Leggi il Topic


neopatentato,incidente,...paga la famiglia
2363328
2363328 Inviato: 31 Ago 2007 21:03
Oggetto: neopatentato,incidente,...paga la famiglia
 

Ciao a tutti.
sono venuta a conoscenza di un fatto, realmente accaduto, e vorrei discuterne con voi o almeno raccontarvelo perchè non sempre autoscuole, assicurazioni, ect lo fanno.

Il caso è un ragazzo 18enne neo patentato che purtroppo ha dato luogo a un'incidente serio uccidendo una persona. Il tutto con la macchina, ma il mezzo non importa.

Il punto è che l'assicurazione ne ha risposto, ma ora si rivale sulla famiglia poichè il ragazzo superava particolarmente il limite di velocità (come riportato sul verbale) e il fatto è che è un neo patentato quindi come tutti sanno per i primi 3 anni si hanno limitazioni alla velocità.

Bene, ora la famiglia (essendo non lavoratore) sapete quanto deve pagare per il risarcimento danni? 470.000 euro. Secondo voi quanti mutui deve fare?

Purtroppo queste cose possono essere applicate dalle assicurazioni, la legge lo permette, e sulle condizioni di poliza è scritto...e quindi bisogna avere anche un'occhio attento se siete o no coperti in caso di stato di ebbrezza (basta superare il limite in caso di incidente), se avete i massimali adeguati...ecc. ecc.

Povera famiglia.
 
2363678
2363678 Inviato: 31 Ago 2007 21:47
Oggetto: Re: neopatentato,incidente,...paga la famiglia
 

v-power ha scritto:
Ciao a tutti.
sono venuta a conoscenza di un fatto, realmente accaduto, e vorrei discuterne con voi o almeno raccontarvelo perchè non sempre autoscuole, assicurazioni, ect lo fanno.

Il caso è un ragazzo 18enne neo patentato che purtroppo ha dato luogo a un'incidente serio uccidendo una persona. Il tutto con la macchina, ma il mezzo non importa.

Il punto è che l'assicurazione ne ha risposto, ma ora si rivale sulla famiglia poichè il ragazzo superava particolarmente il limite di velocità (come riportato sul verbale) e il fatto è che è un neo patentato quindi come tutti sanno per i primi 3 anni si hanno limitazioni alla velocità.

Bene, ora la famiglia (essendo non lavoratore) sapete quanto deve pagare per il risarcimento danni? 470.000 euro. Secondo voi quanti mutui deve fare?

Purtroppo queste cose possono essere applicate dalle assicurazioni, la legge lo permette, e sulle condizioni di poliza è scritto...e quindi bisogna avere anche un'occhio attento se siete o no coperti in caso di stato di ebbrezza (basta superare il limite in caso di incidente), se avete i massimali adeguati...ecc. ecc.

Povera famiglia.


Ti noto alquanto meravigliato ma purtroppo, per un neo patentato, in caso di incidente e qualora la velocità dovesse risultare elevata o fuori dai limiti del neopatentato..... (mediante rilievi delle f.d.o.) l'assicurazione paga ma poi si potrebbe rivalere sulla persona poichè il neopatentato avrebbe superato i limiti imposti...

Se dai un'occhiata al link seguente..... potresti regolarti su quanto è previsto per i neopatentati....

Link a pagina di Infrastrutturetrasporti.it
 
2364089
2364089 Inviato: 31 Ago 2007 22:52
Oggetto: Re: neopatentato,incidente,...paga la famiglia
 

tricicloveloce ha scritto:

Ti noto alquanto meravigliato ma purtroppo, per un neo patentato, in caso di incidente e qualora la velocità dovesse risultare elevata o fuori dai limiti del neopatentato..... (mediante rilievi delle f.d.o.) l'assicurazione paga ma poi si potrebbe rivalere sulla persona poichè il neopatentato avrebbe superato i limiti imposti...

Se dai un'occhiata al link seguente..... potresti regolarti su quanto è previsto per i neopatentati....

Link a pagina di Infrastrutturetrasporti.it


Anch'io sono meravigliato, conosco i limiti per i neo-patentati, ma non pensavo che, nel loro caso, il superamento del limite di velocità a loro specificamente imposto potesse far scattare il diritto di rivalsa da parte della compagnia assicuratrice, quasi come se il sinistro fosse stato compiuto da un conducente senza patente.
Ero confinto che il trattamento fosse lo stesso che viene riservato al non-neopatentato quando produce un sinistro in una situazione di eccesso di velocita'.

Ma questa cosa, è stabilita da una legge, o non puo' essere una clausola del contratto assicurativo di quella specifica compagnia?

[Edit: non c'e' bisogno di rispondermi: ero cosi' sconvolto dal racconto che non ho letto il finale del post di v-power]

Grazie V-Power per l'informazione preziosa.
Mi spiace un casino per quanto successo... disgrazia quadrupla.
 
2364713
2364713 Inviato: 1 Set 2007 1:05
Oggetto: Re: neopatentato,incidente,...paga la famiglia
 

JoeChip ha scritto:

Anch'io sono meravigliato, conosco i limiti per i neo-patentati, ma non pensavo che, nel loro caso, il superamento del limite di velocità a loro specificamente imposto potesse far scattare il diritto di rivalsa da parte della compagnia assicuratrice, quasi come se il sinistro fosse stato compiuto da un conducente senza patente.
Ero confinto che il trattamento fosse lo stesso che viene riservato al non-neopatentato quando produce un sinistro in una situazione di eccesso di velocita'.

Ma questa cosa, è stabilita da una legge, o non puo' essere una clausola del contratto assicurativo di quella specifica compagnia?

[Edit: non c'e' bisogno di rispondermi: ero cosi' sconvolto dal racconto che non ho letto il finale del post di v-power]

Grazie V-Power per l'informazione preziosa.
Mi spiace un casino per quanto successo... disgrazia quadrupla.


Dall'alto della mia ignoranza cercherò di dare a te e a tutti comunque una risposta che potrà, eventualmente, essere avallata da un esperto in ambito assicurativo....
Nel caso di un neopatentato, le assicurazioni tendono (anche per noi che la patente l'abbiamo ormai da molti anni..... io personalmente da più di 20 e mi ritrovo in 1^ classe) ad offrire contratti assicurativi certamente pieni di clausole e inghippi vari.... è bene leggere sempre un contratto per non trovare sgradite sorprese dopo....

Penso anche che un neopatentato potrebbe sottoscrivere una polizza con franchigia oltre che una polizza Kasko... La vedrei più opportuna... e forse senza sorprese...

Comunque è bene leggere attentamente..... ogni contratto.... scripte manent verbam volant....
 
2364761
2364761 Inviato: 1 Set 2007 1:17
Oggetto: Re: neopatentato,incidente,...paga la famiglia
 

tricicloveloce ha scritto:

Comunque è bene leggere attentamente..... ogni contratto.... scripte manent verbam volant....


Decisamente, sempre sempre sempre. E andare a vedere anche i riferimenti normativi che normalmente vengono riportati in un contratto.
 
2365473
2365473 Inviato: 1 Set 2007 10:46
 

leggendo il link riguardante la patente b ho notato che per le automobili ci sono "solo" limitazioni riguardanti la velocità! ma non dovevano esserci delle limitazioni anche per quanto riguarda la cilindrata ( o meglio del rapporto peso/kw o qualkosa del genere) ???
 
2366211
2366211 Inviato: 1 Set 2007 12:34
 

x questo dico sempre leggete le condizioni contrattuali della vostra polizza assicurativa (da ex promotore).

Comunque 470.000 € di rivalsa diciamo che nella sfiga gli è andata abbastanza bene.
 
2367471
2367471 Inviato: 1 Set 2007 15:23
 

forse non mi sono espressa bene. Tricicloveloce, non ero stupitA che ci fossero delle limitazioni e che vengano applicate (lo sò da quando ho fatto scuola guida, e sono quasi 7 anni che ho la patente).

Il mio scopo era condividere un fatto di cui sono venuta a conoscenza per discuterne con altri. Il mio stupore/incredulità era per la difficile situazione che questa famiglia sarà costretta a fronteggiare, io non saprei proprio dove sbattere la testa se fossi nei loro panni!

E che devono pagarli entro e non oltre 30 gg.

Per quanto riguarda clausole ect. sò che bisogna sempre leggere con attenzione e essere informati (sono figlia di assicuratori icon_wink.gif !).

Ho postato questo topic per ricordare l'importanza di queste cose e per tutti i neo patentati (18enni) che a volte si aggirano nel forum...

doppio_lamp.gif
 
2371083
2371083 Inviato: 2 Set 2007 10:17
 

ciao
scusate ma pensate alla anche alla famiglia del deceduto, magari era l'unico mezo di sostentamento, oltre ovviamente alla perdita affettiva
ciao
 
2416859
2416859 Inviato: 7 Set 2007 13:16
 

Citazione:
ma non dovevano esserci delle limitazioni anche per quanto riguarda la cilindrata ( o meglio del rapporto peso/kw o qualkosa del genere) ???

limitazioni del genere sono state abrogate nel 1970, per come la penso io è più pericoloso andare a 120 con una seicento che a 160 con una honda civic, quindi sarebbe inadeguata allo scopo che si prefigge

Citazione:
Per quanto riguarda clausole ect. sò che bisogna sempre leggere con attenzione e essere informati (sono figlia di assicuratori !).

occhio alle doppie firme icon_wink.gif
 
2417238
2417238 Inviato: 7 Set 2007 13:57
 

markillo ha scritto:
Citazione:
ma non dovevano esserci delle limitazioni anche per quanto riguarda la cilindrata ( o meglio del rapporto peso/kw o qualkosa del genere) ???

limitazioni del genere sono state abrogate nel 1970, per come la penso io è più pericoloso andare a 120 con una seicento che a 160 con una honda civic, quindi sarebbe inadeguata allo scopo che si prefigge


Forse hai ragione, ma le hanno reintrodotte. Ovviamente non sulla cilindrata, ma sul peso/potenza.
E credo che sia anche giusto: un neopatentato si prenda una macchina tranquilla, non ha alcun BISOGNO di avere una sportiva oltre 60kw/ton.

Citazione:
occhio alle doppie firme icon_wink.gif


Questo è un buon consiglio icon_smile.gif Normalmente non hai il tempo per leggere TUTTO il contratto, quindi io normalmente do una scorsa e poi mi soffermo sulle clausole cosiddette "vessatorie" ovvero quelle che ti fanno approvare a parte. E' lì che si nascondono gli inghippi quasi sempre icon_smile.gif
 
2418057
2418057 Inviato: 7 Set 2007 15:01
 

mi pare le dovesse reintrodurre il governo prodi a luglio, ma tanto a noi già patentati non ci frega niente, se no io dovrei cambiare macchina icon_twisted.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

Forums ©