrigerante 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Non sono stati esattamente bei momenti icon_asd.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
13244174
13244174 Inviato: 15 Apr 2012 19:34
 

ciao dany ,quando nel novembre del 2010 acquistai la zzr icon_asd.gif e per prima cosa gli feci un bel tagliando olio motore ,cartuccia olio ,candele ,filtro dell'aria ,e anche il liquido in basso al carter sinistro cè la vite di spurgo e e per rabboccarlo e un pò un casino ..bisogna smontare il serbatoio e parte della carena anteriore ti va via un 'oretta ..poi rimetti in moto e se e il caso aggiungi nella vaschetta sul alto sinistro della fiancata 0509_up.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0510_amici.gif
 
13244389
13244389 Inviato: 15 Apr 2012 20:26
 

antomoto ha scritto:
ciao dany ,quando nel novembre del 2010 acquistai la zzr icon_asd.gif e per prima cosa gli feci un bel tagliando olio motore ,cartuccia olio ,candele ,filtro dell'aria ,e anche il liquido in basso al carter sinistro cè la vite di spurgo e e per rabboccarlo e un pò un casino ..bisogna smontare il serbatoio e parte della carena anteriore ti va via un 'oretta ..poi rimetti in moto e se e il caso aggiungi nella vaschetta sul alto sinistro della fiancata 0509_up.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0510_amici.gif


Si si grazie,ma l' ho già cambiato 4 settimane fà 0509_up.gif
Per cambiarlo però non bisogna smontare il serbatoio, bastano le due carene e le 4 viti della plastica, per intenderci, dove c'è il mitico taschino 0509_doppio_ok.gif
 
13245180
13245180 Inviato: 15 Apr 2012 23:42
 

Raga, quando cambiate il liquido refrigerante attenetevi al manuale d'officina icon_rolleyes.gif
Seguitelo scrupolosamente che le probabilità di danneggiare il motore sono alte. icon_neutral.gif
 
13245507
13245507 Inviato: 16 Apr 2012 6:26
 

ops si per il rabbocco la fiancatina ...ma ho saltato x le candele il serbatoio 0509_doppio_ok.gif icon_asd.gif
 
13245730
13245730 Inviato: 16 Apr 2012 9:25
 

In caso di cambio liquido refrigerante cè una vitina che va svitata a motore tiepido che svitandola svuota tutto l'impianto.
Se il liquido estratto è sporco si immette dell'acqua per 3 volte facendo la stessa procedura come per il cambio liquido, far girare per un pò il motore senza farlo surricaldare troppo e risvuotare.
Dentro il circuito non devono essere presenti bolle d'aria quindi si procede immettendo il liquido nuovo da radiatore riempendolo tutto, e poi si riempe la vaschetta di espansione che ha il solo compito di inserire altro liquido se dentro al radiatore ne manca un pò.
Fatto questo mettete in moto e fate girare il motore con il tappo del radiatore aperto finquando non si attiva il circuito (lo capirete dando uno sguardo dentro al radiatore se il fluido si muove e fa leggere bolle il circuito di raffreddamento è in movimento)
A questo punto spegnete la moto e fate un rabbocco se ce ne bisogno chiudete il tappo del radiatore e il cambio è eseguito correttamente.
P.S non riempite mai la vaschetta fino al limite, mantenetevi sempre un pò sotto il limite massimo perchè se anche la vascetta a scarica non succede niente inquanto è solo un serbatoio di riserva.
Non bisogna rabboccarla troppo perchè in caso di surriscaldamento eccessivo il liquido aumenta di volume e il circuito va oltre la pressione stabilita buttando fuori il liquido in eccesso in quel momento facendolo lavorare comunque sotto stress.
Attenetevi scrupolosamente al manuale d'officina, se non lo avete scaricatelo icon_wink.gif
Spero di esservi stato d'aiuto.
 
13251616
13251616 Inviato: 17 Apr 2012 16:55
 

0509_up.gif oggi ho fatto la revisione alla mia suzuki gs 500 con su appena 3500 km in ottimo stato ..ma appena arrivato a casa ho messo l'annuncio che la vendo oppure la scambio con un'altra zzr non per altro perchè voglio ritornare alla mia zzr sarà una fissazione ma mi manca 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
13254616
13254616 Inviato: 18 Apr 2012 11:55
 

Antonio sei proprio irrecuperabile icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Se aspetti fine agosto ti vendo la mia 0509_up.gif


Comunque volevo chiedere, ma per cambiare la lampadina davanti, devo smontare le carene? icon_neutral.gif
 
13254662
13254662 Inviato: 18 Apr 2012 12:04
 

ciaoo edo e si sono proprio fuori 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif non occorre smontare la carena se hai buona manualità infila la il braccio in mezzo alle forcelle e da li arrivi al faro e poi smonta il porta lampada ad incastro un pò come smontare la lampadina ad un'auto 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif edo organizza qualche bel giro nel periodo che le scuole sono chiuse 0509_up.gif 0509_up.gif
 
13254669
13254669 Inviato: 18 Apr 2012 12:06
 

antomoto ha scritto:
ciaoo edo e si sono proprio fuori 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif non occorre smontare la carena se hai buona manualità infila la il braccio in mezzo allef orcelle e da li arrivi al faro e poi smonta il porta lampada ad incastro un pò come smontare la lampadina ad un'auto 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif edo organizza qualche bel giro nel periodo che le scuole sono chiuse 0509_up.gif 0509_up.gif


Dalle forcelle??????

Ma c'è la parte sotto del cupolino, dove si incastrano le carene per intenderci.. come faccio ad arrivare al faro da li? eusa_think.gif
 
13254698
13254698 Inviato: 18 Apr 2012 12:11
 

io ci sono arrivato dal di sotto magari te fai un pò fatica essendo più alto di me 0510_sad.gif 0510_sad.gif ,nel caso non ci riesci smonta un lato qualsiasi della carena e sfila il portalampada 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

Forums ©