Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Girano a mille...[caduto da fermo]
4282773
4282773 Inviato: 26 Apr 2008 13:59
 

secondo me può riparare la carena laterale ma quella anteriore mi sa di no, pensa che il cupolino non si è neanche rotto, è ancora sano.....per ora sto fermo, poi verdò un po come fare e quanto mi costerà tutto......la mota 3 mesi e i pezzi glie li vorrei mettere nuovi.....
 
4282963
4282963 Inviato: 26 Apr 2008 14:24
 

Fireman600rr lo so che è un colpo al cuore ed approvo come la pensi tu di mettergli i pezzi nuovi cosicchè la bimba ti ritorna come prima però purtroppo
le carene originali costano.ti consiglio di vedere un pò in giro su internet se riesce a reperire proprio la parte di carena originale che serve a te perchè a volte basta una combinazione fortunata icon_wink.gif
 
4286648
4286648 Inviato: 26 Apr 2008 23:54
 

Un mio amico che è caduto un pò di tempo fa moto nuova (e parlo di rr) carena sx sella sotto carena e cupolino, forcella apparentement sana, ma poi non è stto così, ha fatto prima a comprarla nuova, 5.400 euro di danno,la maggior spesa le carene.
Io l'ho ritirata 5 giorni fa e mi sa che le metto subito in vetroresina e la corredo di tamponi.
 
4287140
4287140 Inviato: 27 Apr 2008 1:56
 

Non credo che la forcella sia storta comunque adesso sto cercando di fare qualcosa con l'assicurazione cosi metto a posto tutto......in ogni caso noncredo di arrivare a 5.400 euri che cavolo al massimo saranno 2000 secondo me...ma quanto costa una carena laterale?
 
4288956
4288956 Inviato: 27 Apr 2008 13:29
 

Fireman600rr ha scritto:
Non credo che la forcella sia storta comunque adesso sto cercando di fare qualcosa con l'assicurazione cosi metto a posto tutto......in ogni caso noncredo di arrivare a 5.400 euri che cavolo al massimo saranno 2000 secondo me...ma quanto costa una carena laterale?


400 euro + o -...
 
4298674
4298674 Inviato: 28 Apr 2008 15:43
 
 
5024439
5024439 Inviato: 7 Lug 2008 16:42
 

allora nn sono l'unico..moto nuova completamente distrutta...per fortuna nn mi sono fatto male (qualche livido e qualche escortiazione) e ho ragione quindi aspetterò il rimnborso...ma salta la stagioneee....e nn vorrei avere danni al telaio...mi dispiacerebbe proprio....in base al preventivo e all'assicurazuione valuteò se comprerne un'altra ....guardo fuori..cè il sole...e la mai bimba è distrutta

ciao a tutti
 
13105826
13105826 Inviato: 11 Mar 2012 13:09
Oggetto: Caduta da fermo, foto dei danni...
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Sapevo che prima o poi doveva succedere.... 0509_mitra.gif

Moto caduta sul lato sinistro durante una manovra da fermo. Non so nemmeno io come abbia fatto esattamente, credo di aver tirato male la frizione e mi si è chiuso lo sterzo.

Lo specchietto è stato il primo a saltare, ma quello si cambia e amen. Fortunatamente leva della frizione e pedale del cambio si sono salvati.

Veniamo ai danni:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Strisciata sul codino tutto sommato trascurabile;

immagini visibili ai soli utenti registrati


Strisciata sul carterino...quanto costa il ricambio?

immagini visibili ai soli utenti registrati


Strisciata sulla carena, il più brutto! 0510_sad.gif

Sapreste indicarmi delle soluzioni più o meno economiche soprattutto per quanto riguarda il danno sulla carena? Non vorrei che in officina mi dicessero che va cambiata tutta la carena...
Del tipo, un lavoro di scartavetraggio + adesivi potrebbe andare?

Mi affido a voi, tutti i consigli sono ben accetti! 0510_help.gif

Grazie di cuore a chi mi aiuterà 0510_inchino.gif
 
13105939
13105939 Inviato: 11 Mar 2012 13:46
 

Non me ne intendo troppo ma per quanto riguarda il "cambiare tutta la carena" se vuoi le ufficiali sei sui 1.000 euro(o almeno quando ho visto io) mentre se vai sulle aftermarket, a volte con colorazioni più belle o neutre da dipingere/adesivare tu te la cavi con meno di 500. Non sono le originali ma dipende quanto sei disposto a spendere, alla fine è plastica.

Per adesivi e cose del genere ci sono kit di questo tipo

Link a pagina di Motorcycle-superstore.com

con i quali ad esempio trasformi una carena bianca da 400$ (350 euro circa) in una grafica customizzata che si nota più dell'originale.
Per quanto riguarda invece il copricarter il primo sito che ho trovato è Link a pagina di Carbon-x.it ma ce ne sono molti altri, non ho capito che modello/anno di moto hai.

Per il resto attendiamo il parere degli esperti 0509_up.gif
 
13106074
13106074 Inviato: 11 Mar 2012 14:13
 

Grazie delle info, Margalus. Sicuramente di cambiare la carena non se ne parla, sono più per la soluzione di "rattoppo". Intanto do un'occhiata al tuo link per farmi un'idea sui carter.
Sicuramente la prossima spesa (insieme alla riparazione/rattoppo) sarà per i santissimi tamponi paracarena!! eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
13106170
13106170 Inviato: 11 Mar 2012 14:52
 

Eheh infatti li consigliano tutti ma essendo brutti come il peccato ci si pensa sempre dopo la caduta! Beh allora si con il rattoppo qualcosa dovresti riuscire a fare..buona fortuna con i lavori icon_wink.gif
 
13106285
13106285 Inviato: 11 Mar 2012 15:29
 

Margalus ha scritto:
Eheh infatti li consigliano tutti ma essendo brutti come il peccato ci si pensa sempre dopo la caduta! Beh allora si con il rattoppo qualcosa dovresti riuscire a fare..buona fortuna con i lavori icon_wink.gif


In particolare ero incuriosito dai kit in vetroresina....
Mi chiedevo se sull'abs possa venire un lavoro decente. Cioè, in teoria, andrebbe carteggiata la zona interessata dal danno per poi rivestirla con i fogli in vtr spennellando con il catalizzatore o qualcosa del genere, e successivamente ricarteggiare/stuccare la zona.
Ora, capisco che sia più facile a dirsi che a farsi ma c'è qualcuno che sappia spiegarmi il procedimento per filo e per segno? 0510_help.gif

Grazie di nuovo!
 
13106678
13106678 Inviato: 11 Mar 2012 18:19
 

Non cambiare niente,per quattro righe le puoi ritoccare.Se vuoi uniformare i graffi sul carter passalo un po'con della carta vetrata e se vuoi puoi ritoccarlo con un pennarello di colore simile che trovi in un qualsiasi colorificio.Per quanto riguarda la carena,puliscila bene e ritoccala con pennarelli a vernice dello stesso colore.Poi se ci sono grattate ampie,dai una grattatina con carta vetrata sottile e appiccica degli adesivi.Io avevo messo del carbon look e quasi non si notava.
 
13106888
13106888 Inviato: 11 Mar 2012 19:24
 

Broglia ha scritto:
Non cambiare niente,per quattro righe le puoi ritoccare.Se vuoi uniformare i graffi sul carter passalo un po'con della carta vetrata e se vuoi puoi ritoccarlo con un pennarello di colore simile che trovi in un qualsiasi colorificio.Per quanto riguarda la carena,puliscila bene e ritoccala con pennarelli a vernice dello stesso colore.Poi se ci sono grattate ampie,dai una grattatina con carta vetrata sottile e appiccica degli adesivi.Io avevo messo del carbon look e quasi non si notava.


Ti ringrazio Broglia, sai avevo fatto la stessa identica pensata per quanto riguarda il carbon look. Per la carta vetrata da passare sulla carena mi sapresti indicare che spessore usare?

Grazie ancora
 
13107629
13107629 Inviato: 11 Mar 2012 21:43
 

Vai in ferramenta e fatti dare quella da carrozziere,la più fine.I carter grattali pure con quella grossa.
 
13109405
13109405 Inviato: 12 Mar 2012 12:06
 

Per la ricostruzione della zona grattuggiata invece stavo accarezzando l'idea di usare proprio dell'abs fuso a caldo per poi naturalmente ricarteggiare a lavoro ultimato. Secondo voi è fattibile o vista l'entità del danno non ne vale la pena? eusa_think.gif
 
13109498
13109498 Inviato: 12 Mar 2012 12:35
 

Secondo me non ne vale la pena.
 
13132030
13132030 Inviato: 17 Mar 2012 21:29
 

Ecco come ho risolto!

I "ferri" di cui mi sono munito:
- carta vetrata 180/300/600
- stucco bicomponente metallico + catalizzatore
- carta adesiva
- pennarello di vernice
- taglierino, righello, matita e forbici

Qui il punto di partenza

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ho iniziato a carteggiare leggermente con la 300, dopodicchè mi sono accorto che i solchi erano esclusivamente nella vernice, quindi ho lasciato perdere lo stucco. Dopo una prima passata ho rifinito con la 600 e infine col polish, giusto per smussare un po.
Successivamente ho intagliato verticalmente la striscia adesiva rossa sulla carena togliendo definitivamente la porzione rovinata e dedicandomi alla ricostruzione della stessa.
Per prima cosa, prese tutte le misure millimetriche, ho ricreato la zona che parte dall'estremità sinistra per terminare lungo il profilo sagomato della "R", in modo tale che, grazie al distacco della lettera, la differenza di colore tra l'adesivo originale e il mio risultasse minima. La parte in assoluto più "bestemmiogena" è stata senza dubbio la centratura del foro il cui alloggia il serraggio della carena. eusa_wall.gif Di fatti mi ci sono voluti diversi tentativi....
Finita la ricostruzione ho pulito la zona interessata col petrolio bianco (in alternativa all'antisilicone) per rimuovere gli ultimi residui, lasciato asciugare e finalmente appiccicato l'adesivo. In mancanza del phon ho fatto un breve giretto (che non guasta mai icon_biggrin.gif ) per scaldare un po la moto e a carena calda dato un ultimo colpo di spatola all'adesivo affinchè la colla aderisse definitivamente (e spero che tenga).
Al di fuori dell'adesivo ho provato a coprire con carta adesiva nera ma era decisamente troppo opaca, l'effetto non mi piaceva per niente e ho desistito. Quindi sono andato a suon di ritocchi col pennarello (che casualmente uso a lavoro e casualmente avevo con me nel mio fedele borsello 0510_inchino.gif ) facendo più passate e lasciando asciugare tra una passata e l'altra (anche questo spero che tenga!)

Questo il risultato finale

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Inoltre, per chi non l'avesse notato, adesso la motina ha qualcosa in più...............

immagini visibili ai soli utenti registrati



I TAMPONI!!! 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif

E da domani di nuovo in strada! 0509_banana.gif
A presto 0510_saluto.gif
doppio_lamp.gif
 
13132161
13132161 Inviato: 17 Mar 2012 22:05
 

Io quei tamponi lì non li avrei messi.In caso di caduta possono causarti dei disastri perchè sono troppo esili.Per la tua moto ci sono dei kit specifici montati su staffa,ma per i quali bisogna bucare la carena...
Comunque hai fatto un ottimo lavoro,complimenti! 0509_doppio_ok.gif
 
13132201
13132201 Inviato: 17 Mar 2012 22:19
 

Broglia ha scritto:
Io quei tamponi lì non li avrei messi.In caso di caduta possono causarti dei disastri perchè sono troppo esili.Per la tua moto ci sono dei kit specifici montati su staffa,ma per i quali bisogna bucare la carena...
Comunque hai fatto un ottimo lavoro,complimenti! 0509_doppio_ok.gif


Disastri? icon_eek.gif Eppure il meccanico mi ha detto che vanno bene su tutte le sportive..
Anzi aveva anche quelli a staffa ma mi ha consigliato proprio questi icon_eek.gif
 
13143486
13143486 Inviato: 20 Mar 2012 19:39
 

Ottimo lavoro complimenti!!!comunque a volte i tamponi possono fare da perno in caso di caduta poi non so se l'assicurazione paga visto che è un pezzo non specifico della casa madre,la mia rr ha il motore chiuso e non potri montarli pero' mi piacerebbe saperlo!!!
 
13144305
13144305 Inviato: 20 Mar 2012 21:51
 

Quelli montati su staffa secondo me son migliori,perchè con quelli lì si potrebbe piegare il telaio in caso di caduta.
 
13311694
13311694 Inviato: 3 Mag 2012 23:44
 

Purtroppo ieri è capitato anche a me. In uscita da una curva a destra, non so come, ma ho perso il posteriore. Veramente non so darmi una spiegazione, andavo piano, e la cosa è stata talmente inaspettata che non ho avuto modo neanche di provare a fare qualcosa per evitarla.
Fortunatamente io non ho avuto nessuna conseguenza, mentre la moto ha i segni tipici della scivolata... icon_sad.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati




Oltre a quello che si vede in foto, ho anche la pedana del freno posteriore danneggiata.
La domanda è, quanto può costare rimettere a posto tutto, escludendo la carena, per la quale forse ho già risolto tramite internet?
Si tratterebbe di: leva freno anteriore, contrappesi, manopola del gas e pedana freno posteriore.
La moto sembra che ulteriori problemi non ne abbia, ero ad un'ottantina di km da casa quando è successo il fattaccio, e non ho avuto problemi a tornare.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©