Leggi il Topic


Il fading [freni si surriscaldano e perdono efficacia]
3225907
3225907 Inviato: 20 Dic 2007 15:30
Oggetto: Il fading [freni si surriscaldano e perdono efficacia]
 

Bastano pochi km in discesa da un passo di montagna senza usare il freno motore, che i freni si surriscaldano e perdono notevolmente la loro efficienza. Questo fenomeno viene detto "fanding"
Vi e' mai capitato?

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
3225997
3225997 Inviato: 20 Dic 2007 15:36
Oggetto: Re: Il fanding.
 

fry56k7 ha scritto:
Bastano pochi km in discesa da un passo di montagna senza usare il freno motore, che i freni si surriscaldano e perdono notevolmente la loro efficienza. Questo fenomeno viene detto "fanding"
Vi e' mai capitato?

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!


Si... Con la Z750... Ho cotto i freni, bollito l'olio, dilatato i tubi... Tutto questo mi ha permesso di spiaccicarmi contro un guard rail (per fortuna senza cadere)... icon_rolleyes.gif

I tubi in treccia avrebbero aiutato, almeno parzialmente... icon_rolleyes.gif
 
3225999
3225999 Inviato: 20 Dic 2007 15:36
 

Non ci ho mai fatto caso.
 
3226037
3226037 Inviato: 20 Dic 2007 15:38
 
 
3226040
3226040 Inviato: 20 Dic 2007 15:39
 

Mi sembra che il termine sia fading.

Si verifica xchè il materiale d'attrito causa il forte calore perde le sue capacità e non lavora correttamente. Per questo in pista si usa il carbonio, che si comporta esattamente l'opposto.
 
3226087
3226087 Inviato: 20 Dic 2007 15:42
Oggetto: Re: Il fanding.
 

fry56k7 ha scritto:
Bastano pochi km in discesa da un passo di montagna senza usare il freno motore, che i freni si surriscaldano e perdono notevolmente la loro efficienza. Questo fenomeno viene detto "fanding"
Vi e' mai capitato?

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
In discesa da un passo di montagna uso molto il freno motore e non ho mai avuto di questi problemi , invece in pista sì con relativo lungo...... icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
 
3226113
3226113 Inviato: 20 Dic 2007 15:43
Oggetto: Re: Il fanding.
 

Vetro ha scritto:


Si... Con la Z750... Ho cotto i freni, bollito l'olio, dilatato i tubi... Tutto questo mi ha permesso di spiaccicarmi contro un guard rail (per fortuna senza cadere)... icon_rolleyes.gif

I tubi in treccia avrebbero aiutato, almeno parzialmente... icon_rolleyes.gif


Devo iniziare a preoccuparmi per quest'estate in montagna? icon_lol.gif

Tanto ho i tubi in treccia dei freni icon_wink.gif
 
3226250
3226250 Inviato: 20 Dic 2007 15:51
Oggetto: Re: Il fanding.
 

Virgo ha scritto:


Devo iniziare a preoccuparmi per quest'estate in montagna? icon_lol.gif

Tanto ho i tubi in treccia dei freni icon_wink.gif


Mah... Non lo so... A me quando è successo mi ero ingarellato da un pò di km con un GS1200 che è una gran moto...

Stavo tirando come un pazzo e la moto era sempre al limite... Alla fine i freni non frenavano... Mi è anche andata bene icon_rolleyes.gif
 
3226288
3226288 Inviato: 20 Dic 2007 15:53
 
 
3226344
3226344 Inviato: 20 Dic 2007 15:57
 

ZR74 ha scritto:
Mi sembra che il termine sia fading.


confermo che si dice
FADING
Citazione:
Fenomeno che si verifica quando, in seguito a surriscaldamento, i freni perdono la loro efficienza. Era assai temuto ai tempi dei freni a tamburo, in particolare quando si percorrevano lunghe discese. Nelle automobili moderne, che utilizzano invariabilmente freni a disco (almeno sulle ruote anteriori: quelle piu' sollecitate in fase di frenata), il fenomeno e' da ritenersi per lo piu' sconosciuto nel normale impiego stradale.


icon_wink.gif
 
3226355
3226355 Inviato: 20 Dic 2007 15:57
Oggetto: Re: Il fanding.
 

Virgo ha scritto:
Devo iniziare a preoccuparmi per quest'estate in montagna? icon_lol.gif
Tanto ho i tubi in treccia dei freni icon_wink.gif


Dipende da quanto tiri. Io con la SV (che non ha certo l'impianto frenante di una Z o di una SS qualsiasi) ho fatto lo stelvio in giu' e non ho avuto alcuna percezione di questo effetto.
Ovviamente più tiri più devi usare i freni, e più l'effetto si accentua...
 
3227022
3227022 Inviato: 20 Dic 2007 16:45
 

I tubi in treccia si montano con circa 100€, anzichè montare portatarga e frecce che sono assolutamente inutili.......................................... icon_rolleyes.gif
 
3227320
3227320 Inviato: 20 Dic 2007 17:07
 

Zoso ha scritto:
I tubi in treccia si montano con circa 100€, anzichè montare portatarga e frecce che sono assolutamente inutili.......................................... icon_rolleyes.gif


Ho anche quelli icon_lol.gif icon_lol.gif

Comunque come detto da Vetro, non mi capitera' mai, in quanto la mia guida e' tranquilla e poco agressiva, in strada icon_wink.gif
 
3227787
3227787 Inviato: 20 Dic 2007 17:56
 

Effetto spugna e fading sono due cose diverse! Si sommano ma sono dovuti a fenomeni diversi.

Il fading è dovuto alla variazione termica dei materiali frenanti (ferodi) e dipende dalle tipologie di detti materiali.
 
3227864
3227864 Inviato: 20 Dic 2007 18:03
 

mi è capitato scendendo dal penice, prima di una curva, sono finito dritto nell'altra corsia, meno male che non arrivava nessuno. poi la mia ha pochissimo freno motore...

per natale metto assolutamente i tubi in treccia, non mi interessa se la moto perde l'omologazione, la mia vita vale di piu... icon_wink.gif
 
3228866
3228866 Inviato: 20 Dic 2007 19:53
 

ghost ha scritto:


icon_wink.gif


Ho controllato su Google e il FADING e' tutta un'altra cosa.
FANDING e' quello che riguarda il surriscaldamento dei freni.
Dalla tangenziale CT si stacca una bretella che scende letteralmente in picchiata in centro citta', con relativo incrocio con semaforo e restringimento da 4 corsie a strada a una corsia dopo l'incrocio.
Ebbene si sono conficcati i T.I.R nel palazzo!
Dopo sono state realizzate delle rampe in salita a mo di vasca con la sabbia soffice di mare per dare una via di scampo.

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
3228940
3228940 Inviato: 20 Dic 2007 20:01
 

fry56k7 ha scritto:


Ho controllato su Google e il FADING e' tutta un'altra cosa.
FANDING e' quello che riguarda il surriscaldamento dei freni.
Dalla tangenziale CT si stacca una bretella che scende letteralmente in picchiata in centro citta', con relativo incrocio con semaforo e restringimento da 4 corsie a strada a una corsia dopo l'incrocio.
Ebbene si sono conficcati i T.I.R nel palazzo!
Dopo sono state realizzate delle rampe in salita a mo di vasca con la sabbia soffice di mare per dare una via di scampo.

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!


beh... lo so che ci sono diversi significati...
ma qui si parla del caso specifico dei freni...

cerca "fading freni" su google icon_wink.gif
 
3229036
3229036 Inviato: 20 Dic 2007 20:11
 

fry56k7 ha scritto:
Ho controllato su Google e il FADING e' tutta un'altra cosa.
FANDING e' quello che riguarda il surriscaldamento dei freni.


Hai controllato male.
FANDING non esiste, non è una parola inglese (guarda caso esiste su numerosi forum, dove sbagliare a scrivere è piuttosto comune, e in nessun'altro posto, e il primo risultato di google è :"Forse cercavi: fading").
Fading invece significa "dissolvenza" o "lenta scomparsa", ed è utilizzato anche per i freni.
Sbagliare capita a tutti, ma riconosci l'errore.

Citazione:
Ebbene si sono conficcati i T.I.R nel palazzo!


Credo non serva un ingegnere per spiegare che un tir da 30-40 tonnellate con i freni principali sulla motrice, in discesa, sia ben diverso da una moto da 250kg compreso il conducente con 3 dischi.

Certo, il fenomeno del fading e l'effetto spugna (anch'io sapevo che erano differenti, ma accetto correzioni ovviamente) si verificano anche sulle moto, ma quando sottoposte a sollecitazioni ben diverse da quelle di una guida turistica - d'altra parte stiamo parlando con una persona che ritiene la velocità ideale 180-200km/h in autostrada, che ho diverse difficoltà a considerare una andatura "turistica".

Ovviamente, io sono un fermone quindi non faccio staccate da urlo - ma ho fatto aprica, bernina, forcola di livigno, stelvio di seguito e non ho percepito alcuna differenza nella capacità frenante - ho un bicilindrico quindi sfrutto di più il freno motore magari, e sicuramente alla mia andatura i freni sono poco sollecitati e molto ventilati.

Ma da qui a dire che dopo "pochi km" i freni perdono di efficacia... forse hai liquido dei freni vecchio - perde moltissimo e acquista consistenza spugnosa dopo un anno o due, lo vedi subito perché diventa nero.
 
3229109
3229109 Inviato: 20 Dic 2007 20:19
 

comunque dipende anche dal tipo di guida, questo è indice che si sta guidando troppo "a mo di orso", si puo andare forte e essere piu delicati sulla leva ottenendo la stessa potenza frenante e il "fading" ha meno probabilità di manifestarsi, anche se quando ci sono i tubi in gomma e un olio di me**a c'è poco da fare sopprattutto in pista, e d'estate nei passi appenninici o in collina dove la temperatura rimane alta e non c'è l'arietta fresca di montagna delle alpi icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
 
3230047
3230047 Inviato: 20 Dic 2007 22:00
 

Ho controllato con piuì calma e avete ragione voi, sono stato ingannato dal sito della vespa di un utente che aveva sbagliato anche lui.
Chiedo umilmente scusa a tutti voi se sbaglio a scrivere una d invece di una t ecc.. ecc.. ma spero di essere utile lo stesso a tutti voi e voi a me, perche' non si finisce mai d'imparare, anzi + sai + ti senti ignorante!

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
3230421
3230421 Inviato: 20 Dic 2007 22:38
 

Alex-90 ha scritto:
per natale metto assolutamente i tubi in treccia, non mi interessa se la moto perde l'omologazione, la mia vita vale di piu... icon_wink.gif


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Come sarebbe a dire perde l'omologazione??? icon_confused.gif
Ne sei sicuro??? eusa_think.gif 0509_boxed.gif

Comunque sia ho montato sull'Errina,leggendaria per la sua scarsa potenza frenante tubo in treccia "Frentubo" e paste Brembo rosse sinterizzate e complice forse anche l'olio nuovo il cambiamento e' stato notevole nonostante qualcuno mi dicesse il contrario.
Consiglio caldamente questa modifica a tutti puo' far la differenza fra un bello spavento o mangiarsi un paraurti... icon_evil.gif
Prezzo 100 euri con l'olio (per l'ER-5)

Ciao a tutti (I MOTOCICLISTI) Eheheheh.... icon_wink.gif
 
3230495
3230495 Inviato: 20 Dic 2007 22:46
 

eh eh, hai propio ragione le sinterizzate fanno miracoli icon_biggrin.gif

comunque si la moto perde l'omologazione e l'assicurazione in caso di sinistro grave puo rifiutarsi di pagare... icon_wink.gif
 
3230623
3230623 Inviato: 20 Dic 2007 22:59
 

Alex-90 ha scritto:
eh eh, hai propio ragione le sinterizzate fanno miracoli icon_biggrin.gif

comunque si la moto perde l'omologazione e l'assicurazione in caso di sinistro grave puo rifiutarsi di pagare... icon_wink.gif


Diavolo cornuto!!!!!! icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
Questa e' poi bella!!!! icon_mad.gif
Capisco se uno cambia i dischi per schiaffarci degli wave,ma materiali di consumo come possono essere pastiglie e UN TUBO ti fanno decadere l'assicurazione????!!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Mi informero' a riguardo e se necessario aggiungero' la clausola di "rinuncia alla rivalsa" (se possibile).....roba da matti.... icon_rolleyes.gif icon_confused.gif
 
3230703
3230703 Inviato: 20 Dic 2007 23:09
 
 
3230875
3230875 Inviato: 20 Dic 2007 23:31
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©