Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e Chopper

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Raccolta: "Pensieri" nel Custom
11875771
11875771 Inviato: 24 Mag 2011 10:31
 

Lordrenzo ha scritto:


Si...un po' razzista verso le nostre mangiariso.....ma bella davvero!




Più che razzista direi debitamente frustrato........... icon_asd.gif
 
13349087
13349087 Inviato: 14 Mag 2012 12:35
 

Ecco lì... nera la pelle, della sella, un po crepata dal sole, si intravede la gialla spugna., facendoti un giro attorno, vedi lì, quelle gomme che hanno bruciato l'asfalto, non c'è bisogno di leggere il contachilometri per vedere quanti ne hanno, te ne accorgi a prima vista.... poi all'improvviso lo sguardo cade lì... è lui è un modote, a v di 45° precisamente, a all'interno ha lui il carburatore... è lui che lo nutre, è lui che gli da da bere.
Con occhi scaltro vedi anche il filtro, esattamente quel filtro, che odora di olio, e di polvere, è lui il testimone di quanti chilometri hai macinato... il sole arriva allo zenit, ti servono gli occhiali da sole, in quanto i riflessi del cromo ti si abbattono negli occhi bruciandoli, non senti il dolore.

Eccoti qua esattamente come ogni giorno, di pelle il tuo gilet, ti siedi, e un'attimo di riflessione prima pigiare quel pulsante, e poi via, il motore si incomincia a nutrire, solo che vuole parlare con la bocca piena e borbotta, dagli scarichi grandi borbottiii, una controllata all'aggancio del caso e via, una pressione decisa sulla leva del cambio, che entro con un dioco di ingranaggi al primo colpo con un deciso rumore metallico, viaaaaaaa.... 1/4 di accelleratore e 1..2..3.., le domme bruciano l'asfalto, gli scarichi si aprono un varco nell'aria, il sole brucia la tua pelle, e tu sei lì, con la brestia sotto il culo, lì che ti stai godendo il paesaggio, lì che ti stai godendo la vita!!!

Non rifiuto stili diversi, sono loro che rifiutano me!!

Semplicemente Harley-Davidsno, il mito rivive in me!!!

Franky!
 
13351075
13351075 Inviato: 14 Mag 2012 19:41
 

Ogni giorno che esco di casa e salgo sulla moto con il Tuo giubboto, fatto di glorie passate il quale indosso con onore e rispetto, è lì che ti sento più vicino al mio spirito.. Sei sempre con me, ovunque le mie due ruote mi porteranno sarò sorretto dalla forza della Tua passione che farò ancora bruciare portando le tue insegne e facendomi araldo dei Tuoi colori guadagnandomi questo privilegio che Tu mi hai concesso. Le mie orme si affiancheranno alle Tue, e forse un giorno quando saremo di nuovo riuniti, riusciremo a cavalcare insieme questo Grande Sogno che ci fu negato di gioirne in questa vita..in quel momento in cui i nostri spiriti si riconcilieranno, Ti restituirò le Tue insegne poichè le mie saranno maturate con quanta più esperienza riuscirò a crearmi negli anni a venire. Quel giorno ci potremo guardare negli occhi come Padre e figlio riuniti da una passione la quale, non avrei mai pensato potesse realizzarsi, ma che invece, forse Tu....un pochino ci speravi..! icon_wink.gif
..saremo Liberi come Falchi..e forti come il Sole che nasce doppio_lamp_naked.gif
 
13351485
13351485 Inviato: 14 Mag 2012 20:59
 

Non avevo mai letto questa poesia prima d'ora, e se devo essere sincero mi ha commosso 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif
Glockman ha scritto:
Vorrei citare il grande Carlo talamo...

"RICORDI

Era nera.
Come una locomotiva.
E profumava d'olio.
Di chilometri.
Il calore che emanava lo potevi sentire a dieci passi.
Fango e sporco testimoniavano di strade lontane.
Io avevo otto anni. quella motocicletta, sola nel caldo
di un pomeriggio di tanto tempo fa, quella motocicletta
io non posso dimenticarla.
La pelle delle vecchie borse doveva aver visto temporali,
vento e lunghe giornate di sole.
Vivevo allora in un paesino del sud dell'Italia.
Motociclette ce n'erano poche.
Di una Parilla mi ricordo. E di una Guzzi. Rossa.
La vecchia motocicletta straniera che odorava di territori
lontanissimi riempiva la piazza.
Ed i miei occhi di bambino.
Forza. Nei suoi grandi cilindri rigati d'olio.
Solitudine. Nella sella di cuoio che non poteva ospitare passeggeri.
Qualcuno, dietro di me, mormorò un nome. Con rispetto mi sembrò.
Io non lo sapevo allora, ma quel nome avrebbe accompagnato la mia vita.
È con me da tanto tempo.
Mi vive accanto.
Fortemente.
Era l'estate del '59. In Calabria.
Era una Harley-Davidson.
Aveva attraversato l'oceano.
E probabilmente la guerra.
Un uomo traversò la piazza.
Forse mi sorrise.
E quando la polvere si dissolse dietro al profondo suono di quel vecchio motore,
poche macchie d'olio sulla terra ricordavano dolcemente il suo passaggio.
Un caldo odore di benzina mi circondò per un attimo."
 
13352804
13352804 Inviato: 15 Mag 2012 8:31
 
 
13352987
13352987 Inviato: 15 Mag 2012 9:29
 

poortom ha scritto:
Non avevo mai letto questa poesia prima d'ora, e se devo essere sincero mi ha commosso 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif


Io le ho lette tutte le poesie di carlo talamo, ma questa mi ha toccato l'anima, mi ha risvegliato i sensi, mi ha fatto iniziare a vivere!!
 
13353162
13353162 Inviato: 15 Mag 2012 10:16
 

I suoi racconti li ricordo ancora sulla copertina posteriore di motociclismo.... icon_rolleyes.gif
 
13353271
13353271 Inviato: 15 Mag 2012 10:58
 

Maxstreetbob ha scritto:
I suoi racconti li ricordo ancora sulla copertina posteriore di motociclismo.... icon_rolleyes.gif


E Bhe!! Carlo talamo è stato un grande imprenditore, il primo importatore delle triumph in italia, ed un grande poeta, come ho scritto su, le sue poesie, quando vengono lette da un customista, toccano il cuore e formano un nodo alla gola che è difficile mandare giù, senza dimenticare un lucido negli occhi che ti rimane per almeno 20 minuti!!

0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
13354375
13354375 Inviato: 15 Mag 2012 15:44
 

Maxstreetbob ha scritto:
I suoi racconti li ricordo ancora sulla copertina posteriore di motociclismo.... icon_rolleyes.gif
Ora nella copertina posteriore di Motociclismo trovi solo caschi, guanti, stivali, tute in pelle, giubbotti, moto mangiariso e moto crucche 0509_mitra.gif
 
13354580
13354580 Inviato: 15 Mag 2012 16:28
 

poortom ha scritto:
Ora nella copertina posteriore di Motociclismo trovi solo caschi, guanti, stivali, tute in pelle, giubbotti, moto mangiariso e moto crucche 0509_mitra.gif


e tra quelle nulla di interessante!!!
 
13355087
13355087 Inviato: 15 Mag 2012 19:08
 

poortom ha scritto:
Ora nella copertina posteriore di Motociclismo trovi solo caschi, guanti, stivali, tute in pelle, giubbotti, moto mangiariso e moto crucche 0509_mitra.gif






Erano altri tempi.....bei tempi.Comprare Motociclismo con le sue pagine a colori e in bianco e nero era sempre una festa.Leggere le prove e guardare le foto delle moto smontate a pezzi......
Tutto cambia ma come spesso accade non in meglio...
Noi,o perlomeno quelli della mia età ecc,siamo legati ad'un bel ricordo che non c'è piu. icon_wink.gif
 
13355416
13355416 Inviato: 15 Mag 2012 20:22
 

Ho cominciato a comprare Motociclismo quando la miscela costava circa 180 lire, ho smesso da qualche anno perchè per me erano troppi gli argomenti così moderni da non interessarmi. Ho continuato solo con Motociclismo d'Epoca fino all'anno scorso, poi ho smesso perchè cominciavano ad essere troppe le moto considerate d'epoca che per me erano normali e di cui avevo articoli sui vecchi numeri. Non sarò retrogrado?
 
13355447
13355447 Inviato: 15 Mag 2012 20:28
 

anche io che sono molto giovane non considero d'epoca molte motociclette considerate tali..come svariate giapponesi dei primi anni 80 dotate di carena integrale e turbina (non faccio nomi..ehm...cx..ehm 500..ehm). le considero semmai storiche..e anche molto molto brutte icon_asd.gif
 
13355767
13355767 Inviato: 15 Mag 2012 21:28
 

Roadroad ha scritto:
anche io che sono molto giovane non considero d'epoca molte motociclette considerate tali..come svariate giapponesi dei primi anni 80 dotate di carena integrale e turbina (non faccio nomi..ehm...cx..ehm 500..ehm). le considero semmai storiche..e anche molto molto brutte icon_asd.gif


Sono più che daccordo con te, c'è da fare una grande distinzione tra moto antica e moto d'epoca!!!
 
13355999
13355999 Inviato: 15 Mag 2012 22:09
 

Glockman ha scritto:
Vorrei citare il grande Carlo talamo...

"RICORDI

Era nera.
Come una locomotiva.
E profumava d'olio.
Di chilometri.
Il calore che emanava lo potevi sentire a dieci passi.
Fango e sporco testimoniavano di strade lontane.
Io avevo otto anni. quella motocicletta, sola nel caldo
di un pomeriggio di tanto tempo fa, quella motocicletta
io non posso dimenticarla.
La pelle delle vecchie borse doveva aver visto temporali,
vento e lunghe giornate di sole.
Vivevo allora in un paesino del sud dell'Italia.
Motociclette ce n'erano poche.
Di una Parilla mi ricordo. E di una Guzzi. Rossa.
La vecchia motocicletta straniera che odorava di territori
lontanissimi riempiva la piazza.
Ed i miei occhi di bambino.
Forza. Nei suoi grandi cilindri rigati d'olio.
Solitudine. Nella sella di cuoio che non poteva ospitare passeggeri.
Qualcuno, dietro di me, mormorò un nome. Con rispetto mi sembrò.
Io non lo sapevo allora, ma quel nome avrebbe accompagnato la mia vita.
È con me da tanto tempo.
Mi vive accanto.
Fortemente.
Era l'estate del '59. In Calabria.
Era una Harley-Davidson.
Aveva attraversato l'oceano.
E probabilmente la guerra.
Un uomo traversò la piazza.
Forse mi sorrise.
E quando la polvere si dissolse dietro al profondo suono di quel vecchio motore,
poche macchie d'olio sulla terra ricordavano dolcemente il suo passaggio.
Un caldo odore di benzina mi circondò per un attimo."

ragazzi questa mi fa venire da piangere eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif è bellissima
 
13356680
13356680 Inviato: 16 Mag 2012 8:39
 

tanica83 ha scritto:
Glockman ha scritto:
Vorrei citare il grande Carlo talamo...

"RICORDI
___________________________________________________________
Era nera.
Come una locomotiva.
E profumava d'olio.
Di chilometri.
Il calore che emanava lo potevi sentire a dieci passi. 1° PARTE
Fango e sporco testimoniavano di strade lontane.
Io avevo otto anni. quella motocicletta, sola nel caldo
di un pomeriggio di tanto tempo fa, quella motocicletta
io non posso dimenticarla.
___________________________________________________________
La pelle delle vecchie borse doveva aver visto temporali,
vento e lunghe giornate di sole.
Vivevo allora in un paesino del sud dell'Italia.
Motociclette ce n'erano poche.
Di una Parilla mi ricordo. E di una Guzzi. Rossa.
La vecchia motocicletta straniera che odorava di territori
lontanissimi riempiva la piazza.
Ed i miei occhi di bambino.
Forza. Nei suoi grandi cilindri rigati d'olio.
Solitudine. Nella sella di cuoio che non poteva ospitare passeggeri.
Qualcuno, dietro di me, mormorò un nome. Con rispetto mi sembrò.
_______________________________________________________________
Io non lo sapevo allora, ma quel nome avrebbe accompagnato la mia vita.
È con me da tanto tempo.
Mi vive accanto.
Fortemente.
Era l'estate del '59. In Calabria.
Era una Harley-Davidson.
Aveva attraversato l'oceano. 2° PARTE
E probabilmente la guerra.
Un uomo traversò la piazza.
Forse mi sorrise.
E quando la polvere si dissolse dietro al profondo suono di quel vecchio motore,
poche macchie d'olio sulla terra ricordavano dolcemente il suo passaggio.
__________________________________________________________________
Un caldo odore di benzina mi circ[/i]ondò per un attimo."

ragazzi questa mi fa venire da piangere eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif è bellissima


Nella prima parte ti si forma un nodo alla gola..

Nella seconda, gli occhi diventano lucidi, si forma la pelle d'oca, e un senso di nostalgia compare dentro di te!!
 
13480993
13480993 Inviato: 18 Giu 2012 14:32
Oggetto: perchè vai in moto?
 

Io non vado in moto perchè è pericoloso,
io non vado in moto perchè costa,
io non vado in moto perchè la mia fidanzata preferisce andare in auto,
io non vado in moto perchè i miei genitori pensano che i ragazzi "a posto" vadano in macchina,
io non vado in moto perchè al sabato vado all'ipermercato e ci passo il pomeriggio, come faccio a portare a casa tutto quello che compro?

Io vado in moto perchè sono libero, chi mi ama mi apprezza ed apprezza anche lei.
 
13482866
13482866 Inviato: 18 Giu 2012 21:37
Oggetto: Re: perchè vai in moto?
 

peterrei ha scritto:
Io non vado in moto perchè è pericoloso,
io non vado in moto perchè costa,
io non vado in moto perchè la mia fidanzata preferisce andare in auto,
io non vado in moto perchè i miei genitori pensano che i ragazzi "a posto" vadano in macchina,
io non vado in moto perchè al sabato vado all'ipermercato e ci passo il pomeriggio, come faccio a portare a casa tutto quello che compro?

Io vado in moto perchè sono libero, chi mi ama mi apprezza ed apprezza anche lei.

Io vado in moto perché i customisti CE L'HANNO DURO!!!!!!

immagini visibili ai soli utenti registrati

Ahahahahahaha icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif rotfl.gif
 
13483966
13483966 Inviato: 19 Giu 2012 9:11
 

Beh quando vedo certi brutti musi pero'...c'e' un limite eusa_think.gif
 
13484403
13484403 Inviato: 19 Giu 2012 11:06
 

Qui più che durezza direi che siamo sul rincoglionimento andante!!! icon_asd.gif icon_asd.gif

Ma comunque un pensiero che mi vien stamattina che non è poetico ne tantomeno in rima,è legato all'autogrill!
L'autogrill è un pò per noi come una sorta di chiesa pagana.Luogo in cui si fanno incontri di ogni tipo e dove il motociclista stanco e assetato,trova rifugio.
Ebbene o voi che siete per le strade dell'Italico paese,fate una sosta in quel luogo di culto e fate propaganda del verbo! icon_mrgreen.gif
 
13484524
13484524 Inviato: 19 Giu 2012 11:26
Oggetto: Re: perchè vai in moto?
 

poortom ha scritto:

Io vado in moto perché i customisti CE L'HANNO DURO!!!!!! Immagine: Link a pagina di I46.tinypic.com Ahahahahahaha icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif rotfl.gif


Non fatemi vedere certe cose percortesia... i politici non li sopporto proprio, specialmente questo testa di biiiiiiiiiiiiiiiiiiiipppppppppp!!!
 
13484533
13484533 Inviato: 19 Giu 2012 11:28
Oggetto: Re: perchè vai in moto?
 

watthd ha scritto:


Non fatemi vedere certe cose percortesia... i politici non li sopporto proprio, specialmente questo testa di biiiiiiiiiiiiiiiiiiiipppppppppp!!!
Era giusto per alzare il livello della discussione icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13484546
13484546 Inviato: 19 Giu 2012 11:30
 

Maxstreetbob ha scritto:
Qui più che durezza direi che siamo sul rincoglionimento andante!!! icon_asd.gif icon_asd.gif

Ma comunque un pensiero che mi vien stamattina che non è poetico ne tantomeno in rima,è legato all'autogrill!
L'autogrill è un pò per noi come una sorta di chiesa pagana.Luogo in cui si fanno incontri di ogni tipo e dove il motociclista stanco e assetato,trova rifugio.
Ebbene o voi che siete per le strade dell'Italico paese,fate una sosta in quel luogo di culto e fate propaganda del verbo! icon_mrgreen.gif
Mi dispiace, ma secondo me la vera sosta è quella fatta al bar di un paesino lungo la statale 0509_doppio_ok.gif
 
13484571
13484571 Inviato: 19 Giu 2012 11:35
 

poortom ha scritto:
Mi dispiace, ma secondo me la vera sosta è quella fatta al bar di un paesino lungo la statale 0509_doppio_ok.gif



E' vero anche questo,ma l'autogrill raggruppa un sacco di gente peggio del supermercato di venerdì sera!! icon_asd.gif
Si conoscono persone tra le più svariate specie in piena estate e tutti si è più buoni,parsimoniosi. icon_asd.gif
D'inverno trovi pochi biker,ma quei pochi sai che bevute!!!! 0509_up.gif
 
13558049
13558049 Inviato: 9 Lug 2012 10:47
 

Sono commosso delle vostre parole, soprattutto l'ultima parte del 3d con il senatur icon_asd.gif e inserisco anche una mia filastrocca in rima che riassume alcune emozioni e l'atmosfera mista di realtà e sogno che ti prende quando guidi la tua moto e che ho provate in sella alla mia prima Harley un pò di anni fà

Mother Road 66
Siamo stati tra gli Yankees negli States,
nella terra stell’e strisce di Bill Gate,
con un mostro dell’ Harley Davidson
abbiam visto il contorto Grand Canyon.
Immense praterie, rossi dirupi,
correvamo nel film balla coi lupi.
Tra le ombre allungate della sera
ci è sembrato vedere Aquila Nera,
fiero signore di pianure e monti,
scrutare cupo la pista dei bisonti.
Una notte ch’ eravamo un pò bevuti,
nel saloon, John Wayne ci ha salutati,
mentre Morrison, alquanto spinellato,
la strada del deserto ci ha indicato.
Las Vegas, pazzesca ed irreale,
in fondo ci è sembrata un pò banale.
Elvis, Cadillàc bianca e cromata,
per stupirci ha fatto una sgommata.
Meglio la Buik vecchia, impolverata
e la pompa di benzina sgangherata.
Nel deserto di luce arroventato
con Bip Bip si è a lungo gareggiato,
mentre il sole lontano tramontava
Will Coyote dall’alto ci spiava.
lo Spirit of Saint Louis saliva lento,
tracciando fiero la sua via nel vento,
e sfrecciava la roulotte di Paperino
con Pippo affacciato al finestrino.
la Strada del sogno americano
ci ha presi gentilmente per la mano
dicendoci di mille storie umane,
di polvere, cavalli, oro e carovane,
grandi fortune, miseria ed illusioni,
indiani cacciati, cinesi e mormoni.
Un gioco di “cowboys”, che nostalgia,
d’un tempo ch’è tornato per magia,
di quando col risvolto erano i jeans,
di quando si sognava di James Dean.
I film erano solo in bianco e nero
ma Dylan cantava per davvero.
Grazie 66, la corsa è ormai finita,
ma un pò di sogno rimane tra le dita.
 
13558077
13558077 Inviato: 9 Lug 2012 10:52
 

Ronfo ha scritto:
Sono commosso delle vostre parole e inserisco anche una mia filastrocca in rima che riassume alcune emozioni e l'atmosfera mista di realtà e sogno che ti prende quando guidi la tua moto e che ho provate in sella alla mia prima Harley un pò di anni fà

Mother Road 66
Siamo stati tra gli Yankees negli States,
nella terra stell’e strisce di Bill Gate,
con un mostro dell’ Harley Davidson
abbiam visto il contorto Grand Canyon.
Immense praterie, rossi dirupi,
correvamo nel film balla coi lupi.
Tra le ombre allungate della sera
ci è sembrato vedere Aquila Nera,
fiero signore di pianure e monti,
scrutare cupo la pista dei bisonti.
Una notte ch’ eravamo un pò bevuti,
nel saloon, John Wayne ci ha salutati,
mentre Morrison, alquanto spinellato,
la strada del deserto ci ha indicato.
Las Vegas, pazzesca ed irreale,
in fondo ci è sembrata un pò banale.
Elvis, Cadillàc bianca e cromata,
per stupirci ha fatto una sgommata.
Meglio la Buik vecchia, impolverata
e la pompa di benzina sgangherata.
Nel deserto di luce arroventato
con Bip Bip si è a lungo gareggiato,
mentre il sole lontano tramontava
Will Coyote dall’alto ci spiava.
lo Spirit of Saint Louis saliva lento,
tracciando fiero la sua via nel vento,
e sfrecciava la roulotte di Paperino
con Pippo affacciato al finestrino.
la Strada del sogno americano
ci ha presi gentilmente per la mano
dicendoci di mille storie umane,
di polvere, cavalli, oro e carovane,
grandi fortune, miseria ed illusioni,
indiani cacciati, cinesi e mormoni.
Un gioco di “cowboys”, che nostalgia,
d’un tempo ch’è tornato per magia,
di quando col risvolto erano i jeans,
di quando si sognava di James Dean.
I film erano solo in bianco e nero
ma Dylan cantava per davvero.
Grazie 66, la corsa è ormai finita,
ma un pò di sogno rimane tra le dita.
Tutta tua? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Mio dio, è il ritratto dell'america che fa sognare 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif
 
13558172
13558172 Inviato: 9 Lug 2012 11:10
 

poortom ha scritto:
Tutta tua? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Mio dio, è il ritratto dell'america che fa sognare 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif


Per mia è mia, tutta, ma non esagerare, è solo una filastrocca e ne scrivo da 40 anni, solo qualcuna sulle moto.

Se provo un'emozione forte, nel bene e nel male, e ci ripenso, spesso mi viene da collegare i pensieri con una rima e così vengono abbastanza facilmente. 0510_saluto.gif
 
13689176
13689176 Inviato: 24 Ago 2012 11:02
 

Ronfo ha scritto:
Sono commosso delle vostre parole, soprattutto l'ultima parte del 3d con il senatur icon_asd.gif e inserisco anche una mia filastrocca in rima che riassume alcune emozioni e l'atmosfera mista di realtà e sogno che ti prende quando guidi la tua moto e che ho provate in sella alla mia prima Harley un pò di anni fà

Mother Road 66
Siamo stati tra gli Yankees negli States,
nella terra stell’e strisce di Bill Gate,
con un mostro dell’ Harley Davidson
abbiam visto il contorto Grand Canyon.
Immense praterie, rossi dirupi,
correvamo nel film balla coi lupi.
Tra le ombre allungate della sera
ci è sembrato vedere Aquila Nera,
fiero signore di pianure e monti,
scrutare cupo la pista dei bisonti.
Una notte ch’ eravamo un pò bevuti,
nel saloon, John Wayne ci ha salutati,
mentre Morrison, alquanto spinellato,
la strada del deserto ci ha indicato.
Las Vegas, pazzesca ed irreale,
in fondo ci è sembrata un pò banale.
Elvis, Cadillàc bianca e cromata,
per stupirci ha fatto una sgommata.
Meglio la Buik vecchia, impolverata
e la pompa di benzina sgangherata.
Nel deserto di luce arroventato
con Bip Bip si è a lungo gareggiato,
mentre il sole lontano tramontava
Will Coyote dall’alto ci spiava.
lo Spirit of Saint Louis saliva lento,
tracciando fiero la sua via nel vento,
e sfrecciava la roulotte di Paperino
con Pippo affacciato al finestrino.
la Strada del sogno americano
ci ha presi gentilmente per la mano
dicendoci di mille storie umane,
di polvere, cavalli, oro e carovane,
grandi fortune, miseria ed illusioni,
indiani cacciati, cinesi e mormoni.
Un gioco di “cowboys”, che nostalgia,
d’un tempo ch’è tornato per magia,
di quando col risvolto erano i jeans,
di quando si sognava di James Dean.
I film erano solo in bianco e nero
ma Dylan cantava per davvero.
Grazie 66, la corsa è ormai finita,
ma un pò di sogno rimane tra le dita.


Cristo santo ronfo... mi è venuta la pelle d'oca, bella!!!
Complimenti!!
 
13713579
13713579 Inviato: 1 Set 2012 17:54
 

watthd ha scritto:


Cristo santo ronfo... mi è venuta la pelle d'oca, bella!!!
Complimenti!!


Filastrocca a parte, quei posti lì sono magici e, anche se è costato un "occhio", ne è valsa veramente la pena.
 
13717362
13717362 Inviato: 3 Set 2012 10:52
 

flamel ha scritto:
La campagna d'inverno accoglie zitta il rombo dei miei mufflers. L'eco si perde nei campi, mi ritorna attutito dal fruscio del vento.
Mi piace percorrere l'inverno con la mia puledrina nera. Nella campagna si levano dalla terra scura leggeri strati di nebbia azzurra, che percorrono l'alba recente come spettri evanescenti. D'estate anche le mie strade fuori mano sono percorse da un traffico scostante, ma d'inverno sono solo coi miei pensieri. Luci e colori più tenui, sento intenso l'odore della terra. I miei sensi si ampliano, arrivano fino all'orizzonte.
La strada, nonostante tutto, è bella asciutta. Una curva stretta e scalo, terza, è troppo, seconda e piego. Riprendo il rettilineo e rialzo assetto e marce. L'aria gelida mi morde le guance, ma non fa male, è quasi il morso di un'amante. Faccia fredda e culo caldo: non è la felicità, sarebbe dire troppo, ma se c'è qualcosa di terreno che le assomiglia, beh, potrebbe essere anche questo.
Un'altra curva stretta. Scala, pirla, che ti sta tirando troppo. Riprendi il rettilineo, la puledrina trotta contenta. Campi spogli ai lati, in fondo filari di alberi neri. Vado piano, 40, 50 al massimo.
Ed é allora che la vedo. Dapprima un movimento a sinistra, colto con la coda dell'occhio. Volto il capo e la vedo, a tre, quattro metri da me, all'altezza della mia testa. Vola parallela alla mia direzione. Una poiana, più di un metro di ali aperte. Sono stupito, tolgo un po' di gas, non voglio perderla. Ma neanche lei vuole. Sento che mi sta scrutando col suo occhio nero, non ha paura. Viaggiamo fianco a fianco, ci guardiamo, ci studiamo.
Sento qualcosa dentro di me che si sprigiona, come una magia profonda, come un'unione che non ha bisogno di parole. Sono istanti che sembrano sospendere il tempo.
Il rettilineo continua, continua il rombo, continua il battito d'ali. Il regalo di un'amicizia silenziosa, di pochi lunghissimi minuti. La curva si avvicina, si avvicina la separazione, piego con dolore a destra, la poiana cabra e si alza. Ed allora faccio una cosa che sicuramente vi sembrerà stupida. Alzo il braccio sinistro e saluto a V verso quella sagoma nera che continua ad alzarsi in cielo.


complimenti,
mi è piaciuto molto leggere queste tue sensazioni che si avvicinano molto alle mie.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e Chopper

Forums ©