Leggi il Topic


Togliamoci i falsi pudori!
3165222
3165222 Inviato: 12 Dic 2007 17:14
 

Calimar ha scritto:


Il mio problema è che mi appassiono parecchio alle cose e quindi spesso sono fin troppo veemente.
Stima apprezzata e assolutamente ricambiata, bigsen!

Per il giro in moto, quando il mio pesantissimo posteriore si schioderà dal divano sarai il primo a saperlo icon_lol.gif icon_wink.gif mea culpa, mea culpa.


Naturalmente in fila ci sono anche io per quella famosa birretta icon_wink.gif
rigorosamente analcolica icon_cool.gif

Ultima modifica di ildoje il 12 Dic 2007 17:18, modificato 1 volta in totale
 
3165232
3165232 Inviato: 12 Dic 2007 17:15
 

Calimar ha scritto:
Il mio problema è che mi appassiono parecchio alle cose e quindi spesso sono fin troppo veemente.

icon_mrgreen.gif ...come non quotare? icon_cool.gif

Facciamo un gioco matematico: ipocrita sta a Calimar come freddo sta a fuoco! icon_lol.gif
 
3165471
3165471 Inviato: 12 Dic 2007 17:40
 

Basta parlare di me che siete OT!!!
icon_redface.gif icon_redface.gif

Doje, Bigsen: appena mi ridanno un po' di benzina affittiamo un autista e andiamo a sbronzarci icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3165736
3165736 Inviato: 12 Dic 2007 18:07
 

Ok tornando al topic esprimo il mio parere:
credo che lo stato con il codice della strada cerca di metterti in diciamo "sicurezza" ovvero ti obbliga ad andare a 50 km/h altrimenti prendi la multa, ad non andare sulla corsia d' emergenza se no multa ecc... lo stesso vale anche nel mondo del lavoro (questo è un esempio ce ne sono a migliaia) nel mio lavoro io dovrei indossare le scarpe antifortunistica ma non lo faccio quasi mai, un po' per comodità un po' perchè non mi piacciono icon_biggrin.gif ma se arriva un controllo da parte degli organi competenti il mio superiore si becca la multa.
Lo stesso vale sulle strade lo stato ti mette in condizione di sicurezza poi sta a te se decidere di sgarrare, io non sono un santo in macchina/moto ma neanche un pazzo cerco sempre di stare in sicurezza il piu possibile e se c'è una fila madornale in tangenziale utilizzo la corsia d'emergenza anche se so che se mi beccano mi fanno la multa, lo stesso vale sul lavoro se devo spostare per esempio il gruppo elettrogeno che pesa svariati kg utilizzo le scarpe (in caso mi caschi sui piedi) ma se faccio una diretta televisiva mi metto quelle più comode icon_wink.gif
Spero di aver più o meno reso l'idea icon_biggrin.gif

P.S
Calimar ha scritto:
Basta parlare di me che siete OT!!!
icon_redface.gif icon_redface.gif

Doje, Bigsen: appena mi ridanno un po' di benzina affittiamo un autista e andiamo a sbronzarci icon_lol.gif icon_lol.gif


Andata icon_smile.gif
 
3165895
3165895 Inviato: 12 Dic 2007 18:21
 

ildoje ha scritto:
nel mio lavoro io dovrei indossare le scarpe antifortunistica ma non lo faccio quasi mai, un po' per comodità un po' perchè non mi piacciono icon_biggrin.gif ma se arriva un controllo da parte degli organi competenti il mio superiore si becca la multa.


Anche tu, se lui dimostra di aver vigilato al meglio delle sue possibilità sull'osservanza delle norme icon_wink.gif

Citazione:
Lo stesso vale sulle strade lo stato ti mette in condizione di sicurezza poi sta a te se decidere di sgarrare


Non proprio. Le leggi dello stato vanno rispettate, punto. Il fatto che la pena per il non rispetto sia relativamente bassa non CI (ci sono in mezzo anch'io) autorizza a sgarrare! icon_smile.gif

Citazione:
io non sono un santo in macchina/moto ma neanche un pazzo cerco sempre di stare in sicurezza il piu possibile e se c'è una fila madornale in tangenziale utilizzo la corsia d'emergenza anche se so che se mi beccano mi fanno la multa


Sì, ma copiando spudoratamente un messaggio di Husky, per ogni doje che magari invece di fare 70 fa 80, ci sono 50 persone che dicono "vabbé tanto la moto frena in un attimo" e si sparano i 180km/h sulla nuova vigevanese.
E il problema vero è che non ti fai male solo tu - il mio gommista sta ancora curando una frattura vertebrale dovuta a uno che aveva deciso di sgarrare.. icon_sad.gif
 
3166251
3166251 Inviato: 12 Dic 2007 18:53
 

Putroppo(oggi sò scatenato,sò a casa malato! icon_mrgreen.gif )sembra che buonsenso e motori non vadano molto d'accordo,il CDS E' una legge e in quanto tale andrebbe rispettata,poi se stai sopra non devi lamentarti delle conseguenze,o meglio te le sorbisci senza protestare,dato che sono le conseguenze di una TUA scelta,nel caso si scelga di stare sopra le regole icon_redface.gif non bisogna dimenticare due cose...

1-Cervello acceso...andare in giro alla ghost raider è indice di livello intellettivo minore di un ameba.

2-Buonsenso di capire che per la strada non siamo soli,se si strafa si può far del male a qualcuno,stà a noi evitare che ciò accada.

Come ho detto tante volte(mea culpa)ho la tendenza a stare sopra le righe,ma ho sempre fatto attenzione a non mettere a rischio altri che me stesso,mi sono trovato in condizioni non dico di completa sicurezza,ma almeno in grado di garantirmi un certo numero di possibilità di ritorno a casa,questo perchè dopo aver messo la testa a posto(?)ho capito che sotto le mie chiappotte ho un missile che potrebbe uccidere qualcun altro oltre me e quindi faccio molta più attenzione a ciò che combino,resta il fatto che TUTTE le volte che mi hanno contestato un infrazione che sapevo di aver commesso NON ho mai negato la mia responsabilità e anche se con una fitta al cuore ne ho pagato le conseguenze,ma ripeto che è stata un MIA scelta e come tale ne sono pienamente responsabile.
 
3166268
3166268 Inviato: 12 Dic 2007 18:54
 

Calimar ha scritto:
Basta parlare di me che siete OT!!!
icon_redface.gif icon_redface.gif

Doje, Bigsen: appena mi ridanno un po' di benzina affittiamo un autista e andiamo a sbronzarci icon_lol.gif icon_lol.gif


Aspetto con impazienza che pasi a prendermi,già perchè io non guido se bevo! icon_mrgreen.gif

Almeno mi posso sbronzare pure io,se poi restiamo dalle mie parti posto per dormire ce ne! icon_mrgreen.gif
 
3166725
3166725 Inviato: 12 Dic 2007 19:31
 

Io sono solo stanco e stufo di vedere , sentire , leggere
dei morti o di persone rimaste nelle sedie a rotelle!
lo standard della sicurezza sulle strade non possiamo
cambiarlo solo leggendo i topic dei morti!!!!!!!
Io sono arrivato al punto di avere terrore nell'andare in moto!
E ancora di piu' sapere che mio figlio e' fuori con la moto!!!
Non accetto considerazioni tipo la SELEZIONE DELLA SPECIE
funziona ancora!!!!!!!!!!
Da Roma a scendere non si capisce piu' niente
le persone sono ognuno per conto loro.
IL MODO DI GUIDARE E' MOLTO DIVERSO DEL NORD!!!!!!!
Tutti dobbiamo contribuire a fare qualcosa!
Mi inpegnero' a mandare dei topic dove analizzare
le mie proposte!
Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
3171126
3171126 Inviato: 13 Dic 2007 11:21
 

fry56k7 ha scritto:
Io sono solo stanco e stufo di vedere , sentire , leggere dei morti o di persone rimaste nelle sedie a rotelle!


Anche io.

Citazione:
lo standard della sicurezza sulle strade non possiamo
cambiarlo solo leggendo i topic dei morti!!!!!!!


Non si cambia nemmeno dando la colpa a tutto tranne che ai motociclisti. La prima arma dell'uomo, e la prima difesa che ha, è il suo CERVELLO.
E' quello che ci ha permesso di diventare specie dominante del pianeta, e stiamo facendo di tutto per dimenticarci che è quello che dobbiamo usare.

Se ho una moto da 150cv sotto il sedere, non sono più in pericolo che se sono su un triciclo.... finché sono nel box.
E' quando esco che sono in pericolo.
Lo stato dell'asfalto influenza tutte le moto allo stesso modo: ogni motociclista che voglia invecchiare deve conoscere l'asfalto. Ma se tu lo conosci e vai a 200km/h sullo sterrato sei un aspirante suicida, che tu abbia una R1 o che tu abbia un triciclo turbo.
Se sbatti contro un guard rail ti fai male... ma se non cadi, quale guard rail ci sia non ti importa. Lo scopo di un motociclista che voglia invecchiare non è cadere dove si fa meno male, credo!!!
Se la strada è in condizioni pietose (buche, sabbiolina, bocciardature) e io ci viaggio a 190km/h, è colpa delle condizioni della strada o della mia velocità quando mi sdraio?

Se ti capiterà di guardarti gli archivi del forum, vedrai che queste cose sono già state dette, tutte quante, e discusse in dettaglio: tu le poni come se su questo forum noi ci fossimo grattati i pollici fino all'altro ieri. Credimi, non è così.

Citazione:
Non accetto considerazioni tipo la SELEZIONE DELLA SPECIE
funziona ancora!!!!!!!!!!


Mi dispiace per te, ma purtroppo, su un forum tutte le opinioni rispettose degli altri hanno spazio e voce. Anche quelle che non ti piacciono.

Citazione:
Da Roma a scendere non si capisce piu' niente
le persone sono ognuno per conto loro.
IL MODO DI GUIDARE E' MOLTO DIVERSO DEL NORD!!!!!!!


E il problema è delle strade, dei concessionari e delle moto supersport? Perché quello che hai detto fin'ora è questo - la colpa è del foglio rosa, delle strade, dei concessionari e delle moto.
 
3171289
3171289 Inviato: 13 Dic 2007 11:53
 

Calimar ha scritto:
Lo scopo di un motociclista che voglia invecchiare non è cadere dove si fa meno male, credo!!!


Mamma mia quanto hai ragione.

Lo dico sempre anche io, l'importante per un motociclista è NON CADERE. Poi vale anche tutto il resto ma visto che noi viviamo in questo sistema (inteso come pacchetto strade-altri utenti), che funziona male quanto vuoi, spetta comunque a noi attuare quelle contromisure che ci permettono di non ammazzarci.
Il mondo è guidato da rapporti di potere. Noi motociclisti, per strada, potere non ne abbiamo. Se facciamo incidente ci ammazziamo. Quindi, ci rimettiamo anche quando abbiamo ragione.

Se ti dicono "se vai a Inglewood non farti notare sennò ti ammazzano", e tu ci vai con un cartellone che dice "odio i neri", poi che fai, ti incazzi che non dovevano spararti? Sarà pure legittimo, ma a che serve?
Se sai che in quel tratto c'è un guard rail ghigliottina che fai, vai ad andatura allegra e poi magari sbuca all'improvviso una macchina da un cancello e voli via andandoti a segare in due a bordo strada? Qui avresti ragione due volte, il guard rail non doveva essere fatto a quel modo e quell'automobilista poteva pure guardare c***o, ma sto discorso non ti riattacca la testa al collo.

Almeno noi tentiamo di prevenire il prevenibile (e anche qualcosa di più), visto che comunque il rischio di ammazzarci non lo potremo eliminare mai.
 
3171302
3171302 Inviato: 13 Dic 2007 11:56
 

fry56k7 ha scritto:
Io sono solo stanco e stufo di vedere , sentire , leggere
dei morti o di persone rimaste nelle sedie a rotelle!

Molti di noi sono stati toccati da vicino da eventi simili, tu sei stanco e stufo di vedere, sentire e leggere, noi li abbiamo sofferti.

fry56k7 ha scritto:

lo standard della sicurezza sulle strade non possiamo
cambiarlo solo leggendo i topic dei morti!!!!!!!

Cosa intendi per standard della sicurezza sulle strade?
E per favore smettila di usare frasi fatte.

fry56k7 ha scritto:

Io sono arrivato al punto di avere terrore nell'andare in moto!

Nessuno ti obbliga a farlo, guidare la moto è una scelta.

fry56k7 ha scritto:

Non accetto considerazioni tipo la SELEZIONE DELLA SPECIE
funziona ancora!!!!!!!!!!

In effetti è un modo un pochino crudo per dire che spesso l'inesperienza e la presunzione si pagano care.

fry56k7 ha scritto:

Da Roma a scendere non si capisce piu' niente
le persone sono ognuno per conto loro.
IL MODO DI GUIDARE E' MOLTO DIVERSO DEL NORD!!!!!!!

Potresti per cortesia tradurre il tuo pensiero in un concetto che abbia un senso anche per noi?

fry56k7 ha scritto:

Tutti dobbiamo contribuire a fare qualcosa!

E' parecchio che lo stiamo facendo, forse non ti sei reso conto di scrivere su di un Forum che si chiama Sicurezza e Prevenzione.
fry56k7 ha scritto:

Mi inpegnero' a mandare dei topic dove analizzare
le mie proposte!

Ogni contributo è bene accetto, ma più che aprire nuovi topic, sarebbe il caso che tu partecipassi alle discussioni nei topic già aperti e che parlano di questi argomenti.
 
3171530
3171530 Inviato: 13 Dic 2007 12:27
 

fry56k7 ha scritto:

Se le forze dell'ordine applicassero il c.d.s. alla lettera penso
che non ci sarebbero + mezzi a due ruote!


Se le forze dell'ordine applicassero il CDS alla lettera, le nostre strade sarebbero un Paradiso icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Scusate la battuta, ma dopo una lettura del genere, un attimino dedicato a sdrammatizzare, secondo me, ci voleva...

Per il resto, avete già detto tutto voi...

Ragazzi, OCCHIO! Per strada possiamo contare solo su noi stessi.

0510_saluto.gif
 
3171628
3171628 Inviato: 13 Dic 2007 12:44
 

X bigsen
Io desidero discutere con delle persone obiettive
e che di norma rispettano il c.d.s.
tenedo conto dei problemi pratici che s'incontrano
quando ci troviamo alla guida con la moto!
Dato che anche le forze dell'ordine si rendono
conto che tu possa fare una manovra non ammessa
dal c.d.s. significa secondo me, che ci sono dei punti
del c.d.s. non specificati!
Addirittura sono tollernti e non e' chiaro se!
Io penso che sul c.d.s non esistono tolleranze
ma delle norme precise che tutti ci dobbiamo attenere
e quindi delle regole da rispettare e non debbano esserci
degli equivoci.
Anche i guardrail ghigliottina son acqua calda ma siamo
sempre con l'acqua fredda.
Quasi tutte le cose che io esprimo so benissimo che sono
acqua calda dato che ho 51 anni e 37 anni che vado in moto
senza limiti di tempo e luogo.
Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
3171647
3171647 Inviato: 13 Dic 2007 12:46
 

fry56k7 ha scritto:
Addirittura sono tollernti e non e' chiaro se!

.................cosa? icon_eek.gif
 
3172054
3172054 Inviato: 13 Dic 2007 13:39
 

Noi siamo in questo topic come mi ricordano di S&P
e quindi desidero avanzare la prima proposta:
Cosa ne pensate, se in citta o dove e' accertato
che ci siano degli incolonnamenti di auto, segnare
con una segnaletica orizzontale a terra una corsia
preferenziale per i mezzi a due ruote, chiaramente
larga per il passaggio di una moto per volta o bici che sia,
quindi da percorrere a velocita' limitata?(no corsia bus)
Se c'e' un semaforo creare una zona delimitata
dove le moto debbano sostare in attesa del verde?
Considerazioni:
di fatto e' quello che succede normalmente,
tutti i mezzi a due ruote facendo degli slalom
pericolosi tra le auto, si portano al limite del semaforo
ostruendo il passaggio pedonale ed in oltre creano
ostacolo ai bus che devono svoltare.
Secondo il mio parere sarebbe una soluzione ai
fini della S&P in citta' dove esiste come sappiamo
la % maggiore di incidenti.
Ciao tutti i MOTOCICLISTI!
 
3172723
3172723 Inviato: 13 Dic 2007 15:19
 

Richiederebbe un investimento spropositato, una riduzione degli spazi, inoltre dovrebbe essere fatto per entrambe le direzioni di marcia. Se lo fai sulla destra, la limitata dimensione della corsia verrebbe sicuramente utilizzata da automobili e altri, mentre facendolo sulla sinistra si aumenta il pericolo di frontali tra mezzi a due ruote.

Se invece ci proponessimo di insegnare ai motociclisti che anche loro, ai semafori, POSSONO aspettare se vogliono? Che non è obbligatorio superare dove non si riesce?

P.S. - il 70% degli incidenti in città avvengono per violazione delle regole di precedenza, perché non agire su questo prima?
 
3174214
3174214 Inviato: 13 Dic 2007 17:55
 

fry56k7 ha scritto:
X bigsen
Io desidero discutere con delle persone obiettive
e che di norma rispettano il c.d.s.
tenedo conto dei problemi pratici che s'incontrano
quando ci troviamo alla guida con la moto!
Dato che anche le forze dell'ordine si rendono
conto che tu possa fare una manovra non ammessa
dal c.d.s. significa secondo me, che ci sono dei punti
del c.d.s. non specificati!
Addirittura sono tollernti e non e' chiaro se!
Io penso che sul c.d.s non esistono tolleranze
ma delle norme precise che tutti ci dobbiamo attenere
e quindi delle regole da rispettare e non debbano esserci
degli equivoci.
Anche i guardrail ghigliottina son acqua calda ma siamo
sempre con l'acqua fredda.
Quasi tutte le cose che io esprimo so benissimo che sono
acqua calda dato che ho 51 anni e 37 anni che vado in moto
senza limiti di tempo e luogo.
Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!


Dici cose giuste,ma ci sono un paio di passaggi che mi lasciano perplesso,come quello dove dici che desideri discutere con persone obiettive e che di norma rispettino il CDS,questa mi sembra una bella frase fatta apposta come scusa per potermi ignorare,dai miei post ho sempre avuto l'impressione di esser obiettivo(se ho sbagliato correggetemi pure)dato che riconosco che il CDS E' una legge e in quanto tale la si dovrebbe rispettare,affermando poi che vuoi discutere con gente che di norma la rispetta può esser male interpretata,visto che per MIA stessa ammissione(sono cinico,non ipocrita)stò sempre un pò sopra le righe,ma con una simile frase è come se tu volessi escludere chiunque per qualsiasi motivo(incoscienza,ignoranza,scelta personale,distrazione)da un confronto con le tue parole,mi spiace,ma probabilmente il 95% delle persone che posta i loro peccatucci li fanno,che sia un eccesso di velocità o un divieto di sosta per citare i due estremi,per non considerare poi che IO ho sempre affermato che mi sono preso sempre la responsabilità delle mie infrazioni e non mi pare che per questo io debba esser escluso da un confronto,semplicemente finchè avrò da dire qualcosa lo farò,quando non avrò nulla da dire rimarrò in silenzio.

Affermi che le FdO siano molto tolleranti,ma il motivo è presto spiegato,portano una divisa ma sono persone come noi,la loro tolleranza è data dal fatto che primo sanno che le persone anche quelle oneste a volte sgarrano,come lo fanno loro,secondo le norme del CDS NON sono affatto chiare,certi vi sono alcune norme che sono cristalline,ma la maggior parte SONO interpretabili e ciò mette in difficoltà le FdO che a volte non sanno nemmeno loro se un comportamento è sanzionabile o meno,o meglio,sanno che posono far la multa ma per l'interpretabilità(si dice così?)della norma un giudice potrebbe annullarla,il ligio la eleva in ogni caso,il menfreghista lascia correre,mentre quello di buonsenso ferma,valuta la persona e se è il caso multa o lascia andare,tutto perchè il CDS è pieno di codici e cavilli,questo è tra i motivi della tolleranza che viene applicata.

Giusto perchè tu lo sappia il CDS ha dato normative per il 99,9% della circolazione,sono mosche bianche i casi non regolamentati e che comunque possono ricadere in altri casi,quindi nulla è stato trascurato,proprio per questo si è creata la situazione attuale.

Un esempio?i dossi artificiale dopo la loro creazione sono stati regolamentati,dato che il 90% di essi è diventato fuorilegge li hanno trasformati in passaggi pedonali rialzati,aggirando una norma cavillando su un altra,esempio emblematico della situazione attuale del CDS!
 
3175127
3175127 Inviato: 13 Dic 2007 19:34
 

Calimar ha scritto:
Richiederebbe un investimento spropositato, una riduzione degli spazi, inoltre dovrebbe essere fatto per entrambe le direzioni di marcia. Se lo fai sulla destra, la limitata dimensione della corsia verrebbe sicuramente utilizzata da automobili e altri, mentre facendolo sulla sinistra si aumenta il pericolo di frontali tra mezzi a due ruote.

Se invece ci proponessimo di insegnare ai motociclisti che anche loro, ai semafori, POSSONO aspettare se vogliono? Che non è obbligatorio superare dove non si riesce?

P.S. - il 70% degli incidenti in città avvengono per violazione delle regole di precedenza, perché non agire su questo prima?


Segnare delle striscie gialle per terra non mi sembra che
ci vogliano delle grandi cifre.
Lo spazio e' sempre lo stesso perche' la moto passa a zig e zag.
Sulla dx no ci sono gli sportelli. A sx .
Naturalmente non si puo' generalizzare ma occorre
esaminare dove e' possibile e dove non conviene con
dei sopralluoghi anche se gli assessori al traffico dei comuni
dovrebbero conoscere la situazione di fattibilita'.
In linea di massima pero', le strade cittadine sono
a senso unico o a vialoni come es TO con spartitraffico centrale
di fatto senso unico e semaforo agli incroci.
Occorre agevolare gli spostamenti a due ruote
aumentera' la sicurezza e anche gli utenti a 2 ruote.
La precedenza agli incroci e' fissata con la regola della dx
Sarebbe opportuno che il mezzo a due ruote avesse
la precedenza sia a dx che a sx. in citta' dato che e' l'utente
piu' debole che va tutelato e costringere anche i suv
a fermarsi agli incroci invece di non rispettare la precedenza
ne a dx che a sx! come noi dobbiamo fermarci
se c'e' un pedone che vuole attraversare la strada anche se non
ci sono le zebre.
E le rotonde?
Pensate esclusivamente per le auto
MICIDIALI x la moto!!!!!

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
3175359
3175359 Inviato: 13 Dic 2007 20:00
 

bigsen ha scritto:


Dici cose giuste,ma ci sono un paio di passaggi che mi lasciano perplesso,come quello dove dici che desideri discutere con persone obiettive e che di norma rispettino il CDS,questa mi sembra una bella frase fatta apposta come scusa per potermi ignorare,dai miei post ho sempre avuto l'impressione di esser obiettivo(se ho sbagliato correggetemi pure)dato che riconosco che il CDS E' una legge e in quanto tale la si dovrebbe rispettare,affermando poi che vuoi discutere con gente che di norma la rispetta può esser male interpretata,visto che per MIA stessa ammissione(sono cinico,non ipocrita)stò sempre un pò sopra le righe,ma con una simile frase è come se tu volessi escludere chiunque per qualsiasi motivo(incoscienza,ignoranza,scelta personale,distrazione)da un confronto con le tue parole,mi spiace,ma probabilmente il 95% delle persone che posta i loro peccatucci li fanno,che sia un eccesso di velocità o un divieto di sosta per citare i due estremi,per non considerare poi che IO ho sempre affermato che mi sono preso sempre la responsabilità delle mie infrazioni e non mi pare che per questo io debba esser escluso da un confronto,semplicemente finchè avrò da dire qualcosa lo farò,quando non avrò nulla da dire rimarrò in silenzio.

Affermi che le FdO siano molto tolleranti,ma il motivo è presto spiegato,portano una divisa ma sono persone come noi,la loro tolleranza è data dal fatto che primo sanno che le persone anche quelle oneste a volte sgarrano,come lo fanno loro,secondo le norme del CDS NON sono affatto chiare,certi vi sono alcune norme che sono cristalline,ma la maggior parte SONO interpretabili e ciò mette in difficoltà le FdO che a volte non sanno nemmeno loro se un comportamento è sanzionabile o meno,o meglio,sanno che posono far la multa ma per l'interpretabilità(si dice così?)della norma un giudice potrebbe annullarla,il ligio la eleva in ogni caso,il menfreghista lascia correre,mentre quello di buonsenso ferma,valuta la persona e se è il caso multa o lascia andare,tutto perchè il CDS è pieno di codici e cavilli,questo è tra i motivi della tolleranza che viene applicata.

Giusto perchè tu lo sappia il CDS ha dato normative per il 99,9% della circolazione,sono mosche bianche i casi non regolamentati e che comunque possono ricadere in altri casi,quindi nulla è stato trascurato,proprio per questo si è creata la situazione attuale.

Un esempio?i dossi artificiale dopo la loro creazione sono stati regolamentati,dato che il 90% di essi è diventato fuorilegge li hanno trasformati in passaggi pedonali rialzati,aggirando una norma cavillando su un altra,esempio emblematico della situazione attuale del CDS!


Ho scoperto il riporta!
Sono imbranato in informatica
Mi scuso se ti ho ignorato ma ti giuro non l'ho fatto apposta.
Anzi mi piace parlare con tutti per aver il parere di tutti
se sbaglio amen .
Io ci provo a dire la mia, dato che e' inutile rimarcare che sono
in......to nero per la scarsa S&P in tutto e dapertutto!
Ma si pensa solo al denaro!
Si io sono rimasto come quando avevo 20 anni
credo sempre che posso cambiare il senso di rotazione
del pianeta terra da antiorario in senso orario!
Il codice della strada e' stato fatto da uomini che
hanno IGNORATO la presenza dei motocicli sulle strade
e come dici tu non so se per ignoranza o volutamente!
Ma no per la tassa di possesso no per i velox
no per il pizzo autostrada ecc..ecc...
Io non dico di buttarlo, ma secondo me si dovrebbero
integrare delle norme fatte apposta per tutelare l'utente a 2 ruote.
E'stata messa in discussione la COSTITUZIONE guarda se non
si puo' mettere in discussione il c.d.s.?!
Ho cercato di ridimensionare i ? e !

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
3176388
3176388 Inviato: 13 Dic 2007 21:40
 

fry56k7 ha scritto:


Ho scoperto il riporta!
Sono imbranato in informatica
Mi scuso se ti ho ignorato ma ti giuro non l'ho fatto apposta.
Anzi mi piace parlare con tutti per aver il parere di tutti
se sbaglio amen .
Io ci provo a dire la mia, dato che e' inutile rimarcare che sono
in......to nero per la scarsa S&P in tutto e dapertutto!
Ma si pensa solo al denaro!
Si io sono rimasto come quando avevo 20 anni
credo sempre che posso cambiare il senso di rotazione
del pianeta terra da antiorario in senso orario!
Il codice della strada e' stato fatto da uomini che
hanno IGNORATO la presenza dei motocicli sulle strade
e come dici tu non so se per ignoranza o volutamente!
Ma no per la tassa di possesso no per i velox
no per il pizzo autostrada ecc..ecc...
Io non dico di buttarlo, ma secondo me si dovrebbero
integrare delle norme fatte apposta per tutelare l'utente a 2 ruote.
E'stata messa in discussione la COSTITUZIONE guarda se non
si puo' mettere in discussione il c.d.s.?!
Ho cercato di ridimensionare i ? e !

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!


No problem,i fraintendimenti sono all'ordine del giorno quando si discute,se non vi fossero vuol dire solo due cose...o diciamo la stessa cosa o abbiamo smesso di discutere! icon_wink.gif

Hai toccato un nervo scoperto,si rimette in discussione la costituzione,ma non molti sanno che per cambiare anche una sola virgola di questa DEVE esser fatto un referendum popolare che DEVE raggiungere il 50%+1 degli aventi diritto al voto,invece è stata cambiata con votazione del parlamento,cosa illegale.

Il CDS viene discusso dagli organi preposti ma in genere chi scrive non è competente in materia,magari potrebbe esser un mago dell'alta finanza ma non saper nemmeno come si accende l'auto(come al solito estremizzo)ed è questo uno dei problemi più grossi dell'Italia,la gente che sà il suo mestiere viene messa nel posto sbagliato con buona pace di tutti.
 
3180149
3180149 Inviato: 14 Dic 2007 13:27
 

x bigsen
Il vero problema e' proprio quello dei politici italiani!
Senza dilungarmi voglio solo precisare che, chi scrive le norme
del c.d.s. sicuramente non ha portato mai un'auto tanto che una moto!
Si e' fatto scorazzare in lungo e largo con l'auto blu con autista
A NS. SPESE!
I MOTOCICLISTI non sono carne da macello!
Non ci sono solo gli utenti a 2 ruote sporchi, brutti e cattivi,
ma anche i MOTOCICLISTI, cioe' gli appassionati di un oggetto
meraviglioso, che quando escono per farsi una passeggiata
anche se a bassa velocita' debbano morire perche' in moto!
Con la moto sappiamo tutti dato che ha' 2 ruote che si cade
ma con l'auto a bassa velocita' urti e non hai conseguenze fisiche
ma solo il mezzo che va a cozzare contro il guardrail, con la moto
se cadiamo invece siamo noi fisicamente che moriamo dissanguati!
E non c'e' ne casco, ne tuta , ne stivali , ne guanti che tengano!
E la scivolata puo' capitare a CHIUNQUE esperto e/o non esperto!
Noi di S&P dobbiamo far di tutto per spingere la F.M.I. A TUTELARE
anche i MOTOCICLISTI che usano la moto come mezzo di locomozione
e per fare mototurimo e non solo per le gare agonistiche.
Io non mi sono mai iscritto alla F.M.I. proprio per questo motivo
cioe' mi sento TRASCURATO dato che le corse mi piacciono
solo in T.V. e mi metto "IN PIEDI SUL DIVANO"!!!

Un abbraccio a te e a tutti i MOTOCICLISTI!!!!
 
3218150
3218150 Inviato: 19 Dic 2007 16:12
 

fry56k7 ha scritto:
Segnare delle striscie gialle per terra non mi sembra che ci vogliano delle grandi cifre.


Per quanti chilometri di strada?

Citazione:
Lo spazio e' sempre lo stesso perche' la moto passa a zig e zag.


Lo spazio richiesto è minimo 70-80cm per ognuna delle due corsie - totale, 1.60m. E questo è il minimo per farci passare una moto, non per la sicurezza. Le due minicorsie devono poi essere abbastanza grandi da permettere un passaggio agevole a due veicoli che si incrociano - se fai la corsia al centro, devi prevedere lo spazio per evitare che si tocchino, ergo meno di 2m (1m per corsia) non puoi fare, e probabilmente ne servono almeno 3.
Se togli i parcheggi su entrambi i lati, sulla maggior parte delle strade ce la fai....

A Bolzano non c'è neanche lo spazio per fare la corsia preferenziale per gli autobus, figurati se c'è quello per farne una per le moto. Piuttosto, aprire le preferenziali degli autobus anche ai motoveicoli lo vedo sia fattibile che proficuo: sulla circonvallazione di milano è già così, e ha snellito parecchio (l'unico problema è quando devi immetterti nel traffico normale... ti passano sopra piuttosto che farti passare).

Citazione:
Naturalmente non si puo' generalizzare ma occorre
esaminare dove e' possibile e dove non conviene con
dei sopralluoghi anche se gli assessori al traffico dei comuni
dovrebbero conoscere la situazione di fattibilita'.


Sì ma considera l'estensione del lavoro che richiede.

Citazione:
In linea di massima pero', le strade cittadine sono
a senso unico o a vialoni come es TO con spartitraffico centrale
di fatto senso unico e semaforo agli incroci.


icon_neutral.gif ma vivi in Italia tu? icon_smile.gif prendi Torino... ci sono 3 o 4 grossi viali, con 50mila ministradine. Se il tuo intervento si limita ai 3-4 grossi viali, fai ben poco. E poi a ogni incrocio devi mettere un semaforo - perché non si puo' sorpassare in prossimità di incrocio non regolato, il che esclude la presenza di corsie multiple... (altimenti sarebbe un incidente ogni ora)

Citazione:
La precedenza agli incroci e' fissata con la regola della dx
Sarebbe opportuno che il mezzo a due ruote avesse
la precedenza sia a dx che a sx.


E questo secondo te agevolerebbe il passaggio?
Se due motociclisti si incontrano a un incrocio chi ha la precedenza? Entrambi.
Gli UNICI mezzi che hanno la precedenza sia a dx che a sx sono i mezzi su rotaia e in emergenza, ed è giusto che sia così. Inoltre, se un motociclista ha precedenza anche a sinistra, sarebbe autorizzato a non concedere la precedenza a un mezzo in emergenza...

Citazione:
costringere anche i suv a fermarsi agli incroci invece di non rispettare la precedenza ne a dx che a sx!


Beh qui ovviamente siamo d'accordo. Siamo d'accordo anche sul fatto che se loro rispettano il CdS anche noi dobbiamo farlo, giusto?

Citazione:
E le rotonde? Pensate esclusivamente per le auto
MICIDIALI x la moto!!!!!


Dissento. Le rotonde SE LA GENTE SAPESSE USARLE sarebbero un ottimo modo per non rimanere mai fermi. Ne faccio una decina ogni giorno, ma non vedo questa "micidialità" - ovvio, partendo dal presupposto che tutti rispettino la precedenza...

Non è il caso di pensare di più alle conseguenze di quello che proponiamo?
E altra cosa, siamo sicuri che queste misure sarebbero necessarie, se tutti - noi e gli altri - rispettassimo le regole?
 
3220747
3220747 Inviato: 19 Dic 2007 20:38
 

Purtroppo non so usare il riporta come si deve.
Comunque cerco di rispondere alle tue osservazioni.
Per quanto riguarda le rotonde ovunque tu legga nei siti dove spiegano l'utilizzo delle rotonde sono gli stessi progettisti o di chi ha studiato il traffico nella rotonda, che danno come rovescio della medaglia propio il maggior rischio per i ciclisti e i pedoni rispetto gli incroci tradizionali.
In secondo luogo la rappresentazione animata simulata al p.c. e' in pratica solo e pura teoria, perche' in pratica le auto che sono dentro la rotonda sono continue e quindi sono 2 le cose: o non dai la precedenza e t'infili tra un'auto e quella subito dopo oppure resti fermo fino alle 04,00 del mattino quando si ritorna alla teoria.
Ecco il caos si blocca tutto non si capisce piu' niente non c'e' piu' ne verde ne rosso ne arancione esiste solo SI SALVI CHI PUO' per chi e' in moto.
E come tu ben sai minimo in caso di strusciamento e' la rottura di una gamba per noi mentre per chi sta comodamente seduto in macchina si gode lo spettacolo.
Torniamo alla corsia e non piu' corsie e' una sola sul lato sx a dx ci sono
le porte che si aprono delle auto posteggiate e poi si supera normalmente a sx.
E' vero si e' parlato di utilizzare la corsia preferenziale dei bus ed e' una ottima cosa, pero' ricordiamoci che esse sono sporche sia di OLIO sia di GASOLIO e penso che le 2 ruote vanno a terra.
In oltre gli autobus sono frequenti in citta' e l'utente a 2 ruote deve continuamente invadere la corsia tagliando la strada alle auto ed ecco che aumentano i rischi.
Oltre tutto agli incroci che si incontrano alla ns. sx gli automobilisti osservano (guardano) solo dal lato opposto del senso di marcia per vedere se c'e' il bus che occupa la corsia a lui riservata guarda caso
nel senso opposto di marcia e non si aspetta che ci sia un mezzo che sta superando le auto incolonnate.
Corsia preferenziale per i mezzi a 2 ruote:
Normalmente alle auto si affiancano in una strada tipica anche piu' di due moto, e allora perche' non si puo' ricavare 1(UNA) corsia di 80 cm dove i motocicli o le biciclette possano passare incolonnate una dietro l'altra?
Solo perche' vogliamo solo i NOSTRI FIGLI MORTI!
Si perche sono proprio i ragazzi che con gli scooter fanno zig zag, saranno magari maleducati ma sono quelli che rischiano di piu', tra le auto incolonnate non in maniera ordinata, ma ferme in maniera disordinata un paio verso dx un paio verso sx e non rispettano il c.d.s. che dice di stare PIU' A DX POSSIBILE e quindi favorire il passaggio dei mezzi a 2 ruote alla loro sx.
Al semaforo si accumulano davanti alle auto ferme decine e decine di mezzi a 2 ruote, invadendo le strisce pedonali (LE ZEBRE) ed ostacolano i bus che devono fare la manovra di svoltare verso il ns. senso di marcia.
Alla fine della corsia preferenziale per le 2 ruote si ricava un'area delimitata dove i mezzi a 2 ruote possano fermarsi sensa ostruire le zebre e la manovra di svolta dei bus arretrando la linea di fermata delle auto.
Dove farle? Dove si ritiene opportuno farle e per il tratto di strada dove
normalmente c'e' una densita' di traffico elevata, con incolonnamenti frequenti.
Come ho anche detto nelle precedenti risposte in citta' le strade sono
la maggior parte sensi unici considerando anche i viali con spartitraffico centrale, pero mi facevi osservare che si potrebbe creare una situazione di pericolo tra i motocicli in senso opposto di marcia.
In un incrocio con semaforo l' incolonnamento si crea solo dalla parte dove c'e' il rosso, quindi opposte decine di metri, una volta superato l'incrocio le 2 ruote tornano nelle corsie normali dato che si sono fermati nello spazio a loro riservato.

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!

NB: Non bisogna fare prevenzione solo con la repressione, si deve cercare
di favorire anche la marcia in sicurezza dei motocicli e si puo' fare molto.
 
3222966
3222966 Inviato: 19 Dic 2007 23:37
 

fry56k7 ha scritto:

NB: Non bisogna fare prevenzione solo con la repressione, si deve cercare
di favorire anche la marcia in sicurezza dei motocicli e si puo' fare molto.


Quoto ma la situazione la conosciamo tutti,facciamoci fare a questo punto una legge ad hoc che abolisca la circolazione dei mezzi a quattro ruote! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Mi rimane comunque oscuro il fatto per cui dovremmo godere di questo privilegio,stare in fila come tutti gli altri no?? icon_rolleyes.gif

(Stavolta ce la metto anch'io...)

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI! icon_biggrin.gif

icon_wink.gif
 
3224574
3224574 Inviato: 20 Dic 2007 12:25
 

motomatto ha scritto:


Quoto ma la situazione la conosciamo tutti,facciamoci fare a questo punto una legge ad hoc che abolisca la circolazione dei mezzi a quattro ruote! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Mi rimane comunque oscuro il fatto per cui dovremmo godere di questo privilegio,stare in fila come tutti gli altri no?? icon_rolleyes.gif

(Stavolta ce la metto anch'io...)

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI! icon_biggrin.gif

icon_wink.gif


Ti spiego come faccio io.
Fino a 30 km/h rimango incolonnato, quando la velocita' delle auto diminuisce, fino a fermarsi,se ho la possibilita'di superare metto prima la freccia a sx e passo piano piano stando attento che dall'altra parte non mi venga incontro un' altro che faccia la stessa cosa, se non ho la visuale libera di poter vedere se c'e' un altro con la moto che supera anche lui la fila in senso inverso, mi accodo e/o mi fermo dietro le auto.

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!

NB: e non mi rubare la firma. Ciao.
 
3224647
3224647 Inviato: 20 Dic 2007 12:38
 

fry56k7 ha scritto:
Per quanto riguarda le rotonde ovunque tu legga nei siti dove spiegano l'utilizzo delle rotonde sono gli stessi progettisti o di chi ha studiato il traffico nella rotonda, che danno come rovescio della medaglia propio il maggior rischio per i ciclisti e i pedoni rispetto gli incroci tradizionali.


Infatti le rotonde andrebbero utilizzate nelle strade di grande comunicazione, proprio per evitare il problema dei semafori... non a ogni incrocio cittadino come stanno facendo i geniacci icon_smile.gif

Citazione:
In secondo luogo la rappresentazione animata simulata al p.c. e' in pratica solo e pura teoria, perche' in pratica le auto che sono dentro la rotonda sono continue e quindi sono 2 le cose: o non dai la precedenza e t'infili tra un'auto e quella subito dopo oppure resti fermo fino alle 04,00 del mattino quando si ritorna alla teoria.


Beh, probabilmente viviamo in due paesi diversi. Dalle mie parti, di rotonde ne attraverso undici ogni volta che vado a lavorare in moto, e normalmente passo senza problemi. Anche in macchina, in realtà.

Citazione:
Ecco il caos si blocca tutto non si capisce piu' niente non c'e' piu' ne verde ne rosso ne arancione esiste solo SI SALVI CHI PUO' per chi e' in moto.


Come dicevo, la questione è che la gente deve imparare a usarle e a rispettare gli altri. Quando una rotonda è strapiena, la gente ti fa passare, da queste parti.

Citazione:
Torniamo alla corsia e non piu' corsie e' una sola sul lato sx a dx ci sono le porte che si aprono delle auto posteggiate e poi si supera normalmente a sx.


Una sola corsia di "sorpasso" per le moto, per entrambe le direzioni? Buon sistema per avere 80 morti al giorno. Assolutamente inaccettabile.
Inoltre, le auto posteggiate non devono aprire le porte... se la gente è incivile, la colpa non è certo del CdS!

Citazione:
E' vero si e' parlato di utilizzare la corsia preferenziale dei bus ed e' una ottima cosa, pero' ricordiamoci che esse sono sporche sia di OLIO sia di GASOLIO e penso che le 2 ruote vanno a terra.


Guarda non so dalle tue parti... ma dalle mie gli autobus non seminano olio e gasolio icon_lol.gif C'ho fatto 3 mesi andando sulla corsia preferenziale, e non sono né caduto né ho mai rischiato.

Citazione:
In oltre gli autobus sono frequenti in citta' e l'utente a 2 ruote deve continuamente invadere la corsia tagliando la strada alle auto ed ecco che aumentano i rischi.


No, l'utente che invade la corsia tagliando la strada è un utente incivile, che i rischi se li va a cercare.
Se tu vuoi una corsia preferenziale per fare quel cavolo che ti pare, allora mi dispiace, ma non sono d'accordo.

Citazione:
Normalmente alle auto si affiancano in una strada tipica anche piu' di due moto


Fammi capire, tu hai 3 moto fianco a fianco ad una auto sulle tue strade tipiche?!

Citazione:
Solo perche' vogliamo solo i NOSTRI FIGLI MORTI!


Eh beh. Fai mica il giornalista tu? Perché questo sensazionalismo da due centesimi, francamente, non invoglia a una discussione seria.

Citazione:
Si perche sono proprio i ragazzi che con gli scooter fanno zig zag, saranno magari maleducati ma sono quelli che rischiano di piu', tra le auto incolonnate non in maniera ordinata, ma ferme in maniera disordinata un paio verso dx un paio verso sx e non rispettano il c.d.s. che dice di stare PIU' A DX POSSIBILE e quindi favorire il passaggio dei mezzi a 2 ruote alla loro sx.


Ah ho capito il discorso. TUTTI GLI ALTRI devono rispettare il CdS, in modo che NOI si possa infrangerlo in tutta sicurezza.
Per altro, il CdS non dice niente del genere per gli autoveicoli. Dice che le BICICLETTE e i CICLOMOTORI devono tenere la DESTRA RIGOROSA in modo da agevolare il traffico veicolare.
Quindi qua gli unici che non rispettano il codice sono i ragazzini maleducati.. ma invece che preoccuparsi di educare i ragazzini a non mettere sé stessi in pericolo, ci ostiniamo a dare la colpa a tutto tranne che a coloro che la meritano: ovvero ragazzini e genitori.

Però dimentichi che uno che non è stato educato ad avere gli occhi aperti è a rischio SEMPRE, anche quando è sulle corsie preferenziali di sorpasso... perché mica ci andrà a 30 all'ora! Il che significa che il suo amico che parte dal marciapiede e si immette nella corsia di sorpasso attraversando 3 corsie di traffico è un pericolo imprevisto che lui non sarà in grado di valutare.
Mentre uno che educhi a stare attento e a valutare il pericolo per quello che è si metterà in sicurezza (il più possibile) anche nelle situazioni meno ottimali.

Citazione:
Alla fine della corsia preferenziale per le 2 ruote si ricava un'area delimitata dove i mezzi a 2 ruote possano fermarsi sensa ostruire le zebre e la manovra di svolta dei bus arretrando la linea di fermata delle auto.


E il risultato è che le auto la invaderanno lo stesso (tanto non rispettano neanche la linea d'arresto dei semafori) e le moto si metteranno più avanti nella stessa maniera, come hanno sempre fatto. Non servono nuove regole, è sufficiente far rispettare quelle che ci sono!

Citazione:
In un incrocio con semaforo l' incolonnamento si crea solo dalla parte dove c'e' il rosso, quindi opposte decine di metri, una volta superato l'incrocio le 2 ruote tornano nelle corsie normali dato che si sono fermati nello spazio a loro riservato.


Tu mi stai dicendo che per ovviare al fatto che i motociclisti non rispettano le regole e gli automobilisti nemmeno, dobbiamo fare nuove regole.
E' come dire che visto che gli studenti non studiano, è il caso di dargli altri libri da studiare.

Citazione:
NB: Non bisogna fare prevenzione solo con la repressione, si deve cercare di favorire anche la marcia in sicurezza dei motocicli e si puo' fare molto.


Forse è il caso di cominciare a educare tutti al rispetto delle regole, che se fossero rispettate risolverebbero nove decimi dei problemi che sollevi.
Forse è il caso di cominciare a dare la colpa a chi la merita, invece di continuare a cercare palliativi costosi e (secondo me) inutili.

Se mio figlio lo vedo fare manovre da urlo, quando rientra in casa prende due pappine e sei ore di lezione sulla sicurezza. Non un "vabbé ma è ovvio il CdS è sbagliato".
 
3224754
3224754 Inviato: 20 Dic 2007 12:53
 

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
Quoto Calimar... il problema non è il CdS, (o almeno non solo) ma le persone che dovrebbero e sottolineo DOVREBBERO rispettarlo... se tutti fossero più assennati alla guida gli incidenti diminuirebbero drasticamente...
 
3228581
3228581 Inviato: 20 Dic 2007 19:23
 

Fry, lo sai che cosa mi fa imbestialire del tuo atteggiamento?
hai scritto decine di post ed alla fine quello che emerge da una visione di insieme di tutti quanti è che NON E' MAI COLPA TUA.
Sempre di qualcun'altro, sia esso il ministero, l'automobilista, il codice della strada o chissà altro.
Sono dunque giunto ad alcune conclusioni possibili :

1) Sei un troll. Nel quale caso sei un troll fenomenale, tanto di cappello...ammiro lo stile.

2) Vivi in una realtà parallela alla mia. Io tutti questi pericoli assurdi per le rotonde, le buche e tutte le altre cose non le vedo. così come non vedo ( per fortuna) troppi fenomeni di indisciplina grave al volante o al manubrio. Bada che faccio 60.000km all'anno in auto e tutti quelli in moto, per cui sulla strada ci sto parecchio.

3) Non ne sai un granchè del codice della strada se non quello che hai sentito dire, prova ne sia che te ne esci con gioielli del tipo "non rispettano il c.d.s. che dice di stare PIU' A DX POSSIBILE e quindi favorire il passaggio dei mezzi a 2 ruote alla loro sx."

in nessuno di questi casi, un mio ulteriore intervento potrebbe portare ad una discussione costruttiva, per cui credo che non mi intrometterò più nelle tue discussioni.
Ti prego però di tenere presente ( per quello che vale) che questo non significa né che le giustifichi e meno che mai che le condivida.
Se il tuo scopo era sollecitare una reazione con i tuoi post, tuttavia, ci sei riuscito: sono decisamente adirato.
 
3228882
3228882 Inviato: 20 Dic 2007 19:55
 

su tutto il resto non mi pèermetto di intervenire. Ma su questo si:

maxegb ha scritto:

2) Vivi in una realtà parallela alla mia. Io tutti questi pericoli assurdi per le rotonde, le buche e tutte le altre cose non le vedo. così come non vedo ( per fortuna) troppi fenomeni di indisciplina grave al volante o al manubrio. Bada che faccio 60.000km all'anno in auto e tutti quelli in moto, per cui sulla strada ci sto parecchio.


Io di chilometri tra moto e auto ne faccio decisamente meno, intorno ai 30-40 mila annui, eppure spesso e volentieri mi trovo in situazioni descritte nei diversi 3d di cui parliamo. Probabilmente enfatizzerei meno le situazioni e non ricorerei a soluzioni spesso fantasiose come fry, tuttavia quando si parla di pericoli quoto in pieno le segnalazioni.
In un ciclo urbano di circa 20 km in moto oggi, sarà mper il traffico impazzito per le feste, mi sono ritrovato in molte delle situazioni qui in s&p.
dalle rotonde selvagge agli automobilisti che ignorano l'utilità della leva che sta alla sinistra del volante... (le freccie, se no si fossse capito).
dall' eccesso di zelo nel traffico di motorini e motorette (non so perchè ma a ogni semaforo trovi un motorino che crede ci sia una gara allo scattare del verde...) al comportamento che definirei selvaggio di molti automobilisti vista la totale assenza di controlli. Oggi ho visto una ambulanza non trovare spazio a un incrocio a causa di numerosi automobilisti passati col rosso.
Vivo in una ciottà di 110mila abitanti, non tantissimi. quando vado a milano e mi tocca guidare nel traffico vedo le stesse cose.
Probabilmente se vivessi in campagna me ne accorgerei di meno.

In sintesi, è indubbio che si possa criticare il modo in cui alcune problematiche sono esposte
ma i concetti li vedo difficilmente criticabili.
 
3229875
3229875 Inviato: 20 Dic 2007 21:47
 

Ho una piccola equazione...

I pericoli sono proporzionati alla densità di traffico.

Quoto calimar come al solito,noto che alcuni pericoli citati da fry65k7 sono estremamente reali,mentre altri sono derivati più dall'educazione stradale che dalla situazione in sè...non neghiamolo,il traffico al sud è atroce e quasi senza regole(rispettate),c'è molta brava gente al sud ma devo ammettere che al momento di mettersi al volante diventano vere bestie e vale anche al nord,lo dico a co sto di esser linciato perchè è un dato di fatto.

Le rotonde sono un nodo fastidioso,ma in alcuni casi necessarie(lo dico io che le odio! icon_eek.gif incredibile!)in altri superflue,si afferma che la colpa è del CDS?strano con tutti gli animali che guidano ci siano così poche vittime...se fosse il CDS non girerebbe nemeno un veicolo visto che sarebbe letale rispettarlo.

Diciamoci la verità,le regole del CDS non sono indicative,ma una legge che una persona decide arbitrariamente se rispettare o meno,ogni altra considerazione senza tener conto di questo è futile.

Ho volutamente usato termini provocatori per meglio esprimere il concetto,senza offesa per nessuno!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©