Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

   

Pagina 1 di 1
 
Numero di Giri,diverse cilindrate??
2412131
2412131 Inviato: 6 Set 2007 21:46
Oggetto: Numero di Giri,diverse cilindrate??
 

Questa è una domanda che mi assilla da tempo? Da ragazzo credevo che un motore più era alto di cilindrata e più il suo numero di giri di esercizio era alto....poi col tempo ho constatato la cosa inversa e mi sono cominciato a domandare perchè a un 600 la zona rossa(e cioè gira più alto) arriva a 16.000,quella del 750 a 15.000 e quella del 1000 a 13.500. eppure se vediamo le 1000 da motogp dell'anno scorso mi sembra che arrivassero ad un numero di giri ben più alto di un mille stradale.
l'unica risposta che mi è stata data da un amico e che se facessero un mille che arriva a 16.000 giri, come un 600, si avrebbero velocità troppo elevate..

forse sarà una domanda da ignorante ma mi interessa togliermi questo dubbio una volta per tutte, infondo stiamo qua apposta, anche, ciao un lamps a tutti
 
2413467
2413467 Inviato: 7 Set 2007 0:46
 

te lo sei spiegato dasolo.....moto gp....prototipi da 1milione di euro e che cambiano motore dopo due girate con appena 400km....
 
2413480
2413480 Inviato: 7 Set 2007 0:48
 

ermeglio2 ha scritto:
te lo sei spiegato dasolo.....moto gp....prototipi da 1milione di euro e che cambiano motore dopo due girate con appena 400km....


si ma perchè allora un seicento tiene a quei giri
 
2414340
2414340 Inviato: 7 Set 2007 9:18
 

alexmit ha scritto:
ermeglio2 ha scritto:
te lo sei spiegato dasolo.....moto gp....prototipi da 1milione di euro e che cambiano motore dopo due girate con appena 400km....


si ma perchè allora un seicento tiene a quei giri


perchè i cilindri sono più piccoli ! Hai mai sentito parlare dei 250 4 cilindri giapponesi da 19/20k giri ??

Non è una questione di marketing , è che in un motore a scoppio più il motore ha cilindri grandi e minore è il regime di rotazione a cui può arrivare .
 
2414861
2414861 Inviato: 7 Set 2007 10:15
 

NitroAli ha scritto:
alexmit ha scritto:
ermeglio2 ha scritto:
te lo sei spiegato dasolo.....moto gp....prototipi da 1milione di euro e che cambiano motore dopo due girate con appena 400km....


si ma perchè allora un seicento tiene a quei giri


perchè i cilindri sono più piccoli ! Hai mai sentito parlare dei 250 4 cilindri giapponesi da 19/20k giri ??

Non è una questione di marketing , è che in un motore a scoppio più il motore ha cilindri grandi e minore è il regime di rotazione a cui può arrivare .


e perchè, questo l'ho constatto pure io!!
 
2417639
2417639 Inviato: 7 Set 2007 14:28
 

Diciamo che il numero dei giri è dovuto al rapporto alessaggio/corsa dei pistoni! Sempre facendo paragoni a parità di cilindri!

-Più corsa meno alessaggio si ottiene meno giri con tendenzialmente più coppia su tutto l'arco di rotazione.
Scelta sposata da motori di mille di cilindrata per avere meno ingombro laterale del motore nelle sportive e avendo già una potenza abbondante ad alti regimi!

-Più alessaggio meno corsa si ottiene maggior numero di giri che però porta ad avere una coppia ad alti regimi a discapito di potenza a bassi regimi!
Per ottenere piu cavalli possibili da quella cilindrata non avendo il problema dell'ingombro laterale!
Poi tendenzialmente più si ha un regime di giri alto più il motore tende ad usurarsi prima a parità di materiali e costruzione! icon_wink.gif
Per questo trovi prototipi che girano anche a 18 000 g/min.
Quei motori ogni fine gara vengono smontati e revisionati, cosa che alle nostre motine preferiremmo non fosse mai fatto, anche perchè per le nostre povere tasche sarebbe una spesa al quanto pesante dopo ogni giretto! icon_rolleyes.gif
Se mi sbaglio correggetemi icon_wink.gif
 
2417911
2417911 Inviato: 7 Set 2007 14:51
 

Diciamo che per fare un discorso molto semplicistico gli elementi principali nei motori (cilindri,pistoni...) più grandi sono più sono soggetti a usura e a vibrazioni...quindi più piccoli sono di cilindrata più gli elemti sono piccoli e più velocemente si può far girare il motore...

Tanto per farti un esempio a pari cilindrata,per esempio i 1000,quelli a 4 cil. vanno a molti più g/min dei 2 cil....questo è appunto perchè gli elementi dei 2 cil. sono praticamente il doppio di quelli dei 4 cil...Se esistesse un monocilindrico 1000 girerebbe ad ancor meno g/min ma avrebbe delle vibrazioni incredibili e in generale sarebbe di difficile realizzazione e gestione...

In motoGP come è già stato spiegato i 1000 li facevano andare ad altissimi giri al min con elevatissime potenze ma si usurano molto in fretta tantè che credo ci facciano o una o due gare con un motore...commercialmente non credo proprio che possa esistere una cosa del genere...
anche perchè fare un tagliando ogni 500km che comprende la sostituzione di fasce,guarnizioni e revisione di biella,cilindro...ecc.ecc.. sarebbe un tagliandino che in confronto quelli della Ducati sono qualche centesimo... icon_lol.gif

Comuqnue ripeto che tutto il discorso che ho fatto è molto generale e ci sarebbero moltissimi altri fattori di cui tener conto e di cui discutere ma magari questo ti chirisce già un attimo meglio le idee...

0509_campione.gif
 
2423001
2423001 Inviato: 8 Set 2007 0:50
 

Un ulteriore fattore è l'inerzia...più il cilindro è "grosso" e quindi pesante più la sua inerzia è maggiore. Le inerzie sono tutte forze che generano potenze negative..cioè perdite; inoltre sono tutti sforzi maggiori che si scaricano e che vanno equilibrati. Tieni presente che la potenza è forza per velocità quindi se già abbiamo una forza maggiore dovuta alla massa maggiore dei pistoni, la velocità deve essere contenuta di modo da non avere potenze perse troppo elevate.
 
2545334
2545334 Inviato: 23 Set 2007 23:18
 

Cilindrata e regime di rotazione max sono inversamente proporzionali semplicemente perche' i 4 pistoni di un 600 sviluppano un certo attrito ed una certa temperatura;i 4 pistoni di un 1000 invece se girassero come quelli di un 600 genererebbero un attrito notevolmente superiore e quindi una temperatura di esercizio talmente elevata da compromettere l'affidabilita' a meno che non si vadano ad utilizzare materiali piu' pregiati che pero' farebbero alzare enormemente i prezzi delle moto...I mezzi da gara (MotoGP,SBK,ecc)lasciali perdere quelli sono realizzati con materiali al top per ogni componente e comunque fanno il tagliando circa ogni 400 Km...forse a noi costerebbe un po'troppo,no... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2545530
2545530 Inviato: 24 Set 2007 0:32
 

Mav87 ha scritto:
Cilindrata e regime di rotazione max sono inversamente proporzionali semplicemente perche' i 4 pistoni di un 600 sviluppano un certo attrito ed una certa temperatura;i 4 pistoni di un 1000 invece se girassero come quelli di un 600 genererebbero un attrito notevolmente superiore e quindi una temperatura di esercizio talmente elevata da compromettere l'affidabilita' a meno che non si vadano ad utilizzare materiali piu' pregiati che pero' farebbero alzare enormemente i prezzi delle moto...I mezzi da gara (MotoGP,SBK,ecc)lasciali perdere quelli sono realizzati con materiali al top per ogni componente e comunque fanno il tagliando circa ogni 400 Km...forse a noi costerebbe un po'troppo,no... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


forse potrei sembrare arrogante, ma mi semba che tu abbia il compito periodicamente di vedere che topic nuovi ci sono e dare per forza una risposta tua???????mi sono arrivate 13 mil di notifica di risposta e già è la terza che leggo con le tue risposte, tra l'altro già su temi proposti e riproposti e trattati........adesso non perchè questo topic l'abbia aperto io ma anche sugli altri dai risposte giusto per dire che anche tu hai detto la tua........ma te li leggi prima??già stato detto..............scusami, forse sto sembrando parecchio arrogante e cafone ma perchè fai così voglio sapere....ho certo piacere che uno con la tua esperienza partecipi alle nostre discussioni, visto che hai due suzuki e di esperienza ne hai , ma farlo in tempo e sullo stesso botta e risposta degli altri no, no??????
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

Forums ©