Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

   

Pagina 1 di 1
 
[ZZR1400] settaggio sospensioni
2667715
2667715 Inviato: 9 Ott 2007 21:35
Oggetto: [ZZR1400] settaggio sospensioni
 

Ciao a tutti

sto cambiando i settaggi delle sospensioni, sia come precarico della sospensione, sia per la la compressione che per l'estensione

inoltre ho deciso di sfilare gli steli degli ammortizzatori di almeno mezzo cm, per migliorare l'entrata in curva e la resa nel misto.

parlando con matrix, lui suggeriva di mettere una corona con un dente in più, sostenendo che con questo si riduce il passo, mentre io (ed i miei meccanici) pensano che non sia vero e che si aumenti solamente la ripresa, accorciando i rapporti.

che ne dite?

icon_eek.gif
 
2668988
2668988 Inviato: 9 Ott 2007 23:57
Oggetto: Re: [ZZR1400] settaggio sospensioni
 

frankie-zzr1400 ha scritto:
Ciao a tutti


Ciao Frankie,

Citazione:

sto cambiando i settaggi delle sospensioni, sia come precarico della sospensione, sia per la la compressione che per l'estensione

inoltre ho deciso di sfilare gli steli degli ammortizzatori di almeno mezzo cm, per migliorare l'entrata in curva e la resa nel misto.


di solito nei ninja si tende a spessorare il posteriore piuttosto che sfilare l'anteriore in quanto sfilando l'anteriore in curva si ha la tendenza dello sterzo a chiudere in curva... inoltre alzando il posteriore si ha un maggior vantaggio che sfilare le forcelle in quanto si alza il baricentro e la moto migliora di agilità (oltre che a ottenere lo stesso risultato)

Citazione:

parlando con matrix, lui suggeriva di mettere una corona con un dente in più, sostenendo che con questo si riduce il passo, mentre io (ed i miei meccanici) pensano che non sia vero e che si aumenti solamente la ripresa, accorciando i rapporti.

che ne dite?

icon_eek.gif


mettendo una corona con un dente in +, si accorciano i rapporti e si aumenta la ripresa, ma diminuisce anche l'interasse (seppur di poco), con la tendenza della moto ad impennare di +.

per quest'ultimo punto... ma... non hai abbanzanza prontezza con un 1400 sotto il culo? icon_lol.gif
 
2669637
2669637 Inviato: 10 Ott 2007 9:24
Oggetto: Re: [ZZR1400] settaggio sospensioni
 

icehcp ha scritto:
frankie-zzr1400 ha scritto:
sto cambiando i settaggi delle sospensioni, sia come precarico della sospensione, sia per la la compressione che per l'estensione

inoltre ho deciso di sfilare gli steli degli ammortizzatori di almeno mezzo cm, per migliorare l'entrata in curva e la resa nel misto.


di solito nei ninja si tende a spessorare il posteriore piuttosto che sfilare l'anteriore in quanto sfilando l'anteriore in curva si ha la tendenza dello sterzo a chiudere in curva... inoltre alzando il posteriore si ha un maggior vantaggio che sfilare le forcelle in quanto si alza il baricentro e la moto migliora di agilità (oltre che a ottenere lo stesso risultato)


Ciao "Patatone" ICE

in che modo si spessora il posteriore? agendo sul precarico?

in america, da quello che leggo su altri forum, la tendenza è quella di abbassare gli steli, anche se effettivamente, la tendenza dello sterzo è quella di chiudere un po'.

in ogni caso, almeno secondo la mia impressione, la ZZR1400 tende a sottosteraze, per cui non dovrebbe essere un problema.

pensavo comunque di abbassare gli steli di 5 mm, visto che ho letto che la maggior parte degli americani tendono ad abbassarli di 3/4 di pollice (circa 2 cm), ma si sa che sono in genere esagerati...

icon_rolleyes.gif
 
2669681
2669681 Inviato: 10 Ott 2007 9:32
Oggetto: Re: [ZZR1400] settaggio sospensioni
 

icehcp ha scritto:
frankie-zzr1400 ha scritto:

parlando con matrix, lui suggeriva di mettere una corona con un dente in più, sostenendo che con questo si riduce il passo, mentre io (ed i miei meccanici) pensano che non sia vero e che si aumenti solamente la ripresa, accorciando i rapporti.

che ne dite?

icon_eek.gif


mettendo una corona con un dente in +, si accorciano i rapporti e si aumenta la ripresa, ma diminuisce anche l'interasse (seppur di poco), con la tendenza della moto ad impennare di +.

per quest'ultimo punto... ma... non hai abbanzanza prontezza con un 1400 sotto il culo? icon_lol.gif


ti assicuro che l'ultimo dei miei prblemi è quello della prontezza del motore e la voglia di "Impennare" icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

anche perchè devo costantemente parzializzare il gas, visto che monto anche il G-Pack (e stavo meditando di metere il PCIII... icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif )... e comunque il soprannome che mi sono meritato è "lumacone"... icon_wink.gif

volevo incrementare la scioltezza nel misto e la maneggevolezza in curva.

non riesco comunque a capire come si può ridurre il passo o interasse che dir si voglia: anche se la catena si tende e la corona aumenta di diametro, l'aumento è, al più, di qualche millimetro

quindi non sicuramente significativa!

??? icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
 
2670352
2670352 Inviato: 10 Ott 2007 11:20
Oggetto: Re: [ZZR1400] settaggio sospensioni
 

frankie-zzr1400 ha scritto:


Ciao "Patatone" ICE

in che modo si spessora il posteriore? agendo sul precarico?


no, basta una rondella o uno spessore a U (oppure su ebay trovi anche di questi Link a pagina di Snipurl.com che sono uguali, solo che con la rondella devi sfilare tutto il mono

Citazione:

in america, da quello che leggo su altri forum, la tendenza è quella di abbassare gli steli, anche se effettivamente, la tendenza dello sterzo è quella di chiudere un po'.

in ogni caso, almeno secondo la mia impressione, la ZZR1400 tende a sottosteraze, per cui non dovrebbe essere un problema.

pensavo comunque di abbassare gli steli di 5 mm, visto che ho letto che la maggior parte degli americani tendono ad abbassarli di 3/4 di pollice (circa 2 cm), ma si sa che sono in genere esagerati...

icon_rolleyes.gif


bhe, 2 cm sono VERAMENTE tanti, ma si sa che gli americani vogliono farsi le sparate sul dritto (vedi il classico quarto di miglio), montando anche i forcelloni allungati (per avere più trazione e minor tendenza all'impennata) ma questo è molto controproducente in curva perchè allunga l'interasse enormemente.

rileggendomi molti post sugli assetti e le sospensioni, xo nn so se nel kawa 1400 si può spessorare il mono (nei ninja 600 e 1000 dal 98 si), quindi bisogna informarsi anche su quello...
 
2670376
2670376 Inviato: 10 Ott 2007 11:26
Oggetto: Re: [ZZR1400] settaggio sospensioni
 

frankie-zzr1400 ha scritto:


ti assicuro che l'ultimo dei miei prblemi è quello della prontezza del motore e la voglia di "Impennare" icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

anche perchè devo costantemente parzializzare il gas, visto che monto anche il G-Pack (e stavo meditando di metere il PCIII... icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif )... e comunque il soprannome che mi sono meritato è "lumacone"... icon_wink.gif

volevo incrementare la scioltezza nel misto e la maneggevolezza in curva.

non riesco comunque a capire come si può ridurre il passo o interasse che dir si voglia: anche se la catena si tende e la corona aumenta di diametro, l'aumento è, al più, di qualche millimetro

quindi non sicuramente significativa!

??? icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif


esatto, solo qualche millimetro di interasse... ma la differenza la possono fare...
 
2691838
2691838 Inviato: 12 Ott 2007 17:25
 

ritirata la moto dal "dottore" kawa

icon_arrow.gif anteriore

sfilato 5mm

compressione +3

estensione +7

icon_arrow.gif posteriore

compressione 3/4 di giro

estensione 1 giro

precarico molla 1 mm

prima impressione buona, da verificare, molto più maneggevole
 
2852540
2852540 Inviato: 3 Nov 2007 11:10
 


Ciao a tutti, ho messo i terminali di scarico LeoVince e senza db killel a Siracusa si è comportata ben la mia zzr, ma soffre sempre della pesantezza, comunque ho sverniciato qualche R1 che passeggiava in pista.....ahahah, per i settaggi dallo standandr ho dato due giri di precaprico e tre clic in compressione, due di freno in est. nel posteriore due clica all'estensione e un clica per il precarico, in pistra comunque la forcella si comporta bene, il posteriore si muove tanto supratutto alle staccate da 260/270 km. Per l'agilità attenti a scendere troppo la forcella, vi confermo però che un meccanico mi ha detto che con un dente in più si accorcia l'interasse e migliora l'agilità anche se è vero già originale in uscita di curva se apri deciso si alleggerisce, in pista anche sul dritto di 4 tendeva ad alzarzi.. Per lumacone , ma che gli metti ancora accesori se poi non apri il gasssss .....ahahahah......next year metto le molle Hollins e forse il monoposteriore.
 
2854097
2854097 Inviato: 3 Nov 2007 14:57
 

Ciao Anto (matrix) ho letto che più che aumentare di un dente il posteriore è meglio toglierne 1 al pignone
 
2861339
2861339 Inviato: 4 Nov 2007 20:03
 

icon_arrow.gif
ciao bello.
mi pare che pero' con un dente si accorcia troppo il rapporto.
anche se e' vero che con i leo vince un po si e' allungata quindi di fatto dovrebbe quasi conpensarsi.

p.s. hai comprato il segnalatore di marce!??
 
2861697
2861697 Inviato: 4 Nov 2007 20:35
 

matrix6019 ha scritto:
icon_arrow.gif
ciao bello.
mi pare che pero' con un dente si accorcia troppo il rapporto.
anche se e' vero che con i leo vince un po si e' allungata quindi di fatto dovrebbe quasi conpensarsi.

p.s. hai comprato il segnalatore di marce!??


no. non sto combinando niente: sono in una sorta di momento di pigrizia! sai qui da noi c'è freschino in questi giorni...

sto semplicemente valutano varie possibilità, anche perchè, come sai, non sono orientato alla velocità pura o alle gare in salita, ma ad un touring veloce.

avevo valutato la centralina gpt street d1 ma costa un patrimonio ed è un po' un casino montarla.

da noi fa buio prestino e pensavo in questo momento di dedicare le mie finanze più sul montaggio dei fari alla xeno.

quand'è che venite su a trovarci?
 
3133500
3133500 Inviato: 8 Dic 2007 19:42
 

Sto usando gli steli sfilati ed il settaggio che ho descritto sopra.

dopo un paio di migliaia di chilometri, trovo molto più maneggevole rispetto a prima e mi trovo bene!

stavo pensando se sfilare altri 5 milimetri.

intanto vado a farmi un viaggio di 2000 km in tunisia a pieno carico e ci penso...
 
3179893
3179893 Inviato: 14 Dic 2007 12:51
 

montate le Diablo Strada (ant+post) - volevo provare le Pilot Road, ma non erano disponibili...

prima impressione, con lo stesso assetto abbastanza buona!

Le BT014 di serie non erano consumate eccessivamente: 6.100 km e potevano reggere ancora per almeno altri 1.500 km, ma dovendo fare un lungo viaggio non mi sono fidato...
 
3924209
3924209 Inviato: 15 Mar 2008 17:49
 

10.500 km percorsi - Diablo Strada ancora "quasi" nuove!

ieri ho spinto in Ratcicosae sul serpentino di Loiano/Monzuno: il settaggio delle sospensioni si rivela efficace nelle curve e nei tornanti
 
5080872
5080872 Inviato: 12 Lug 2008 15:08
 

ieri ho "rimontato" le diablo strada posteriore semiusate con cui avevo fatto le prove...

ne ho usato un altro treno per poco più di 10.000 km... le anteriori sono ancora ottime!
 
5089193
5089193 Inviato: 13 Lug 2008 20:42
 

Io stò usando da 3000 Km la nuove Diablo rosso.
Le trovo veramento molto maneggevoli e il grip è ottimo.
Per il consumo vdremo
 
5089315
5089315 Inviato: 13 Lug 2008 20:58
 

Ho messo da 2 settimane le sportec m3. La moto ha guadagnato tantissimo in maneggevolezza, oltre che nel grip. Gran gomme! icon_wink.gif
 
6038555
6038555 Inviato: 18 Ott 2008 20:05
 

sono ricapitato su questo topic e aggiorno il settaggio delle sospensioni

anteriore

sfilato 5mm

compressione +5

estensione +8

posteriore

compressione 2 giri e 1/4

estensione 1 giro

precarico molla 1 mm


ho anche montato le Pilot Power 2CT
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

Forums ©