Leggi il Topic


Togliamoci i falsi pudori!
3233240
3233240 Inviato: 21 Dic 2007 13:41
 

Calimar ha scritto:
fry56k7 ha scritto:
Io sono solo stanco e stufo di vedere , sentire , leggere dei morti o di persone rimaste nelle sedie a rotelle!


Anche io.

Citazione:
lo standard della sicurezza sulle strade non possiamo
cambiarlo solo leggendo i topic dei morti!!!!!!!


Non si cambia nemmeno dando la colpa a tutto tranne che ai motociclisti. La prima arma dell'uomo, e la prima difesa che ha, è il suo CERVELLO.
E' quello che ci ha permesso di diventare specie dominante del pianeta, e stiamo facendo di tutto per dimenticarci che è quello che dobbiamo usare.
....


Quoto
 
3233431
3233431 Inviato: 21 Dic 2007 14:03
 

Perché la sicurezza stradale è un optional

Caro Beppe,
credo che la sicurezza stradale sia uno degli argomenti che ti stanno a cuore, e vorrei spiegarti perché, in Italia, essa è un optional.
Il problema risiede nella versione italiana del federalismo: a chi fissa le regole e fa i controlli (e incassa i proventi dei controlli) non corrispondono i costi che derivano dal non fare, o fare male, il mestiere del controllore. Difatti i costi della scarsa sicurezza stradale sono per lo più sanitari, e quindi sono in capo alle Regioni. I controlli, invece, e le norme, le fissano lo Stato e i Comuni, perfino le Province a volte, ma le Regioni, mai. Esempio autovelox: se io ho una curva pericolosa, la cosa migliore da farci è mettere un autovelox all'ingresso, e mettere un cartello sei metri per tre che avverte dell'autovelox stesso; risultato: tutti affronteranno piano la curva e si eviteranno gli incidenti, oltre che le multe. Quando accade? Mai, perché a chi fa i controlli multe e incidenti convengono, ma un autovelox che fa solo da deterrente, se non fattura, è un costo.
Siccome invece non è possibile fare un incidente senza infrangere il codice della strada, dopo che hai sbattuto ti arriva anche la multa a casa (ho sperimentato). E paghi anche i ticket sulle prestazioni specialistiche e diagnostiche, e l'iva sulle riparazioni. La Regione paga gli ospedali, ma tanto c'è il federalismo e sono bilanci di altri. Dove si mettono gli autovelox, invece? Sui rettilinei, nascosti, in tratti di strada con limiti di velocità assurdamente bassi. Per l'alcol, stessa cosa. Lo Stato prende i soldi sui superalcolici (hai presente il sigillo verde in cima alla bottiglia?), poi non fa i controlli, che costano. Se sbatti, a bocce ferme, il giorno dopo, senza pagare straordinari e facendoti le analisi in ospedale, ti svena. Infatti abbiamo il 10% di controli rispetto a Francia e Germania, e tanti incidenti in più. Questo è il gioco delle esternalità, che si verificano quando chi ha una responsabilità non ha i mezzi per farvi fronte, e chi ha un potere non ha la responsabilità di usarlo come si deve. Ai politicanti nazionali e locali i soldi servono per poterli distribuire a clienti, accoliti, puttane e reggipanza. Le regioni, intanto, tagliano i servizi sanitari perchéè i costi sono sempre di più e la leva fiscale è in mano a una casta di ladri. E i ragazzi muoiono sulle strade.
Saluti.

Alex Garattoni , foolpianist@tiscali.it

Dal Corriere della sera.

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
3236365
3236365 Inviato: 21 Dic 2007 20:18
 

sarà anche in parte condivisibile, ma al di là della profonda frustrazione che proviamo per l'impotenza nei confronti di "queste strane cose" tutte italiane, ci sono altre componenti altrettanto importanti.
Ad esempio:
1)la condizione delle strade (manutenzione e tracciamento delle carreggiate)
2) Troppi autotreni in circolazione: cioè troppo usato (in questo paese) il trasporto su gomma su statali e anche su autostrade
3) Troppe assurdità nel Cds e soprattutto i criteri dei controlli degli agenti troppo particolari: sta cosa "del nascondiglio" non la sopporto!

... E ovviamante tanti patentati pericolosi che girano a ruota libera tra:
- incoscenti - rinc......niti - spacconi - esibizionisti nonchè frustrati.
Poi ce ne sono tanti altri di motivi....

Lamps
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©