Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Versys Vs Suzuki V-Strom e Honda Transalp [Confronto]
6389003
6389003 Inviato: 25 Nov 2008 9:53
 

non c'è dubbio che la V Strom sia la migliore del lotto, non perché io sia suzukista convinto ma in base a uanto dicono tutti i magazine di moto. quanto all'effetto on off è tipico del motore che monta. certo a definirla bella esteticamente ce ne vuole... icon_smile.gif
 
6421373
6421373 Inviato: 28 Nov 2008 15:55
 

La V-Strom secondo me è la migliore.

Qualcuno ha scritto che la ciclistica della Versis è migliore, non credo proprio.
La Versis ha solo l'interasse più corto quindi è più maneggevole nello stretto, ma il V-Strom non è mica molto da meno.
Diciamo che un tornante secco avvantaggia la Versis, ma in tutte le altre condizioni Il V-Strom è meglio, compresa la frenata.

Il suo motore poi è veramente, oltre che più potente, decisamente superiore.

Versis e Transalp a mio parere vibrano troppo

Sul V-Strom si può discutere sulla bellezza, diventa bellissimo solo dopo che lo hai provato
 
6421425
6421425 Inviato: 28 Nov 2008 15:59
Oggetto: pareri....
 

la vstrom pesa di più....
le forcelle sono tradizionali e non regolabili come sulla versys (quindi più economiche....)
è più larga, con una sella meno ergonomica (ma forse più morbida....)

lo scarico è davvero brutto......

e i cavalli su carta sono meno (ma 2 o 3......)

vince solo sul fronte comodità xperchè più protettiva

il motore a v ha più coppia.....

comunque è inutile parlare di altre moto su un forum versys........ icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6421529
6421529 Inviato: 28 Nov 2008 16:07
 

giancarloSV ha scritto:
Diciamo che un tornante secco avvantaggia la Versis, ma in tutte le altre condizioni Il V-Strom è meglio,

Su questo non sono d'accordo, c'è anche la città per esempio, dove passo corto e maneggevolezza sono importantissimi.

Per la ciclistica, se teniamo conto della gommatura la Versys monta all'anteriore un 120 da 17', aprendoti la scelta tra mille gomme, anche sportivissime.
 
6421822
6421822 Inviato: 28 Nov 2008 16:32
Oggetto: Re: pareri....
 

eddypanik ha scritto:
la vstrom pesa di più....
le forcelle sono tradizionali e non regolabili come sulla versys (quindi più economiche....)
è più larga, con una sella meno ergonomica (ma forse più morbida....)

lo scarico è davvero brutto......

e i cavalli su carta sono meno (ma 2 o 3......)

vince solo sul fronte comodità xperchè più protettiva

il motore a v ha più coppia.....

comunque è inutile parlare di altre moto su un forum versys........ icon_asd.gif icon_asd.gif


V-Strom:

Le forcelle sono regolabili, come pure il mono posteriore a 1/2 di una comoda manopola + vite per il freno in estensione

E' piu potente, ma di poco

I pesi non sono tanto diversi

Invece la coppia della Versis in basso è superiore, ma di non molto

Secondo me il V-Strom ha molta più sostanza, non dimentichiamo che è il 1000, col motore della SV 650, opportunamente addolcito
 
6421929
6421929 Inviato: 28 Nov 2008 16:41
 

vanguard ha scritto:

Su questo non sono d'accordo, c'è anche la città per esempio, dove passo corto e maneggevolezza sono importantissimi.

Per la ciclistica, se teniamo conto della gommatura la Versys monta all'anteriore un 120 da 17', aprendoti la scelta tra mille gomme, anche sportivissime.


In città ovviamente la Versis va un po' meglio, diciamo che il V-Strom equivale in quelle condizioni alla Transalp.

Per le gomme hai ragione, sul V-Strom puoi montare gomme stradali tipo Metzeler Z6, però considera che chi ha questo tipo di moto macina un sacco di chilometri, quindi i pneumatici devono durare almeno 10-12.000 km e non 5-6000
 
6421975
6421975 Inviato: 28 Nov 2008 16:45
Oggetto: uhm...
 

il peso del mille con la potenza del 650 icon_lol.gif icon_lol.gif

comunque può essere....

ma a me non me piace!!!!!!!

è comoda, affidabile, buona per andare ovunque....

ma la versys ha in più anche un estetica particolare........

complice pure le belle forche upsidedown nere, i freni a margherita da 300mm
che non serviranno a nulla ma so belli!!!!
il forcellone a banana e non mazza di ferro quadrata......
il marmittozzo stile buell.......

e poi il verde tamarro è bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!

il vstrom è troppo anonimo......

se vaggiassi molto avre iforse prso uno strom 1000 usato, si trovano a pochi soldi.......
ma dato che uso la moto al 90% in città e dintorni (200 - 300km)
ho optato per la più bella e divertente!!!!!!!
 
6422060
6422060 Inviato: 28 Nov 2008 16:52
 

ognuno ha i propri gusti e opinioni, però se si ragiona come i tifosi di calcio forse è meglio non proseguire
 
8891571
8891571 Inviato: 22 Nov 2009 20:16
 

i pesi non sono proprio uguali tra Versys e Vstrom, o sbaglio ?
 
8893131
8893131 Inviato: 23 Nov 2009 0:19
 

io ho provato anche la versys che forse pesa un pelo meno,ma non mi ha trasmesso proprio niente quando l'ho provata,a parte le vibrazioni icon_asd.gif

a distanza di 6 anni dalla nascita,direi che la stronz e' ancora la migliore!
 
8893725
8893725 Inviato: 23 Nov 2009 10:27
 

Andrebiker ha scritto:
V-Leo ha scritto:
concordo sull'esito finale la V-Strom è la migliore.....ma molti non sanno cche per superare in agilità uno scooter basta sfilare le forcelle di 4/5mm
e la V-Strom diventa anche campionessa di traffico, provare per credere...



ragazzi qualcono di voi a provato????

Quando avevo il VStrom avevo sfilato le forcelle di 8 mm e caricato alla penultima tacca l'ammortizzatore posteriore. Era una favola!
 
8901703
8901703 Inviato: 24 Nov 2009 16:35
 

la VStrom sopra le altre almeno di una spanna ....
 
8907674
8907674 Inviato: 25 Nov 2009 16:47
 

direi che come sempre la differenza stà nel prezzo.
Chi compara queste moto è perchè è interessato alla comodità e non alla velocità.
Personalemte mi piacciono tutte, anche il Vstrom, bella e imponente.
Però....
Fino ai 2.000€ direi transalp del 05, con tutti i difetti che una Transy ha (consumo,ruote strette,altro?)
Fino ai 3.500€ direi Vstrom se cerchi + viaggi e comodità, oppure Versys se cerchi agilità e leggerezza.
In mezzo io ci butto anche la Multistrada 620, ma sembro essere l'unico a considerarla icon_rolleyes.gif
Sono ottime moto, si sceglie in questi casi in base al gusto estetico 0509_banana.gif
 
8908492
8908492 Inviato: 25 Nov 2009 19:04
 

Prova a salirci sopra e guarda se metti i piedi bene per terra, altrimenti è uno stress inutile.
Le moto per essere utili devono muoversi con la minore difficoltà soprattutto quasi da ferme, in salita e discesa, su terreno rotto, nel traffico.
Ho visto un tale su Vstrom che toccava in punta di piedi con passeggero, poveretto.
Il baricentro alto degli enduro non aiuta molto.
 
8948136
8948136 Inviato: 3 Dic 2009 0:22
 

Ciao a tutti,
sono un neofita che cerca la sua prima moto...
la mia scelta sta ormai cadendo sulle moto confrontate in questo topic (a parte la Transalp che proprio non mi piace icon_confused.gif ).

Per me la moto deve essere la più polivalente possibile. Ovvero deve essere semplice da guidare, farmi divertire e allo stesso tempo permettere di affrontare viaggi anche con zavorrina...

Cosa consigliate???

inoltre

Meglio nuovo od usato???

Grazie a tutti in anticipo 0510_saluto.gif
 
8948640
8948640 Inviato: 3 Dic 2009 9:37
 

Fra le tre non saprei ma io sono amante della transalp gran motore c'è gente cia fatto 200,000 km.
 
8948704
8948704 Inviato: 3 Dic 2009 10:03
 

Regio87 ha scritto:
Ciao a tutti,
sono un neofita che cerca la sua prima moto...
la mia scelta sta ormai cadendo sulle moto confrontate in questo topic (a parte la Transalp che proprio non mi piace icon_confused.gif ).

Per me la moto deve essere la più polivalente possibile. Ovvero deve essere semplice da guidare, farmi divertire e allo stesso tempo permettere di affrontare viaggi anche con zavorrina...

Cosa consigliate???

inoltre

Meglio nuovo od usato???

Grazie a tutti in anticipo 0510_saluto.gif

Credo il Versys, ma devi provarlo.
Io l'ho provato e mi è piaciuto, così come la Multi620.

io sono in dubbio parecchio tra transalp, Versys, Multistada 620, Vstrom.
Mi piacciono tutte e tutte hanno punti deboli, la differenza la farà il prezzo.
 
8951256
8951256 Inviato: 3 Dic 2009 18:43
 

Regio87 ha scritto:
Ciao a tutti,
sono un neofita che cerca la sua prima moto...
la mia scelta sta ormai cadendo sulle moto confrontate in questo topic (a parte la Transalp che proprio non mi piace icon_confused.gif ).

Per me la moto deve essere la più polivalente possibile. Ovvero deve essere semplice da guidare, farmi divertire e allo stesso tempo permettere di affrontare viaggi anche con zavorrina...

Cosa consigliate???

inoltre

Meglio nuovo od usato???

Grazie a tutti in anticipo 0510_saluto.gif


Ho provato il TA 650 di un mio amico, e non era affatto male, anche se poi mi sono orientato sulla Suzuki, del nuovo 700 non so dirti nulla, ma se ho capito bene il TA non ti interessa.
Della Versys, che non ho avuto ancora la possibilità di provare, ho sentito che rispetto al V-Strom è più moderna come progetto, che è divertente (fun-byke, così me l'hanno descritta), più comoda in città perchè pesa meno, ma che nei viaggi che non siano le classiche gite fuori porta è meno comoda e protettiva, anche per la zavorrina; questo comunque non toglie che sia anhe questa un' ottima moto, fruibile quanto una V-Strom. E rispetto a questa è più facile averla con l' ABS se credi di averne bisogno.
Posso invece dirti per esperienza diretta che la V-Strom può intimorire un po' per l'aspetto e per il peso leggermente superiore a quello della Versys, ma fatti i primi metri è docile (quando vuoi) e disposta a perdonare quasi tutto, almeno a me che da 25 anni non salivo e guidavo una moto, e che ora quando ci salgo su non vorrei più scendere, tanto che anche in pieno inverno, se posso la uso anche per andare al lavoro.
Quindi, a parte l'ovvio consiglio di provarle tutte, o almeno di salirci sopra per vedere se e quanto bene appoggi i piedi a terra (io sono 1,77 x 80 kg. circa e me la passo abbastanza bene) pensa anche all' impiego prevalente che intendi farne, e poi... scegli col cuore!

Per finire nuovo o usato? Io ho cercato, con calma e pazienza, una V-Strom usata, ben tenuta ed accessoriata come la volevo io, e finora ne sono più che contento.

...In ogni caso, qualunque sarà la tua scelta, credo che ti troverai bene.
Lamps e dita a V.
 
8951292
8951292 Inviato: 3 Dic 2009 18:48
 

campi63 ha scritto:


Ho provato il TA 650 di un mio amico, e non era affatto male, anche se poi mi sono orientato sulla Suzuki, del nuovo 700 non so dirti nulla, ma se ho capito bene il TA non ti interessa.
Della Versys, che non ho avuto ancora la possibilità di provare, ho sentito che rispetto al V-Strom è più moderna come progetto, che è divertente (fun-byke, così me l'hanno descritta), più comoda in città perchè pesa meno, ma che nei viaggi che non siano le classiche gite fuori porta è meno comoda e protettiva, anche per la zavorrina; questo comunque non toglie che sia anhe questa un' ottima moto, fruibile quanto una V-Strom. E rispetto a questa è più facile averla con l' ABS se credi di averne bisogno.
Posso invece dirti per esperienza diretta che la V-Strom può intimorire un po' per l'aspetto e per il peso leggermente superiore a quello della Versys, ma fatti i primi metri è docile (quando vuoi) e disposta a perdonare quasi tutto, almeno a me che da 25 anni non salivo e guidavo una moto, e che ora quando ci salgo su non vorrei più scendere, tanto che anche in pieno inverno, se posso la uso anche per andare al lavoro.
Quindi, a parte l'ovvio consiglio di provarle tutte, o almeno di salirci sopra per vedere se e quanto bene appoggi i piedi a terra (io sono 1,77 x 80 kg. circa e me la passo abbastanza bene) pensa anche all' impiego prevalente che intendi farne, e poi... scegli col cuore!

Per finire nuovo o usato? Io ho cercato, con calma e pazienza, una V-Strom usata, ben tenuta ed accessoriata come la volevo io, e finora ne sono più che contento.

...In ogni caso, qualunque sarà la tua scelta, credo che ti troverai bene.
Lamps e dita a V.

Invece è proprio la TA che mi interessa, e mi basta quello che dici all'inizio che l'hai provata e non è niente male .ok grazie
 
8951378
8951378 Inviato: 3 Dic 2009 19:01
 

Paolo49 ha scritto:

Invece è proprio la TA che mi interessa, e mi basta quello che dici all'inizio che l'hai provata e non è niente male .ok grazie


...Quella che ho provato però era il 650 non quella nuova. Di quella non posso proprio dirti nulla, mi spiace.

Lamps e dita a V
 
8951680
8951680 Inviato: 3 Dic 2009 19:46
 

be la nuova TA e la vecchia sembra siano uguali alla fine...non eccelle in niente ma va bene x tutto

ho provato anche il vecchio 650 e non mi e' piaciuto in quanto a vibrazioni potenza e freni

dovessi scegliere probabilmente mi comprerei un usato di un anno o che con pochi km...ma calcola che la strom la trovi intorno ai 6000 nuova

mi ero invaghito anch'io della versys ai tempi ma provandola ho cambiato subito idea,boh...

x cui io dico in primis v-strom
 
8952411
8952411 Inviato: 3 Dic 2009 21:11
 

come rapporto qualità prezzo la migliore del lotto è la versys, la v-strom moto che ho utilizzato per un breve periodo è pesantuccia e poco agile nel traffico
 
8953094
8953094 Inviato: 3 Dic 2009 22:38
 

Grazie campi63 degli utili consigli...

il Versys mi è sempre piaciuto, con fungo o senza, anche se il modello nuovo (a quanto dicono) ha leggeri migliorie. Il mio timore è che sia troppo un "giocattolo" considerando che non ho intenzione di prendere una moto per cambiarla entro 2 o 3 anni.

il V-Strom, non so perchè, ma pur avendo, per sentito dire, il migliore bicilindrico in circolazione (a mio parere secondo solo al boxer BMW), mi da l'impressione di essere una moto lenta negli inserimenti e abbastanza legnosa da guidare. Oltre ad avere una linea un po' da "vecchietti" (nessun vstrommer ne abbia a male... icon_wink.gif )

Qualcuno conferma le mie ipotesi?

Nell'ottica di tenere la moto per più di 2 o 3 anni:
icon_arrow.gif è conveniente prenderla nuova pur essendo un neofita?
icon_arrow.gif tra le due opzioni quale a vostro parere può regalare più soddisfazioni a lungo termine?

Grazie a tutti 0510_saluto.gif
 
8953428
8953428 Inviato: 3 Dic 2009 23:38
 

secondo me la migliore è la transalp...c'è l'ha un mio amico e va davvero bene anche su piccoli sterrati con le gomme semi-enduro vai sulle strade di breccia quasi come se fossero asfalto e in montagna non si fa mettere paura dalla impervie dell'asfalto...poi è molto affidabile e comodo..
 
8954148
8954148 Inviato: 4 Dic 2009 10:05
 

Toma è giusto quello che dici, ed è anche vero.
Sicuramente a febbraio opterò per la TA nuova, considerato che la terrò per molto, molto, molto tempo. 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_up.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8955426
8955426 Inviato: 4 Dic 2009 15:31
 

premetto che la Transalp è certamente una moto gloriosa che ha fatto storia. Ma siamo nel 2009 (quasi 2010): ve prego ! Come si fa a consigliare una moto nata in era paleozoica, che nemmeno la Honda si è sentita di rinnovare sul piano progettistico ? E' come consigliare oggi di acquistare una Twingo, se la fabbricano ancora...Capisco la nostaglia mah...
 
8955505
8955505 Inviato: 4 Dic 2009 15:43
 

argon965 ha scritto:
premetto che la Transalp è certamente una moto gloriosa che ha fatto storia. Ma siamo nel 2009 (quasi 2010): ve prego ! Come si fa a consigliare una moto nata in era paleozoica, che nemmeno la Honda si è sentita di rinnovare sul piano progettistico ? E' come consigliare oggi di acquistare una Twingo, se la fabbricano ancora...Capisco la nostaglia mah...

+ che nostalgia si parla di prezzo.
Chiaramente è sconsigliata la Nuova Transalp, poichè è + pesante della vecchia e non ha ilro cerchio da 21.
Invece consiglierei la "vecchia" anno 05-07 quindi ultima versione, si trova dai 2200€ a salire.
A quel prezzo di quella categoria non c'è d meglio.
 
8963468
8963468 Inviato: 6 Dic 2009 13:45
Oggetto: Cavalleria Versys-Vstrom
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Buongiorno a tutti sono un nuovo registrato e avrei bisogno delle vostre competenze tecniche.
Mi sto accincendo all'acquisto della mia prima moto valutando tra un versys una vstrom e una transalp usata. Vorrei porvi alcune questioni. Come tutti quelli che si apprestano ad un acquisto importante come la moto sto leggendo di tutto e purtroppo la mia ignoranza mi fa nascere delle perplessità.
Su In sella viene indicata la potenza della Versys, dato ufficiale di 64 cv e poi la potenza rilevata da loro che è di 57cv circa. Per il vstrom la potenza ufficiale è 66cv e la potenza rilevata da loro 63cv circa.
Vi chiedo: a cosa è dovuta questa discrepanza tra dato ufficiale e dato rilevato? Perchè versys e Er6n che condividono il motore hanno diversa cavalleria?dipende dalla diversa distribuzione della coppia?
E domanda principale, fosse esatta o meno la loro misurazione, secondo voi una moto che abbia 57 o 64cv può essere considerata una moto definitiva per un trentenne tranquillo che si avvicina alle moto con un idea turistica o di passeggio, e vorrebbe evitare di cambiare la moto per insoddisfazione nei prossimi anni? Mi scuso della lunghezza ma sono in una fase di travaglio. Ciao e grazie a chiunque volesse aiutarmi.
 
8963525
8963525 Inviato: 6 Dic 2009 13:56
 

lascia stare i rilevamenti di Insella che non somo mai esatti,piuttosto orientati su Motociclismo o Inmoto, i valori di potenza che dichiarano le case sono all' albero, poi alla ruota la potenza viene rilevata inferiore perchè persa tra attriti e balle varie.
Invece io penso che per te che sei alle prime armi siano moto che ti porteranno molto in giro, la potenza è sufficiente a garantire tratte lunghe e poi essendo tourer non dovresti avere problemi 0509_up.gif
 
8963539
8963539 Inviato: 6 Dic 2009 13:59
 

le tre moto che indichi sono simili ma la versys è la piu' stradale,vedi icerchi da 17 e le gomme stradali,penso che su strada sia la piu' divertente.poi c'è il discorso motori.la suzuki e' un bicilindrico a v,tanta coppia in basso,mentre il kawa è parallelo meno coppia ai bassi ma piu' allungo ci vorrebbe il motore suzuki sotto il kawa!60 cv sono piu' che sufficienti per divertirsi in strada,ultimo consiglio provale e ti rendi subito conto con quale ti trovi meglio icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©