Leggi il Topic


il cuore del centauro [incidente in stato di ebbrezza]
3176443
3176443 Inviato: 13 Dic 2007 21:46
Oggetto: il cuore del centauro [incidente in stato di ebbrezza]
 

ciao ragazzi,un mesetto fa vi ho raccontato il mio incidente con poche conseguenze fisiche ma un po amministrative(15 punti alla gamba e distorsione cervicale ma stato di ebbrezza 0,6 masssimo consentito 0,5)alla fine ho scoperto il reale motivo dell'accaduto anche se non ricordo ancora niente dell'incidente( il mio casco ha dato buona prova della sua robustezza battendo la testa ul guard-rail e scavalcandolo) ghiaia sulla statale biella vercelli!!!! su rettilineo parole di carabinieri e carro attrezzi...purtroppo per un bicchiere di vino a bassa gradazione e un amaro mi hanno trattato peggio che un assassino (sequestro moto, ritiro 3 mesi patente e multa tra 500 e 700 euro) vi prego raga non bevete neanche 25 cc di birra perche non bisogna dar piede al governo ladro e approfittatore...io adesso cerchero di ammorbidire mia madre che sclera al solo sentir parlare di nuova moto(la mia bimba la ha rubata lo stato ma è sotto la mia responsabilità chissà per quanti anni!!!!)comunque penso di prendermi un altra beneamata honda cbr 600 per ritornare il centauro di prima
 
3176505
3176505 Inviato: 13 Dic 2007 21:52
Oggetto: Re: il cuore del centauro
 

mission ha scritto:
ciao ragazzi,un mesetto fa vi ho raccontato il mio incidente con poche conseguenze fisiche ma un po amministrative(15 punti alla gamba e distorsione cervicale ma stato di ebbrezza 0,6 masssimo consentito 0,5)alla fine ho scoperto il reale motivo dell'accaduto anche se non ricordo ancora niente dell'incidente( il mio casco ha dato buona prova della sua robustezza battendo la testa ul guard-rail e scavalcandolo) ghiaia sulla statale biella vercelli!!!! su rettilineo parole di carabinieri e carro attrezzi...purtroppo per un bicchiere di vino a bassa gradazione e un amaro mi hanno trattato peggio che un assassino (sequestro moto, ritiro 3 mesi patente e multa tra 500 e 700 euro) vi prego raga non bevete neanche 25 cc di birra perche non bisogna dar piede al governo ladro e approfittatore...io adesso cerchero di ammorbidire mia madre che sclera al solo sentir parlare di nuova moto(la mia bimba la ha rubata lo stato ma è sotto la mia responsabilità chissà per quanti anni!!!!)comunque penso di prendermi un altra beneamata honda cbr 600 per ritornare il centauro di prima

mamma mia...d'altra parte si sa, ultimamente lo stato fa di tutto per arricchirsi....
qui da me hanno fatto un parcheggio solo per motori da usare nei giorni di mercato, così da non prendere multe per la pulizia della strada, eppure le multe le fanno eccome.....io mi sono fatto strappare la multa dal capo dei vigili, ma tutti gli altri credo che abbiano pagato la multa ingiustamente....queste cose mi fanno INCA**ARE
 
3177014
3177014 Inviato: 13 Dic 2007 22:34
 

ma la gradazione alcolica e stata rilevata con l'etilometro oppure con un prelievo del sangue??? io a sti ca@@i di etilometri non credo molto, mi puzzano tanto di fregature........
 
3177108
3177108 Inviato: 13 Dic 2007 22:41
 

sinceramente non credo che gli etilometri siano delle fregature...altrimenti si tradirebbero subito secondo me....il problema è appunto che lo stato cerca di arricchirsi in tutti i modi possibili a discapito degli utenti della strada.... anche se in questo caso devi riconoscere anche tu che eri comunque in torto e, per quali siano state le cause del tuo incidente,magari se fossi stato sobrio ti saresti accorto della ghiaia... no? la verità è che imho quando si va in moto non bisogna bere niente di niente.... poichè in moto basta la mnima distrazione per ritrovarsi a terra....
 
3177377
3177377 Inviato: 13 Dic 2007 22:59
 

purtroppo in rettilineo a settanta all'ora di sera, neanche mandrake si accorgerebbe di pietruzze di qualche millimetro...solo che con con l'ebbrezza minima anche se i carabinieri e il carro attrezzi hanno constatato il pericolo non si puofare nulla oltre ad avermi fatto male con conseguenze che forse in futuro si ripercuoteranno, stimo un danno di 3000 euro tra multa e sequestro della moto , equiparo ad un vero propio appropiamento indebito ma che centra il sequestro per essere caduto e rotto per i capperoi propi? a casa mia è rubare anche considerando le varie spese per avvocati carro attrezzi perdita di giornate lavorative etc etc
 
3178582
3178582 Inviato: 14 Dic 2007 5:08
 

Guarda, io non voglio criticare nessuno men che meno sul bere icon_redface.gif ma se esiste una legge e tu la infrangi ( e si può discutere quanto vuoi sul fatto che il limite sia giusto o meno... vivo in friuli) sapendo quello che fai poi è difficile lamentarsi...
il problema non è non bere perchè il governo e ladro, è non bere e poi mettersi alla guida (lo capita a tutti... anche a me ben si intenda, non voglio fare la morale a nessuno) perchè la vita che rischi è la tua, se va bene, se non quella degli altri...
 
3178664
3178664 Inviato: 14 Dic 2007 9:06
 

scusa, ma non capisco una cosa.
non credo che ti facciano il test dell'alcolemia gratis et amore dei..o sì ?
voglio dire : come mai quelli che ti hanno soccorso hanno ritenuto necessario controllare il tuo livello di alcool nel sange?
 
3178707
3178707 Inviato: 14 Dic 2007 9:25
 

Avranno avuto un dubbio circa le modalità dell'incidente... la ghiaia, ok... ma forse si son chiesti come mai sia accaduto in un rettilineo senza coinvolgimento di altri veicoli... oppure è la prassi, non so... icon_rolleyes.gif
 
3178782
3178782 Inviato: 14 Dic 2007 9:42
 

maxegb ha scritto:
scusa, ma non capisco una cosa.
non credo che ti facciano il test dell'alcolemia gratis et amore dei..o sì ?
voglio dire : come mai quelli che ti hanno soccorso hanno ritenuto necessario controllare il tuo livello di alcool nel sange?


in caso di incidenti un po strani (in rettilineo da solo) e prassi fare dei controlli sullo stato di salute del conducente, resto sempre dell'idea che il tasso alcolico va misurato nel sangue e non con un etilometro, che si ti puo dire se hai bevuto degli alcolici oppure no, ma non e in grado di sapere quanto ne hai in circolo in quel momento
 
3179240
3179240 Inviato: 14 Dic 2007 11:21
 

Sul funzionamento dell'etilometro non sono informato, però in questa storia c'è ovviamente un però. Che il limite sia superabile facilmente nessuno lo mette in dubbio, ma la volontà è esattamente quella. Se bevi, anche molto poco, non puoi guidare. E te lo dice uno che, quando esce, ad un paio di birre non dice mai di no. Però è bene fare MOLTA attenzione.
Non conosco la dinamica del tuo incidente, ma quando temi di aver bevuto troppo e comunque ti tocca tornare in auto/moto, posto che sarebbe meglio evitare, conviene sempre rischiare niente e andare piano, non a ridosso del limite.
Personalmente poi, se quando sono in auto sono un po' più tollerante, se sono in moto non bevo mai nulla, troppo pericoloso.

Riguardo il perchè ti abbiano controllato il livello alcolemico, quoto gilgamesh, in caso di incidenti "strani" è prassi. E se posso essere d'accordo che a volte certe multe siano spudoratamente una modo per tirare su soldi da parte di comuni con l'acqua alla gola, questo non credo proprio sia il caso. I carabinieri sono arrivati e ti hanno trovato steso da solo in un rettilineo, non ti hanno pescato a tradimento.
E' condivisibile che tu dica che tra 0,6 (fuori legge) e 0,5 (in regola) non c'è sta grande differenza, ma chiamare "ladro e approfittatore" il governo perchè ti ha sanzionato secondo una legge sacrosanta, e neanche preventivamente ma dopo che ti sei stampato, mi sembra un po' fuori luogo. E meno male che non hai coinvolto nessun altro...
Piuttosto, valuta se, con un livello alcolemico di .0, avresti potuto evitarlo...

In ogni caso, buona guarigione... icon_wink.gif
 
3179353
3179353 Inviato: 14 Dic 2007 11:37
Oggetto: Re: il cuore del centauro [incidente in stato di ebbrezza]
 

Mission, non entro nel merito del bere...se ne e' discusso piu' volte... "il limite e' basso", "no il limite e' alto, giusto, etc. etc.", "c'e' chi guida bene con due birre, chi si ubriaca con un aperol, etc. etc."
Non discuto nemmeno dell'amarezza che prende in questi casi, non mi e' mai successo e non mi sento di dire nulla su cose che non ho provato sullamia pelle.
Entro solo nel merito di questa affermazione.
mission ha scritto:
non bevete neanche 25 cc di birra perche non bisogna dar piede al governo ladro e approfittatore...

Mi sembra che l'affermazione sia rivolta a"il governo dell'italia", a prescindere dal colore, giusto?
Cioe', in altre parole, un Ente che cerca di racimolare denaro rubandolo ai cittadini (ladro) e approfittatore (aspetto solo che tu commetta un piccolo errore e ti piombo addosso per fregarti).
Specificatamente, questo Ente e' "Il governo italiano", che ha messo dei limiti e dei controlli per poter approfittare di casi come il tuo.
Se ho capito male, non proseguire, rispiegami e ricominciamo
Se invece ho capito bene, mi trovi in disaccordo, sia sul piano del principio, sia sul piano delle considerazioni specifiche.
Sul piano del principio, una legge c'e', e' conosciuta e per quanto la si reputi idiota, infrangerla non contribuisce certo a cambiarla.
Peraltro, il limite italiano e' tra i piu' altri d'europa (credo solo l'irlanda abbia un limite piu' alto) e recepisce le linee guida sulla armonizzazione delle norme all'interno della UE.
Sul piano specifico, beh, ti posso assicurare che se la stessa cosa ti fosse capitata appena al di la'dei vituperati confini italici, ti sarebbe andata decisamente peggio.
Non so in quale considerazione tu tenga i governi francese, svizzero, tedesco od austriaco, ma nel settore della repressione della guida in stato di ebbrezza sono parecchio piu' "ladri e approfittatori" del nostro.
 
3179581
3179581 Inviato: 14 Dic 2007 12:08
 

gilgamesh ha scritto:


in caso di incidenti un po strani (in rettilineo da solo) e prassi fare dei controlli sullo stato di salute del conducente, resto sempre dell'idea che il tasso alcolico va misurato nel sangue e non con un etilometro, che si ti puo dire se hai bevuto degli alcolici oppure no, ma non e in grado di sapere quanto ne hai in circolo in quel momento


Il rilevamento del tasso alcolemico del sangue é sicuramente più preciso, ma siccome deve essere effettuato in ospedale, il conducente nel frattempo smaltisce parte dell'alcool che ha in circolo.
E' possibile comunque risalire al valore alcolemico al momento della guida tramite una formula approssimata che tiene conto di età, sesso, peso ed etnia, ma l'utilizzo di questa formula mina ovviamente la precisione del test del sangue.

Gli etilometri "a soffio" che sono dati in dotazione alle FdO credo siano dotati di un sensore a semiconduttore, misurano l'alcool nel sangue grazie al fatto che in circa 2.1 ml di aria c'é lo stesso contenuto di alcool che in 1 ml di sangue.
Se il test é effettuato nelle giuste condizioni (non si deve aver fumato nè bevuto altro nell'ultima mezz'ora (parte dell'alcool ingerito rimane per alcuni minuti nella bocca, tra i denti, e può falsare anche di molto il test "del soffio") ) é molto attendibile e misura istantaneamente l'alcool presente in circolo.
 
3179663
3179663 Inviato: 14 Dic 2007 12:19
 

quoto pero ci devono essere le condizioni ottimali, e quando la differenza tra essere vittima oppure assassino la fa uno 0,01 di tasso alcolemico nel fiato mi sembra un po assurdo, soprattutto se ti pizzicano dopo che sei uscito da un bar e hai bevuto un caffe corretto
 
3179697
3179697 Inviato: 14 Dic 2007 12:25
 

Certo, son d'accordo!
Però in questi casi c'é il trucco di iperventilare per un po' ed incrociare le dita.. icon_mrgreen.gif

Ci son pareri contrastanti ma a quanto pare iperventilare può abbassare un po' (poco!) il livello rilevato.
 
3183204
3183204 Inviato: 14 Dic 2007 18:30
Oggetto: Re: il cuore del centauro [incidente in stato di ebbrezza]
 

[Sul piano specifico, beh, ti posso assicurare che se la stessa cosa ti fosse capitata appena al di la'dei vituperati confini italici, ti sarebbe andata decisamente peggio.
Non so in quale considerazione tu tenga i governi francese, svizzero, tedesco od austriaco, ma nel settore della repressione della guida in stato di ebbrezza sono parecchio piu' "ladri e approfittatori" del nostro.[/quote]


Quotone icon_confused.gif
Parlo X esperienza abito in svizzera e posso solo confermare quello che dice 42
 
3183687
3183687 Inviato: 14 Dic 2007 19:36
 

Che dire.....Sei stato sfortunato ma la legge in merito e' piuttosto chiara.

Non staro' a farti la morale visto che due birrette (non di piu') me le faccio anche io pure se sono in Moto prendo atto pero' che le conseguenze del mio comportamento potrebbero essere simili alle tue... icon_confused.gif

In bocca al lupo per tutto! icon_wink.gif
 
3183771
3183771 Inviato: 14 Dic 2007 19:46
Oggetto: Re: il cuore del centauro [incidente in stato di ebbrezza]
 

42 ha scritto:
Mission, non entro nel merito del bere...se ne e' discusso piu' volte... "il limite e' basso", "no il limite e' alto, giusto, etc. etc.", "c'e' chi guida bene con due birre, chi si ubriaca con un aperol, etc. etc."
Non discuto nemmeno dell'amarezza che prende in questi casi, non mi e' mai successo e non mi sento di dire nulla su cose che non ho provato sullamia pelle.
Entro solo nel merito di questa affermazione.

Mi sembra che l'affermazione sia rivolta a"il governo dell'italia", a prescindere dal colore, giusto?
Cioe', in altre parole, un Ente che cerca di racimolare denaro rubandolo ai cittadini (ladro) e approfittatore (aspetto solo che tu commetta un piccolo errore e ti piombo addosso per fregarti).
Specificatamente, questo Ente e' "Il governo italiano", che ha messo dei limiti e dei controlli per poter approfittare di casi come il tuo.
Se ho capito male, non proseguire, rispiegami e ricominciamo
Se invece ho capito bene, mi trovi in disaccordo, sia sul piano del principio, sia sul piano delle considerazioni specifiche.
Sul piano del principio, una legge c'e', e' conosciuta e per quanto la si reputi idiota, infrangerla non contribuisce certo a cambiarla.
Peraltro, il limite italiano e' tra i piu' altri d'europa (credo solo l'irlanda abbia un limite piu' alto) e recepisce le linee guida sulla armonizzazione delle norme all'interno della UE.
Sul piano specifico, beh, ti posso assicurare che se la stessa cosa ti fosse capitata appena al di la'dei vituperati confini italici, ti sarebbe andata decisamente peggio.
Non so in quale considerazione tu tenga i governi francese, svizzero, tedesco od austriaco, ma nel settore della repressione della guida in stato di ebbrezza sono parecchio piu' "ladri e approfittatori" del nostro.
per me governo ladro perche dopo sanzioni severe come multa da 500 a 2000 euro ritiro patente da 3 a sei mesi (per non parlare di carro attrezzi che si fanno fatture tipo 150 euro di ritiro mezzo e 7 euro al giorno per 30 giorni)sequestrarmi il mezzo mi sembra rubare....tutto questo per il primo step di grado alcoolemico,poi con un bicchiere di vino e un amaro uno non crede di sorpassare il limiti di legge.. anche perche molta gente ho sentito che bevendo come me gli hanno trovato 0,3...io in 11 anni di patente,guidando dal tir al fifty talmente elaborato da essere piu difficile di un yamaha r1 non ho mai fatto un incidente neanche con torto(solo con bicicette icon_lol.gif icon_lol.gif )purtroppo ero in condizioni normali ve lo posso garantire....ma in questo mondo purtroppo lo zingaro completamente marcio di super alcoolici che uccide 4 persone con un furgone gli danno i domiciliari in albergo servito e riverito con terrazzo e vistae gli propongono contratti da centinaia di migliaia di euro(bella differenza rispetto alla baracca malsana) io che cado per della ghiaia su asfalto vengo perseguitato in tutte le maniere senza considerare i zero precedenti incidenti e crimini..vi scongiuro raga non bevete neanche mezza birrozza perche se poi vi trovano un limite superiore siete giustiziati anche al posto di altre persone ...
 
3188870
3188870 Inviato: 15 Dic 2007 16:50
 

non è mia intenzioni giudicarti o buttarrti addosso me@@a e sono dell'idea che debba esistere una maggiore progressività delle sanzioni, con uno scopo più educativo e meno punitivo...

... però stavolta, per colpa di quel ghiaino, ti è andata male, mentre probabilmente tante altre volte (che eri più alticcio) ti è andata bene...
 
3189521
3189521 Inviato: 15 Dic 2007 18:51
 

frankie-zzr1400 ha scritto:
non è mia intenzioni giudicarti o buttarrti addosso me@@a e sono dell'idea che debba esistere una maggiore progressività delle sanzioni, con uno scopo più educativo e meno punitivo...

... però stavolta, per colpa di quel ghiaino, ti è andata male, mentre probabilmente tante altre volte (che eri più alticcio) ti è andata bene...
a parte che ultimamente hanno abbassato il tasso alcoolemico consentito ma purtroppo a me un bicchiere di vino di 10 gradi e un amaro a pranzo mi fanno figurare fuori legge mentre certi miei amici figura solo 0,3,come fai a ipotizzare che altre volte ero piu alticcio? con l'intuito?io se alzo un po il gomito in particolari circostanze è perche non sarò successivamente alla guida..ma il problema è che se io ipotizzavo in base a dei miei amici che un bicchiere di vino e un amaro per gente abituata a bevicchiare o due birrette rientrasse nella norma,puo dipendere da tante circostanze....magari in altre circostanze il limite risultava inferiore al consentito massimo....alla fine vi prodigo di non bere niente o bere poco con un paio di ore almeno per smaltire...perche se ti pinzano dopo aver bevuto pochissimoti trattano niente di meno che un ubriacone piu varie responsabilita eil rubarti il tuo mezzo personale sequestrandolo...
 
3193005
3193005 Inviato: 16 Dic 2007 14:00
 

mission ha scritto:
frankie-zzr1400 ha scritto:
non è mia intenzioni giudicarti o buttarrti addosso me@@a e sono dell'idea che debba esistere una maggiore progressività delle sanzioni, con uno scopo più educativo e meno punitivo...

... però stavolta, per colpa di quel ghiaino, ti è andata male, mentre probabilmente tante altre volte (che eri più alticcio) ti è andata bene...


a parte che ultimamente hanno abbassato il tasso alcoolemico consentito ma purtroppo a me un bicchiere di vino di 10 gradi e un amaro a pranzo mi fanno figurare fuori legge mentre certi miei amici figura solo 0,3,come fai a ipotizzare che altre volte ero piu alticcio? con l'intuito?io se alzo un po il gomito in particolari circostanze è perche non sarò successivamente alla guida..ma il problema è che se io ipotizzavo in base a dei miei amici che un bicchiere di vino e un amaro per gente abituata a bevicchiare o due birrette rientrasse nella norma,puo dipendere da tante circostanze....magari in altre circostanze il limite risultava inferiore al consentito massimo....alla fine vi prodigo di non bere niente o bere poco con un paio di ore almeno per smaltire...perche se ti pinzano dopo aver bevuto pochissimoti trattano niente di meno che un ubriacone piu varie responsabilita eil rubarti il tuo mezzo personale sequestrandolo...


proprio perchè ci sono tanti fattori in gioco, alcune volte il nostro tasso è più alto, altre più basso! l'unica vera soluzione sarebbe non bere!

guarda, io ho preso delle balle, quando ero giovane, storiche! mi hanno riportato a casa un paio di volte, perchè non ricordavo nemmeno dov'era la prima... ma altre volte ho guidato con tassi alcolici che, coi parametri di ogii, mi avrebbero fatto togliere la patente per sempre! Ma mi è andata bene! Questo non toglie che, con la legge attuale sarei stato fuori legge.

magari non siamo d'accordo con questa legge, ma finche esiste non si scappa anche per uno 0,05...

PS non ti hanno rubato la moto, è ancora di tua proprietà ed in tuo possesso...ti hanno tolto solo la possibilità di usarle! nessuno se ne è impossessato o la sta usando al tuo posto. Ti consiglio, comunque di sentire un avvocato, in quanto, terminato il fermo amministrativo, potrai usarla nuovamente...
 
3195520
3195520 Inviato: 16 Dic 2007 20:36
 

Scusa ma, su un rettilineo a 70 km/h, anche se c'è del ghiaino, perchè sei caduto? icon_eek.gif
Difetto della moto?
 
3214844
3214844 Inviato: 19 Dic 2007 0:38
 

purtroppo battendo la testa non mi ricordo ancora niente ma svegliandomi un po prima dell'ambulanza ho visto che la strada era leggermente in salita e forse non perfettamente rettilinea...magari ero leggermente in piegaspero propio di ricordarmi qualcosa di quei pochi secondi....
purtroppo la moto me l'ha rubata lo stato perche i carabinieri dicono che stanno portando avanti la confisca della moto dopo il sequestro amministrativo chissa in quanti anni...
 
3215009
3215009 Inviato: 19 Dic 2007 1:25
 

Mission, eviterei di usare espressioni come

mission ha scritto:

purtroppo la moto me l'ha rubata lo stato

perchè va bene la frustrazione, va bene tutta la comprensione di questo mondo, ma te hai di fatto compiuto una delle cose peggiori che si possono fare mettendosi alla guida, e cioè quella di farlo avendo bevuto - poco o molto non sta a me giudicarlo, ma senz'altro in maniera sufficiente a superare il limite, anche se di poco. E hai pure causato un incidente.
Ora, fossi in te invece ringrazierei tutti i santi che hai in paradiso per non aver coinvolto nessun altro, sennò vedi i guai che avresti passato, e perchè tutto sommato non ti sei fatto nulla, pur avendo compiuto una leggerezza.

La legge c'è ed è chiarissima, lo Stato non sta rubando proprio nulla.
Ti ho detto che posso anche comprendere la frustrazione, ma questo non toglie il dato di fatto che te quel limite l'hai superato. Tra l'altro, come ti è già stato detto, in altri Paesi (forse più civili del nostro?) ti sarebbe andata molto peggio.
 
3216207
3216207 Inviato: 19 Dic 2007 12:19
 

mission ha scritto:
...magari ero leggermente in piegaspero propio di ricordarmi qualcosa di quei pochi secondi....


Normalmente ti ritornano i ricordi dopo un po'... parecchio.

Citazione:
purtroppo la moto me l'ha rubata lo stato perche i carabinieri dicono che stanno portando avanti la confisca della moto dopo il sequestro amministrativo chissa in quanti anni...


Se non erro non c'è più la confisca icon_confused.gif

La moto l'hai praticamente presa a mazzate tu, come se l'avessi portata dal rottamaio. E' brutto, ed è capitato a parecchi qui sul forum. E' capitato anche a me nel 2000... e pensa che il carabiniere mi ha persino chiesto scusa, tanto era basso il livello.
Però non ho dato la colpa a lui, non ho dato la colpa allo stato, e non ho dato la colpa al mondo. La colpa era esclusivamente mia, come in questo caso è esclusivamente tua.
In un altro paese saresti finito in galera, o non avresti rivisto la patente per anni... in francia per esempio ci sono 3 anni di ritiro per aver mancato uno stop.

Se hai e avevi un cbr600 vuol dire che almeno 18 anni li hai, quindi sei responsabile delle tue azioni - se cerchi un colpevole, non hai che da guardare nello specchio.
 
3216990
3216990 Inviato: 19 Dic 2007 14:00
 

lo scaricare la colpa sugli altri è un (purtroppo) diffuso vizio italico... lamentarsi contro le istituzioni sembra essere uno sport nazionale... e comodo!

Eri fuori tasso alcoolemico (di poco, ma fuori), dici di non ricordare nulla, ma ricordi perfettamente velocità e "causa" della caduta icon_rolleyes.gif

a 70 Km/h in rettilineo ci vuole più di un po' di ghiaietto per farmi cadere.... se dovessi prendere un tombino leggermente sporgente cosa fai ti ribalti???

Credo che ognuno di noi faccia degli errori (è umano) ma bisogna sapere imparare da questi senza cercare inutili scappatoie per metterci a posto la coscienza!
icon_wink.gif
 
3217256
3217256 Inviato: 19 Dic 2007 14:44
 

non capisco perchè dici che la moto non la rivedrai più?
scusa se è in stato di fermo amministrativo allo scadere dello stesso dovrebbe tornare in tuo possesso, penso che nel verbale ci sia scritto quanto duri il fermo e allo scadere dovresti poterla andare a riprenderla o sbaglio?
ma la moto è in un deposito oppure è a casa tua e ti hanno tolto il libretto?
non ho mai capito come funziona questa cosa del fermo amm.
chi me la spiega please?
 
3219564
3219564 Inviato: 19 Dic 2007 18:54
 

in pratica dopo 30 giorni ho potuto riportarmela a casa per non pagare ulteriormente il deposito,ma il sequestro me lo fanno rimanere...il libretto me lo hanno sequestrato gia dal primo giorno...io poi non do la colpa ad altri perche le vere cause dell'incidente sono altr...mail fatto che da parte dello stato ci si appropi di una moto privata per poi metterla all'asta non la butto gio...per me quella moto non è solo un accumolo di ferraglia...non basta multa da 700 euro spese varie per 500 euro e ritiro patentwe per 3 mesi?come punizione l'accetto ma appropiarsi di un bene come se fosse un pignoramento ingiustificato non riesco ad accettarlo...è piu forte di me...
 
3219761
3219761 Inviato: 19 Dic 2007 19:17
 

mission ha scritto:
mail fatto che da parte dello stato ci si appropi di una moto privata per poi metterla all'asta non la butto gio...per me quella moto non è solo un accumolo di ferraglia...non basta multa da 700 euro spese varie per 500 euro e ritiro patentwe per 3 mesi?come punizione l'accetto ma appropiarsi di un bene come se fosse un pignoramento ingiustificato non riesco ad accettarlo...è piu forte di me...


Ingiustificato? Non la butti giu'?
E che fai? icon_smile.gif Niente fai, se sei furbo. Ingoi e stai più attento la prossima volta.
A parte che è il caso che consulti qualcuno perché la confisca è stata abolita parecchio tempo fa... che io sappia.
 
3219905
3219905 Inviato: 19 Dic 2007 19:35
 

Calimar ha scritto:
mission ha scritto:
...magari ero leggermente in piegaspero propio di ricordarmi qualcosa di quei pochi secondi....


Normalmente ti ritornano i ricordi dopo un po'... parecchio.

Citazione:
purtroppo la moto me l'ha rubata lo stato perche i carabinieri dicono che stanno portando avanti la confisca della moto dopo il sequestro amministrativo chissa in quanti anni...


Se non erro non c'è più la confisca icon_confused.gif

La moto l'hai praticamente presa a mazzate tu, come se l'avessi portata dal rottamaio. E' brutto, ed è capitato a parecchi qui sul forum. E' capitato anche a me nel 2000... e pensa che il carabiniere mi ha persino chiesto scusa, tanto era basso il livello.
Però non ho dato la colpa a lui, non ho dato la colpa allo stato, e non ho dato la colpa al mondo. La colpa era esclusivamente mia, come in questo caso è esclusivamente tua.
In un altro paese saresti finito in galera, o non avresti rivisto la patente per anni... in francia per esempio ci sono 3 anni di ritiro per aver mancato uno stop.

Se hai e avevi un cbr600 vuol dire che almeno 18 anni li hai, quindi sei responsabile delle tue azioni - se cerchi un colpevole, non hai che da guardare nello specchio.



non ne sono sicuro, però mi sa che la confisca è prevista in qualche caso.
non vorrei dire un'eresia
 
3223456
3223456 Inviato: 20 Dic 2007 1:00
 

poi da un paio di mesi sono cambiate un bel po di cose in questo campo,per sfizio sento un altro avvocato,anche perchè questo mi da un po l'impressione di un pappone senza spina dorsale....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©