Leggi il Topic


Sostituzione filo della frizione Z750 - Si può fai da te?
2891273
2891273 Inviato: 8 Nov 2007 10:39
Oggetto: Sostituzione filo della frizione Z750 - Si può fai da te?
 

Ciao tutti, ho cercato l'argomento ma non ho trovato ciò che mi serve, ieri ho ritirato la moto dopo il tagliando dei 12k e mi hanno sostituito il filo della frizione originale che era sfilacciato, me ne hanno messo uno non originale e mi hanno detto di ordinarlo dalla Kawasaki e portarglielo per sostituirlo.

Siccome già il tagliando mi è costato un sacco (anche se la moto me l'hanno rimessa a nuovo, tira e suona na favola) volevo sapere se è un'operazione fattibile o se devo comunque portarla al meccanico.
 
2891440
2891440 Inviato: 8 Nov 2007 11:06
Oggetto: Re: Sostituzione filo della frizione Z750 - Si può fai da te?
 

Janka ha scritto:
Ciao tutti, ho cercato l'argomento ma non ho trovato ciò che mi serve, ieri ho ritirato la moto dopo il tagliando dei 12k e mi hanno sostituito il filo della frizione originale che era sfilacciato, me ne hanno messo uno non originale e mi hanno detto di ordinarlo dalla Kawasaki e portarglielo per sostituirlo.

Siccome già il tagliando mi è costato un sacco (anche se la moto me l'hanno rimessa a nuovo, tira e suona na favola) volevo sapere se è un'operazione fattibile o se devo comunque portarla al meccanico.


2 considerazioni:
- io avevo la Z750, ci ho fatto 18K km e il filo della frizione era perfetto. Sicuro che non ti abbiano "fregato"? Altrimenti occhio alla guida perché non è normale...
- se te l'hanno sostituito con uno temporaneo, dovrebbero sostuituirtelo loro senza farti spendere altri soldi icon_rolleyes.gif

Per il fai da te del cavo della frizione... Beh, tutto è possibile, ma ti suggerisco di fartelo fare da qualcuno che è capace... Sai, magari ti salta in una staccata icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
 
2891474
2891474 Inviato: 8 Nov 2007 11:14
 

Dei meccanici mi fido, purtroppo non so come guidava chi l'aveva prima di me, ma posso immaginare che abbia stressato molto la leva della frizione perchè la moto aveva il minimo bassissimo, intorno ai 700 giri, a basse andature faceva singhiozzare molto il motore e per non farla "scalciare" dovevi tirare la frizione. Poi messo il minimo a 1000 non ho avuto più questo problema, se chi l'aveva prima di me ha girato molto in quelle condizioni immagino che abbia strapazzato molto la leva.

Non è chiara questa cosa della sostituzione del cavo, mi hanno detto che se ne sono accorti alla fine del lavoro e che non me l'hanno messo in conto, intanto il cavo lo vado a prendere poi passo da loro a chiedere se la sostituzione me la faranno pagare o se dovrò pagarla a parte.
 
2891663
2891663 Inviato: 8 Nov 2007 11:46
 

Io metterei l'idraulica icon_biggrin.gif
 
2892989
2892989 Inviato: 8 Nov 2007 14:55
 

Sinceramente io ti consiglio di farlo fare da una persona fidata.. cioè, non è una cosetta da poco e quindi io non rischierei ecco a farmelo da solo. icon_wink.gif
 
2893171
2893171 Inviato: 8 Nov 2007 15:14
 

ma è molto facile da fare! sta tutto fuori
cia'
 
2951533
2951533 Inviato: 16 Nov 2007 0:18
 

Io al talgiando dei 24000 km l'ho dovuto cambiare il filo della frizione....ma credo sia dovuto al fatto che inizialmente x impennare usavo molto la frizione e si sia danneggiato il filo!!!
Il mio mecca dice che era arrugginito dentro..e che propbabilmente si è consumata la guaina in gomma esterna ed è entrata un po di acqua!! icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©