Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Pirelli Supercorsa Pro sc2 ant sc3 post che ne dite ?
2395233
2395233 Inviato: 5 Set 2007 10:57
Oggetto: Pirelli Supercorsa Pro sc2 ant sc3 post che ne dite ?
 

Ciao,

il mio gommista di fiducia mi ha consigliato per la mia k7 750 le gomme in oggetto con mescole diverse e per la foga di avrle subito le ho gia montate quindi mi tocca tenerle nel bene o nel male.

Ma volevo sapere se qualcuno ha gia provato cosi e come vanno.

cia cia !!!!!!!!
 
2398034
2398034 Inviato: 5 Set 2007 14:57
 

icon_rolleyes.gif icon_idea.gif icon_idea.gif
 
2398127
2398127 Inviato: 5 Set 2007 15:03
 

guardando bene la gomma mi sono accorto che sembra anche piu stretta dell'originale e' un impressione oppure e' cosi'
 
2400268
2400268 Inviato: 5 Set 2007 18:54
Oggetto: Re: Pirelli Supercorsa Pro sc2 ant sc3 post che ne dite ?
 

ILTANO ha scritto:
Ciao,

il mio gommista di fiducia mi ha consigliato per la mia k7 750 le gomme in oggetto con mescole diverse e per la foga di avrle subito le ho gia montate quindi mi tocca tenerle nel bene o nel male.

Ma volevo sapere se qualcuno ha gia provato cosi e come vanno.

cia cia !!!!!!!!


Semplicemente, vanno da dio, ottima tenuta, ottimo grip a patto che vengano usate sull'asciutto. Occhio che se le maltratti durano davvero poco.
 
2400305
2400305 Inviato: 5 Set 2007 18:59
 

Non è più stretta è solo che essendo una gomma sportiva è più appuntita rispetto alle gomme di primo equipaggiamento!!!tutto regolare!!!
per quanto riguarda la scelta mi pare ottima!
molti preferiscono montare un sc1 all'anteriore e un sc2 al posteriore per avere delle gomme ancora più morbide specialmente all anteriore ma la scelta del meccanico mi sembra molto aquilibrata buttando anche un ochhio alla maggior resa chilometrica!!! icon_wink.gif
 
2403652
2403652 Inviato: 6 Set 2007 7:59
 

Un'amico con l'R1 non ha trovato la disponibilità dell'SC2 all'anteriore, (gli hanno detto che per il 1000 non è stato ancora prodotto icon_eek.gif ), ed ha optato per l'SC1 all'anteriore e SC3 al posteriore. Credo comunque sia un buon compromesso, in fondo l'anteriore dovrebbe risentire di meno il consumo del pneumatico rispetto al posteriore e con questa accoppiata i consumi saranno equiparati, ma in più avrà più sicurezza all'anteriore...
Che ne dite?
 
2404141
2404141 Inviato: 6 Set 2007 9:47
Oggetto: Re: Pirelli Supercorsa Pro sc2 ant sc3 post che ne dite ?
 

Semplicemente, vanno da dio, ottima tenuta, ottimo grip a patto che vengano usate sull'asciutto. Occhio che se le maltratti durano davvero poco.

perche' naturalmente fanno c.....e sul bagnato giusto ?
 
2405955
2405955 Inviato: 6 Set 2007 12:28
Oggetto: Re: Pirelli Supercorsa Pro sc2 ant sc3 post che ne dite ?
 

Occhio che in questo periodo dell'anno le temperature ormai cominciano a scendere....sono ottime gomme ma hganno una temperatura ottimale di esercizio abbastanza bassa e rendono bene solo se riesci a farle andare in temperatura e dalle nostre parti ormai di asfalti roventi non ne trovi molti......e sul bagnato....come dici tu....fanno più che cagare!!!!!!
 
2406585
2406585 Inviato: 6 Set 2007 13:19
Oggetto: Re: Pirelli Supercorsa Pro sc2 ant sc3 post che ne dite ?
 

rello ha scritto:
Occhio che in questo periodo dell'anno le temperature ormai cominciano a scendere....sono ottime gomme ma hganno una temperatura ottimale di esercizio abbastanza bassa e rendono bene solo se riesci a farle andare in temperatura e dalle nostre parti ormai di asfalti roventi non ne trovi molti......e sul bagnato....come dici tu....fanno più che cagare!!!!!!


infatti me ne sono accorto ( che sfiga gomme nuove temperature sotto la media ) e un po di timore c'e' l'ho domenica le provo per la prima volta ma devo roderle un attimo

booo!!!!!!
speriamo bene.
 
2407979
2407979 Inviato: 6 Set 2007 15:12
Oggetto: Re: Pirelli Supercorsa Pro sc2 ant sc3 post che ne dite ?
 

ILTANO ha scritto:

...
domenica le provo per la prima volta ma devo roderle un attimo

booo!!!!!!
speriamo bene.

Mi raccomando scaldale bene bene!! La fortuna è che sulle gomme di quel tipo la cera praticamente non c'è (aspetta, non fraintendermi: c'è ma è davvero un velo sottilissimo, a differenza di altre gomme più stradali) quindi l'importante è portarle bene in temperatura, per il resto sono perfette!
 
2408073
2408073 Inviato: 6 Set 2007 15:18
 

Bella seguo il consiglio domenica vedo come vanno.



grazie
 
2412075
2412075 Inviato: 6 Set 2007 21:39
 

io le ho appena finite sul cberrino... sono fantastiche io avevo sc2 ant e post... la prima a cunsumarsi è stata l'anteriore... quindi montando una sc3 dovresti avere un'usura abbastanza regolare; poi dipende dallo stile di guida...
per quanto riguarda le temperature, non so te di dove sei ma secondo me ormai siamo al limite, io le rimonto solo perchè devo andare in pista altrimenti avrei optato per delle pilot power sc2...

diciamo che sopra i 20 gradi le supercorsa van bene... sotto non le ho mai usate per paura che non entrassero in temperatura...
ho notato che facendo persorsi con curve veloci si scaldano più facilmetne, mentre su percorsi molto tortuosi e lenti tardano un pò o non entrano addirittura...
 
2416989
2416989 Inviato: 7 Set 2007 13:31
 

Ciao gekid83 ,

io ho messo dietro la sc3 e davanti sc2 perche' la post è in trazione quindi dovrebbe scaldarsi prima almeno cosi mi ha detto chi me le ha montate
icon_smile.gif
per quanto riguarda le temperature non so immagino che comunque vada si scaldino ben prima dell'originale
icon_smile.gif
per me è il primo cambio gomme quindi esperienza nada de nada e infatti un po di timore c'è ma per quanto riguarda invece la guida con gomma nuova secondo te se domenica matt. fa caldo ( conta che ci ho fatto 20 km e basta )
dopo un po di riscaldamento posso andare tranquillo

cia cia icon_lol.gif
 
2419722
2419722 Inviato: 7 Set 2007 17:34
 

So che è una domanda banale, ma visto che queste gomme non sono state ancora prodotte con il codice (58w) e (73w), omologate per le grosse cilindrate, a cosa si andrà in contro montando ugualmente le gomme con i codici normali 58w e 73w senza parentesi?
 
2423180
2423180 Inviato: 8 Set 2007 1:52
 

karbhala ha scritto:
So che è una domanda banale, ma visto che queste gomme non sono state ancora prodotte con il codice (58w) e (73w), omologate per le grosse cilindrate, a cosa si andrà in contro montando ugualmente le gomme con i codici normali 58w e 73w senza parentesi?


Montandole non saresti in regola. Dipende poi da chi ti ferma, se vogliono ti lasciano andare tranquillo altrimenti ti sequestrano la moto + revisione + multa 370 euro (mi pare sia quella la cifra).
 
2423317
2423317 Inviato: 8 Set 2007 7:33
 

ildepo ha scritto:
karbhala ha scritto:
So che è una domanda banale, ma visto che queste gomme non sono state ancora prodotte con il codice (58w) e (73w), omologate per le grosse cilindrate, a cosa si andrà in contro montando ugualmente le gomme con i codici normali 58w e 73w senza parentesi?


Montandole non saresti in regola. Dipende poi da chi ti ferma, se vogliono ti lasciano andare tranquillo altrimenti ti sequestrano la moto + revisione + multa 370 euro (mi pare sia quella la cifra).


Si, immaginavo le sanzioni, ma mi chiedevo a livello di sicurezza cosa potrebbe succedere alla gomma...
L'R1 monta i codici (58w) e (73w), tra parentesi, ma le nuove Diablo Supercorsa con questi codici non ci sono, (tranne che SC4 ant e SC3 post.).
Lui vuole una SC2 anteriore che però riporta il codice 58w senza parentesi.
La potenza della moto in questione è tanta e la ruota anteriore subisce comunque lo stress della trazione posteriore, e a tal proposito mi chiedevo se lo stress potrebbe essere sopportato anche da un pneumatico 58w.
 
2423965
2423965 Inviato: 8 Set 2007 11:08
 

karbhala ha scritto:

...
mi chiedevo a livello di sicurezza cosa potrebbe succedere alla gomma...
L'R1 monta i codici (58w) e (73w), tra parentesi, ma le nuove Diablo Supercorsa con questi codici non ci sono, (tranne che SC4 ant e SC3 post.).
Lui vuole una SC2 anteriore che però riporta il codice 58w senza parentesi.
La potenza della moto in questione è tanta e la ruota anteriore subisce comunque lo stress della trazione posteriore, e a tal proposito mi chiedevo se lo stress potrebbe essere sopportato anche da un pneumatico 58w.


58W con o senza parentesi è il codice di velocità + indice di carico. Senza parentesi la W sta a significare "fino a 270 km/h" mentre con le parentesi significa "oltre 270km/h".

Quindi fino a 270Km/h vai tranquillo icon_wink.gif
 
2442285
2442285 Inviato: 10 Set 2007 21:43
 

ieri sono uscito e non vi dico che giornata

al mattino tutta la serravalle fino a recco e onestamente con le gomme appena messe avevo un po di timore ma dopo qlche km uno spettacolo non vi dico poi quando abbiamo fatto la valtrebia e il penice con gomma calda era qualcosa di incredibile almeno per me che era la prima volta con una gomma del genere sembrava che la moto potesse fare tutto praticamente incollata all'asfalto

comunque queste gomme le consiglio vivamente finche non provo qls di meglio

cia cia icon_lol.gif
 
2482574
2482574 Inviato: 15 Set 2007 13:46
 

icon_lol.gif
 
2483426
2483426 Inviato: 15 Set 2007 15:54
 

ILTANO ha scritto:
Ciao gekid83 ,

io ho messo dietro la sc3 e davanti sc2 perche' la post è in trazione quindi dovrebbe scaldarsi prima almeno cosi mi ha detto chi me le ha montate
icon_smile.gif
per quanto riguarda le temperature non so immagino che comunque vada si scaldino ben prima dell'originale
icon_smile.gif
cia cia icon_lol.gif


...si stà continuando a fare molta confusione nella scelta di coperture in mescola, da premettere comunque che per l'utilizzo stradale specialmente in prossimità di temperature fredde il prodotto consigliabile è sicuramente un pneumatico Sport-Touring ( Diablo Strada-Z6-Pilot Road ecc.) questo perchè gli stessi vengono prodotti con particelle di silicio particolari, che anche in condizioni di temperature difficili, riescono ad andare in temperatura di esercizio molto velocemente, ovviamente si si affronta molti km di guida sportiva aumenta in maniera notevole la temperatura, andando a lavorare in temperature d'esercizio non appropriate al prodotto. (effetto chewingam)

L'esatto contrario è la copertura in mescola, la stessa è concepita per un uso "pistaiolo" dove prima vengono riscaldate con delle termocoperte, (85° c) temperatura ottimale per questo tipo di prodotto.
Molti pensano che montare in inverno una copertura tipo quella che hai citato SC1 (morbide) sia un vantaggio, ..... assolutamente il contrario, le coperture con mescola morbida, hanno una temperatura d'esercizio molto alta, quindi difficilmente per un uso stradale autunnale la si può portare a tali temperature.

Un'altra cosa molto importante è la scelta delle mescole per ant. e post. tendensialmente per un uso agonistico si tende a montare sull'anteriore coperture più dure che sul posteriore ( es. ant SC2 post SC1-SC0) questo perchè avendo sull'anteriore una mescola più dura si riesce a portarla in temperatura d'esercizio prima, sul posteriore con mescola morbida è esattamente uguale: trazione=riscaldamento, quindi una copertura morbida sul post. non andrà mai fuori temperatura d'esercizio, è lanteriore con mescola dura arriverà in temperatura prima di uno con mescola morbida. (bilanciamento termico)

In conclusione: la scelta del morbido sull'anteriore e duro post è sicuramente da sconsigliare, in quanto per effetto di quanto detto prima il posteriore andrà fuori temperatura, e l'anteriore non andrà mai in temperatura, scatenando un effetto sull'anteriore di sbriciolamento della mescola, e sul post di uno strappo della mescola.

....se proprio volete montare coperture in mescola e non vi piace l'anteriore più duro l'accoppiata consigliabile è : ant.SC2 post.SC2
..... icon_wink.gif
 
2491628
2491628 Inviato: 17 Set 2007 7:53
 

Dino ha scritto:


...si stà continuando a fare molta confusione nella scelta di coperture in mescola, da premettere comunque che per l'utilizzo stradale specialmente in prossimità di temperature fredde il prodotto consigliabile è sicuramente un pneumatico Sport-Touring ( Diablo Strada-Z6-Pilot Road ecc.) questo perchè gli stessi vengono prodotti con particelle di silicio particolari, che anche in condizioni di temperature difficili, riescono ad andare in temperatura di esercizio molto velocemente, ovviamente si si affronta molti km di guida sportiva aumenta in maniera notevole la temperatura, andando a lavorare in temperature d'esercizio non appropriate al prodotto. (effetto chewingam)

L'esatto contrario è la copertura in mescola, la stessa è concepita per un uso "pistaiolo" dove prima vengono riscaldate con delle termocoperte, (85° c) temperatura ottimale per questo tipo di prodotto.
Molti pensano che montare in inverno una copertura tipo quella che hai citato SC1 (morbide) sia un vantaggio, ..... assolutamente il contrario, le coperture con mescola morbida, hanno una temperatura d'esercizio molto alta, quindi difficilmente per un uso stradale autunnale la si può portare a tali temperature.

Un'altra cosa molto importante è la scelta delle mescole per ant. e post. tendensialmente per un uso agonistico si tende a montare sull'anteriore coperture più dure che sul posteriore ( es. ant SC2 post SC1-SC0) questo perchè avendo sull'anteriore una mescola più dura si riesce a portarla in temperatura d'esercizio prima, sul posteriore con mescola morbida è esattamente uguale: trazione=riscaldamento, quindi una copertura morbida sul post. non andrà mai fuori temperatura d'esercizio, è lanteriore con mescola dura arriverà in temperatura prima di uno con mescola morbida. (bilanciamento termico)

In conclusione: la scelta del morbido sull'anteriore e duro post è sicuramente da sconsigliare, in quanto per effetto di quanto detto prima il posteriore andrà fuori temperatura, e l'anteriore non andrà mai in temperatura, scatenando un effetto sull'anteriore di sbriciolamento della mescola, e sul post di uno strappo della mescola.

....se proprio volete montare coperture in mescola e non vi piace l'anteriore più duro l'accoppiata consigliabile è : ant.SC2 post.SC2
..... icon_wink.gif


Più esauriente di così non si poteva spiegare: farò riferimento per il prossimo acquisto!
 
2491674
2491674 Inviato: 17 Set 2007 8:13
 

Dino ha scritto:


...si stà continuando a fare molta confusione nella scelta di coperture in mescola, da premettere comunque che per l'utilizzo stradale specialmente in prossimità di temperature fredde il prodotto consigliabile è sicuramente un pneumatico Sport-Touring ( Diablo Strada-Z6-Pilot Road ecc.) questo perchè gli stessi vengono prodotti con particelle di silicio particolari, che anche in condizioni di temperature difficili, riescono ad andare in temperatura di esercizio molto velocemente, ovviamente si si affronta molti km di guida sportiva aumenta in maniera notevole la temperatura, andando a lavorare in temperature d'esercizio non appropriate al prodotto. (effetto chewingam)

L'esatto contrario è la copertura in mescola, la stessa è concepita per un uso "pistaiolo" dove prima vengono riscaldate con delle termocoperte, (85° c) temperatura ottimale per questo tipo di prodotto.
Molti pensano che montare in inverno una copertura tipo quella che hai citato SC1 (morbide) sia un vantaggio, ..... assolutamente il contrario, le coperture con mescola morbida, hanno una temperatura d'esercizio molto alta, quindi difficilmente per un uso stradale autunnale la si può portare a tali temperature.

Un'altra cosa molto importante è la scelta delle mescole per ant. e post. tendensialmente per un uso agonistico si tende a montare sull'anteriore coperture più dure che sul posteriore ( es. ant SC2 post SC1-SC0) questo perchè avendo sull'anteriore una mescola più dura si riesce a portarla in temperatura d'esercizio prima, sul posteriore con mescola morbida è esattamente uguale: trazione=riscaldamento, quindi una copertura morbida sul post. non andrà mai fuori temperatura d'esercizio, è lanteriore con mescola dura arriverà in temperatura prima di uno con mescola morbida. (bilanciamento termico)

In conclusione: la scelta del morbido sull'anteriore e duro post è sicuramente da sconsigliare, in quanto per effetto di quanto detto prima il posteriore andrà fuori temperatura, e l'anteriore non andrà mai in temperatura, scatenando un effetto sull'anteriore di sbriciolamento della mescola, e sul post di uno strappo della mescola.

....se proprio volete montare coperture in mescola e non vi piace l'anteriore più duro l'accoppiata consigliabile è : ant.SC2 post.SC2
..... icon_wink.gif


Tutto vero, peccato che valga per le qualifiche! Ho visto spesso gente mettere SC2 davanti e SC0 dietro per fare i temponi... però poi nelle gare si continua ad usare media davanti e morbida dietro... altrimenti quella dietro dopo qualche giro è finita mentre quella davanti è ancora nuova!
 
2491746
2491746 Inviato: 17 Set 2007 8:42
 

Io ho montato sulla mia gsr 600 le diablo supercorsa sc2......sono abbastanza felice della scelta anche se per una naked non sono proprio il massimo. Come avete detto voi sono gomme prettamente da pista e usarle in strada alle volte porta delle complicazioni. Il posteriore (nelle giornate di sole e asfalto abbastanza caldo) và in temperatura praticamente subito, per quanto riguarda l'anteriore invece bisogna trattarlo male per qualche km per farlo andare in temperatura. Ho notato che bisogna attaccarsi molto ai freni e fargli fare dei bei curvoni lunghi per farlo andare quanto meno vicino alla temperatura ideale. E' risaputo infatti che in strada è praticamente impossibile portarle alla loro naturale temperatura d'esercizio e questo fà si che un curvone preso in pieno entrando in una zona d'ombra (scemo io che non ci ho fatto caso) a gas spalancato faccia fare all'anteriore una bella escursione di un metro, facendoti sbacchettare la moto e facendoti rischiare una bella scivolata. E' anche vero però che con un gomma di serie non in mescola la stessa cosa si sarebbe tramutata in una scivolata sicura! Quindi a conti fatti vanno usate con un pò di accortezza in più ma a livello di sicurezza direi che sono ottime........e poi via quando vuoi spalancare il gas a moto piegata con il ginocchio per terra non c'è niente di meglio delle supercorsa icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2508729
2508729 Inviato: 18 Set 2007 22:20
 

Miscia ha scritto:


Tutto vero, peccato che valga per le qualifiche! Ho visto spesso gente mettere SC2 davanti e SC0 dietro per fare i temponi... però poi nelle gare si continua ad usare media davanti e morbida dietro... altrimenti quella dietro dopo qualche giro è finita mentre quella davanti è ancora nuova!


....scusa ma probabilmente non hai letto bene quello che ho scritto, quando dici: "però poi nelle gare si continua ad usare media davanti emorbida dietro" confermi esattamente quanto ho detto, media davanti SC2 morbida dietro SC1 !!!!!!!!!

..... icon_wink.gif
 
2509857
2509857 Inviato: 19 Set 2007 1:43
 

Dino ha scritto:


....scusa ma probabilmente non hai letto bene quello che ho scritto, quando dici: "però poi nelle gare si continua ad usare media davanti emorbida dietro" confermi esattamente quanto ho detto, media davanti SC2 morbida dietro SC1 !!!!!!!!!

..... icon_wink.gif


Nononono...ho sbagliato... volevo scrivere al contrario icon_redface.gif
 
2565541
2565541 Inviato: 26 Set 2007 11:51
 

Quoto Dino,
semplice chiaro ed esauriente.
icon_cool.gif

bravo
 
2565726
2565726 Inviato: 26 Set 2007 12:09
 

Ho letto i vostri pareri; se posso aggiungere il mio, per quanto ho capito in gara si tende ad utilizzare al posteriore una gomma più morbida non tanto per questione di temperature, ma per il fatto che una gomma più morbida (e in temperatura) fa più aderenza e quindi è in grado di mantenere più grip nelle forti accelerazioni in uscita curva. All'anteriore invece la mescola media è sufficiente a garantire la stabilità dell'avantreno.

Su strada invece, come fanno in tanti, si tende a montare una mescola un po' più dura al posteriore (SC2) per garantire una maggior durata nel tempo e una più morbida all'anteriore (SC1), che durerà come la SC2 posteriore offrendo però una migliore impronta a terra (più uniforme, non più larga) rispetto allo stesso modello un po' più duro. Non la si sfrutterà mai come in pista, non entrerà sempre in temperature da renderla appiccicosa (bisogna correre davvero) ma almeno è morbida e in estate non tradisce.
 
2568118
2568118 Inviato: 26 Set 2007 15:32
 

Dove hai trovato le supercorsa SC3? è un 190 dietro quello che monti tu? perché le SC3 sul 180 non sono riuscito a trovarle icon_sad.gif
Io ho trovato la perfezione con SC1 davanti ed SC2 dietro... è il paradiso per me questa scelta di gomme.
 
2570881
2570881 Inviato: 26 Set 2007 19:39
 

Max_gsr ha scritto:
' anche vero però che con un gomma di serie non in mescola la stessa cosa si sarebbe tramutata in una scivolata sicura! icon_lol.gif icon_lol.gif


....è qui che stà l'errore a basse temperature ad a moto praticamente fredda, il Radiale "convenzionale" o Sport-Tuoring come lo si voglia chiamare offre senza ombra di dubbio più grip di una gomma in mescola.

La cosa cambia nettamente quando un pneumatico Sport Tuoring lo si mette alla frusta, è li che comincia a dare problemi, cosa invece contraria sul prodotto in mescola, più lo si mette sotto sforzo (gradatamente) e più rende, per le ovvie ragioni che ho citato prima.

icon_wink.gif
 
2578801
2578801 Inviato: 27 Set 2007 17:40
 

Dino ha scritto:
...si stà continuando a fare molta confusione nella scelta di coperture in mescola, da premettere comunque che per l'utilizzo stradale specialmente in prossimità di temperature fredde il prodotto consigliabile è sicuramente un pneumatico Sport-Touring ( Diablo Strada-Z6-Pilot Road ecc.) questo perchè gli stessi vengono prodotti con particelle di silicio particolari, che anche in condizioni di temperature difficili, riescono ad andare in temperatura di esercizio molto velocemente, ovviamente si si affronta molti km di guida sportiva aumenta in maniera notevole la temperatura, andando a lavorare in temperature d'esercizio non appropriate al prodotto. (effetto chewingam)

L'esatto contrario è la copertura in mescola, la stessa è concepita per un uso "pistaiolo" dove prima vengono riscaldate con delle termocoperte, (85° c) temperatura ottimale per questo tipo di prodotto.
Molti pensano che montare in inverno una copertura tipo quella che hai citato SC1 (morbide) sia un vantaggio, ..... assolutamente il contrario, le coperture con mescola morbida, hanno una temperatura d'esercizio molto alta, quindi difficilmente per un uso stradale autunnale la si può portare a tali temperature.

Un'altra cosa molto importante è la scelta delle mescole per ant. e post. tendensialmente per un uso agonistico si tende a montare sull'anteriore coperture più dure che sul posteriore ( es. ant SC2 post SC1-SC0) questo perchè avendo sull'anteriore una mescola più dura si riesce a portarla in temperatura d'esercizio prima, sul posteriore con mescola morbida è esattamente uguale: trazione=riscaldamento, quindi una copertura morbida sul post. non andrà mai fuori temperatura d'esercizio, è lanteriore con mescola dura arriverà in temperatura prima di uno con mescola morbida. (bilanciamento termico)

In conclusione: la scelta del morbido sull'anteriore e duro post è sicuramente da sconsigliare, in quanto per effetto di quanto detto prima il posteriore andrà fuori temperatura, e l'anteriore non andrà mai in temperatura, scatenando un effetto sull'anteriore di sbriciolamento della mescola, e sul post di uno strappo della mescola.

....se proprio volete montare coperture in mescola e non vi piace l'anteriore più duro l'accoppiata consigliabile è : ant.SC2 post.SC2
..... icon_wink.gif


Una spiegazione sempliceente perfetta....!!! Avrei solo un quesito: le coperture in mescola - quindi le SC3-SC2-SC1-SC0 - sono omologate per circolare in strada?? A me risulta di no....

icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©