Leggi il Topic


Suzuki GN 250 [storicità e consigli per acquisto]
2075184
2075184 Inviato: 16 Lug 2007 18:21
Oggetto: Suzuki GN 250 [storicità e consigli per acquisto]
 

ma la mia caffettierina può essere considerata moto d'epoca?.... e per chi se ne intende, secondo voi..... lo diventerà?....
 
2075674
2075674 Inviato: 16 Lug 2007 19:24
 

se ha più di 20 anni già è d'epoca icon_biggrin.gif
le GN250 le hanno prodotte dal 1982, di che anno è la tua?

Ultima modifica di marcodebene il 16 Lug 2007 19:28, modificato 1 volta in totale
 
2075697
2075697 Inviato: 16 Lug 2007 19:27
 

GN 250 E - 1982

immagini visibili ai soli utenti registrati



GN 250 - 1991

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
2078536
2078536 Inviato: 17 Lug 2007 2:12
 
 
2079058
2079058 Inviato: 17 Lug 2007 9:20
 

ciao barone, grazie.... la mia è del 93, ha ancora qualche anno, allora, prima di essere d'epoca..... il problema è che, vivendo a milano, gira voce che fra 3 anni l'euro 1 come la mia non potrà più circolare, ma se d'epoca mi sembra di sì..... o sbaglio?.... mi secca doverla dare via.... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif .... è così caruccia.... comoda, piccola, leggera, 350 km con un pieno (circa 10 euro....). e poi è la mia moto.....
 
2081147
2081147 Inviato: 17 Lug 2007 13:03
 

esatto se è del 93 dovrai aspettare ancora un po.. icon_biggrin.gif comunque sia minimo minimo hai ancora 3 anni davanti e alla fine non si puo mai sapere se questi disegni di legge vengono messi in atto. Quindi per ora goditela... e poi si vedrà icon_wink.gif
 
14035908
14035908 Inviato: 4 Gen 2013 3:20
 

Ci siamo, fra pochi mesi sarà moto d'epoca.... Ora il dilemma è se iscriverla o no al registro... So che costa ma poi risparmierò sull'assicurazione... Mumble mumble... :-\ :-\ :-\
 
14036020
14036020 Inviato: 4 Gen 2013 10:52
 
 
14036387
14036387 Inviato: 4 Gen 2013 13:58
 
 
14305168
14305168 Inviato: 24 Apr 2013 23:35
Oggetto: Acquisto GN 250. Consigli?
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

allora ho trovato un tipo che mi vende una GN250, 14.000Km del '93.

a 2.500 palanche. A mio avviso pare un po altino come prezzo dato che in giro se ne trovano a 1.300-1.800 €

Anche se mi sembra tenuta bene ed ha pochi Km...Che dite?Contratto?

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14326860
14326860 Inviato: 3 Mag 2013 9:09
 
 
14326879
14326879 Inviato: 3 Mag 2013 9:15
Oggetto: Re: Acquisto GN 250. Consigli?
 

uriccardo ha scritto:
<b>nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

allora ho trovato un tipo che mi vende una gn250, 14.000km del '93.

a 2.500 palanche. a mio avviso pare un po altino come prezzo dato che in giro se ne trovano a 1.300-1.800 €

anche se mi sembra tenuta bene ed ha pochi km...che dite?contratto?

immagine: Link a pagina di Static.bakeca.it
immagine: Link a pagina di Static.bakeca.it
immagine: Link a pagina di Static.bakeca.it
immagine: Link a pagina di Static.bakeca.it
immagine: Link a pagina di Static.bakeca.it
ne vale molti di piu' con l'uso capirai... bassi consumi e incredibili prestazioni soprattutto nel traffico.... fuori citta' a velocita' di crociera di da modo di goderti la natura ed il paesaggio.... secondo passeggero grande comodita'. tutto questo sempre rapportato agli anni della moto. difetto il freno posteriore che e' a tamburo.
 
14330052
14330052 Inviato: 4 Mag 2013 14:53
Oggetto: Re: Acquisto GN 250. Consigli?
 

VTEPES ha scritto:
ne vale molti di piu' con l'uso capirai... bassi consumi e incredibili prestazioni soprattutto nel traffico.... fuori citta' a velocita' di crociera di da modo di goderti la natura ed il paesaggio.... secondo passeggero grande comodita'. tutto questo sempre rapportato agli anni della moto. difetto il freno posteriore che e' a tamburo.
Più di 2000 non voglio dargli... icon_xd_2.gif
 
15475841
15475841 Inviato: 19 Ott 2015 19:10
 

marcodebene ha scritto:
GN 250 E - 1982

immagini visibili ai soli utenti registrati



GN 250 - 1991

immagini visibili ai soli utenti registrati




chissa perchè le piu' vecchie hanno i cerchi in lega, e poi li hanno fatti a raggi.....
 
15814397
15814397 Inviato: 16 Mag 2017 19:41
Oggetto: Suzuki GN 250 - ho bisogno di notizie, consigli e accessori
 

<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve, posseggo una Suzuki GN250 1993, 24 anni ad oggi, non so se possa essere considerata d'epoca, secondo la certificazione che possiede e catalogata "premoderna", sto cercando un portapacchi posteriore magari dotato anche di piccolo schienalino Sissybar .... credo si chiami così.... qualcuno possiede una moto del genere e lo ha già installato?


Leggendo gli altri post e le varie domande specifico che la mia motina (al 2017) 24 enne è stata quest'anno iscritta al Registro Storico FMI nella categoria "premoderne". La tessera è costata circa 65 e la pratica per l'iscrizione altri 60. Adesso ho potuto assicurarla in convenzione a 225 € . La pratica non è stata compessa, certo la moto deve essere conservata in ottime condizioni e praticamente originale in tutto.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Suzuki d'epoca

Forums ©