Leggi il Topic


danni dovuti a smagrimento con scarico aperto
2775129
2775129 Inviato: 23 Ott 2007 21:27
Oggetto: danni dovuti a smagrimento con scarico aperto
 

ciao a tutti, ho dato un'occhiata ai vari forum e qualcosina inerente a questo argomento l'ho trovato ma vorrei cercare di fare più chiarezza. io sono un felice possessore di una zeta mille del 2005 su cui ho montato degli scarichi gpr in titanio 4-2-2 e non ho montato il db-killer... mi piacciono molto, soprattutto per il sound un po' cupo che emettono, per il risparmio di peso e perchè ai bassi la moto tira di più. ho già fatto svariati kilometri ed è sempre andato tutto alla meraviglia. pochi giorni fa, sono andato dal mio concessionario a fare due chiacchere e mi ha fatto vedere una zetona come la mia, con due bei scarichi aftermarket....mi disse di guardare la parte sinistra del motore e mi diede una pila... orrore !!! la prima biella a sinistra aveva completamente distrutto il corpo motore in alluminio...si vedeva il motre dentro..una cosa incredibile!! io chiesi allora cosa poteva aver causato tutto ciò e lui mi disse che molto probabilmente ( dato che non l'aveva ancora smontata e probabilmente non lo farà) lo smagrimento della miscela dovuta all'uso di scarichi aperti, aveva causato un surriscaldamento eccessivo del cilindro. il pistone si sarebbe allora grippato, la biella strappata dallo stesso e lo stelo, libero di ruotare allo stato brado avrebbe aperto la breccia durante la rotazione... moto con 14000 km da buttare !!! io quindi chiedevo un consiglio a chi se ne intende o comunque usa scarichi aftermarket. la mia esperienza vuole che i terminali facciano un bello scoppio in rilascio solo quando però si fanno dei tratti tirati intorno ai 10000 rpm e poi si sfrutta il freno motore...cosa che mi succede spesso in quanto sono sempre in motagna... icon_cool.gif e ho sentito in giro che questi scoppi potrebbero essere segno di miscela magra..e soprattutto che gli scoppi, bene non fanno al motore. io ho guardato i raccordi degli scarichi e hanno un bel colore nero proprio come se la miscela fosse grassa. non ho centralina modificata ... devo preoccuparmi ??? un salutone e ringrazio in anticipo icon_wink.gif
 
2775277
2775277 Inviato: 23 Ott 2007 21:41
 

Ciao myke cosa mi combini sai non mi ero accorto durante l'ultimo giro che avevi gli scarichi non originali,fa niente comunque sappi che se metti uno scarico piu aperto hai bisogno di carburare con la centralina una miscela piu grassa,spero che poi tu non hai sotto anche un filtro d'aria piu aperto senno rischi il motore senza una centralina aggiuntiva con gravi danni al motore.Leggi qua cosa ho trovato con la chiave cerca;




Come ottimizzare le prestazioni, interventi e consigli
Scritto da blackbaron - Pubblicato Domenica 13 maggio 2007 @ 21:56:29 CEST
Descrizione degli interventi più semplici e frequenti per il miglioramento delle prestazioni del motore ed effetti collegati ad essi

Molti di noi si chiedono quali sono gli interventi validi, per far sì di guadagnare ed ottimizzare le prestazioni del nostro motore.

In questi casi non è sufficiente sostituire il solo terminale o il filtro aria con uno più permeabile, ma è necessario seguire una serie di modifiche che insieme permettono di armonizzare ed ottimizzare la messa a punto del motore, riuscendo a guadagnare qualche cavallo migliorando anche in termini di accelerazione e progressione. A tal fine in genere si va ad iniziare con la sostituzione del terminale, che va accompagnata dalla sostituzione del filtro aria (tipo K&N o BMC) ma questa accoppiata poiché va ad incidere variando le doti respiratorie del motore, influirà negativamente alterando il valore del rapporto stechiometrico, influenzando significativamente tale rapporto e smagrendo non indifferentemente la miscela. Per ciò si rende necessario l'adeguamento della carburazione, mediante il montaggio di un kit dynojet stage 1, riportando in equilibrio perfezionando e riequilibrando il valore del rapporto suddetto (il tutto riferito per moto con impianto di alimentazione a batteria di carburatori).

Alle modifiche sopra citate che in genere vengono proposte (filtro aria, rotore di anticipo regolabile, e scarico) aggiungerei che tali argomenti devono essere presi in considerazione ed affrontati con la massima attenzione e precauzione, evitando di considerarle come semplici, in quanto a causa dei loro effetti, diversi parametri di fondamentale importanza non trovandosi più in condizioni di perfetto equilibrio, possono far compromettere ed accorciare la vita al nostro motore ed arrecare gravi danni, pertanto non è consigliabile compiere modifiche con leggerezza.

Le modifiche al filtro aria, e lo scarico, anche se singolarmente eseguite, richiederebbero un intervento di ricarburazione (in genere considerato trascurabile e non eseguito da nessuno). Riassumiamo in breve i motivi per cui tali interventi fanno sì che vari l'equilibrio della carburazione:

Il filtro aria con proprietà di permeabilità maggiori (l'elemento filtrante oppone meno resistenza al passaggio dell' aria) permette maggior afflusso dell' aria in aspirazione.
La modifica allo scarico permette un più rapido deflusso dei gas con un maggior svuotamento della camera di combustione, quindi in aspirazione, essendoci meno gas residui nella camera di combustione avremo una maggior quantità di aria aspirata.
Questi fattori fanno si che il motore giri con una miscela più magra, cioè più povera di benzina ma nel contempo dobbiamo considerare che la miscela più magra avendo tempi di combustione più lenti, avrà come effetto l’innalzamento della temperatura di combustione ed il relativo surriscaldamento del motore. La conseguenza che deriva da una temperatura di combustione elevata, avrà conseguenze rilevanti provocando seri danni al motore, tra cui la foratura dei pistoni o grippaggi, pertanto in questi casi bisogna ripristinare il rapporto miscela aria-benzina (ricarburare), per evitare quanto descritto
 
2778520
2778520 Inviato: 24 Ott 2007 12:01
 

ciao mitico coby... avevo letto questo articoletto
io ho solo i terminali, no filtro, no collettori ... sono stato oggi a sentire da un ragazzo che fa le preparazioni e i settaggi per le centraline e mi ha detto che se nel punto di raccordo tra il collettore dello scarico e l'impianto originale di tubi di scarico ho dei residui belli neri, in teoria vuol dire che la miscela non è magra... un campanello d'allarme dovrebbe essere quando questi depositi dovuti alla combustione diventano colore tendente al bianco... il mio impianto di scarico è bello nero sia alla fine del silenziatore, che nel raccordo quindi sono già più tranquillo. comunque anche lui mi ha detto che per fare un bel lavoro dovrei comprare una centralina e carburare sul banco prova ... per la modica cifra di 500 euro!!!! icon_eek.gif dato che l'originale non ci si riesce a risettarla... icon_sad.gif
mmmmm dilemma!!! i botti che fanno i terminali mi piacciono molto ma se stò rischiando di pregiudicare le valvole o il motore....
adesso prendo l'inverno per pensarci un po' .... e comunque ho sempre gli originali icon_razz.gif
il mio dubbio rimane comunque questo: se io ricarburo la zetona con gli scarichi aperti, questi ciocchi andranno a sparire o sono una caratteristica intrinseca degli scarichi aftermerket??? perchè se decido di mettere la centralina e poi la cosa continua vuol dire che sono poi cose normali a questo punto ... mah icon_rolleyes.gif
 
2780000
2780000 Inviato: 24 Ott 2007 14:38
 

Non entra in testa il concetto che la moto con qualsiasi cambiamento( riguardante le prestazioni) es. scarico e filtro aria va rimappata al banco con una buona centralina!!Altrimenti si creano solo danni al motore!!!

Se si volesse lavorare su l'incremento di prestazioni e buon rendimento di tutti gli organi del motore questa è l'unica strada!
Anche il tagliando se fatto regolarmente e con buoni olii motore si garantisce + affidabilità e fluidità di percorrenza!
 
2780686
2780686 Inviato: 24 Ott 2007 15:33
 

David, mi affidoa te che sei uno super e agli altri ragazzi del team z1000. Io vorrei cambiare lo scarico all mia Hornet senza cambiare filtro e tenerlo senza db-killer, dovrei per forza fagli fare un risettagio per l'eventuale smagrimento della miscela anche se la moto è a iniezione e ciò è comandato dalla centralina?
 
2781033
2781033 Inviato: 24 Ott 2007 16:09
 

david ha scritto:
Non entra in testa il concetto che la moto con qualsiasi cambiamento( riguardante le prestazioni) es. scarico e filtro aria va rimappata al banco con una buona centralina!!Altrimenti si creano solo danni al motore!!!


Su questo mi sento di dissentire...... icon_wink.gif icon_wink.gif La z1000 di cui sopra è dotata di iniezione elettronica e quindi la carburazione è settata con un controllo di tipo retroattivo ad anello, quindi in ogni caso il rapporto stechiometrico viene mantenuto vicino al valore ottimale .....indi per cui niente danni al motore!!
Il settaggio della mappatura di base è più che adeguato per garantire l'incolumità del motore; ciò però non vuol dire che si riesca a sfruttare la maggiore velocità delle onde di pressione e il maggior riempimento possibile.... e per tale motivo si interviene sulla mappatura installando le powercommander ( la eprom originale è inviolabile e annegata nella resina).
Ad occhio con la mappatura originale si arriva a sfruttare l'incremento max di un 40-50% delle prestazioni che si potrebbero raggiungere adeguando l'anticipo di accensione e la mappatura di iniezione.... dal punto di vista prestazionale è dannatamente logico mappare perchè non ha senso montare uno scarico e un filtro più aperti e poi non sfruttare le loro potenzialità!! Magari facendolo anche in un secondo tempo visto i costi delle powercommander....
Dal punto di vista dell'incolumità del motore invece la mappatura non è indispensabile e sicuramente non si arriva ad avere una biella che sfonda il carter motore come indicato nel primo post ; danni del genere si verificano su un motore per due principali motivi.... cioè assemblaggio errato dei componenti ( dalla fabbrica o dal preparatore) oppure incrementi di potenza tali da mettere in crisi il componente meccanico (quindi di un buon 30%.....impensabile con un semplice scarico+filtro) considerando sempre che quest'ultimo sia perfetto e non difettoso d'origine.
Mica è cosi facile sbiellare una z1000.... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif .... è un gran motore robusto e resistente !!!

I "botti" allo scarico non sono necessariamente indice di carburazione magra ma probabilmente che le onde di pressione non vengono bene sfruttate e quindi parte del combustibile sfugge al ciclo completo.
Solitamente quando si mappa si tende a mantenere una carburazione leggeremente più grassa in modo da abbassare anche le temperature in camera di combustione quindi non è escluso che spariscano.... icon_wink.gif ..... sicuramente si inquina di più ma si hanno più prestazioni.... 0509_doppio_ok.gif
 
2781075
2781075 Inviato: 24 Ott 2007 16:13
 

david ha scritto:
Non entra in testa il concetto che la moto con qualsiasi cambiamento( riguardante le prestazioni) es. scarico e filtro aria va rimappata al banco con una buona centralina!!Altrimenti si creano solo danni al motore!!!

Se si volesse lavorare su l'incremento di prestazioni e buon rendimento di tutti gli organi del motore questa è l'unica strada!
Anche il tagliando se fatto regolarmente e con buoni olii motore si garantisce + affidabilità e fluidità di percorrenza!


Quoto alla grande....!!! Myke io ho una moto uguale alla tua (Z1000 '05 nera), ed ho fatto un intervento che comprende:

  • coppia di terminali LeoVince (accorciati -11 cm) ovali in alluminio
  • filtro aria K&N
  • centralina Power Commander III

    Il tutto è stato accuratamente tarato al banco prova, per ottimizzare le prestazioni e carburare esattamente la moto. Ti assicuro che va veramente bene, e si sente anche un notevole incremento di potenza (il banco ha emesso il verdetto di 124,92 cv alla ruota)

    icon_cool.gif
  •  
    2781496
    2781496 Inviato: 24 Ott 2007 16:54
     

    NikoSM660 ha scritto:


    Quoto alla grande....!!! Myke io ho una moto uguale alla tua (Z1000 '05 nera), ed ho fatto un intervento che comprende:

  • coppia di terminali LeoVince (accorciati -11 cm) ovali in alluminio
  • filtro aria K&N
  • centralina Power Commander III

    Il tutto è stato accuratamente tarato al banco prova, per ottimizzare le prestazioni e carburare esattamente la moto. Ti assicuro che va veramente bene, e si sente anche un notevole incremento di potenza (il banco ha emesso il verdetto di 124,92 cv alla ruota)

    icon_cool.gif



  • icon_wink.gif
     
    2781669
    2781669 Inviato: 24 Ott 2007 17:10
     

    myke ha scritto:
    ciao mitico coby... avevo letto questo articoletto
    io ho solo i terminali, no filtro, no collettori ... sono stato oggi a sentire da un ragazzo che fa le preparazioni e i settaggi per le centraline e mi ha detto che se nel punto di raccordo tra il collettore dello scarico e l'impianto originale di tubi di scarico ho dei residui belli neri, in teoria vuol dire che la miscela non è magra... un campanello d'allarme dovrebbe essere quando questi depositi dovuti alla combustione diventano colore tendente al bianco... il mio impianto di scarico è bello nero sia alla fine del silenziatore, che nel raccordo quindi sono già più tranquillo. comunque anche lui mi ha detto che per fare un bel lavoro dovrei comprare una centralina e carburare sul banco prova ... per la modica cifra di 500 euro!!!! icon_eek.gif dato che l'originale non ci si riesce a risettarla... icon_sad.gif
    mmmmm dilemma!!! i botti che fanno i terminali mi piacciono molto ma se stò rischiando di pregiudicare le valvole o il motore....
    adesso prendo l'inverno per pensarci un po' .... e comunque ho sempre gli originali icon_razz.gif
    il mio dubbio rimane comunque questo: se io ricarburo la zetona con gli scarichi aperti, questi ciocchi andranno a sparire o sono una caratteristica intrinseca degli scarichi aftermerket??? perchè se decido di mettere la centralina e poi la cosa continua vuol dire che sono poi cose normali a questo punto ... mah icon_rolleyes.gif
    Lo scoppiettio al rilascio dell'accelleratore che senti è dovuto ad un ritardo di accensione che a lungo andare rovina il cielo del pistone dovresti usare una benzina con piu ottani come la shell 100 ottani ma perchè usare questa benzina? per le nostre moto è superfluo a questo punto visto che non userai la moto conviene metterte su un filtro aperto e una centralina power commander anche usata e rimappare al banco vedrai che razza di mostro ti ritroverai sotto il c.lo,questo è quello che devi fare se no metti gli originali e la moto torna in forma perfetta per farsi altri giretti se no farà la fine che hai visto,certamente non una sbiellata che è dovuta ad alti fattori ma il grippaggio per l'elevata temperatura questo è sicuro,ciao.
     
    2783223
    2783223 Inviato: 24 Ott 2007 19:16
     

    grazie ragazzi per le spiegazioni... io come avrete capito sono ancora un po' ignorantello su queste cose... daltronde studio economia icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
    a parte gli scherzi, apprezzo molto i consigli che mi avete dato e ne farò sicuramente bagaglio culturale... appena mi laureo allora mi faccio regalare una bella centralina spacciandola come un game boy !! ahahahahha icon_razz.gif
    intanto il bolide riposa ...
    quindi per riassumere dite che se opto per la strada degli scarichi aftermarket, mi convenga anche aggiungere un filtro più aperto per poi bilanciare il sistema con centralina??
    cavoli, dopo avrò la protezione civile alle calcagna icon_cool.gif
    cavoli niko, hai proprio fatto un bel lavoro tu.. se deciderò di farlo penso proprio che seguirò la tua strada icon_wink.gif
     
    2784010
    2784010 Inviato: 24 Ott 2007 20:26
     

    myke ha scritto:
    grazie ragazzi per le spiegazioni... io come avrete capito sono ancora un po' ignorantello su queste cose... daltronde studio economia icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
    a parte gli scherzi, apprezzo molto i consigli che mi avete dato e ne farò sicuramente bagaglio culturale... appena mi laureo allora mi faccio regalare una bella centralina spacciandola come un game boy !! ahahahahha icon_razz.gif
    intanto il bolide riposa ...
    quindi per riassumere dite che se opto per la strada degli scarichi aftermarket, mi convenga anche aggiungere un filtro più aperto per poi bilanciare il sistema con centralina??
    cavoli, dopo avrò la protezione civile alle calcagna icon_cool.gif
    cavoli niko, hai proprio fatto un bel lavoro tu.. se deciderò di farlo penso proprio che seguirò la tua strada icon_wink.gif


    Grazie....!!! icon_biggrin.gif

    Esatto.... In parole povere funziona così: sostituendo i terminali, elimini il catalizzatore (il chè fa sballare i valori rilevati dalla centralina verso una carburazione più magra); l'ideale sarebbe proprio montare un filtro che dia più "respiro" alla moto, e tarare il tutto con la centralina per regolare anche l'afflusso della benzina.

    icon_wink.gif
     
    2784298
    2784298 Inviato: 24 Ott 2007 20:48
     

    E se, come nel mio caso, il catalizzatore è nei collettori e non nello scarico se cambio solo quest'ultimo posso evitare di dover cambiare la centralina???
     
    2786462
    2786462 Inviato: 25 Ott 2007 9:49
     

    Jack-o ha scritto:
    E se, come nel mio caso, il catalizzatore è nei collettori e non nello scarico se cambio solo quest'ultimo posso evitare di dover cambiare la centralina???


    parli della sonda lambda? icon_wink.gif
     
    2790794
    2790794 Inviato: 25 Ott 2007 17:40
     

    myke ha scritto:
    grazie ragazzi per le spiegazioni... io come avrete capito sono ancora un po' ignorantello su queste cose... daltronde studio economia icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
    a parte gli scherzi, apprezzo molto i consigli che mi avete dato e ne farò sicuramente bagaglio culturale... appena mi laureo allora mi faccio regalare una bella centralina spacciandola come un game boy !! ahahahahha icon_razz.gif
    intanto il bolide riposa ...
    quindi per riassumere dite che se opto per la strada degli scarichi aftermarket, mi convenga anche aggiungere un filtro più aperto per poi bilanciare il sistema con centralina??
    cavoli, dopo avrò la protezione civile alle calcagna icon_cool.gif
    cavoli niko, hai proprio fatto un bel lavoro tu.. se deciderò di farlo penso proprio che seguirò la tua strada icon_wink.gif
    Mike il mio parere è; metti gli originali e cerca di vendere quelli che hai comprato,tu mi chiederai,perchè?tu hai una z 1000 il che la dice lunga ,anche allo stato originale, se la usi prevalentemente su strada è del tutto superfluo perchè sfido chiunque a sfruttare la potenzialita della tua motina,io dopo quasi 36 di moto ti dico che anche con la mia molti con moto superiori fanno fatica a starmi ditro è la mia ha solo 90 cv alla ruota immaggina una r1 con 160 cv alla ruota come diventa difficile scaricare a terra tutta la mandria,vabbè qui sono fuori tema ma è per farti capire che tu con la tua fai fatica a starmi dietro figuriamoci con qualche mangiata di cv in piu,se invece la usi per farci delle pistate allora il concetto di quando scritto su torna alla grande e forse neanche basta.Torniamo a noi,Io sinceramente se uso la moto per divertirmi con gli amici non mi va che ad ogni posto di blocco dovrei cambiare rotta per le modifiche apportate ma puo essere che mai mi fermeranno e fin qui và tutto bene ma secondo a nessuno c'è l'assicurazione che in caso di incidente,facciamo le corna, si attaccano a tutto pur di non pagare e con tale modifiche stai sicuro è come girare senza assicurazione la legge qui è inflessibile,quindi ti chiedo ne vale veramente la pena?Sei un ragazzo intelliggente e saprai capire quello che ho scritto,ripeto togli lo scarico che hai sotto e vendilo,con il ricavato ti farai dei bei giretti con magnata a seguito e ripristina la moto allo stato originale.Chi vuole intendere intenda.
     
    2791244
    2791244 Inviato: 25 Ott 2007 18:31
     

    grazie coby, mi fa molto piacere sentire il consiglio di un veterano icon_wink.gif e trovo un senso molto logico in quello che hai scritto... mi sono dimenticato che la moto la comprai usata quando aveva circa 3000 km ... appena uscita dal rodaggio icon_razz.gif e gli scarichi erano appena stati montati dal precedente proprietario... il concessionario mi ha dato tutto in blocco... è per questo che non ne so molto a riguardo ... altrimenti, se li avessi montati io mi sarei ben informato sulle eventuali modifiche da apportare alla carburazione icon_wink.gif
    adesso vedo il dafarsi ma penso prorpio che rimetterò l'originale e in seguito chissà... se diventerò un pistaiolo farò un pensierino al settaggio di niko..
    da studente, i soldi sono quelli che sono... e già devo cambiare le gomme spesso, più la benza e le mangiate fuori porta icon_razz.gif eheheheh
    è come mantenere una ragazza insomma icon_wink.gif
    grazie ancora 0509_doppio_ok.gif
     
    8440416
    8440416 Inviato: 7 Set 2009 21:38
    Oggetto: urgente!scarichi aperti z1000 danni??????
     

    ragazzi sono mortificato!ho acquistato una z1000 del 2005 con scarichi akrapovich in carbonio e subito gli ho tolto i db killer...ma dal vostro post mi sto facendo letteralmente sottO!!!!perchè io soo pignolo come tutti noi k amiamo le nostre care moto e da un po di tempo sento un rumore strano tipo toc toc da fermo quando accelero ...io prima tolsi i db killer poi dopo una settimana la moto non andava bene e li tagliai la metà....ieri andai a fare un giro con gli amici...a "tirare" nelle curve e la moto faceva una gran pena ...come se la benzina fosse sporca....ora gli ho rifatto il db killer con un amico "fabbro" come prima..(mm piu mm meno) e sembra vada molto meglio,,,ma cè sempre quel scampanellio da fermo! avrò fatto riscaldare troppo il motore e arrecato danni secondo voi?? perfavore rispondete solo se siete certi CERTI di cio che scrivete che io gia ho il cuore in gola! grazie amici icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
     
    8442057
    8442057 Inviato: 8 Set 2009 6:52
     

    CIAO MI AIUTI HO FATTO UNA DOMANDA ALLA FINE DEL POST! GRAZIE AMICO
    DarkHornet ha scritto:


    Su questo mi sento di dissentire...... icon_wink.gif icon_wink.gif La z1000 di cui sopra è dotata di iniezione elettronica e quindi la carburazione è settata con un controllo di tipo retroattivo ad anello, quindi in ogni caso il rapporto stechiometrico viene mantenuto vicino al valore ottimale .....indi per cui niente danni al motore!!
    Il settaggio della mappatura di base è più che adeguato per garantire l'incolumità del motore; ciò però non vuol dire che si riesca a sfruttare la maggiore velocità delle onde di pressione e il maggior riempimento possibile.... e per tale motivo si interviene sulla mappatura installando le powercommander ( la eprom originale è inviolabile e annegata nella resina).
    Ad occhio con la mappatura originale si arriva a sfruttare l'incremento max di un 40-50% delle prestazioni che si potrebbero raggiungere adeguando l'anticipo di accensione e la mappatura di iniezione.... dal punto di vista prestazionale è dannatamente logico mappare perchè non ha senso montare uno scarico e un filtro più aperti e poi non sfruttare le loro potenzialità!! Magari facendolo anche in un secondo tempo visto i costi delle powercommander....
    Dal punto di vista dell'incolumità del motore invece la mappatura non è indispensabile e sicuramente non si arriva ad avere una biella che sfonda il carter motore come indicato nel primo post ; danni del genere si verificano su un motore per due principali motivi.... cioè assemblaggio errato dei componenti ( dalla fabbrica o dal preparatore) oppure incrementi di potenza tali da mettere in crisi il componente meccanico (quindi di un buon 30%.....impensabile con un semplice scarico+filtro) considerando sempre che quest'ultimo sia perfetto e non difettoso d'origine.
    Mica è cosi facile sbiellare una z1000.... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif .... è un gran motore robusto e resistente !!!

    I "botti" allo scarico non sono necessariamente indice di carburazione magra ma probabilmente che le onde di pressione non vengono bene sfruttate e quindi parte del combustibile sfugge al ciclo completo.
    Solitamente quando si mappa si tende a mantenere una carburazione leggeremente più grassa in modo da abbassare anche le temperature in camera di combustione quindi non è escluso che spariscano.... icon_wink.gif ..... sicuramente si inquina di più ma si hanno più prestazioni.... 0509_doppio_ok.gif
     
    8473134
    8473134 Inviato: 12 Set 2009 8:48
    Oggetto: Re: urgente!scarichi aperti z1000 danni??????
     

    kawasakone ha scritto:
    ragazzi sono mortificato!ho acquistato una z1000 del 2005 con scarichi akrapovich in carbonio e subito gli ho tolto i db killer...ma dal vostro post mi sto facendo letteralmente sottO!!!!perchè io soo pignolo come tutti noi k amiamo le nostre care moto e da un po di tempo sento un rumore strano tipo toc toc da fermo quando accelero ...io prima tolsi i db killer poi dopo una settimana la moto non andava bene e li tagliai la metà....ieri andai a fare un giro con gli amici...a "tirare" nelle curve e la moto faceva una gran pena ...come se la benzina fosse sporca....ora gli ho rifatto il db killer con un amico "fabbro" come prima..(mm piu mm meno) e sembra vada molto meglio,,,ma cè sempre quel scampanellio da fermo! avrò fatto riscaldare troppo il motore e arrecato danni secondo voi?? perfavore rispondete solo se siete certi CERTI di cio che scrivete che io gia ho il cuore in gola! grazie amici icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif



    Ti racconto la mia esperienza... se ti può essere d'aiuto:

    quando ho acquistato il mio Kawasaki ZX12R il precedente proprietario montava uno terminale
    aftermarket IXIL dal boato veramente entusiasmante rotfl.gif
    mi aveva anche dato il terminale originale (non so se hai presente un bazooka eusa_doh.gif , un
    tantino esagerato nelle dimensioni).

    Avevo comunque notato che ai bassi regimi e in rilascio la moto mi faceva un rumore
    tipo balbettio ... comunque niente scoppi in rilascio ma con un'allungo (almeno nel rumore)
    da Formula 1, veramente entusiasmante.

    Un giorno provai a rimontare il terminale originale e mi son fatto un lungo giro di prova
    ebbene:
    ai bassi regimi ho notato un vero cambiamento, mi dava l'impressione di avere molta più coppia
    e di riprendere giri più velocemente... il balbettio in rilascio era scomparso e tirando le
    marce aveva lo sprint inaspettato. 0509_up.gif
    Morale: non lo più smontato (ed ho venduto quello aftermarket 0509_pernacchia.gif )
    Quindi è certamente vero che anche la sola sostituzione dello scarico comporta una variazione
    nel rapporto stechiometrico che va adeguata con l'utilizzo di una centralina aggiuntiva
    configurata possibilmente al banco. (come già detto più volte nei precedenti post)

    Tornando a te:
    quella sensazione di benzina sporca (escludendo che lo sia veramente) suppongo
    che sia la stessa sensazione di ritardo nelle prime aperture di gas a bassi regimi
    che avevo notato io con la mia soprattutto facendo la differenza con lo
    scarico originale.
    Per lo scampanellio, potrebbe anche essere una cazzata tipo qualche elemento male fissato
    e che vibra ... (hai capito da dove proviene esattamente il rumore ?)
    ti faccio un esempio: la mia faceva proprio un rumore tipo DIN DIN ma solo ad un certo numero
    di giri ed in marcia...
    mi sembrava provenisse dal motore ma poi alla fine era un nottolino sul forcellone (quelli
    per aggangiare il cavalletto alzamoto) che era mollato. icon_eek.gif
    Fai un controllo accurato della viteria 0509_up.gif
    E se hai i terminale originali montali e vedi che cambiamento 0509_up.gif
    ciao doppio_lamp.gif
     
    8482255
    8482255 Inviato: 13 Set 2009 22:57
     

    Inquietante.....ma qualcuno ha avuto problemi del genere sulla '07? icon_eek.gif

    In tutta franchezza e onesta`, io ho montato una coppia di arrow (solo terminali) e non ritornerei indietro per il semplice fatto che gli originali PESANO TROPPO!!! 0510_sad.gif

    Non e` questione di cv, spinta, sound o altro....e` che la moto con gli originali e` troppo pesante dietro...gia` la zetona e` pesante, ma con quegli scarichi e` davvero lenta dietro 0510_sad.gif
     
    8498155
    8498155 Inviato: 16 Set 2009 12:49
     

    Se si montano gli scarichi after omologati, le assicurazioni pagano eccome. Certo, i dbkiller devono essere inseriti! Sulla mia (del 2008) ho gli scarichi Arrow. Li ho montati per l'estetica e per il peso. Niente filtro o altro. La moto va bene, i cavalli sono più che sufficienti e gli scoppiettii mi piacciono da morire; la miscela non sembra essere smagrita in modo visibile, vista la colorazione nero intenso del fumo negli scarichi. Il mio meccanico (fino a due anni fa correva nel mondiale 250 ed ora è collaudatore) dice che è tutto vero sui pericoli, ma solo per chi è super smanettone e tiene la moto a lungo ad alti regimi con marce basse. Insomma, il motore va fatto "respirare" sempre secondo lui, con una guida "mista", fatta di smanettamenti e momenti tranquilli alternati, e con soste per caffè icon_biggrin.gif . In questo modo tranquillità assoluta. Ah, benzina a più ottani non obbligatoria ma fortemente consigliata. Da ultimo, il consiglio per le pistate è stato invece drastico: esclusivamente con filtro, etc.., centralina rimappata all'uopo o vita del motore anche dimezzata.
     
    8571089
    8571089 Inviato: 28 Set 2009 11:23
    Oggetto: scarichi e rumore da "caffettiera"
     

    mi vedo costretto a chiedere un parere, nonostante abbia letto questo post prima di montare gli scarichi nuovi.

    Scarichi sc in carbonio su z1000 anno 2008, moto nuova. Ho montato questi scarichi solo per estetica in realtà, non sono uno smanettone ma gli originali davvero sono dei siluri allucinanti! Incredibile quanto pesano appena smontati rispetto ai nuovi, e come la moto appaia globalmente più agile adesso.
    Ho fatto solo un giretto con db killer inseriti, il filtro aria è originale.

    Ho montato io gli scarichi, purtroppo non c'era nessuna istruzione di montaggio, comunque non è stato troppo complicato una volta scollegati i cavi della vavola dello scarico originale.
    Non ho usato nessuna pasta per sigillare gli innesti, ed ho notato che nel punto dove ho collegato il collettore nuovo con la fascetta, c'è un leggero sbuffetto d'aria a motore acceso. Ma molto piccolo, quindi credo irrilevante.

    Ho notato però che "pelando" leggermente il gas, a bassi regimi, la moto emette un balbettio, tipo caffettiera per intenderci.
    Inoltre scoppietti in rilascio del gas, molto molto piccoli ma ci sono.

    Come eliminare questo problema? E' necessario rimappare la centralina, anche se semplicemente si montano scarichi omologati e con db killer sempre inseriti?
    E soprattutto, non si rovina il motore a girare cosi?
    Speravo fosse più facile...
     
    16362550
    16362550 Inviato: 2 Ott 2023 22:37
     

    Salve a tutti io ho una z750 del 2004 e montato lo scarico completo della z1000 sempre dello stesso anno
    Volevo togliere i catalizzatori e accorciarli un po’
    Otterrei qualche miglioria e poi ci sarebbe bisogno della centralina power commander
    Grazie in anticipo
     
    Mostra prima i messaggi di:





    Pagina 1 di 1

    Non puoi inserire nuovi Topic
    Non puoi rispondere ai Topic
    Non puoi modificare i tuoi messaggi
    Non puoi cancellare i tuoi messaggi
    Non puoi votare nei sondaggi
     
    Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

    Forums ©