Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Faro xenon [qualcuno lo ha messo? pareri?]
3076420
3076420 Inviato: 1 Dic 2007 17:16
 

ellobo ha scritto:
per essere ogni tanto cattivo, se l'unico motivo per non montarle fosse solo il "fastidio arrecato", sulla mia prossima, spero, moto mi circonderei di fari.
Resta comunque il considerare che alcune lampade non sono omolgate e quindi sappiamo dove si va a parare.
In alternativa si possono usare delle lampadine alogene che sono del tutto simili, anche come intensità di luce bianca e non danno tutti i grattacapi delle altre. icon_rolleyes.gif


finchè non trovi qualcuno che per colpa tua resta abbagliato non vede una buca e cade in moto....

gente come te la prenderei a randellate, non ci pensate mai che forse agli altri non fa molto piacere essere abbagliati da quella luce bianca?
vi è mai capitato che una macchina proveniente dall'altra direzione con i fari xeon vi disturbi tanto la vista da non vedere più la strada? (sto parlando per viaggiare di notte). è peggio che incrociare gente con gli abbaglianti accesi... la luce bianca (o azzurrina) è molto più fastidiosa di quella gialla (colore "naturale" della luce), e crea uno scompenso nella vista che impiega qualche secondo a svanire, e in quel secondo se siete in moto, può succedervi di tutto...

se vi capita, credo che allora ci ripenserete sul montare quei fari...
se non sono omologati un motivo c'è...
 
3078109
3078109 Inviato: 1 Dic 2007 21:26
 

frankie-zzr1400 ha scritto:
Scusate, ma potreste citare la marca o il venditore delle lampade che avete installato?


guarda su ebay scrivendo "xenon moto"
 
3078410
3078410 Inviato: 1 Dic 2007 22:31
 

AndreaNSR125 ha scritto:


finchè non trovi qualcuno che per colpa tua resta abbagliato non vede una buca e cade in moto....

gente come te la prenderei a randellate, non ci pensate mai che forse agli altri non fa molto piacere essere abbagliati da quella luce bianca?
vi è mai capitato che una macchina proveniente dall'altra direzione con i fari xeon vi disturbi tanto la vista da non vedere più la strada? (sto parlando per viaggiare di notte). è peggio che incrociare gente con gli abbaglianti accesi... la luce bianca (o azzurrina) è molto più fastidiosa di quella gialla (colore "naturale" della luce), e crea uno scompenso nella vista che impiega qualche secondo a svanire, e in quel secondo se siete in moto, può succedervi di tutto...

se vi capita, credo che allora ci ripenserete sul montare quei fari...
se non sono omologati un motivo c'è...

Per la verità le luci allo xeno sono omoogate semplicemente il faro deve avare particolari caratteristiche perchè possano essere montate come per esempio avere l'inclinazioen autoregolante. comunque pesno che con una regolazione adeguata dell'inclinazione del faro il problem aabbagliamento dovrebbe praticamente scomparire icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3078427
3078427 Inviato: 1 Dic 2007 22:35
 

vice ha scritto:

Per la verità le luci allo xeno sono omoogate semplicemente il faro deve avare particolari caratteristiche perchè possano essere montate come per esempio avere l'inclinazioen autoregolante. comunque pesno che con una regolazione adeguata dell'inclinazione del faro il problem aabbagliamento dovrebbe praticamente scomparire icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif


beh, se così fosse, sarebbe bello, ma per esperienza personale, di macchine del genere ne ho viste ben poche...
in ogni caso, una cosa a cui non ci pensa mai nessuno è che la parabola del faro è costruita in modo da riflettere la luce della lampadina e puntarla in avanti, "da metà in giù" per intenderci...
naturalmente non è un proiettore e una buona parte della luce viene riflessa anche intorno.
se si vanno a montare delle luci allo xeno che fanno parecchia luce in più, anche se il grosso viene puntato correttamente, la parte che "fuoriesce" è proporzionalmente più intensa... e se mentre prima non dava fastidio, ora che è più forte, il fastidio lo dà...
 
3078487
3078487 Inviato: 1 Dic 2007 22:53
 

se può interessare. qui ci sono delle foto della mia moto con lo xenon
 
3078761
3078761 Inviato: 2 Dic 2007 0:30
 

mai provato lo xenon vero ma consiglio a tutti di cambiare la lampada di tanto in tanto perche' anche se non si brucia ha un decadimento di performance.
la soluzione piu' efficace ed economica imho sono le Philips premium. provate con strumenti di misura sono tra quelle che danno il miglior beneficio in termini di luminosita' pur costando poco ed essendo facilmente reperibili. tra una vecchia normale ed una premium la differenza si vede.
oltre a questo e' bene controllare che il fanale sia puntato correttamente.
la regola prevede che arretrando la moto di 10m l'altezza del fascio debba calare del 10%. in pratica se con la ruota contro il muro il fascio dista 80cm da terra una volta arretrati di 10m dovra' distare 72cm da terra
conviene controllare perche' la moto potrebbe essere uscita sballata o modificata dal precedentre proprietario o magari e' piu' puntata in avanti di quella di serie (forca sfilata ,ammo post. lungo......)
 
3125965
3125965 Inviato: 7 Dic 2007 16:57
 

Ho montato le Xeno sugli anabbafglianti H11 usando il kit xenolamp....
 
3240088
3240088 Inviato: 22 Dic 2007 16:01
 

salve a ttti ..........
riprendo il topic..................
qualcuno che ha montato il kit allo xenon (nel mio ccaso allo bi-xenon) puo dirmi dove desse essere collegato il commutatore?
è un filo che esce dal control box!
 
3240144
3240144 Inviato: 22 Dic 2007 16:12
 

proof79RR ha scritto:
salve a ttti ..........
riprendo il topic..................
qualcuno che ha montato il kit allo xenon (nel mio ccaso allo bi-xenon) puo dirmi dove desse essere collegato il commutatore?
è un filo che esce dal control box!


mi spiace, ma l'ho fatto montare dal meccanico Kawa...
 
3242585
3242585 Inviato: 23 Dic 2007 2:31
 

grazie lo stesso...............
comunque ho risolto erano i fili di controlllo dell'accensione ............
ho fatto un paio di tentativi ed ora funziona tutto...............
nelle feste di natale rimonto il tutto pero prima voglio provare a cambiare i led (smd) del quadro.............
 
3257148
3257148 Inviato: 26 Dic 2007 12:04
 

proof79RR ha scritto:
grazie lo stesso...............
comunque ho risolto erano i fili di controlllo dell'accensione ............
ho fatto un paio di tentativi ed ora funziona tutto...............
nelle feste di natale rimonto il tutto pero prima voglio provare a cambiare i led (smd) del quadro.............


Scusa una domanda, ho cercato un pò in giro nel Forum ma nessuno ne parla. Come hai risolto la questione del classico accendi/spegni/riaccendi del faro? Mi spiego: credo oramai che tutte le moto a partire dal 2004 in poi non abbiamo l'interruttore fari, così che alla rotazione della chiave si accendono per poi spegnersi al premere dello START e riaccendersi dopo il rilascio del pulsante.
Ho letto che questo repentiano accendi/spegni/riaccendi della lampada allo xeno non gli fa per niente bene. Cosa mi dici? Ciao e grazie.
 
3257191
3257191 Inviato: 26 Dic 2007 12:11
 

...in effetti per montare lo xenon, a mio avviso è necessario rimontare un interruttore che consenta di spegnere i fanali all'atto dell'accensione.
Sto pensando di montare anch'io lo xenon e sicuramente farò apportare questa modifica, xkè ogni volta che si accende la moto, non oso immaginare che scariche di corrente ci saltano fuori con la ballast, visto che si carica di mila watt per far funzionare la lampada. eusa_silenced.gif
 
3257327
3257327 Inviato: 26 Dic 2007 12:34
 

io ho lo xenon montato su praticamente da 1 anno, e non ho mai avuto problemi di nessun tipo, il fascio di luce all'inizio non è il massimo ma poi quando si scalda (passati qualche secondi) è impressionante.
Penso che le centraline siano fatte apposta per correggere/supportare il problema dell'accensione
 
3257564
3257564 Inviato: 26 Dic 2007 13:18
 

ctrlf9 ha scritto:
io ho lo xenon montato su praticamente da 1 anno, e non ho mai avuto problemi di nessun tipo, il fascio di luce all'inizio non è il massimo ma poi quando si scalda (passati qualche secondi) è impressionante.
Penso che le centraline siano fatte apposta per correggere/supportare il problema dell'accensione


Che sia "impressionante" è fuori dubbio. icon_mrgreen.gif
In effetti non credo che le centraline ne soffrano più di tanto, pare che sia proprio alle lampade che dia fastidio l'interruzione dell'energia subito dopo l'accensione. Tu non hai l'inerruttore fari? Usi le xeno come usavi normalmente prima le alogene?
 
3258402
3258402 Inviato: 26 Dic 2007 15:43
 

Nichi ha scritto:


Che sia "impressionante" è fuori dubbio. icon_mrgreen.gif
In effetti non credo che le centraline ne soffrano più di tanto, pare che sia proprio alle lampade che dia fastidio l'interruzione dell'energia subito dopo l'accensione. Tu non hai l'inerruttore fari? Usi le xeno come usavi normalmente prima le alogene?


io ho montato lo xenon sempre su moto che non avevano l'interruttore luci quindi,si uso lo xenon come quando avevo su le alogene
 
3258500
3258500 Inviato: 26 Dic 2007 16:01
 

Io ho due xeno h11 da 35w montate sulla zeta: giro l'interruttore in modo che lolio vada in oressione e su scaldino le luci, poi accendo la moto

nessun problema (ovviamente senza interruttore)

pensavo che facessero più luce, onestamente: prima con due 50w alogene potenziate non era male
 
3258818
3258818 Inviato: 26 Dic 2007 17:10
 

frankie-zzr1400 ha scritto:
Io ho due xeno h11 da 35w montate sulla zeta: giro l'interruttore in modo che lolio vada in oressione e su scaldino le luci, poi accendo la moto

nessun problema (ovviamente senza interruttore)

pensavo che facessero più luce, onestamente: prima con due 50w alogene potenziate non era male


Ma hai le lampadine "finte" xenon o proprio le xenon con la centralina perchè ne passa di differenza tra l'una e l'altra, io penso che al momento come intensità e fascio di luce lo xenon sia innarivabile da lampadine normali, considera anche che una alogena da 50w scalda parecchio e rischi di rovinare i fari
 
3259980
3259980 Inviato: 26 Dic 2007 21:01
 

frankie-zzr1400 ha scritto:

pensavo che facessero più luce, onestamente: prima con due 50w alogene potenziate non era male



Vai su questo sito e klicca sulle lampade, è un ottimo esempio per vedere la differenza : Link a pagina di Xenonlamp.it

P.S.
Io ho comprato proprio lì il kit e mi sembrano seri e professionali, manderò a loro il quesito.
Vediamo cosa mi rispondono.
 
3260883
3260883 Inviato: 26 Dic 2007 23:29
 

Nichi ha scritto:
frankie-zzr1400 ha scritto:

pensavo che facessero più luce, onestamente: prima con due 50w alogene potenziate non era male



Vai su questo sito e klicca sulle lampade, è un ottimo esempio per vedere la differenza : Link a pagina di Xenonlamp.it

P.S.
Io ho comprato proprio lì il kit e mi sembrano seri e professionali, manderò a loro il quesito.
Vediamo cosa mi rispondono.


ho montato due ballast xenolamp con lampade a 5.000 k.

devi considerare, però che montavo due luci di anabbaglianti da 55W ad alto rendimento, quindi la differenza per me non è enorme, se escludi la riduzione di watt utilizzati, cioè da 55W a 35W.

non ho detto che non siano efficaci su molte moto, ma devi considerare che io avevo già molta luce, circa 1.500/1.800 lumen.

adesso dovrei avere a disposizione circa 3.000 lumen, ma il guadagno luminoso non è così evidente
 
3264513
3264513 Inviato: 27 Dic 2007 15:19
 

io sto montando unno bi-xwnon da 6000°K ed è impressionante e penso di montare un interruttore bipolare sui cavi per staccaare sia la ballast che l'alimentazione della lampadina.... la moto non partivaquando l'ho provata... troppo assorbimento ...
pero puo darsi anche che sia scarica percio non va....
poi provo
 
3267017
3267017 Inviato: 27 Dic 2007 19:43
 

proof79RR ha scritto:
io sto montando unno bi-xwnon da 6000°K ed è impressionante e penso di montare un interruttore bipolare sui cavi per staccaare sia la ballast che l'alimentazione della lampadina.... la moto non partivaquando l'ho provata... troppo assorbimento ...
pero puo darsi anche che sia scarica percio non va....
poi provo

...allora proof, io ho il kit ma assurdamente non posso proprio montarlo se prima non risolvo il problema di repentino accendi/spegni/accendi (delle ns. moto) per questo aspetto che qualcuno (come te per esempio) lo monti e mi dia qualche dritta.
Insomma (detto in siculo) "iddumasti sti luci"? icon_mrgreen.gif fammi sapere.

P.S.
Un suggerimento che mi hanno dato è di mettere un relè in parallelo alla spia dell'olio in modo da avere i fari spenti quando giro la chiave del quadro (spia accesa) e i fari accesi quando la spia è spenta ciè con il motore avviato. Il problema è che io non sono molto ferrato in questo campo e non ho trovato un elettrauto che si "avventuri" icon_cry.gif

P.P.S.
Vorrei evitare di mettere un'interruttore luci a parte.
 
4005658
4005658 Inviato: 25 Mar 2008 17:58
 

Io ieri ho finito di montarlo...
sulla mia gixxer 600 k6
che dire non c'è paragone...
proverò in strada....
e al massimo se ho problemi ho le FO mi dicono qualcosa lo smonto in 10 visto che ho fatto tutto io il passaggio dei cavi, e altro... senza toccare l'impianto elettrico.
ecco il topic che avevo aperto per sbaglio.
Messaggio #4005162
 
6730159
6730159 Inviato: 12 Gen 2009 23:41
 

mah leggo di lampade h11, veramente io le ho appena comprate anche se ancora nn le monto, ma ho preso quelle che vanno montate in realtà, cioè le h4....almeno stando ai parametri del costruttore
 
6730303
6730303 Inviato: 12 Gen 2009 23:58
 

magazzino81 ha scritto:
mah leggo di lampade h11, veramente io le ho appena comprate anche se ancora nn le monto, ma ho preso quelle che vanno montate in realtà, cioè le h4....almeno stando ai parametri del costruttore


mi dispiace contraddirti, ma ogni moto ha differenti supporti

H4, H7, H11

per cui, se la tua moto monta origiali H4, allora devi comprare quelle, ma dire che le H4 sono "quelle che vanno montate in realtà" è vero solamente per la tua moto e non per le altre
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©