Leggi il Topic


Shiver dopo RS 125 [cerco consigli]
2645343
2645343 Inviato: 6 Ott 2007 21:59
Oggetto: Shiver dopo RS 125 [cerco consigli]
 

Salve a tutti mi sono inscritto da poco per porvi un quesito.
Sono un ex possessore di una RS 125 a cui è tornata la voglia di andare in moto, il mio ideale sarebbe l'RSV 1000 ma tutti mi hanno detto che mi sarei ucciso ed i miei genitori sono contrari (sono un bamboccione per dirla alla Schioppa). Purtroppo l'Aprilia non fa una sportiva di media cilindrata (una RSV 400 sarebbe perfetta per l'utilizzo che dovrei farne e soprattutto per i costi assicurativi). Mi sono rivolto ad altre tipologie di moto e ho visto la Shiver che per essere una Naked (moto che non mi hanno mai affascinato, preferisco le supersport) è molto bella. Vorrei sapere se passare da una RS 125 (che inoltre ho dato via 2 anni fa) ad una Shiver 750 potrebbe essere pericoloso. Grazie delle eventuali risposte
 
2645419
2645419 Inviato: 6 Ott 2007 22:26
 

devi solo usare la testa quando la usi, ma questo vale anche se tu avessi un ciao

buone strade
 
2645439
2645439 Inviato: 6 Ott 2007 22:32
 

guarda credo potrebbe essere un'ottima soluzione, ho sentito che la shiver è un ottimo compromesso tra comodita e sportività.
 
2645539
2645539 Inviato: 6 Ott 2007 22:53
 

Quoto quanto detto da gli altri ....

Tra l'altro c'e gente che inizia con moto ben piu potenti senza aver messo mai il sederino su una moto [cosa che comunque sconsiglio] , quindi ti consiglio solo di guidare sempre e solo con la testa su ON icon_wink.gif

MasterEh
 
2646132
2646132 Inviato: 7 Ott 2007 1:50
 

Grazie dei consigli; mi ritengo una persona prudente e affidabile, l'unico problema è che sono un po' distratto e che andando in moto questo è un grosso pericolo.
Volevo sapere se un bicilindrico 750 come quello sulla Shiver è un motore con il quale basta sbagliare di un pelo il dosaggio del gas per trovarsi ad accelerare molto di più di quel che si desiderava; mi hanno detto che i bicilindrici avendo la coppia fin da i bassi regimi sono molto reattivi e nervosi (in particolare la RSV 1000 mi era stata fortemente sconsigliata per questo) e che possono essere più difficili di un quattro cilindri che invece va forte solo dopo un certo numero di giri e che quindi permette una guida rilassata ai bassi regimi.
 
2646160
2646160 Inviato: 7 Ott 2007 2:36
 

Volevo sapere un'altra cosa: con la Shiver è possibilie superare l'esame per la patente A?; ho paura di non farcela con l'otto, visto che con l'RS 125 non c'è la feci e dovetti usare la moto della scuola guida, ma stavolta la patente la prendo alla motorizazione e la moto loro non me la danno.... icon_sad.gif
 
2646168
2646168 Inviato: 7 Ott 2007 2:49
 
 
2646822
2646822 Inviato: 7 Ott 2007 11:36
 

un parere sulla shiver non può che essere negativo. la moto in se ha un estetica accattivante, tuttavia manca di mordente e quel sistema acceleratore è pietoso. è tarato malissimo: quando acceleri non è pronto alla risposta e quando molli il gas stessa cosa, non decelera subito ma per un tratto continua ad andare come prima.... è davvero fastidioso icon_rolleyes.gif
bella da vedere e basta.
 
2649580
2649580 Inviato: 7 Ott 2007 20:06
 

Io ho solo chiesto se passare da un 125 (che inoltre non guido da due anni) ad un 750 poteva essere rischioso, non ho chiesto pareri sulla Shiver; è normale che abbia qualche difetto di gioventù ma esteticamente è veramente apprezzabile e inoltre mi fido dell'aprilia.
 
2649625
2649625 Inviato: 7 Ott 2007 20:12
 

pise24 ha scritto:
un parere sulla shiver non può che essere negativo. la moto in se ha un estetica accattivante, tuttavia manca di mordente e quel sistema acceleratore è pietoso. è tarato malissimo: quando acceleri non è pronto alla risposta e quando molli il gas stessa cosa, non decelera subito ma per un tratto continua ad andare come prima.... è davvero fastidioso icon_rolleyes.gif
bella da vedere e basta.


Si si... certo.... come no... 0510_mina.gif
 
2649657
2649657 Inviato: 7 Ott 2007 20:16
 

pise24 ha scritto:
un parere sulla shiver non può che essere negativo. la moto in se ha un estetica accattivante, tuttavia manca di mordente e quel sistema acceleratore è pietoso. è tarato malissimo: quando acceleri non è pronto alla risposta e quando molli il gas stessa cosa, non decelera subito ma per un tratto continua ad andare come prima.... è davvero fastidioso icon_rolleyes.gif
bella da vedere e basta.


mi sembra che queste affermazioni siano un tantino azzardate... soprattutto quelle relative al RBW: io con la shiver ho già percorso 1000 km, e questi problemi non li ho riscontrati...
 
2649750
2649750 Inviato: 7 Ott 2007 20:23
Oggetto: Re: Shiver dopo RS 125 [cerco consigli]
 

Shaka ha scritto:
Salve a tutti mi sono inscritto da poco per porvi un quesito.
Sono un ex possessore di una RS 125 a cui è tornata la voglia di andare in moto, il mio ideale sarebbe l'RSV 1000 ma tutti mi hanno detto che mi sarei ucciso ed i miei genitori sono contrari (sono un bamboccione per dirla alla Schioppa). Purtroppo l'Aprilia non fa una sportiva di media cilindrata (una RSV 400 sarebbe perfetta per l'utilizzo che dovrei farne e soprattutto per i costi assicurativi). Mi sono rivolto ad altre tipologie di moto e ho visto la Shiver che per essere una Naked (moto che non mi hanno mai affascinato, preferisco le supersport) è molto bella. Vorrei sapere se passare da una RS 125 (che inoltre ho dato via 2 anni fa) ad una Shiver 750 potrebbe essere pericoloso. Grazie delle eventuali risposte


Secondo me, dipende prevalentemente da come sei tu e dalla tua tipologia di guida...
La Shiver è facile e divertente da guidare, dà subito parecchia confidenza e non ha reazioni imprevedibili.... come tutte le moto, se chi la guida non ha la testa sul collo, può diventare pericolosa... è pur sempre un bicilindrico 750, coppia e potenza ne ha a sufficienza per farsi davvero male...

Lampss!
 
2649756
2649756 Inviato: 7 Ott 2007 20:23
 

robyn ha scritto:


mi sembra che queste affermazioni siano un tantino azzardate... soprattutto quelle relative al RBW: io con la shiver ho già percorso 1000 km, e questi problemi non li ho riscontrati...


Quoto 0509_up.gif
 
2651541
2651541 Inviato: 7 Ott 2007 23:55
 

senza testa è pericoloso anche un 125

icon_wink.gif
 
2651597
2651597 Inviato: 8 Ott 2007 0:09
Oggetto: Re: Shiver dopo RS 125 [cerco consigli]
 

RV ha scritto:


Secondo me, dipende prevalentemente da come sei tu e dalla tua tipologia di guida...
La Shiver è facile e divertente da guidare, dà subito parecchia confidenza e non ha reazioni imprevedibili.... come tutte le moto, se chi la guida non ha la testa sul collo, può diventare pericolosa... è pur sempre un bicilindrico 750, coppia e potenza ne ha a sufficienza per farsi davvero male...

Lampss!

Grazie, lo terrò presente
La cosa che mi mette più paura sono gli imprevisti, perchè con l'auto in qualche modo puoi riprenderti (non sempre) ma con la moto un animale che ti attraversa la strada (per esempio) rischia di essere oltremodo pericoloso

Ultima modifica di Shaka il 8 Ott 2007 0:14, modificato 1 volta in totale
 
2651608
2651608 Inviato: 8 Ott 2007 0:13
 

dark-fatality ha scritto:
senza testa è pericoloso anche un 125

icon_wink.gif

E già... icon_sad.gif
 
2652046
2652046 Inviato: 8 Ott 2007 9:00
 

Shaka ha scritto:
Io ho solo chiesto se passare da un 125 (che inoltre non guido da due anni) ad un 750 poteva essere rischioso, non ho chiesto pareri sulla Shiver; è normale che abbia qualche difetto di gioventù ma esteticamente è veramente apprezzabile e inoltre mi fido dell'aprilia.


ciao Shaka. per adesso credo di essere l'unica donna che ha una shiver!!
l'ho presa per l'estetica e per il rbw (su consiglio di amici). prima ero su una hornet... questa è bellisima per la ciclistica facile da guidare.
 
2719833
2719833 Inviato: 16 Ott 2007 19:19
 

pise24 ha scritto:
un parere sulla shiver non può che essere negativo. la moto in se ha un estetica accattivante, tuttavia manca di mordente e quel sistema acceleratore è pietoso. è tarato malissimo: quando acceleri non è pronto alla risposta e quando molli il gas stessa cosa, non decelera subito ma per un tratto continua ad andare come prima.... è davvero fastidioso icon_rolleyes.gif
bella da vedere e basta.


Posso parlare a ragion veduta, visto che la moto l'ho provata per i primi 500 km con molto gusto.

A parte i problemi tecnici che ho indicato nel post precedente non posso che dirmi soddisfatto.

Il tiro e' notevole, fluido e portentoso, sotto i 2000 strappa un po' in citta' ma nulla di ingestibile, il rbw e' perfetto.

Mi chiedo che moto tu abbia testato, ammesso che l'abbia fatto e non ti sia limitato a leggere le solite rivistine da fighetti "vorrei-ma-non-posso" da bar. Come sempre il funboy jappo pronto a spalare letame su tutto quello che non e' giallo e' sempre presente. icon_rolleyes.gif

Per quanto riguarda l'autore del thread posso confermati che il salto e' fattibile, cerca solo di non fartio prendere eccessivamente la mano dal suono stupendo che canta dalle marmittone, ricorda sempre di darle del lei.

Al contrario di quanto si dice sulla facilita' di guida la moto e' molto alta, e di confidenza ne da relativamente se guidata ad andatura sostenuta.

La guida di un bicilindrico, per quanto addolcita dal rbw, e' decisamente piu' impegnativa rispetto ad un 4 cilindri; la coppia l'hai tutta e subito e in staccata se butti giu le marce di violenza tendi ad inserirti in derapata.
 
2720583
2720583 Inviato: 16 Ott 2007 20:30
 

WarezSan ha scritto:


Posso parlare a ragion veduta, visto che la moto l'ho provata per i primi 500 km con molto gusto.

A parte i problemi tecnici che ho indicato nel post precedente non posso che dirmi soddisfatto.

Il tiro e' notevole, fluido e portentoso, sotto i 2000 strappa un po' in citta' ma nulla di ingestibile, il rbw e' perfetto.

Mi chiedo che moto tu abbia testato, ammesso che l'abbia fatto e non ti sia limitato a leggere le solite rivistine da fighetti "vorrei-ma-non-posso" da bar. Come sempre il funboy jappo pronto a spalare letame su tutto quello che non e' giallo e' sempre presente. icon_rolleyes.gif

Per quanto riguarda l'autore del thread posso confermati che il salto e' fattibile, cerca solo di non fartio prendere eccessivamente la mano dal suono stupendo che canta dalle marmittone, ricorda sempre di darle del lei.

Al contrario di quanto si dice sulla facilita' di guida la moto e' molto alta, e di confidenza ne da relativamente se guidata ad andatura sostenuta.

La guida di un bicilindrico, per quanto addolcita dal rbw, e' decisamente piu' impegnativa rispetto ad un 4 cilindri; la coppia l'hai tutta e subito e in staccata se butti giu le marce di violenza tendi ad inserirti in derapata.


condivido pienamente...
prima di sparlare di un ottimo prodotto italiano, bisogna essere ben sicuri di cosa si dice....
qui mi sembra che ci sia gente che parla proprio a vanvera.....
 
2721544
2721544 Inviato: 16 Ott 2007 21:53
 

sono d'accordissimo con robyn e WarezSan
 
2752439
2752439 Inviato: 20 Ott 2007 20:13
Oggetto: Niente da fare
 

Alla fine mi costava troppo prendere una moto nuova, così mi sono rivolto all'usato ed alla fine ho preso una CBR 600 F Sport del 2002 (peccato che Aprilia non abbia mai fatto una moto da strada con quei valori di potenza).
Aprilia in ogni caso mi rimane nel cuore e poi in futuro non si sa mai.
 
2753939
2753939 Inviato: 21 Ott 2007 10:02
 

pise24 ha scritto:
un parere sulla shiver non può che essere negativo. la moto in se ha un estetica accattivante, tuttavia manca di mordente e quel sistema acceleratore è pietoso. è tarato malissimo: quando acceleri non è pronto alla risposta e quando molli il gas stessa cosa, non decelera subito ma per un tratto continua ad andare come prima.... è davvero fastidioso icon_rolleyes.gif
bella da vedere e basta.


A me nn piace nienete, sarà che ha dei contenuti tecnologici di rilievo, ma proprio nn mi piace, la linea non è armonnica, la vista laterale è orrenda e poi so che per il momento c sn delle moto che danno dei problemini...Se proprio devi prenderla aspetta qualche mesetto.Ciao
 
2757220
2757220 Inviato: 21 Ott 2007 19:12
 

donato82 ha scritto:


A me nn piace nienete, sarà che ha dei contenuti tecnologici di rilievo, ma proprio nn mi piace, la linea non è armonnica, la vista laterale è orrenda e poi so che per il momento c sn delle moto che danno dei problemini...Se proprio devi prenderla aspetta qualche mesetto.Ciao


La linea laterale è orrenda icon_question.gif icon_exclaim.gif non è armonica icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_question.gif icon_exclaim.gif
BUAHAHAHAHAHAHA...... certo certo 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif
Che non ti piaccia, i gusti sono gusti, ma dire che la linea non è armonica o che la vista laterale è orrenda è una castronata...
Beh...comunque visto i gusti che hai in fatto di moto non mi stupisco che non ti piaccia icon_lol.gif in fondo per te sono tutte orrende a parte la tua icon_lol.gif
Sul fatto poi che qualcuna ha problemi, sono problemi insignificanti e vengono risolti in pochissimo tempo... e se non sbaglio, certi problemini possono capitare anche su moto come la Hornet...
 
2757629
2757629 Inviato: 21 Ott 2007 19:55
 

donato82 ha scritto:


A me nn piace nienete, sarà che ha dei contenuti tecnologici di rilievo, ma proprio nn mi piace, la linea non è armonnica, la vista laterale è orrenda e poi so che per il momento c sn delle moto che danno dei problemini...Se proprio devi prenderla aspetta qualche mesetto.Ciao


bah, la tua è sicuramente un'opinione personale, come per me non è bella la hornet, davanti dietro sopra e sotto ...

per i problemini che sai che danno poi, lo dico io che ne ho una a differenza tua, e per ora problemi zero ...
 
2757721
2757721 Inviato: 21 Ott 2007 20:03
 

I gusti non si discutono, per cui io ho detto la mia, non c'è bisogno di attaccare, confermo e sottoscrivo quanto detto sopra...Siccome stiamo parlando di moto di prima serie è normale che vi sia qualche problema, del resto aprilia non è honda, nn ha lo stesso budget e le prova molto meno le moto, detto cio' non dico che è una cattiva moto, ho solo consigliato di aspettare un paio di mesi in modo tale che la perfezionino ulteriormente. comunque le vendite della mia hornettina confermano che è bella quanto basta visto e considerato che è la moto + venduta, e ripeto: i gusti non si discutono, a voi è piaciuta la vostra a me la mia, se mi fosse piaciuta la shver avrei preso quella.... non pensate?Senza rancori e ricordo che rispettare i pensieri e le opinioni altrui fa parte della democrazia e del rispetto reciproco tra le persone, cose che in quanto esseri umani dovreste conoscere...Senza rancore.Lamps
 
2759000
2759000 Inviato: 21 Ott 2007 22:13
 

donato82 ha scritto:
I gusti non si discutono, per cui io ho detto la mia, non c'è bisogno di attaccare, confermo e sottoscrivo quanto detto sopra...Siccome stiamo parlando di moto di prima serie è normale che vi sia qualche problema, del resto aprilia non è honda, nn ha lo stesso budget e le prova molto meno le moto, detto cio' non dico che è una cattiva moto, ho solo consigliato di aspettare un paio di mesi in modo tale che la perfezionino ulteriormente. comunque le vendite della mia hornettina confermano che è bella quanto basta visto e considerato che è la moto + venduta, e ripeto: i gusti non si discutono, a voi è piaciuta la vostra a me la mia, se mi fosse piaciuta la shver avrei preso quella.... non pensate?Senza rancori e ricordo che rispettare i pensieri e le opinioni altrui fa parte della democrazia e del rispetto reciproco tra le persone, cose che in quanto esseri umani dovreste conoscere...Senza rancore.Lamps

si ma non mi sembra di aver attaccato nessuno, per i gusti figuriamoci se tutti avessimo li stessi sai che noia ...
 
2759212
2759212 Inviato: 21 Ott 2007 22:49
 

christianp ha scritto:
donato82 ha scritto:
I gusti non si discutono, per cui io ho detto la mia, non c'è bisogno di attaccare, confermo e sottoscrivo quanto detto sopra...Siccome stiamo parlando di moto di prima serie è normale che vi sia qualche problema, del resto aprilia non è honda, nn ha lo stesso budget e le prova molto meno le moto, detto cio' non dico che è una cattiva moto, ho solo consigliato di aspettare un paio di mesi in modo tale che la perfezionino ulteriormente. comunque le vendite della mia hornettina confermano che è bella quanto basta visto e considerato che è la moto + venduta, e ripeto: i gusti non si discutono, a voi è piaciuta la vostra a me la mia, se mi fosse piaciuta la shver avrei preso quella.... non pensate?Senza rancori e ricordo che rispettare i pensieri e le opinioni altrui fa parte della democrazia e del rispetto reciproco tra le persone, cose che in quanto esseri umani dovreste conoscere...Senza rancore.Lamps

si ma non mi sembra di aver attaccato nessuno, per i gusti figuriamoci se tutti avessimo li stessi sai che noia ...


E poi guadagnerebbe solo una casa motociclistica icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©