Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Piccoli vuoti 636 [help]
249726
249726 Inviato: 9 Mar 2006 22:12
 



Andariel636 ha scritto:
diavolo lo fa anche la mia.....e cmq solo in 3°

domenica, se il tempo regge vado a fare un giro.....e se me lo rifà mi arrabbio....


a me lo fa solo dopo un po che ci giro...se la accendo e apro a 5000 in 3° non lo fa.

cmq lunedì provo a portarla all'officina Kawasaki. e sento cosa mi dicono.

non penso che la mettano sul banco prova, ma almeno mi saprà dire se qualcuno ha avuto lo stesso problema e come lo hanno risolto.....se lo hanno risolto.


esatto! abbiamo lo stesso problema allora! infatti oggi ero già contento che nn lo faceva piu' perchè sono stato in giro mezzoretta e avevo fatto circa 15 - 20 km, e poi mentre tornavo a casa, ecco quel maledetto vuoto che si ripete! icon_evil.gif
sempre a 5500giri precisi spaccati! e il bello che lo fa una volta sola, perchè poi ho fatto 5km di rettilineo sempre in 3° a 5500giri aprendo e chiudendo il gas per vedere se lo rifaceva ma nulla, vuoto sparito! Sono sicurissimo che domani, la uso e dopo un po' che sono in giro il vuoto si ripete!! che nervoso...... icon_confused.gif almeno sapere cosè.... icon_mad.gif
 
250091
250091 Inviato: 10 Mar 2006 10:15
 

cmq potrebbe essere la centralina....non so se è dovuto alla temperatura...

la mia sta sempre sui 68° quando lo fa....
 
252108
252108 Inviato: 11 Mar 2006 20:58
 

tanto per cambiare oggi sono uscito a fare un giro e dopo una 15di km in terza a 5500giri precisi, ecco il vuoto che si ripete! icon_evil.gif per ben due volte, poi nn lo ha piu' fatto per 40km circa....

cmq sono stato in un altra concessionaria ufficiale kawasaki e mi hanno detto che a 1000km sarebbe meglio fare l'allineamento dei corpi farfallati.. icon_eek.gif ma nessuno li fà... sarà vero??

quindi il problema secondo loro potrebbe essere questo, i corpi farfallati nn allineati bene darebbero questo piccolo vuoto ogni tanto..

fatto sta che mi hanno detto che se voglio una moto perfetta con una risposta del motore sempre pronta, dovrei portagli la moto e loro mi fanno l'allineamento dei corpi farfallati (la mia moto ha 2600km... icon_confused.gif ) e l'aggiornamento della centralina (nn ho capito bene quale) e poi la moto dovrebbe essere a posto! tutto per un totale di 200 euro...

secondo voi sarà vero?? icon_confused.gif
 
252509
252509 Inviato: 12 Mar 2006 10:31
 

1° se devono fargli qualcosa io la voglio in garanzia!!

non esiste che la moto mi fa sti vuoti!!

ieri me lo ha fatto in sorpasso e ero pure zavorrato!, per fortuna che c'era molto spazio!....cmq sta cosa non mi convince.

oggi penso di arrivare a Bracciano, quindi se mi si ripete lunedì chiamo il mio concessionario e lo obbligo a fare qualcosa!

Lampss...
 
258770
258770 Inviato: 17 Mar 2006 0:01
 

C'è un modo per eseguire la diagnostica e rilevare se c'è o c'è stato l'errore, la centralina registra tutti gli errori anche sporadici dei vari sensori e li tiene in una apposita cella di memoria, leggi il manuale di officina della tua moto alla sezione iniezione, trova il capitolo dedicato alla diagnostica e scoprirai il modo per attivarla in modalità memoria o ricerca, se c'è stato un errore la centralina ti restituirà il codice di errore del sensore in questione, potrebbe anche essere un falso contatto su uno dei sensori dovuto a un filo innestato male.



il terminale dell'autodiagnostica è presente sulla moto in un connettore, devi solo collegarci un comune filo spellarlo e collegarlo a massa, io per fare con maggiore comodotà mi sono fatto un piccolo circuito con un interruttore e due fili dotati di capicorda idonei (faston piccolo maschio per entrare nel connettore del terminale di autodiagnostica e capicorda ad anello per collegare a massa) una volta collegati i due fili attivo l'interruttore che li unisce e attivo la diagnostica, conto i lampeggi che mi da la spia dell'iniezione e verifico il codice sul manuale per poi agire di conseguenza.
Ciao a tutti
 
259835
259835 Inviato: 17 Mar 2006 22:28
 

Citazione:
C'è un modo per eseguire la diagnostica e rilevare se c'è o c'è stato l'errore, la centralina registra tutti gli errori anche sporadici dei vari sensori e li tiene in una apposita cella di memoria, leggi il manuale di officina della tua moto alla sezione iniezione, trova il capitolo dedicato alla diagnostica e scoprirai il modo per attivarla in modalità memoria o ricerca, se c'è stato un errore la centralina ti restituirà il codice di errore del sensore in questione, potrebbe anche essere un falso contatto su uno dei sensori dovuto a un filo innestato male.



il terminale dell'autodiagnostica è presente sulla moto in un connettore, devi solo collegarci un comune filo spellarlo e collegarlo a massa, io per fare con maggiore comodotà mi sono fatto un piccolo circuito con un interruttore e due fili dotati di capicorda idonei (faston piccolo maschio per entrare nel connettore del terminale di autodiagnostica e capicorda ad anello per collegare a massa) una volta collegati i due fili attivo l'interruttore che li unisce e attivo la diagnostica, conto i lampeggi che mi da la spia dell'iniezione e verifico il codice sul manuale per poi agire di conseguenza.
Ciao a tutti


Ma tu hai risolto il problema??
Io ieri ho ritirato la moto dal concessionario kawasaki, per la storia del vuoto a 5500giri in tenza marcia..
mi ha controllato filtro aria, candele, regolazione viti aria, allineamento corpi farfallati e check alla centralina..
mi ha detto che la diagnosi nn ha dato nessun errore e che la moto ora è perfetta..

il problema del vuoto, mi ha detto che è una cosa quasi voluta da mamma kawa, perchè mi ha detto che le prove di omologazione le fanno in 3° a 80km\h e quindi per ridurre i gas inquinanti, in quel regime la moto è piu' magra già di suo, e con le candele un po' sporche e i corpi farfallati nn allineati alla perfezione e le viti aria forse nn regolate come si deve, dava quella specie di vuoto....

cmq domani provo la moto e vediamo se è tutto ok!... icon_wink.gif icon_rolleyes.gif
 
259884
259884 Inviato: 17 Mar 2006 22:50
 

io penso che sia una cavolata. io ancora non ho risolto, se ho tempo lunedi la porto all'autofficina della Kawasaki.

ma ti hanno cambiato il tutto?

cmq la centralina dovrebbe dare i vari errori che ha riscontrato.

ma come ti sarai accorto non è che borbotta o spinge piano. non spinge proprio. cioè si pianta a quei giri, e non va per quei 2 secondi. quindi non sono le camdele sporche o il filtro. e poi lo farebbe sempre non 1 volta si e 10000 no!

io ero intenzionato a fare l'autodiagnosi della centralina in casa, e poi dal manuale di autofficina cercare di capire il problema, per poi propinarlo all'autofficina....o almeno non mi faccio prendere per il sederino.

cmq nessuna altra kawa 636 lo fa. quindi non è normale!

Lampss...

p.s. poi fammi sapere se te lo fa ancora.
 
259886
259886 Inviato: 17 Mar 2006 22:51
 

ma hai pagato qualcosa?

spero che ti hanno passato tutto in garanzia!
 
261366
261366 Inviato: 19 Mar 2006 12:52
 

per fortuna tutto in garanzia.. la moto ora si sente che risponde meglio appena sfiori il gas e sale meglio di giri rispetto a prima, ma il vuoto ieri lo ha rifatto ancora! icon_evil.gif

sempre allo stesso modo: dopo un po' che sono in giro quando vado in 3° a 5500giri circa e apro un pelo di piu' fà sempre quel vuoto, come se manca per 1 - 2 secondi e poi và normalmente.. (ho notato che quando lo fà se nn apri di piu' la manetta, ma stai in quel regime con il gas appena appena aperto, il vuoto si prolunga per circa 3 secondi e poi và.. invece se quando lo fà chiudi il gas e lo riapri il vuoto dura pochissimo come una piccola incertezza e poi và..)

ma la cosa bella è che lo fà sempre una volta sola e poi anche a riprovare apposta a aprire in 3° a 5500giri nn lo fa piu'! boh..

il meccanico kawa ha detto che la diagnosi nn ha dato nessun errore (l'ha fatta veramente la diagnosi perchè ho notato che i fili nn erano sistemati come gli avevo messi prima io), filtro e candele sono ok, le varie viti dell'aria sono state sistemate e i corpi farfallati sono stati riallineati..
nn so' propio cosa manca ora da guardare.... icon_confused.gif

poi fammi sapere che cerchiamo di risolvere sto problema dato che le nostre due 636 sono le uniche a fare questi vuoti..

Ultima modifica di fabio46 il 19 Mar 2006 13:09, modificato 1 volta in totale
 
261377
261377 Inviato: 19 Mar 2006 13:06
 

anche perchè pensandoci bene, è per forza un problema di alimentazione..

- la valvola allo scarico apre ben piu' in là di 5500giri, quindi nn puo' essere lei a dare problemi, anche perchè agli alti la moto va da dio...
- candele, filtro sono ok
- i corpi farfallati sono ok
- nessun problema elettrico da parte della centralina.

per esclusione rimane:
- problema agli inniettori (come si fà a vedere se sono ok??)
- gioco valvole (abbastanza improbabile dopo soli 2600km)

un altro dubbio che mi viene è: che olio motore hai tu? te lo chiedo perchè sto problema me lo ha iniziato a dare solo dopo che ho cambiato olio motore e filtro olio.. io ora ho un "MOTUL 300V 15W/50"..
nn so cosa possa centrare l'olio motore ma ormai nn so piu' a che pensare..
 
261432
261432 Inviato: 19 Mar 2006 14:12
 

E se fosse la benzina???? icon_idea.gif
 
261961
261961 Inviato: 19 Mar 2006 21:26
 

Rocket ha scritto:
E se fosse la benzina???? icon_idea.gif


benzina?? icon_eek.gif mah, nn penso.. provero' a fare la v-power e vediamo se cambia qualcosa..
se fosse un problema lo farebbe di continuo, nn una volta si' e 1000 no..

cmq oggi lo ha rifatto e ho notato che dopo che lo ha fatto una volta nn lo fà piu', ma se spengo la moto e la riaccendo, lo rifà un'altra volta e poi basta.... poi se rispengo la moto e la riaccendo lo rifà e cosi' via....

Ma è vero che la v-power pulisce il motore e le valvole dalle incrostazioni dovute a benzina "nn buona"?? provero'....
 
262143
262143 Inviato: 19 Mar 2006 22:33
 

Si era discusso sul fatto della v-power......adesso poi dicono che l'hanno portata a 100 ottani,bah, verita' o solita propaganda???vedremo.....
 
262291
262291 Inviato: 19 Mar 2006 23:40
 

La differenza della v-power si sente anche come risposta del motore ma con quello che già costa la benzina normale fare anche il pieno ogni volta di V-Power è un suicidio!
 
262404
262404 Inviato: 20 Mar 2006 1:03
 

Cmq la V-Power ha 99 ottani, quindi è così talmente potente da far rimuovere tutte le incrostazioni........dovute dalla benzina "nn buona",che dovrebbe essere sul fondo del serbatoio del distributore della benza(come nella bottiglia di vino, che sul fondo ci sono dei residui di uva, in questo caso, saranno i residui del petrolio nn raffinata come doveva essere)........ma non ti preoccupare.....la V-Power fa il suo lavoro icon_wink.gif !!!......

Drive
 
262592
262592 Inviato: 20 Mar 2006 11:11
 

Domenica la ho presa e non me lo ha fatto.

cmq io ho l' Advance vsx4 10W-40 Fusto 209

e per 3,8 Lt ho pagato 62,24€ !!! al 1° tagliando.

cmq se il tempo lo permette in settimana la porto all'autofficina....

di solito mi hanno detto che la centralina si salva gli errori.....ma se hanno controllato.

appena so qualcosa di piu ti scrivo.
 
262659
262659 Inviato: 20 Mar 2006 12:29
 

ciao a tutti... ho letto attentamente questo post... !!! e la cosa mi sembra strana.. considerate che io ora ho la zx6r/my05 ed è la terza ninja che ho...
pria di questa avevo il modello my04 e mi faceva proprio questo difetto..!!!
ha iniziato a farmelo... dopo il secondo tagliando.... aprivo e borbottava... in officina non mi hanno saputo dire nulla.. (anzi non hanno fatto nulla troppo lavoro per loro..) e ho deciso di venderla....... cmq ti posso dire che all'epoca avevo messo il motul.. e tutto sto casino appunto mi e scaturito proprio dopo il tagliando.. (Maledetti meccanici che non ci capiscono un emerito XXzo..)
non sono il primo a non trovarsi bene con il motul alcuni addirittua hanno avuto problemi con la frizione.. ...

io ti consiglio di cambiare olio...

scusa ma perche hai messo il 15W50 ????????
sul libretto riporta 10w40..!!!!!!!

Fammi sapere Bixio..
 
262946
262946 Inviato: 20 Mar 2006 16:10
 

kawa_bixio ha scritto:
ciao a tutti... ho letto attentamente questo post... !!! e la cosa mi sembra strana.. considerate che io ora ho la zx6r/my05 ed è la terza ninja che ho...
pria di questa avevo il modello my04 e mi faceva proprio questo difetto..!!!
ha iniziato a farmelo... dopo il secondo tagliando.... aprivo e borbottava... in officina non mi hanno saputo dire nulla.. (anzi non hanno fatto nulla troppo lavoro per loro..) e ho deciso di venderla....... cmq ti posso dire che all'epoca avevo messo il motul.. e tutto sto casino appunto mi e scaturito proprio dopo il tagliando.. (Maledetti meccanici che non ci capiscono un emerito XXzo..)
non sono il primo a non trovarsi bene con il motul alcuni addirittua hanno avuto problemi con la frizione.. ...

io ti consiglio di cambiare olio...

scusa ma perche hai messo il 15W50 ????????
sul libretto riporta 10w40..!!!!!!!

Fammi sapere Bixio..


infatti questo problema anche a me a iniziato a darlo dopo che ho portato la moto a cambiare olio e filtro..
per il motul ho sentito altre officine e dicono che è un buon olio.. boh.!

cmq quello che nn riesco a capire è il fatto che se fosse un problema dovuto o all'olio, o alle candele sporche o al filtro sporco o alla benzina nn buona, la moto nn andrebbe bene sempre! invece la moto va benissimo, tranne sto piccolo vuoto che fa in 3° a 5500giri a moto calda e lo fà una volta sola! è sta cosa che nn capisco!.. icon_confused.gif

anche un problema eletrico dovuto all' iniezione, ho letto sul libretto di assistenza, dovrebbe essere segnalato dall'accensione della spia sulla strumentazione! boh.. aspetto cosa dice Andariel636 e vediamo un po' di risolvere sto problema alquanto insolitodato che nessun cancessionario kawasaki in tutta la lombardia ha mai sentito parlare di sto problema..
icon_rolleyes.gif icon_confused.gif
 
263082
263082 Inviato: 20 Mar 2006 17:10
 

guarda oramai sono molto diffidente dei meccanici......

considera che su la ninja vecchia avevo perso le speranze..!!!!!
considera che il problema l'ho lasciata da loro un mese..!!!!!1
e loro neanche l'hanno smontata,..!!!

quando sono andato a ritirarla era tutta impolverata..!! e in piu con la batteria morta..!!
questo ti fa capire chi sono i meccanici.. in piu quello dove sono stato io è il concessionario UFFICIALE KAWA di ROMA!!!!!!!

da qui puoi capire...!!!!
oramai io i tagliandi me li faccio da solo.....!!!!
e se avrò problemi dovro trovarmi un meccanico che mi fara i lavori davanti hai miei occhi"" se no nisba..!!!!!!!!

P.S. il motul e un ottimo olio.....
ma da quello che hio letto sul 636 non è che và molto bene..!!!
io per esempio ho sotto il motul 5100 e non mi trovo bene..!!
il cambio e durissimo..!!! quando con l'olio originale era un gioiello..!!!!
i meccanici seguono la moda e i soldi..!! oramai tutti chiedono MOTUL solo per il nome che ha..
quando in giro ci sono olii molto piu performanti e che cosatno anche la metà...


io ho preso il bardhal!!! aspetto che mi arrivi e spero che vada meglio....

Ciauz..!!!
 
263137
263137 Inviato: 20 Mar 2006 17:35
 

Con qst fatto dell'olio mi state facendo entrare in paranoia icon_confused.gif !già so ke il mio meccanico sulle 636 mette quello e credetemi, leggendovi non penso proprio ke glielo farò mai mettere a meno ke non mi dia una valida motivazione (ma non credo ve ne siano di valide a qst punto)
Voi altri ke avete già fatto il I tagliando e non avete avuto di qst problemi ke olio avete messo???
 
263316
263316 Inviato: 20 Mar 2006 19:34
 

mah.. sta storia dell'olio nn mi convince molto, come ho già detto la mia moto va benissimo, cambio perfetto, il motore sale molto fluido e velocemente di giri, la risposta del gas è ottima, l'unica cosa è quel dannato vuoto a 5500giri che fa sempre una volta sola.. ma nn credo propio sia colpa dell'olio, anche perchè Andariel636 ha un'altro olio 10w40, diverso dal mio motul 15w50 eppure ha lo stesso mio problema.. boh..

secondo voi che siete sicuramente piu' esperti di me cosa potrei controllare ancora per sto problema?
- la diagnosi nn ha dato errori
- corpi farfallati allineati
- candele , filtro aria, regolazioni varie ok..

cosa rimane??
 
263744
263744 Inviato: 20 Mar 2006 22:20
 

allora io sto cercando informazioni anche in altri forum....

qui ho aperto un post, e la persona che risponde, marcmoto, è molto competente.....


Link a pagina di N****-*****a.it

casomai intervieni anche tu. io ho riportato ciò che hai scritto....almeno sa di preciso cosa accade.

io non ho il Motul, e lo fa......cmq io ho letto dalla fattura del 1° tagliando, ma poi cosa ci ha messo realmente non lo so. purtroppo non si puo assistere....


Lampss...
 
267346
267346 Inviato: 23 Mar 2006 12:48
 

k636 ha scritto:
Allora tutto è chiarito; solo in futuro evita di rifarlo (la benzina una volta immessa nella camera di scoppio rimane li dato che le viene leggermente difficile evaporare icon_rolleyes.gif
Magari se ti dovesse dare problemi di nuovo sai già di che si tratta e comunque al prossimo tagliando fai dare un'occhiata allo stato delle candele icon_wink.gif


Mi sembra molto strano, xkè in camera di scoppio non esserci la possibilità di avere benzina fresca, infatti quest'ultima potrebbe arrivare incombusta alla sonda Lambda e al catalizzatore e son guai per la sua durata!
Infatti la quantità di benzia iniettata per la combustione è gestita dalla centralina che riceve i dati dai diversi sensori.
Quindi mi sembra strano che al giro della chiave ci sia un'iniezione di benzina, visto che non è detto che l'utente accendi il motore.
Il problema probabilmente è un'altro.
 
285941
285941 Inviato: 5 Apr 2006 21:37
 

Bene problema risolto.

era il tubicino di ventilazione del serbatoio che si schiacciava con il calore e la errata posizione.

ne descrivo meglio nell'altro forum...

Lampss...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©