Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Considerazioni su telai Alluminio e Acciaio
3265385
3265385 Inviato: 27 Dic 2007 16:28
 

rive872 ha scritto:
nagl e un grande e quel telaio li da vedersi fa cagare ma cosi mi sembra un traliccio tipo bmw nn e da escludere ke lo porteranno in serie verso il 2010


ma perchè non adattarsi all aluminio ?? è cosi comodo
 
3265432
3265432 Inviato: 27 Dic 2007 16:33
 

ludo237 ha scritto:
rive872 ha scritto:
nagl e un grande e quel telaio li da vedersi fa cagare ma cosi mi sembra un traliccio tipo bmw nn e da escludere ke lo porteranno in serie verso il 2010


ma perchè non adattarsi all aluminio ?? è cosi comodo

uff guarda il mio allenatore e ufficiale ktm nn ti dico st estate i discorsi che ho ft con il meccanico su questo punto.... ktma ha una guida e una struttura molto diversa dalle altre lo vedete anke da fermi e per il tipo di moto l acciaio risulta ancora l alternativa migliore ... adesso nn mi hanno detto le motivazioni della casa e il motivo preciso comunque sono ancora tutti dell idea che l acciaio e ancora il migliore per come si guida questa moto
ps hanno fatto anche molti test con l alu ma nn soddisfacenti
 
3265444
3265444 Inviato: 27 Dic 2007 16:34
 

a non sapevo comunque se la ktm è migliore con l'accaio se lo tenga pero so che hanno fatto dei similaluminio cioè sempre lo stesso telaio ma in aluminio è vero?
 
3265464
3265464 Inviato: 27 Dic 2007 16:36
 

ludo237 ha scritto:
a non sapevo comunque se la ktm è migliore con l'accaio se lo tenga pero so che hanno fatto dei similaluminio cioè sempre lo stesso telaio ma in aluminio è vero?

si adesso nn so nello specifico cosa ma qualcosina cambiava mi sembra che avessero ingrandito i travi per la resistenza
 
3277690
3277690 Inviato: 29 Dic 2007 1:45
Oggetto: Re: nagl a cremona
 

ludo237 ha scritto:


wow che figata !
hai provato a stargli dietro ? icon_cool.gif


un paio di curve, per vedere dove passava... ma subito dopo se n'era gia andato,,, icon_cry.gif
 
3278262
3278262 Inviato: 29 Dic 2007 11:18
 

ludo237 ha scritto:
ma perchè non adattarsi all aluminio ?? è cosi comodo

Alla fine pregi e difetti delle due costruzioni tendono ad equivalersi, spesso non esiste la soluzione "finale", quella migliore in tutto.
In altri campi basta guardare la Ducati Desmosedici da MotoGP, anch'essa con telaio in un acciaio particolare che gareggia in una categoria dove tutti hanno telai d'alluminio...però alla fine ha vinto. icon_mrgreen.gif
 
3279427
3279427 Inviato: 29 Dic 2007 14:08
 

Ktm ha preparato un prototipo in alu,chissà che tra qualche anno non si adegui a Honda & Co.
Ho anche le foto.
 
3279456
3279456 Inviato: 29 Dic 2007 14:11
 

Caronte ha scritto:

Alla fine pregi e difetti delle due costruzioni tendono ad equivalersi, spesso non esiste la soluzione "finale", quella migliore in tutto.
In altri campi basta guardare la Ducati Desmosedici da MotoGP, anch'essa con telaio in un acciaio particolare che gareggia in una categoria dove tutti hanno telai d'alluminio...però alla fine ha vinto. icon_mrgreen.gif



ha vinto stoner non la ducati perchè se era veramente potente vinceva anche capirossi icon_rolleyes.gif
 
3279500
3279500 Inviato: 29 Dic 2007 14:17
 

ludo237 ha scritto:
ha vinto stoner non la ducati perchè se era veramente potente vinceva anche capirossi icon_rolleyes.gif

Beh, se la moto non fosse stata all'altezza non avrebbe vinto.
Certo è che la vittoria si è avuta perché Stoner si è trovato in sintonia con la moto, Capirossi no.

Comunque saremmo ot icon_lol.gif
 
3279601
3279601 Inviato: 29 Dic 2007 14:28
 

ludo237 ha scritto:



ha vinto stoner non la ducati perchè se era veramente potente vinceva anche capirossi icon_rolleyes.gif


quoto..ormai lo sanno tutti che è il pilota l'elemento essenziale, e Stoner oltre ad essere un ottimo pilota ha avuto la fortuna di trovarsi in una situazione in cui gli altri piloti e le altre Case erano in un momento in cui non riuscivano a dare il 100%..quindi tanto di cappello a Monsieur Stoner e Madame Ducati icon_mrgreen.gif

fine o.t.
 
3280177
3280177 Inviato: 29 Dic 2007 15:27
 

Prima o poi per il cross passeranno tutti all'aluminio...magari anche per un fatto re "modaiolo", ma questa è la tendenza...
Per l'enduro invece a mio parere continuerà molto l'acciaio..meglio per l'enduro...


P.S. Qualunque pilota forte(capirex non si trovava) avrebbe vinto con quella Ducati...era 2 spanne sopra le altre, come motore, ciclistica e gomme...un mix che era di molto superiore alle altre....e non dite di no...

P.P.S. Complimenti a Stoner, ma senza elettronica sarebbe ancora sempre per terra... icon_rolleyes.gif L'elettronica ha reso accessibili a tutti queste moto...peccato...adesso anche i piloti puliti, ma inesperti come stoner possono vincere...e comunque la Ducati era + che perfetta...fin dall'inizio...
 
3280293
3280293 Inviato: 29 Dic 2007 15:38
 

sull enduro preferisco anche io il telaio d'accaio , anche se è rigido e scomodo (secondo il mio parere)
 
3281529
3281529 Inviato: 29 Dic 2007 19:04
 

il telaio d'acciao è meno rigido di quelli in aluminio....
 
3281544
3281544 Inviato: 29 Dic 2007 19:07
 

andy ha scritto:
il telaio d'acciao è meno rigido di quelli in aluminio....



ma sei sicuro ?? icon_rolleyes.gif
 
3281914
3281914 Inviato: 29 Dic 2007 20:02
 

Confermo... icon_mrgreen.gif
 
3282517
3282517 Inviato: 29 Dic 2007 21:34
 

Si, è rigido alla torsione, e alla compressione, non resiste bene all'estensione.
L'acciaio è giusto l'opposto, molto meno rigido, ha reazioni attutite in confronto all'alluminio.
Il materiale "alluminio" NON arrugginisce, è di difficile lavorazione e cricca con una certa facilità.
L'acciaio che si usa per i telai non è acciaio puro, ma una lega contenente Cromo e Molibdeno, due metalli pesanti che provvedono a migliorare le caratteristiche della costruzione... è la stessa lega che si ua per le chiavi e gli attrezzi.
I telai in alluminio sono più leggeri, ma complicati da costruire, i telai in Acciaio Cr-Mo sono più facili da realizzare, più pesanti, robusti e costosi (badando solo alla materia prima e non alla manodopera).


Se volete un'opinione... non cambia un c***o... prima imparate a guidare...
Quando uno di voi riuscirà, facendo due giri con una moto senza poterne (ipoteticamente) vedere il telaio, a riconoscere il materiale dello stesso...
ecco, in quel momento riceverà la mia stima profonda.


Voglio vedere chi saprebbe riconoscere un deltbox in acciaio da uno in alluminio guidando...
(forse ho esagerato... un deltabox in acciaio peserà 40 chili... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif )
 
3282647
3282647 Inviato: 29 Dic 2007 22:00
 

la differenza la percepisci in entrata di curva...io sono passato dall'aluminio all'acciaio e ti dico che si sente in quel frangente...l'aluminio devi essere guidato molto più di forza in entrata perchè se no non curva...almeno io ho avuto quelle sensazioni
 
3282780
3282780 Inviato: 29 Dic 2007 22:33
 

andy ha scritto:
la differenza la percepisci in entrata di curva...io sono passato dall'aluminio all'acciaio e ti dico che si sente in quel frangente...l'aluminio devi essere guidato molto più di forza in entrata perchè se no non curva...almeno io ho avuto quelle sensazioni



bhaa io mi sento benissimo ad usare un aluminio è stretto compatto e leggero , il ktm sx 125 è largo e io non riesco a guidarlo , è tutta un altra storia secondo me per guidare ktm devi iniziare con ktm (o con tutti i telai in accaio dico)
 
3284053
3284053 Inviato: 30 Dic 2007 11:36
 

Occhio che però tu parli di altre caratteristiche come le dimensioni e la pesantezza che si sentono.
Il telaio e le sue proprietà derivate dal materiale di costruzione sono più sottili e difficili da sentire.
 
3284258
3284258 Inviato: 30 Dic 2007 12:19
 

katana89 ha scritto:
Occhio che però tu parli di altre caratteristiche come le dimensioni e la pesantezza che si sentono.
Il telaio e le sue proprietà derivate dal materiale di costruzione sono più sottili e difficili da sentire.


si ma durante una gara guardi piu come entra in curva non di che materiale è fatto icon_wink.gif comunque vi do ragione nel dire che i primi telai del honda , si parla del 1997 al 2001 erano dei catorci ed era molto piu conveniente il telaio in accaio pero ora con tutti i progressi in questo campo che stanno facendo ormai i telai in alluminio sono fatti veramente bene e nn richiedono tanti sforzi nel costruirlo come una volta , Tm è passata all aluminio proprio perchè ha capito che era ormai il telaio perfetto , se la ktm sta pensando di passare all aluminio (Come qualcuno ha detto io non lo so ) ci sara un perchè..
 
3284302
3284302 Inviato: 30 Dic 2007 12:26
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Pare proprio in alu e con un disegno diverso da quello nipponico.
 
3284330
3284330 Inviato: 30 Dic 2007 12:31
 

katana89 ha scritto:
Immagine: Link a pagina di Photo4u.it
Pare proprio in alu e con un disegno diverso da quello nipponico.


icon_mrgreen.gif vedi che avevo ragione allora che se lo usano tutte l'alluminio ci sara un motivo no? , comunque per il disegno anche le prime suzky , kawsaky e la yamaha usavano quel telaio stretto poi si sono adattate a quello piu largo perchè è meno rigido
 
3286817
3286817 Inviato: 30 Dic 2007 18:05
 

ludo237 ha scritto:


icon_mrgreen.gif vedi che avevo ragione allora che se lo usano tutte l'alluminio ci sara un motivo no? , comunque per il disegno anche le prime suzky , kawsaky e la yamaha usavano quel telaio stretto poi si sono adattate a quello piu largo perchè è meno rigido
cosa vuol dire usavano quello stretto e ora usano quello largo???? comunque il telaio in aluminio è sempre più di difficile fabbricazione e soprattutto è più dificile modificarlo.....e comunque quella foto mi sembra prorpio una realizzazione artigianale....se ktm passerà o no all'aluminio passerà con lo schema honda....
 
3287302
3287302 Inviato: 30 Dic 2007 19:54
 

andy ha scritto:
cosa vuol dire usavano quello stretto e ora usano quello largo???? comunque il telaio in aluminio è sempre più di difficile fabbricazione e soprattutto è più dificile modificarlo.....e comunque quella foto mi sembra prorpio una realizzazione artigianale....se ktm passerà o no all'aluminio passerà con lo schema honda....

con telaio largo intendevo il classico telaio dell honda , le prime sukuky kaeasaky e yamaha hanno cercato di non copiare il telaio dell honda producendo un telaio piu stretto ora pero l'hanno messo uguale a quello honda
 
3287380
3287380 Inviato: 30 Dic 2007 20:07
 

Bhè voglio vedere un pilota durante gli ultimi giri se preferisce un telaio in acciaio o in alluminio... icon_wink.gif
 
3287818
3287818 Inviato: 30 Dic 2007 21:01
 

Wise-CM ha scritto:
Bhè voglio vedere un pilota durante gli ultimi giri se preferisce un telaio in acciaio o in alluminio... icon_wink.gif

tu che dici ? icon_biggrin.gif
 
3288072
3288072 Inviato: 30 Dic 2007 21:30
 

Con telaio "stretto" suppongo intenda quello non a Deltabox... il telaio che ha attualmente la Yamaha... anche sui 2t...
Quello "largo" invece credo sia il tipico Deltabox che hanno Honda e le altre giapponesi.
Sinceramente ho provato l'Yz 125 del 2006 e devo dire che va bene bene... come motore è un po' sotto la mia in allungo, ma sospensioni e telaio van bene... poi per quello che ne capisco.
Questo sempre restando fra i 2t, Honda col Deltabox e Yamaha non. Sono scelte, una tecnologia non è per forza inferiore all'altra.
 
3288107
3288107 Inviato: 30 Dic 2007 21:35
 

Ale990 ha scritto:
Con telaio "stretto" suppongo intenda quello non a Deltabox... il telaio che ha attualmente la Yamaha... anche sui 2t...
Quello "largo" invece credo sia il tipico Deltabox che hanno Honda e le altre giapponesi.
Sinceramente ho provato l'Yz 125 del 2006 e devo dire che va bene bene... come motore è un po' sotto la mia in allungo, ma sospensioni e telaio van bene... poi per quello che ne capisco.
Questo sempre restando fra i 2t, Honda col Deltabox e Yamaha non. Sono scelte, una tecnologia non è per forza inferiore all'altra.


si nei 2tempi non è deltbox ma nei 4tempi si , la yamaha 250 4t cosi come la 450 sono in deltabox
 
3288172
3288172 Inviato: 30 Dic 2007 21:40
 

ludo237 ha scritto:

tu che dici ? icon_biggrin.gif


Essendo un pò più di un peso piuma (57kg) vedi un pò te.. icon_lol.gif

icon_wink.gif
 
3288235
3288235 Inviato: 30 Dic 2007 21:48
 

ludo237 ha scritto:


si nei 2tempi non è deltbox ma nei 4tempi si , la yamaha 250 4t cosi come la 450 sono in deltabox


No...anche i 4t Yamaha non sono a Deltabox... almeno mi pare...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©