Leggi il Topic


Togliamoci i falsi pudori!
3130200
3130200 Inviato: 8 Dic 2007 8:37
Oggetto: Togliamoci i falsi pudori!
 

Tutti noi quando siamo in moto chi piu' chi meno
non rispettiamo alla lettera il codice della strada!!!!
Come affrontiamo le varie situazioni, se siamo coscienti
che stiamo facendo una manovra che infrange il c.d.s.????!!!
Ci sono dei casi secondo Voi, che e' meglio ai fini della
n.s. sicurezza in moto, rischiare di prendere una multa
piuttosto che rischiare la pelle????!!!!! e quindi a volte
vi sentite "COSTRETTI" a non rispettare scrupolosamente il c.d.s???!!!
Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
3130276
3130276 Inviato: 8 Dic 2007 10:12
 

E' una domanda che non si capisce molto.... icon_eek.gif
Cioè, vorresti sapere quale "rimedio" trovare nel caso in cui fossi costretto ad infrangere il CdS?Come potrei evitare una ipotetica multa?Che manovre dovrei adottare per evitare di farmi male mentre infrango il CdS? Se preferirei prendere una multa mentre sto infrangendo il CdS piiuttosto che farmi male?
Mah, io non ho capito molto bene ciò che chiedi... icon_eek.gif
 
3130343
3130343 Inviato: 8 Dic 2007 10:39
 

Cerco di essere + chiaro.
Sei in tangenziale e le macchine sono a tappeto ferme
o vanno molto a rilento con frenate anche all'improvviso!
Stai in mezzo alle auto oppure vai in corsia d'emergenza
e passi a velocita' moderata o comunque con velocita'
relativa tra te e l' auto che ti scorre sul tuo fianco sx????!!!
Questo e' solo un esempio che io faccio, molto spesso
mi capita in tangenziale di CT che e' sempre intasata
e credimi non me la sento propio di stare in mezzo alle
auto o ai T.I.R. e preferisco rischiare la multa e mi sento
"costretto" a infrangere il c.d.s
E ce ne sono tanti altri casi!!!!!!
Cerchiamo di confrontarci tutti di cosa facciamo e come lo facciamo,
cercando infine di dare noi un po' piu' esperti qualche consiglio
di cosa fare e come fare a quelli che hanno meno km sul groppone!!!!
Ciao e un abbraccio!!!
 
3130367
3130367 Inviato: 8 Dic 2007 10:48
 

Beh, se ne era già discusso qualche tempo addietro circa le corsie di emergenza....Successe che un ragazzo, neopatentato, per evitare il traffico inziò a circolare sulla corsia di emergenza con conseguente verbale, ritiro della patente e decurtazione di 20 punti (10 puntiX2 in quanto neopatentato) e successivo esame da fare nuovamente.....Non so è molto rischioso restare nella propria corsia..imho, ovviamente.....Questo per rispondere al caso da te citato.....E' una domanda trooooooppo generica la tua in quanto bisognerebbe discutere caso per caso:sarebbe un topic davvero infinito e sarebbe a rischio flame, nel senso che si troveranno ragazzi che non avrebbero problemi ad infrangere in CdS e altri che lo rispetterebbero alla lettera.....
In caso di estrema necessità, estrema, torno a ripetere, sicuramente l'infrazione al CdS potrebbe rivelarsi vantaggiosa, ma non saprei fino a che punto.... icon_rolleyes.gif
 
3130742
3130742 Inviato: 8 Dic 2007 12:02
 

dipende... se per esempio le auto sono completamente ferme o peggio vanno a velocità bassissime frenando di colpo ogni tanto allora io personalmente mi sentirei più sicuro a viaggiare sulla corsia di emergenza ovviamente a velocità molto contenuta.... ed è proprio per evitare situazioni di pericolo che il CdS dice che in caso di necessità è possibile infrangerlo...(per esempio sto accompagnando qualcuno in ospedale, fuggendo da qualcuno ecc.) l'unico problema è che nessuno sa mai fino a che punto arriva questa normativa.....
 
3133339
3133339 Inviato: 8 Dic 2007 19:18
 

Alcuni limiti di velocita' non vengono rispettati da nessuno ad esempio i 40 all'ora in prossimita' di svincoli delle tangenziali,tenessi quella velocita' verrei asfaltato dal primo Tir che passa,cio' non toglie che quello e' un limite studiato apposta per permettere l'immissione degli altri veicoli in tutta sicurezza.
 
3133563
3133563 Inviato: 8 Dic 2007 19:51
 

Sul fatto dei comportamenti da non rispettare del codice della strada perchè così noi motociclisti viaggiamo maggiormente in sicurezza ho dei dubbi seri.
dubito che infrangendo il codice della strada si ottengano benefici alla sicurezza.
il fatto che poi nessun altro rispetti una determinata cosa
Citazione:
Alcuni limiti di velocita' non vengono rispettati da nessuno ad esempio i 40 all'ora in prossimita' di svincoli delle tangenziali,tenessi quella velocita' verrei asfaltato dal primo Tir che passa,cio' non toglie che quello e' un limite studiato apposta per permettere l'immissione degli altri veicoli in tutta sicurezza.
e il rispetto da parte "nostra" ci rende maggiormente vulnerabili è un'altra.
per il fatto dell'autostrada viaggiare sulla corsia d'emergenza anche se lentamente non mi sembra una cosa che comporti un aumento della sicurezza.anzi.
per quanto rigurarda il resto in certe circostanze la moto è paragonabile ad un'auto.se si è tutti fermi e non c'è spazio si sta in fila ad aspettare.se poi qualcuno vuole prendersi il rischio di fare qualche manovra strana che lo faccia...ma così facendo la sicurezza viene meno!
 
3133853
3133853 Inviato: 8 Dic 2007 20:32
 

Diciamo che una violazione del CdS a fin di bene (si fa per dire) per evitare ad esempio di essere tamponati, ad esempio, potrebbe essere anche tollerabile, e chiunque ne ha commessa almeno una...
 
3135482
3135482 Inviato: 9 Dic 2007 1:38
 

supercazzola ha scritto:
Diciamo che una violazione del CdS a fin di bene (si fa per dire) per evitare ad esempio di essere tamponati, ad esempio, potrebbe essere anche tollerabile, e chiunque ne ha commessa almeno una...

Certo, ma se quello dietro rispettasse il cds (velocita' e/o distanza di sicurezza) non avrei bisogno di sgasare per togliermelo dalla schiena, no?

Quello che piu' volte ho ribadito e' che invece di giustificare le nostre stesse infrazioni (e non parlo solo del cds, eh... in tutti i campi, dal lavoro alla coda alle poste, etc. etc.) con il classico "lo faccio perche' tanto lo fanno tutti" o "lo faccio per salvarmi dalle scorrettezze altrui", mi piacerebbe che ci alzassimo tutti e dicessimo "adesso basta, mi sono rotto, io rispetto le regole e voglio che le regole siano rispettate anche dagli altri" (compreso quello che dietro ci sfanala ai 130 sulla statale dove stiamo viaggiando ai 90)...
 
3135608
3135608 Inviato: 9 Dic 2007 2:58
 

42 ha scritto:
invece di giustificare le nostre stesse infrazioni (e non parlo solo del cds, eh... in tutti i campi, dal lavoro alla coda alle poste, etc. etc.) con il classico "lo faccio perche' tanto lo fanno tutti" o "lo faccio per salvarmi dalle scorrettezze altrui",


Questa del dire "infrango il CdS perchè se lo rispettassi correrei seri rischi" è una copertina davvero corta. Il CdS lo infrangiamo perchè a volte così ci gira, non diamo dignità a dei comportamenti che dignità non ce l'hanno.

E' come la storia della marmitta senza DB killer perchè "loud pipes save lives". Non possiamo davvero credere a 'sta fesseria... il sound è bello, e ci piace giustificarci con questa menata. End of story.

Guarda, rispetto più chi mi dice "percorro la corsia di emergenza in autostrada perchè mi rompo le palle a fare la fila", che quello che vuole vendermi la cazzata che lo fa perchè altrimenti rischia un tamponamento.

42, io è una vita che spero che le fila di quelli che rispettano le regole si ingrossino, così da poter finalmente mettere in minoranza quelli che non le rispettano, ma temo che farò prima a rompermi le palle io di fare il civile e subire giornalmente, che questo paese a cambiare mentalità.
 
3135684
3135684 Inviato: 9 Dic 2007 6:41
 

In citta' il semaforo e' rosso e la fila delle auto e' 500 m o forse piu' !!
State in fila o non rispettate il c.d.s e vi portate in pool position????!!!!!
In una strada a senso unico di marcia la fila delle auto non e' allineata
a dx. ma il serpentone e' una Z.
Di fatto costringe il motociclista a superare (le auto sono ferme)
facendo degli slalom pericolosi!!!! superando a dx e sx a secondo
dove trova spazio.
Ci sono i pazzi che lo fanno a 100 km/h e 99 su 100 gli va bene
ma la 100esima volta la paghi!!!!!!
Io personalmente sto' sul lato sx con la freccia accesa e lampeggio e passo piano piano, quando le auto sono portate a sx faccio in modo
di farle spostare a dx per continuare a passare a sx.
Di fatto x il c.d.s. devi fare la fila con la moto che va in ebollizione
e si sa la moto x stare in equilibrio deve avere un minimo di velocita'.
Restando incolonnati significa appoggiare continuamente il piede a terra
o camminare con le gambe aperte e sotto frizione e che secondo il mio parere per dei c.......i che si sono messi in fila a zig-zag e stanno passando il tempo con il telefonino in mano o col giornale aperto!!!!!!!!
non e' giusto!
Sarebbe opportuno una segnaletica orizzontale dedicata ai mezzi a due ruote!(si discuteva sulle corsia dei BUS) e dove non passano?

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!

NB: non mi interessa discutere delle infrazioni che mettono a
repentaglio anche la nostra sicurezza ma mi piacerebbe conoscere
la vostra opinione se secondo voi ci sono delle cose che nel c.d.s.
per la ns. sicurezza sono controproducenti!!!
Infatti io sono fermamente convinto che il c.d.s non tiene conto
della sicurezza del motociclista ma fa tutto un minestrone!!!
Meditate gente!
 
3135840
3135840 Inviato: 9 Dic 2007 10:56
 

fry56k7 ha scritto:

NB: non mi interessa discutere delle infrazioni che mettono a
repentaglio anche la nostra sicurezza ma mi piacerebbe conoscere
la vostra opinione se secondo voi ci sono delle cose che nel c.d.s.
per la ns. sicurezza sono controproducenti!!!


UNA CE L'HO!!!! 0509_campione.gif icon_biggrin.gif

Il "mitico" assessore al traffico di Reggio Emilia permette ai ciclisti che circolano in centro a Reggio di circolare contromano su strade a senso unico per tutti gli altri.
La pericolosita' della cosa mi pare evidente a tutti (tranne che a lui)
fatto sta' che non e' difficile incontrare ciclisti che ovviamente hanno il permesso di farlo dopo essersi immessi in una strada che al suo inizio indicava chiaramente un unico senso di marcia,con tutte le conseguenze che ne possono derivare (in poche parole cilindrare il ciclista). icon_confused.gif

Questo provvedimento fece un certo scalpore quando venne introdotto e il ministero dei trasporti blocco' l'iniziativa ritenedola (a mio avviso giustamente) demenziale.
Il buon assessore non convinto fece ricorso al T.A.R. E LO VINSE!!! icon_eek.gif eusa_doh.gif

Il risultato e' stato questo,vi sono strade a Reggio Emilia con un bel divieto d'accesso con sotto la scritta "escuse biciclette" le quali si possono infilare indisturbate contromano a tutti gli altri veicoli (moto,auto,furgoni ecc...ecc...) icon_rolleyes.gif

Ultima modifica di motomatto il 9 Dic 2007 11:03, modificato 4 volte in totale
 
3135842
3135842 Inviato: 9 Dic 2007 10:57
 

Ma di una cosa simile non ne avevamo già parlato... icon_eek.gif
Quando discutemmo del fatto: è giusto nei casi di assoluta necessità infrangere il CdS?!
Non siate monotoni.. -.-'
Ad ogni modo ripeto la mia opinione: si può infrangere il CdS solo in caso di gravi condizioni o grosse necessità, che però non implichino il mettere a repentaglio la propria vita (ovviamente anche quella degli altri).
doppio_lamp.gif

EDIT: infrangere il codice per cause di forza maggiore
 
3135869
3135869 Inviato: 9 Dic 2007 11:06
 

FERSAXXX ha scritto:
Ma di una cosa simile non ne avevamo già parlato... icon_eek.gif
Non siate monotoni.. -.-'


Ne avrai parlato tu,io mai... icon_wink.gif
 
3138989
3138989 Inviato: 9 Dic 2007 18:36
 

Lele749 ha scritto:


....non rispettare del codice della strada perchè ...viaggiamo maggiormente in sicurezza ho dei dubbi seri.



se mi trovo in un incrocio, aumentare la velocità di uscita dallo stesso può aumentare la mia sicurezza, perchè sono meno a rischio (in certe situazioni, ovviamente)

superare il limite di velocità durante un sorpasso può essere un aumento di sicurezza perchè si riduce il tempo di una azione potenzialemnte rischiosa...
 
3139453
3139453 Inviato: 9 Dic 2007 19:41
 

frankie-zzr1400 ha scritto:

se mi trovo in un incrocio, aumentare la velocità di uscita dallo stesso può aumentare la mia sicurezza, perchè sono meno a rischio (in certe situazioni, ovviamente)
superare il limite di velocità durante un sorpasso può essere un aumento di sicurezza perchè si riduce il tempo di una azione potenzialemnte rischiosa...

dovremmo valutare i pro e i contro di ogni singola azione.
per esempio:aumentare la velocità per velocizzare il sorpasso.ok,il sorpasso è stato eseguito.ma la tua velocità amenta.e aumenta il rischio.e così via per ogni situaizone.
ad ogni azione ne corrisponde una uguale e contraria[un principio che non è scritto da nessuna parte,ma che ho fatto mio]
per cui non è facile dire che cosa è "più giusto" fare o no...almeno secondo me! icon_wink.gif
 
3143438
3143438 Inviato: 10 Dic 2007 11:50
 

fry56k7 ha scritto:
In citta' il semaforo e' rosso e la fila delle auto e' 500 m o forse piu' !!
State in fila o non rispettate il c.d.s e vi portate in pool position????!!!!!


Si chiama pole... e comunque ne abbiamo discusso in forum normativo e nemmeno gli agenti sono sicuri se sia una infrazione oppure no.

Citazione:
In una strada a senso unico di marcia la fila delle auto non e' allineata a dx. ma il serpentone e' una Z. Di fatto costringe il motociclista a superare (le auto sono ferme) facendo degli slalom pericolosi!!!! superando a dx e sx a secondo dove trova spazio.


Puoi anche fermarti... io lo faccio, se non mi sento sicuro. Una volta sono caduto cercando di seguire un amico in una manovra stretta tra due auto a un semaforo - solo che lui aveva un virago e 10 anni di moto, io la SV650 e una settimana... da quel momento in poi ho capito che se non ho lo spazio... sono autorizzato a fermarmi icon_lol.gif icon_lol.gif

Citazione:
Ci sono i pazzi che lo fanno a 100 km/h e 99 su 100 gli va bene
ma la 100esima volta la paghi!!!!!!


Anche meno di 99 su 100. E di chi è la colpa?

Citazione:
Di fatto x il c.d.s. devi fare la fila con la moto che va in ebollizione
e si sa la moto x stare in equilibrio deve avere un minimo di velocita'.


Puoi tenere giù i piedi. Non credo esista una moto con raffreddamento a liquido che muoia, ma d'altra parte una moto non è fatta per stare in coda in città. Io ho pigliato (mio solito culo...) l'uscita dal concerto di Vasco Rossi a milano... c'ho messo tipo 2 ore e mezza a uscire dalla città (non ci passavo in moto... non passavo proprio: la gente si tirava via gli specchietti a vicenda in AUTO) - chi conosce i milanesi sa quanto puo' essere "denso" il traffico qui.
Beh... non sono morto, non sono caduto, non ho fuso. Non mi sono divertito e son tornato a casa cotto, ma dubito seriamente che la mia sicurezza o quella altrui sarebbe stata meglio protetta se io avessi compiuto manovre assurde.

Citazione:
parere per dei c.......i che si sono messi in fila a zig-zag e stanno passando il tempo con il telefonino in mano o col giornale aperto!!!!!!!!
non e' giusto!


D'altra parte loro probabilmente penseranno che non sia giusto che mentre loro stanno buoni in fila tu possa andare avanti, magari con prepotenza come fanno alcuni.

Citazione:
Sarebbe opportuno una segnaletica orizzontale dedicata ai mezzi a due ruote!(si discuteva sulle corsia dei BUS) e dove non passano?


A milano la corsia preferenziale in tangenziale è aperta a motocicli e ciclomotori, e francamente credo sia una buona idea.

Citazione:
NB: non mi interessa discutere delle infrazioni che mettono a
repentaglio anche la nostra sicurezza ma mi piacerebbe conoscere
la vostra opinione se secondo voi ci sono delle cose che nel c.d.s.
per la ns. sicurezza sono controproducenti!!!
Infatti io sono fermamente convinto che il c.d.s non tiene conto
della sicurezza del motociclista ma fa tutto un minestrone!!!


Solito discorso vecchio come il mondo... pero' come tanti fai delle osservazioni al cds senza circostanziarle. Quali sarebbero le norme del CdS che mettono in pericolo i motociclisti CHE LE OSSERVANO?

L'unica che viene in mente a me è il cartello "limite di 10km/h" che ho visto vicino al mio paese (e che è stato prontamente rimosso).
 
3143691
3143691 Inviato: 10 Dic 2007 12:35
 

Mi è capitato a volte nelle code domenicali per andare al mare che ci fossero colonne di auto e che in moto si passasse da destra per superare la colonna, ti posso dire che sfilando a passo d'uomo non ci sono forze dell'ordine che ti fermano per farti un verbale, anzi in certi casi far sfilare qualche veicolo in più aiuta ad accelerare la fila.
Però, io stesso ho visto motociclisti passarmi da destra a velocità abbastanza sostenuta mentre già io superavo la colonna a ridosso della corsia di emergenza, per quanto entrambi in torto chi dei due sarebbe "più punibile"?

In casi estremi possono esserci strappi alle regole e le stesse forze dell'ordine non sono fiscali in questo, in quelle domeniche le pattuglie sulla strada non mi hanno mai fermato ma penso che al deficiente che passa a 70 in piena corsia di emergenza un verbalino lo farebbero.

Occhio però che se lo fai quando ci sono due macchine lente che si sorpassano e da bravo motociclista frettoloso passi in corsia di sorpasso perchè è l'unico buco libero allora sei un "criminale" a tutti gli effetti e se ti fanno un m***o così se ti beccano non possono che far bene.
 
3144027
3144027 Inviato: 10 Dic 2007 13:20
 

Bravo janka!!!1
Hai colpito nel segno!!!
Sono proprio di queste situazioni che intendevo discutere
con tutti voi!!!!
Ci sono appunto delle situazioni dove anche le forze dell'ordine
ti consentono di fare (certamente con il buon senso e dico
io educatamente) delle manovre VIETATE dal c.d.s.!!!!!!!
Secondo me per cercare di aumentare la sicurezza e quindi
diminuire il rischio di incidenti, che per le due ruote potrebbero
avere anche delle conseguenze gravi, bisognerebbe
che ci fossero delle norme nel c.d.s. apposta per le 2 ruote!!!!
dove tutte quelle cose con giusto criterio che tutt'oggi
sono fuori legge siano convertite in regolamento lecito
e che ci sia la relativa segnaletica x le 2 ruote!!!!
 
3145213
3145213 Inviato: 10 Dic 2007 15:36
 

fry56k7 ha scritto:
Bravo janka!!!1
Hai colpito nel segno!!!
Sono proprio di queste situazioni che intendevo discutere
con tutti voi!!!!
Ci sono appunto delle situazioni dove anche le forze dell'ordine
ti consentono di fare (certamente con il buon senso e dico
io educatamente) delle manovre VIETATE dal c.d.s.!!!!!!!
Secondo me per cercare di aumentare la sicurezza e quindi
diminuire il rischio di incidenti, che per le due ruote potrebbero
avere anche delle conseguenze gravi, bisognerebbe
che ci fossero delle norme nel c.d.s. apposta per le 2 ruote!!!!
dove tutte quelle cose con giusto criterio che tutt'oggi
sono fuori legge siano convertite in regolamento lecito
e che ci sia la relativa segnaletica x le 2 ruote!!!!


Sai che non avverrà mai, vero?! ...
Principalmente perchè nessuno avrà mai la pazienza di creare un C.d.S. parallelo per le due ruote, sia perchè nessuno approverebbe la disparità di trattamento tra 2 ruote e TUTTI gli altri, così come noi oggi ci battiamo per avere un trattamento uguale a quello delle auto in tema di bolli, assicurazioni.. ecc..
 
3145249
3145249 Inviato: 10 Dic 2007 15:39
 

Io francamente in corsia di emergenza non ci vado. Nessuno guarda mai quando ci si butta, e non lo fanno mai con calma ma improvvisamente. Invece se devono passare da una fila all'altra lo fanno con attenzione per evitare di essere centrati da un camionaro... e poi aspettano il buco. Quindi normalmente passo tra le file di auto - tanto a 30km/h mal che vada mi buttano per terra, tanto male non mi faccio... a 60km/h in corsia d'emergenza con un tizio che si butta rischio di farmi parecchio male.
 
3145292
3145292 Inviato: 10 Dic 2007 15:43
 

Husky666 ha scritto:



E' come la storia della marmitta senza DB killer perchè "loud pipes save lives". Non possiamo davvero credere a 'sta fesseria... il sound è bello, e ci piace giustificarci con questa menata. End of story.

.



Premetto che non ho letto il topic,ma solo qualche pezzettino e questo mi è saltato all'occhio e quindi rispondo a questa singola frase.

Su questa frase mi spiace non sono d'accordo,ho avuto un GSX-R a norma con gli scarichi e purtroppo devo riconoscere che per un motivo o l'altro mi sono trovato in difficoltà con gente che non mi vedeva arrivare,ora ho un Ducati con i Termignoni aperti,ammetto che l'ho comprata già così ma che li avrei messi comnqueperchè Ducati=Termignoni,ma mi sono accorto che molte delle situazioni che mi hanno messo in pericolo NON si sono più verificate grazie agli scarichi aperti,dato che anche se non vi vedevano mi sentivano arrivare,per carità gli scarichi aperti sono contro il CDS e se mi vedo appioppare una multa per essi non fiato nemmeno una volta,sò che sono dalla parte del torto(o forse no visto che la mia moto è omologata a 103db a 3500Rpm?)ma ciò non toglie che ho potuto constatare che effettivamente provocare più rumore può avere i suoi vantaggi in termini di sicurezza,anche se la multa è sempre in agguato,ma come dico sempre...meglio una multa e avere una possibilità in più di tornare a casa che essere in regola e passare inosservato magari da un auto che esce da uno stop!

Liberi di pensarla come volete a riguardo,ma ho provato gli antipodi della situazione sulla mia pelle e queste sono le mie conclusioni!
 
3145702
3145702 Inviato: 10 Dic 2007 16:15
 

bigsen ha scritto:
Husky666 ha scritto:



E' come la storia della marmitta senza DB killer perchè "loud pipes save lives". Non possiamo davvero credere a 'sta fesseria... il sound è bello, e ci piace giustificarci con questa menata. End of story.

.



Premetto che non ho letto il topic,ma solo qualche pezzettino e questo mi è saltato all'occhio e quindi rispondo a questa singola frase.

Su questa frase mi spiace non sono d'accordo,ho avuto un GSX-R a norma con gli scarichi e purtroppo devo riconoscere che per un motivo o l'altro mi sono trovato in difficoltà con gente che non mi vedeva arrivare,ora ho un Ducati con i Termignoni aperti,ammetto che l'ho comprata già così ma che li avrei messi comnqueperchè Ducati=Termignoni,ma mi sono accorto che molte delle situazioni che mi hanno messo in pericolo NON si sono più verificate grazie agli scarichi aperti,dato che anche se non vi vedevano mi sentivano arrivare,per carità gli scarichi aperti sono contro il CDS e se mi vedo appioppare una multa per essi non fiato nemmeno una volta,sò che sono dalla parte del torto(o forse no visto che la mia moto è omologata a 103db a 3500Rpm?)ma ciò non toglie che ho potuto constatare che effettivamente provocare più rumore può avere i suoi vantaggi in termini di sicurezza,anche se la multa è sempre in agguato,ma come dico sempre...meglio una multa e avere una possibilità in più di tornare a casa che essere in regola e passare inosservato magari da un auto che esce da uno stop!

Liberi di pensarla come volete a riguardo,ma ho provato gli antipodi della situazione sulla mia pelle e queste sono le mie conclusioni!


Quoto bigsen e dissento , almeno in parte da husky.
in effetti, mi sono ritrovato nella stesa condizione.
Avendo avuto una Ducati con i LeoVince SBK il sound è quello che è, e più volte mi è capitato di vedere auto, che stavano per buttarsi, rallentare e vedere la testolina che si sporgeva indietro, infatti ben sapevo di essere nel punto cieco.
Altre volte guidando la Varadero di un mio amico, con terminale originale, le auto si buttavano tranquillamente, quasi non avessero per nulla notato la mia presenza.
Benchè possa sembrare una cacchiata, il sound aiuta a farsi vedere, e secondo me, non giustifica completamente la sostituzione dei terminali, ma ha comuqnue una certa rilevanza. icon_biggrin.gif
 
3145845
3145845 Inviato: 10 Dic 2007 16:31
 

Ma cos'è, sui ducati i clacson non li mettono?

Ma vi chiedete mai quali sono le conseguenze delle vostre azioni/dei vostri comportamenti, a lungo termine? Non domani, e non "ma sono solo io", ma tra un anno e quando moltissimi avranno preso l'abitudine di ignorare leggi e regole.

Beh fateci un pensierino, e chiedetevi cosa succederebbe se i camionisti applicassero alle precedenze lo stesso principio che i motociclisti applicano a limiti di velocità, scarichi aperti, e altre regolette spicciole.
 
3161799
3161799 Inviato: 12 Dic 2007 11:41
 

Io in tutte le moto che ho avuto
non ho mai cambiato gli scarichi!!!!
Il saund e' in pista sulla strada IL SILENZIO!
C'e' il claxon e il LAMPEGGIO che quasi nessuno
usa per farsi notare!
Non ho mai sostituito parti ma solo aggiunto il portapacchi
x il bauletto post. e la tenda!!!!!!!!
Certamente non possiamo chiedere di autorizzare
gli scarichi liberi x la sicurezza su strada!!!!!!
E' possibile che non vi venga in mente niente
utilizzando la moto tutti i giorni????
Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
3162391
3162391 Inviato: 12 Dic 2007 13:01
 

E'assurdo che in citta' come Roma - MI -TO - BO - FI - NA - PA - CT
l'utente delle 2 ruote FACCIA LA FILA!
Se le forze dell'ordine applicassero il c.d.s. alla lettera penso
che non ci sarebbero + mezzi a due ruote!
E' inutile fare ipocrisie e nascondersi dietro al dito!!!!!!!
Occorre fare delle proposte sensate e fattibili
(rapporto euro/S&P adeguato) da far valutare a chi di dovere F.M.I.
CHE INVECE DI FARE PUGNETTE inizi a fare il SUO dovere in S&P!!!
a livello politico!!!
Noi dobbiamo fare di tutto ( PACIFICAMENTE ) per farci sentire
organizzando dei RADUNI/MANIFESTAZIONI legati alla nostra S&P
iniziando dai guardrail ghigliottina tema in cui si sono cementati
anche altre associazioni come il C.M.(coordinamento motociclisti)
e "Motociclisti incolumi"
Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
3163992
3163992 Inviato: 12 Dic 2007 15:42
 

FERSAXXX ha scritto:


Quoto bigsen e dissento , almeno in parte da husky.


Io non dico che uno scarico più rumoroso non sia utile al fine di farsi notare dagli altri.
Dico però che, se tutti ragionassimo così, allora poi troveremmo in giro gente che arriva alla situazione-limite di comprarsi l'l'Hummer e poi per strada fare il comodo proprio perchè tanto con quello "è più sicuro" -sì, e il fastidio che dai agli altri?!?
Ah, aspetta... ma questa gente in circolazione già c'è e noi motociclisti ce ne lamentiamo pure (con tutto che loro sono omologati e in regola):
contro i SUV...

icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3164308
3164308 Inviato: 12 Dic 2007 16:04
 

fry56k7 ha scritto:
E'assurdo che in citta' come Roma - MI -TO - BO - FI - NA - PA - CT
l'utente delle 2 ruote FACCIA LA FILA!


La faccenda è stata dibattuta largamente nel forum normativo, la conclusione è stata che nemmeno gli agenti sono sicuri se la manovra sia consentita o meno.
Di fatto hanno detto tutti "se la manovra è compiuta con prudenza non la sanzioniamo". L'interpretazione dell'art. relativo al sorpasso varia - non è chiaro in nessuna delle due direzioni.
Quindi perdonami, ma hai scoperto l'acqua calda.

Citazione:
Se le forze dell'ordine applicassero il c.d.s. alla lettera penso
che non ci sarebbero + mezzi a due ruote!


Non lo fanno, proprio perché sono utenti della strada a loro volta. Questo non autorizza nessuno a essere imprudente o a infrangere il codice, ovviamente.

Citazione:
E' inutile fare ipocrisie e nascondersi dietro al dito!!!!!!!


Sono stufo di essere chiamato ipocrita.
Quando qualcuno di voi sarà in grado di dimostrarmi una mia ipocrisia (o di altri sul forum), accetterò accuse generiche come queste. Fino ad allora, porta agli altri il rispetto che gli altri portano a te, per cortesia.

Citazione:
Occorre fare delle proposte sensate e fattibili


Benvenuto sul forum sicurezza e prevenzione.
 
3164960
3164960 Inviato: 12 Dic 2007 16:51
 

Calimar ha scritto:
fry56k7 ha scritto:
E'assurdo che in citta' come Roma - MI -TO - BO - FI - NA - PA - CT
l'utente delle 2 ruote FACCIA LA FILA!


La faccenda è stata dibattuta largamente nel forum normativo, la conclusione è stata che nemmeno gli agenti sono sicuri se la manovra sia consentita o meno.
Di fatto hanno detto tutti "se la manovra è compiuta con prudenza non la sanzioniamo". L'interpretazione dell'art. relativo al sorpasso varia - non è chiaro in nessuna delle due direzioni.
Quindi perdonami, ma hai scoperto l'acqua calda.

Citazione:
Se le forze dell'ordine applicassero il c.d.s. alla lettera penso
che non ci sarebbero + mezzi a due ruote!


Non lo fanno, proprio perché sono utenti della strada a loro volta. Questo non autorizza nessuno a essere imprudente o a infrangere il codice, ovviamente.

Citazione:
E' inutile fare ipocrisie e nascondersi dietro al dito!!!!!!!


Sono stufo di essere chiamato ipocrita.
Quando qualcuno di voi sarà in grado di dimostrarmi una mia ipocrisia (o di altri sul forum), accetterò accuse generiche come queste. Fino ad allora, porta agli altri il rispetto che gli altri portano a te, per cortesia.

Citazione:
Occorre fare delle proposte sensate e fattibili


Benvenuto sul forum sicurezza e prevenzione.


Cali ipocrita? icon_eek.gif

Ma dove?

Ho avuto l'occasione di conoscerlo di persona e pur avendo opinioni a volte simili altre completamente differenti posso dire con certezza che possiede una certa dose di cinismo,ma di certo non è ipocrita,con un pizzico di pragmatismo(WOW come parlo saputo oggi! icon_mrgreen.gif )che lo rende una persona che può piacere o meno,personalmente mi ci sono divertito e non vedo l'ora di fare una bella uscita in moto con lui e magari di beccerci anche prima,una persona simpatica e con la quale è possibile parlare sia di cose divertenti che serie.
 
3165033
3165033 Inviato: 12 Dic 2007 16:57
 

bigsen ha scritto:
che lo rende una persona che può piacere o meno,personalmente mi ci sono divertito e non vedo l'ora di fare una bella uscita in moto con lui e magari di beccerci anche prima,una persona simpatica e con la quale è possibile parlare sia di cose divertenti che serie.


Il mio problema è che mi appassiono parecchio alle cose e quindi spesso sono fin troppo veemente.
Stima apprezzata e assolutamente ricambiata, bigsen!

Per il giro in moto, quando il mio pesantissimo posteriore si schioderà dal divano sarai il primo a saperlo icon_lol.gif icon_wink.gif mea culpa, mea culpa.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©