Leggi il Topic


minimoto a liquido cina... cosa modificare!!!
2626364
2626364 Inviato: 4 Ott 2007 11:24
Oggetto: minimoto a liquido cina... cosa modificare!!!
 



ciao ragazi ho una mini moto a liquido e mi piacerebbe modificarla, ma non so da dove cominciare. mi potete dare voi qualche consiglio da dove cominciare e cosa metterci......... grazie teante amici icon_smile.gif
 
2627045
2627045 Inviato: 4 Ott 2007 12:43
 

ciao e benvenuto nel Tinga..

Per prima cosa ci puoi dire che minimoto hai?il Modello.

eventualmente cercheremo di darti migliori consigli possibili..

sempre se non ci sono discussioni simili.

icon_wink.gif
 
2627050
2627050 Inviato: 4 Ott 2007 12:43
 

innanzitutto devi dirci che mini hai.... ci sono diversi modelli... con differenti modifiche...... se non lo sai posta una foto....
il forum è pieno di topic sulle modifiche per i vari modelli di mini cinesi.... prova ad usare il tasto CERCA..... icon_wink.gif
 
2629693
2629693 Inviato: 4 Ott 2007 17:39
 

Ciao, non conosco il modello della mini, però vi posso far vedere alcune foto, cosicchè possiate capire...
ciao e grazie amici

immagini visibili ai soli utenti registrati


[img]URL=http://img413.imageshack.us/my.php?image=04102007en1.jpg]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/URL][/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
2629884
2629884 Inviato: 4 Ott 2007 18:09
 

che carburatore monti?Frizione?

la marmitta la cambierei con una zocchi...

cambierei anche il rapido.
 
2632473
2632473 Inviato: 4 Ott 2007 22:05
 

è tutto originale, frizione e carburatore compresi, da che cosa devo iniziare?
ma che cos'è il rapido??
mi sai dire che modello è?!?!
grazie consigliere
 
2632653
2632653 Inviato: 4 Ott 2007 22:19
 

il rapido è un tipo di acceleratore con l'escursione più breve, più veloce, che ti permettere di accelerare prima.
a me sembra il telaio della blata modello 2006 e il forcellone posteriore invece non riesco a capire quale sia, perchè quello del 2006 è leggermente diverso...
 
2632949
2632949 Inviato: 4 Ott 2007 22:52
 

mi sa che è vecchiotta... ha il telaio della prima serie di replica bl@ta.....
credo sia un 2004/2005....
comunque basta che cerchi nel forum "modifiche replica blata"....
ci sono tantissimi topic a riguardo....
 
2647061
2647061 Inviato: 7 Ott 2007 12:13
 

la mini è una replica blata prima verzione, la prima cosa da cambiare è la marmitta, mettici quella tutta d'argento saldata a tig

poi il motore, quello 46cc

poi il carburatore 19PHBG

la frizione dovrebbe essere regolabile, se non lo è cambiale.

poi ci sono altre finezze, come lo spessore sul collettore o la lucidatura dei carter, messa in ordine delle altezze... ma quelle che ti ho detto sono delle modifiche piu semplici.

attenzione, se metti il motore a me è successo che non mi passava il pistone nel carter, l'ho dovuto un po allargare.
 
2647991
2647991 Inviato: 7 Ott 2007 14:41
 

pitto che cosa intendi per spessore sul collettore????
 
2648107
2648107 Inviato: 7 Ott 2007 14:59
 

uno spessose di 5mm per allontanare il pacco lamellare.
 
2649097
2649097 Inviato: 7 Ott 2007 19:05
 
 
2649129
2649129 Inviato: 7 Ott 2007 19:09
 

va su avotecnica.com, li lo vendono.
 
2651134
2651134 Inviato: 7 Ott 2007 22:48
 
 
2651658
2651658 Inviato: 8 Ott 2007 0:29
 

ma state scherzando ?????????

ma che consigli strampalati date....

premettendo che la mia prima mini è stata proprio una truman come questa,...le cose da fare sono di due tipi

Per farla camminare senza far danni:

1° - devi e ripeto DEVI cambiare il telaio con quello con le classiche 3 bande della C1....(questo è improponibile)

2° - apri il motore e cambi tutti i cuscinetti, paraoli, gabbia a rulli ecc con cose italiane

3° - lamelle in carbonio (meglio se monopetalo)

4° - cambi leve dei freni,guaine e fili con roba italiana (leleve prendile da bici in alluminio)

5° - sistemi l'impianto di raffreddamento (leggi i vari messaggi sui forum)

6° - cambia le gomme

e fin qui se già resci a risolvere tutti i problemmi della C1 sei a buon punto,...anche se non ti sarà facile risolvere tutte le varie ed eventuali

solo quando avrai sistemato tutto il resto

Per farla correre:

1° - raccordatura carter e cilindro + alesaggio quinta luce del cilindro

2° - compra una marmitta zocchi o la sua replica

3° - compra delle gomme italiane

4° - compra una frizione italiana

5° - metti un carburatore da 18 o da 19 italiano

ti consiglio anche di togliere uno dei due dischi anteriori e soprattutto di rifare tutti i vari distanziali delle ruote
 
2651814
2651814 Inviato: 8 Ott 2007 3:16
 

PSKY ha scritto:
ma state scherzando ?????????

ma che consigli strampalati date....

premettendo che la mia prima mini è stata proprio una truman come questa,...le cose da fare sono di due tipi

Per farla camminare senza far danni:

1° - devi e ripeto DEVI cambiare il telaio con quello con le classiche 3 bande della C1....(questo è improponibile)

2° - apri il motore e cambi tutti i cuscinetti, paraoli, gabbia a rulli ecc con cose italiane

3° - lamelle in carbonio (meglio se monopetalo)

4° - cambi leve dei freni,guaine e fili con roba italiana (leleve prendile da bici in alluminio)

5° - sistemi l'impianto di raffreddamento (leggi i vari messaggi sui forum)

6° - cambia le gomme

e fin qui se già resci a risolvere tutti i problemmi della C1 sei a buon punto,...anche se non ti sarà facile risolvere tutte le varie ed eventuali

solo quando avrai sistemato tutto il resto

Per farla correre:

1° - raccordatura carter e cilindro + alesaggio quinta luce del cilindro

2° - compra una marmitta zocchi o la sua replica

3° - compra delle gomme italiane

4° - compra una frizione italiana

5° - metti un carburatore da 18 o da 19 italiano

ti consiglio anche di togliere uno dei due dischi anteriori e soprattutto di rifare tutti i vari distanziali delle ruote



insomma con quello che spendi puoi tranquillamente prenderti una grc... icon_lol.gif

dipende tutto da cosa intendi tu per "modifiche"... cosa vuoi ottenere? più affidabilità? più motore? più freni? più tenuta? più agilità in cambio direzione? più allungo?

come ha elencato psky le modifiche che puoi fare sono tantissime....
certo.... se vuoi una mini potente, affidabile e facile da guidare..... cambiala icon_exclaim.gif icon_cool.gif
 
2654146
2654146 Inviato: 8 Ott 2007 14:35
 

marcyx80 ha scritto:



come ha elencato psky le modifiche che puoi fare sono tantissime....
certo.... se vuoi una mini potente, affidabile e facile da guidare..... cambiala icon_exclaim.gif icon_cool.gif


si cambiala con una replica blata C2... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_wink.gif



C2 0509_doppio_ok.gif
 
2654522
2654522 Inviato: 8 Ott 2007 15:04
 

ehi ma poveraccio lui ha chiesto una modifica non il cambio della minimoto....
per prima cosa cambia:
1)il tubo benzina
2)i cuscinetti delle ruote e se hai tempo quelli del motore
3)cambia la candela in una ngk
4)leva uno dei dischi anteriori............
qui gia potresti stare bene......
ora le modifiche per le prestazioni:
1)cambia filtro......in un tnt-malossi-polini-ecc...
2)cambia carburatore in un 18-19 phgb
3)cambia le lamelle e mettile in f.di carbonio
4)metti un 46cc........
5)la marmitta zocchi o replica
cosi ti va gia forte.
poi le modifiche alla tenuta:
1)cambia le gomme anteriori in PMT(ita) o anche zongya(cinesine)
poi le modifiche per la sicurezza tua e per la mini:
1)cambia le guaine e fili dei freni in italiani
2)leve dei freni in allluminio(se vuoi pero te lo consiglio)
3)cambia i dischi dei freni in margheita oppure in altri di spessore magg.
4)guarda con il Cerca se i tubi del raffre. fanno il loro lavoro
5)fai sempre bene la miscela
e spero di aver finito...........se hai manualita quella mini non fa schifo come molti dicono icon_wink.gif icon_rolleyes.gif ciauz
 
2654546
2654546 Inviato: 8 Ott 2007 15:06
 

a e cambia anche le molle della marmitta in quelle zocchi (o in ferramenta le trovi altre buone) perche a me mi si sono spezzate in 2 icon_eek.gif icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
 
2656895
2656895 Inviato: 8 Ott 2007 19:11
 

grazie vilen sei un grande
 
2656970
2656970 Inviato: 8 Ott 2007 19:19
 

cosa intendi per cambia le lamelle?
 
2657726
2657726 Inviato: 8 Ott 2007 20:15
 

intende le lamelle del pacco lamellare del carburatore. togli quelle originali in acciaio armonico e sostituiscile con una coppia di lamelle in carbonio da 0.25 o 0.30mm .
 
2658160
2658160 Inviato: 8 Ott 2007 20:49
 

marcyx80 ha scritto:
PSKY ha scritto:
ma state scherzando ?????????

ma che consigli strampalati date....

premettendo che la mia prima mini è stata proprio una truman come questa,...le cose da fare sono di due tipi

Per farla camminare senza far danni:

1° - devi e ripeto DEVI cambiare il telaio con quello con le classiche 3 bande della C1....(questo è improponibile)

2° - apri il motore e cambi tutti i cuscinetti, paraoli, gabbia a rulli ecc con cose italiane

3° - lamelle in carbonio (meglio se monopetalo)

4° - cambi leve dei freni,guaine e fili con roba italiana (leleve prendile da bici in alluminio)

5° - sistemi l'impianto di raffreddamento (leggi i vari messaggi sui forum)

6° - cambia le gomme

e fin qui se già resci a risolvere tutti i problemmi della C1 sei a buon punto,...anche se non ti sarà facile risolvere tutte le varie ed eventuali

solo quando avrai sistemato tutto il resto

Per farla correre:

1° - raccordatura carter e cilindro + alesaggio quinta luce del cilindro

2° - compra una marmitta zocchi o la sua replica

3° - compra delle gomme italiane

4° - compra una frizione italiana

5° - metti un carburatore da 18 o da 19 italiano

ti consiglio anche di togliere uno dei due dischi anteriori e soprattutto di rifare tutti i vari distanziali delle ruote



insomma con quello che spendi puoi tranquillamente prenderti una grc... icon_lol.gif

dipende tutto da cosa intendi tu per "modifiche"... cosa vuoi ottenere? più affidabilità? più motore? più freni? più tenuta? più agilità in cambio direzione? più allungo?

come ha elencato psky le modifiche che puoi fare sono tantissime....
certo.... se vuoi una mini potente, affidabile e facile da guidare..... cambiala icon_exclaim.gif icon_cool.gif


come puoi vedere infatti io ho suddiviso in due categorie...
le prime modifiche sono solo per farla camminare senza problemi
le seconde sono per farla andare

ho fatto questa distinzione proprio perchè pensavo fosse inutile "vomitargli" addosso 3000 modifiche e le loro immense spese

e lo dice uno che sulla C1 ci ha speso l'ira di Dio

P.S. guardate che se si parla di motori cinesi per C1 o C2....un 39 ben lavorato rende molto di più di un 46 lavorato anch'esso....il 46 cinese x la C1 infatti avrà un bel pò più di botta ai bassi ma lavorerà sempre peggio ai medi e soprattutto agli alti
 
2658310
2658310 Inviato: 8 Ott 2007 20:58
 

Scusa PSKY come mai lavora peggio come motore??? allora lo sconsigli???
 
2660358
2660358 Inviato: 8 Ott 2007 23:57
 

ho avuto modo di provare 2 diversi 46 cc di cui il primo cinese ma ben lavorato ed l' altro il famoso 46 evolution di minimotoitalia.......mettendoli chiaramente a confronto con il mio 39 cc lavorato dalla stessa persona che ha lavorato il primo dei 46cc di cui sopra....

beh...per me sono soldi buttati (e non sono l'unico a dirlo)

come ho detto se lavorati a regola d'arte, rendono molto di più i 39cc che i 46cc (questo discorso vale solo per i motori C1 - C2 )

meglio spendere 80 euro per una buona marmitta (replica zocchi nuova o zocchi originale usata) piuttosto che 60 euro per il 46cc

certo è che per chi non ha nè la voglia nè le conoscenze per lavorare carte e cilindri...allora comprare il 46 può essere una scelta che non mi sentirei di escludere...ma sicuramente dopo aver comprato una buona marmitta ed un bel carburatore
 
2660442
2660442 Inviato: 9 Ott 2007 0:11
 

in ordine di importanza:

marmitta

carburatore

motore

lamelle

spessore pacco

poi le lavorazioni "difficili": altezze, lucidature, fresature...

comunque vale piu la marmitta da sola che tutte le altre.
 
2668587
2668587 Inviato: 9 Ott 2007 22:56
 

io ci metterei assieme anche un buon carburatore italiano e il pacco lamellare in carbonio
 
2685757
2685757 Inviato: 11 Ott 2007 22:37
 

il 46 cc è stato costruito per buttare inutilmente soldi.io ho un 39 cc cinese con lamelle polini 0.30,pacco lamellare distanziato di 4 mm,collettore originale alesato a 19 mm (cortissimo,il massimo )carburatore 19 cinese,scarico inox cinese e candela ngk br9eg.i cuscinetti del motore li ho sostituiti con dei superbi FAG ,ho raccordato in maniera maniacale i carter e lucidato tutti i passaggi (non é necessario tirarli a specchio basta che non ci siano imperfezioni) ho montato una pompa h2o esterna,allargato i canali dell'acqua,i piccoli passaggi che portano l'olio ai cuscinetti,e il foro sul pistone che da sul ponte dello scarico,da 1,5mm lo ho portato a 2mm.ho provato la BOBINA DUCATI MA NON MI HA SODDISFATTO.invece mi ha piacevolmente stupito il miglioramento notevole che ho ottenuto anticipando il volano (chiavetta disassata,io me la sono costruita. impresa ardua icon_cool.gif )i ferri sono regolati a 0.26 mm,ovvero due fogli di lattina della coca cola icon_lol.gif .il primo motore che avevo assemblato ha toccato i 17600 rpm,quello che monto ora invece,decisamente più tranquillo si ferma a 16500.meditate gente...meditate.ciao a tutti
 
2685934
2685934 Inviato: 11 Ott 2007 22:58
 

rinmbo che cosa ti ha comportato il distanziamento di 4mm del pacco lamellare???
invece per collettore originale alesato a 19 mm che cosa intendi??? quello del carbu o quello di scarico???
 
2723845
2723845 Inviato: 17 Ott 2007 10:29
 

Ma così tanti giri fanno queste minimoto? icon_eek.gif Leggo persino di 16 17 mila... Pensavo che si fermassero sui 13 14...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©