Leggi il Topic


Smontaggio valvola tubeless.. Help!
2420616
2420616 Inviato: 7 Set 2007 19:42
Oggetto: Smontaggio valvola tubeless.. Help!
 



Buonasera..

incombe un nuovo problema sulla mia mini ad aria..
Allora, la valvola del pneumatico posteriore mi perde in quanto lo spilletto che determina l'apertura e la chiusura al passaggio d'aria tra interno ed esterno è rimasto incastrato come se fosse perennemente premuto e quindi l'aria continua ad uscire..

ora volevo chiedere se qualcuno sa come si smonta la valvola? cioè come la tolgo e come la sostituisco?
è un lavoro fattibile by myself o si necessita intervento gommista?..
si necessita uno smontaggio gomma?

la valvola è una Valvola tubeless 90° snap-in..

è questa:

immagini visibili ai soli utenti registrati




thanks.. icon_cool.gif
 
2422994
2422994 Inviato: 8 Set 2007 0:49
 

smonta la gomma.... con un taglierino tagli la valvola vecchia facendo molta attenzione...... icon_eek.gif
poi prendi una pinza, ungi la valvola nuova con un po' di sapone e la infili facendo leva tirando dalla parte opposta con la pinza...
importante.... non usare il grasso per ungere la valvola... rischi di corroderla.....
ciao
 
2423173
2423173 Inviato: 8 Set 2007 1:45
 

allora la valvola io non la smonterei, ti spiego il perchè: cio che perde a te è la parte della valvola attiva cioe l'interno, il resto è solo un tubicino metallico a L che serve da porta valvola.
quindi prendi una pinzetta stretta, la infili nel tubicino in modo che le due punte della pinza si trovino ai lati di quel traversino che c'è all'interno, e ruoti in senso antiorario vedrai che la valvola (attiva) esce dal suo porta valvola (che sarebbe quello che si vede nella foto che hai postato)
dopo di che monti un valvolino nuovo.
se vai da un gommista te lo fa in 2 secondi e non ti prende nulla.

la valvola come intendi tu si cambia solo quando perde nella giunzione gomma metallo
 
2423900
2423900 Inviato: 8 Set 2007 10:59
 

Mille grazie dei consigli gnomo..
ho fatto come dicevi e così non è stato necessario nè andare dal gommista nè sostituire la valvola.
Non è stato neppure necessario montare un "valvolino" nuovo! Era successo che lo spilletto che va su e giù attraverso il foro del traversino si fosse bloccato incastrato ..in pratica la testa del mio spiletto, in uno dei vari pompaggi della gomma, era rimasta incastrata nel foro del traversino..
Una volta estratto il valvolino dal suo porta valvola è bastato smuoverlo un po' e sono così riuscito a "disincastrare" lo spilletto e farlo tornare sù.
Dopodichè ho rimontato il tutto nel suo portavalvola..
pompato e apposto!
gomma gonfiata.. valvola sistemata!

Grazie Gnomo , come sempre iluminante!

(e grazie anche alle pinzette di mia madre che mi hano permesso di entrare attraverso lo stretto diametro del portavalvola , afferrare ai lati il traversino e svitare.. eh eh icon_cool.gif )
 
2434949
2434949 Inviato: 10 Set 2007 4:19
 

ora però non usare il trucchetto svelato per sgonfiare le gomme alle auto dei proff... icon_wink.gif mi fa piacere che abbia risolto
 
15401641
15401641 Inviato: 15 Lug 2015 11:26
 

gnomo ha scritto:
allora la valvola io non la smonterei, ti spiego il perchè: cio che perde a te è la parte della valvola attiva cioe l'interno, il resto è solo un tubicino metallico a L che serve da porta valvola.
quindi prendi una pinzetta stretta, la infili nel tubicino in modo che le due punte della pinza si trovino ai lati di quel traversino che c'è all'interno, e ruoti in senso antiorario vedrai che la valvola (attiva) esce dal suo porta valvola (che sarebbe quello che si vede nella foto che hai postato)
dopo di che monti un valvolino nuovo.
se vai da un gommista te lo fa in 2 secondi e non ti prende nulla.

la valvola come intendi tu si cambia solo quando perde nella giunzione gomma metallo


Grande info...oggi ho sostituito la valvola con una della bici...risultato..mettendo il sapone sopra il tubicino non fa più palloncini, ciò significa che non perde più 0509_banana.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©