Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
[GSX R 600 k6] a 12000 giri si blocca [cosa può essere?]
12646691
12646691 Inviato: 7 Nov 2011 13:05
Oggetto: [GSX R 600 k6] a 12000 giri si blocca [cosa può essere?]
 

Ciao ragazzi sono disperato ho preso la moto da un mese ...aveva 13000 km è un 600 k6 ora ne ha 15200 e da sempre quando la ho presa se la provo a tirare di prima fa tutti i giri ma seconda e terza arrivata a 12000 giri sobbalza come un motorino ingolfato e quindi mi blocco e sono costretto ad andare sempre sotto ..sono preoccupato dicono che possano essere le candele mai sostituite dall ex proprietario .... Aiutatemi ![b]
 
12646738
12646738 Inviato: 7 Nov 2011 13:14
 

La moto è tutta originale? ha fatto i tagliandi dal concessionario ufficiale?
Quando l' ultimo?
Se il problema è di candele o filtro aria, basta che li smonti e ci dai un'occhiata.
2 candele nuove costano veramente poco, puoi cambiarle anche solo per escludere una possibilità.
 
12646790
12646790 Inviato: 7 Nov 2011 13:29
 

La moto la ho comprata da uno ch in pratica era un deficente gli si è scaricata la batteria e ha attaccato la moto a un camion che gli ha fuso la centralina ..la ho dovuta ricomprare ... Come accessori la ho presa che aveva il folto k&n e il terminale leovince sbk..pensi che il problema possano essere le candele ? La moto era stata ferma dal concessionario circa un mese e mezzo puo essere che siano andate a massa e si è scaturito quel problema agli alti che ho ?
 
12647764
12647764 Inviato: 7 Nov 2011 16:53
 

ciao e...... 0509_welcome.gif nel Tinga....... icon_smile.gif

dato che non hai idea di come sia stata svolta la manutenzione in precedenza , la sostituzione delle candele è sicuramente una cosa da mettere in conto...... eusa_think.gif
inoltre....., sarebbe utile verificare se lo scarico è con o senza DBK e le condizioni del filtro aria..... eusa_think.gif
i sintomi da te indicati , potrebbero essere dovuti "anche" ad una taratura errata dell' inezione in relazione all' attuale accoppiata "scarico-filtro aria"....... icon_rolleyes.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12648717
12648717 Inviato: 7 Nov 2011 20:22
 

ansetup ha scritto:
ciao e...... 0509_welcome.gif nel Tinga....... icon_smile.gif

dato che non hai idea di come sia stata svolta la manutenzione in precedenza , la sostituzione delle candele è sicuramente una cosa da mettere in conto...... eusa_think.gif
inoltre....., sarebbe utile verificare se lo scarico è con o senza DBK e le condizioni del filtro aria..... eusa_think.gif
i sintomi da te indicati , potrebbero essere dovuti "anche" ad una taratura errata dell' inezione in relazione all' attuale accoppiata "scarico-filtro aria"....... icon_rolleyes.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Quoto. Se sono stati cambiati filtro e terminali da un pirlone, al 99% è così.

PS: il filtro K&N dovrebbe essere lavabile, vedi nel sito Knfiltri.com e trova il tuo. Se si, puoi facilmente lavarlo tu.
 
12650079
12650079 Inviato: 7 Nov 2011 23:34
 

Grazie per il benvenuto e per le risposte icon_biggrin.gif ho comprato le candele provvederò alla sostituzione domani mattina e vedrò di pulire il filtro se possibile :p comunque lo scarico non ha il db killer.. Ma per taratura dello scarico e filtro cosa intendete ? O meglio come esegurla ?
 
12650193
12650193 Inviato: 7 Nov 2011 23:54
 

Alessiogixxer ha scritto:
Grazie per il benvenuto e per le risposte icon_biggrin.gif ho comprato le candele provvederò alla sostituzione domani mattina e vedrò di pulire il filtro se possibile :p comunque lo scarico non ha il db killer.. Ma per taratura dello scarico e filtro cosa intendete ? O meglio come esegurla ?



ti consiglio di andare per gradi....., per evitare spese che potrebbero rivelarsi superflue..... icon_rolleyes.gif
quindi , se dopo la sostituzione delle candele , il problema rimane (....ed io sono propenso a crederlo.... icon_rolleyes.gif ) , credo che faresti bene a portare la moto in un officina Suzuki , per verificare se la centralina di serie è in grado si adeguarsi , previa rimappatura , all' attuale abbinamento "scarico-filtro aria"...... icon_rolleyes.gif
non sò nel tuo caso specifico , ma spesso , quando si installa uno scarico aftermarket omologato , togliendogli poi il DBK , e gli si abbina un filtro aria di maggiori capacità "respiratorie" , la centralina di serie non è capace di adeguarsi alla nuova situazione , e risulta necessario sostituirla con altra programmabile , dotata di un più ampio range di tarature........

se così fosse , hai 2 possibili "strade" :

- comprare una centralina "adeguata" alla nuova configurazione......
- riportare l' accoppiata "scarico-filtro aria" ad una configurazione più simile all' originale , in modo da rientrare nel range di possibilità della centralina di serie (....ad esempio , filtro aria di serie e scarico con DBK.....)......



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12650606
12650606 Inviato: 8 Nov 2011 1:14
 

Il tuo discorso non fa una grinza..ma comunque mi sembra strano che sia la centralina.. Perche di prima non me lo da il problema ..solo quando tiro la seconda e la terza ma verso i 12000 giri.. Prima va come un violino... Mi dicono che se le candele sono andate,agli alti è normale che facciano così perche non scoppiano bene ...domani mattina sostituisco le candele e lavo il filtro...
 
12651628
12651628 Inviato: 8 Nov 2011 13:45
 

Ansetup ha invece pienamente ragione.

La centralina è quella che analizza e comanda tutto secondo certi parametri.
Se tu gli cambi i pezzi attorno senza "dirle" che lo hai fatto, lei non se ne accorge e continua a comandarli come se fossero originali. E tra uno scarico originale ed uno after senza Db killer c'è parecchia differenza.
Quindi a certi regimi la cosa potrebbe andar ugualmente bene, ad altri no.
 
12651682
12651682 Inviato: 8 Nov 2011 14:00
 

se si parla di scarico completo è un conto, solo terminale è filtro non credo che arriviamo al punto che sia necessaria una centralina.
 
12652377
12652377 Inviato: 8 Nov 2011 16:20
 

se ha cambiato solo il terminale e filtro aria la vedo un po difficile che la moto gli si blocchi a 12.000 giri!! la centralina di serie legge la portata d'aria e di conseguenza regola l'afflusso di benzina, ovvio una centralina esterna aggiuntiva lo fa al meglio..ma anche quella di serie adatta la carburazione quando variano i parametri...e con solo filtro e terminale, per me è impossibile che non riesca a gestire la carburazione al punto di bloccare il salire dei giri...Sono piu propenso alle candele, o alla pompa della benzina che come in tante gsx-r può capitare che il filtro si sporchi a causa dei serbatoi che si arrugginiscono e faccia fatica a mandare benzina, e quando la richiesta di benzina da parte del motore è alta (ossia quando si va ad alti regimi) la pompa non ne fa passare a sufficenza e la moto "mura"...
 
12652845
12652845 Inviato: 8 Nov 2011 17:44
 

Ragazzi stamattina ho pulito il filtro con l apposito solvente ...quando sono andato a smontare le candele...taaac sorpresaaaa una delle candele non era avvitata bene ..ballava era quasi svitata... icon_twisted.gif incredibile ancora due giorni e sarei stato costretto a buttare il motore... eusa_naughty.gif poco fa la ho provata sull' asse attrezzato..alla prima stirata di seconda ha accennato a quelli strappi..dopo di che non li ha fatti piu ho percorso circa 20 km di asse dai 10 ai 15000 giri di seconda terza e un po di 4ta..e il problema nn si è verificato... a detta del meccanico gli accenni di strappi della prima tirata di seconda dopo il montaggio delle candele erano a causa dell incrostazione della candela lenta e che con la candela nuova si stava pulendo ed infine si è pulita per poi non ripresentare piu il problema.... speriamo?!?!?! eusa_shifty.gif
 
12655106
12655106 Inviato: 9 Nov 2011 0:18
 

ora non sò quanta voglia e quanta manualità hai, però se puoi dai una pulita pure al filtro della benzina, come dice reddummies, io credo sempre che quando si prende una moto usata, a prescindere dalle cure manicali ecc, è sempre meglio ripartire da 0 e cambiare la maggior parte delle cavolate, candele olio filtri e così via...
 
12655369
12655369 Inviato: 9 Nov 2011 1:11
 

contando poi come hai trovato la candela, io la smonterei e rimonterei pezzo per pezzo icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
12655962
12655962 Inviato: 9 Nov 2011 11:38
 

mah che dire... pare vada bene icon_smile.gif 0509_doppio_ok.gif
 
12659881
12659881 Inviato: 10 Nov 2011 1:45
 

Ho parlato troppo presto forse...mi ha rifatto un accenno in seconda ..pensate che abbia ancora bisogno di pulirsi da un eventuale incrostazione rimasta?...o altro ?
 
12660057
12660057 Inviato: 10 Nov 2011 8:13
 

Alessiogixxer ha scritto:
Ho parlato troppo presto forse...mi ha rifatto un accenno in seconda ..pensate che abbia ancora bisogno di pulirsi da un eventuale incrostazione rimasta?...o altro ?



scusa , Alessio......, non ho capito se le candele le hai poi sostituite...... eusa_think.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12660322
12660322 Inviato: 10 Nov 2011 10:36
 

si si sostituite con le CR9E!
 
12660437
12660437 Inviato: 10 Nov 2011 11:13
 

io partirei a fare un giro di pulizia ed ispezione di tutto l'impianto di alimentazione...soprattutto pompa benzina e relativa retina filtro che sulle gsx-r non è la prima volta che si sporca a tal punto da impedire il corretto passaggio della benzina...smontare il serbatoio e relativa pompa è un lavoro facile e non porta via molto tempo! almeno cominci ad escludere un po di possibili cause
 
12660738
12660738 Inviato: 10 Nov 2011 12:57
 

Quando menifesta il problema detona o manca benzina?
 
12665674
12665674 Inviato: 11 Nov 2011 13:31
 

in che senso detona?
 
12665737
12665737 Inviato: 11 Nov 2011 13:45
 

Come posso spiegare....spara dallo scarico o semplicemente muore copme se fosse soffocata?
 
12667175
12667175 Inviato: 11 Nov 2011 20:05
 

direi come se fosse soffocata...
 
12667203
12667203 Inviato: 11 Nov 2011 20:11
 

Allora il problema è da ricercare nell'alimentazione benzina(filtro,pompa,iniettori,tubi ostruiti).
Se fosse un problema di corrente detonerebbe,poichè in alto girerebbe troppo grassa e la centralina x ovviare ad eventuali buchi nei pistoni,taglierebbe l'alimentazione.
La cosa più ovvia è controllare le pressioni della benzina quando manifesta il difetto.
 
12668885
12668885 Inviato: 12 Nov 2011 3:42
 

Il fatto è che sembrerebbe piu una cosa di corrente perche fa proprio scatti!
 
12669250
12669250 Inviato: 12 Nov 2011 12:03
 

ti ripeto...nei gsx-r è capitato spesso che la pompa si intasasse e ad alti regimi non riesce a mandare abbastanza benzina facendola "morire"...smonta il serbatoio e guarda pompa e filtro...
 
12671849
12671849 Inviato: 13 Nov 2011 2:47
 

Dopo aver smontato da cosa capiró dov è il difetto ?
 
12675486
12675486 Inviato: 14 Nov 2011 12:35
 

Alessiogixxer ha scritto:
Dopo aver smontato da cosa capiró dov è il difetto ?


nella pompa delle benzina troverai un filtro, che è una retina, controlla se in quel filtro trovi dei sedimenti che impediscono il passaggio o comunque diminuiscono la portata della benzina...
 
12685722
12685722 Inviato: 16 Nov 2011 20:05
 

controllando la mia mi è venuto in mente...non è che possa essere un problema del STCU (valvole secondarie)? spia F1 si è accessa per caso?
 
12689672
12689672 Inviato: 17 Nov 2011 18:10
 

nessun problema di spia FI abbiamo smontato la pompa ..che era gia stata smontata e c erano delle incrostazioni che abbiamo tolto...quindi se è sporco qualche iniettore ci vorrà tempo per pulirlo..magari userò un additivo..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

Forums ©