Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 26 di 27
Vai a pagina Precedente  123...252627  Successivo
 
Pareri obiettivi su Dunlop Qualifier RR
10181282
10181282 Inviato: 7 Lug 2010 14:35
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Dalla foto non si capisce tanto, comunque guarda l'intaglio, da una parte è più basso e dall'altra più alto, oltre ad essere slabbrato.


@robythesound: non ho grandissima esperienza, ma da quello che ho capito le gomme così scendono molto velocemente, ma non hanno effetto autoraddrizzante, che quando devi fare i cambi, tirando su la moto velocemente ti darebbe una mano...

Se sbaglio mi corigerete
 
10184504
10184504 Inviato: 7 Lug 2010 22:42
 

non si vede benissimo! eusa_think.gif
 
10184628
10184628 Inviato: 7 Lug 2010 23:00
 

Beh ora mai il gommista le ha riciclate, quindi o questa o questa... eusa_wall.gif

Comunque si vede che il lembo di sotto dell'intaglio è alzato, mentre quello sopra è abbassato, inoltre quello in basso è tutto slabbrato...
 
10194700
10194700 Inviato: 9 Lug 2010 12:38
 

sgonfiata anteriore da 2.2 a 1.9, aperta di un giro l'estensione, chiusa di mezzo giro la compressione e la moto è PERFETTA icon_biggrin.gif
 
10194947
10194947 Inviato: 9 Lug 2010 13:04
 

Robythesound ha scritto:
sgonfiata anteriore da 2.2 a 1.9, aperta di un giro l'estensione, chiusa di mezzo giro la compressione e la moto è PERFETTA icon_biggrin.gif


E' un po pochino, più che altro per il cosumo...
 
10195255
10195255 Inviato: 9 Lug 2010 13:37
 

Ci deve essere qualche problema di assetto: quella gomma va a 2.3 a freddo.
Addirittura la si tiene a 2.3 a caldo in pista!

Se va bene a 1.9 (o ti sembra che sia così) ci deve essere qualcosa d'altro fuori posto.
 
10199831
10199831 Inviato: 9 Lug 2010 23:49
 

Robythesound ha scritto:
io ho provato a fare un giro sul web e non capisco nulla... alcuni dicono come me "anteriore perfetto, percorrenza anche ma lenta nei cambi" altri dicono "anteriore che non da fiducia ma cambi veloci e moto agile".. ma abbiamo la stessa gomma???

spero che aprendo un po l'estensione cambi qualcosa...

Omogenea nello scendere in piega, formidabile sicurezza all'anteriore, grip infinito sul posteriore e uniformita' assoluta nelle prestrazioni anche verso la fine.
 
10220976
10220976 Inviato: 13 Lug 2010 17:48
 

Robythesound ha scritto:
sgonfiata anteriore da 2.2 a 1.9, aperta di un giro l'estensione, chiusa di mezzo giro la compressione e la moto è PERFETTA icon_biggrin.gif


sabato che faceva molto caldo, anche io ho messo la pressione a 1,9
con assetto morbido per girare bene per strada.
 
10221175
10221175 Inviato: 13 Lug 2010 18:24
 

Martino ha scritto:
Ci deve essere qualche problema di assetto: quella gomma va a 2.3 a freddo.
Addirittura la si tiene a 2.3 a caldo in pista!

Se va bene a 1.9 (o ti sembra che sia così) ci deve essere qualcosa d'altro fuori posto.


quella gomma in pista la si usa post a 1,9 a freddo...se vai sulle dunlop da pista le tieni a 1,4 a caldo
 
10222411
10222411 Inviato: 13 Lug 2010 21:16
 

Javana ha scritto:


quella gomma in pista la si usa post a 1,9 a freddo...se vai sulle dunlop da pista le tieni a 1,4 a caldo


Si parlava di anteriore! Il nostro collega più sopra ha messo a 1.9 in strada l'anteriore...
 
10222900
10222900 Inviato: 13 Lug 2010 22:28
 

mmh..la mia nuova posteriore durerà molto meno della prima..600km da quando l'ho montata e già si vede che è consumata!spero di arrivare a ottobre almeno..
 
10223085
10223085 Inviato: 13 Lug 2010 22:50
 

Sono pressioni folli quelle che leggo.....1,9 all anteriore....mah chi e che vi mette in testa certe cose?????....che con 1.9 andate piu forte???? non capisco veramente.....

Io ho girato lunedi ad Hockenheim, con le Qrr con all anteriore 2.3 e posteriore 2,0, e la gomme non han dato nessum problema, nonostante i 40 gradi di temperatura dell aria...icon_smile.gif).....certo verso ogni fine turno iniziavano a scivolare moltissimo, ma questo e normalissimo, per gomem stradali, e per questo dal prossimo turno, prendero delle Slick....pero secondo me vi fate troppe pippe mentali con ste pressioni....

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10242554
10242554 Inviato: 16 Lug 2010 15:50
 

Di sto passo qualcuno arriverà a mettere le gomme stradali a 1.0 posteriore a caldo perchè ha setito dire che in Moto2 fanno così...

eusa_wall.gif
 
10311094
10311094 Inviato: 28 Lug 2010 17:03
 

tornato ora da due ore di pieghe.... 2.4 posteriore 2.3 anteriore, si sono comportate benissimo, ottimo grip in piega, in uscita solo accenni di perdita di aderenza del posteriore ma forzando col gas, faceva abbastanza caldo.... proverò alla prossima calando di 0.1 sia ant. che post. ma è più che altro curiosità, vanno benissimo così, ottime gomme eusa_boohoo.gif
 
10313281
10313281 Inviato: 28 Lug 2010 22:50
 

Andy96 ha scritto:
mmh..la mia nuova posteriore durerà molto meno della prima..600km da quando l'ho montata e già si vede che è consumata!spero di arrivare a ottobre almeno..


rettifico.. icon_asd.gif

sono a mille km esatti e sono a circa metà usura! icon_eek.gif mi sa che entro settembre faccio ora a provare le nuove SportSmart!

mi consolo pensando che c'è chi ne ha fatti 1500..ma pesa quasi il doppio di me! icon_asd.gif
 
10355114
10355114 Inviato: 4 Ago 2010 23:36
 

Scusate io non sono un gran pilota, ma mi è successa una cosa strana e volevo chiedere un parere ai più esperti di me (cioè, tanti). Ho preso da poco le Qualifier RR (su Suzuki SV 650), e mi hanno fatto riscoprire il piacere di andare in moto. Dopo un anno con le gomme di primo equipaggiamento stavo per vendere la moto, sconsolato, ora mi sento benissimo e finalmente risento quella confidenza in curva che ti fa amare etc. etc.
Detto quindi che sono contentissimo, ma proprio felice, chiedevo un parere su una cosa strana. Ho letto che con queste gomme quasi tutti riescono a chiudere il posteriore abbastanza in fretta, mentre l'anteriore, come peraltro ovvio, è molto più difficile.
A me invece è successo che, dopo un mese di utilizzo (circa 1500 Km, no posta), ho quasi chiusto l'anteriore (mancano 3 mm), mentre al posteriore ho ancora una sacco di margine (15 mm). Ovviamente, io non sono un piegatore folle, ma allora teoricamente non avrei dovuto arrivare in là nemmeno con l'anteriore!
Come si spiega? Ho una guida sbagliata? Ho una guida folle? Invertita?
Boh, qualcuno sa se è normale, o se devo cambiare del tutto l'approccio alla curva?
Grazie, a presto,
Lamberto
 
10355157
10355157 Inviato: 4 Ago 2010 23:39
 

normale su SV 650.. davanti hai il 120/60-17 che è più facile da chiudere rispetto al 120/70..

poi c'entra pure la ciclistica eh!
 
10355190
10355190 Inviato: 4 Ago 2010 23:43
 

Ok Andy, grazie. Ma in che modo la ciclistica influisce? La distribuzione del peso? Cosa?
 
10355277
10355277 Inviato: 4 Ago 2010 23:52
 

non sono un tecnico.. icon_biggrin.gif
sì comunque anche quello che hai detto,poi sospensioni,geometrie.pressione gomme!roba complicata per me! icon_asd.gif
 
10718291
10718291 Inviato: 6 Ott 2010 19:34
 

salve, sono passato dalle K3 alle sportmax qualifier RR per R1 04. In giro sul forum ho letto una serie di bestialità (secondo me) quindi aggiungo la mia opinione

km effettuati ~ 1500 (non è finita ovvio, direi che sta quasi al 60-70%)

profilo: appuntito, comportamento relativamente simile alle Metzler racetec (scende ancora più rapidamente in piega )

nervosismo: poco, ma maggiore delle K3 perchè secondo me hanno una carcassa più dura, dipende dalla pressione della gomma (ovvio....)

effetto raddrizzante: maggiore delle K3 ma comunque molto inferiore a quello schifo delle CORSA

grip sul bagnato: scarso, forse anche peggio delle K3, sicuramente peggio delle corsa; del resto si vede dall'intaglio che sono gomme sportive...

performance nel tempo: si sente il decadimento già dopo alcuni turni al sagittario (pista molto lenta, tante curve lente, prima seconda al massimo), parte della spalla ha cambiato un po' colore, ma considerando come le maltratto non posso lamentarmi troppo; direi accettabile anche se le corsa sono più costanti nel tempo.

a caldo il posteriore lo si perde facilmente, sopratutto se la pressione non è giusta, bisogna abbassarla parecchio rispetto a quanto è sensato usare in strada (ovvio per molti...) ma questo non risolve del tutto il problema, l'anteriore va meglio

Per il resto direi che hanno un buon grip, tantissima cera all'inizio (occhio appena le comprate, da ammazzarsi), un profilo particolare

Giusto per chiarire lo stile di guida
in pista comunque nonostante l'asfalto fosse abbastanza schifoso (il sagittario è una pistarella) permette di chiudere il posteriore (ecco una foto) l'anteriore manca poco, ma è colpa mia che entro poco pinzato.
[IMG=http://img337.imageshack.us/img337/3706/p1909101731.jpg][/IMG]

In strada è una gomma che si chiude facilmente, anche se non perfettamente in temperatura ha un buon grip e permette di andare sicuri.

Ovviamente le pressioni consigliate da yamaha sono ridicole 2.5 2.5 è troppo anche in strada, diventa fastidioso guidare così, io in strada tengo circa 2.2 2.2 a volte qualcosa meno al post

ah una cosa: al contrario delle K3 mi sembra abbia TANTA gomma! lo spessore del battistrada delle K3 è di molto inferiore; probabilmente hanno anche più battistrada delle corsa
 
10720237
10720237 Inviato: 6 Ott 2010 23:01
 

sebarm86 ha scritto:


performance nel tempo: si sente il decadimento già dopo alcuni turni al sagittario (pista molto lenta, tante curve lente, prima seconda al massimo), parte della spalla ha cambiato un po' colore, ma considerando come le maltratto non posso lamentarmi troppo; direi accettabile anche se le corsa sono più costanti nel tempo.


guarda..io l'ho ridotta così dopo 2000km in strada e teneva ancora da paura!l'ho cambiata solo per non farmi dare la multa..

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11899263
11899263 Inviato: 28 Mag 2011 16:17
Oggetto: Dunlop qualifer RR - opinioni
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, ho avuto una brutta esperienza oggi con le Dunlop Qualifier RR ovvero in un tornante in salita abbastanza lento io ero molto piegato e ad un certo punto l'anteriore ha mollato.
Su internet si dice che questi pneumatici siano buoni e che ci mettano poco tempo a scaldarsi e che abbiano un buon grip ma dopo questa ( i power one non me lo hanno mai fatto uno scherzo del genere ) non sono molto fiducioso su di loro anche perchè devo andare a girare in pista e non voglio buttare il culo per terra ( non sono un esperto ma neanche un fermone ).
Voi che ne pensate di questi pneumatici? Sono affidabili? E i tempi di riscaldamento?
Grazie a tutti anticipatamente e mille doppio_lamp.gif
 
11899548
11899548 Inviato: 28 Mag 2011 18:08
 

Ho appena cambiato gomme e non ho trovato le Dunlop Qualifier RR che erano fantastiche! mi sono durate tantissimo e avevano un buon appoggio.. certo, come tutte le gomme le devi scaldare prima.. fredde e' normale che non tengano niente.
Ora ho montato le metzeler RENSPORT, me ne hanno parlato tutti molto bene pero' mi ero trovato benissimo con le Qualifier... se le vuoi provare veramente dovresti farti un giretto in un kartodromo, inizi a girare e dopo un paio di giri inizi a .. piegare, piegare. Curve strette con appoggi sicuri, vedrai che non scivoli
 
11901664
11901664 Inviato: 29 Mag 2011 12:42
 

i famigerati dunlop qualifier rr sono ormai fuori produzione comunque se vuoi leggere qualche parere sposto il topic in quello delle qualifier rr 0509_up.gif
 
12923025
12923025 Inviato: 23 Gen 2012 15:13
 

icon_biggrin.gif Salve!!!! Ho la possibilità di montare, probabilmente, un treno avanzato di Qrr su un Hornet 600 del 2002.......ora la mia più grande paura icon_asd.gif è la durata esigua che immagino abbian questi pneumatici.....non credo di arrivar a 7-8 mila Km per capirci.......e soprattutto, vedendo dal sito della Dunlop si posizionan tra Q2 e Sportsmart......ora il prezzo sarebbe molto vantaggioso 0509_doppio_ok.gif però mi rimetto a voi; mi conviene montar gomme molto performanti su una moto che la pista, credo, non la vedrà mai e circolerà solo in strada????
P.S Mi piace "tirare" si ma sempre in strade pubbliche, quindi probabilmente un Q2 o DR2 sarebbe sufficiente per l'uso che devo farne......chiaramente il costo salirebbe di 75-100euro.......insomma......HELP 0510_sad.gif 0510_sad.gif
0509_welcome.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12923368
12923368 Inviato: 23 Gen 2012 16:32
 

se il tuo target è avere un chilometraggio di un certo tipo, allora le QRR non vanno bene.
poi sono molto appuntite come anteriore e moto rapide come discesa in piega, caratteristica che non a tutti piace.
in definitiva sono gomme che uno smanettone trita in 3000, 4000km al massimo.
se ti costano poco in relazione allo stato che sono, provale.
altrimenti io mi orienterei sulle Sport Smart che sono un pò più "tonde" e che a discapito di un pò di grip (che comunque in strada non manca mai) rendono decisamente più alto il chilometraggio.
 
12926145
12926145 Inviato: 24 Gen 2012 11:05
 

Ciao e grazie della tempestiva risposta 0509_up.gif Addirittura SportSmart?????? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Io pensavo più a un Q2 o Pirelli Diablo Rosso2, per l'uso che devo farne e per il mezzo che ho sotto il sedere mi sembran una buona scelta, che dici?? icon_asd.gif Da questo settore in su mi sembran gomme (e soldi icon_evil.gif ) sprecati....ora vedrò magari che prezzo mi fanno, se sto sui 120-140 con montaggio ed equlibratura magari le monto eppoi le cambio il prossimo anno... 0509_pernacchia.gif Se mi vien a costare più di così mi sa che mi butto sul Q2 il quale, se trattato con i dovuti modi, si avvicina a chilometraggi importanti quali 8 anche 10mila Km leggevo icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
Ah, ultima cosa, io provengo da un Q1 made in Jap, quindi una gomma di non pregevole fattura...relativamente a questa il Qrr com'è???? Un altro pianeta?? 0510_saluto.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
12926841
12926841 Inviato: 24 Gen 2012 15:15
 

onestamente secondo me stai sbagliando gomme.
tu vuoi spendere poco e fare tanti chilometri. (se non ho capito male)
le QRR sono gomme che costano(costavano) qualcosina in relazione al chilometraggio, ma ti permettono di guidare sportivamente ad un certo livello. (se sei il tipo)
al contrario gomme di circa pari prezzo ma a destinazione più turistica, che dovrebbero garantire chilometraggi elevati, non consentono di guidare sportivamente e se usate insistentemente in maniera aggressiva non consentono nemmeno i chilometraggi promessi.
devi trovare il tuo compromesso e c'è solo un modo per farlo: provarle.
secondo me le Sportsmart sono gomme eccezionali per uso stradale, molto polivalenti e di decente durata.
considera sono sempre stato un maciullatore di gomme (poi imparando a guidare sono migliorati anche i consumi delle gomme), quindi 2500-3000km con dei Supercorsa.
con le Sportsmart invece ho superato i 5000 e se non fosse stata per una giornata in pista, avrei potuto fare anche qualcosa in più. quindi se non se uno smanettone puoi fare le tue debite proporzioni e stimare un ipotetico chilometraggio.
poi, ultima cosa, le SS a differenza anche delle QRR, le ho sostituite perchè in alcune zone avevo raggiunto la tacca del limite, perchè diversamente me le sono godute fino all'ultimo giro divertendomi parecchio alla guida. (tante altre volte arrivati alla tacca la moto non si guidava più bene e l'ultima uscita diventava un giornata in moto buttata).
va bene....detto questo, fai le tue valutazioni e buona moto doppio_lamp.gif
 
12926966
12926966 Inviato: 24 Gen 2012 15:51
 

Si, c'hai preso in pieno; io le monterei solo, come dici tu, per provarle per una stagione (6 mesi estivi) eppoi cambiarle di nuovo l'anno prossimo. Questo ragionamento lo faccio poichè mi verrebbero a costare, sempre in linea teorica, veramente poco in relazione al tipo di gomma ed alla concorrenza. Il neo della questione è che la Qrr è davvero troppo sportiva e il mio dubbio è non riuscire a sfruttare pienamente la gomma in tutte le sue potenzialità. Mi spiego, avessi una moto diversa, un supersport (CBR R6 GSX-R) allora la questione sarebbe diversa, poichè avrei la possibilità di usufruire della gomma per tutto il suo spettro d'uso, che comprende per buona parte la pista; invece disponendo di una moto tranquilla e non adatta alla pista, temo di "esagerare" nel montare gomme che sono diversi livelli sopra l'uso che ne farei, sprecandole sostanzialmente: sarebbe un po' come montare delle Pirelli PZERO su una Hyunday I10 per capirci..... eusa_drool.gif
Il nocciolo della questione era questo: sarebbe totalmente uno spreco, un "over-equipment" o, magari visti i costi contenuti, una "cazzata" permessa dall'esiguo costo?
La tua risposta mi ha fatto capire che sarebbe una cazzata madornale, dato che non sfrutterei la gomma in tutte o quasi tutte le sue potenzialità. Visto poi il fatto che mi consigli una SportSmart piuttosto, che quindi deduco esser un gradino sotto la Qrr mentre io, prima che mi arrivasse la pulce nell'orecchio di queste Qrr a costo dimezzato, ero in zona DR2 e Q2.......allora vuol dire proprio che è troppo oltre quello di cui ho bisogno, quindi è il caso che monti uno di questi 2 modelli, sufficienti per le mie esigenze.
Many thanks doppio_lamp_naked.gif !!!!!!
 
12927123
12927123 Inviato: 24 Gen 2012 16:36
 

alla fine dipende sempre da te e dal tuo budget.
se non vuoi sbagliare compra una gomma che già sulla carta ti sembra essere adatta alla tue esigenze.
ho detto Sportsmart, perché per me è il miglior compromesso euro/km/divertimento per lo smanettone tipo.
altrimenti, i miei amici meno smanettoni, parlano benissimo anche delle Roadsmart.
per esperienze lette ed esperienze personali, Dunlop costa un pò meno di Pirelli e la resa è più costante, ecco perchè ti parlo sempre di Dunlop.
le QRR sono comunque ottime gomme, un riferimento per gli smanettoni fino ad 1-2 stagioni fa.
se non le hai mai provate è l'occasione per farlo.....sta a te la decisione.

comunque non poi ben capito se queste QRR sono usate o nuove.
se dovessero essere usate lascierei perdere....
doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 26 di 27
Vai a pagina Precedente  123...252627  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©