Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Cambio pastiglie [solitamente a quanti km??]
2144394
2144394 Inviato: 25 Lug 2007 21:37
Oggetto: Cambio pastiglie [solitamente a quanti km??]
 

Rgzho ritirato oggi la moto dal tagtliando dei 6000 km e ho auo l'amara scoperta del cambio delle pastiglie del freno posteriore voi a quanto le avtee cambiate??
6000 km mi sembrano n po pochi icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif il conce dice che potrebbe essere dovuto al fatto che mi "appisolo" sulla leva del freno icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
Voi che dite??

Ultima modifica di vice il 25 Lug 2007 22:12, modificato 1 volta in totale
 
2144452
2144452 Inviato: 25 Lug 2007 21:47
 

Dico che consumi di carburante eccessivi ( come dici tu)vanno a pari passo dei consumi pastigle, icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif accellera frena acellera ecc.
A parte la battua mi sembra prematura la sostituzione, io ho la metà dei tuoi km ma le pastiglie mi sembrano ancora al 80% se non di più icon_rolleyes.gif
 
2144566
2144566 Inviato: 25 Lug 2007 22:08
 

io sapevo che dovrebbero durare circa il doppio,cioè 10000-12000 km

poi come sempre dipende dallo stile di guida...se tu ti appisoli cosi facilmente in moto icon_lol.gif icon_lol.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
2144592
2144592 Inviato: 25 Lug 2007 22:14
 

icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif adirittura 10000 mila comunque lui dice che magari nei viaggi intangenziale è facile che ci si appoggi alla pedalina del freno con il piede e che quindi impercettibilmente per quanto riguarda la velocità il freno "freni" mangiando a poco a poco la pastiglia icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
comunque se mi dite cosi dovro inizare a starci attento icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
 
2144713
2144713 Inviato: 25 Lug 2007 22:35
 

vice ha scritto:
icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif adirittura 10000 mila comunque lui dice che magari nei viaggi intangenziale è facile che ci si appoggi alla pedalina del freno con il piede e che quindi impercettibilmente per quanto riguarda la velocità il freno "freni" mangiando a poco a poco la pastiglia icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
comunque se mi dite cosi dovro inizare a starci attento icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif


spero che tu ti sia sbagliato perchè hai scritto 10000 mila...ovvero 1000000000 km (se ho contato bene gli zeri icon_lol.gif icon_lol.gif ). comunque guarda che 10mila km per le pastiglie originali sono la media,puoi farne di più come di meno. come ho già detto dipende chiaramente dallo stile di guida
 
2144763
2144763 Inviato: 25 Lug 2007 22:44
 

Tubrolo ha scritto:
vice ha scritto:
icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif adirittura 10000 mila comunque lui dice che magari nei viaggi intangenziale è facile che ci si appoggi alla pedalina del freno con il piede e che quindi impercettibilmente per quanto riguarda la velocità il freno "freni" mangiando a poco a poco la pastiglia icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
comunque se mi dite cosi dovro inizare a starci attento icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif


spero che tu ti sia sbagliato perchè hai scritto 10000 mila...ovvero 1000000000 km (se ho contato bene gli zeri icon_lol.gif icon_lol.gif ). comunque guarda che 10mila km per le pastiglie originali sono la media,puoi farne di più come di meno. come ho già detto dipende chiaramente dallo stile di guida

icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif naturalmente era un errore anch ese chi sa se un giorni si arriverà ad avere prodotti del genere icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
2145896
2145896 Inviato: 26 Lug 2007 8:00
 

Io sono a quota 16500 km, ma per ora ancora niente dovro' cambiarle tra un 2000 km.
A meno che non vai in pista o usi solo il freno dietro mi sembra strana questa usura icon_confused.gif
 
2145938
2145938 Inviato: 26 Lug 2007 8:19
Oggetto: pastiglie
 

dipende dal tuo stile di guida......
io guido tranquillo, niente pista ma nei miei viaggi sono sempre in 2..... e comunque...

km 19300........ pastiglie anteriori e posteriori originali.... (ante. prossime alla sostituzione, ma nn prima del tagliando dei 24000; post. nuove!!!! non freno mai!!!!!)
 
2146023
2146023 Inviato: 26 Lug 2007 8:39
 

Confermo l'usura anomala che hai avuto vice.... ho guardato bene le pastiglie della mia, ripeto ho solo 3.000 km. ( almeno 2000 fatti tra tornanti salita e discese)ma sembrano ancora nuove e ti assicuro che i freni li uso.
sei sicuro che erano da sostituire le hai vistecome erano ????
 
2147356
2147356 Inviato: 26 Lug 2007 11:16
 

solitamente le pasticche anteriori durano circa 12-15.000k almeno a me nella precedente moto (hornet 600) è stato così icon_wink.gif

per quelle posteriori.....cos'è il freno posteriore? icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2148841
2148841 Inviato: 26 Lug 2007 13:20
 

LupoBike ha scritto:
Confermo l'usura anomala che hai avuto vice.... ho guardato bene le pastiglie della mia, ripeto ho solo 3.000 km. ( almeno 2000 fatti tra tornanti salita e discese)ma sembrano ancora nuove e ti assicuro che i freni li uso.
sei sicuro che erano da sostituire le hai vistecome erano ????

me le ha fatte vedere ed erano completamente mangiate icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif ora starò piu attento cn il piedone anche se c è qualcosa che nn mi torna icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
 
2149380
2149380 Inviato: 26 Lug 2007 14:11
 

Veramente strana l'interpretazione dell'appisolamento sulla leva eusa_think.gif
Un'altra spiegazione che mi viene in mente potrebbe essere l'uso frequente in città dove può venire istintivo usare il posteriore solo per rallentare un po', altrimenti io che non uso mai la moto in città quoto streetfab, il post lo uso pochissimo al max per stabilizzare e ridurre l'affondamento della forcella

Lampss doppio_lamp_naked.gif
 
2151569
2151569 Inviato: 26 Lug 2007 17:46
 

MyGeneration ha scritto:
Veramente strana l'interpretazione dell'appisolamento sulla leva eusa_think.gif
Un'altra spiegazione che mi viene in mente potrebbe essere l'uso frequente in città dove può venire istintivo usare il posteriore solo per rallentare un po', altrimenti io che non uso mai la moto in città quoto streetfab, il post lo uso pochissimo al max per stabilizzare e ridurre l'affondamento della forcella

Lampss doppio_lamp_naked.gif


a me invece sembra la più logica, mi spiego: se devi cambiare pasticche cambi quelle davanti che sono sollecitate 10 volte tanto quella posteriore, pensa alle staccate dove tutta la moto si ferma grazie alle anteriori e in minima parte alle posteriori...
ma tu vice non ti ricordi di come vai in moto? cioè che posizione assumi col piede? del tipo io se vado tranquillo appoggio la parte centrale alla pedalina e di conseguenza la punta del piede va in basso (quasi sotto la leva del freno), se invece vado allegro metto l'avampiede sulla pedalina e il tallone attaccato al paratacco...
se magari ti ricordi che appoggi il piede sulla leva è proprio quello icon_wink.gif
 
2152230
2152230 Inviato: 26 Lug 2007 19:15
 

Tagliando dei 18.000 fatto venerdi.
Il meccanico mi ha fatto vedere le pastiglie posteriori e avevano ancora mareriale per 3000 km o qualcosa in più.
Pastiglie anteriori ancora ok e non sostituite.
Dipende molto dalla guida.

Lamps !!!
 
2153541
2153541 Inviato: 26 Lug 2007 22:42
 

io freno parecchio anche col posteriore ma i tuoi km mi sembrano un po pochini.certo che se lasci li il piedino può anche essere icon_rolleyes.gif
 
2153558
2153558 Inviato: 26 Lug 2007 22:46
 

è vero che generalmente si usa poco il freno dietro ma è anche vero che il disco è uno solo ed è anche più piccolo quindi lavora meno come azione frenante ma lavora parecchio come pressione sul disco icon_rolleyes.gif
 
2156512
2156512 Inviato: 27 Lug 2007 12:18
 

Dopo tutte le varie spiegazioni credo che sia un miscuglio di un po di fattori.
Infatti nei tratti di tangenziale quando i piedi stanno troppo fermi mi capita di appoggiare il piedino sulla leva del freno quindi la mangio piiu facilmente inoltre in città uso tanto il freno dietro che nn frenando molto sono portato a premere di piu accentuando ancora di più il consumo.
In oggni caso ora comincerò a starci attento visto che 57 euro ogni 6000 comunque per cambiare le pastiglie nn è che mi va tanto icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2162038
2162038 Inviato: 28 Lug 2007 1:40
 

io sto a 14000 km guido la mia gsr con una bella andatura uso frequentemente il freno post. ed ho ancora le pastiglie originali ...
stacci più attento vice sennò ogni tagliando ne fai fuori 1 ... icon_lol.gif
 
2164237
2164237 Inviato: 28 Lug 2007 15:55
 

BERNIX82 ha scritto:
io sto a 14000 km guido la mia gsr con una bella andatura uso frequentemente il freno post. ed ho ancora le pastiglie originali ...
stacci più attento vice sennò ogni tagliando ne fai fuori 1 ... icon_lol.gif

icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif purtroppo avete ragione
 
2169883
2169883 Inviato: 30 Lug 2007 8:41
 

Almeno adesso hai le idee chiare sai che il tuo consumo è anomalo icon_wink.gif ciao
 
2199893
2199893 Inviato: 3 Ago 2007 0:15
 

io sono a 7.000 km e domani facio il 2° cambio di pastiche....solo antriori...le posteriori sono ancora nuove considerando ke non uo mai il freno posteriore...è vero ke ci ho fato 2 pistate con queste pastiche...ma mi son durate a malapena 2.000km queste
 
2208140
2208140 Inviato: 4 Ago 2007 13:04
 

ma hai le sinterizzate? se no non si spiega come mai te ci fai 2000 km e altri ce ne fanno 14000
icon_rolleyes.gif
 
2208302
2208302 Inviato: 4 Ago 2007 13:29
 

gsrteo ha scritto:
ma hai le sinterizzate? se no non si spiega come mai te ci fai 2000 km e altri ce ne fanno 14000
icon_rolleyes.gif
ecco svelato il mistero per quelli che hanno un consumo maggiore, il trucco stà nell'accelerare e frenare insieme icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

no scherzi a parte non riesco a spiegarmi un tale consumo 0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif finchè erano le gomme potevo capire un consumo maggiore che era dipeso dalle accelerate mà i freni....bhò
 
2210272
2210272 Inviato: 4 Ago 2007 21:19
 

chestaccate ha scritto:
gsrteo ha scritto:
ma hai le sinterizzate? se no non si spiega come mai te ci fai 2000 km e altri ce ne fanno 14000
icon_rolleyes.gif
ecco svelato il mistero per quelli che hanno un consumo maggiore, il trucco stà nell'accelerare e frenare insieme icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

no scherzi a parte non riesco a spiegarmi un tale consumo 0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif finchè erano le gomme potevo capire un consumo maggiore che era dipeso dalle accelerate mà i freni....bhò

a proposito domani faccio una foto alle mie bt con 5300 km e vorrei un parere
 
2210585
2210585 Inviato: 4 Ago 2007 23:07
 

gsrteo ha scritto:
chestaccate ha scritto:
gsrteo ha scritto:
ma hai le sinterizzate? se no non si spiega come mai te ci fai 2000 km e altri ce ne fanno 14000
icon_rolleyes.gif
ecco svelato il mistero per quelli che hanno un consumo maggiore, il trucco stà nell'accelerare e frenare insieme icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

no scherzi a parte non riesco a spiegarmi un tale consumo 0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif finchè erano le gomme potevo capire un consumo maggiore che era dipeso dalle accelerate mà i freni....bhò

a proposito domani faccio una foto alle mie bt con 5300 km e vorrei un parere

Teo le mie ormai a 6500 Km sn diventate quadrate icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif adesso appena riapre il concessioanrio vado a cambiarle icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
2210660
2210660 Inviato: 4 Ago 2007 23:37
 

allora posta le foto anche tu che facciamo un confronto icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2211453
2211453 Inviato: 5 Ago 2007 11:02
 

gsrteo ha scritto:
ma hai le sinterizzate? se no non si spiega come mai te ci fai 2000 km e altri ce ne fanno 14000
icon_rolleyes.gif


per il consumo anomalo e per il fatto che black sia uno smanettone puro suppongo che abbia le sinterizzate versione racing icon_lol.gif
comunque black aspettiamo una tua risposta perchè effettivamente 2000 km sono moooooooooooltooooooo pochi icon_twisted.gif
 
2213880
2213880 Inviato: 5 Ago 2007 21:30
 

icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif perchè le sinterizzate racing si consumano prima icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif io già che c ero ho montato quelle icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif
comunque oggi dopo una lunga giornata sul lago maggiore sn riuscito a correggere (almeno a prima vista) la postura di guida evitando di appoggiare il piedone icon_redface.gif icon_redface.gif sul freno posteriore icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
2216138
2216138 Inviato: 6 Ago 2007 12:18
 

vice ha scritto:
icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif perchè le sinterizzate racing si consumano prima icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif io già che c ero ho montato quelle icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif
comunque oggi dopo una lunga giornata sul lago maggiore sn riuscito a correggere (almeno a prima vista) la postura di guida evitando di appoggiare il piedone icon_redface.gif icon_redface.gif sul freno posteriore icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


ovvio che si consumano prima, è la stessa cosa delle gomme: vuoi una tenuta eccezionale? matti le più morbide in circolazione, ovvero racing ovvero non omologate per il cds e ti durano un decimo delle gomme normali... icon_wink.gif
 
2229131
2229131 Inviato: 8 Ago 2007 13:40
 

giorni fa con un amico mi ponevo appunto il problema del cambio pastiglie che a quanto pare sul libretto sia previsto a 6000 km mentre io sono a 10000 circa e vanno ancora bene.. I dischi non sono graffiati e quindi procede tutto bene..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©