Leggi il Topic


compro una f 650 gs
197935
197935 Inviato: 31 Gen 2006 18:24
Oggetto: compro una f 650 gs
 



Ciao a tutti,
sono in trattativa per l'acquisto di una f 650 gs del 2001 ed avrei bisogno di un consiglio.
La moto è davvero in perfettissime condizioni ed ha solo 6000 Km (fatti da una donna!!)
L'ho provata e mi sembra apposto. Ho notato, però, che a bassi giri lo scarico graccia un po' e poi scompare salendo sopra i 3000. icon_confused.gif
Mi hanno detto che è caratteristico della moto quando il motore è freddo.
Come potete capire non sono un grosso esperto, qualcuno può dirmi cosa ne pensa.
Grazie
 
197945
197945 Inviato: 31 Gen 2006 18:38
 

spero di non offendere nessun dicendo che l'endurina serie F è una BMW anomala ovvero:
motore austriaco ROTAX (lo stesso che montavano i pegaso dell'aprilia)
cambio legnoso e con innesti difficoltosi dopo un certo chilometraggio.
in sintesi non è certo una moto da svariate centinaia di chilometri.
Questo è il mio parere
 
197965
197965 Inviato: 31 Gen 2006 18:50
 

koogar ha scritto:
spero di non offendere nessun dicendo che l'endurina serie F è una BMW anomala ovvero:
motore austriaco ROTAX (lo stesso che montavano i pegaso dell'aprilia)
cambio legnoso e con innesti difficoltosi dopo un certo chilometraggio.
in sintesi non è certo una moto da svariate centinaia di chilometri.
Questo è il mio parere

Senti, ora non per difendere la BMW a tutti i costi (650 o 1200 che sia) ma ho due amici con la 650: uno la usa normalmente e fa anche delle belle gite, l'altro (il mio carrozziere) sono 3 anni che la usa per andarci in ferie con moglie, valigie, bauletto e quant'altro....l'estate scorsa se ne sono andati in portogallo: unica manutenzione richiesta.....fare benzina (difettaccio eh icon_biggrin.gif )
 
198094
198094 Inviato: 31 Gen 2006 19:53
 

il motore è austriaco e il cambio non è certo il primo della classe.

io l'ho comprata (è la prima serie) con 46.000 e il collega che me l'ha venduta ne ha sempre parlato benissimo (compresi viaggi in 2), ed io che ci ho imparato sopra mi sono trovato a mia volta benone.

il valore residuo dell'usato è elevato, quindi non butti i soldi se vuoi rivenderla.

come tutti i monocilindrici sotto i 3000 giri è vuota e nelle curve lente devi sfrizionare per non sbattacchiare con la catena... ma è normale.
sopra i 3000 cambia carattere, pur se non è un fulmine in autostrada.
Con un cupolino alto è ancora meglio.

senza entrar nel merito delle condizioni e quotazione di quella che hai visto tu, consigliata.
 
198101
198101 Inviato: 31 Gen 2006 19:55
 

B'è mi permetto di fare l'arbitro della situazione..... icon_cool.gif
Diciamo che koogar non ha tutti i torti.
Di sicuro con l'F650 potrai farti i tuoi bei viaggetti (anche se oggigiorno ditemi una moto in commercio che non regge un viaggio di 2-3000Km, o meglio la moto li regge bisogna vedere il proprietario sopra.... icon_lol.gif ).
Quest'estate su e giù per le alpi ne ho viste tante, sopratutto guidate da mogli tedesche di mariti con la mukkona seria (RT/GS...) che non vogliono la zavorra da portarsi dietro!
X quanto riguarda ciò che ha detto cardanone, devi considerare che lui ormai ha il virus BMW in piena circolazione nel suo corpo...tanto da adorare tutto ciò che ha l'elica compreso il C1 icon_lol.gif icon_lol.gif
Io invece che mi curo giornalmente con antibiotici ancora riesco ad essere un pò obbiettivo.
L'F è una entry level BMW e così va considerata, progettata x tenere costi bassi.
Ecco quindi telaio e motore in comune con Aprilia, trasmissione a cinghia forcelle tradizionali....
Cmq lessi da qualche parte proprio la comparazione tra F e Aprilia e in fondo risultò cmq l'F superiore per finiture che possono giustificare il sovraprezzo.
Certo i BMWisti nel corso della loro maturazione possono passare anche da una F.
Vedi Maurolive (che di sicuro ti posterà x il fatto del suono allo scarico), che adesso aspira al " Gelande Strasse" (GS) dopo essersi gustato una F.
Personalmente non la riconosco come una BMW DOCG.

p.s: il fatto che sono stati fatti da una donna, non mi rassicura tanto.....Non vorrei che sia una di quelle che regolano la velocità con la frizione anzichè con l'acceleratore.....vabbè al limite avrà la frizione da sostituire

0510_saluto.gif
 
198102
198102 Inviato: 31 Gen 2006 19:55
 
 
198158
198158 Inviato: 31 Gen 2006 20:18
 

grazie a tutti per i consigli....è un anno che ci giro dietro e credo proprio che questa è la volta buona!
Anche un mio amico meccanico mi ha detto che il motore è lo stesso che monta o montava l'aprilia e che il rumore che ho sentito è caratteristico e nn devo preoccuparmi.
Probabilmente il fatto che l'abbia guidata una donna nn è poi un valore aggiunto...vi farò sapere! icon_surprised.gif
Per quanto riguarda l'assicurazione, qualcuno sa indicarmi una compagnia competitiva?
Ho passato il pomeriggio a fare telefonate e guardare su internet, ma meno di 430 non ne trovo! che ne dite?
 
198812
198812 Inviato: 1 Feb 2006 8:34
 

E' vero starman......ho il virus, ormai è fatta. Oh, l'antibiotico non lo voglio comunque perchè sto virus mi piace troppo.....

P.S. io non ho detto che la F650 è la miglior moto del mondo, ho solo esposto le esperienze delle uniche due persone che conosco e che la posseggono....
 
198866
198866 Inviato: 1 Feb 2006 10:26
 

starman882 ha scritto:
Ecco quindi telaio e motore in comune con Aprilia, trasmissione a cinghia forcelle tradizionali....
Cmq lessi da qualche parte proprio la comparazione tra F e Aprilia e in fondo risultò cmq l'F superiore per finiture che possono giustificare il sovraprezzo.


la trasmissione della Scarver è a cinghia, quella del GS è una tradizionale catena.

parlo della mia (serie 94) a confronto con il Pegaso '95 del mio amico:
telaio identico, anche dettagli e accessori (paramani, manubrio).
Motore diversissimo, il BMW ha un cilindrone quadrato 4valvole (all'esterno, ovviamente), l'aprilia un cilindrino nero 5 valvole.

lo scarico inox BMW, sebbene diverso dal pegaso (che ne ha 2 neri), è di marca aprilia icon_smile.gif

è una entry level, ma pur sempre una BMW icon_smile.gif
 
198946
198946 Inviato: 1 Feb 2006 11:53
 

Ultima news, l'ultimo modello Aprilia strada 650 (supermotard) non monta più il Rotax bensì il Yamaha Minarelli 660cc . costo da nuova 6950,00. Però c'è da dire che la F650 tiene decisamente meglio il valore nel tempo.
 
200456
200456 Inviato: 2 Feb 2006 13:46
 

prima di acquistare la mia f ho provato l'aprilia...non male davvero. icon_wink.gif
effettivamente il cambio della f lascia un po di amaro in bocca 0510_grattacapo.gif e sotto i 3000, come dice maurolive è un po vuota...ma di sicuro non sono pentito dell'acquisto fatto..lo rifarei.
quindi.... vai sicuro, 0509_campione.gif ci sono solo soddisfazioni
 
200589
200589 Inviato: 2 Feb 2006 15:41
 

Iattaman ha scritto:
Ho passato il pomeriggio a fare telefonate e guardare su internet, ma meno di 430 non ne trovo! che ne dite?


beato te icon_eek.gif qui a napoli i prezzi sono molto + alti io in 9 classe pago circa 570 eurini annui icon_evil.gif da spararli 0509_mitra.gif

P.S. il confronto aprilia f 650 si trova su Moto.it però si riferisce alla vecchia pegaso se non erro[/quote]
 
204130
204130 Inviato: 5 Feb 2006 12:49
 

ciao ragazzi, ieri ho fatto venire la ragazza con la moto per farla vedere da un mio amico meccanico! Come dicevo la moto sembrava messa bene ad un occhio inesperto e invece perdeva olio da qualche parte sotto il motore icon_confused.gif
Questo mio amico è un meccanico di macchine e nn di moto per cui ha detto che si informava da un suo amico e poi mi faceva sapere però mi ha detto che non sembrava nè il filtro dell'olio nè il tappo dell'olio motore e che bisognerebbe pulirla bene e vedere effettivamente da dove perde!
beh, morale della favola, sono rimasto malissimo perchè pensavo veramente fosse la volta buona.
La tipa ovviamente è caduta dalle nuvole e non so fino a che punto volesse fregarmi... icon_evil.gif
Che ne dite?....il mio amico mi ha consigliato di lasciare perdere!!!
 
204478
204478 Inviato: 5 Feb 2006 16:46
 

una moto del 2001 con trafilaggi... effettivamente è strano.

la mia non ha il motore strapulito, ma non pede in quatità... qualche goccia al mese.
 
205494
205494 Inviato: 6 Feb 2006 12:59
 

maurolive ha scritto:
una moto del 2001 con trafilaggi... effettivamente è strano.

la mia non ha il motore strapulito, ma non pede in quatità... qualche goccia al mese.


quindi vuoi dire che un po' di trasudazione può ritenersi normale per questo tipo di moto?
nessun altro ha notato qualcosa di simile?
 
227633
227633 Inviato: 22 Feb 2006 12:31
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



La mia, versione Dakar, ha ormai una lunga militanza sulla strada e non solo! L'ho presa da mio cugino, che ci ha fatto un paio di estati nei deserti africani, e la ha venduta a me per questione di.... centimetri!!! (lui è piccolo di statura) Io ho praticamente girato fino ad ora per mezza Italia, arrivando nel basso Lazio, andando in Marmolada, sul Gran Sasso, etc.etc. Problemi pochissimi, si è vero il cambio non è fantastico, ma la moto è molto maneggevole sia in strada che fuori strada! E' facile da guidare, il motore è generoso quanto serve, e sullo stretto è una vera goduria! Unico problema avuto la batteria da cambiare a 20.000 km e il collettore dello scarico, rotto ai 25.000 km.
Ora devo cambiare gomme.... se qualcuno mi sa dare qualche buon consiglio oltre alle solite Michelin, grazie!
 
242376
242376 Inviato: 4 Mar 2006 23:02
 

Io una volta ho letto di uno che c'è andato fino in Cina...non ha potuto varcare la frontiera per motivi burocratici ma...ripeto ITALIA-CINA. E ritorno. E io dopo manco ottanta km ho il mal di schiena...ma vaffxxxxxx
eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif 0510_help.gif
 
256541
256541 Inviato: 15 Mar 2006 13:13
 

Iattaman ha scritto:
ciao ragazzi, ieri ho fatto venire la ragazza con la moto per farla vedere da un mio amico meccanico! Come dicevo la moto sembrava messa bene ad un occhio inesperto e invece perdeva olio da qualche parte sotto il motore icon_confused.gif
Questo mio amico è un meccanico di macchine e nn di moto per cui ha detto che si informava da un suo amico e poi mi faceva sapere però mi ha detto che non sembrava nè il filtro dell'olio nè il tappo dell'olio motore e che bisognerebbe pulirla bene e vedere effettivamente da dove perde!
beh, morale della favola, sono rimasto malissimo perchè pensavo veramente fosse la volta buona.
La tipa ovviamente è caduta dalle nuvole e non so fino a che punto volesse fregarmi... icon_evil.gif
Che ne dite?....il mio amico mi ha consigliato di lasciare perdere!!!



Per caso era nella zona di Mestre?
 
274568
274568 Inviato: 28 Mar 2006 18:54
 

Sono diventato un BMW...istaaaaaa icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif GS 650 NERO CON SELLA GIALLA...SONO PROPRIO CONTENTO icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
274581
274581 Inviato: 28 Mar 2006 18:59
 

aspes ha scritto:
Sono diventato un BMW...istaaaaaa icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif GS 650 NERO CON SELLA GIALLA...SONO PROPRIO CONTENTO icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif



BMWenuto in clinica.



immagini visibili ai soli utenti registrati



0510_saluto.gif
 
274602
274602 Inviato: 28 Mar 2006 19:12
 

Bravo! Complimenti! Buon viaggio adesso! Comincia a pianificare l'estate!




...ragazzi, un altro più matto di noi...
 
280400
280400 Inviato: 1 Apr 2006 22:38
 

Passando per questo forum mi sono letto un pò di commenti riguardanti la GS650... icon_eek.gif devo pensare che sia la vostra 1° moto ... 1 monocilindrico : una miseria 2 potenza : ridicola come scoterone 3 telaio : ci si è infossati dentro 4 marchio: di BMW c'è solo il logo, motore rotax e telaio costruito in Italia 5 prezzo ; elevato!! pagate il marchio 6 usato: molto svalutato ecc.ecc... Se volete stare su una 650 .provate il motore Suzuki 650 bicilindrico e ve ne accorgerete di che pasta è fatto Ma se volete stare su BMW tenetevi forte e provate il GS1200 !! una coppia da strappare le braccia.. da 0 a 100 in 3,2 sec. altro che rotax un lamp a tutti icon_wink.gif
 
280406
280406 Inviato: 1 Apr 2006 22:41
 

cardanone ha scritto:
koogar ha scritto:
spero di non offendere nessun dicendo che l'endurina serie F è una BMW anomala ovvero:
motore austriaco ROTAX (lo stesso che montavano i pegaso dell'aprilia)
cambio legnoso e con innesti difficoltosi dopo un certo chilometraggio.
in sintesi non è certo una moto da svariate centinaia di chilometri.
Questo è il mio parere

Senti, ora non per difendere la BMW a tutti i costi (650 o 1200 che sia) ma ho due amici con la 650: uno la usa normalmente e fa anche delle belle gite, l'altro (il mio carrozziere) sono 3 anni che la usa per andarci in ferie con moglie, valigie, bauletto e quant'altro....l'estate scorsa se ne sono andati in portogallo: unica manutenzione richiesta.....fare benzina (difettaccio eh icon_biggrin.gif )



io ho persino letto la storia di un ragazzo che c'è andato in cina con la 650...
 
280638
280638 Inviato: 2 Apr 2006 10:32
 

Sono d'accordo con te .... in Cina ci puoi andare sicuramente ...
Comunque c'è modo e modo d'andarci , anche a piedi (basta avere tempo
a disposizione ) Pensa che i nostri progenitori si spostavano da continente a continente a piedi ..non conoscevano neppure cavallo.
Comunque voglio spezzare una lancia a favore del BMW650:è una moto affidabile e facile da usare,a mio modesto parere adatta solo come prima moto e al gentil sesso.
doppio lamp a tutti.
 
2089002
2089002 Inviato: 18 Lug 2007 11:27
 

salve ragazzi, scusata l'intrusione di un ducatista nel vs forum.

Un mio amico è intenzionato a comprare la moto ed è orientato sulla GS650 da prendere usata (non scarver e gli hanno sconsigliato la dakar). Per come concepisce la moto è quella che risponde alle sue esigenze, cioè:
- facilità di guida(lui è un novellino totale)
- viaggi con la ragazza anche lunghi
- posizione di guida, possibilità di portare bagaglio, riparo dall'aria ecc..

Da quello che sto leggendo(sapevo di andare a colpo sicuro) mi sto convincendo della bontà del mezzo.
ieri abbiamo fatto un giro al conce bmw di Perugia ma abbiamo trovato solo un 2003 con 66mila km(esagerati) a 2600E e 1 2001 a 4200 e sinceramente mi pare proprio di scartarle..

cosa devo controllare in particolare su questo mezzo? mi sapete dare indicazioni più precise sulla cura da usare e sulle manutenzioni da fare?(ove ci sia qualche particolare più puntiglioso?)

un lamps a tutti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©