Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
La leggenda dell'mc2...andrà veramente così veloce?
2905978
2905978 Inviato: 9 Nov 2007 22:37
 

TheAvenger ha scritto:
veramente mi sa che resta 50 dato ke a 16 anni mi faccio il 125...LA NUOVA MITO!!!

rosikate icon_cool.gif

comunque la mia rs 50 originale fa 93...+ l'arrow dovrebbe fare quasi 100 dato che la marmitta originale fa proprio skifo e in + ha un sacco di lana vetro


io non rosico piu di tanto ho un 250 2t icon_lol.gif
 
2906030
2906030 Inviato: 9 Nov 2007 22:45
 

lascia perde
il tuo amico non ha ragione
mia cugina a l'mc2 con 80 polini testa scomponibile albero rhq shot e 17.5 e arriva a 115 120 de contachilometri.
ti ha detto una falsità
anche io te posso di che il mio phantom tutto originale fa 100 effettivi ma è impossibile se era un iniezione allora i 95 segnati li poteva fa ma quello no
 
2906147
2906147 Inviato: 9 Nov 2007 22:58
 

Io lo conoscevo uno che diceva che il suo mc2 originale faceva i 95...

all' inizio ero ingenuo e ci ho creduto...
bhè... con il mio Booster con 70DR ai miei 80 segnati era indietro di un km (grazie alla ripresa icon_smile.gif ) e agli 85 segnati non mi ha + raggiunto... dopo un pò che non lo vedevo mi sono fermato e mi sono acceso una sigaretta icon_cool.gif icon_cool.gif
 
2906270
2906270 Inviato: 9 Nov 2007 23:15
 

Jafar nn sono sicuro che solo con il Dr 70 stai davanti all'mc2 in velocità massima! hai detto bene, l'hai lasciato indietro per l'accelerazione, ma se magari tiravate ancora 1 pò, se l'mc2 era tarato bene FORSE t avrebbe ripreso, in quanto hai si un dr ma il booster è ad aria è ha i rapporti abbastanza corti. Come ti ho detto in un altra discussione, il mio extreme originale stava quasi attaccato in allungo dietro a uno zip ad aria con un 70 base, espansione e carburatore maggiorato, il tutto ben tarato (andava poco di più e avevo il vantaggio della scia, ma differenze minime, roba che il mio scooter gli stava sempre abbastanza vicino dietro anche dopo 3 km), non credo avrei problemi a superare un booster con su un 70 base, sinceramente, è un minarelli verticale, ad aria. D'altronde stracciavo da originale un typhoon di un amico con su un 70 base e nient'altro, anche in velocità massima, e non di poco. Certo certo, sarà vecchio, starato e il g.t. non si esprime al meglio senza espansione e col carburatore originale. . ma . . Attualmente con carburatore 17,5 e variatore multivar, supero senza problemi in accelerazione e ripresa diversi scooter ad aria 70 base anche con espansione, sicuramente starati voglio sperare per loro.
 
2906501
2906501 Inviato: 9 Nov 2007 23:47
 

allora secondo me è un'ottimo scooter ma non ha lo stesso blocco dell'sr e dello zip??
per ora il più veloce(originale ed a carbu) è l'sr.
per esperienza personale, posso dire che stavo davanti ad ham derapage ed rs, nel lungo è imbattibile icon_twisted.gif
 
2906562
2906562 Inviato: 9 Nov 2007 23:56
 

No, non ha lo stesso blocco dell'sr e dello zip, perchè se dici sr devo dedurre che pensi al nuovo blocco piaggio, infatti gli aprilia montano blocchi piaggio solo negli ultimi anni. Il blocco dell'mc2 è quello del primo zip sp, del primo runner, e appunto dell'mc2 e dell'extreme· Sono euro 0 o 1 (se hanno la marmitta catalitica) e sono i blocchi piaggio più prestanti che abbiano mai fatto.
Dici di aver superato l'rs in allungo col tuo sr? che modello di sr è precisamente? quando dici "sul lungo è imbattibile" ti riferisci al tuo modello di sr? bene, il blocco dell'mc2 & c. dovrebbe allungare ancora meglio, se messo bene, comunque sei sicuro che l'rs tirasse a dovere quando gli stavi davanti? avete tirato abbastanza a lungo (tipo qualche km) ? Facci sapere!
 
2906615
2906615 Inviato: 10 Nov 2007 0:06
 

ah , non avevo letto che hai 1 elaborazione soft. comunque con questi pezzi quanto ti arriva a segnare in allungo?
p.s.: sono dell'idea che un confronto tra scooter originale e moto originale NON è ad armi pari. Voi direte: "come? se sono entrambi originali?" e io rispondo: la moto è avvantaggiata per via delle marce, in quanto il sistema di cambio automatico presente negli scooter assorbe abbastanza potenza rispetto al sistema a marce delle moto, in più il pilota della moto può decidere che rapporto innestare, fino a quale regime tirare prima di cambiare marcia, inoltre ha a disposizione un'ultima marcia che risulta più lunga del rapporto di trasmissione finale di uno scooter, risultando quindi avvantaggiato in allungo e velocità massima. Per queste cose secondo me uno scontro ad armi pari sarebbe almeno: moto originale con marmitta non catalitica contro scooter originale con marmitta non catalitica e almeno un buon variatore (tipo multivar) settato alla perfezione, meglio ancora se mettiamo sia a moto che a scooter una marmitta ad espansione e sullo scooter la tariamo alla perfezione con multivar le mollette e tutto quello di cui ha bisogno.
 
2906822
2906822 Inviato: 10 Nov 2007 0:47
 

NaXter ha scritto:
allora secondo me è un'ottimo scooter ma non ha lo stesso blocco dell'sr e dello zip??
per ora il più veloce(originale ed a carbu) è l'sr.
per esperienza personale, posso dire che stavo davanti ad ham derapage ed rs, nel lungo è imbattibile icon_twisted.gif


non starai mai davanti all'rs...a meno che è stato stappato male, o ha il pignone 11...io ho l'sr del 2000 euro 1 e ti dico che a confronto degli altri scooter è molto veloce...a confronto della mia moto è lento...fai conto che la mia rs con l'arrow fa i 95 nello stesso tempo che l'sr fa gli 80...poi l'rs arriva anche a 110...l'sr mi marca sui 90 o poco più
 
2906908
2906908 Inviato: 10 Nov 2007 1:06
 

l'rs segnerà 110, ma non farà più di 90 effettivi circa
 
2906995
2906995 Inviato: 10 Nov 2007 1:42
 

GiuseppeSR ha scritto:
fidati l'mc2 corre davvero (fa i 92 effettivi) però non penso che il tuo amico ti supererà tanto facilmente

Si come no... con lo scarico originale, la centralina bloccata e diagrammi del GT originale oltre gli 85 Km/H effettivi è IMPOSSIBILE andare.
 
2907057
2907057 Inviato: 10 Nov 2007 2:06
 

POWO ha scritto:

Si come no... con lo scarico originale, la centralina bloccata e diagrammi del GT originale oltre gli 85 Km/H effettivi è IMPOSSIBILE andare.


l'mc2 non ha la centralina bloccata, ho a volte sfiorato gli 11.000 giri in discesa con rulli leggeri e marmitta simil-originale non catalitica (pensa come deve salire con una bella espansione)! ho l'extreme che ha lo stesso blocco dell'mc2 .. in ogni caso è certamente come dici tu, impossibile superare gli 85 effettivi in pianura col motore completamente originale
 
2907324
2907324 Inviato: 10 Nov 2007 10:16
 

Io non credo che un motore originale possa fare 90 tutto qui... và bene è un buon motore... ma non può certo stare davanti a una moto 50...
 
2908087
2908087 Inviato: 10 Nov 2007 14:25
 

Ovvio la moto 50 andrà sempre di piu di uno scooter(originale)!!!!
le marce garantiscono una ripresa superiore icon_wink.gif
 
2908309
2908309 Inviato: 10 Nov 2007 15:03
 

Alex992 ha scritto:
Ovvio la moto 50 andrà sempre di piu di uno scooter(originale)!!!!
le marce garantiscono una ripresa superiore icon_wink.gif

A dire il vero è il contrario. Avendo un variatore con un numero di rapporti molto vicino all'infinito, il variatore stesso si aprirà nel modo migliore accorciando od allungando il rapporto così da rimanere in prossimità del regime di coppia massima in funzione della velocità. Nella moto 50 durante l'accelerazione prima dell'espressione della coppia, perdi un po' di tempo; e proprio nei 50ini il momento di coppia dura poco o niente.

@TheAvenger: 93 Km/H segnati, non ti credere che una moto originale sia così portentosa; inoltre difficilmente arriverai ai 100 Km/H effettivi con soltanto una marmitta. In più, la lana di vetro non influenza le prestazioni, ma il rumore.
 
2909063
2909063 Inviato: 10 Nov 2007 16:51
 

POWO ha scritto:

A dire il vero è il contrario. Avendo un variatore con un numero di rapporti molto vicino all'infinito, il variatore stesso si aprirà nel modo migliore accorciando od allungando il rapporto così da rimanere in prossimità del regime di coppia massima in funzione della velocità. Nella moto 50 durante l'accelerazione prima dell'espressione della coppia, perdi un po' di tempo; e proprio nei 50ini il momento di coppia dura poco o niente.

@TheAvenger: 93 Km/H segnati, non ti credere che una moto originale sia così portentosa; inoltre difficilmente arriverai ai 100 Km/H effettivi con soltanto una marmitta. In più, la lana di vetro non influenza le prestazioni, ma il rumore.



io parlavo di uno scooter originale
es. aerox contro beta
in ripresa nn c'è storia il beta domina
in allungo sono identici
 
2909921
2909921 Inviato: 10 Nov 2007 19:21
 

GiuseppeSR ha scritto:
fidati l'mc2 corre davvero (fa i 92 effettivi) però non penso che il tuo amico ti supererà tanto facilmente

senti nn spariamo CAZZAT* perchè uno scooter 50 originale nn fara mai + di 80 effetivi, i 95 effetivi a dir tanto li faccio io con:
top nero ad aria
zx
19
filtro stage 6 a 30 gradi
variatore tpr
cinghia malossi
centralina euro 0 pacco lamellare
albero top secondo te uno scooter originale può andare come me? certamente no icon_wink.gif
 
2910078
2910078 Inviato: 10 Nov 2007 19:43
 

POWO ha scritto:

A dire il vero è il contrario. Avendo un variatore con un numero di rapporti molto vicino all'infinito, il variatore stesso si aprirà nel modo migliore accorciando od allungando il rapporto così da rimanere in prossimità del regime di coppia massima in funzione della velocità.


Hai ragione, ma i tuoi ragionamenti valgono solo se la trasmissione automatica è tarata alla perfezione! E nonostante ciò, la trasmissione automatica fa perdere sempre più potenza rispetto alla trasmissione a marce . . alla fine dei conti le moto riescono sempre a sopportare un rapporto finale più lungo rispetto agli scooter di cilindrata e potenza simili, riuscendo a spuntare allungo e velocità di punta superiori. L'accelerazione e la ripresa per le moto sono molto influenzate dal pilota . .
Proprio per questo vantaggio della moto, io sostengo che un confronto ad armi pari tra moto e scooter, dovrebbe essere tra moto originale e scooter con almeno variatore tipo multivar, e la trasmissione tarata ad hoc (rulli mollette . . ), poi siccome magari le marmitte originali hanno ognuna le proprie caratteristiche, sarebbe meglio un confronto tra moto con marmitta a espansione e scooter con variatore, marmitta a espansione, e trasmissione ben tarata sulla marmitta.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©