Leggi il Topic


ElefantenTreffen 2008 (dal 25 al 27 gennaio) ce semo!
2850151
2850151 Inviato: 2 Nov 2007 20:30
 

de_corsa ha scritto:

icon_cool.gif io punterei a vincere il premio per il club MEGLIO rappresentato...


Beh, se confermi che sarai dei nostri anche per il 2008, per quello partiamo già a buon punto! icon_biggrin.gif icon_wink.gif
Comunque mi pare di capire che il prossimo anno saremo in parecchi ad andare in nome del Tinga! icon_eek.gif
 
2906460
2906460 Inviato: 9 Nov 2007 23:40
 

invidia invidia invidia invidia invidia invidia icon_cry.gif

che sogno....verrò un giorno ci potete scommettere!!! anche se dovessi venire in bici!!!! icon_wink.gif
 
2917879
2917879 Inviato: 12 Nov 2007 10:06
 

Marcus89 ha scritto:
invidia invidia invidia invidia invidia invidia icon_cry.gif

che sogno....verrò un giorno ci potete scommettere!!! anche se dovessi venire in bici!!!! icon_wink.gif


...bici a motore, però!

al Treffen è accetto qualsiasi tipo di veicolo a motore che abbia due o tre ruote: lo scorso anno abbiamo visto anche due ragazzi che, da Milano, erano giunti con i Ciao!!
 
2930983
2930983 Inviato: 13 Nov 2007 20:14
 

azz!!! non so se sia peggio il Ciao o la mia cagiva che credo sia ormai al limite!!! potrebbe capitare che arrivo a gattatico e perdo una freccia, a mantova ne perdo un altra, sul brennero perdo il cupolino, poi perdo il faro, poi il bauletto, poi il motore e infine mi stacco io col manubrio e la sella icon_lol.gif

P.S: al massimo frego il Garelli di mio nonno!! parto adesso così quando arrivate voi io sono ad una decina di km di distanza!! icon_lol.gif
 
2940557
2940557 Inviato: 14 Nov 2007 21:29
 

Ragazzi, dopo tutti i vostri bei discorsi, sto valutando seriamente l'ipotesi di unirmi a voi (la zav mi ha dato il permesso......).

Ora devo solo capire delle cose:

per mani e corpo sono, diciamo, a posto con tutto: guanti pesanti, mofole tucano (le devo comprere), casco con visiera antifog, pantaloni e giacca d-dry della dainese, coprigola tucano, abbigliamento da sci sotto di tutto, e forse, manopole riscaldate (se la tredicesima me lo permette di comprarle.....). Restano fuori i piedi. voi che mi consigliate????? Ho letto di chillout che si sta informando sui calzini riscaldati. Ma come cavolo funzionano???? La mia grossa paura è quella di soffrire freddo ai piedi, unico mio punto debole, e quindi di rischiare qualcosa di brutto........ in tutti i sensi..........

Per la moto cosa mi consigliate di fare???? A parte il fatto che devo cambiare le gomme se voglio venire via, oltre al paramotore che ho già, se non costa troppo compro anche il paraserbatoio. Serve altro per la moto???? Un'altra cosa: il prox mese devo portarla a fare il tagliando: è meglio che dica al conce che ho intenzione di fare questa pazzia, così sa regolarsi sugli interventi da fare sulla moto?????


Ultimissima cosa e poi vi lascio in pace: ho provato a simulare sulla viamichelin il tragitto che mi conviene fare partendo da Treviso: mi manda su per il tarvisio, poi villach, salisburgo, autostrada in direzione graz e poi, ad un certo punto, mi manda su per la germania????? Secondo è valido come giro o è meglio che mi faccia il brennero come fate tutti voi????? Qualcuno l'ha già fatto questo giro?????
 
2942638
2942638 Inviato: 15 Nov 2007 3:04
 

ciao a tutti !! vedo che dal mio primo contatto gli aspiranti partecipanti aumentano.....e spero proprio di esserci anch'io !!
c'è qualcuno che parte da torino ??
 
2943686
2943686 Inviato: 15 Nov 2007 12:11
 

Ciao nei motociclisti......

Pensavo, perchè non facciamo aprire un topic (che venga messo in tutti forum) con una lista per vedere in quanti alla fine ci potremmo trovare nella "buca"?
Che ne dite? E un'idea stupida?
 
2943950
2943950 Inviato: 15 Nov 2007 12:49
 

PATATA ha scritto:

1 Ho letto di chillout che si sta informando sui calzini riscaldati. Ma come cavolo funzionano???? La mia grossa paura è quella di soffrire freddo ai piedi, unico mio punto debole, e quindi di rischiare qualcosa di brutto........ in tutti i sensi..........

2 Per la moto cosa mi consigliate di fare???? A parte il fatto che devo cambiare le gomme se voglio venire via, oltre al paramotore che ho già, se non costa troppo compro anche il paraserbatoio. Serve altro per la moto???? Un'altra cosa: il prox mese devo portarla a fare il tagliando: è meglio che dica al conce che ho intenzione di fare questa pazzia, così sa regolarsi sugli interventi da fare sulla moto?????


3 Ultimissima cosa e poi vi lascio in pace: ho provato a simulare sulla viamichelin il tragitto che mi conviene fare partendo da Treviso: mi manda su per il tarvisio, poi villach, salisburgo, autostrada in direzione graz e poi, ad un certo punto, mi manda su per la germania????? Secondo è valido come giro o è meglio che mi faccia il brennero come fate tutti voi????? Qualcuno l'ha già fatto questo giro?????

1 la ditta tedesca (sonhart) che avevo trovato non mi risulta che venda in Italia. resta la klan, i cui prodotti sono venduti anche on line da vari negozi
Link a pagina di Mingarelli.it
mi pare che il funzionamento sia semplicissimo: sono dotati di cavetti da collegare alla batteria. per i fortunati possessori di BMW icon_biggrin.gif c'è anche il il cavetto da collegare all'apposita presa di corrente.
costo dell'operazione: € 66 per i calzini + € 19 per il cavetto = tot. € 85

2 io monterò il paramotore della wunderlich. avevo pensato anche al paraserbatoio, ma credo non sia necessario. perchè il serbatoio tocchi terra la moto dovrebbe ribaltarsi: visto il tipo di percorso e considerato che le cadute dovrebbero consistere in scivolate e/o appoggi per la scarsa aderenza del fondo stradale, mi pare impensabile che il serbatoio tocchi terra.
avevo pensato di usare delle borse morbide, valide sia come contenitori che come protezione, ma non so come risolvere il problema dell'appoggio sullo scarico alto. sicuramente non moterò le valigie originali: se dovessi cadere si distruggerebbero all'istante. quindi bauletto, borsone legato al posto della sella passeggero e (se trovo i fondi per l'acquisto) borsa da serbatoio.
le gomme sono da cambiare solo se sono liscie. chi ha montato i tassellati (e ci avevo pensato) mi diceva che, alla fine, non gli sono serviti.
trova un lavaggio (sempre che tu non abbia giardino/garage con pompa per l'acqua) per il lavaggio moto appena rientri. col sale che buttano sulle strade, rischi la ruggine in pochi giorni.

3 personalmente ti sconsiglio di viaggiare da solo, facendo un giro diverso.
è un'esperienze bellissima, ma che va affrontata nel modo migliore per evitare spiacevoli conseguenze.
preferisco di gran lunga accodarmi a un gruppo nel quale ci siano persone di già provata esperienza (jacktornese, filippocaliari, etc.).
abitiamo abbastanza vicini (maggiori dettagli via MP): possiamo metterci d'accordo e muoverci insieme, se vuoi.
in ogni caso, darò appuntamento al primo autogrill dopo trento.
 
2948353
2948353 Inviato: 15 Nov 2007 19:52
 

chillout ha scritto:

1 la ditta tedesca (sonhart) che avevo trovato non mi risulta che venda in Italia. resta la klan, i cui prodotti sono venduti anche on line da vari negozi
Link a pagina di Mingarelli.it
mi pare che il funzionamento sia semplicissimo: sono dotati di cavetti da collegare alla batteria. per i fortunati possessori di BMW icon_biggrin.gif c'è anche il il cavetto da collegare all'apposita presa di corrente.
costo dell'operazione: € 66 per i calzini + € 19 per il cavetto = tot. € 85

2 io monterò il paramotore della wunderlich. avevo pensato anche al paraserbatoio, ma credo non sia necessario. perchè il serbatoio tocchi terra la moto dovrebbe ribaltarsi: visto il tipo di percorso e considerato che le cadute dovrebbero consistere in scivolate e/o appoggi per la scarsa aderenza del fondo stradale, mi pare impensabile che il serbatoio tocchi terra.
avevo pensato di usare delle borse morbide, valide sia come contenitori che come protezione, ma non so come risolvere il problema dell'appoggio sullo scarico alto. sicuramente non moterò le valigie originali: se dovessi cadere si distruggerebbero all'istante. quindi bauletto, borsone legato al posto della sella passeggero e (se trovo i fondi per l'acquisto) borsa da serbatoio.
le gomme sono da cambiare solo se sono liscie. chi ha montato i tassellati (e ci avevo pensato) mi diceva che, alla fine, non gli sono serviti.
trova un lavaggio (sempre che tu non abbia giardino/garage con pompa per l'acqua) per il lavaggio moto appena rientri. col sale che buttano sulle strade, rischi la ruggine in pochi giorni.

3 personalmente ti sconsiglio di viaggiare da solo, facendo un giro diverso.
è un'esperienze bellissima, ma che va affrontata nel modo migliore per evitare spiacevoli conseguenze.
preferisco di gran lunga accodarmi a un gruppo nel quale ci siano persone di già provata esperienza (jacktornese, filippocaliari, etc.).
abitiamo abbastanza vicini (maggiori dettagli via MP): possiamo metterci d'accordo e muoverci insieme, se vuoi.
in ogni caso, darò appuntamento al primo autogrill dopo trento.



Grazie mille per i consigli, soprattutto per i calzi. proverò ad informarmi, sperando poi che la batteria, fra fari, calzini, freddo e tutto ciò che ci va dietro, non mi dia l'arrivederci.

Al tagliando, il prox mese, farò, inoltre, montare le manopole riscaldate.

Ruote: mi sono sentito con Fil e mi ha consigliato, se monto le tassellate, di informarmi per i chiodi che si possono montare con un semplice avvitatore. Visto che, come ho già detto, le gomme le devo cambiare perchè hanno già 8000km buoni, colgo l'occasione e compro le tassellate..........

Se mi permetti, per il problema delle borse laterali morbide, prendi i telai per le borse rigide della Givi. Li monti in 10 minuti e le borse non toccano da nessuna parte. Quella di sinistra va oltre lo scarico, quindi non hai problemi. L'avevo fatto sul cbf che avevo prima, e la cosa funzionava............

Per la strada, preferisco fare più chilometri e fare il Brennero in compagnia, piuttosto che la strada più corta ma da solo.......... troppi rischi........ in tutti i sensi...........
 
2952116
2952116 Inviato: 16 Nov 2007 9:36
 

PATATA ha scritto:
Ruote: mi sono sentito con Fil e mi ha consigliato, se monto le tassellate, di informarmi per i chiodi che si possono montare con un semplice avvitatore. Visto che, come ho già detto, le gomme le devo cambiare perchè hanno già 8000km buoni, colgo l'occasione e compro le tassellate...


Mi raccomando, i chiodi non metterli prima di partire però!! icon_lol.gif
Immagino che riusciremo ad arrivare fino all'ingresso senza trovare neve per strade, o al massimo una spruzzata... tutti gli accessori, catene, chiodi, corde, sci, e quant'altro ci inventeremo, li monteremo eventualmente a ridosso della buca. Anche se, ovviamente, sono utili più per uscire che per entrare! icon_biggrin.gif
Come si diceva ieri, il problema gomme nasce dal fatto che prima di scendere nella buca innevata bisogna farsi centinaia di km di autostrada, perciò non si può optare per scelte estreme, come invece fa chi tira la moto giù dal furgone ad un km dall'arrivo...
 
2953082
2953082 Inviato: 16 Nov 2007 11:40
 

Tranqui.......... tanto tasselate non le prendo sicuramente........... ne ho già addocchiate un paio della metzeller............ devo solo vedere quali delle due mi consiglia il gommista (motociclista pure lui, quindi sa che vuol dire spararsi 7/800 km di autostrada).................

Grazie a tutti voi ed alla zav, ho già risolto parecchi nodi cruciali della preparazione. Ora entro nella fase informazione costi (viva la 13ima.....)


Unico grosso problema: 7/800km di autostra da fare con la mia equivalgono tranquillamente a + di 4 pieni.............. che palle........... voglio la ADV in questi casi...............almeno con quella me la cavo 2 pieni e sono apposto.............almeno credo...........
 
2953994
2953994 Inviato: 16 Nov 2007 13:12
 

non avrei voglia di spendere miliardi in oggetti inutli, che non userei più dopo il treffen.
PATATA ha scritto:


Se mi permetti, per il problema delle borse laterali morbide, prendi i telai per le borse rigide della Givi. Li monti in 10 minuti e le borse non toccano da nessuna parte. Quella di sinistra va oltre lo scarico, quindi non hai problemi. L'avevo fatto sul cbf che avevo prima, e la cosa funzionava............

già paramotore (che metterei comunque), moffole, sottocasco adeguato, sottoguanti in seta, sacco a pelo di livello sono un investimento sufficiente.
sempre che ci sia un'anima pia con tenda seria che mi accolga per la notte...



al posto dei tassellati, i pneumatici invernali (lamellari) della metzeler come sono?
li fanno solo per lo scooter o anche per la moto?
(mera curiosità: con le comme quasi nuove, non le cambio certo per l'elefante...).
 
2954711
2954711 Inviato: 16 Nov 2007 14:56
 

chillout ha scritto:
non avrei voglia di spendere miliardi in oggetti inutli, che non userei più dopo il treffen.
PATATA ha scritto:


Se mi permetti, per il problema delle borse laterali morbide, prendi i telai per le borse rigide della Givi. Li monti in 10 minuti e le borse non toccano da nessuna parte. Quella di sinistra va oltre lo scarico, quindi non hai problemi. L'avevo fatto sul cbf che avevo prima, e la cosa funzionava............

già paramotore (che metterei comunque), moffole, sottocasco adeguato, sottoguanti in seta, sacco a pelo di livello sono un investimento sufficiente.
sempre che ci sia un'anima pia con tenda seria che mi accolga per la notte...



al posto dei tassellati, i pneumatici invernali (lamellari) della metzeler come sono?
li fanno solo per lo scooter o anche per la moto?
(mera curiosità: con le comme quasi nuove, non le cambio certo per l'elefante...).



Tenda: io parto con quella che ho comprato per raduno di Casina (tre posti). Porto via, in più, il materassino autogonfiabile (comprato sempre per casina) ed un sottotenda impermeabile. sacchi a pelo fortunatamente li ho grazie al papà della zav...........(considera una cosa: più si è in tenda e "più" ci si scalda in teoria)

Peneumatici: ho guardato il sito della metzeller. Le ruote invernali le hanno fatte solo per gli scooter, non ci sono per le moto. Per la nostra ci sono due tipi che potrebbero andare bene:

le ENDURO 3 SAHARA
Link a pagina di Metzelermoto.it

o le ENDURO 1
Link a pagina di Metzelermoto.it

Devo solo vedere quali mi consiglia il mio gommista (più che altro per gli 800km di autostrada che devo fare........)


Per quanto riguarda le originali: le mie hanno 8000km (metzeler tourance) e quindi le devo cambiare per forza; tu quali monti????
 
2954748
2954748 Inviato: 16 Nov 2007 15:02
 

PATATA ha scritto:

Unico grosso problema: 7/800km di autostra da fare con la mia equivalgono tranquillamente a + di 4 pieni.............. che palle........... voglio la ADV in questi casi...............almeno con quella me la cavo 2 pieni e sono apposto.............almeno credo...........


Puoi sempre montare i serbatoi supplementari
 
2955006
2955006 Inviato: 16 Nov 2007 15:34
 

frankie-zzr1400 ha scritto:
PATATA ha scritto:

Unico grosso problema: 7/800km di autostra da fare con la mia equivalgono tranquillamente a + di 4 pieni.............. che palle........... voglio la ADV in questi casi...............almeno con quella me la cavo 2 pieni e sono apposto.............almeno credo...........


Puoi sempre montare i serbatoi supplementari



Verissimo! ma con i 1300,00 euri che costano, sai quanti pieni faccio?????


A parte gli scherzi, è vero che mi ci vorranno 4 pieni come ho detto, ma non è perchè la moto consuma. Semplicemente l'indicatore della benzina va in base al consumo medio. Considera che sul mio serbatoio ci stanno 20l. Correndo in autostrada la spia si accende dopo 210/220km e rifaccio il pieno con 12/13l.
 
2957965
2957965 Inviato: 16 Nov 2007 20:11
 

PATATA ha scritto:



le ENDURO 3 SAHARA
Link a pagina di Metzelermoto.it

o le ENDURO 1
Link a pagina di Metzelermoto.it

Devo solo vedere quali mi consiglia il mio gommista (più che altro per gli 800km di autostrada che devo fare........)


Per quanto riguarda le originali: le mie hanno 8000km (metzeler tourance) e quindi le devo cambiare per forza; tu quali monti????

le due gomme indicate temo non vadano bene per il GS.
non c'è la "taglia" (ant. 110/80-19 post. 150/70-17).

ho le tourance anch'io, ma hanno 1000 km scarsi (come la bimba, in attesa del 1° tagliando).
solo 8000 km con le tourance????
 
2961023
2961023 Inviato: 17 Nov 2007 9:41
 

chillout ha scritto:

le due gomme indicate temo non vadano bene per il GS.
non c'è la "taglia" (ant. 110/80-19 post. 150/70-17).

ho le tourance anch'io, ma hanno 1000 km scarsi (come la bimba, in attesa del 1° tagliando).
solo 8000 km con le tourance????


Avevo notato pure io che le enduro3 non avevano le misure nostre. Le enduro 1 invecie sono segnate asieme alle tourance............Oggi vado dal gommista e chiedo.........so che ha preparato varie ADV per vari viaggi.......vediamo chemi dice.............


Ho fatto 8000km, ma di battistarda ce ne ancora. Non tanto ma c'è. Il problema è che il centro l'ho appiattito perchè faccio tanta autostrada, soprattutto in due, e le spalle le ho fatte fuori perchè in montagna la nostra moto è divertentissima da portare quasi al limite......... e le gomme tengono da dio...............in più mettici che quando viaggiamo in due, tra me e la mia amata zav, facciamo poco meno di 200kg...........
 
2961213
2961213 Inviato: 17 Nov 2007 11:06
 

invece le enduro 3 vanno benissimo per il mio KLE icon_mrgreen.gif

Grazie per la dritta! 0509_doppio_ok.gif
 
2961303
2961303 Inviato: 17 Nov 2007 11:35
 

mandrake ha scritto:
invece le enduro 3 vanno benissimo per il mio KLE icon_mrgreen.gif

Grazie per la dritta! 0509_doppio_ok.gif



Di nulla......... spererei di riuscire a montarle anche sulla mia.......sempre che non costino una follia (se ci sono le mie misure ovviamente...) e che mi permettano di fare tutta quella strada senza problemi.....
 
2965978
2965978 Inviato: 18 Nov 2007 10:07
 

Allora, a ieri sera, sono riuscito a chiudere un pò il cerchio preparativi per quanto riguarda la moto (grazie al gommista e al negozio market2ruote). Le gomme che metterò per quasta occasione sono le seguenti: Link a pagina di Conti-online.com

Ora il passo successivo è il tagliando (da fare prima del pranzo di casina) con relativo montaggio delle monopole riscaldate e sistemazione ad H.O.C. dell motore della moto.


Una cosa stavo pensando questa mattina: ma con i viveri (alcolici, acqua e cibo) come cavolo si fa???????
 
2966460
2966460 Inviato: 18 Nov 2007 12:30
 

beh..
devo dire che siete dei pazzi..
e che vi ammiro e vi invidio....
icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif


forse lo farò pure io prima o poi...
vedremo...


Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
2970725
2970725 Inviato: 18 Nov 2007 22:53
 

PATATA ha scritto:
Una cosa stavo pensando questa mattina: ma con i viveri (alcolici, acqua e cibo) come cavolo si fa???????

Non ti preoccupare, si fa come al solito, li si prende con le mani e li si porta alla bocca... icon_rolleyes.gif icon_razz.gif

C'è un bel supermarket vicino all'ingresso, si può comprare lì birra e carne. Poi, come ad ogni raduno che si rispetti, vedrai che spunteranno bottiglie di ogni tipo da parecchi bauletti! icon_lol.gif E, se non bastassero, dentro al raduno è in vendita di tutto, compresa la mitica Elefanten Wasser!
 
2971185
2971185 Inviato: 18 Nov 2007 23:47
 

ma dove c...o è finito jacktornese?
 
2973151
2973151 Inviato: 19 Nov 2007 13:43
 

mi sembra di aver capito, dagli ultimi interventi, che i problemi principali, giustamente, riguardino gomme e protezioni per il freddo.
per quanto riguarda le gomme, a meno che non si montino i chiodi, c'è poco da fare (e anche in questo caso....), nuove o giù di lì e tanta tanta prudenza (arrivare il giorno dopo ma arrivare). in più io ho comperato delle catene liquide delle quali non conosco la resa,ma considerando che si sta su due ruote (sono testate per le macchine ) possono dare grip ma sicuramente non equilibrio.
per il freddo, dopo svariate ricerche e spendendo sui 150 euro ho acquistato calzini, calzamaglia,maglia a maniche lunghe con mezzo collo, sottoguanti e sottocasco della Mizuno e doposci in gomma rinforzata e idrorepellente,con pelliccia interna della Aigle a 65 euro molto calzanti per spazio altro calzino in pile. i vantaggi di questi intimi termici sono tre. il primo è che tramutano in calore il sudore,seppur minimo (un po' si suda sempre), il secondo è che una volta indossati,essendo sottilissimi e molto attillati),c'è spazio per altre cose, il terzo non trascurabile è che sono riutilizzabili a differenza di attrezzature collegabili alla batteria (e che,oltre al freddo, condividono ad azzerarla).
il terzo vantaggio riguarda soprattutto i centro-sud per ovvi motivi.
Allora, a pelle tutti i capi mizuno (mutande escluse), sopra i calzini ne ho indossati un altro paio di cotone e un'altro comodo di pile, per il corpo,una salopette da sci (anche lei molto attillata) pantaloni in pile e ginocchiere da pallavolo, sopra (salopette) maglioncino di lana e pile sopra per ultima la mitica spezzata belstaff imbottita in cotone idrorep, sottocasco,sciarpa di lana, casco con sottogola.per le mani i mizuno, guanti pesanti in pelle, sopraguanti antipioggia e moffole.
passeggiata a terminillo (la montagna di roma) e a -5° in moto......ho speso bene i miei soldi
 
3001280
3001280 Inviato: 22 Nov 2007 14:35
 

... a sto punto il problema sarà il caldo...! Se spunta il sole rischiate di disidratarvi! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3001464
3001464 Inviato: 22 Nov 2007 14:55
 

Ciao a tutti quest'anno all'elefantentreffen vorrei venirci anche io.Mi sto attrezzando per non morire di freddo.La mia moto speriamo che ci arriva!!!! Ciao a tutti.
 
3010568
3010568 Inviato: 23 Nov 2007 13:40
 

Un saluto a tutti i fratelli motociclisti del forum...questo è il mio primo messaggio e vi ringrazio per l'ospitalità virtuale icon_smile.gif

Sono un Freebiker di Bari città e mi chiamo Domenico, ho 31 anni, di cui 16 in moto icon_smile.gif

Veniamo a noi.........

Dopo Spagna, Francia, Svezia, Germania, Austria e svariata Italia in solitario - e senza radio .... - io e la mia Catharina von Bora aka Shadow 600 del 94' abbiamo deciso di provare il mitico Elefant 2008.

Fortunatamente a livello di attrezzatura sto ok... mi manca solo un pantalone tecnico dato che viaggio quasi sempre in jeans

Sto pensando di costruirmi un baulone di alluminio e compensato, stile pizzaman che potete anche vedere ai vari BMWisti che pullulano sulle strade europee

Non so se c'è qualcuno che parte dalla Puglia o Bari per questo Elefant, ma spero davvero di potermi "accocchiare" con qualcuno (dato che ogni volta che ho proposto viaggi ai vari sunday bikers di qui mi han dato sempre picche)......... Io ci sono !!

Bikerz 4 life,
Dom
 
3010933
3010933 Inviato: 23 Nov 2007 14:28
 

ciao Domenico,

innanzitutto benvenuto nel Ting'Avert.

Anch'io, l'anno scorso, sono capitato qui per la smania da elefante... poi mi ci sono trovato bene e ci son rimasto.

Se ti serve una base qui a Roma per spezzare il viaggio, mandrake c'è.

Ciao
 
3011816
3011816 Inviato: 23 Nov 2007 16:02
 

ciao domenico c'è anche abukyr
 
3017189
3017189 Inviato: 24 Nov 2007 0:43
 

Tenni ha scritto:
raga anche io voglio partecipare all'elefantentreffen......dopo capo nord e vari viaggi in europa è rimasto l'unico "storico" che mi manca.......voglio venire davvero, il mio problema (e lo chiedo in particolare a chi ci è stato già) ma è possibile affrontare ghiacio, neve e sale con una gsx-r 750????
a capo nord ci sono arrivato con le pirelli supercorsa pro.....una passeggiata (ad agosto icon_smile.gif ), ma con la neve in inverno in germania come la metto????


ciao Tenni...vai tranquillo.....la tua moto sembra fatta apposta per la neve icon_wink.gif icon_wink.gif
come diceva mik, evita di arrivare con gomme slick....la moto leggera, la sella stretta e non molto alta aiutano a tenere i piedi per terra....certo i semimanubri non sono come quello di un enduro.

P.S. ciao Mik tutto bene??? io ci sarò anche quest'anno insieme ad altri amici....ti chiamo nei prossimi giorni.....questa volta, bufere o non bufere, l'incontro con il tinga ci sarà icon_twisted.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 28
Vai a pagina Precedente  123456...262728  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©