Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
[velocità max] Kawasaki ZZR 1400
7099860
7099860 Inviato: 4 Mar 2009 19:48
 

Il discorso non fa una piega se non fosse che probabilmente il motore, per quanto potente non riuscirà a tirare tutta la marcia se troppo lunga (343 effettivi mi sembrano esagerati per 190-200cv tenendo conto le le sbk da 220-230cv solitamente arrivano ai 320-330)... tecnicamente pure a un 600 si potrebbe mettere una rapporatatura simile ma sicuramente non riuscirebbe a salire di giri.
doppio_lamp.gif
 
7100288
7100288 Inviato: 4 Mar 2009 20:27
 

Ale, si parla di velocità a tachimetro non di velocità effettiva! icon_smile.gif sul fatto che poi la moto ci arrivi o meno a quella velocità ci sono possessori di ZZR che affermano di aver raggiunto gli 11mila giri con la moto tutta originale.
Un tempo avevo un GSXF 750 e siccome aveva dei rapporti cortissimi mà studiati per quel tipo di coppia e potenza decisi di mettere una corona -2 denti, e la conclusione fù che la moto non riusciva a prendere tutti i giri in 6° marcia risultando ancor più lenta di prima.
D'altra parte le moto sono studiate per arrivare al massimo dei giri motori con tutte le marce, viceversa sarebbe una moto progettata male. eusa_wall.gif
comunque oggi un 1000 K7 è in grado di raggiungere i 323/325 a tachimetro con soli (per modo di dire) 178cv. icon_wink.gif
 
7100785
7100785 Inviato: 4 Mar 2009 21:17
 

Wild79 ha scritto:
Logicamente agli 10800/11000 giri non l'ho testato con il GPS, ho preso un programmino che mi calcola queste cosette, e poi basta poco fare la somma, bisogna calcolare in 6° marcia la velocità per numero di giri, ad esempio a 4000 giri siamo sui 125 Km/h agli 8000 siamo a 250 dagli 8000 ai 10000 giri calcoliamo la metà dei 125 quindi 62,5 ed otteniamo una velocità di 312,5 ai 10000 giri, a questi vanno aggiunti i 31,2 Km/h dei restanti 1000 giri, quindi vengono fuori 343,7 Km/h a tachimetro per 11mila giri.

icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
7100998
7100998 Inviato: 4 Mar 2009 21:37
 

Scusate non avevo notato che erano al tachimetro e non effettivi icon_exclaim.gif
Pero wild non mi declassare il gsx-r 1000 k7 che ha 185cv non 178 (questo è il k5-k6) 0509_up.gif
doppio_lamp.gif
 
7101346
7101346 Inviato: 4 Mar 2009 22:12
 

Pardon Caro! icon_biggrin.gif pensavo che dal K7 in poi avessero potenze sopra i 180 cv icon_wink.gif
 
7101353
7101353 Inviato: 4 Mar 2009 22:12
 

aligno ha scritto:
Il discorso non fa una piega se non fosse che probabilmente il motore, per quanto potente non riuscirà a tirare tutta la marcia se troppo lunga (343 effettivi mi sembrano esagerati per 190-200cv tenendo conto le le sbk da 220-230cv solitamente arrivano ai 320-330)... tecnicamente pure a un 600 si potrebbe mettere una rapporatatura simile ma sicuramente non riuscirebbe a salire di giri.
doppio_lamp.gif


In più aggiungo che il motore dello ZZR 1400 oltre i 10.500 giri/m è un fuorigiri... Vale a dire ha un brusco calo della curva di coppia e potenza...
Ecco perchè mi sono un attimino fermato nel voler sostituire la corona originale a 41 denti con un'altra a 43 denti in quanto ho diagnosticato personalmente e non teoricamente che già di serie in 6° marcia raggiunge ben 10200 giri/m... Con la 43 magari sarei già a 10500 giri/m alla medesiam velocità per cui oltre farei lavorare il motore in fuorigiri...
A parte il raggiungiemnto della vel di punta a parer mio con la 43 denti si avrebbero solo tangibili vantaggi
 
7101447
7101447 Inviato: 4 Mar 2009 22:21
 

Saurob, sinceramente io non noto nessun calo di potenza dopo i 10500 giri icon_smile.gif anzi con power commander e gipro riesco a scendere a quasi 11500 icon_lol.gif
 
7101603
7101603 Inviato: 4 Mar 2009 22:34
 

ALT, diagnosticato tirando la 4° e 5° andare oltre i 10500 giri/m non ha senso.... e perdi prestazionalmente parlando... E non credo si un problema di curva di benzina.. anzi agli alti già di serie solitamente queste moto sono ben grasse...
se poi hai provato nelle prime 3 marce ovvio che non te ne sarai accorto... icon_wink.gif
 
7107180
7107180 Inviato: 5 Mar 2009 18:20
 

infatti, se le tirate a morte una dopo l'altra non avete lo stesso rendimento in accelerazione di quando invece cambiate le marce a circa 600 giri prima....
cala troppo la coppia.
 
7109608
7109608 Inviato: 5 Mar 2009 22:08
 

Esatto, ma cala molto anche la potenza che ai fini del raggiungimento della max velocità è il parametro più importante.
 
7297972
7297972 Inviato: 1 Apr 2009 20:52
 

ammazza questa moto è una bomba. mi domando che sensazione si prova a stare a 330km/h su una moto..
 
7773481
7773481 Inviato: 6 Giu 2009 13:28
 

SI io avendo l'autolimitatore di serie in sesta sono arrivato ai 298 pero poi mi sono dovuto fermare...meglio nn rischiare doppio_lamp_naked.gif icon_razz.gif

Ultima modifica di ALEXZZR il 8 Giu 2009 12:19, modificato 1 volta in totale
 
7786042
7786042 Inviato: 8 Giu 2009 11:48
 

Hai tolto il limitatore di serie? Come hai fatto? icon_eek.gif
 
7786307
7786307 Inviato: 8 Giu 2009 12:21
 

no scusa avevo sbagliato a scrivere...pero penso si possa levare...una volta nell 2006...quando doveva uscire la zzr lessi su uno dei primi articolo che era rimovibile e che avrebbe superato di slancio i 300...sarebbe un sogno realizzato no???? icon_biggrin.gificon_biggrin.gificon_biggrin.gif
 
7786337
7786337 Inviato: 8 Giu 2009 12:24
 

Link a pagina di It.wikipedia.org
guarda qui...c'è stato un accordo per autolimitarla ma penso che nn sia mipossibile togliere l'autolimitatore no? anche se sicuramente nn sara legale farlo icon_biggrin.gif
 
7788430
7788430 Inviato: 8 Giu 2009 15:20
 

eusa_think.gif eusa_shifty.gif eusa_doh.gif

.....non si può togliere, che io sappia....
 
7788453
7788453 Inviato: 8 Giu 2009 15:22
 

ALEXZZR ha scritto:
no scusa avevo sbagliato a scrivere...pero penso si possa levare...una volta nell 2006...quando doveva uscire la zzr lessi su uno dei primi articolo che era rimovibile e che avrebbe superato di slancio i 300...sarebbe un sogno realizzato no???? icon_biggrin.gificon_biggrin.gificon_biggrin.gif


Ma scusa...avevi scritto che l'avevi tolto e che avevi superato i 300.... icon_eek.gif Sicuro che stai bene? icon_xd_2.gif
 
7789003
7789003 Inviato: 8 Giu 2009 16:12
 

Si sto bene è che lo aveva scritto un tramite e aveva sbagliato a capire icon_xd_2.gif
 
7795143
7795143 Inviato: 9 Giu 2009 10:19
 

...io sti tramiti li abbolirebbe... icon_xd_2.gif
 
7798685
7798685 Inviato: 9 Giu 2009 15:57
 

deltabox ha scritto:
...abbolirebbe... icon_xd_2.gif



... eusa_naughty.gif


...si dice: " li avrebbi a-bolliti" icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif


0510_five.gif


... rotfl.gif
 
7800579
7800579 Inviato: 9 Giu 2009 19:19
 

animalonga ha scritto:
deltabox ha scritto:
...abbolirebbe... icon_xd_2.gif



... eusa_naughty.gif


...si dice: " li avrebbi a-bolliti" icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif


0510_five.gif


... rotfl.gif

eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif

icon_asd.gif
 
7897278
7897278 Inviato: 20 Giu 2009 23:36
 

Ecco una sfilza di 300km/h e oltre... (Da non imitare su strada)

Kawasaki Ninja ZX12R


ZZR 1400


CBR 1100


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

P.S nessuno dei video è stato fatto da me. (Se ce mencherebbe che un 50ino va a 300km/h rotfl.gif )
 
7897901
7897901 Inviato: 21 Giu 2009 2:09
 

Io un sistema di togliere il limitatore lo conosco e senza fare alcuna modifica elettronica.
La zzr pone il suo limite di velocità, logicamente, sulla 6 marcia.
Come saprete la prima , la seconda e la terza marcia sono limitate dalla centralina elettronica tramite le farfalle aggiuntive sui collettori di aspirazione della iniezione per far sì di non trovarci sempre con la ruota anteriore per aria ( cosa che poi non risulta in quanto la mia si alza lo stesso ....... non voglio immaginare cosa succede se togli quel corpo farfallato ..... ) mentre la quarta e la quinta sono libere.
Un meccanico di vecchia generazione mi ha detto che un sistema semplice è quello di far rapportare la 5 marcia come se fosse la 6 marcia.
Per chi, come me, non ha cognizione sul sistema di rapporto tra albero motore, cambio, pignone e corona il sistema più semplice dove non ci sono da fare dei conti è il seguente ( poco tecnico e antiquato ma di sicuro funzionante ).
Si mette la moto sul cavalletto, si toglie una candela, si mette la moto in sesta marcia (naturalmente il tutto a motore spento !!!!) e si porta il pistone, girando la ruota, il più in alto possibile.
A questo punto si fa un segno sulla gomma con un gesso e si fa girare la gomma in senso di marcia sino a far fare un giro intero al pistone.
Si mette un secondo segno che indica dove è arrivata la gomma dopo un giro intero di pistone e a questo punto si mette in quinta marcia e si diminuiscono i denti della corona sino a quando non si raggiunge lo stesso giro di gomma con la 5 marcia.
Naturalmente è un sistema che , oltre ad essere antiquato, non è proprio tecnico per i nostri tempi, sicuramente ci sono centraline in grado di risolvere questo problema ma per chi non vuole spendere soldi e fare mappature di centraline e altre cose questo è un sistema valido senza apportare modifica alcuna ( a parte la corona .... ).
Naturalmente avendo ropportato la moto in questo modo tutti i rapporti del cambio si allungano e la sesta diventa quasi da riposo e questo meccanico consiglia poi di togliere il corpo farfallato controllato dalla centralina per liberare le prime 3 marce e avere più potenza sulle marce basse.
E' chiaro che il contachilometri non funziona più regolarmente in quanto funziona con un sensore sul pignone e avendo modificato i rapporti della corona la lettura risulta errata e bisogna appoggiarsi ad un navigatore o ad un ulteriore contachilometri con sensore su ruota.
La cosa buffa è che c'è chi la fatto, non su una zzr ma su altra moto autolimitata ma non mi ha detto il modello e il tipo di moto.
Se non fosse che mi sballa il contachilometri lo farei anche io ......... icon_asd.gif
 
7901691
7901691 Inviato: 21 Giu 2009 20:06
 

ita815 ha scritto:
Io un sistema di togliere il limitatore lo conosco e senza fare alcuna modifica elettronica.
La zzr pone il suo limite di velocità, logicamente, sulla 6 marcia.
[...]
La cosa buffa è che c'è chi la fatto, non su una zzr ma su altra moto autolimitata ma non mi ha detto il modello e il tipo di moto.
Se non fosse che mi sballa il contachilometri lo farei anche io ......... icon_asd.gif

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Ma che senso ha??? tutto questo lavoro + rapportatura diversa + sballamento contachilometri solo per... per cosa icon_lol.gif ? avendo messo una 6° marcia uguale alla 5° (o almeno io ho capito così) non serve più a niente mettere la 6° quando si cammina icon_lol.gif

Secondo me è più facile comprare una centralina e mapparla come si deve icon_wink.gif
 
7903336
7903336 Inviato: 22 Giu 2009 0:03
 

In effetti l'unico senso è avere una 5 marcia come la 6 marcia in originale e in questo modo, in teoria, risparmi soldi in centraline.
Dico in teoria perchè se non hai un navigatore da mettere su una moto o un ulteriore contachilometri con sensore su ruota dei soldi ne devi spendere ugualmente (senza contare la corona ..... ).
C'è chi si diletta come può ...............
icon_asd.gif
 
7903384
7903384 Inviato: 22 Giu 2009 0:11
 

ita815 ha scritto:
Io un sistema di togliere il limitatore lo conosco e senza fare alcuna modifica elettronica.
La zzr pone il suo limite di velocità, logicamente, sulla 6 marcia.
Come saprete la prima , la seconda e la terza marcia sono limitate dalla centralina elettronica tramite le farfalle aggiuntive sui collettori di aspirazione della iniezione per far sì di non trovarci sempre con la ruota anteriore per aria ( cosa che poi non risulta in quanto la mia si alza lo stesso ....... non voglio immaginare cosa succede se togli quel corpo farfallato ..... ) mentre la quarta e la quinta sono libere.
Un meccanico di vecchia generazione mi ha detto che un sistema semplice è quello di far rapportare la 5 marcia come se fosse la 6 marcia.
Per chi, come me, non ha cognizione sul sistema di rapporto tra albero motore, cambio, pignone e corona il sistema più semplice dove non ci sono da fare dei conti è il seguente ( poco tecnico e antiquato ma di sicuro funzionante ).
Si mette la moto sul cavalletto, si toglie una candela, si mette la moto in sesta marcia (naturalmente il tutto a motore spento !!!!) e si porta il pistone, girando la ruota, il più in alto possibile.
A questo punto si fa un segno sulla gomma con un gesso e si fa girare la gomma in senso di marcia sino a far fare un giro intero al pistone.
Si mette un secondo segno che indica dove è arrivata la gomma dopo un giro intero di pistone e a questo punto si mette in quinta marcia e si diminuiscono i denti della corona sino a quando non si raggiunge lo stesso giro di gomma con la 5 marcia.
Naturalmente è un sistema che , oltre ad essere antiquato, non è proprio tecnico per i nostri tempi, sicuramente ci sono centraline in grado di risolvere questo problema ma per chi non vuole spendere soldi e fare mappature di centraline e altre cose questo è un sistema valido senza apportare modifica alcuna ( a parte la corona .... ).
Naturalmente avendo ropportato la moto in questo modo tutti i rapporti del cambio si allungano e la sesta diventa quasi da riposo e questo meccanico consiglia poi di togliere il corpo farfallato controllato dalla centralina per liberare le prime 3 marce e avere più potenza sulle marce basse.
E' chiaro che il contachilometri non funziona più regolarmente in quanto funziona con un sensore sul pignone e avendo modificato i rapporti della corona la lettura risulta errata e bisogna appoggiarsi ad un navigatore o ad un ulteriore contachilometri con sensore su ruota.
La cosa buffa è che c'è chi la fatto, non su una zzr ma su altra moto autolimitata ma non mi ha detto il modello e il tipo di moto.
Se non fosse che mi sballa il contachilometri lo farei anche io ......... icon_asd.gif



icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

...poveretto me che mi tocca sentire eusa_doh.gif ... icon_asd.gif

Healtech-electronics.com

...svegliaaaa! ...siamo nell'era dell'elettronica icon_xd_2.gif


... icon_wink.gif

Ultima modifica di animalonga il 22 Giu 2009 0:21, modificato 1 volta in totale
 
7903387
7903387 Inviato: 22 Giu 2009 0:11
 

ita815 ha scritto:
C'è chi si diletta come può ... icon_asd.gif

No, c'è chi non ha niente da fare icon_xd_2.gif

Ma l'hai pensata da solo tutta questa cosa icon_eek.gif ??? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
Certo che 6 un tipo furbo icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif 0509_up.gif
 
7903822
7903822 Inviato: 22 Giu 2009 2:12
 

No, non è farina del mio sacco, ci mancherebbe altro che facessi una cosa del genere ...... la farei solo per curiosità per vedere i risultati ma non resterei di certo con una configurazione simile.
Il meccanico in questione si chiama Olmer ed ha una officina meccanica in un paese chiamato Governolo in provincia di Mantova.
E' un ex pilota dilettante di una sessantina d'anni (forse meno) è mi è venuto fuori con questa storia quando gli ho detto che la 4 e la 5 marcia solo libere dalla centralina, nulla più.
Sinceramente devo ancora capire che tipo di centralina supporta la mia zzr versione 2009 per sbloccare il limitatore della sesta marcia, tenendo presente che sul display vorrei vedere la cifra giusta del rapporto inserito quando metto la sesta.
Ho letto di centraline che eludono il limitatore facendo credere alla centralina originale che sei in 5 marcia mentre invece sei in 6, solo che però ho letto anche che sul display resta scritto la 5 marcia anche se sei in 6 il che non mi garba, potrei fare un pò di confusione.
 
8492836
8492836 Inviato: 15 Set 2009 15:40
 

Gotty ha scritto:

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Ma che senso ha??? tutto questo lavoro + rapportatura diversa + sballamento contachilometri solo per... per cosa icon_lol.gif ? avendo messo una 6° marcia uguale alla 5° (o almeno io ho capito così) non serve più a niente mettere la 6° quando si cammina icon_lol.gif

Secondo me è più facile comprare una centralina e mapparla come si deve icon_wink.gif
..

esatto..

e che sbattone poi.. eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

ma non c'era una powercommander che oltre ad essere mappata a piacere toglie il limitatore??
se non ricordo male inganna la centralina facendole credere di essere in 5^ anche dopo aver innestato la 6^, così da eludere il limitatore di velocità che, appunto, funziona solo in sesta!
 
8494206
8494206 Inviato: 15 Set 2009 19:03
 

giguen ha scritto:
...se non ricordo male inganna la centralina facendole credere di essere in 5^ anche dopo aver innestato la 6^, così da eludere il limitatore di velocità che, appunto, funziona solo in sesta!


...ricordi molto male mi sa icon_rolleyes.gif ... icon_asd.gif

...hai fatto un miscuglio delle caratteristiche di due congegni diversi: Gipro (o G-pack), e Speedohealer icon_wink.gif

...e ambedue con la Powercommander non c'entrano proprio niente icon_xd_2.gif


0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

Forums ©