Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Z750 vs. Hornet 600 vs. GSR 600 [quale scegliere??]
2310646
2310646 Inviato: 24 Ago 2007 14:30
 

Io va beh... sono già a posto icon_lol.gif
Comunque fra le 3 se dovessi scegliere andrei sicuramente ed ad occhi
chiusi sulla Z750.
Più coppia sul basso rispetto alla Hornet 600 e quindi non sei impiccato per
aria...
Molto agile in città e ottima per l'extra-urbano... ma lì qualsiasi moto da il
meglio di se, solo però che la Z750 rispetto a tante altre moto ha un interasse
più corto, solo 3cm più lungo della mia per darti un'idea icon_wink.gif, quindi nel
misto stretto non ce ne è per nessuno!
Le Hornet hanno un'interasse troppo lungo nonostante anche queste siano
abbastanza agili rispetto ad altre...

Per la Comodità per il passeggero... beh.... lì non vi resta che andare in
un concessionario e farvi far provare la moto...
Fra le 3 probabilmente quella che ha meno sella è sicuramente la Z750
ma non si soffre poi così tanto icon_wink.gif la forma della sella pilota ti permette
di toccare agevolmente a terra con i piedi e rimani incassato al tuo posto
quando sei seduto.
Quella del passeggero è abbastanza larga e tuttavia non è neppure
scomoda icon_wink.gif

Ripeto come ti hanno già consigliato vai per i concessionari e provale icon_wink.gif

Vedrai che la Z750 non ti deluderà e probabilmente la tua scelta finale
ricadrà su quella.

0510_saluto.gif
 
2310702
2310702 Inviato: 24 Ago 2007 14:37
 

LuTonto ha scritto:
mark70 ha scritto:
Dimenticavo, un vantaggio dell'H07 rispetto al GSR è ke con l'H il passeggero, ma anke l pilota, nn si impuzzolentiscono i vestiti (e soprattutto i capelli della zavorra, specialmente se lunghi icon_cool.gif ) xkè ha lo scarico basso .
Difetto di tutte le moto con scarico alto o sottosellla e quello di far puzzare tremendamente (anke dopo poki metri) vestiti e capelli di benzene e sostanze aromatike bruciate........ Magari a qualcuno può dar fastidio..... a mia moglie di sicuro icon_cry.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


Ciao,
la mia zavorra ha i capelli lunghi, ma non abbiamo mai sentito odori. Ci abbiamo fatto attenzione perché anche noi temevamo l'effetto "scarichi alti".

Io comunque sono un fermone... magari se uno sgasa di più la puzza si sente!

Ciao


Mhà, forse nn ti da noia, ma l'odore c'è, garantito .
Io ho una FZ6 e ti assicuro ke vestiti e capelli di mia moglie puzzano parekkio quando rientriamo a casa.
Ma ho un amico ke ha un GSR e l'altro giorno mi ha dato uno strappo a casa, poki km circa 2 o 3, e quando sono sceso puzzavo già icon_lol.gif icon_lol.gif
Ke dirti magari siamo noi col naso sensibile icon_biggrin.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
Ma in generale tutti gli scariki alti hanno questo difettucolo (se naturalmente di difetto si può parlare ) è dovuto ai riflussi ke creano i gas di scarico icon_wink.gif .
 
2310758
2310758 Inviato: 24 Ago 2007 14:46
 

mark70 ha scritto:


Mhà, forse nn ti da noia, ma l'odore c'è, garantito .
Io ho una FZ6 e ti assicuro ke vestiti e capelli di mia moglie puzzano parekkio quando rientriamo a casa.
Ma ho un amico ke ha un GSR e l'altro giorno mi ha dato uno strappo a casa, poki km circa 2 o 3, e quando sono sceso puzzavo già icon_lol.gif icon_lol.gif
Ke dirti magari siamo noi col naso sensibile icon_biggrin.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
Ma in generale tutti gli scariki alti hanno questo difettucolo (se naturalmente di difetto si può parlare ) è dovuto ai riflussi ke creano i gas di scarico icon_wink.gif .


Forse è che io metto benzina nel serbatoio e non olio combustibile?! icon_biggrin.gif

Scherzi a parte, io la puzza non la sento... avrò il naso andato!

Concordo che tutti gli scarichi alti hanno questo problema, è proprio che, seppur facendo attenzione, l'odore non l'ho sentito.

Ciao
 
2310863
2310863 Inviato: 24 Ago 2007 14:57
 

LuTonto ha scritto:


Forse è che io metto benzina nel serbatoio e non olio combustibile?! icon_biggrin.gif



Cavolo come hai fatto a scopriere ke io la mando ad Olio Pesante icon_razz.gif icon_biggrin.gif icon_lol.gif
 
2311506
2311506 Inviato: 24 Ago 2007 16:27
Oggetto: Re: Z750 vs hornet600 vs gsr600
 

giggi85 ha scritto:
Salve a tutti.

Devo comprare la mia prima moto, tenendo presente che la dovrò usare per circa 10 anni viste le mie potenzialità economiche... Ci sono post in merito ma nessuno veramente delucidativo.
La mia domanda è semplice:
seguendo i seguenti criteri in ordine d'importanza e NON tenendo conto dell'estetica (mi raccomando):
_guidabilità, stabilità, frenata
_comodità (anche EVENTUALMENTE per passeggero 1.64x48kg)
_motore e ciclistica
_vibrazioni
_finiture (qui un po' d'estetica si dai... icon_wink.gif )

tra la hornet600 (se volete vers con ABS) la z750 (cambia SOLO il cupolino con la vers S?) e il gsr600, chi la spunta?
vi dico solo che vivo sull'appennino umbro marchigiano, ho 22 anni, voglia di divertirmi non facendo TROPPE cazzate e che solo occasionalmente farò tratti autostradali (e comunque non farò piu dei 150km/h).
A voi la parola!!!!


Da quel che vedo non sei uno di quelli che si comprano la moto per il numero di cv che hanno scritto sul libretto per poi affrontare le discussioni al bar su qual'è la moto più forte, e questo ti fa onore icon_wink.gif
A questo punto se tu stesso hai detto che prediligerai strade di montagna e poca autostrada non mi sento di consigliarti nessuna delle 3, o almeno, a quel prezzo credo che per quello che cerchi ci sia di meglio icon_wink.gif

Intanto il numero di cilindri, se vuoi divertirti guidando in montagna, 4 è quello meno indicato.

Per quanto riguarda guidabilità, stabilità e frenata, credo che un monster s2r (ma anche un 695) a quelle da te citate manco le vede, monta brembo di serie, e anche in quanto a sospensioni è superiore. In più è un bicilindrico, questo vuol dire che sul misto stretto a parità di manico le moto che hai citato te le magni a colazione, o comunque di certo ti diverti di più.

Ma prima di tutto (e non lo dico perchè in quanto triumphista sono di parte) mi sentirei di aspettare 1 mesetto la Street Triple, 3 cilindri e oltre 100cv di adrenalina pura.
Se hai voglia vatti a guardare motociclismo di Agosto, c'è il confronto tra lei, l'hornet e la shiver.
La Street stravince sotto tutti i punti di vista, dal motore, alla ciclistica, passando per l'estetica che riprende i tratti della sorellona Speed. Dice proprio che quando inizia la montagna scappa via e le altre non vedono più manco la targa.
Te la consiglio vivamente. Col prezzo è perfettamente allineato a quelle da te citate, si aggira sui 7500, e per quello che offre è un gran prezzo.

Posso chiederti perchè non le hai tenute manco in considerazione? Non ti piacciono esteticamente?
Sono andato un po fuori tema, scusa ma mi sentivo di dirti la mia.

Le altre sono comunque belle moto, il mio discorso è basato esclusivamente sull'uso che vuoi farne tu, da come ti sei presentato e da quello che hai detto che vuoi farci io ti consiglierei queste, tutto qui.

Tra Zetina, Hornet e gsr credo come già hanno detto gli altri che cambi davvero poco per un novizio, sono tutte praticamente allineate come prestazioni anche se ho letto che la Z è migliorata molto come ciclistica e la Hornet come motore. In ogni caso come ti hanno detto gli altri per sfruttarle appieno e accorgerti delle differenze devi portarle al limite (ecco perchè mi verrebbe da sconsigliarti il 4 cilindri che in montagna è certamente più difficile da gestire e portare al limite rispetto a un 2 o un 3).
Esteticamente nn mi fanno impazzire, mi piaceva molto la Z ma il 2006, il nuovo modello è troppo plasticoso per i miei gusti.
Tra tutte e 3 non saprei proprio cosa consigliarti, di certo comunque nn prenderei il gsr che nn mi piace proprio, e credo manco l'hornet, ma manco la z mi fa impazzire icon_lol.gif
Beh alla fine comunque sceglierei la Z per mancanza di alternative, ma solo per questione di gusti estetici icon_wink.gif
Spero di esserti stato comunque d'aiuto, ciao icon_wink.gif
 
2313359
2313359 Inviato: 24 Ago 2007 21:32
Oggetto: Re: Z750 vs hornet600 vs gsr600
 

KaMihouse ha scritto:

Intanto il numero di cilindri, se vuoi divertirti guidando in montagna, 4 è quello meno indicato.

Per quanto riguarda guidabilità, stabilità e frenata, credo che un monster s2r (ma anche un 695) a quelle da te citate manco le vede, monta brembo di serie, e anche in quanto a sospensioni è superiore. In più è un bicilindrico, questo vuol dire che sul misto stretto a parità di manico le moto che hai citato te le magni a colazione, o comunque di certo ti diverti di più.

Ma prima di tutto (e non lo dico perchè in quanto triumphista sono di parte) mi sentirei di aspettare 1 mesetto la Street Triple, 3 cilindri e oltre 100cv di adrenalina pura.
Se hai voglia vatti a guardare motociclismo di Agosto, c'è il confronto tra lei, l'hornet e la shiver.
La Street stravince sotto tutti i punti di vista, dal motore, alla ciclistica, passando per l'estetica che riprende i tratti della sorellona Speed. Dice proprio che quando inizia la montagna scappa via e le altre non vedono più manco la targa.
Te la consiglio vivamente. Col prezzo è perfettamente allineato a quelle da te citate, si aggira sui 7500, e per quello che offre è un gran prezzo.



Guarda sul primo punto nn sono pienamente d'accordo, hai citato 2 monster e hai detto ke montano Brembo di serie, ed è esatto.
Il problema è ke le 2 ke hai citato 695 e S2r montano si un impianto brembo, ma nn + le Gloriose brembo serie oro (delle gran pinze) ma delle bruttine e poco performanti brembo nere a soli 2 pistoncini a fronte dei 4 delle serie oro, senza contare ke nn hanno neanke + i diski da 320, ma di diametro ridotto.......questo xkè anke Ducati ha intenzione di "risparmiare"
mentre la Suzuki, anke se monta le Tokico le monta monoblocco a 4 pistoncini e ti assicuro x esperienza diretta ke frena da dio, molto meglio di altre naked, la frenata è potente e modulabile, grazie alle pinze e ai padelloni da 310.
E il 4 in linea della Suzuki (ke conosco bene) nn è vuoto ai bassi, ma bensì pronto e performante, il 695 poi nn lo vede nemmeno icon_wink.gif
E ke poi le 2 ducati si mangino a colazione le 3 jap, questo è tutto da dimostrare icon_wink.gif

Mi sento invece di appoggiare in pieno quello he hai detto x la steet treeple, gran bella moto e gran bel motore icon_wink.gif icon_lol.gif
Varrebbe la pena aspettarla .
icon_wink.gif

Ma tutte queste moto, monster e steet nn credo riservino al passeggero un gran confort, visto ke nn hanno nessun appiglio e la porzione di sella riservata al secondo è striminzita (so ke il m. ha le maniglie, ma sono talmente basse da nn poter essere raggiunte!!) .
Senza contare ke un Gsr nuovo lo porti a casa con poco meno di 6000 euro, mentre la street e il m. le prendi a prezzo pieno icon_wink.gif
 
2314301
2314301 Inviato: 25 Ago 2007 1:10
 

Visto che citi comodità tra le richieste e non ti interessa l'estetica da aperitivo io starei sulla Honda o sulla Suzuki che in due sono nettamente più comode...
Poi la cosa migliore sarebbe provarle, fai un giretto dai concessionari così ti rendi meglio conto anche dei prezzi...
Molto interessante anche la Street Triple per il tuo uso in montagna per via del motore sulla carta molto più adatto alle salite, specie in due, anche se ti assicuro che un 600 4cilindri da 100cv basta e avanza per raggiungere delle velocità da mal di testa in tutte le situazioni stradali...
 
2314511
2314511 Inviato: 25 Ago 2007 4:55
 

innanzitutto grazie, grazie e ancora grazie per le numerose risposte,

a chi miedeva se ho letto superbike, rispondo affermativamente e non mi sorprende abbia vinto la Hornet dato che anche in altre riviste i paragoni erano quasi gli stessi e alla fine Z e hornet si affiancavano.

A chi mi scrive della Triumph, dico solo che ho scelto non a caso la z la hornet e il gsr semplicemente perchè le altre non mi piacciono icon_lol.gif (x qst vi avevo chiesto di astenervi dal giudizio estetico icon_wink.gif )
Inoltre sono salito sulla Z, bella, potente, ma ancora devo capire come un essere umano possa prendere posto dietro il mio sedere e stare aggrappato a qualcosa in maniera decente (no, non ho bisogno di cure dimagranti ok?).

Detto ciò non mi resta che provare le altre due JAP, anche se il gsr come linea mi aggrada molto e costa meno (spero però che non mi puzzi il sedere con quello scarico... si, ci tengo al sedere..)
Inoltre ho trovato conferma (da 2 concessionari) su ciò che mi dite riguardo la comodità e la frenata della suzuki e honda, ma scegliere è dura, poi le devo ancora provare... sui consumi leggo nei vari post che "la" ("il"!?) gsr fa piu o meno i 17-18 tratto misto, confermate? mentre la hornet... la hornet... quanto fa la hornet?
se avete da fare paragoni tra la hornet e o' gsr non aspettate a postarli!

ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno, non mi siete d'aiuto, DI PIU'!!!!
 
2315405
2315405 Inviato: 25 Ago 2007 12:11
 

Non so il GSR ma penso i consumi siano praticamente allineati tra le due...se vieni nel sottoforum Hornet trovi molte discussioni, ce ne sono un paio dedicate anche ai consumi, molta gente sta sopra i 20km/l senza farsi troppi problemi, il motore è di ultima concezione (la Honda lo ha fatto quest'anno per il CBR 2007 e per la Hornet) e consuma il 6% in meno del modello 2006 stando ai dati ufficiali..
 
2315523
2315523 Inviato: 25 Ago 2007 12:24
 

X rispondere ad Andrea posso dire ke il motore del GSR nn è ke sia molto + arretrato rispetto a quello della H07, visto ke è nato nel 2006 derivato dalla Suzuki GSX R 600 K6 icon_wink.gif
I consumi dipendono tutti da come si ruota la manetta, come è già stato detto sono + o - allineati, forse nel lotto quella ke potrebbe consumare un pelo di + è lo Z x la maggior cilindrata, ma anke questo può essere confutato, xkè magari a determiati regimi di giri proprio grazie alla maggior cubatura lo Z potrebbe consumare addirittura meno delle altre 2 .
comunque credo ke su una moto i consumi siano l'ultima cosa da guardare .

La miglior cosa è ke tu provi entrambe le moto .
X quanto riguarda lo scarico sottosella della Suzuki nn sei tu a scaldarti le kiappette, ma il secondo, xkè il padellone si trova proprio sotto quella porzione di sella, comunque nn è una cosa trascendentale .

Le moto H07 e GSr + o - si equivalgono, io preferisco di gran lunga la Suzuki x alcuni buoni motivi ke ti ho elencato sopra, una maggior qualità nella componentistica ad un prezzo di acquisto molto + basso rispetto alla Hornet .
Con i soldi ke risparmi prendendo la Suzu ti ci puoi comprare tutti gli accessori ke vuoi icon_wink.gif
Sfido kiunque a comprare una H07 nuova con meno di 6000 euro icon_wink.gif
 
2315623
2315623 Inviato: 25 Ago 2007 12:36
 

X Giggi85

Se fossi in te darei un okkiata qua, e se ce ne sono ancora farei un saltino a Roma GSR k6 da immatricolare euro 5100 icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Link a pagina di Moto.it

Guarda su moto.it, ci sono dei prezzi in "nuovo e km0" a dir poco stupefacenti, quello ke ho postato è uno dei + bassi, ma ce ne sono altri di poco + alti ke magari possono essere anke vicini a casa tua icon_wink.gif
 
2316056
2316056 Inviato: 25 Ago 2007 13:42
 

Effettivamente la Suzuki costa in media un migliaio di euro in meno della Hornet, non è una cosa da sottovalutare..
Come motore è sicuramente ottimo anche il Suzuki da quanto sento in giro, a breve conto di riuscire a farci un giro, è l'unica naked che non ho provato.. icon_cry.gif
 
2319589
2319589 Inviato: 26 Ago 2007 9:43
 

mark mi hai definitivamente convinto, penso proprio che anche dopo averle provate opterò per il gsr (noleggio 12h 100€, miiiiiiiiii...)
Leggo che inoltre sono importanti ABS e un sistema antisaltellamento, che però costano parecchio, conviene metterli, sono validi?
comunque sono andato da un mio caro amico meccanico e m'ha detto che se prendo qll a 5100 per esempio a km0 devo metterci 300€x immatricolazione, 300€tra bollo e assicuraz.,300 (370 le bimescola)€ x le gomme, 200€ x la messa su strada, il che non è poco xkè già siamo a 6100-6200 e conta che non ho l'abbigliamento.. .. .. icon_cry.gif , ci sono costi aggiuntivi che s'è scordato di dirmi?

andrea appena la provi posta qui!
 
2319772
2319772 Inviato: 26 Ago 2007 11:02
 

giggi85 ha scritto:
mark mi hai definitivamente convinto, penso proprio che anche dopo averle provate opterò per il gsr (noleggio 12h 100€, miiiiiiiiii...)
Leggo che inoltre sono importanti ABS e un sistema antisaltellamento, che però costano parecchio, conviene metterli, sono validi?
comunque sono andato da un mio caro amico meccanico e m'ha detto che se prendo qll a 5100 per esempio a km0 devo metterci 300€x immatricolazione, 300€tra bollo e assicuraz.,300 (370 le bimescola)€ x le gomme, 200€ x la messa su strada, il che non è poco xkè già siamo a 6100-6200 e conta che non ho l'abbigliamento.. .. .. icon_cry.gif , ci sono costi aggiuntivi che s'è scordato di dirmi?

andrea appena la provi posta qui!


ABS in genere ai motociclisti non piace (e io condivido), antislittamento non so neanche se esite sulla GSR e comunque non ti servirebbe, è eccessivo per una 600!
 
2319892
2319892 Inviato: 26 Ago 2007 11:33
 

giggi85 ha scritto:
mark mi hai definitivamente convinto, penso proprio che anche dopo averle provate opterò per il gsr (noleggio 12h 100€, miiiiiiiiii...)
Leggo che inoltre sono importanti ABS e un sistema antisaltellamento, che però costano parecchio, conviene metterli, sono validi?
comunque sono andato da un mio caro amico meccanico e m'ha detto che se prendo qll a 5100 per esempio a km0 devo metterci 300€x immatricolazione, 300€tra bollo e assicuraz.,300 (370 le bimescola)€ x le gomme, 200€ x la messa su strada, il che non è poco xkè già siamo a 6100-6200 e conta che non ho l'abbigliamento.. .. .. icon_cry.gif , ci sono costi aggiuntivi che s'è scordato di dirmi?

andrea appena la provi posta qui!


Allora come ti ha già detto matrix l'ABS sulle moto in certi casi è addirittura controproducente, io proprio nn ce lo voglio sulla mia moto.
LA frizione antisaltellamento su una 4 cilindri 600 nn ha ragion d'essere!!
Il tuo meccanico nn è stato molto preciso, se prendi una KM 0 è già immatricolata, quindi tu paghi il passaggio di proprietà ke sta sulle 160-180 euro, nel caso di moto nuova invece ci vogliono circa 250 euro x l'immatricolazione.
Lw altre spese ke hai citato, bollo e assicurazione ci sono persino se compri una moto usata icon_wink.gif
Poi cosa ci incastrano le gomme icon_eek.gif guarda ke te la danno gommata, e con delle ottime gomme le Bridgestone BT014, nn lascirti imabbcuccare dai mille discorsi dei presunti smanettoni e pistaioli, le BT014 sono delle ottime gomme stardali ed hanno una buona tenuta nn c'è assolutamente bisogno di prendere delle bimescola fin quando nn hai finito quelle di serie.
Figurati ke io quando trovo gente ke smonta quelle gomme nuove x mettere supercorsa, rennsport o altre gomme (ma xkè vanno in pista!!) io le prendo al volo icon_wink.gif
Su strada vanno benissimo te lo assicuro nn devi sostituirle, io le BT020 (ke sono delle gomme da sport turismo) ke monta la mia FZ6 le ho tenute finkè il posteriore nn era quasi alla tela, 13.000 km, e ti assicuro ke nn mi sono mai privato di niente con quelle gomme, le BT014 del gsr sono delle stradali sportive ti dureranno circa 6000 km, ma come grip rispetto alle mie sono su un altro pianeta icon_wink.gif
L'abbigliamento è importante, cerkerai di fare le cose x gradi, in primis giacca e guanti, io circolo quasi sempre coi jeans d'estate.
NN occorre svenarsi io un gikkettto etivo delle A-PRO l'ho pagato 100 euro con tutte le sue protezioni, gomiti, spalle e skiena icon_wink.gif

comunque pensa ke se col gsr arrivi a 6000 tutto incluso, figurati con l'hornet ke nn la trovi a menno di 7000 icon_eek.gif

Ultima modifica di mark70 il 26 Ago 2007 11:35, modificato 1 volta in totale
 
2319893
2319893 Inviato: 26 Ago 2007 11:33
Oggetto: Re: Z750 vs hornet600 vs gsr600
 

mark70 ha scritto:
Guarda sul primo punto nn sono pienamente d'accordo, hai citato 2 monster e hai detto ke montano Brembo di serie, ed è esatto.
Il problema è ke le 2 ke hai citato 695 e S2r montano si un impianto brembo, ma nn + le Gloriose brembo serie oro (delle gran pinze) ma delle bruttine e poco performanti brembo nere a soli 2 pistoncini a fronte dei 4 delle serie oro, senza contare ke nn hanno neanke + i diski da 320, ma di diametro ridotto.......


La s2r 1000 monta un impianto con 4 pistoncini anteriore.. l'800 a 2..
Inoltre monta di serie anche due dischi da 320 all'anteriore...
 
2319975
2319975 Inviato: 26 Ago 2007 11:49
Oggetto: Re: Z750 vs hornet600 vs gsr600
 

DemonioMAD3 ha scritto:
mark70 ha scritto:
Guarda sul primo punto nn sono pienamente d'accordo, hai citato 2 monster e hai detto ke montano Brembo di serie, ed è esatto.
Il problema è ke le 2 ke hai citato 695 e S2r montano si un impianto brembo, ma nn + le Gloriose brembo serie oro (delle gran pinze) ma delle bruttine e poco performanti brembo nere a soli 2 pistoncini a fronte dei 4 delle serie oro, senza contare ke nn hanno neanke + i diski da 320, ma di diametro ridotto.......


La s2r 1000 monta un impianto con 4 pistoncini anteriore.. l'800 a 2..
Inoltre monta di serie anche due dischi da 320 all'anteriore...


Si infatti io ho pensato ke lui si riferisse alla S2r 800, visto ke parlava anke del 695 .
Il fatto è ke prima anke i 620 montavano brembo oro a 4 pistoncini e diski 320, ora sulla S2r e il 695 ke sono ben + performanti montano quelle a 2, anke in Ducati hanno deciso di risparmiare quindi .
Senza pensare ke il prezzo d'acquisto di quelle moto è abbastanza altino.
 
2320060
2320060 Inviato: 26 Ago 2007 12:14
Oggetto: Re: Z750 vs hornet600 vs gsr600
 

mark70 ha scritto:
DemonioMAD3 ha scritto:
mark70 ha scritto:
Guarda sul primo punto nn sono pienamente d'accordo, hai citato 2 monster e hai detto ke montano Brembo di serie, ed è esatto.
Il problema è ke le 2 ke hai citato 695 e S2r montano si un impianto brembo, ma nn + le Gloriose brembo serie oro (delle gran pinze) ma delle bruttine e poco performanti brembo nere a soli 2 pistoncini a fronte dei 4 delle serie oro, senza contare ke nn hanno neanke + i diski da 320, ma di diametro ridotto.......


La s2r 1000 monta un impianto con 4 pistoncini anteriore.. l'800 a 2..
Inoltre monta di serie anche due dischi da 320 all'anteriore...


Si infatti io ho pensato ke lui si riferisse alla S2r 800, visto ke parlava anke del 695 .
Il fatto è ke prima anke i 620 montavano brembo oro a 4 pistoncini e diski 320, ora sulla S2r e il 695 ke sono ben + performanti montano quelle a 2, anke in Ducati hanno deciso di risparmiare quindi .
Senza pensare ke il prezzo d'acquisto di quelle moto è abbastanza altino.


Si ma specie sul 695 sono freni sprecati.. vorrai concordare che quell'impianto frenante su una moto con quella cavalleria era sovradimensionato..
La 695 e s2r 800 hanno comunque quel telaio, e un motore ducati, il prezzo della 695 mi pare giusto. Della s2r 800 non tanto visto che la differenza di prezzo con il 1000 è poca.. ma la differenza (freni, dischi, sospensioni, motore...) è tanta icon_wink.gif
 
2320267
2320267 Inviato: 26 Ago 2007 12:58
 

88mph ha scritto:
Dovendo tu scegliere fra moto fotocopia, ti dico già che le prestazioni di queste moto sono del tutto allineate, per capirne veramente le differenze dovresti essere un tester-collaudatore: dunque, io fossi in te prenderei quella con cui mi trovo più comodo in sella (te e zavorra) e che ti dà più feeling.

Il mio consiglio è provarle, dal momento che la sensazione a bordo è estremamente soggettiva e ognuno ti dirà la sua.


vai di gsr 600 icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
 
2320295
2320295 Inviato: 26 Ago 2007 13:05
 

Secondo me o Suzuki o Honda, vai sul sicuro!
L'ho appena riguardata, anche la Kawa non è male, ti sto solo confondendo le idee, provale e decidi tu!
P.S. considera che a me le moto piacciono tutte, se potessi comprerei ogni modello esistente immaginabile, purtroppo è solo un sogno!
 
2320385
2320385 Inviato: 26 Ago 2007 13:25
Oggetto: Re: Z750 vs hornet600 vs gsr600
 

DemonioMAD3 ha scritto:
mark70 ha scritto:
DemonioMAD3 ha scritto:
mark70 ha scritto:
Guarda sul primo punto nn sono pienamente d'accordo, hai citato 2 monster e hai detto ke montano Brembo di serie, ed è esatto.
Il problema è ke le 2 ke hai citato 695 e S2r montano si un impianto brembo, ma nn + le Gloriose brembo serie oro (delle gran pinze) ma delle bruttine e poco performanti brembo nere a soli 2 pistoncini a fronte dei 4 delle serie oro, senza contare ke nn hanno neanke + i diski da 320, ma di diametro ridotto.......


La s2r 1000 monta un impianto con 4 pistoncini anteriore.. l'800 a 2..
Inoltre monta di serie anche due dischi da 320 all'anteriore...


Si infatti io ho pensato ke lui si riferisse alla S2r 800, visto ke parlava anke del 695 .
Il fatto è ke prima anke i 620 montavano brembo oro a 4 pistoncini e diski 320, ora sulla S2r e il 695 ke sono ben + performanti montano quelle a 2, anke in Ducati hanno deciso di risparmiare quindi .
Senza pensare ke il prezzo d'acquisto di quelle moto è abbastanza altino.


Si ma specie sul 695 sono freni sprecati.. vorrai concordare che quell'impianto frenante su una moto con quella cavalleria era sovradimensionato..
La 695 e s2r 800 hanno comunque quel telaio, e un motore ducati, il prezzo della 695 mi pare giusto. Della s2r 800 non tanto visto che la differenza di prezzo con il 1000 è poca.. ma la differenza (freni, dischi, sospensioni, motore...) è tanta icon_wink.gif


Guarda io nn voglio assolutamente entrare nella vekkia diatriba Ducati contro Jap, xkè le riekieste nel post in questione erano kiare scelta tra 3 jap .
comunque ti dico ke forse il prezzo del 695 può essere anke corretto 7000 euro, ma io preferirei sempre prendere un GSR 600 con 100 cv circa di potenza a un prezzo + 0 - medio di 5500 euro NUOVO icon_eek.gif ke il 695 ke ha 73 cv a 7000 euro .
Lo stesso discorso vale x la S2r ke ha una potenza di poco superiore al 695, x l'esattezza 77 cv ma ad un prezzo di 9000 euro icon_eek.gif .
Con 9000 euro prendo ben altre moto!! naturalmente sono opinioni personali...... nn venitemi a tirar fuori il discorso ke col bicilindrico si va meglio nel misto, xkè tanto sono tutte cavolate x me, il motore del GSr gira nel misto ke è una meraviglia, vedessi il mio amico ha dovuto levare ipiolini dalle pedane xkè ad ogni curva erano scintille a go go icon_wink.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2320450
2320450 Inviato: 26 Ago 2007 13:40
Oggetto: Re: Z750 vs hornet600 vs gsr600
 

mark70 ha scritto:
DemonioMAD3 ha scritto:
mark70 ha scritto:
DemonioMAD3 ha scritto:
mark70 ha scritto:
Guarda sul primo punto nn sono pienamente d'accordo, hai citato 2 monster e hai detto ke montano Brembo di serie, ed è esatto.
Il problema è ke le 2 ke hai citato 695 e S2r montano si un impianto brembo, ma nn + le Gloriose brembo serie oro (delle gran pinze) ma delle bruttine e poco performanti brembo nere a soli 2 pistoncini a fronte dei 4 delle serie oro, senza contare ke nn hanno neanke + i diski da 320, ma di diametro ridotto.......


La s2r 1000 monta un impianto con 4 pistoncini anteriore.. l'800 a 2..
Inoltre monta di serie anche due dischi da 320 all'anteriore...


Si infatti io ho pensato ke lui si riferisse alla S2r 800, visto ke parlava anke del 695 .
Il fatto è ke prima anke i 620 montavano brembo oro a 4 pistoncini e diski 320, ora sulla S2r e il 695 ke sono ben + performanti montano quelle a 2, anke in Ducati hanno deciso di risparmiare quindi .
Senza pensare ke il prezzo d'acquisto di quelle moto è abbastanza altino.


Si ma specie sul 695 sono freni sprecati.. vorrai concordare che quell'impianto frenante su una moto con quella cavalleria era sovradimensionato..
La 695 e s2r 800 hanno comunque quel telaio, e un motore ducati, il prezzo della 695 mi pare giusto. Della s2r 800 non tanto visto che la differenza di prezzo con il 1000 è poca.. ma la differenza (freni, dischi, sospensioni, motore...) è tanta icon_wink.gif


Guarda io nn voglio assolutamente entrare nella vekkia diatriba Ducati contro Jap, xkè le riekieste nel post in questione erano kiare scelta tra 3 jap .
comunque ti dico ke forse il prezzo del 695 può essere anke corretto 7000 euro, ma io preferirei sempre prendere un GSR 600 con 100 cv circa di potenza a un prezzo + 0 - medio di 5500 euro NUOVO icon_eek.gif ke il 695 ke ha 73 cv a 7000 euro .
Lo stesso discorso vale x la S2r ke ha una potenza di poco superiore al 695, x l'esattezza 77 cv ma ad un prezzo di 9000 euro icon_eek.gif .
Con 9000 euro prendo ben altre moto!! naturalmente sono opinioni personali...... nn venitemi a tirar fuori il discorso ke col bicilindrico si va meglio nel misto, xkè tanto sono tutte cavolate x me, il motore del GSr gira nel misto ke è una meraviglia, vedessi il mio amico ha dovuto levare ipiolini dalle pedane xkè ad ogni curva erano scintille a go go icon_wink.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


Hai perfettamente ragione anch'io a quei prezzi prenderei altre moto!
L'unica cosa che vorrei dirti è che però non è una cavolata il fatto che il bicilindrico sul misto vada molto bene, è verissimo! I bicilindrici sul misto sono tosti da passare e non devi essere sempre "impiccato" con i giri motore.
 
2320868
2320868 Inviato: 26 Ago 2007 15:19
Oggetto: Re: Z750 vs hornet600 vs gsr600
 

Matrix7117 ha scritto:

Hai perfettamente ragione anch'io a quei prezzi prenderei altre moto!
L'unica cosa che vorrei dirti è che però non è una cavolata il fatto che il bicilindrico sul misto vada molto bene, è verissimo! I bicilindrici sul misto sono tosti da passare e non devi essere sempre "impiccato" con i giri motore.


Guarda, lo so anke io ke il bicilindrico ha un ottimo tiro, e ke nel misto va molto bene, un paio ne ho avuti anke io, tra cui il monster .
Posso assicurarti xò ke il motore del GSr è bello pronto anke sui bassi, grazie alla spaziatura dei rapporti sul corto e al motore tarato bene .
Certamente nn sarà un bicilindrico ma nn ci sono problemi particolari nell'utilizzo tra le curve anzi tutt'altro icon_wink.gif
Ogni motore poi ha le sue prerogative e i suoi difettim il 4 cilindri nn vibra come il 2 ed è molto + regolare nell'utilizzo quotidiano .
 
2321053
2321053 Inviato: 26 Ago 2007 16:03
 

Senza entrare in polemica sulla solita questione pro o contro ducati.. a me pare che il prezzo delle ducati di certo non debba essere giudicato alto solo xkè han cambiato un impianto frenante sovradimensionato e spettacolare.. con uno giusto e comunque validissimo. Il succo del discorso era questo. Poi i gusti son gusti. icon_wink.gif
 
2321392
2321392 Inviato: 26 Ago 2007 17:33
 

DemonioMAD3 ha scritto:
Senza entrare in polemica sulla solita questione pro o contro ducati.. a me pare che il prezzo delle ducati di certo non debba essere giudicato alto solo xkè han cambiato un impianto frenante sovradimensionato e spettacolare.. con uno giusto e comunque validissimo. Il succo del discorso era questo. Poi i gusti son gusti. icon_wink.gif



No, infatti hai ragione, io trovo troppo alto il prezzo di qualsiasi ducati, al di là delle brembo icon_wink.gif !!!!!!!
Xkè secondo te il prezzo della S2r a 9000 euro è giusto ??
 
2321547
2321547 Inviato: 26 Ago 2007 18:17
 

mark70 ha scritto:
DemonioMAD3 ha scritto:
Senza entrare in polemica sulla solita questione pro o contro ducati.. a me pare che il prezzo delle ducati di certo non debba essere giudicato alto solo xkè han cambiato un impianto frenante sovradimensionato e spettacolare.. con uno giusto e comunque validissimo. Il succo del discorso era questo. Poi i gusti son gusti. icon_wink.gif



No, infatti hai ragione, io trovo troppo alto il prezzo di qualsiasi ducati, al di là delle brembo icon_wink.gif !!!!!!!
Xkè secondo te il prezzo della S2r a 9000 euro è giusto ??


L'ho gia' scritto. Per me con 1000 euro di differenza è molto piu' conveniente comprarsi l's2r 1000, piuttosto che l'800. L'800 ha ragione di esistere solo perchè la fanno depotenziata (a mio modo di vedere le cose).
Comunque fatti un giro per i concessionari e x 9000 euro riesci a comprarti il millone.. (presumo dunque che l'800 lo trovi a 8000)

Poi dato che tu dici che tutte le Ducati sono care...
Ducati tiene molto di piu' il valore di una qualsiasi jappo: tieni conto anche di questo. Con una jappo spendi di meno ma hai una moto che si svaluta di piu'. E quindi qua è una questione di punti di vista, portafoglio e scelte.

Inoltre la qualità costruttiva, e la raffinatezza della ciclistica ha un suo costo. Insomma saranno + care ma hanno anche qualcosa in piu' rispetto alle jappo, e in produzione sono piu' costose, è normale dunque che il prezzo finale sara' maggiore. Da come la poni tu sembra quasi che le jappo ti offrano di piu' e a prezzi inferiori, mentre la Ducati ti faccia il pacco su ogni moto del suo listino...Non è proprio cosi' insomma icon_wink.gif
 
2321780
2321780 Inviato: 26 Ago 2007 19:10
Oggetto: Re: [u][b]Z750 vs hornet600 vs gsr600[/b][/u]
 

Vetro ha scritto:
giggi85 ha scritto:

_guidabilità, stabilità, frenata
_comodità (anche EVENTUALMENTE per passeggero 1.64x48kg)
_motore e ciclistica
_vibrazioni
_finiture (qui un po' d'estetica si dai... icon_wink.gif )


Estetica, guidabilità, stabilità, frenata, motore, ciclistica... Sempre e solo Z750...

Le vibrazioni ce l'hanno tutte... Le finiture sulla Z K7 sono migliorate molto...

icon_wink.gif



Sono assolutamente d'accordo, per quel che vale.
 
2322222
2322222 Inviato: 26 Ago 2007 20:15
Oggetto: Re: Z750 vs hornet600 vs gsr600
 

mark70 ha scritto:
Matrix7117 ha scritto:

Hai perfettamente ragione anch'io a quei prezzi prenderei altre moto!
L'unica cosa che vorrei dirti è che però non è una cavolata il fatto che il bicilindrico sul misto vada molto bene, è verissimo! I bicilindrici sul misto sono tosti da passare e non devi essere sempre "impiccato" con i giri motore.


Guarda, lo so anke io ke il bicilindrico ha un ottimo tiro, e ke nel misto va molto bene, un paio ne ho avuti anke io, tra cui il monster .
Posso assicurarti xò ke il motore del GSr è bello pronto anke sui bassi, grazie alla spaziatura dei rapporti sul corto e al motore tarato bene .
Certamente nn sarà un bicilindrico ma nn ci sono problemi particolari nell'utilizzo tra le curve anzi tutt'altro icon_wink.gif
Ogni motore poi ha le sue prerogative e i suoi difettim il 4 cilindri nn vibra come il 2 ed è molto + regolare nell'utilizzo quotidiano .


Fino all'anno scorso avevo tre moto tra cui il GSR, quindi conosco benissimo le sue doti, gran motina!
Ad aprile l'ho data indietro (con sommo dispiacere) per una BMW.
 
2322758
2322758 Inviato: 26 Ago 2007 21:43
 

DemonioMAD3 ha scritto:
mark70 ha scritto:
DemonioMAD3 ha scritto:
Senza entrare in polemica sulla solita questione pro o contro ducati.. a me pare che il prezzo delle ducati di certo non debba essere giudicato alto solo xkè han cambiato un impianto frenante sovradimensionato e spettacolare.. con uno giusto e comunque validissimo. Il succo del discorso era questo. Poi i gusti son gusti. icon_wink.gif



No, infatti hai ragione, io trovo troppo alto il prezzo di qualsiasi ducati, al di là delle brembo icon_wink.gif !!!!!!!
Xkè secondo te il prezzo della S2r a 9000 euro è giusto ??


L'ho gia' scritto. Per me con 1000 euro di differenza è molto piu' conveniente comprarsi l's2r 1000, piuttosto che l'800. L'800 ha ragione di esistere solo perchè la fanno depotenziata (a mio modo di vedere le cose).
Comunque fatti un giro per i concessionari e x 9000 euro riesci a comprarti il millone.. (presumo dunque che l'800 lo trovi a 8000)

Poi dato che tu dici che tutte le Ducati sono care...
Ducati tiene molto di piu' il valore di una qualsiasi jappo: tieni conto anche di questo. Con una jappo spendi di meno ma hai una moto che si svaluta di piu'. E quindi qua è una questione di punti di vista, portafoglio e scelte.

Inoltre la qualità costruttiva, e la raffinatezza della ciclistica ha un suo costo. Insomma saranno + care ma hanno anche qualcosa in piu' rispetto alle jappo, e in produzione sono piu' costose, è normale dunque che il prezzo finale sara' maggiore. Da come la poni tu sembra quasi che le jappo ti offrano di piu' e a prezzi inferiori, mentre la Ducati ti faccia il pacco su ogni moto del suo listino...Non è proprio cosi' insomma icon_wink.gif


Sul fatto ke la Ducati tenga + sul mercato dell'usato sono d'accordo .

Il discorso è ke secondo me nonostante una moglior componentistica i prezzi sono sempre troppo elevati rispetto ad una jap .

Io nn voglio sparare a zero sulla Ducati, nn ho nulla contro questo markio, tanto + ke è anke Italiano .
Ci sono moto della Della ducati ke comprei, tipo il Multistrada 1100 ..... ma anke qui siamo alle solite, x 12.000 euro della base sono veramente troppe x un motore 2 valvole raffreddato ad aria, il 620 nn lo prendo neanke in considerazione xkè secondo me la potenza è troppo poca.

Diciamo pure ke loro si fanno pagare anke un certo Brand, ed esclusività ke poi ti ritrovi a pagare anke nei tagliandi, ke costano un okkio della testa, e qui nn ci piove, basta guardare le ricevute dei tagliandi ke i lettori mandano ad in sella .

Una jap come qualità costruttiva nn ha niente da invidiare ad una Ducati, convengo sulla componentistica superiore dell'Italiana, ma devi riconoscere ke fino a poco tempo fa peccavano anke sull'affidabilità, anke se ora lo sono di + .

comunque siamo usciti molto off topic meglio rientrare nei ranghi icon_wink.gif icon_lol.gif
 
2323549
2323549 Inviato: 26 Ago 2007 23:56
 

mark70 ha scritto:
DemonioMAD3 ha scritto:
mark70 ha scritto:
DemonioMAD3 ha scritto:
Senza entrare in polemica sulla solita questione pro o contro ducati.. a me pare che il prezzo delle ducati di certo non debba essere giudicato alto solo xkè han cambiato un impianto frenante sovradimensionato e spettacolare.. con uno giusto e comunque validissimo. Il succo del discorso era questo. Poi i gusti son gusti. icon_wink.gif



No, infatti hai ragione, io trovo troppo alto il prezzo di qualsiasi ducati, al di là delle brembo icon_wink.gif !!!!!!!
Xkè secondo te il prezzo della S2r a 9000 euro è giusto ??


L'ho gia' scritto. Per me con 1000 euro di differenza è molto piu' conveniente comprarsi l's2r 1000, piuttosto che l'800. L'800 ha ragione di esistere solo perchè la fanno depotenziata (a mio modo di vedere le cose).
Comunque fatti un giro per i concessionari e x 9000 euro riesci a comprarti il millone.. (presumo dunque che l'800 lo trovi a 8000)

Poi dato che tu dici che tutte le Ducati sono care...
Ducati tiene molto di piu' il valore di una qualsiasi jappo: tieni conto anche di questo. Con una jappo spendi di meno ma hai una moto che si svaluta di piu'. E quindi qua è una questione di punti di vista, portafoglio e scelte.

Inoltre la qualità costruttiva, e la raffinatezza della ciclistica ha un suo costo. Insomma saranno + care ma hanno anche qualcosa in piu' rispetto alle jappo, e in produzione sono piu' costose, è normale dunque che il prezzo finale sara' maggiore. Da come la poni tu sembra quasi che le jappo ti offrano di piu' e a prezzi inferiori, mentre la Ducati ti faccia il pacco su ogni moto del suo listino...Non è proprio cosi' insomma icon_wink.gif


Sul fatto ke la Ducati tenga + sul mercato dell'usato sono d'accordo .

Il discorso è ke secondo me nonostante una moglior componentistica i prezzi sono sempre troppo elevati rispetto ad una jap .

Io nn voglio sparare a zero sulla Ducati, nn ho nulla contro questo markio, tanto + ke è anke Italiano .
Ci sono moto della Della ducati ke comprei, tipo il Multistrada 1100 ..... ma anke qui siamo alle solite, x 12.000 euro della base sono veramente troppe x un motore 2 valvole raffreddato ad aria, il 620 nn lo prendo neanke in considerazione xkè secondo me la potenza è troppo poca.

Diciamo pure ke loro si fanno pagare anke un certo Brand, ed esclusività ke poi ti ritrovi a pagare anke nei tagliandi, ke costano un okkio della testa, e qui nn ci piove, basta guardare le ricevute dei tagliandi ke i lettori mandano ad in sella .

Una jap come qualità costruttiva nn ha niente da invidiare ad una Ducati, convengo sulla componentistica superiore dell'Italiana, ma devi riconoscere ke fino a poco tempo fa peccavano anke sull'affidabilità, anke se ora lo sono di + .

comunque siamo usciti molto off topic meglio rientrare nei ranghi icon_wink.gif icon_lol.gif


La moto non è solo motore, ma soprattutto quello che ci sta attorno.
Da sempre la filosofia Ducati è offrire moto di alto livello, e questo significa non badare a spese (o quasi) per tutti quelli che sono i componenti della moto. Ovviamente così facendo giustamente il prezzo lievita.
Le industrie giapponesi invece hanno capito che la maggior parte delle persone di moto capiscono poco e che sfogliando i giornali guardano solo la cavalleria (ovviamente non mi riferisco a nessuno in particolare, ma è quello di cui mi rendo conto ogni volta che provo a parlare di moto, il discorso che devo sentire è sempre lo stesso: "c***o quella moto è una bomba! 130cv! fortissima!", mai che qualcuno dica "bei freni che monta quella moto" giusto per fare un esmpio), sparano quindi motori strapotenti e per poterle vendere a un prezzo competitivo risparmiano su tutto il resto.
Non puo fare un confronto tra 2 moto sui cavalli, ci sono tante altre cose da valutare, dal telaio, alle sospensioni, all'impianto frenante per dire le prime che mi vengono in mente.
Non vedrete mai una giapponese con freni brembo o sospensioni ohlins, semplicemente perchè non potrebbero più puntare a tener bassi i prezzi.
La qualità ovviamente ha un prezzo.
Personalmente preferisco avere una moto con 20cv in meno ma con la componentistica al top che una col motore strapompato ma costruita in economia. Poi certo sono punti di vista.


Scusate l'off-topic.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©