Leggi il Topic


Incidente (chi ha ragione)?
2338566
2338566 Inviato: 28 Ago 2007 23:56
Oggetto: Incidente (chi ha ragione)?
 

allora ragazzi, oggi un mio amico ha fatto un incidente, in pratica si è schiantato contro la macchina di un'amica di famiglia. Allora è successo questo l'amica ha parcheggiato la macchina in prossimità dell'incrocio e non a 6 metri (o 8 metri) questo ragazzo sullo scooter andava parecchio forte poichè gareggiava con un altro ragazzo, ad un tratto esce una macchina dall'incrocio dove era posteggiata la macchina dell'amica. Il ragazzo sullo scooter in preda al panico e all'inesperienza frena con il freno di davanti e va a finire sulla macchina parcheggiata.Allora, di chi è la colpa?
 
2338588
2338588 Inviato: 29 Ago 2007 0:00
 

Sua icon_rolleyes.gif eventuali infrazioni attribuibili alla padrona dell'auto parcheggiata non sminuiscono la sua responsabilità.....
 
2338598
2338598 Inviato: 29 Ago 2007 0:01
 

Mi pare ovvio che la colpa sia di chi va contro ad una macchina ferma, chi ha parcheggiato male al limite si prenderà una sana multa...
 
2338603
2338603 Inviato: 29 Ago 2007 0:02
 

se lo scooter era elaborato. l'assicurazione non paga. se il perito scopre che andava forte o stava facendo una gara, l'assicurazione non paga. NON FATE LE GARE PER STRADA!!!! se poi non prendete soldi dalle assicurazioni non vi lamentate!!!! anzi, ve lo meritereste! icon_evil.gif comunque, se il perito non si accorge di niente, il tuo amico ha ragione se ha toccato la macchina che è partita, altrimenti è difficile....

Ultima modifica di Marcus il 29 Ago 2007 0:05, modificato 1 volta in totale
 
2338610
2338610 Inviato: 29 Ago 2007 0:05
Oggetto: Re: Incidente (chi ha ragione)?
 

NinooooooF ha scritto:
va a finire sulla macchina parcheggiata.Allora, di chi è la colpa?

Tutta sua... anche se l'auto fosse stata parcheggiata sullo spigolo dell'incrocio
 
2338611
2338611 Inviato: 29 Ago 2007 0:05
 

Marcus89 ha scritto:
se lo scooter era elaborato. l'assicurazione non paga. se il perito scopre che andava forte o stava facendo una gara, l'assicurazione non paga. NON FATE LE GARE PER STRADA!!!! se poi non prendete soldi dalle assicurazioni non vi lamentate!!!! anzi, ve lo meritereste! icon_evil.gif comunque, se il perito non si accorge di niente, il tuo amico ha ragione se ha toccato la macchina altrimenti è difficile....


comunque il mio amico ha una Giannelli Reverse che nbon è trascritta sul libretto, come si fa di consueto per essere in regola.Quindi non prenso che l'assicurazione lo paghi.Comunque lui vuole i danni fisici che ha subito
 
2338618
2338618 Inviato: 29 Ago 2007 0:06
Oggetto: Re: Incidente (chi ha ragione)?
 

42 ha scritto:
NinooooooF ha scritto:
va a finire sulla macchina parcheggiata.Allora, di chi è la colpa?

Tutta sua... anche se l'auto fosse stata parcheggiata sullo spigolo dell'incrocio


E aproposito di questO
NinooooooF ha scritto:
andava parecchio forte poichè gareggiava con un altro ragazzo

Se dovesse mai saltare fuori, sono acidi... molto acidi....
 
2338621
2338621 Inviato: 29 Ago 2007 0:07
 

NinooooooF ha scritto:
Marcus89 ha scritto:
se lo scooter era elaborato. l'assicurazione non paga. se il perito scopre che andava forte o stava facendo una gara, l'assicurazione non paga. NON FATE LE GARE PER STRADA!!!! se poi non prendete soldi dalle assicurazioni non vi lamentate!!!! anzi, ve lo meritereste! icon_evil.gif comunque, se il perito non si accorge di niente, il tuo amico ha ragione se ha toccato la macchina altrimenti è difficile....


comunque il mio amico ha una Giannelli Reverse che nbon è trascritta sul libretto, come si fa di consueto per essere in regola.Quindi non prenso che l'assicurazione lo paghi.Comunque lui vuole i danni fisici che ha subito


non li avrà mai, perchè se è caduto da solo senza toccare l'auto che gli è partita davanti per l'assicurazione ha fatto tutto da solo, toccare l'auto parcheggiata penso che conti come danno collaterale

se proooooprio volete avere almeno una piccola speranza rimontate la marmitta originale, tanto vista la situazione cambierà poco...

42: se salta fuori che faceva una gara non rischia la galera il tutore legale?
 
2338629
2338629 Inviato: 29 Ago 2007 0:09
 

Marcus89 ha scritto:
NinooooooF ha scritto:
Marcus89 ha scritto:
se lo scooter era elaborato. l'assicurazione non paga. se il perito scopre che andava forte o stava facendo una gara, l'assicurazione non paga. NON FATE LE GARE PER STRADA!!!! se poi non prendete soldi dalle assicurazioni non vi lamentate!!!! anzi, ve lo meritereste! icon_evil.gif comunque, se il perito non si accorge di niente, il tuo amico ha ragione se ha toccato la macchina altrimenti è difficile....


comunque il mio amico ha una Giannelli Reverse che nbon è trascritta sul libretto, come si fa di consueto per essere in regola.Quindi non prenso che l'assicurazione lo paghi.Comunque lui vuole i danni fisici che ha subito



non li avrà mai, perchè se è caduto da solo senza toccare l'auto che gli è partita davanti per l'assicurazione ha fatto tutto da solo, toccare l'auto parcheggiata penso che conti come danno collaterale

se proooooprio volete avere almeno una piccola speranza rimontate la marmitta originale, tanto vista la situazione cambierà poco...

42: se salta fuori che faceva una gara non rischia la galera il tutore legale?


Infatti, quindi il mio amico dovrà pagare i danni che ha subito la macchina e non avrà risarcimento alcuno?
 
2338631
2338631 Inviato: 29 Ago 2007 0:10
 

NinooooooF ha scritto:
comunque il mio amico ha una Giannelli Reverse che nbon è trascritta sul libretto, come si fa di consueto per essere in regola.Quindi non prenso che l'assicurazione lo paghi.Comunque lui vuole i danni fisici che ha subito

Da chi?
LUI gira con il motorino da sequestro
LUI fa le gare
LUI si spadella contro un'auto PARCHEGGIATA
E vuole il rimborso dei danni?
 
2338638
2338638 Inviato: 29 Ago 2007 0:11
 

NinooooooF ha scritto:
Marcus89 ha scritto:
NinooooooF ha scritto:
Marcus89 ha scritto:
se lo scooter era elaborato. l'assicurazione non paga. se il perito scopre che andava forte o stava facendo una gara, l'assicurazione non paga. NON FATE LE GARE PER STRADA!!!! se poi non prendete soldi dalle assicurazioni non vi lamentate!!!! anzi, ve lo meritereste! icon_evil.gif comunque, se il perito non si accorge di niente, il tuo amico ha ragione se ha toccato la macchina altrimenti è difficile....


comunque il mio amico ha una Giannelli Reverse che nbon è trascritta sul libretto, come si fa di consueto per essere in regola.Quindi non prenso che l'assicurazione lo paghi.Comunque lui vuole i danni fisici che ha subito



non li avrà mai, perchè se è caduto da solo senza toccare l'auto che gli è partita davanti per l'assicurazione ha fatto tutto da solo, toccare l'auto parcheggiata penso che conti come danno collaterale

se proooooprio volete avere almeno una piccola speranza rimontate la marmitta originale, tanto vista la situazione cambierà poco...

42: se salta fuori che faceva una gara non rischia la galera il tutore legale?


Infatti, quindi il mio amico dovrà pagare i danni che ha subito la macchina e non avrà risarcimento alcuno?


la sua assicurazione potrebbe NON pagare del tutto oppure pagare e poi rivalersi sul tuo amico, in ogni caso se la proprietaria della macchina parcheggiata fa causa, ci sono ben poche speranze che il tuo amico non debba pagare...a parte che poichè stava facendo una gara, se lè meritato! e vuole anche i danni???

Ultima modifica di Marcus il 29 Ago 2007 0:12, modificato 1 volta in totale
 
2338640
2338640 Inviato: 29 Ago 2007 0:12
 

IMHO...
Se qualcuno ha assistito all'incidente ed ha una mezza idea di andare a raccontare che stava correndo, al tuo amico conviene pregarlo di tacere, pagare i danni causati senza nemmeno farsi sentire dall'assicurazione, raccattarsi i suoi pezzi di motorino e tornare a casa a orecchie basse

Ultima modifica di 42 il 29 Ago 2007 0:12, modificato 1 volta in totale
 
2338645
2338645 Inviato: 29 Ago 2007 0:12
 

Ma la faccenda per ora com'è stata affrontata? CID? Niente di niente?
 
2338652
2338652 Inviato: 29 Ago 2007 0:13
 

Marcus89 ha scritto:
NinooooooF ha scritto:
Marcus89 ha scritto:
NinooooooF ha scritto:
Marcus89 ha scritto:
se lo scooter era elaborato. l'assicurazione non paga. se il perito scopre che andava forte o stava facendo una gara, l'assicurazione non paga. NON FATE LE GARE PER STRADA!!!! se poi non prendete soldi dalle assicurazioni non vi lamentate!!!! anzi, ve lo meritereste! icon_evil.gif comunque, se il perito non si accorge di niente, il tuo amico ha ragione se ha toccato la macchina altrimenti è difficile....


comunque il mio amico ha una Giannelli Reverse che nbon è trascritta sul libretto, come si fa di consueto per essere in regola.Quindi non prenso che l'assicurazione lo paghi.Comunque lui vuole i danni fisici che ha subito



non li avrà mai, perchè se è caduto da solo senza toccare l'auto che gli è partita davanti per l'assicurazione ha fatto tutto da solo, toccare l'auto parcheggiata penso che conti come danno collaterale

se proooooprio volete avere almeno una piccola speranza rimontate la marmitta originale, tanto vista la situazione cambierà poco...

42: se salta fuori che faceva una gara non rischia la galera il tutore legale?


Infatti, quindi il mio amico dovrà pagare i danni che ha subito la macchina e non avrà risarcimento alcuno?


la sua assicurazione potrebbe NON pagare del tutto oppure pagare e poi rivalersi sul tuo amico, in ogni caso se la proprietaria della macchina parcheggiata fa causa, ci sono ben poche speranze che il tuo amico non debba pagare...a parte che poichè stava facendo una gara, se lè meritato! e vuole anche i danni???


Si ma in verità non sa nessuno altre a lui, a me e al suo amico con cui gareggiava che lui stava facendo una gara, per cui difficilmente salterà fuori
 
2338662
2338662 Inviato: 29 Ago 2007 0:15
 

ne siete sicuri? non è che magari c'era un amico di un amico di un amico della proprietaria della macchina che era lì intorno e gli va a dire "oh ma guarda che quel ragazzo che si è spalmato contro la tua portiera andava forte con un altro!" e pam! il tuo amico è fregato

comunque: se potete evitate l'assicurazione perchè si rivale sicuramente, e, soprattutto, NON GAREGGIATE SU STRADA

per 42: ma cosa vuol dire IMHO?
 
2338723
2338723 Inviato: 29 Ago 2007 0:28
 

Marcus89 ha scritto:


per 42: ma cosa vuol dire IMHO?


Questa la so io! icon_lol.gif

In My Humble Opinion

ovvero "secondo la mia modesta opinione"
 
2338742
2338742 Inviato: 29 Ago 2007 0:33
 

basta non dire che stava gareggiando...e se l'auto era parcheggiata dove non doveva stare lui poù prendere la ragione...anche se la vedo dura perchè è lui che ci è andato addosso l'auto era parcheggiata icon_rolleyes.gif
 
2338850
2338850 Inviato: 29 Ago 2007 0:55
 

Se l'auto era parcheggiata può prendere anche come avvocato Perry Mason, perde di sicuro!
icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
 
2338872
2338872 Inviato: 29 Ago 2007 1:01
 

icon_arrow.gif Per Ninoooof......

A volte è difficile far comprendere una cosa chiara come il sole.... sia per te che per l'amico....

icon_arrow.gif Scooter elaborato quindi non regolare e forse probabilmente assimilabile ad un motociclo.... ergo.... senza patente...
icon_arrow.gif Sbanda e va a sbattere addosso ad una macchina facendo tutto da solo.... (la macchina che stava uscendo potrebbe avere una parte delle sue colpe solo a livello di c.d.s. pagando solo una multa e mai i danni a livello assicurativo visto che contatto mai c'è stato)....
icon_arrow.gif Risarcimento di danni fisici essendosi procurato lesioni autonomamente?? icon_eek.gif

Penso che dobbiate (almeno il tuo amico) fare prima un mea culpa e poi cospargervi il capo di cenere..... terminato il tutto potrete chiedere consigli su cose sensate...... sarebbe il caso....
 
2338899
2338899 Inviato: 29 Ago 2007 1:09
 

VALERIO_f12 ha scritto:
basta non dire che stava gareggiando...e se l'auto era parcheggiata dove non doveva stare lui poù prendere la ragione...anche se la vedo dura perchè è lui che ci è andato addosso l'auto era parcheggiata icon_rolleyes.gif

La macchina poteva anche essere ferma in mezzo alla strada, ma se era VISIBILE non c'e' trippa per gatti.
 
2338906
2338906 Inviato: 29 Ago 2007 1:11
 

Quoto Triciclo e aggiungo che deve pagare tutti i danni causati alla macchina parcheggiata.
E senza margine di trattativa.
E deve solo ringraziare se non gli danno una multa salatissima e non gli sequestrano il motorino.
Basterebbe una parola di chi ha assistito alla scena.

Può avere dei soldi solo se aveva un'assicurazione casco. Ma in pochi la stipulano per minori alla guida di ciclomotori.
 
2339070
2339070 Inviato: 29 Ago 2007 2:14
 

Posso una domanda OT ?

A giorni monterò carburatore 17,5...marmitta omologata per uso stradale,però senza fermi e altre storie...se mi fermano posso far tranquillamente vedere le omologazioni...però lo scooter non facendo i 45,ma montando cose omologate,devo andare alla motorizazione per trascrivere tutto,così in caso di incidente l'assicurazione copre?

Perchè lo scooter è stato ri-assicurato 1 mese fa...revisionato 4 giorni fa e i pezzi li monterò a breve...se vado a cioccare contro una macchina per colpa mia,l'assicurazione copre ora come ora ?
 
2339083
2339083 Inviato: 29 Ago 2007 2:21
 

I controlli dell'assicurazione generalmente non comprendono la prova di velocità, ma solo l'omologazione delle parti montate.
Normalmente viene fatto un controllo visivo e, se non ci sono irregolarità evidenti, non ti fanno problemi.

Ma se metti sotto Totti o Cordero di Montezemolo stai tranquillo che te lo smontano fino all'ultima vite!!!
 
2339143
2339143 Inviato: 29 Ago 2007 2:59
 

bigpenna ha scritto:
I controlli dell'assicurazione generalmente non comprendono la prova di velocità, ma solo l'omologazione delle parti montate.
Normalmente viene fatto un controllo visivo e, se non ci sono irregolarità evidenti, non ti fanno problemi.

Ma se metti sotto Totti o Cordero di Montezemolo stai tranquillo che te lo smontano fino all'ultima vite!!!


Per mia sfortuna abito non lontano da Maranello icon_lol.gif
 
2340143
2340143 Inviato: 29 Ago 2007 11:02
 

ragazzi, se volete un consiglio, non mettete di mezzo l'assicurazione: siccome è un'amica di famiglia andate da lei e concordate il prezzo dei danni, dopodichè risarcitela e chi si è visto si è visto.
Anche perchè siete in torto marcio! Tirando di mezzo l'assicurazione oltre a non ottenere un soldo rischiate di (nel migliore dei casi) far aumentare il premio dell'assicurazione.
Comunque vada, buona fortuna.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©