Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Suzuki Burgman 125 k7 [problemi frizione?]
2851676
2851676 Inviato: 2 Nov 2007 23:57
 

eusa_wall.gif aiutoo!!!
 
2852144
2852144 Inviato: 3 Nov 2007 3:03
 

Fattela cambiare fino a farli esaurire icon_biggrin.gif sperando che andrà meglio ... se no sarai costretto a metterci un'altra frizione come la Malossi o Polini come ti dicevo
 
2852147
2852147 Inviato: 3 Nov 2007 3:05
 

Pol_nrg ha scritto:
Fattela cambiare fino a farli esaurire icon_biggrin.gif sperando che andrà meglio ... se no sarai costretto a metterci un'altra frizione come la Malossi o Polini come ti dicevo


Magari allora saranno loro a sostituirtela con una non originale per esaurimento nervoso :p
 
2852153
2852153 Inviato: 3 Nov 2007 3:08
 

lightouch ha scritto:


Magari allora saranno loro a sostituirtela con una non originale per esaurimento nervoso :p

Sì, alla fine io credo proprio di sì, ma la faranno per forza pagare perchè non può rientrare in garanzia un pezzo differente da quelli originali Suzuki...
 
2852160
2852160 Inviato: 3 Nov 2007 3:14
 

Pol_nrg ha scritto:

Sì, alla fine io credo proprio di sì, ma la faranno per forza pagare perchè non può rientrare in garanzia un pezzo differente da quelli originali Suzuki...


Mah.. non saprei. Tutto dipende da meccanico che hai di fronte, perche come ho scritto nel precedente post: le ore di lavoro che prestano per ripararti la frizione Suzuki, non gli sono pagate, per cui gli costa di meno cambiartela con una frizione diversa sulla quale c'è ugualmente una garanzia, anche se di un'altra casa. Resta il fatto che se il loro costo orario (ipotesi) è 25€/h e gli servono 90m minuti ogni volta se non di piu... una frizione a loro costa 30€, ed ecco che se gia ci vai due volte a fartela sistemare, loro ti avrebbero montato allo stesso costo (per loro) una frizione diversa. In questo modo loro non ti rivedono piu, e con le ore che non usano per te, riparano altri motori, essendo regolarmente pagati. Penso che sia una soluzione intelligente.. tutto sta –come detto prima– a quanto sia furbo il meccanico che hai di fronte!
 
2852552
2852552 Inviato: 3 Nov 2007 11:13
 

Ragazzi la cosa che mi preokupa e che il problema non è che sia cosi uffuciale come quello del 400 e non ci sono (almeno in rete) grandissime lamentele che anno fatto muovere la casa a risolvere il problema e a modificare il pezzo in kuestione come per il "fratello maggiore"... almeno io non sono granchè informato ma forse perche e il numero dei pezzi venduti e maggiore (anche come costo)del 400 che del 125/200...
Poi se non e cosi e i 125/200 sono in maggior numero... meglio almeno si capisce che non è un problema cronico e prima o poi si dovrebbe risolvere.

comunque a voi risulta che ci sono frizioni di altre marche??? ho provato a cerca ma non ho trovato nulla...
 
2853441
2853441 Inviato: 3 Nov 2007 13:27
 

Fabris ha scritto:
comunque a voi risulta che ci sono frizioni di altre marche??? ho provato a cerca ma non ho trovato nulla...

Effettivamente, sul sito Malossi per esempio per il Burgman 125 k7 ci sono solo mollette per frizione originale, variatore e rulli da 10 gr... mmmhhh... però magari non è aggiornato il catalogo lì...
 
2857407
2857407 Inviato: 4 Nov 2007 0:28
 

ma il vostro problema alla frizione è quel leggero fischio che si sente in partenza oppure è qualcosa di più serio? perchè io per ora ho solo un leggero rumore appena parto ma poi finisce lì...
 
2857732
2857732 Inviato: 4 Nov 2007 2:50
 

Agility46 per ora nel mio caso c'è solo il fischio/cigolio o come dicono in giro i "si sentono i piccioni"... ma io per ora ho solo fatto poco piu di 200Km... kuindi non faccio molto testo...

Di quanto ho capito per esempio l'amico AleX-max ha rilevato problemi più gravi come la mancanza di ripresa in accelerazione con tempi morti sul cigolio, che è abbastanza rischioso nel traffico...

Ma Agility46 quanti km hai sul tuo Burgy?

Tanto per raffrontare le varie situazioni...
Come dice il detto "Più si è meglio è!" icon_biggrin.gif

Ciao
 
2857946
2857946 Inviato: 4 Nov 2007 10:37
 

Fabris ha scritto:
Ma Agility46 quanti km hai sul tuo Burgy?


sono arrivato a 767 icon_wink.gif
 
2877497
2877497 Inviato: 6 Nov 2007 18:20
 

ormai ho quasi finito il rodaggio e quindi ho deciso di ordinare la 4Road... non solo per aumentare le prestazioni ma anche per renderlo + rumoroso...adesso sembra uno scooter elettrico...comunque secondo voi come andrà? camminerà di + ? icon_biggrin.gif
Ciao
 
2883118
2883118 Inviato: 7 Nov 2007 12:09
 

Effettivamente il rumore sembra di uno scutterino 50...
Ma in che cosa si guadagna a mettergli la 4Road,scusate la mia ignoranza in materia icon_redface.gif . E poi la garanzia non decade?

Comunque ragazzi dopo che sono andato in officina e me l'hanno sgasato un po da fermo per verificare il cigolio per 2 giorni il pigolio nn si è sentito. Oggi invece e ricominciato leggermente ma meno del solito...

Ma non è che deve essere maltrattato il nostro Bury???

Io alla guida sono molto tranquillo (anche troppo...) non sgaso mai piu del necessario e fino ad ora non ho mai superato i 50-60 Km/l anche per il rodaggio...
Pensandoci quando me l'hanno dato mi avevano consigliato(se nn ricordo male)per il rodaggio, di fare accelerazioni abbastanza energiche e di non tenere il motore per molto tempo alla stessa velocità.

Cosa ne pensate?

Grazie
 
2883369
2883369 Inviato: 7 Nov 2007 12:44
 

la garanzia non decade basta che quando fai a fare il tagliando lo scooter è originale.. icon_biggrin.gif la 4Road teoricamente dovrebbe dare un po di allungo in + e migliorare l'accelerazione.. comunque secondo me il rodaggio lo stai facendo a una velocità troppo bassa vai almeno a 70-80...
 
2885388
2885388 Inviato: 7 Nov 2007 16:14
 

Ok grazie del consiglio... l icon_wink.gif
 
2885836
2885836 Inviato: 7 Nov 2007 16:50
 

Fabris ha scritto:
Effettivamente il rumore sembra di uno scutterino 50...
Ma in che cosa si guadagna a mettergli la 4Road,scusate la mia ignoranza in materia icon_redface.gif . E poi la garanzia non decade?

Comunque ragazzi dopo che sono andato in officina e me l'hanno sgasato un po da fermo per verificare il cigolio per 2 giorni il pigolio nn si è sentito. Oggi invece e ricominciato leggermente ma meno del solito...

Ma non è che deve essere maltrattato il nostro Bury???

Io alla guida sono molto tranquillo (anche troppo...) non sgaso mai piu del necessario e fino ad ora non ho mai superato i 50-60 Km/l anche per il rodaggio...
Pensandoci quando me l'hanno dato mi avevano consigliato(se nn ricordo male)per il rodaggio, di fare accelerazioni abbastanza energiche e di non tenere il motore per molto tempo alla stessa velocità.

Cosa ne pensate?

Grazie


Da fermi è normale che il rumore non si senta...non c'è l'attrito della ruota sul terreno e quindi la frizione non cigola....anche il mio burghy che fà un rumore infernale in partenza se lo si mette sul cavalletto e si accellera non produce alcun fischio.... icon_wink.gif
 
2888280
2888280 Inviato: 7 Nov 2007 20:40
 

Ciao AleX-max

per "sgasato un po da fermo" intendevo giù dal cavalletto con ruota a terra e freni ben serrati... e facendolo andare su di giri.
Non sono molto esperto ma penso che in questa condizione la frizione viene messa sotto sforzo al massimo...

Ciao
 
2890028
2890028 Inviato: 7 Nov 2007 23:22
 

Ho provato a fare come dici tu prima di andare in palestra oggi pomeriggio....così facendo lo stridio non si sente... però appena partito si è ripresentato....mi sà che l'effetto da fermo o in movimento sia leggermente diverso... icon_wink.gif
 
2898735
2898735 Inviato: 9 Nov 2007 0:48
 

Ragazzi un consiglio

piano piano stiamo entrando nel periodo freddo ultimamente comincio a sentire freschino a causa del piccolo parabrezza di serie...
Oltre a quello originale suzuki ho visto che c'è quello della givi e poi della biondi...

Voi quale mi consigliate?

Grazie
 
2906726
2906726 Inviato: 10 Nov 2007 0:24
 

la givi ne ha 2 e la biondi solo 1 alla fine sono quasi tutti uguali tranne il secondo modello della givi che è un pò + piccolo...ma penso che quest'ultimo sia meglio perchè gli altri sono troppo grossi e alla fine fanno da "vela" che oltre a toglierti velocità di punta ti fanno ondeggiare anche lo scooter a velocità elevate...
 
2946517
2946517 Inviato: 15 Nov 2007 17:05
 

avete visto.. ora sul K8 hanno messo il parabrezza maggiorato di serie... e pensare che come optional se lo facevano pagare un botto... poi hanno portato anche un nuovo colore: il nero... che c'era solo in spagna...
 
3273559
3273559 Inviato: 28 Dic 2007 16:19
 

ragazzi io ho il mio burg dal 6 dicembre e ho percorso 730 km...quel fastidioso rumore è presente anche nel mio scooter...i consumi sono un tantino bassi ma pensavo perkè il motore era nuovo e quindi consumava di più...è la frizione icon_mad.gif ...possibile che una casa come la suzuki che produce moto per la moto gp possano sgarrare in queste piccolezze?io ho comprato il mio motore alla bellezza di 3.500 euro e non l'ho comprato per poi metterci na frizione di ricambio della polini! icon_evil.gif icon_evil.gif


Per quanto riguarda il rodaggio?che velocità tengo?c'è qualcuno che ha finito il rodaggio e sa l'effettiva velocità?è possibile che devo fare 2 tagliandi il primo a metà acceleratore fino a800 e il secondo per 3/4 di acceleratore fino a 1600km? e soprattutto sta c***o di frizione mi sta rovinando il rodaggio per poi trovarmi una merdina che mi fa 100? io sono rimasto di m***a dalla qualità suzuki..si ok il motore le rifiniture e come si comporta in strada sono perfette...ma questa frizione è assurda...e più assurdo è il comportamento dei meccanici che se ne infischiano...help me... icon_cry.gif icon_cry.gif
 
3275722
3275722 Inviato: 28 Dic 2007 21:38
 

calcola ke è un difetto congenito dei burgman,puoi cambiare frizione ma dopo un pò ti succederà di nuovo
 
3276385
3276385 Inviato: 28 Dic 2007 22:49
 

JACK89 ha scritto:
calcola ke è un difetto congenito dei burgman,puoi cambiare frizione ma dopo un pò ti succederà di nuovo
hahahahahah...scooter sfigato......
 
3277355
3277355 Inviato: 29 Dic 2007 0:53
 

solo che mi incazzo come una belva!cioè io tutti quelli che conosco e ch hanno il beverly e sono tanti, rimangono categoricamente a piedi per la batteria che si scarica perkè fa cagare...posso capirlo perkè è la piaggio..ma posso credere che la suzuki sbagli in questo modo?magari non è tagliata per fare scooter -.-
 
3277480
3277480 Inviato: 29 Dic 2007 1:10
 

una cosa ha fatto bene sul seerio la Suzuki....la Busa....oltre 300km/h non sono da tutti anche le GSXCr non sono male...ma la Busa è un vero e proprio mito!
 
3280181
3280181 Inviato: 29 Dic 2007 15:27
 

la frizione sul mio non da nessun problema oltre al rumorino... l'altro giorno quando ho smontato il carter per mettere i rulli della 4road ho visto che sia la campana che la frizione stavano messe benissimo...
 
5382329
5382329 Inviato: 15 Ago 2008 19:15
 

ciao a tutti io sono nuovo, sono appena registrato
e ho fatto 14 mila km e dovo dire che la frizione nn ha mai dato problemi icon_biggrin.gif [/i][/b]
 
6421544
6421544 Inviato: 28 Nov 2008 16:07
 

regà è passato un anno da quando è stato aperto il topic. ma ora con il modello nuovo hanno risolto questo problema o no? perchè forse mi faccio il 125 e il burgman non mi dispaicerebbe (è na poltrona con un motore xD), però se ha tutti questi problemi lascio perdere.

vorrei lasciar perdere l'sh, perchè a roma è molto rubato e io non ho garage icon_rolleyes.gif
 
6425627
6425627 Inviato: 28 Nov 2008 22:19
 

non ti fare il burgman..è pesantissimo e nel traffico non ti ci muovi..te lo dice uno che dopo 3 mesi se lo è dato via..
come motore andava bene..non dava problemi..solo un leggero cigolio in partenza da parte della frizione..spero che abbiano risolto..
con la 4road faceva 125km/h in pianura.. icon_wink.gif
 
6425683
6425683 Inviato: 28 Nov 2008 22:24
 

Nitronori91 ha scritto:
non ti fare il burgman..è pesantissimo e nel traffico non ti ci muovi..te lo dice uno che dopo 3 mesi se lo è dato via..
come motore andava bene..non dava problemi..solo un leggero cigolio in partenza da parte della frizione..spero che abbiano risolto..
con la 4road faceva 125km/h in pianura.. icon_wink.gif


che mi consigli allora? SH?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©