Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Fogli carbonio: dove li trovo?
160835
160835 Inviato: 24 Dic 2005 10:47
Oggetto: Fogli carbonio: dove li trovo?
 

ragazzi come da titolo qualcuno sa un buon sito dove posso acquistare dei fogli di carbonio per fare dei piccoli lavoretti?
 
160855
160855 Inviato: 24 Dic 2005 12:03
 

Io ho sempre sentito parlare di vendita in rotoli, ma non mi sono mai interessato piu di tanto quindi probabilmente lo vendono anche a fogli...
Ho cercato se trovavo qualcosa ma non ho avuto risultati, sicuramente c'è qualcuno che ne sa piu di me icon_cool.gif
 
160904
160904 Inviato: 24 Dic 2005 13:15
 

be si si vende a rottoli ma a metri io qui lo trovo a 25 al metro solo che mi sembra ancora troppo sono sicuro che lo si puo trovare a meno .
 
160973
160973 Inviato: 24 Dic 2005 14:33
 

mah... comprare dei fogli in carbonio in internet mi pare un po' esagerato .cmq se esiste nella zona dove abiti te un negozio specializzato per la vendita di articoli automobilistici,tuning shop,e motociclistici li, li trovi sicuramente.
 
161938
161938 Inviato: 26 Dic 2005 2:20
 

Il problema adesso è trovarlo il carbonio, con il fatto che l'Alitalia sta costruendo il nuovo aereo interamente in fibra di carbonio ha fatti incetta in tutta italia, e da mesi che non riesco + ad averne nemmeno 10 mq.
 
161941
161941 Inviato: 26 Dic 2005 2:23
 

Guarda in qualsiasi rivendita di pezzi di ricambio di moto, oppure in qualke ferramenta specializzata!
 
162064
162064 Inviato: 26 Dic 2005 13:26
 

non avete capito ragaxi io di carbonio ne trovo quanto ne voglio me lo posso costruire anche io un aereo il problema e ke costa troppo qua .. costa 25 al mq sicuramente su internet lo si trova a molto meno quindi volevo sapere se qualcuno di voi aveva qualche sito dalla quale posso comprarlo ad un prexo inferiore .
 
170115
170115 Inviato: 4 Gen 2006 16:56
 

Ciao a tutti ,
io ho trovato su internet questo indirizzo Prochima.it , dove c'è il listino prezzi di tutto ciò che è correlato come resine,indurenti,catalizzatori ecc..., e la lista dei rivenditori in tutta Italia.
Spero possa servire a tutti.
Cmq io una volta lavoravo il carbonio e il prezzo varia a seconda dello spessore e del tipo di trama del foglio, dipende x cosa lo utilizzi.
 
170775
170775 Inviato: 5 Gen 2006 1:19
 

Cmq se non hai grosse pretese ci sono sempre i fogli di simil-carbonio che non costano una mazza e l'effetto è pressochè quello.. icon_wink.gif
 
2239181
2239181 Inviato: 9 Ago 2007 20:34
 

che vuoi che sia 25 euro al metro quadro...pensa che cè del carbonio che ne costa 600 di euri al metro lineare che sarebbe 1 metro x 50 centimetri di larghezza...
 
2255522
2255522 Inviato: 13 Ago 2007 16:42
 

Trovare il materiale non e' un problema. Che grammatura serve ??? Con che tipo di trama, unidirezionale ???

Che quantita' ???

Il costo cambia notevolmente a seconda tel peso del materiale. Inoltre di carbonio ce n'e' molti tipo con differenti caratteristiche meccaniche

Inoltre non e' chiara la prima domanda.

Per fogli cosa intendi ???

Il carbonio lo puoi trovare in tessuto, in preimpregnato, in lastre gia' laminate, in rowing.

Parlando di 'fogli' penso tu intenda o tessuto o lastre laminate.

Il rowing e' composto da singole fibre unidirezionali, molto piccole (normalmente)

Il preimpregnato .... e' inutilizzabile per i comuni mortali, richiede uno stoccaggio a temperature bassissme (molto sotto lo zero) ed e' un bel problema lavorarlo
 
2267808
2267808 Inviato: 16 Ago 2007 19:11
 

noi i materiali li conserviamo a -18° nelle celle...
e poi nn è vero che il preimpregnato è un bel problema lavorarlo...
+ che le caratteristiche della fibra nel preimpregnato sono le resine che cambiano...anke l'intreccio belle fibre xò in particolare le resine....
 
2268341
2268341 Inviato: 16 Ago 2007 20:48
 

otep78 ha scritto:
noi i materiali li conserviamo a -18° nelle celle...
e poi nn è vero che il preimpregnato è un bel problema lavorarlo...
+ che le caratteristiche della fibra nel preimpregnato sono le resine che cambiano...anke l'intreccio belle fibre xò in particolare le resine....


Concordo in pieno. Il casino e' che per un uso amatoriale gia' tenere a -18 e' un dilemma.

Alche la lavorazione poi e' piu' ... complessa. Hai meno tempo per rifilare i materiali, disporli sugli stampi e insaccare il tutto per il vuoto.

Inoltre unare in preimpregnato e poi non metterlo in autoclave ....
 
2337832
2337832 Inviato: 28 Ago 2007 22:04
 

wow siete esperti di carbonio! io ci devo provare ad usarlo sono curioso ma non so cosa provare a realizzare..dite che un copricarter è difficile da fare?' quanto si spende in materiali?? avete qualche dritta? mi conviene comprarlo già fatto? icon_twisted.gif
 
2746051
2746051 Inviato: 19 Ott 2007 18:12
 

anche a me (comune mortale) servirebbero dei fogli di carbonio, x foglio intendo quelli ''rigidi'' che posso tagliare con un kutter o un archetto, foglio spesso non + di 0,5cm per fare un involucro a protezione a un piastra elettrica;
questa nella foto.. appena posso scannerizzo il disegno di massima dell'involucro...

immagini visibili ai soli utenti registrati


e me ne servirà circa un mezzo metro quadrato.. voi che siete esperti dove la posso trovare??

ps.domanda stupida ma importante è impermeabile il foglio di carbonio??cioè sta su una moto alle intemperie di tutti i tipi e non si rovina??perchè io pensavo di unire insieme dall'interno i pezzi che taglio, così non si vede nulla da fuori, con la vetroresina e/o silicone.. icon_rolleyes.gif
 
2747399
2747399 Inviato: 19 Ott 2007 20:53
 

Te lo posso procurare, pero' costicchia !!

Kasta di cabonio spessore 0.5 mm dimensioni 550 x 350 mm 80 euro

Certo che e' impermeabile, ci mancherebbe altro. Occhio pero che e' anche conduttivo !!!

L'incollaggio va fatto con resina epossidica. Per il taglio, attenzione, ci sono 2 problemi.

il primo e' che mangia qualsiasi lama in men che non si dica.

Il secondo e' che tagliandolo forma una polverina finissima ed abbondante ALTAMENTE CANCEROGENA

Se ti dovesse servire posso anche fresartelo CNC, mi servono solo i disegni al cad !!


kart64 ha scritto:
anche a me (comune mortale) servirebbero dei fogli di carbonio, x foglio intendo quelli ''rigidi'' che posso tagliare con un kutter o un archetto, foglio spesso non + di 0,5cm per fare un involucro a protezione a un piastra elettrica;
questa nella foto.. appena posso scannerizzo il disegno di massima dell'involucro...
Immagine: Link a pagina di Img340.imageshack.us
e me ne servirà circa un mezzo metro quadrato.. voi che siete esperti dove la posso trovare??

ps.domanda stupida ma importante è impermeabile il foglio di carbonio??cioè sta su una moto alle intemperie di tutti i tipi e non si rovina??perchè io pensavo di unire insieme dall'interno i pezzi che taglio, così non si vede nulla da fuori, con la vetroresina e/o silicone.. icon_rolleyes.gif
 
2747551
2747551 Inviato: 19 Ott 2007 21:08
 

dello stesso genere o abba simile anche piu' sottile( 0,2 circa) c'è nulla + economico?in realtà mezzo metro quadrato è tanto.. posso provare a mandarti un disegno?per avere un'idea.. però purtroppo Autocad non l'ho +..grazie mille gentilissimo.. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
ps. grazie mille anche per cosa del taglio!!
ti faccio sape più presto che posso! icon_biggrin.gif
 
2747572
2747572 Inviato: 19 Ott 2007 21:10
 

qui lo vendono a fogli Link a pagina di Carpimoto.it ma è simil carbonio e non ti so dire quale sia l'effetto anche se penso che a prima vista sia pressochè identico al carbonio 'vero'! icon_wink.gif
 
2747587
2747587 Inviato: 19 Ott 2007 21:12
 

Manda pure

Denis@nssitaly.com

kart64 ha scritto:
dello stesso genere o abba simile anche piu' sottile( 0,2 circa) c'è nulla + economico?in realtà mezzo metro quadrato è tanto.. posso provare a mandarti un disegno?per avere un'idea.. però purtroppo Autocad non l'ho +..grazie mille gentilissimo.. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
ps. grazie mille anche per cosa del taglio!!
ti faccio sape più presto che posso! icon_biggrin.gif
 
2748088
2748088 Inviato: 19 Ott 2007 22:15
 
 
2748167
2748167 Inviato: 19 Ott 2007 22:24
 

Provo a buttarlo sul cad per vedere quanto materiale serve.

le 4 fessure ai lati a che servono ???


kart64 ha scritto:
spero che si capisca... se si riesci a farmi un preventivo preciso(con taglio e se possibile anche montati insieme?grazie mille davvero gentilisimo!! icon_biggrin.gif icon_wink.gif

Immagine: Link a pagina di Img147.imageshack.us
 
2748182
2748182 Inviato: 19 Ott 2007 22:26
 

Quello che spacciano per SAimil-carbonio non e' nient'altro che un adesivo con il colore della trama del carbonio.

Una cosa e' l'estetica, ma se si vuole rigidita' e leggerezza, bisogna usare il carbonio !!!

Purtroppo in giro si vedono tanti simil carbonio.... mai capito perche' la gente li mette !!!

sempre_a_chiodo ha scritto:
qui lo vendono a fogli Link a pagina di Carpimoto.it ma è simil carbonio e non ti so dire quale sia l'effetto anche se penso che a prima vista sia pressochè identico al carbonio 'vero'! icon_wink.gif
 
2748242
2748242 Inviato: 19 Ott 2007 22:33
 

le fessure a lato servono a far passare i 4 listelli di ferro(quelli piatti con i buchi) che da una parte si fissano alla maschera, dall'altra ai supporti del cupolino che poi terranno fermo il tutto...
questo è un'altro ''disegno''..

immagini visibili ai soli utenti registrati



ho notato un mio errore prima il rettangolo anteriore è l= 19.2 cm e h=6,7
nella fretta ho invertite le misure!!
il rettangolo posteriore rimane l=4,8cm e h=2cm
 
2751398
2751398 Inviato: 20 Ott 2007 17:23
 

ciaO Vtail.. scusami ancora (e grazie mille allo stesso tempo..) volevo solo corregere definitivamente 1 cosa:

la misura del rettangolo anteriore anzichè 19,2 x 6,7 è 13 x 7 cm
le fessure andrebbero fatte rispettivamente in alto e in basso vicino a dove va la maschera lasciando un 0,3cm dal lato e un 0,2cm dall'alto...
il resto dellle misure rimangono invariate..
 
4960773
4960773 Inviato: 1 Lug 2008 12:25
 

ragazzi io devo isolare una marmitta alla jeep, cosa ne dite della calza di carbonio? oppure datemi un consiglio su qualche materiale!! grazie
 
4962007
4962007 Inviato: 1 Lug 2008 13:52
 
 
4962084
4962084 Inviato: 1 Lug 2008 13:56
 

Tutti i materiali compositi (fibra di vetro, carbonio kevlar) possono essere utilizzati per alte temperature, ma richiedino l'uso di resine particolari, adatte alle alte temperature.
La R&G tedesca ha tali resine (sono delle 3 componenti), ma il loro uso e' abbastanza difficoltoso. Richiedono catalizzazione ad alta temperatura ....

Adolf8488 ha scritto:
ragazzi io devo isolare una marmitta alla jeep, cosa ne dite della calza di carbonio? oppure datemi un consiglio su qualche materiale!! grazie
 
4962143
4962143 Inviato: 1 Lug 2008 14:00
 

Adolf8488 ha scritto:
ragazzi io devo isolare una marmitta alla jeep, cosa ne dite della calza di carbonio? oppure datemi un consiglio su qualche materiale!! grazie



vai sul sito che ti ho segnalato..vendono il kitt anche per realizzare scarichi, quindi resistente alle alte temperature..senza daver spendere miliardi e senza grossa esperienza.. icon_wink.gif

Insomma..se l'ho fatto io.. icon_asd.gif



per le lastre di carbonio date un'occhio qua, sul fondo della pagina, sotto al kitt del sottovuoto

Link a pagina di Prochima.it
 
4964457
4964457 Inviato: 1 Lug 2008 16:41
 

1mq a 25€ mi pare veramente poco.. icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

le uniche cose che mi vengono da pensare sono 2:
1°- la grammatura non sfiora neanche i 150gr/mq.
2°- penso che il tipo di tessuto sia realizzato per rinforzi (e quindi invisibile all'occhio)e non come ultimo strato a vista che è assai costoso!

Le grosse ditte specializzate si fanno concorrenza tirando il prezzo piu basso che si aggira sui 40€/mq con una grammatura ci circa 200gr.

ora..
forse è troppo presto per parlarne ma comunque lo faccio icon_smile.gificon_smile.gificon_smile.gificon_smile.gificon_smile.gif
per chi fosse interessato

informo che a presto sarà disponibile
della fibra di vetro che è uguale uguale al carbonio!

il peso si aggira sui 350gr/mq
e per realizzare un pezzo basteranno 2-3 strati del tessuto.

il prezzo si aggirerà sui 22-25€ al mq.

ecco le foto di un campione ..


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4964561
4964561 Inviato: 1 Lug 2008 16:48
 

La tua affermazione mi lascia perplesso. Fibra di vetro uguale al Carbonio ???
Come colore forse, ma strutturalmente ???? non mi sembra realistico.

Poi se diciamo che il 99 % vuole usare il carbonio per una pura estetica... allora mi trocvi d'accordo... ma il carbonio non lo si usa per estetica....



shkssj88 ha scritto:
1mq a 25€ mi pare veramente poco.. icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

le uniche cose che mi vengono da pensare sono 2:
1°- la grammatura non sfiora neanche i 150gr/mq.
2°- penso che il tipo di tessuto sia realizzato per rinforzi (e quindi invisibile all'occhio)e non come ultimo strato a vista che è assai costoso!

Le grosse ditte specializzate si fanno concorrenza tirando il prezzo piu basso che si aggira sui 40€/mq con una grammatura ci circa 200gr.

ora..
forse è troppo presto per parlarne ma comunque lo faccio icon_smile.gificon_smile.gificon_smile.gificon_smile.gificon_smile.gif
per chi fosse interessato

informo che a presto sarà disponibile
della fibra di vetro che è uguale uguale al carbonio!

il peso si aggira sui 350gr/mq
e per realizzare un pezzo basteranno 2-3 strati del tessuto.

il prezzo si aggirerà sui 22-25€ al mq.

ecco le foto di un campione ..


Immagine: Link a pagina di Img79.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img55.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img60.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img300.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img353.imageshack.us
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©