Leggi il Topic


Attaccare la presa alla batteria!!!
3121168
3121168 Inviato: 6 Dic 2007 23:02
Oggetto: Attaccare la presa alla batteria!!!
 

Salve vorrei attaccare un apparecchio luminoso ke ho alla batteria....questo è composto da una presa come quella nell'immagine coleggata direttamente col filo all'apparecchio luminoso,quindi mi basterebbe un po' di elettricità della batteria ma purtroppo non ha l'inserimento x una presa... icon_razz.gif quindi ritagliando o facendo qualcosa si può sfruttare l'energia della batteria????? icon_biggrin.gif icon_mrgreen.gif GRAZIEEEE

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3123029
3123029 Inviato: 7 Dic 2007 11:24
 

Io so ke ci vuole il trasformatore, con questa presa da casa io volevo provare a mettere le casse nello scooter, anke se poi mi sono reso conto ke kuello ke stavo facendo era 1 cazz**a,e combinato 1 casino, perkè i fili sn 3.
non ti conviene attaccargiela icon_rolleyes.gif
 
3123612
3123612 Inviato: 7 Dic 2007 12:32
 

ma sto apparecchio (carico, lampada ke ne so ke è) ke devi alimentare a ke tensione va?
 
3127022
3127022 Inviato: 7 Dic 2007 19:25
 

ti serve un inverter
 
3129451
3129451 Inviato: 8 Dic 2007 0:04
 

quello di sicuro e anke un' altra batteria di sicuro
 
3129770
3129770 Inviato: 8 Dic 2007 0:59
 

nn puoi perché la presa nn può andare a 12v oppure t metti un trasformatore
 
3130414
3130414 Inviato: 8 Dic 2007 11:04
 

un trasformatore non basta, ci vuole un inverter che sono due cose diverse. oppure se vuoi fare prima: usa il motorino come un motorino e non come albero di natale e hai già risolto il problema icon_lol.gif
 
3148653
3148653 Inviato: 10 Dic 2007 20:56
 

non è possibile niente di quello che stai dicendo la presa che hai fatto vedere alimenta il tuo apparecchio luminoso a 230 v suppongo e la batteria fa solo 12 volt comunque non puo andare non si accenderebbe neanche...
 
3148691
3148691 Inviato: 10 Dic 2007 20:59
 

berto21 ha scritto:
nn puoi perché la presa nn può andare a 12v oppure t metti un trasformatore
invece puo benissimo guarda che quello è solo un pezzo di cavo con del rame puo passare qualsisi corrente se io applico tensione pero in questo caso come ho gia spiegato non puo andare niente...potrebbe collegare quella spina ad un presa collegata alla batteria ovvero 12volt ma non otterrebbe niete l'apparecchio luminoso non si accenderebbe neanche...
 
3198446
3198446 Inviato: 17 Dic 2007 11:07
 

esistono dei trasformatori ke si usano nei camper....in poke parole puoi attaccare la spina al motorino(costano tanto comunque)...comunque a mio avviso stai facendo una boiata...apparte ke la gente penso ke ti prende per stupido, ma poi dove la metteresti questa luce?
 
3199761
3199761 Inviato: 17 Dic 2007 14:56
 

Hulioz ha scritto:
esistono dei trasformatori ke si usano nei camper....


chiamati INVERTER... che strano eh?
 
3222397
3222397 Inviato: 19 Dic 2007 22:46
 

[quote="Prometeo"#3199761]

chiamati INVERTER... che strano eh?[/quote

esatto INVERTER. e comunque un cavo qualsiasi non può portare la corrente ke vuoi te. ogni cavo è studiato per far passare la propria corrente ( seconda legge di ohm)
 
3222631
3222631 Inviato: 19 Dic 2007 23:07
 

Rambo90 ha scritto:
comunque un cavo qualsiasi non può portare la corrente ke vuoi te. ogni cavo è studiato per far passare la propria corrente ( seconda legge di ohm)


non è detto

io posso far passare anche 2 volt su fili da 220..... ed è meglio perchè la sezione è maggiore e quindi la resistenza del filo minore.


invece non bisogna far passare 220 volt su fili da 2 se no puff brucia tutto icon_smile.gif



comunque ritornando IT per far accendere le luci che sono apparecchi a 220V in alternata ti serve come detto dagli altri un Inverter, ma risulta ingombrante e la batteria si scaricherebbe presto.
quindi meglio trovare luci che funzionano a 12 volt in continua icon_wink.gif
 
3235855
3235855 Inviato: 21 Dic 2007 19:05
 

nn sono d'accordo. la seconda legge di ohm dice che: A parità di ogni altra condizione, la resistenza R di un conduttore è direttamente proporzionale alla sua lunghezza e inversamente proporzionale alla sua sezione. di certo per queste piccole differenze di spessore non c'è problema. però toricamente sarebbe corretta la mia posizione icon_biggrin.gif
 
3236065
3236065 Inviato: 21 Dic 2007 19:32
 

Rambo90 ha scritto:
nn sono d'accordo. la seconda legge di ohm dice che: A parità di ogni altra condizione, la resistenza R di un conduttore è direttamente proporzionale alla sua lunghezza e inversamente proporzionale alla sua sezione. di certo per queste piccole differenze di spessore non c'è problema.

si certo, ma più è grande la sezione del filo meno resistenza si oppone al passaggio quindi è sempre meglio avere fili più grandi possibili (tenendo fuori conto la praticità e il costo)


Citazione:
però toricamente sarebbe corretta la mia posizione icon_biggrin.gif

Citazione:
ogni cavo è studiato per far passare la propria corrente ( seconda legge di ohm)

si è studiato ma per i propri voltaggi massimi, ma nessuno vieta di farci passare piccoli voltaggi (infatti se sono marchiati c'è scritto il voltaggio massimo ammesso per essere in sicurezza).

cioè i fili hanno un limite massimo
ma non minimo per il quale non ci sono pericoli o controindicazioni

intendo dire questo icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

Forums ©